Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Documenti analoghi
Prof. Domenico Crea. Via P. Rubens Milano Tel Sito :

In mare, a vele spiegate, si può riprendere il tempo che talvolta la sofferenza ruba. Un lungo viaggio nel mare della solidarietà.

Cooperativa Sociale Trieste Integrazione a marchio Anffas Onlus

LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI PER LE PERSONE DISABILI E LE LORO FAMIGLIE

SEXHABILITY Dott.ssa Eugenia Francesca Zanardini Pedagogista e Psicologa Dott.ssa Michela Bertoni Pedagogista

In mare, a vele spiegate, si può riprendere il tempo che talvolta la sofferenza ruba. Un lungo viaggio nel mare della solidarietà.

Palacongressi di Rimini Dicembre Metto su casa! Una vita indipendente in costruzione. Con il contributo di

L indipendenza cresce con la persona

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

Disabilità STATO DI FUNZIONAMENTO ALTERATO RISPETTO A QUELLO TIPICO

I Progetti per l Autonomia sono rivolti a giovani (16 21 anni) che si trovano in condizioni di svantaggio sociale dovuto a fragilità familiari,

Supporto per adolescenti e adulti con autismo/a.s.d. FUENTES Oristano

ORIZZONTI DI GLORIA A cura di Giancarlo Onger CTS Monza, 8 maggio C. D. Friedrich, Donna al tramonto del sole, 1818

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

TRA TEORIA E PRATICA. Quando la prassi educativa promuove l essere adulto

AUTISMO FAMIGLIA E COETANEI

Consultori Privati Accreditati di Treviglio e Caravaggio

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4

OLTRE LO SPECCHIO. Palacongressi di Rimini Dicembre ANFFAS Trentino Onlus

ART.1 (Definizione) ART.2 (Obiettivi e finalità)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Primi passi. una rete di proposte educative per rispondere ai bisogni di bambini e famiglie.

Roberto Orlich. Nuove prospettive nell assistenza territoriale

LA RELAZIONE CON GLI UTENTI E IL PROGETTO DI AUTONOMIA: LA RICERCA

Laboratori per la crescita

Stato corrente del progetto. 9 appartamenti 24 persone inserite 61 persone complessive dal 2003

Il mio lavoro, Tra counselling e pedagogia

1. Tra rischio e trasgressione

PIANO PERSONALIZZATO DI VITA INDIPENDENTE (ai sensi della DGR n. 1360/2017) Cognome e Nome: Nato/a a Prov. Residente a Via n. CAP

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

SCEGLIERE LA SCUOLA DELL'INFANZIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE NIDO SEZIONI GIALLI A - VERDI E GIALLI B - VERDI A

Uno sguardo su #itacainviaggio

Il PM e il dibattimento. Roberto Rossi

Peer Education e Prevenzione dalle Malattie Sessualmente Trasmissibili

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

Comune di Cavallino Treporti Servizio Laboratorio Giovani LABORATORIO GIOVANI

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

Donne e madri in cammino. Un'esperienza di coabitazione multiculturale nella Bassa Reggiana.

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

QUANDO PEDIATRA E PSICOLOGO SI INCONTRANO

A.A.A. ACCOGLIAMOCI! Accoglienza, Affido, Adozione una opportunità di crescita per tutti noi

Inclusione. Inserimento lavorativo Inclusione sociale Vita indipendente

RELATORE. Daniela Dall Agata. Direttore Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali, ASL3 Genovese, Genova

Bruco Verde e Cerchio Magico

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Relatore: Annalisa Pelosi

ANFFAS. Nasce il 28 marzo 1958 a Roma ed è stata fondata da un gruppo di genitori di persone con disabilità

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti

Servizi psico-educativi di aiuto alla famiglia

Dott.ssa Francesca Raimondi Psicologa. Coordinatrice Appartamento Silvano Arieti

Torino, 11 maggio 2017

Legge n. 112 del Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.

Attività e progetti settembre 2014

SEMINAIRE SSF DU 19 AU 23 MAI 2015 TARGU MURES (ROUMANIE)

Tabella 2 - Relazioni tra i domini della qualità della vita (Qol) e gli articoli della CRPD

Brucoverde e Cerchio Magico

CARTA DEI SERVIZI. cohousing sociale. per ragazzi in transizione da percorsi di aiuto sociale

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CUSTOZA GARDA - TIONE PROGETTI SOCIO-EDUCATIVI ATTIVITA DA SVOLGERSI PRESSO IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA

Percorsi Corimbo Servizio Collocamento Disabili e Fasce Deboli

Un consulente psichiatra nei servizi per l handicap

Carta dei servizi Asilo Nido «Stella Stellina»

CURA di GRUPPO e GRUPPO che CURA: l intervento clinico nelle strutture residenziali per minori. Dott.ssa Ercolin Daniela (psicologa, psicoterapeuta)

NoemiCornacchia

Comunità Terapeutica Psichiatrica Redancia 2 di Mioglia Via Battaglia 55, Mioglia (SV)

PROGETTO EDUCATIVO NIDO GIORGELLA A.S. 2013/2014

Unified Sport for All Attività sportiva unificata

Progetto Pilota Diamoci la Zampa

Psicoterapeuta, Psicologa, Formatore, Consulente genitoriale e Operatore psico-educativo

NUOVE FORME DI DISAGIO PSICHICO. Paola Marani - Sindaco del Comune di San Giovanni in Persiceto Presidente del Distretto Sanitario Pianura Ovest

ASP centro servizi alla persona:

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO COME OPPORTUNITA PER L INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA

«NON ESISTONO SCORCIATOIE PER VIAGGI COMPLESSI»

In copertina foto di Aramis Egman

dr.ssa Passarini Maria Luisa

CDD Somma Lombardo PROGETTO SUPPORTO DIURNO PER SOGGETTI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTUSTICO

PROPOSTE SOCIO-EDUCATIVE PER GRUPPI DI PERSONE IN SITUAZIONE DI SVANTAGGIO

PROGETTO BUDGET DI SALUTE PERSONALIZZATO

AREA ANZIANI - costi di gestione. sociale

Psicologia & Relazioni

1. La Carta dei servizi finalità e principi

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

OPEN DAY GENNAIO 2017 SCUOLA DELL INFANZIA VIA BEAZZANO TREVISO

Dott.ssa Giuseppina Russo. Psicologa

La settimana del Benessere Psicologico in Campania Città amica del Benessere Psicologico. Da se stesso all altro

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Cooperativa Vite Vere Down DADI

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva ASL 4 Chiavarese

CAMPO GIOCHI Associazione Papa Giovanni XXIII

COMUNITÀ EDUCATIVA. Per minori

ADOLESCENZA E DINTORNI

SVILUPPARE UN PERCORSO EFFICACE DI INCLUSIONE LAVORATIVA PER UNA PERSONA CON DISABILITÀ INTELLETTIVA

La dimensione occupazione-lavoro nella qualità della vita di persone con disturbi dello spettro autistico: miraggio o realtà?

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Curriculum Riabilitazione

UN ANNO A ASILO NIDO SCUOLA DELL INFANZIA MULTILINGUE CORSI DI LINGUA POMERIDIANI BABY-PARKING LUDOTECA CENTRI INVERNALI ED ESTIVI SALA E ANIMAZIONE

ATTIVITÀ UFSMIA FIRENZE IN INTEGRAZIONE CON CENTRO ADOZIONI E SIAST COMUNE FIRENZE. domenica 26 gennaio 14

Comune di Gorle. Servizio di Formazione all Autonomia (S.F.A.) Carta dei servizi. (D.G.R. 13 giugno 2008, n. 8/7433) Settembre 2014.

Transcript:

Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 IN VIAGGIO VERSO L AUTONOMIA un modello di intervento Evoluzione di un progetto di VITA INDIPENDENTE attraverso l evoluzione e la crescita dei giovani, delle loro famiglie e.degli operatori in un sistema di rete

ITACA Costantino Kavafis Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. Devi augurarti che la strada sia lunga. Che i mattini d estate siano tanti quando nei porti - finalmente e con che gioia - toccherai terra tu per la prima volta: negli empori fenici indugia e acquista madreperle coralli ebano e ambre tutta merce fina, anche profumi penetranti d ogni sorta; più profumi inebrianti che puoi, va in molte città egizie impara una quantità di cose dai dotti. Sempre devi avere in mente Itaca raggiungerla sia il pensiero costante...

CI PREPARIAMO PER IL VIAGGIO VERSO LA CASA Incontri con i genitori Progettare una esperienza che favorisca una separazione graduale e serena implementando lo sviluppo del sé e delle autonomie dei figli Incontri con i giovani Rispondere alle richieste di avere spazi propri, proprie amicizie ed affetti, liberi di programmare il proprio tempo. Essere autorizzati a pensare e a pensarsi in una dimensione adulta.

I VIAGGIATORI I giovani Le famiglie Gli educatori Gli psicologi La supervisione La struttura nel suo insieme

I GIOVANI Il progetto riguarda ragazzi, adolescenti-giovani adulti, seguiti dal Servizio inserimento lavorativo (SIL), inseriti in contesti lavorativi quali le mense scolastiche, le scuole, gli uffici, i supermercati ecc, situazioni che, avendo favorito l assunzione del ruolo lavorativo, hanno anche favorito maggiori competenze di autonomia operativa e relazionale ed anche giovani in attesa di tale inserimento.

LE FAMIGLIE Il ruolo della famiglia è fondamentale (sia per la riuscita che per il fallimento) del nostro Viaggio verso LA CASA la condizione della persona con disabilità intellettiva di eterno bambino risulta tranquillizzante per molti genitori; sono troppi, infatti gli interrogativi connessi con la condizione adulta; Spesso è difficile pensare alla persona con disabilità intellettiva che cresce e diventa adulta; mentre un adolescente, più o meno normo-dotato, si ribella al tentativo dei genitori di bloccare la spinta all autonomia, il giovane disabile, nei suoi tentativi di crescita, viene continuamente rimandato alla posizione infantile più protettiva

GLI EDUCATORI Affiancano i giovani nello sviluppo del comportamento adattivo. Accompagnano il ragazzo nel percorso di crescita personale mediando all interno dei processi e delle dinamiche che si creano con i pari e all interno del gruppo. Garantiscono un contenitore indispensabile al mantenimento della continuità psichica. ( Marchi Maura, Martini Alessia, Vrenna Patrizia)

GLI PSICOLOGI Uno psicologo conduce un gruppo esperienziale con i ragazzi a cadenza settimanale.( Dott. Messina) Uno psicologo incontra il gruppo genitori a cadenza mensile. Siniscalco) (Dott.ssa Uno psicologo incontra i genitori in coppia ogni 3 mesi o a richiesta per situazioni emergenti. (Dott.ssa Marchini)

LA SUPERVISIONE Fin dall inizio si è strutturato un gruppo di lavoro stabile con tutte le figure che avrebbero ruotato attorno al progetto. Il gruppo è supportato dalla Supervisione mensile con un esperto esterno ( Dott.ssa Greco).

LA STRUTTURA E stato messo a disposizione un appartamento Si è pensato di iniziare con una casa in cui abitare a periodi, senza sbocchi abitativi stabili. I giovani avrebbero frequentato la CASA per tre pomeriggi-sere la settimana

UN VIAGGIO CONDIVISO 1 Il giovane e gli operatori durante il viaggio condividono gradualmente: L esplorazione di alcune zone del mondo interno del giovane e dei riflessi che lo stesso ha nel mondo interno degli adulti che lo accompagnano. La comprensione degli aspetti del sé, delle relazioni che intercorrono tra essi e la loro relativa influenza sul funzionamento mentale. Durante il Viaggio la cultura, l affettività, la storia, il senso di appartenenza degli operatori alla propria istituzione si incontrano tra loro, con quella dei giovani e delle loro famiglie.

IL VIAGGIO CONDIVISO 2 Può accadere che il viaggio li porti in luoghi diversi, che avvertano momenti di «.. vuoto, di cesura, ma anche di respirazione, di benefica perdita di sé. E nello smarrimento che si può avere la possibilità di ricontattare tutti i mille noi stessi che avrebbero potuto esistere ma che non hanno preso forma» (Jean-Bertrand Pontalis).

MAURA e MICHELE Testimonianza operatore e autorappresentante

INTERVENTO PSICOEDUCATIVO Si svolge all interno di un gruppo di coetanei Ha come obiettivo l acquisizione di un buon livello di autonomia, di competenze sul quotidiano Supporta la crescita e lo sviluppo degli aspetti affettivo-relazionali Si colloca all interno di modelli teorici di riferimento di tipo psicodinamico sia individuale che gruppale. ( Winnicott, Klein, Bion) Tutto questo all interno dell ottica di QUALITA DI VITA

A CHE PUNTO SIAMO 1 Il nostro viaggio attualmente è giunto a due porti intermedi (due Case). La prima Casa rappresenta il primo step in cui si lavora principalmente su tre domini: benessere emozionale sviluppo personale relazioni interpersonali. Questo primo passaggio intermedio è fondamentale e propedeutico per il passaggio al secondo step.

A CHE PUNTO SIAMO 2 Nella seconda Casa ( il nostro secondo porto intermedio) si lavora principalmente sulla stimolazione della capacità di scelta, aumentano le relazioni all esterno e vengono introdotte le «notti», aumentano le ore di presenza nell appartamento dei giovani, e di conseguenza diminuisce la presenza dell operatore. Gli obiettivi di questo secondo step sono principalmente legati ai domini : autodeterminazione e inclusione sociale.

A CHE PUNTO SIAMO 3 A breve quattro giovani attraccheranno al porto d arrivo passando dalla dimensione abilitativa alla vita quotidiana in dimensione adulta.

Grazie