IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO



Documenti analoghi
IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

La ristrutturazione dell impresa come opportunità di sviluppo e creazione di valore IL FONDO ITALIANO DI INVESTIMENTO

AIFI. Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital. Il capitale di rischio come strumento di sviluppo per le PMI. Lecco, 23 marzo 2011

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO. 4 aprile 2011

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

Costituzione della SGR Milano, 18 marzo Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro

Opportunità per lo sviluppo delle Pmi: il Fondo Italiano di Investimento

I FORUM IMPRESA&FINANZA

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital

LA SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

AIM INVESTOR DAY. 4AIM SICAF La prima società di investimento focalizzata sul mercato Aim Italia

AIFI ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL PRIVATE EQUITY

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO. Polla, 29 giugno 2011

Criteri e strumenti di selezione per i possibili investimenti

VENETO SVILUPPO S.P.A. La finanziaria che fa crescere il Veneto

Il mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2010

OMPI-ITALIA SIMPOSIO INTERNAZIONALE SULLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE. Intervento del Dr Marco Canale

FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO LORENZO BARALDI Senior Partner. Genova, 7 aprile 2016

Fondo Italiano d'investimento - Criteri e modalità operative

Desario CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. & associati. uno studio al servizio delle imprese

WALTER RICCIOTTI. Amministratore Delegato Quadrivio SGR

Pensioni & Welfare Italia: Le Nuove Sfide. Il ruolo del Fondo Italiano d Investimento e le opportunità per i fondi pensione

Italia Venture II: il Fondo Imprese Sud nuovo strumento a supporto dello sviluppo delle PMI del Mezzogiorno

Le operazioni di M&A

FIRST CAPITAL 2.0 PRESENTAZIONE DEL PIANO STRATEGICO Milano, 21 marzo 2014

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione

AIFI. Il mercato italiano del private equity e venture capital nel I semestre Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital

Private Equity per l Impresa Italia. Febbraio 2007

CAMERA DI COMMERCIO DI UDINE

WORKSHOP IMPRESA INSIEME PER IL TERRITORIO 1 OBIETTIVI 2 TARGET

Protocollo d intesa sulla responsabilità sociale d impresa e l utilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance

UN SOLO PARTNER PIÙ VALORE PER IL TUO STUDIO

ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership

IMPRESE DI ASSICURAZIONI E SVILUPPO DEL PAESE

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE

MEDIOCREDITO TRENTINO - ALTO ADIGE

Innova Venture- Il Venture Capital della Regione Lazio

LA VERSIONE DI HAT ORIZZONTE

FONDI DI VENTURE CAPITAL E IMPRESE A CONFRONTO. Con la collaborazione di:

Piano di sviluppo

Servizi finanziari per lo sviluppo delle imprese

VISION Console and Partners

. T. I. P. O. TIP - PRE IPO S.P.A. luglio 2014

Consulenza d affari. Advisory), un gruppo di specialisti preposti ad. strategico dell attività aziendale, e che

Il Mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2012

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE DEBT NEL 2017

Iniziativa Bond PMI Dicembre 2013

ENTRA IN UN GRUPPO BANCARIO TRA I PIÙ SOLIDI AL MONDO CON OLTRE 52 MILIONI DI CLIENTI

Il Private Equity per le aziende italiane del Design

PRIVATE EQUITY: STATUS ATTUALE E TREND FUTURI

AIFI INVESTIMENTI E INNOVAZIONE: IL SUPPORTO DEI FONDI DI PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL E LA PIATTAFORMA VENTURE UP

Survey AIFI - PricewaterhouseCoopers. Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel I semestre 2013 AIFI

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI

INVESTMENT PLAN TOUR. Genova, 23 Maggio Gianluca Guaitani Commissione regionale Liguria ABI

Fondi Amundi Obiettivo

Convegno annuale AIFI Anna Gervasoni, Direttore Generale AIFI

CAPITALIA Sofipa SGR S.p.A.

Le nuove opportunità di finanziamento per le società incluse PMI: novità normative introdotte dai Decreti Crescita e dal Decreto Destinazione Italia

L INVESTIMENTO A BREVE TERMINE CHE METTE IN MOTO I TUOI RISPARMI.

SPACTIV S.P.A. POLITICA DI INVESTIMENTO

Convegno. I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile

Evoluzione degli operatori monitorati per tipologia

IL CDA DI SOFIPA SGR S.p.A. APPROVA IL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2010 DEL FONDO SOFIPA EQUITY FUND.

«Blue Lake Italian Mini Bond»

The Future of Banking 2013

Il mercato del private capital in Italia

Banca europea per gli investimenti

V IA P I E T R O M A S C A G N I, M I L A N O - T EL FAX

Agenda. Il mercato italiano del private equity e venture capital nel 2015 Il mercato italiano del private debt

Obbligazioni e cambiali finanziarie (inclusi minibond) Borsa. Strumenti Ibridi. Crediti

MBLPRO INVESTITORI: PRONTI PER IL LORO INGRESSO? FORUm per la GEsTiONE aziendale. Matteo Luppi MBL Professionisti (Partner & Founder)

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE DEBT NEL PRIMO SEMESTRE 2018

Il Gruppo BEI in Italia. Roma, 13 ottobre 2015

Destinazione: Gestione Patrimoniale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

IL PROCESSO DI QUOTAZIONE SU AIM ITALIA

BANCA DEL MEZZOGIORNO S.P.A.

BANCHE, IMPRESE, CREDITO: GLI STRUMENTI PER UN DIALOGO POSSIBILE

BILANCIO INTERMEDIO DELLA SOCIETA INVESTIMENTI E SVILUPPO MEDITERRANEO SPA RELATIVO AL SEMESTRE CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007

4AIM SICAF La prima società di investimento focalizzata sul mercato Aim Italia

Survey AIFI - PricewaterhouseCoopers. Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2011 AIFI

Guarneri Fausto ingegnere V. Pace di Lodi, LODI LO _ ad oggi

Agenda. Gli operatori La raccolta Gli investimenti I disinvestimenti AIFI

INDAGINE SULLA RETRIBUZIONE 2013 DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA

IL MERCATO DEI MINIBOND E L ANDAMENTO DEL FONDO STRATEGICO TRENTINO ALTO ADIGE A UN ANNO DALL AVVIO. Mauro Sbroggiò AD Finint Investments SGR

AIFI. Il mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital

GIORNATE DI STUDIO SUL VII P.Q. DELL UNIONE EUROPEA I EDIZIONE SPOLETO MARZO 2007

I nuovi bandi della Regione Lazio per la patrimonializzazione delle imprese

DA SEMPRE LA BANCA DI RIFERIMENTO PER L ECONOMIA REGIONALE

AIFI. Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt. Alessandra Bechi Direttore Ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali

Società di Gestione. CREDEM Private Equity SGR S.p.A. Fondo Comune d Investimento Chiuso CREDEM VENTURE CAPITAL

INFORMATIVA AL PUBBLICO STATO PER STATO (COUNTRY-BY-COUNTRY REPORTING) AL 31 DICEMBRE 2015

Strumenti di garanzia pubblica a supporto dello sviluppo delle PMI

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale

Transcript:

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Genova 25 Gennaio 2011

Le principali tappe del progetto Il Progetto del Fondo Italiano di Investimento (FII) è nato nel mese di dicembre 2009, su iniziativa del Ministero dell Economia e delle Finanze. Gennaio 2010: è stato istituito uno Steering Committee con il compito di elaborare il progetto di dettaglio. 18 marzo 2010: è stata costituita la Società di Gestione del Risparmio (SGR). 30 marzo 2010: è stato nominato l Amministratore Delegato. 24 giugno 2010: è stata richiesta alla Banca d'italia l autorizzazione per la SGR e l approvazione del Regolamento del fondo mobiliare chiuso. 24 agosto 2010 la Banca d'italia ha autorizzato la SGR e approvato il regolamento del fondo mobiliare chiuso Fondo Italiano di Investimento. 9 novembre 2010 è stato effettuato il primo closing, con sottoscrizioni pari a 1,2 miliardi di Euro. Il 21 dicembre è stato effettuato il primo investimento. 2

Il progetto È un fondo mobiliare chiuso riservato a investitori qualificati che prevede le seguenti tipologie di investimenti: assunzione di partecipazioni dirette, prevalentemente di minoranza, nel capitale di imprese italiane, anche in coinvestimento con altri fondi specializzati; interventi come fondo di fondi, investendo in altri fondi che condividano la politica di investimento e gli obiettivi del Fondo. Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita patrimoniale e manageriale delle imprese italiane di piccole e medie dimensioni. 3

I soci della SGR Il capitale della SGR (Società di Gestione del Risparmio), nell attualità pari a 3,5 milioni di Euro, è ripartito in maniera paritetica tra i seguenti soggetti: Ministero dell Economia e delle Finanze; Cassa Depositi e Prestiti; Intesa Sanpaolo; Banca Monte dei Paschi di Siena; UniCredit; Associazione Bancaria Italiana; Confindustria. È stato deliberato un aumento di capitale a 4,0 milioni di Euro per permettere previsto l ingresso dell Istituto Centrale delle Banche Popolari. 4

Il Consiglio di Amministrazione della SGR Il Consiglio di Amministrazione della SGR è così composto: Marco Vitale (Presidente) - Economista d impresa, Presidente della Vitale Novello & Co. Gabriele Cappellini - Amministratore Delegato Cesare Buzzi Ferraris - Managing Director Corporate Finance Advisory UniCredit Fabio Canè - Responsabile Progetti Speciali Gruppo Intesa Sanpaolo Gianfranco Carbonato - Presidente dell Unione Industriali di Torino Guido Corbetta - Professore Ordinario Università L. Bocconi Anna Gervasoni - Direttore Generale AIFI e Professore Ordinario Università LIUC Lorenzo Gorgoni - Consigliere Banca MPS Anna Molinotti - Responsabile partecipazioni Cassa Depositi e Prestiti Andrea Montanino - Dirigente Generale Ministero Economia e Finanze Dip.to del Tesoro Giovanni Sabatini - Direttore Generale ABI Domenico Santececca - Vice Direttore Istituto Centrale delle Banche Popolari 5

Gli investitori del Fondo Con il primo closing il Fondo ha raccolto 1,2 miliardi Euro, investiti da: Cassa Depositi e Prestiti; Intesa Sanpaolo; Banca Monte dei Paschi di Siena; 1 miliardo di Euro UniCredit; Istituto Centrale delle Banche Popolari; 100 milioni di Euro Credito Valtellinese; Banca Popolare di Milano; Banca Popolare dell'emilia-romagna; UBI Banca; 100 milioni di Euro Banca di Cividale. 6

Gli investimenti diretti Il Fondo si rivolge alle imprese italiane in fase di sviluppo, con ambizioni di crescita, vocazione all internazionalizzazione e fatturato indicativamente compreso tra 10-100 milioni di Euro. Attenzione viene data anche ad operazioni di replacement e management buy-in/buy-out in presenza di esigenze di ricambio generazionale o problemi di governance interni che rischiano di pregiudicare l operatività dell azienda. In particolare le imprese oggetto dell investimento saranno individuate tra quelle che: presentano interessanti prospettive di sviluppo (nazionale e internazionale); intendono intraprendere concreti progetti di aggregazione; hanno prospettive di valorizzazione di marchi, brevetti o know-how; sono a gestione familiare, in presenza di un processo di ricambio generazionale o imprenditoriale; presentano una seria ed affidabile qualità imprenditoriale. 7

Gli investimenti diretti Il Fondo non investe in: società di nuova costituzione (start-up), ad eccezione delle nuove iniziative sviluppate, in un ottica di diversificazione, da imprenditori, società o gruppi imprenditoriali già operanti; imprese in crisi, soggette a procedure concorsuali od in esecuzione di piani di risanamento ex artt. 67 e 182-bis. Sarà tuttavia possibile valutare aziende che hanno già concluso il processo di turnaround; imprese immobiliari o società operanti nel settore dei servizi finanziari, esclusi i fondi di investimento e le società di partecipazione assimilate. 8

Gli investimenti diretti - operatività FASE 1: Ricerca e selezione delle opportunità di investimento. Il team di gestione, oltre a valutare le operazioni che vengono presentate direttamente dalle imprese o da loro consulenti, individuerà i potenziali target di investimento operando preventivamente, anche in collaborazione con le strutture imprenditoriali territoriali o di categoria, analisi sulle dinamiche competitive dei diversi settori e territori. Fondamentale sarà la collaborazione con le rappresentanze imprenditoriali territoriali e settoriali, verso le quali sarà svolta una continua attività di sensibilizzazione e aggiornamento, nonché con la rete dei soci bancari. Stiamo anche attivando un network di qualificati professionisti, operanti anche su base locale, in grado mettere in contatto la domanda di capitale proveniente dalle aziende e l offerta proposta dal Fondo. 9

Gli investimenti diretti - operatività FASE 2: Investimento. Una volta selezionata un opportunità di investimento, il Fondo interverrà nel capitale dell azienda per lo più attraverso un aumento di capitale riservato o con forme di intervento finanziario come i Prestiti Obbligazionari Convertibili e Mezzanine Financing. Il Fondo, se non in situazioni eccezionali, intende acquisire esclusivamente partecipazioni di minoranza, prevedendo investimenti indicativamente non superiori ai 30 milioni di Euro. 10

Gli investimenti diretti - operatività FASE 3: Creazione di valore. L obiettivo del Fondo è quello di creare una fascia più ampia di aziende come medi campioni nazionali che, pur mantenendo la flessibilità e l innovazione tipica delle PMI italiane, possano disporre di una struttura patrimoniale e manageriale adeguata ed una governance funzionale per competere sui mercati internazionali. Il Fondo si propone, pertanto, come partner in grado di supportare le aziende nell affrontare processi di sviluppo, aggregazione, internazionalizzazione, ricambio generazionale e riorganizzazione societaria, fornendo, in generale, una spinta verso l aggregazione tra imprese e l internazionalizzazione. Per raggiungere tale obiettivo, durante il periodo di permanenza all interno del capitale delle aziende, il Fondo metterà a disposizione delle stesse tutti gli strumenti finanziari, nonché le leve strategiche, manageriali e di network di cui dispone. La collaborazione sarà garantita principalmente mediante la presenza nei Consigli di Amministrazione di figure portatrici di competenze utili alla società; sarà di norma richiesta anche una rappresentanza negli organi di controllo. 11

Gli investimenti diretti - operatività FASE 4: Disinvestimento. Una volta raggiunti gli obiettivi condivisi, il Fondo avvierà il processo di dismissione della partecipazione, ricercando il canale di vendita più idoneo alla specifica situazione. Il processo di disinvestimento verrà comunque attivato dopo un periodo sufficientemente lungo per garantire l effettiva creazione di valore e mantenendo, per il Fondo, obiettivi di rendimento più contenuti rispetto alla media di mercato 12

L attività di Fondo di Fondi Il Fondo, oltre che attraverso investimenti diretti in imprese, opererà anche attraverso investimenti in altri fondi chiusi di investimento che dovranno essere caratterizzati da: regolamenti che condividano esplicitamente gli obiettivi del Fondo, con particolare riferimento alla durata e alla politica di investimento; team di gestione di comprovata esperienza e professionalità. In particolare il Fondo prevede di sottoscrivere: quote di fondi già operanti; quote di fondi di nuova costituzione; quote di fondi costituiti mediante spin-off di un commitment già sottoscritto; quote di società di partecipazione ex art. 106-107 TUB. 13

L attività di Fondo di Fondi - caratteristiche operative Gli investimenti effettuati in qualità di Fondo di Fondi dovranno inoltre avere le seguenti caratteristiche: non superare, singolarmente, il 50% del commitment complessivo di ciascuno dei fondi oggetto di investimento; presentare un valore unitario compreso tra i 15 e i 50 milioni di Euro. 14

Conclusioni In un contesto sempre più globalizzato dove i cicli economici si susseguono in archi temporali sempre più ristretti; dove lo sviluppo della tecnologia, la competitività e le strategie commerciali impongono a tutte le imprese continui investimenti fissi sia materiali che immateriali; dove la copertura degli investimenti richiede sempre più finanza straordinaria; dove gli interventi bancari, sia di breve che di medio termine, non sono più sufficienti, da soli, a fornire adeguato supporto lo sviluppo equilibrato del capitale di rischio risulta, oggi ed in prospettiva, sempre più essenziale per accompagnare gli imprenditori nel percorso di crescita delle loro aziende. Questo è l obiettivo che si propone il Fondo Italiano d Investimento e che, assieme agli altri professionisti del team, intendo perseguire con convinzione, nella consapevolezza dell importanza del compito che ci è stato assegnato e nella speranza che la nostra attività possa altresì contribuire ad accrescere l imprenditorialità delle aziende nazionali di piccole e medie dimensioni, rafforzando il loro valore competitivo sui mercati internazionali. 15

Il management team e i contatti Amministratore Delegato: Gabriele Cappellini gabriele.cappellini@fondoitaliano.it Responsabile Investimenti Diretti Area Nord Ovest: Gabriele Cappellini gabriele.cappellini@fondoitaliano.it renato.salsa@fondoitaliano.it Responsabile Investimenti Diretti Area Nord Est: Francesco Sogaro francesco.sogaro@fondoitaliano.it Responsabile Investimenti Diretti Area Centro Sud: Gianpaolo Di Dio gianpaolo.didio@fondoitaliano.it Responsabile Fondo di Fondi: Luigi Tommasini luigi.tommasini@fondoitaliano.it 16

Gli investimenti diretti - il portafoglio Società: Arioli SpA Settore: Produzione macchine per il finissaggio tessile Fatturato: 8,2 Euro mln (2009) Data di investimento: Dicembre 2010 Status: In portafoglio Sito web: www.arioli.biz L operazione prevede un investimento da parte del Fondo Italiano di Investimento, in termini di equity e Prestito Obbligazionario Convertibile, complessivamente pari a un massimo di 6,0 milioni di Euro, a fronte della sottoscrizione di una quota di minoranza. Arioli SpA è una piccola impresa Italiana che oggi impiega 34 dipendenti e si avvia a chiudere il 2010 con un giro d affari complessivo pari a circa 12,3 milioni di Euro. Si tratta di una realtà eccellente tecnologicamente che, grazie alla continua ricerca e innovazione, ha saputo superare questa fase di crisi, e si trova, oggi, di fronte alla necessità di avviare un processo di crescita, difficilmente affrontabile autonomamente. L investimento del Fondo è dunque finalizzato a supportare tale crescita, accompagnando l azienda nell acquisizione di altre realtà operanti nel settore, la prima delle quali si è già perfezionata con l acquisizione di MHM Siebdruckmaschinen GmbH, una società austriaca, leader mondiale nelle macchine da stampa a carosello (utilizzate principalmente per la stampa di magliette) e terzo produttore europeo di macchine rotative per la stampa in piano dei tessuti. 17

FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO SGR S.p.A. Via Turati,16/18, 20121 Milano Tel 02 63532.1 Fax 02 63532.222 www.fondoitaliano.it