LA GESTIONE DEI SISTEMI D INFORMAZIONE SANITARIA: IL CASO ETIOPIA



Documenti analoghi
La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione, quale patto?

Il microcredito, cooperazione decentrata e la responsabilità sociale di Parma nella lotta alla povertà

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

L Africa tra sviluppo e sottosviluppo Il ruolo dell acqua. ISPI, 25 Marzo 2009 Giorgio Cancelliere

Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE PRIMO INCONTRO

La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna

Quadro di riferimento della Cooperazione internazionale. 28 giugno PFN Palermo.

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Forum PA Roma - 10 aprile dott. Antonio Sannelli Comune di Bergamo - Sistemi Informativi

Diseguaglianze nella salute riproduttiva e materno infantile nel mondo

Gli equilibri della Governance globale della salute

Categorie valutative nel OM. Visione Missione Partners di confine Sfide di cambiamento

COMITATO DIREZIONALE DEL 21 OTTOBRE 2013 ELENCO INIZIATIVE APPROVATE AFRICA SUB-SAHARIANA

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

Troviamo almeno cinque raccomandazioni

RELAZIONI SUL VII PROGRAMMA QUADRO PRESENTATE AL CONSIGLIO SCIENTIFICO GENERALE DEL CNR (BRUXELLES, 27/28 febbraio 2007)

L esperienza del Politecnico di Milano per le Smart Cities. Smart city. Intelligenza al servizio della sostenibilità. Intelligence.

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO DELL UE

SOMMARIO. TITOLO TESI: e- GOVERNMENT E SOCIETA DELL INFORMAZIONE

Ge.R.Na.S.A. Gestione delle Risorse Naturali e Sovranità Alimentare nell area dell Air, Niger

Linee guida Programmazione strategica dicembre 2014

L organizzazione dell Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati Industria del Senato della Repubblica lunedì 16 novembre 2015

LO SVILUPPO UMANO NEL MONDO E IN AFRICA Lucia Forte Medici con l Africa Cuamm

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO Servizio Programmazione e Controlli

Il processo di gestione del rischio clinico: SUMMING UP, DOVE VOGLIAMO ANDARE

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014

MEDICI CON L AFRICA CUAMM

Il Programma MED

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

> La Cooperazione Italiana Informa 2

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Strategie e Controllo

Potenziamento del Sistema di Cure Primarie in Palestina IL PROGETTO POSIT

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

IL BILANCIO SOCIALE PER LA GOVERNANCE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PIANO DEGLI INTERVENTI

Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile

D U R A T A D O T A Z I O N E F I N A N Z I A R I A 30 milioni di euro.

La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di. solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA

Le infrastrutture strategiche per lo sviluppo nella programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

Interreg IIIB CADSES. Common best practices in spatial planning for the promotion of sustainable POLYcentric DEVelopment

Le politiche di modernizzazione per un amministrazione pubblica di qualità

EAFRD Financial instruments for agriculture and rural development in

Ministero della Salute

Social Work Day. Palazzo Valentini Roma 15 marzo Giovanna Sammarco

Cooperazione sanitaria internazionale e salute dei migranti: l impegno della Regione Toscana per la salute globale

Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

INDICE PARTE PRIMA L AMBIENTE ESTERNO E IL CONTESTO NORMATIVO

La verifica della coerenza del nostro budget rispetto ai vincoli dei bandi o del finanziatore

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Bambini si nasce, grandi si diventa?

XIX MASTER IN RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE. PW#01: AGE MANAGEMENT Dinamiche e strumenti di gestione. Silvia Sinnona

Deliberazione del Direttore Generale N Del 10/11/2015

L outsourcing nei processi di Marketing & Sales

Welfare pubblico - privato Proposte di integrazione per il Piemonte. Torino Incontra 13 dicembre 2013 Dott.Emiliano Mazzoli LegaCoop

SODDISFIAMO LE ESIGENZE DI CONSULENZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE I NOSTRI SERVIZI

Il 2 pilastro della PAC nuove prospettive per i PSR

FORUM PA La formazione nella Pubblica Amministrazione italiana ed il suo contributo allo sviluppo del sistema paese.

La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale

LEADERSCHIP,INNOVAZIONE E COMPETITIVITA : IL CASO PIRELLI

Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente-Emas Palazzo Pretorio Vicolo del Moro,n. 2 (2 piano) PISA Tel:

IL MONITORAGGIO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO

Presentazione del Programma Erasmus Mundus II ( )

PROFILO SOCIETARIO. Supportiamo gli enti locali nella programmazione e nella realizzazione degli

MANUALE PER IL CONTROLLO STRATEGICO E GESTIONALE

XV Rapporto sulla Formazione nella Pubblica Amministrazione Note per la compilazione del questionario di rilevazione

LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

La «EIP Water»: come sviluppare opportunità di affari nella filiera chimica

COOPERAZIONE E SVILUPPO: LE PAROLE VINCENTI DELL ITALIA NEL MONDO

Power to Change. VIII Annual Forum on Business Ethics and CSR Milano, 13 dicembre Sabina Ratti Sustainability Senior Vice President

Zola fa agricoltura Il Mondo contadino dal seminativo alla zootecnia

CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

L evoluzione della PA locale: Trasparenza e Benchmark per creare valore

La Gestionale Ambientale in Enel

Come si accede ad un finanziamento europeo: un esempio pratico di cooperazione territoriale e comunitaria. Cecilia Roselli

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi

Fame nel mondo e sicurezza alimentare: l agricoltura familiare come garanzia di sostenibilità sociale ed ambientale

Il sistema sanitario italiano

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI

Accreditamento e Sistemi di Qualità nella Formazione Professionale

Ottimizzare l organizzazione delle Risorse Umane con SAP Human Capital Management

Cabina di Regia del Mediterraneo

La Salute Materno-Infantile nel Mondo e gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio

INCENTIVI E OPPORTUNITA PER L INNOVAZIONE DELLE PMI

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

1 - CODICE PROGETTO COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

EVOLUZIONE DELLA COOPERAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE TOSCANA E POTENZIALITA DELLA RETE CSI

La cooperazione internazionale nelle attività di ricerca e innovazione

Informest 2020 al servizio del territorio

Valutazione in itinere e condizionalità

Le opportunità di sviluppo e investimento nel settore Smart Grid in Canada

Transcript:

FORUM DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Palazzo dei Congressi di Roma, 29 maggio 2013 LA GESTIONE DEI SISTEMI D INFORMAZIONE SANITARIA: IL CASO ETIOPIA Dr. Sandro Accorsi Esperto in Sistemi Informativi Sanitari in Etiopia Contributo Italiano al Programma di Sviluppo del Sistema Sanitario

PIANO DELLA PRESENTAZIONE Introduzione: profilo dell Etiopia nel contesto dell Africa sub- Sahariana Performance in Etiopia: verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio Il caso Etiopia: un esempio di good health at low cost? Ruolo della Cooperazione Sanitaria Italiana in Etiopia: rafforzamento dei sistemi sanitari Verso la medicina basata sull evidenza: uso dell informazione per il miglioramento della performance 2 Conclusione: innovazione e efficacia degli aiuti in Etiopia

INTRODUZIONE: profilo dell Etiopia 3 Popolazione di 86 milioni di abitanti (84% rurale) Uno dei paesi più poveri del mondo: 174 su 187 secondo l Human Poverty Index (UNDP) 39% della popolazione sotto la soglia di povertà Paese prioritario per la Cooperazione Italiana Importanza geopolitica (circondato da Somalia, Gibuti, Eritrea, Sudan e Kenya)

INTRODUZIONE: profilo dell Etiopia Spesa sanitaria pro capite di 16 USD/anno, fra le più basse al mondo 4 (minimo raccomandato dal WHO nel 2001: 34 USD)

INTRODUZIONE: profilo dell Etiopia Aumento della spesa sanitaria pro capite (in USD) in Etiopia, ma inferiore rispetto ad altri paesi dell Africa sub-sahariana con Prodotto Interno Lordo (PIL) simile 5

INTRODUZIONE: contesto dell Africa sub-sahariana Paradigma estremo della situazione in Africa sub-sahariana con massima differenza fra bisogni e risorse in sanità: disease burden 6 più elevato

INTRODUZIONE : contesto dell Africa sub-sahariana 7 Densità di personale sanitario piú bassa dove é piú elevato il disease burden

INTRODUZIONE : differenza in performance fra paesi con simile Prodotto Interno Lordo (PIL) pro capite PIL pro capite simile, ma grande differenza in U5MR U5MR simile, ma grande differenza in PIL pro capite In generale: rapporto inverso fra ricchezza (PIL pro capite) e mortalitm ortalità (U5MR), ma grande variabilità fra paesi: la performance conta!!! 8

PERFORMANCE IN ETIOPIA: verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDG4) 9 Diminuzione di oltre 5% all anno della mortalità dei bambini sotto i 5 anni nello scorso decennio

PERFORMANCE IN ETIOPIA: verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDG4) 10 Diminuzione della mortalità sotto 5 anni in Etiopia in linea con il raggiungimento del Millennium Development Goal 4 (MDG4) con performance migliore rispetto agli altri paesi africani

IL CASO ETIOPIA: un esempio di good health at low cost? L Etiopia sta diventando a livello internazionale un case study di 11 good health at low cost

IL CASO ETIOPIA: un esempio di good health at low cost? Leadership Servizi sanitari Risorse umane Finanziamento dei servizi sanitari Farmaci ed attrezzature sanitarie Pianificazione, monitoraggio e valutazione Il rafforzamento dei sistemi sanitari (risorse umane e finanziarie, sistema farmaceutico, sistemi informativi, leadership ecc.) é necessario per l erogazione dei servizi preventivi (per es. vaccinazioni) e curativi (per 12es. ricoveri)

IL CASO ETIOPIA: un esempio di good health at low cost? Aumento dell accesso ai servizi sanitari di base con: Sviluppo di infrastrutture (16.000 posti di salute) Formazione e impiego di oltre 34.000 Health Extension Workers (donne) Promozione del ruolo delle donne nella comunità come leader in sanità Cambio di paradigma: comunità come produttrice di salute e non solo come 13 consumatrice di farmaci e servizi curativi

IL CASO ETIOPIA: un esempio di good health at low cost? Efficacia degli aiuti sulla base di 5 principi ( Paris Declaration ): Armonizzazione Allineamento Ownership Mutual accountability Managing for results 1 2 3 5. Managing for Development Results Ownership (Partner countries) Alignment (Dono Partner) r Partners set the agenda Aligning with partners agenda Using partners systems Harmonisation Establishing Simplifying (Donor Partner) common procedures arrangements Sharing information 4 5 Mutual accountability 14

IL CASO ETIOPIA: un esempio di good health at low cost? L Etiopia è stato il primo paese a firmare l International Health Partnership (IHP+) Compact a livello internazionale ( Global IHP nel 2007) e nazionale ( Ethiopia IHP nel 2008) 15

sanitari 16 RUOLO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA: rafforzamento dei sistemi sanitari Ragioni per il supporto al rafforzamento dei servizi sanitari: Priorità del piano strategico nazionale (HSDP) Differenza più ampia fra risorse necessarie e risorse disponibili nel settore sanitario Necessità di sviluppo delle risorse umane, disponibilità di farmaci, sistema informativo sanitario, risorse finaziarie ecc. per l erogazione dei servizi

RUOLO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA: rafforzamento dei sistemi sanitari Focalizzazione sul rafforzamento dei sistemi sanitari Supporto alla presa di decisione basata sull evidenza Promozione dell ownership e sostenibilità a lungo termine Dialogo sulle politiche di salute e mutual accountability Armonizzazione ed allineamento: One plan : pianificazione distrettuale integrata per il raggiungimento dei Millennium Development Goals (MDG) One budget : MDG Pooled Fund One report : integrazione, standardizzazione e semplificazione dei sistemi informativi paralleli 17

VERSO LA MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA: uso dell informazione per la decisione e l azione Riforma dell Health Management Information System (HMIS): Uso dell informazione per supportare la presa di decisione e l azione Standardizzazione, integrazione e semplificazione Unificazione dei sistemi informativi paralleli in un singolo sistema informativo ( One report ) 18

VERSO LA MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA: documentazione e promozione della performance Pubblicazione del rapporto di performance del settore sanitario con il supporto tecnico e finanziario della Cooperazione Italiana Presentazione dei risultati nel corso dell Annual Review Meeting con la partecipazione di rappresentanti del Ministero della Sanità, Regioni, Distretti, Partner, Università, ONG e società civile 19

VERSO LA MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA: disseminazione dei risultati a livello nazionale Promozione della trasparenza e disseminazione dei risultati a livello nazionale: Pubblicazione del bollettino scientifico del Ministero della Sanità Policy and Practice con il supporto tecnico e finanziario della Cooperazione Italiana Disseminazione delle best practices 20

VERSO LA MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA: disseminazione dei risultati a livello internazionale Promozione della trasparenza e disseminazione dei risultati a livello internazionale: Pubblicazione di articoli su riviste scientifiche internazionali con il supporto tecnico della Cooperazione Italiana 21

VERSO LA MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA: disseminazione dei risultati a livello internazionale Promozione della trasparenza e disseminazione dei risultati a livello internazionale: Presentazioni a congressi scientifici internazionali con il supporto tecnico della Cooperazione Italiana (per esempio, World Congress on Public Health in aprile 2012) World Congress on Public Health Countdown to 2015: Challenges and perspectives in achieving Millennium Development Goals in Ethiopia Addis Ababa, 24 April 2012 22 Sandro Accorsi Italian Co-operation Technical Advisor Federal Ministry of Health

21 CONCLUSIONE: cosa c ѐ di nuovo in Etiopia? Paese povero agli ultimi posti al mondo per Indice di Povertà e per spesa sanitaria Realizzazione di programmi di sanità di base (per esempio, Health Extension Programme ) nelle aree rurali Aumento della copertura dei servizi sanitari 20 Sviluppo del processo di armonizzazione fra governo e partner Performance migliore rispetto alla media dell Africa Sub-sahariana per la maggior parte degli indicatori MDG (eccetto la riduzione della mortalità materna) In linea con il raggiungimento della maggior parte dei Millennium Development Goals (MDG 4 e 6, non ancora MDG 5) L Etiopia può diventare un altro esempio (dopo Kerala, Bangladesh ecc.) di paese con good health at low cost?

CONCLUSIONE: cosa c ѐ di nuovo in Etiopia? Consolidata presenza della Cooperazione Italiana in Etiopia, con fondi limitati ma utilizzati nelle aree prioritarie del piano strategico nazionale dove più ampia è la differenza fra risorse necessarie e risorse disponibili Assistenza tecnica di alto profilo in aree strategiche di sviluppo dei sistemi sanitari 20 Risultati documentati, misurabili e riconosciuti dal locale Ministero della Sanità e dalla comunità dei partner a livello nazionale e internazionale Ma anche problemi e limitazioni: Difficoltà di programmazione a lungo termine ( predictability of aid ) Procedure complesse e lente che non corrispondono al quadro dinamico del sistema sanitario (lungo periodo fra formulazione, finanziamento ed attuazione del Progetto) 21

L ITALIA HA DATO UN CONTRIBUTO AI RISULTATI OTTENUTI IN ETIOPIA 20 21 GRAZIE!!