Le discipline dell atletica leggera sono molte e diversi sono i traumi di ciascuna di esse.



Documenti analoghi
PATOLOGIE DEL CORRIDORE. Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

MANUALE SUL PIEDE. Doctor Foot srl Formello (RM) Via degli Olmetti, 18 tel fax

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche

SCHEDA ESERCIZI CONCENTRICI ED ECCENTRICI con attrezzi isotonici

Indice PARTE 2. L APPARATO LOCOMOTORE ATTIVO E PASSIVO

DOLORE ALLA PIANTA DEL PIEDE: FASCITE PLANTARE

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

LA LOMBALGIA. Lezione 1 C. Fondamenti di biomeccanica della colonna vertebrale applicati alla visita medica in azienda

La movimentazione manuale dei carichi

Proposta per un protocollo in medicina generale. Perugia Hotel Gio'- 6 giugno 2009

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze

ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI

Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi

MODENA 11 Maggio CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

ESERCIZI PER I GLUTEI

L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare

LA FASCIA LATA, LA FASCIA CRURALE, LE VENE SUPERFICIALI ED I NERVI CUTANEI.

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO

IMC advanced education ARTO SUPERIORE

Movimento e benessere per la nostra schiena

I TRAUMI ALLA SCHIENA

RUNNING. il re degli allenamenti

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni


Fratture dell Astragalo

Ancona 10 Settembre di Robertais Del Moro

LA BORSITE TROCANTERICA DEL PORTIERE DI CALCIO SECONDA PARTE AGGIORNATA enrico sarli massofisioterapista allenatore di base B Uefa

ANATOMIA DEL GINOCCHIO

ww.chirurgiarticolare.it riproduzione vietata

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

Curare il mal di schiena. Nicola Magnavita

LA PREVENZIONE NELLA PALLAVOLO Aspetti teorici ed esercitazioni pratiche

ROSARIO BELLIA E FRANCISCO SELVA SARZO INDICE. Presentazione...15

ALLENAMENTO DELLA FORZA MASSIMA E DELLA FORZA RESISTENTE NEL CANOTTAGGIO

I PARAMETRI TEMPORALI DEL CICLO DEL PASSO (GAIT CYCLE)

Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA

EDUCAZIONE POSTURALE

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN

1. Come prevenire l esaurimento fisico di chi assiste. 2. Posizioni e movimenti per sollevare il paziente non autosufficiente. 3. L insonnia. 4.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA

I vizi del portamento e le posture corrette

LESIONI SCHELETRICHE

13/11/2008 Schiena al sicuro sulle piste da sci

STRETCHING PER GLI ARTI

RUN. INJURIES Suffering? Here are some symptoms, causes and solutions for 9 common running problems. Plantar Fasciitis.

La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi

SINARTROSI (articolazioni fisse) ANFIARTROSI (articolazioni semi-mobili) DIARTROSI (articolazioni mobili)

METODO PER DETERMINARE LA PERCENTUALE DI CARICO RIFERITA AL MASSIMALE E PER CONOSCERE IL MASSIMALE UTILIZZANDO CARICHI INFERIORI

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S.

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale)

I MUSCOLI L APPARATO MUSCOLARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI MUSCOLI CHE MOBILIZZANO IL PIEDE

La forza nei giovani

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile.

Le lesioni muscolari

RETRAZIONE CATENA MUSCOLARE POSTERIORE

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO

L'ALLENAMENTO, IL RISCALDAMENTO, LO STRETCHING

ALLENAMENTO DEI MUSCOLI POSTERIORI DELLE COSCE

I MUSCOLI PER CORRERE E PER SALTARE

PREVENIRE LA PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA Testo e disegni di Stelvio Beraldo

LA CHINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DI LOMBALGIE, LOMBOSCIATALGIE E LOMBOCRURALGIE CHE HANNO ORIGINE DA PROTRUSIONI DISCALI O ERNIAZIONI DISCALI

I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE. Le lombalgie non chirurgiche

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA PARAMORFISMI

DURATA: 30 torsioni in totale.

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

TAPPA DELLA SPECIALIZZAZIONE INIZIALE

Movimentazione Manuale dei Carichi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni

La movimentazione dei pazienti

I mezzi di allenamento muscolare a confronto (articolo del M.d.S. Stelvio Beraldo)

Funzioni della colonna vertebrale

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI

ATTIVITA FISICA E SPORT IN ETA EVOLUTIVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22)

PAR A A R M A OR O F R I F SMI

Mal di schiena: se sai come muoverti lo puoi evitare

Dr. Mentasti Riccardo

Corso avanzato di massaggio antistress

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2012/2013 ARBITRI CALCIO A 5

PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PALESTRA

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO. ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012

MAL DI SCHIENA.. NO GRAZIE! GRAZIE!

Colonna vertebrale e sport

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso

Transcript:

Principali traumi in atletica Le discipline dell atletica leggera sono molte e diversi sono i traumi di ciascuna di esse. In questa breve relazione si è incentrata l attenzione soprattutto sulla corsa in quanto essa è il gesto ampiamente più diffuso.

Alcuni aspetti della corsa Dal punto di vista meccanico, la corsa è assimilabile alla successione di rimbalzi di un pallone. Quando il pallone tocca terra si ferma per un tempo minimo ed in questa fase una parte del lavoro meccanico negativo, imputabile alla deformazione elastica, viene accumulato sotto forma di energia elastica che verrà restituita nel successivo rimbalzo.

Dunque nella fase di impatto del piede a terra la componente elastica seriale (essenzialmente tendine) della muscolatura della gamba viene sottoposta ad allungamento accumulando energia elastica che viene poi restituita sotto forma di lavoro meccanico potenziando la successiva spinta. La risposta elastica sarà tanto più efficace quanto più il muscolo ed il tendine saranno rigidi (stiffness) e la struttura del piede sarà elastica (un piede supinato è più rigido di un piede pronato)

Una stiffness elevata è determinante per la velocità di corsa e per l efficacia di uno stacco ma genera elevati shock trasmessi al sistema muscolo-scheletrico scheletrico e può favorire l insorgenza di lesioni a carico dell apparato locomotore

Principali cause dei traumi in atletica leggera Sovraccarico funzionale Tecnica esecutiva errata Muscoli, tendini e legamenti troppo deboli. Le articolazioni si danneggiano se i muscoli ed i legamenti che le sostengono sono deboli. Anormalità strutturali: lunghezza diversa degli arti, ginocchio valgo o varo Corsa su piste non lisce, troppo dure o strade non pianeggianti i i Eccessiva pronazione del piede Eccessivo peso corporeo Corsa su piste troppo dure o strade non pianeggianti

L'APPOGGIO PLANTARE Quando il peso del corpo, dopo la fase di volo, si scarica sul terreno l'arco plantare tende a cedere verso l'interno, con un effetto ammortizzante grazie alla trasformazione di questa energia meccanica in energia elastica che viene restituita al passo successivo. Questo effetto viene definito pronazione fisiologica. Quando questa pronazione è superiore al normale si definisce l atleta come iperpronatore, quando, invece, il meccanismo descritto risulta deficitario parleremo di "appoggio in inversione" o di "atteggiamento supinato" o di "piede rigido". Questi diversi i tipi i di appoggio possono causare patologia da sovraccarico funzionale che può riguardare le strutture direttamente coinvolte nell'appoggio come l'unità funzionale caviglia-piede (tendinopatie achillee, tibiali e dei peronei, fasciti plantari e metatarsalgie) sia strutture più lontane come ginocchio, anca e rachide.

Vediamo nello specifico il trauma della caviglia: distorsioni L'articolazione tibio-tarsica è una articolazione assai esposta al rischio di lesioni acute al complesso legamentoso sia interno (mediale) che esterno (laterale). L articolazione è composta dal complesso tibio-peroneale entro cui bascula, nei movimenti di flesso estensione e rotazione del piede, l astragalo. La stabilità articolare di queste ossa durante l esecuzione del movimento è assicurata dall integrità di questi complessi legamentosi.

Distorsione della caviglia La distorsione di caviglia produce un danno legamentoso, più o meno complesso a seconda del numero di legamenti coinvolti, la cui estensione e gravità viene quantificata in tre gradi

Fascite plantare: nel riquadro A è visibile il piede e l apononeurosi plantare nel momento in cui il piede stesso è totalmente appoggiato a terra. Nel riquadro B si nota come l aponeurosi plantare venga sottoposta ad uno stiramento nel momento in cui il tallone si stacca da terra. Il riquadro rosso indica la sede della possibile infiammazione che si trova all origine i dell aponeurosi plantare sul calcagno. Infine nel riquadro C troviamo l aponeurosi plantare vista inferiormente.

fascite Nella corsa o nella fase di stacco nel salto, quanto più il tallone è sollevato da terra, tanto più l angolo tra le dita ed i metatarsi aumenta e l aponeurosi viene stirata. Solitamente la fascite si associa a rigidità del tendine di Achille

Vista plantare del piede dove vengono evidenziate i le zone dolorose della fascite plantare distale e prossimale oltre ad altre patologie ricorrenti nel piede dello sportivo: 1) Fascite plantare distale 2) Fascite plantare prossimale 3) Sindrome dolorosa del cuscinetto adiposo del calcagno 4) Intrappolamento del nervo

Versante plantare del piede e localizzazione delle zone Versante plantare del piede e localizzazione delle zone dolorose relative alla fascite plantare prossimale e distale.

Trauma al tendine d Achille (tendinopatia) Anche i singoli tendini possono sviluppare processi patologici degenerativi legati al sovraccarico funzionale. E il robusto tendine che si inserisce sul calcagno originando dai muscoli della loggia posteriore della gamba; esso ha il compito di trasmettere la forza originata da tali muscoli allo scheletro ed è implicato costantemente durante la deambulazione, la corsa ed il salto. Esistono strutture che si interpongono tra osso e tendine per diminuire l attrito durante il movimento chiamate borse; esse possono irritarsi insieme all infiammazione tendinea. Un ruolo importante giocano le calzature, il fondo su cui si pratica l attività sportiva (la pista), la conformazione anatomica del piede e la coordinazione del movimento.

Tendinite dei peronieri e del tibiale posteriore Interessa robusti tendini che dalla loggia posteriore della gamba si inseriscono sul piede rispettivamente al lato esterno ed al lato interno della caviglia, passando sotto i rispettivi malleoli. La loro funzione è di stabilizzazione e flessione plantare del piede durante il cammino, la corsa ed il salto; le cause d irritazione it i sono per la gran parte simili a quelle che colpiscono il tendine d Achille.

Ginocchio del saltatore condizione i altamente t invalidante che interessa l apparato estensore del ginocchio (tendinite del tendine rotuleo dovuta a microtraumi). è legata alla ripetizione del gesto che non può essere eliminato Prevenzione: - migliorare l efficienza i dell apparato muscolo scheletrico - correggere eventuali anomalie d appoggio (piede piatto o cavo, ginocchia valghe o vare)

Traumi al ginocchio Meniscopatie Traumi ai legamenti crociati (anteriore e posteriore) Traumi ai legamenti collaterali Cause: - Inadeguatezza della preparazione - Sovraccarico funzionale - Scorretta esecuzione tecnica - Eventi traumatici e microtraumi - Condizioni ambientali e attrezzature

Il ginocchio del corridore questo è l evento traumatico ti più comune, è conosciuto anche come trauma rotuleo: è essenzialmente un irritazione della cartilagine rotulea. La condizione avviene a causa di fessurazioni e/o microtraumi di diversi gradi della cartilagine. Mentre si corre, varie condizioni meccaniche possono predisporre il corridore ad uno scarso movimento rotuleo. Questo può portare un infiammazione i o un vero e proprio danno alla rotula.

Periostite tibiale Patologia infiammatoria che colpisce la membrana connettivale che avvolge la tibia Cause: - Forti sollecitazioni - Scarpe non idonee - Terreno duro - Corsa in discesa o curva - Tecnica di corsa errata - Condizioni di sovrappeso Colpisce: corridori, sprinter, saltatori

Pubalgia Dolore in regione inguino-crurale - Patologia che interessa i mm. dell addome, i mm. adduttori e gli elementi che costituiscono il canale inguinale - Può procurare tendinopatie all inserzione dei mm e lesioni alla parete addominale Cause: - Patologia a carico dell anca - Asimmetria arti inferiori - Iperlordosi - Squilibrio funzionale tra mm adduttori e mm addominali - Impatti durante la corsa e movimenti violenti (torsioni)

Colonna vertebrale Corsa: chi corre non sottopone la schiena a stress particolari (forti traumi o torsioni e rotazioni esasperate), ma nonostante ciò la zona lombare del corridore è sollecitata dalle elevate pressioni determinate dal peso corporeo, con i continui impatti col terreno; inoltre la muscolatura posteriore delle gambe e della parte bassa della schiena tende a perdere elasticità, se non allenata in modo specifico, con conseguente sovraccarico funzionale della zona lombare

Ernia discale Dischi cartilaginei intervertebrali che fungono da cuscinetti ammortizzatori composti da - Un anello fibroso esterno (anulus) - Un nucleo polposo interno Sollecitazioni (compressioni) troppo forti (corse, salti, lanci): - continue, serie di microtraumi - episodiche eccessive traumatiche - postura scorretta (curvature scorrette) > deformano l anello fibroso (ernia contenuta o protusione) > rompono l anello fibroso facendo uscire il nucleo polposo (ernia espulsa) Prevalentemente nel tratto lombare (L4, L5, S1)

Immagini ERNIA DEL DISCO Già a 25 anni le fibre dell anello fibroso cominciano i a degenerare, causando la migrazione della sostanza nucleare; A: una piccola parte della sostanza del nucleo migra verso dietro, pur rimanendo in contatto con il nucleo stesso (in questo caso esiste la possibilità di farla ritornare in sede); B: ernia espulsa, che dopo aver rotto il legamento posteriore migra nel canale vertebrale; C: ernia bloccata sotto il legamento posteriore con impossibilità di ritorno in sede; D: ernia migrante sotto-legamentosa, che può scivolare verso il basso o verso l alto; Quando l ernia raggiunge il legamento posteriore, comprimendolo, genera lombalgie (dolori lombari). Se poi l ernia, raggiunge la radice nervosa, produce dolori radicolari, tra cui la sciatalgia.

Spondilolisi (rottura dell istmo che tiene salde posteriormente t le vertebre) Spondilolistesi (scivolamento di una vertebra in seguito a spondilolisi) li i) Più comuni nella zona lombare (L4, L5, S1) Pericolo: - discipline con elevate pressioni sulla colonna (balzi, lungo, triplo, ostacoli) - Discipline che sollecitano la colonna in iperestensione e rotazione provocando un carico maggiore sulla parte posteriore della colonna a livello di istmo (giavellotto, asta, fosbury)

Lesioni muscolari Lesioni i di vari gradi a seconda del numero di fibre danneggiate. Es: corsa - Bicipite femorale è vulnerabile nella fase di spinta - Semimembranoso è vulnerabile nella fase finale della flessione della coscia sul bacino

Fratture da stress Cause: - errori di programmazione nell allenamento con improvvisi incrementi di intensità o volume - errori nella tecnica della corsa - calzature inadeguate o terreni incongrui (duri) - asimmetria arti inferiori - iperpronazione p