La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società

Documenti analoghi
INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

DECRETO LEGISLATIVO 231/01

ICT SECURITY N. 52 Gennaio/Febbraio 2007 Sicurezza informatica e responsabilità amministrativa degli enti. Autore: Daniela Rocca

Decreto legislativo 231/01 e Sistemi di Gestione

PARTE SPECIALE Illeciti ambientali

DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001 n. 231 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2001)

Dlgs D.lgs. 231/01. e Modelli di organizzazione, gestione e controllo

Il sistema delle sanzioni per le violazioni delle norme sulla sicurezza

LA RESPONSABILITA DEGLI ENTI E DELLE SOCIETA EX D. LGS. 231/ aprile 2009

Modifiche al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231

FORMAZIONE E DIFFUSIONE. Codice Documento: MOG 231 PFD

INDAGINI E BONIFICHE AMBIENTALI dalla progettazione all esecuzione: VIOLAZIONI E SANZIONI

- per la violazione dei commi 3, 5, primo periodo, e 13, la sanzione pecuniaria da centocinquanta (150) a duecentocinquanta (250) quote.

deleghe di responsabilità Roberto Frigerio Presidente Comitato Affari Legali Federchimica

Il decreto 231: quadro di riferimento e guida interpretativa Prima parte

Cliccare sul titolo della FAQ per leggere la risposta relativa

Studio legale Avv. Paolo Savoldi Bergamo, Via Verdi, 14. SEMINARIO C.S.E. s.r.l IL TRASFERIMENTO DEL RISCHIO

COSA FARE FINO AL 31 DICEMBRE 2010?

Assemblea ASSOCOSTIERI. Roma, 4 Luglio 2012

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

SITO ISTITUZIONALE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Obblighi Amministrativi ed enti di erogazione: come gestirli

ALLEGATO I Reati ambientali (art 25 undicies)

CUOA 17 marzo 2008 ANALISI DEI BENEFICI E DEI COSTI RELATIVI ALL APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA 231/01. Relatore Guido Zanardi Studio Koncerto - Verona

SISTRI Obblighi e responsabilità del produttore, del trasportatore, del destinatario e del delegato

Indice SEZIONE PRIMA...3 PREMESSA...3. I Soggetti...4. I Reati...5. Le Sanzioni...6 ADOZIONE DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE...

Il quadro sanzionatorio per il datore di lavoro per violazione delle norme. salute dei lavoratori

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Casellario dell Assistenza. Banca dati delle prestazioni sociali agevolate

FONDAZIONE PONTIROLO ONLUS INTERCOMUNALE Via Alessandro Volta n Assago (MI) Tel 02/ Fax 02/

Convegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale.

Comunicazione 02/2010

D.lgs. 231/2001 Modelli di Organizzazione. CONFAPI Bari, 19 novembre 2010

Sistri: criticità e prospettive

REV. 2015/00 Pag. 1 di 5

D.LGS. 231/2001: ADEMPIMENTI NELL AMBITO DELLA COMPLIANCE AZIENDALE Torino, 1 dicembre 2011

FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO - ONLUS. Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs.

PRODUTTORE, DETENTORE, RESPONSABILITA ESTESA DEL PRODUTTORE

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

SISTRI SITUAZIONE AL 24 GENNAIO A cura dell UI Torino Servizio Ambiente. Confindustria, 6 febbraio 2014

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. DI TRENITALIA S.p.A. Sintesi

Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/01

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica,

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti

Antiriciclaggio: potenziali conflitti tra normative di Paesi diversi. Il caso Filippine (Giovanni Imbergamo)

02/03/2009. Premessa. Copyright: Evoluzione Ambiente C&F srl 2009

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

L impatto del Decreto Legislativo 231/01 sui sistemi informativi. Michele Crudele

MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Matteo Colombo Esperto in materia di Privacy e D.Lgs. 231/2001, Amministratore Delegato di Labor Project

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli

BENEFICI DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA E SICUREZZA CERTIFICATI


Comune di Baranzate Provincia di Milano

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

SCUOLA DELLE ARTI E DELLA FORMAZIONE PROFESIONALE RODOLFO VANTINI. Modello di organizzazione, gestione e controllo (D.Lgs n.

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

D.LGS. 231/01: responsabilità penale-amministrativa degli enti

Avv. Carlo Autru Ryolo

Aloja&Partners. Consulenza Penale alle Aziende - D. LGS. 231

Il Decreto Legislativo 231/01: Impatti sulla Governance aziendale

PORTO TURISTICO DI CAPRI. Principi di Comportamento Anticorruzione

Codice antimafia, via libera alle modifiche Ipsoa.it

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

Il recepimento della nuova direttiva rifiuti (D.lgvo 3 dicembre 2010, n. 205 di recepimento della direttiva 2008/98/CE)

Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.Lgs. n. 231/2001

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

I reati Tributari. 2. La tesi contraria all inclusione dei reati tributari

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 09 settembre

Il trattamento dei dati e le misure minime di sicurezza nelle aziende

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO

Marca da bollo (l eventuale esenzione va motivata)

ADESIONE AL SISTRI PROCEDURE E INFORMAZIONI UTILI. Paolo Guazzotti

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

Circolare N.27 del 23 febbraio Certificati di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB

Pordenone, 5 aprile Codice dell Ambiente. ANCE Direzione Legislazione Mercato Privato. Marcello Cruciani

Il SISTRI e la gestione dei rifiuti: ultimi sviluppi e obblighi per le aziende. Alessandra Pellegrini Direzione Tecnico Scientifica Federchimica

Modello di Organizzazione, gestione e controllo Sintesi

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Domanda: Cosa fare se il dispositivo USB dell'azienda di trasporto non funziona? Risposta:

La responsabilità amministrativa degli enti si estende ai delitti in materia di trattamento dei dati personali. Novità introdotte dal D.l. n. 93/2013.

Mini Master: Manager per i contratti di rete La gestione amministrativa, finanziaria e fiscale del contratto di rete

TECNOLOGIE DIESEL E SISTEMI FRENANTI S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N.

Master Gestione Rifiuti Modulo 12 Sistema sanzionatorio. A cura di ing. Francesco Sicilia

ANTIRICICLAGGIO.

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N

Nufarm Italia S.r.l MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001

MODELLI ORGANIZZATIVI 2010 Adeguamento alle normative cogenti ed integrazione organizzativa

DOMANDA DI CONTRIBUTO

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile

PARTE IV ATTIVITA DEI PROMOTORI FINANZIARI Art. 104 (Ambito di attività)

D. LGS 81/2008. Oggetto della valutazione dei rischi

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

POLIZIA DI STATO Questura di Udine. Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale e dell Immigrazione

Transcript:

La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società Se non vi è prova certa su queste condizioni, il proprietario di un azienda. risponde anche penalmente dell operato dei suoi dipendenti (Cfr. Cass. Pen., sez. 3, 7 aprile 1992). www.ambientelegale.it info@ambientelegale.it 36

La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società Appare, quindi, evidente, che occorre una indagine caso per caso onde verificare, in presenza di delega, l esistenza di queste condizioni, fermo restando che la responsabilità del titolare dell insediamento non ha i caratteri della responsabilità oggettiva, pur essendo qualificato da un particolare dovere positivo di prevenzione consistente nella adozione di misure tecniche adeguate ad evitare l inquinamento (Cfr. Cass. Pen., Sez. 3, 19 gennaio 1996). www.ambientelegale.it info@ambientelegale.it 37

II L IMPRESA www.ambientelegale.it info@ambientelegale.it 38

Una nuova forma di responsabilità per le società Il Decreto 231/2001 stabilisce che un ente risponde per reati commessi da soggetti apicali o da suoi dipendenti e/o collaboratori se posti in essere nell interesse o a vantaggio dell azienda stessa. Viene ipotizzata la nascita di una nuova forma di responsabilità che comprende aspetti di carattere sia penale sia amministrativo. coinvolge il patrimonio e la medesima gestione delle società. Sono infatti applicabili, in via diretta ed autonoma, sanzioni di natura sia pecuniaria sia interdittiva www.ambientelegale.it info@ambientelegale.it 39

Perché possa dirsi configurabile una responsabilità amministrativa in capo alla società, devono ricorrere i seguenti tre presupposti: 1. sia stato commesso uno dei reati tra quelli tassativamente indicati nel Decreto; 2. il reato sia stato commesso nell interesse o a vantaggio dell ente stesso; 3. l autore del reato sia un soggetto in posizione apicale e/o un soggetto sottoposto alla direzione o vigilanza di soggetti in posizione apicale www.ambientelegale.it info@ambientelegale.it 40

Come tutelarsi? Il Modello di organizzazione, gestione e controllo Art. 6 Se il reato è stato commesso dalle persone indicate nell'articolo 5, comma 1, lettera a), l'ente non risponde se prova che: a) l'organo dirigente ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire reati della specie di quello verificatosi; b) il compito di vigilare sul funzionamento e l'osservanza dei modelli di curare il loro aggiornamento è stato affidato a un organismo dell'ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo; c) le persone hanno commesso il reato eludendo fraudolentemente i modelli di organizzazione e di gestione; d) non vi è stata omessa o insufficiente vigilanza da parte dell'organismo di cui alla lettera b). www.ambientelegale.it info@ambientelegale.it 41

L apparato sanzionatorio previsto dal Decreto 231/2001 Le sanzioni per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato sono: a) la sanzione pecuniaria; b) le sanzioni interdittive; c) la confisca; d) la pubblicazione della sentenza. www.ambientelegale.it info@ambientelegale.it 42

Sanzioni interdittive Le sanzioni interdittive sono: a) l'interdizione dall'esercizio dell'attività; b) la sospensione o la revoca delle autorizzazioni, licenze o concessioni funzionali alla commissione dell'illecito; c) il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione, salvo che per ottenere le prestazioni di un pubblico servizio; d)l'esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi e l'eventuale revoca di quelli già concessi; e) il divieto di pubblicizzare beni o servizi. www.ambientelegale.it info@ambientelegale.it 43

D.Lgs. 121/2011 recante il recepimento delle direttive 2008/99 e 2009/123 ha introdotto la responsabilità amministrativa (penale) degli enti per i seguenti reati ambientali Per quanto riguarda il d.lgs. 152/2006 si applicano all ente le sanzioni pecuniarie per i reati di cui: Art. 137: Sanzioni sugli scarichi Art. 256: Attività di gestione di rifiuti non autorizzata Art. 257: Bonifica dei siti Art. 258: Violazione degli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari Art. 259: Traffico illecito di rifiuti Art. 260: Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti Art. 260-bis: Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti SISTRI Art. 279: Sanzioni sulle emissioni www.ambientelegale.it info@ambientelegale.it 44

SI APPLICA ANCHE ALLE AZIENDE SANITARIE! Il d.lgs. 231/2001 si applica a tutti i soggetti (pubblici e privati), coinvolti nell erogazione dei servizi del servizio sanitario nazionale. La giurisprudenza ha, infatti, ribadito che la responsabilità da reato si applica non solo alle strutture sanitarie private, ma anche alle aziende ospedaliere a capitale misto, pubblico e privato. Nello specifico la Corte di Cassazione, Sezione Seconda Penale, con la Sentenza N. 28699 del 9 luglio 2010, ha precisato che la natura pubblicistica di un ente è condizione necessaria, ma non sufficiente, per esonerarlo dalla responsabilità da reato ex d. lgs. n. 231 del 2001, dovendo altresì concorrere la condizione che lo stesso ente non svolga attività economica, confermando la condanna, ai sensi del dlgs 231/2001, di un ente ospedaliero costituito come società a capitale misto, pubblico e privato, che non si era dotato di un modello.

COSA È IL DISPOSITIVO USB Il dispositivo USB o chiavetta, token è il dispositivo elettronico che consente l accesso al SISTRI e lo svolgimento delle principali operazioni, e segnatamente: - accedere al sistema; - inserire i dati nel sistema; - apporre la firma elettronica delle informazioni fornite; - memorizzare i dati nel medesimo dispositivo. Ogni chiavetta può contenere fino a un massimo di tre certificati elettronici, associati alle persone fisiche individuate durante l iscrizione al SISTRI come delegati. Per ogni chiavetta vengono consegnate le c.d. credenziali di accesso, e vale a dire: - identificativo utente ( username ); - password per l accesso al sistema ( password ); - password di sblocco del dispositivo ( PIN ); - codici di sblocco personale ( PUK ).

RECINTO AZIENDALE PRODUTTORE A deposito temporaneo OK deposito temporaneo OK Spostamenti di rifiuti all INTERNO del luogo di produzione: NO trasporto deposito temporaneo deposito temporaneo OK OK DEPOSITO TEMPORANEO

PRODUTTORE A deposito temporaneo OK MARIO ROSSI deposito temporaneo OK deposito temporaneo OK deposito temporaneo OK deposito temporaneo Spostamenti di rifiuti all INTERNO del luogo di produzione: NO trasporto OK OK DEPOSITO TEMPORANEO

AZIENDA A luogo di produzione deposito temporaneo X AZIENDA A altra sede medesima azienda deposito temporaneo

PRODUZIONE PARZIALE RIFIUTI AZIENDA A PRODUZIONE PARZIALE RIFIUTI AZIENDA A PRODUZIONE PARZIALE RIFIUTI AZIENDA A PRODUZIONE PARZIALE RIFIUTI AZIENDA A SEDE CENTRALE AZIENDA A PRODUZIONE PARZIALE RIFIUTI AZIENDA A deposito temporaneo

LUOGO DI PRODUZIONE DEI RIFIUTI AZIENDA A LUOGO DI PRODUZIONE DEI RIFIUTI AZIENDA B Area di A o B o C o terzo proprietario destinata alla raccolta momentanea dei rifiuti LUOGO DI PRODUZIONE DEI RIFIUTI AZIENDA C Le aziende assumono che hanno spazio per il deposito temporaneo in loco L area extra aziendale per un deposito di rifiuti fuori del luogo di produzione non può determinare un deposito temporaneo differito (si tratta di stoccaggio successivo ad un primo trasporto assistito da formulario/scheda sistri entro il concetto di gestione)

ok ok

COME POTRANNO ESSERE SPOSTATI I RIFIUTI SANITARI?

MOVIMENTAZIONE TRASPORTO VERSO SEDE CENTRALE VERSO DESTINATARIO AUTORIZZATO AL RECUPERO E SMALTIMENTO 1. MOVIMENTAZIONE DEROGATORIA 2. ORDINARIO 3. MICRORACCOLTA 4. CONTO PROPRIO

1. MOVIMENTAZIONE DEROGATORIA

MOVIMENTAZIONE DAGLI AMBULATORI

2. TRACCIABILITÀ DI UNA FILIERA ORDINARIA SUL SISTRI