Gli Archivi, questi sconosciuti

Documenti analoghi
GLOSSARIO/DEFINIZIONI

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ARCHIVIO COMUNALE

Introduzione alla gestione informatica Riccardo Righi

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO ULSS Allegato alla deliberazione del Direttore Generale n. 636 del

Università degli Studi di Macerata STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI DEL SUAP NEL POLO MARCHE DIGIP

Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio. Allegato E Istruzioni riordino fascicoli

Pianificare la conservazione e lo scarto Presentazione del Massimario di selezione per gli archivi del personale

REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI DELLA COMUNITA MONTANA DELL APPENNINO REGGIANO

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Allegato 10 ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DEGLI ARCHIVI FASCICOLI

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

COMUNE DI BRESCELLO REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI COMUNALI

Arc.O Archivio Organizzato il Software per la gestione dei flussi documentali e dell Archivio Generale della Regione Veneto

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

Walter Capezzali Fonti di documentazione, istituti, metodi e strumenti di ricerca IL RECUPERO DELL INFORMAZIONE ARCHIVISTICA

Il sistema di gestione e conservazione dei documenti nell Amministrazione digitale. Mauro Livraga

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale

NUCLEO MINIMO GESTIONE DOCUMENTALE WORKFLOW DELLE PRATICHE

A chi è rivolta la FatturaPA

Università degli Studi di Macerata UN MODELLO DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE EFFICIENTE E SOSTENIBILE SOTTO IL PROFILO ARCHIVISTICO

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

L archivio di impresa

CARTA DEI SERVIZI DI DEMATERIALIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

Gestione documentale e Protocollo informatico

CITTÀ DI MURO LECCESE ********** REGOLAMENTO GENERALE PER L'ARCHIVIO COMUNALE

I08 (ex P12I01) Versamento dei documenti dall archivio corrente all archivio di deposito. Istruzione operativa. Strutture interessate:

ƒ Gli standard e la gestione documentale

Il protocollo informatico

Caratteristiche di una soluzione ECM per la gestione del fascicolo elettronico

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il Codice dell Amministrazione Digitale IL SISTEMA DI GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI

MANUALE DI GESTIONE DEL SISTEMA DOCUMENTARIO (PROTOCOLLO INFORMATICO, FLUSSI DOCUMENTALI E ARCHIVIO)

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U , SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA

1. LE FASI DELLA GESTIONE DEI DOCUMENTI

L ORGANIZZAZIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI: LINEE GUIDA PER IL MANUALE DI GESTIONE

Gestione informatica degli archivi

Disciplina della Gestione Documentale dell Archivio corrente e del procedimento di scarto PARTE PRIMA. Principi Generali

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

L interscambio documentale per via telematica: strumenti e mezzi

REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO PROVINCIALE

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron

MANUALE DI GESTIONE DEI DOCUMENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO, PREDISPOSTO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 3 E 5 DEL D.P.C.M. 31 OTTOBRE 2000, RECANTE

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

MANUALE DI GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI

Note generali per l implementazione di un Archivio aziendale

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

La conservazione dei documenti informatici nelle Pubbliche Amministrazioni. Aspetti organizzativi

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Organizzazione e riforma della Amministrazione. Servizio Demanio e Patrimonio

Guida operativa per il versamento in conservazione dei documenti informatici gestiti nel sistema P.I.Tre

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO E DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

MANUALE DI GESTIONE DEI DOCUMENTI

Riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione delle risorse degli Uffici Giudiziari della Regione Molise

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001

Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione

Classificazione dei mandati di pagamento per centri di costo e per fattori di produzione e tipologie d utilizzo

STUDIO DI SETTORE VK05U ATTIVITÀ ATTIVITÀ SERVIZI FORNITI DA DOTTORI COMMERCIALISTI

LE FIGURE PROFESSIONALI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ARCHIVI DIGITALI

Fatturazione verso pubblica amministrazione (FatturaPA)

PRESENTAZIONE PRATICHE TELEMATICHE SUAP

PROCEDURE - GENERALITA

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006

La Firma Digitale La sperimentazione nel Comune di Cuneo. Pier Angelo Mariani Settore Elaborazione Dati Comune di Cuneo

CITTA DI VIZZINI. Città Metropolitana di Catania MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO E DEL SERVIZIO ARCHIVISTICO COMUNALE SOMMARIO

POR Regione Campania Misura Promozione della partecipazione Femminile al Mercato del Lavoro. Dispensa

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei documenti e dell archivio

Tra cartaceo e digitale: gestione e conservazione degli archivi degli enti pubblici

MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

Piano delle Performance

Il sistema di conservazione degli archivi digitali di Regione Toscana. Ilaria Pescini

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x

Indicatori di occorrenza Indica la presenza facoltativa (0-1) dell'elemento

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E DEGLI ARCHIVI 1

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

PARCO OGLIO NORD ENTE DI DIRITTO PUBBLICO

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Fattura elettronica e conservazione

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Regolamento per la gestione del protocollo informatico e del Servizio archivistico comunale

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE

COMUNE DI CARPINETI Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO GENERALE PER L'ARCHIVIO COMUNALE

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

Transcript:

Gli Archivi, questi sconosciuti Minicifre della cultura 2014: Gli Archivi Archivi privati: Associazione Archivio del Lavoro

La produzione degli Archivi: un bisogno di organizzazione ARCHIVIO: complesso dei documenti prodotti o comunque acquisiti da un ente durante lo svolgimento della propria attività. I documenti si producono e si conservano per ragioni pratiche, cioè per sostenere l attività quotidiana dell ente a fini amministrativi e giuridici per assicurare la memoria nel tempo. E indispensabile che l ente organizzi i documenti in modo razionale e coerente con i propri bisogni pratici di lavoro e di conservazione della memoria al fine di ritrovarli quando occorre. Esigenza pratica natura amministrativa gestionale natura giuridica

Le tre età degli Archivi Corrente / In formazione Deposito Storico (SCARTO)

ARCHIVIO CORRENTE / IN FORMAZIONE DEFINIZIONE: Complesso di documenti prodotti o comunque acquisiti da un soggetto nello svolgimento delle proprie funzioni e relativi agli affari in corso di trattazione. La figura dell addetto all archivio corrente non è adeguatamente riconosciuta in Italia, vista solo come supporto alla funzione istituzionale e con un ruolo scarsamente tenuto in considerazione per decisioni in merito allo scarto e alla conservazione dei documenti. ESEMPIO: Paesi anglosassoni La gestione degli archivi correnti e di deposito (records managements) si è affermata da anni come attività distinta dall organizzazione e dal mantenimento degli archivi storici (archives).

SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DEFINIZIONE: L insieme di regole e strumenti che disciplinano la formazione e la tenuta dell archivio corrente e di deposito. MANUALE DI GESTIONE REGISTRO DI PROTOCOLLO TITOLARIO REPERTORIO DEI FASCICOLI PIANO DI CONSERVAZIONE/ MASSIMARIO DI SCARTO

REGISTRO DI PROTOCOLLO: è finalizzato all identificazione univoca e certa dei documenti ricevuti e spediti mediante la registrazione di determinati elementi che caratterizzano ogni singolo documento TITOLARIO: è necessario alla definizione dei criteri di ordinamento dei documenti e delle relazioni documentarie che si stabiliscono nel concreto svolgimento delle attività al fine di garantire un ordinata sedimentazione dei documenti in serie organiche REPERTORIO DEI FASCICOLI: si utilizza con l obiettivo di raggruppare ordinatamente i documenti afferenti a ogni singolo affare; presuppone una corretta fascicolazione con l indicazione dell indice di classificazione e con la puntuale definizione dell oggetto PIANO DI CONSERVAZIONE O MASSIMARIO DI SCARTO: direttamente correlato al titolario, stabilisce in relazione a esigenze giuridiche e tecnico-amministrative e in considerazione della futura ricerca storica e i tempi di conservazione dei documenti

PERCHÉ RIVEDERE IL TITOLARIO Tre esigenze: 1. Semplificare: non era possibile senza modificare l'assetto logico del precedente titolario. 2. Sintetizzare il titolario per non sforare il vincolo dei tre livelli, imposto dal software Arxivar. 3. Aderire alla struttura organizzativa, come consigliato anche dalla sovrintendenza. Lo sforzo è quello di capire insieme come far coincidere le vostre esigenze con quelli che sono i principi della materia archivistica. D'altronde l'archivistica non vive di formule, non è una scienza esatta e soprattutto l'archivio corrente non esiste senza le persone che se occupano.

PER UN LESSICO COMUNE. METTIAMOCI D ACCORDO SULLE PAROLE

REGISTRAZIONE DI PROTOCOLLO La registrazione di protocollo prevede un numero progressivo, in genere definito su base annuale, la data di registrazione o data archivistica, che stabilisce quando un documento ricevuto o spedito entra a far parte formalmente dell archivio corrente (si distingue dalla data fornita nella fase di redazione del documento), il mittente nel caso del documento ricevuto e il destinatario nel caso del documento inviato, l oggetto, che costituisce una sintesi del contenuto del documento, l indice di classificazione conferito al documento in arrivo o in partenza. Per i documenti ricevuti si registrano anche la data e il numero di protocollo dell ufficio di provenienza oltre all ufficio di assegnazione. LA REGISTRAZIONE DI PROTOCOLLO ATTESTA CON DATA CERTA L ACQUISIZIONE DEL DOCUMENTO IN ARCHIVIO E FORNISCE PROVA NEL TEMPO DELL ESISTENZA DEL DOCUMENTO.

COS È UN TITOLARIO? Piano di classificazione La classificazione e la formazione di fascicoli sono le operazioni con cui il sistema documentario acquista la sua struttura e si forma concretamente l archivio. Il TITOLARIO è costituito da un insieme di voci, articolate in modo gerarchico (categorie, classi, sottoclassi) e stabilite con criteri di uniformità, che individuano in astratto ai fini dell ordinamento dei documenti funzioni, attività o materie del soggetto produttore. NEL NOSTRO CASO: Titolo: materia di competenza Categorie: specificata ulteriormente la competenza Classi: specificata ulteriormente la competenza Sottoclassi: specificata ulteriormente la competenza Fascicoli

CLASSIFICAZIONE E FASCICOLAZIONE La classificazione è l operazione con cui si attribuisce l indice di classificazione, cioè un codice di riferimento dedotto dal titolario, ad ogni documento. Tutti i documenti d archivio, quei documenti cioè che partecipano attivamente alla conduzione degli affari dell ente e di cui è ritenuta necessaria la tenuta nell archivio corrente, sono oggetto di classificazione e devono essere conservati secondo il titolario predefinito. La classificazione stabilisce quindi in quale ordine reciproco i documenti vengono organizzati nello svolgimento dell attività quotidiana La fascicolazione, perché un archivio corrente funzioni in maniera efficace è necessario che alla classificazione si colleghi la formazione corretta dei fascicoli d archivio. La fascicolazione risponde a una duplice esigenza: - accorpare i documenti in modo da soddisfare le esigenze di lavoro di chi svolge le attività amministrative dell ente - Evitare sia la frammentazione non necessaria delle pratiche sia l accorpamento eccessivo di documenti all interno della stessa unità, tenendo presente che quando necessario un fascicolo può essere articolato in sottofascicoli.

IL FASCICOLO E IL PRINCIPIO DI OMOGENEITÀ Il fascicolo è l insieme ordinato di documenti riferiti ad uno stesso affare, formato allo scopo di riunire, a fini decisionali e informativi, tutti i documenti necessari all espletamento di una pratica. I documenti sono generalmente disposti in ordine cronologico e gli eventuali allegati risultano uniti al documento principale. E contraddistinto dall indice di classificazione e da un numero progressivo che ne indica la posizione all interno della serie. Ogni fascicolo conserva documenti classificati in maniera omogenea per il grado divisionale scelto Un fascicolo archivistico non può contenere documenti classificati in modo eterogeneo

IL RAPPORTO CLASSIFICAZIONE DOCUMENTO È 1:1 Ogni documento è classificato solo in un modo, pertanto, per ogni documento esiste una sola classificazione VINCOLO TRA I DOCUMENTI

DOCUMENTO E FASCICOLO Il documento ha contenuto autonomo, ma coerente, rispetto al fascicolo Il documento ha classificazione omogenea, ma contenuto diverso da quello del fascicolo corrispondente

DOCUMENTO E FASCICOLO Il fascicolo non è uno strumento classificatorio, ma organizzatorio, con coerenza rispetto alla classificazione dei documenti che ne fanno parte Ogni documento ha un senso (giuridico, amministrativo, fiscale, archivistico, etc.) solo se connesso al rispettivo fascicolo

LA SEGNATURA INDICE DI CLASSIFICAZIONE 2015 3.1 / 4 SEGNATURA ARCHIVISTICA

NEL DETTAGLIO 2015 3.1 / 4 ANNO DI APERTURA TITOLO CLASSE NUMERO DEL FASCICOLO

LE PARTIZIONI DEL FASCICOLO FASCICOLO SOTTOFASCICOLO 2015 3.1 / 4.1 FASCICOLO SOTTOFASCICOLO