Presentazione delle informazioni obbligatorie



Documenti analoghi
Circolare N. 43 del 20 Marzo 2015

Dott. Alessandro Bonadonna per SEMI ONLUS L ETICHETTATURA DEI PRODOTTI: LEGGERE PER RI-CONOSCERE

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

Etichettatura: partita o lotto

Reg. (UE) 1169/2011 Le nuove norme sull etichettatura. Roma 18 dicembre 2014

Etichettatura dei prodotti alimentari. Erica Varese. Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management - Sezione di Scienze Merceologiche

Sede Operativa: Via G. Papini n Bologna (Bo) Tel fax

Additivi alimentari: aspetti normativi e criticità della etichettatura

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO TERRITORIO E SICUREZZA URBANA NORD Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

L etichettatura degli alimenti a norma del regolamento (UE) n. 1169/2011

DIRITTO ALL INFORMAZIONE, ETICHETTE ALIMENTARI E CONTRAFFAZIONE BENI DI CONSUMO. Brescia, 17 Dicembre 2007

Le etichette alimentari

IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI

Etichettatura del miele e dei prodotti alimentari contenenti miele

Prot. 50/2013 Roma, 14 ottobre OGGETTO: Etichettatura prodotti alimentari. Reg. Ue n. 1169/

L etichettatura dei prodotti alimentari. Paola Rebufatti Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino

NUOVE INFORMAZIONI ALIMENTARI. Francesco Aversano.

Etichettatura del Miele. Vanni Floris etichettatura del miele

CNA Alimentare Etichettatura Alimenti Regolamento 1169/2011/UE

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi

Reggio Calabria, 22 ottobre 2015

Etichettatura degli additivi

Venerdì 24 aprile 2015

Confetture, gelatine, marmellate e crema di marroni

Vademecum etichettatura. Vademecum. etichettatura alimenti

ETICHETTA NUTRIZIONALE NEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI REGOLAMENTO (UE) 1169 / 2011 MACOMER 23 APRILE 2016

MATERIALE ELETTRICO A BASSA TENSIONE. mg

L INFORMAZIONE AI CONSUMATORI DI ALIMENTI

Diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare ***I

Oggetto: Istanza di interpello. Aliquota Iva da applicare alle cessioni di preparazioni alimentari per cani e gatti.

L etichettatura dei prodotti alimentari

L ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI. TORINO 26 maggio 2009

LA NORMATIVA A TUTELA DEI DIRITTI DEL CONSUMATORE

ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO

b) non attribuire al prodotto alimentare effetti o proprietà che non possiede (miele curativo)

Il Reg. 1169/2011/UE, la nuova etichettatura degli alimenti e la gestione degli allergeni, aspetti applicativi e opportunità

Circolare n Prot Roma, 20 novembre Regolamento UE n. 1169/11 G.U.C.E. L 304 del 22 nov D.lgs. 109/92

01/02/2013 LE ETICHETTE ALIMENTARI. Docente Francesca Montuori

Scheda identificativa dei prodotti in legno

Nuova normativa sull etichettatura Reg. UE 1169/2011. SAN SEVERO, 4 Novembre 2015 Dott.ssa Ersilia Arace Tecnologo Alimentare

Cesena, 13 maggio 2014 ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI E INFORMAZIONE DEI CONSUMATORI. Maria Severina Liberati

Etichettatura. Sezione 3 Etichettatura e presentazione nel settore vitivinicolo

Normativa vecchia e nuova a confronto

I QUADERNI DI CONFCOMMERCIO LA PUBBLICITA DEI PREZZI

GESTIONE DEI PRODOTTI

Provincia Autonoma di Trento. Il bio è servito! Dott. Federico Bigaran Ufficio per le produzioni biologiche

Sicurezza Alimentare: Etichettatura carni bovine.

ETICHETTATURA DEL MIELE

SGA - SGQ ISO 14001:2004 EN ISO 9001:2000. Manifestazioni ed Eventi Mercatini Bio P_749_M08_C_ALL01 CARTA QUALITÁ PNDB

Data inizio : Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

Reg. UE 1169/11 ETICHETTATURA E PUBBLICITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI

Decreto Legislativo 49/2014. Moduli Fotovoltaici e RAEE

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

Le ultime righe fanno riferimento ai cosiddetti preincartati che il regolamento tratta nel successivo art. 44

Istruzioni in materia di etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari.

LA COMMERCIALIZZAZIONE E L ETICHETTATURA DEGLI OLI DI OLIVA IN ITALIA E NELL UNIONE EUROPEA.

Q uando fai la spesa e sullo scaffale

I prodotti alimentari preconfezionati destinati al consumatore devono riportare le seguenti indicazioni:

Le etichette dei prodotti alimentari: termine minimo di conservazione e data di scadenza

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI

DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 1992, n.109

I punti critici di controllo e i limiti critici. Dott. Bruno Simonetta Responsabile HACCP Azienda Grande Distribuzione Alimentare

Orizzonti e frontiere nei controlli di polizia stradale. 10 ottobre 2013 Nizza Monferrato (At)

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

IMPARIAMO A CONOSCERE L ETICHETTA DEI PRODOTTI ALIMENTARI

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

OCCHIALI OCCHIALI SU MISURA CHE COSA C È SULL ETICHETTA

4. La disciplina in tema di etichettatura

L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti

federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI

Colli!Euganei! Denominazione!di!origine!Controllata. Colli!Euganei!Fior!d Arancio Denominazione!di!origine!controllata!e!garantita!

ETICHETTATURA DI ORIGINE E TUTELA DEI CONSUMATORI

Qualità igienico-nutrizionale del pasto nella mensa scolastica CONVEGNO AGIDAE

Per etichettatura s intende l insieme delle

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

PRODOTTI PRECONFEZIONATI Elenco delle indicazioni dei prodotti preconfezionati

mcm Manutenzione di macchine e impianti nella nuova Direttiva macchine 2006/42/CE istruzioni, dichiarazioni, marcatura

CONFORMITÀ DI PRODOTTO E DI ETICHETTA: Regolamento 1169\2011 del Parlamento Europeo in materia di informazioni al consumatore

Data inizio : Prezzo per partecipante : 60 EUR Località : Da definire

DECRETO LEGISLATIVO n. 109 del 27 gennaio 1992

- pari a valori prefissati dal riempitore, - espresse in unità di massa o di volume, - superiori o uguali a 5 g o a 5 ml e inferiori o uguali a 10 kg

L etichetta del cacao e del cioccolato

Etichettatura degli alimenti e produzioni

Etichettatura dei prodotti ittici L etichettatura del settore ittico è disciplinata da normativa nazionale a carattere generale D.

Direzione generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure. Cosmetici e contraffazione

rivista di diritto alimentare

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano

Etichettatura del Miele

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011

31/05/2013. Relatore: Volani Antonio Campagna finanziata con il contributo della Comunità Europea e dell Italia REG.

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

GUIDA PRATICA PER L'ETICHETTATURA DEGLI OLI D'OLIVA

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

NUOVA NORMATIVA SULL ETICHETTATURA DEL VINO

Etichettatura degli alimenti

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005

25 Febbraio Dr.ssa Simona Corti. Tecnologo Alimentare

Transcript:

Le principali novità sul Regolamento (UE) 1169/2011 e raffronto tra la normativa nazionale e la normativa Ue Prof.ssa Erica Varese Dipartimento di Scienze Merceologiche Università degli Studi di Torino Presentazione delle informazioni obbligatorie

Articolo 13 Presentazione delle indicazioni obbligatorie Le informazioni obbligatorie sugli alimenti sono apposte in un punto evidente in modo da essere facilmente visibili, chiaramente leggibili ed eventualmente indelebili. Esse non sono in alcun modo nascoste, oscurate, limitate o separate da altre indicazioni scritte o grafiche o altri elementi suscettibili di interferire. Prof.ssa Erica Varese, Dipartimento di Scienze Merceologiche, Università degli Studi di Torino 3 Prof.ssa Erica Varese, Dipartimento di Scienze Merceologiche, Università degli Studi di Torino 4

Le indicazioni obbligatorie previste dalla normativa per i prodotti alimentari preconfezionati: D.lgs. 109/1992 e Reg UE 1169/2011 a confronto Prof.ssa Erica Varese, Dipartimento di Scienze Merceologiche, Università degli Studi di Torino 5 Decreto legislativo 109/1992 Regolamento (Ue) 1169/2011 La denominazione di vendita L elenco degli ingredienti / La denominazione dell alimento L elenco degli ingredienti Qualsiasi ingrediente o coadiuvante tecnologico elencato nell allegato II o derivato da una sostanza o un prodotto elencato in detto allegato che provochi allergie o intolleranze usato nella fabbricazione o nella preparazione di un alimento e ancora presente nel prodotto finito, anche se in forma alterata Prof.ssa Erica Varese, Dipartimento di Scienze Merceologiche, Università degli Studi di Torino 6

Decreto legislativo 109/1992 Regolamento (Ue) 1169/2011 La quantità netta o nel caso di prodotti preconfezionati in quantità unitarie costanti, la quantità nominale. Il termine minimo di conservazione o, nel caso di prodotti molto deperibili dal punto di vista microbiologico, la data di scadenza. La quantità netta dell alimento Il termine minimo di conservazione o la data di scadenza. Prof.ssa Erica Varese, Dipartimento di Scienze Merceologiche, Università degli Studi di Torino 7 Decreto legislativo 109/1992 Regolamento (Ue) 1169/2011 Il nome o la ragione sociale o il marchio depositato e la sede o del fabbricante o del confezionatore o di un venditore stabilito nella Comunità economica europea (oggi Unione europea); La sede dello stabilimento di produzione o di confezionamento Il titolo alcolometrico volumico effettivo per le bevande aventi un contenuto alcolico superiore a 1,2% in volume Il nome o la ragione sociale e l indirizzo dell operatore del settore alimentare di cui all articolo 8, paragrafo 1. Per le bevande che contengono più di 1,2 % di alcol in volume, il titolo alcolometrico volumico effettivo. / Prof.ssa Erica Varese, Dipartimento di Scienze Merceologiche, Università degli Studi di Torino 8

Decreto legislativo 109/1992 Regolamento (Ue) 1169/2011 Una dicitura che consenta di identificare il lotto di appartenenza del prodotto Le modalità di conservazione e di utilizzazione qualora sia necessaria l adozione di particolari accorgimenti in funzione della natura del prodotto Le istruzioni per l uso, ove necessario Le condizioni particolari di conservazione e/o le condizioni d impiego / Le istruzioni per l uso, per i casi in cui la loro omissione renderebbe difficile un uso adeguato dell alimento Prof.ssa Erica Varese, Dipartimento di Scienze Merceologiche, Università degli Studi di Torino 9 Decreto legislativo 109/1992 Regolamento (Ue) 1169/2011 Il luogo di origine o di provenienza, nel caso in cui l omissione possa indurre in errore l acquirente circa l origine o la provenienza del prodotto. La quantità di taluni ingredienti o categorie di ingredienti come previsto all art. 8. Il Paese d origine o il luogo di provenienza ove previsto all articolo 26. La quantità di taluni ingredienti o categorie di ingredienti. / Una dichiarazione nutrizionale Prof.ssa Erica Varese, Dipartimento di Scienze Merceologiche, Università degli Studi di Torino 10

erica.varese@unito.it Grazie per l attenzione! Prof.ssa Erica Varese, Dipartimento di Scienze Merceologiche, Università degli Studi di Torino 11