PROGETTO D INSERIMENTO PER ALUNNI STRANIERI



Documenti analoghi
ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

Protocollo per l accoglienza degli alunni stranieri

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Direzione Didattica Statale di Caluso. Protocollo d accoglienza per alunni stranieri.

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado I. Nievo Comuni di Cinto Caomaggiore Gruaro - Pramaggiore

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

SCHEDA DI RILEVAZIONE

Imparare facendo. Imparare collaborando

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO SANTARCANGELO DI ROMAGNA. IL PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI A cura di Barbara Tosi

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

CASTELFRANCO EMILIA (MO) ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA DELL INFANZIA: PICASSO

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA

Centro Servizi Stranieri

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO ACCOGLIENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza?

PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO. NINNENANNE USI E TRADIZIONI DA TUTTO IL MONDO

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S.

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Programmazione di Classe Prima

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino.

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

G. Marconi I.P.S.I.A. Via Trieste, n. 20- San Giovanni V.no Tel Fax

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

A cura degli Istituti in rete del 2 ciclo di istruzione della scuola dell obbligo del Miranese

Progetto alunni stranieri accoglienza, integrazione, L2

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO N 3

PROGETTO FORMAZIONE ALUNNI

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

SCUOLA DELL INFANZIA VILLETTA

Piano Offerta Formativa

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico : il diritto alla salute e ad un ambiente sano

Istituto Comprensivo Rinnovata Pizzigoni, via Castellino da Castello, 10, Milano

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

NOI SIAMO GRANDI PROGETTO CONTINUITA INSEGNANTE REFERENTE: GIUSEPPINA INFANTE

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

Laboratorio di Codroipo

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Doveri della famiglia

Ministero della Pubblica Istruzione

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA DEGLI STUDENTI STRANIERI

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Curricolo Inglese Circolo Didattico Sassari

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

Indicazioni nazionali per il curricolo

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

PROTOCOLLO D'INTESA. tra L UNIONE TERRE D ARGINE, I COMUNI DI CAMPOGALLIANO, CARPI, NOVI DI MODENA E SOLIERA

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI CURRICOLO EDUCAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

I CAMPI DI ESPERIENZA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO

Gentile Dirigente Scolastico,

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI TRIESTE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DSA. (Anno scolastico 2011/2012)

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie!

Continuità & Orientamento

Relatore: Paula Eleta

Transcript:

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo II CIRCOLO DIDATTICO PROF. V. CAPUTI Via XXV Aprile, n. 4-76011 Bisceglie (BT) tel./fax 080/3955056 Cod. Scuola BAEE06900X Uff. serv. 654 C.F. 83004410722 e-mail istituzionale: baee06900x@istruzione.it; P.E.C.: BAEE06900X@PEC.ISTRUZIONE.IT Sito della Scuola: http://www.secondocircolobisceglie.gov.it IL CIRCOLO TRA CONTINUITA E INNOVAZIONE PROGETTO D INSERIMENTO PER ALUNNI STRANIERI ANNO SCOLASTICO 2015/16

PREMESSA La nostra scuola cura la fase di integrazione degli alunni stranieri, già nei primi giorni di avvio, quando in fase di accoglienza si preoccupa di adottare un protocollo che faciliti il processo di adattamento al nuovo ambiente. L inclusione degli alunni all interno del nostro sistema scolastico vuole favorire un clima di accoglienza e di attenzione alle relazioni che prevenga e rimuova eventuali ostacoli alla piena integrazione. CONTESTO DI RIFERIMENTO Sono presenti nel nostro istituto 8 bambini stranieri provenienti da Paesi diversi. La maggior parte di loro non conosce bene la lingua italiana, solo alcuni la comprendono, ma ancora non la padroneggiano. Si ravvede la necessità di piani di intervento differenziati e l opportunità della richiesta di mediatori linguistici al fine di favorire l inserimento ed un primo approccio comunicativo all interno dell ambiente scuola e dell ambiente classe. CLASSI PLESSO PROVENIENZA 3^ D D. T. Bello UCRAINA 4^C D. T. Bello ROMANIA 5^D D. T. Bello UCRAINA 2^E POLONIA 2^G 2^H 4^I 5^ H RUSSIA CINA RUSSIA RUSSIA I genitori, dopo la fase di iscrizione, vengono accolti secondo azioni e modalità connesse al protocollo di accoglienza: prima conoscenza della storia personale e scolastica dei bambini e delle relative competenze attraverso un colloquio anche in presenza dei bambini; determinazione della classe in cui i bambini verranno inseriti. Gli alunni vengono poi inseriti nelle diverse classi, tenendo conto del loro livello cronologico e per le competenze sviluppate nel Paese di provenienza. Inoltre terrà conto di quanto previsto dalle nuove linee guida per l accoglienza e l integrazione (20 febbraio 2014), prevedendo un educazione interculturale che si prefigge apertura al dialogo e al reciproco riconoscimento e arricchimento, rifiutando sia il concetto di assimilazione e sia quello di convivenza di comunità chiuse.

IL PROGETTO DI INSERIMENTO TITOLO PROGETTO: ACCOGLIERE E INTEGRARE Il Progetto di inserimento degli alunni stranieri risponde alle seguenti motivazioni: facilitare e coordinare l'intervento con le famiglie; facilitare l'inserimento psicosociale dei bambini stranieri nel nostro Paese e nella nostra comunità scolastica; strutturare una mediazione ed un sostegno linguistico con l'obiettivo di aiutarli ad acquisire gli elementi di base della comunicazione linguistica e della lingua per studiare; sollecitare e sostenere, insieme agli insegnanti di classe, attività a carattere interculturale, secondo le precise indicazioni della normativa vigente; ottenere il supporto di un mediatore culturale per facilitare la buona riuscita del progetto. Il Progetto si propone di creare una serie di opportunità formative tali da garantire risposte efficaci alle diverse esigenze degli scolari, attraverso: la realizzazione dell'accoglienza l'educazione linguistica per gruppi di livello l'introduzione alla didattica interculturale DESTINATARI alunni di scuola primaria, inseriti nelle diverse classi dei plessi come da tabella precedente. L'ACCOGLIENZA come attenzione ai rapporti con le famiglie invitandoli prima dell avvio dell anno scolastico a visitare e conoscere l ambiente scuola e aula accompagnati dai bambini preparando volantini e avvisi tradotti nelle lingue d'origine; come preparazione delle classi ad accogliere i bambini stranieri in un clima favorevole, di atteggiamenti e relazioni positive e di attività che prevedano scambi di saluti, facili informazioni, momenti musicali ; come messa a disposizione di risorse e dispositivi della scuola, quali la creazione di biblioteche con pubblicazioni in più lingue (a questo proposito si fa riferimento al Centro Interculturale), e l'allestimento di spazi attrezzati per attività interculturali. L'EDUCAZIONE LINGUISTICA Attraverso interventi mirati si intende: Fornire ai bambini stranieri gli strumenti linguistici, compatibilmente col livello di partenza, che possano permettergli di partecipare ad alcune attività comuni della classe;. Sviluppare l'italiano utile sia alla scolarizzazione che alla socializzazione in generale;

Sviluppare l'italiano "per studiare". L'EDUCAZIONE INTERCULTURALE Come affermato nella C.M. n 73 del marzo '94, l'ed. interculturale non è uno "specialismo", una disciplina aggiuntiva che si colloca in un momento prestabilito e definito dell'orario scolastico, ma è un approccio per rivedere i curricoli formativi, gli stili comunicativi, la gestione delle differenze, delle identità, dei bisogni di apprendimento. Per tali ragioni attraverso l educazione interculturale si intende: Favorire la conoscenza, attraverso l'uso di materiali che mettano a confronto analogie e differenze di aspetti culturali di altri Paesi; Acquisire consapevolezza dell'esistenza e pari dignità di tante culture; Superare attraverso la conoscenza, stereotipi e pregiudizi rispetto alle culture altre. Il Progetto pertanto mira ad un'integrazione reale nel contesto scolastico dei bambini stranieri e contemporaneamente all'acquisizione della capacità del rispetto ogni forma di cultura, di valorizzare il "diverso" e far sì che la diversità costituisca un importante arricchimento per tutti. Tale didattica si assume il compito di mettere in contatto e comunicazione coloro che appartengono ad origini tra loro lontane. Il presupposto metodologico è conoscere qualcosa di più del mondo da cui gli altri provengono e, contemporaneamente, farsi conoscere meglio. Il Progetto si propone di creare una serie di opportunità formative tali da garantire risposte efficaci alle diverse esigenze degli scolari, attraverso percorsi educativi, percorsi didattici, interventi personalizzati. ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO 1. La realizzazione dell'accoglienza come momenti di fondamentale importanza da costruire non solo all'inizio ma anche in corso d'anno, visti i continui arrivi; 2. L'educazione linguistica per livello di età, che preveda interventi mirati, distinti in: interventi intensivi per il primo periodo di inserimento; interventi di approfondimento, quando gli alunni avranno acquisito una certa padronanza. 3. L'introduzione alla didattica interculturale che ricerchi e attivi i potenziali punti di contatto e di comunicazione tra le diversità presenti nella società. Educazione linguistica Gli ambiti e le situazioni comunicative potrebbero essere: presentarsi: la scuola il proprio corpo i compagni e gli insegnanti la famiglia la casa

i negozi e i luoghi pubblici il tempo cronologico e le festività il tempo atmosferico i mezzi di trasporto il cibo il viaggio Funzione linguistiche: presentarsi e presentare qualcuno chiedere e fornire indirizzi salutare, rispondere ai saluti e prendere commiato chiedere in permesso ringraziare scusarsi comprendere e dare comandi descrivere esprimere sensazioni fisiche e gli stati d'animo esprimere desideri esprimere piacere o rifiuto paragonare domandare e rispondere in relazione a luoghi dare istruzioni per una o più azioni elencare esprimere possesso chiedere ciò che si vuole acquistare descrivere le azioni della vita quotidiana identificare persone e animali identificare cibi, situazioni e modalità relative al nutrirsi indicare attributi di persone ed oggetti esprimere quantità raccontare L'apprendimento dell'italiano sarà anche veicolato dalla tematica adottata quest anno dal POF come sfondo culturale che accomuna tutti gli interventi didattici: Ambiente: casa comune L argomento si ispira all enciclica Ladato sì di Papa Francesco e include la cura e il rispetto della persona, delle cose, dei pensieri, delle religioni, delle emozioni che caratterizzano ogni popolo della terra. Così inteso il progetto acquista un respiro interculturale davvero significativo e contestualizzato, garantendo un integrazione efficace. L'allestimento di un laboratorio di lettura animata consentirà la presentazione di argomenti correlati all ambiente scolastico e naturale e favorirà la presa in atto di un comportamento civico che prevede la considerazione della persona nella sua totalità. Le storie, come genere universale che deriva delle tradizioni orali di ciascun popolo possiedono una potenzialità educativa forte e coinvolgente. La scelta potrebbe essere fatta in prospettiva interculturale ove è possibile rilevare le specificità dei popoli e quindi sottolineare le differenti identità di ciascuno e nello stesso tempo ricercarne le analogie con altre popolazioni.

La proposta è quella di utilizzare storie multimediali che grazie all ausilio di immagini favoriscono la comprensione e le stesse storie, attraverso modalità interattive, saranno in grado di sostenere la motivazione e condurre in maniera autonoma e personale la lettura quando in un secondo momento, si procederà in maniera autonoma al fine di rispettare i propri tempi e le modalità di approccio di ognuno. Si potrebbero proporre audio libri in lingue di diverse nazionalità con opzioni di scelta della lingua da ascoltare. Successivamente si potrà proporre la drammatizzazione delle storie presentate. Educazione interculturale Proposte di lavoro funzionali alle diverse età, sono: attività di ricostruzione della storia del nome personale; il racconto del viaggio, perché la storia del proprio viaggio può diventare un momento significativo nella relazione tra coetanei: per chi è arrivato, perché gli dà la possibilità di affermare la propria identità, a partire dalla propria storia personale e, per chi è qui da sempre, perché impara e scopre che l'altro ha un passato e delle radici, è reale; il menù dei gusti e dei disgusti; un ipotetico viaggio nelle abitudini alimentari dei vari paesi, attraverso presentazione di alcuni prodotti e di alcune ricette compilazione di una "carta gastronomica", ad esempio dei paesi mediterranei, indicando per ogni paese alcuni cibi tradizionali della dieta mediterranea, a base di olio, cereali, legumi; costruzione di un planisfero tridimensionale per studiare aspetti climatici, territoriali, insediamenti umani, migrazioni ; costruzione di giocattoli, con comparazioni fra giocattoli italiani vecchi e nuovi, e giocattoli di altri paesi; presentazione di giochi presenti in alcune zone del mondo, ad esempio il gioco dell awele (o dei granai) diffuso in tutta l'africa nera; costruzione di maschere, attraverso l'origami e altre tecniche; ricerca e riproduzione dell alfabeto russo. RISORSE UMANE NECESSARIE Mediatori linguistici di cultura e lingua ucraina, russa, cinese e polacca, forniti dal CRT o dalla disponibilità di volontari non specialistici ma conoscitori delle culture degli allievi inseriti. Il personale docente e coloro che si troveranno collaboreranno: ad interagire con gli alunni stranieri in fase di programmazione di unità didattiche; in taluni momenti dell'attività stessa dei bambini, con l'impatto dato dal valore della presenza e testimonianza reale; STRUMENTI DI VERIFICA DEL PROGETTO Più obiettivamente verificabili sono gli obiettivi linguistici effettuati attraverso:

la comprensione da parte dell'alunno delle consegne di varia natura; la partecipazione effettiva alla vita relazionale; Per quanto riguarda gli obiettivi interculturali, possono essere verificati attraverso materiale predisposto. Quelli a carattere più strettamente culturale: antropologico e geografico. Mentre si rende difficile verificare in tempi brevi quelli relativi alla presa di coscienza e decostruzione di pregiudizi e stereotipi. Bisceglie, 14/09/2015 I docenti