In un qualsiasi sistema (anche minimamente complesso) l attività di. assume un importanza essenziale



Documenti analoghi
Gli Uffici/Enti che possono intervenire nelle ricerche di persone scomparse con le proprie risorse disponibili:

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Prefettura di Rimini Ufficio Territoriale del Governo

La protezione civile questa sconosciuta

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA SEDE

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

Corso di formazione per Volontari di Protezione Civile

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

Prefettura di Verona Ufficio territoriale del Governo

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

PREMESSO CHE: CONSIDERATO CHE:

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

PROTOCOLLO D INTESA SUI CONTROLLI AMBIENTALI TRA COMUNE DI BENEVENTO ASSESSORATO ALL AMBIENTE CORPO FORESTALE DELLO STATO

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/ NUMERO VERDE U.R.P

RSPP - CARATTERISTICHE

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Denominazione del trattamento Fonte normativa (indicare, se possibile, le fonti normative sull attività istituzionale cui il trattamento è collegato)

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI TIRANO E LA PREFETTURA DI SONDRIO SULLA SICUREZZA URBANA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA

Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Salute e sicurezza sul lavoro per il volontariato di protezione civile la formazione gli standard minimi il collegamento con l elenco territoriale

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Volontariato di Protezione Civile Italiano. Massimo La Pietra

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

COMUNE DI SANGUINETTO

Verificare la presenza di procedure e strumenti per il soccorso e l allertamento delle persone con disabilità presenti nei Piani di Emergenza.

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

R E G O L A M E N T O

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

PROCURA DELLA REPUBBLICA Presso il Tribunale di Teramo

Città di Melegnano (Provincia di Milano)

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

LA PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA

Vademecum per gli addetti al primo soccorso e alle emergenze nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Effettuare gli audit interni

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA

Comune di San Martino Buon Albergo

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Città di Nichelino Provincia di Torino. Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici. al fine dell iscrizione nell Elenco speciale

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

L esperienza dell Università di Bologna

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

2 Congresso Nazionale Banche Club TI

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Inquadramento del volontario ai sensi del D. Lgs.81/08. Expo - Sabato 4 aprile 2014 Dott. Massimo Lombardi

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI FOSSOMBRONE A.P.S. AREA 3 Attività Emergenza

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI ALER MILANO

Transcript:

Il coordinamento istituzionale delle operazioni di ricerca di persone scomparse (alla luce delle nuove normative)

In un qualsiasi sistema (anche minimamente complesso) l attività di coordinamento assume un importanza essenziale

La Teoria dell alta affidabilità (H.R.T. High Reliability Theory) ci suggerisce che alcune organizzazioni (denominate H.R.O - High Reliability Organization) pur dovendosi aspettare da esse un elevato numero di incidenti (a causa dell elevato fattore di rischio e della loro complessità), in realtà ne hanno un numero molto limitato. Tra gli altri, uno degli elementi principali per raggiungere questi risultati è proprio l eccellente attività di coordinamento che queste organizzazioni adottano.

Attività di COORDINAMENTO Risorse economiche Conoscenza ed Esperienza Formazione ed Informazione Risorse umane e strumentali

C è un campo in cui l importanza del coordinamento è ampiamente acquisita: S.A.R. Ricerca e Salvataggio

Che cos hanno in comune: L attività di ricerca dei dispersi in un incidente aereo L attività di ricerca di un anziano disperso in un bosco?

L annesso 12 della Convenzione dell Aviazione Civile Internazionale del 1944, meglio nota come Convenzione di Chicago, introducendo il concetto generale di ricerca e salvataggio lo descrive così: Search and rescue services are organized to respond to persons apparently in distress and in need organized to respond to persons apparently in distress and in need of help ovvero Il servizio di ricerca e salvataggio è organizzato per rispondere alle persone che si trovino in condizione di evidente pericolo e di bisogno di aiuto.

Negli Stati Uniti d America è stato ufficialmente riconosciuto all interno della F.E.M.A. (Federal Emergency Management Agency), paragonabile alla nostra Protezione Civile, il settore dedicato specificamente a un tipo di attività simile, denominata US&R(Urban search-and-rescue). L US&R è considerata una disciplina "multi-rischio", in quanto può essere necessaria per una grande varietà di emergenze o calamità come terremoti, uragani, tifoni, trombe d'aria, inondazioni, crolli di dighe, incidenti tecnologici, attività terroristiche, e dispersione di materiali pericolosi.

Recentemente, sono stati fatti due passi molto importanti che hanno sensibilmente migliorato la situazione: Istituzione del Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse (dicembre 2007, maaregimedal2009) Approvazione della Legge nr. 203 del 14 novembre 2012: Disposizioni per la ricerca delle persone scomparse

Quali sono, in genere, i problemi più rilevanti in uno scenario di scomparsa di una persona? Ritardo nella comunicazione della scomparsa Ritardo nell inizio delle ricerche Attività di coordinamento insufficiente

Difficoltà di inquadramento del problema nell immediatezza dell evento Evento criminoso (rapimento, traffico di organi, traffico di persone con finalità di schiavitù, omicidio, minori contesi, ecc.) >>>> Magistratura e Forze dell Ordine Allontanamento volontario Allontanamento volontario ma con intenti suicidi Disperso in zona impervia o ostile (fiume in città) >>>>> Protezione Civile, VVFF, CNSAS, ecc. Scomparsa di persona con problemi psichici

Problemi di impiego delle risorse dovute alla complessità dello scenario e alla carenza di coordinamento Tutto è reso ancora più complesso se è coinvolto un minore

Con la nuova Legge oggi l avvio della macchina delle ricerche è immediato, perché: Non più solamente i familiari ma chiunque può denunciare la scomparsa di una persona, se da questapossaderivareunpericoloperlasuavitao incolumità personale È previsto che la denuncia debba essere fatta alle Forze di Polizia o alla Polizia Locale (che, in questo caso la trasmette immediatamente al presidio più vicino delle Forze di Polizia)

LaForzadiPoliziachericeveladenuncia: La inserisce immediatamente nella banca dati del Ri.Sc. Avvia immediatamente le ricerche Avverte immediatamente il Prefetto, il quale a sua volta coinvolge il Commissario Straordinario

Il RiSc(Ricerca Scomparsi) è una banca dati del Dipartimento di Pubblica Sicurezza che nasce dalla collaborazione tra questo e il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse per agevolare le indagini delle Forze dell Ordine per quanto riguarda cadaveri non identificati e persone scomparse. Il sistema informativo Interforze del dipartimento di Pubblica Sicurezza già mette a disposizione delle forze di polizia un indispensabile patrimonio informativo in continua evoluzione. Nel Ri.Sc., oltre alla gestione completa ed interconnessa delle informazioni, è possibile effettuare un incrocio tra i dati biometrici e descrittivi contenuti nella scheda della 'persona scomparsa' con quelli raccolti in caso di 'cadavere non identificato. È possibile così individuare, attraverso la visualizzazione di una scala di valori di affidabilità, eventuali casi di corrispondenza tra queste due categorie.

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse: mantiene un costante monitoraggio del fenomeno favorisce l aggiornamento continuo delle informazioni in possesso del Dipartimento della Pubblica Sicurezza sulle persone scomparse (Ri.Sc. SDI) cura il lavoro di raccordo fra tutte le persone istituzionali che si occupano delle persone scomparse e, in particolare tiene i rapporti che con i familiari degli scomparsi, Con la Magistratura Con il Ministero della Salute Col Dipartimento della Protezione Civile con le Associazioni più rappresentative a livello nazionale (Penelope, Telefono Azzurro, Associazione Alzheimer uniti, Associazioni di volontariato, ecc.) conimassmedia, con analoghi organismi internazionali

La funzione senza dubbio più importante del Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse, però, è senza dubbio quella di impulso e coordinamento con le Prefetture a livello locale

Il Prefetto, in questo scenario, diventa elemento indispensabile di interfaccia e coordinamento tra i livelli statali (es: Forze di Polizia, Forze Armate, Dipartimento Protezione Civile, ecc.) e i livelli locali (Sindaci, Volontariato, Associazioni, ecc.) L esperienza ci dice che, soprattutto in scenari complessi, uno dei motivi di scarsi risultati è la resistenza di alcuni a ricevere disposizioni da fonti che ritengono di rango inferiore o non legati funzionalmente. La figura del Prefetto è lo snodo ideale per collegare tali realtà

Recentemente il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse ha invitato tutti i Prefetti a istituire dei tavoli tecnici per la stesura di piani locali di gestione delle attività di ricerca di persone scomparse. Per facilitare questo compito ha fornito alcune linee generali nel documento: Linee guida per favorire la ricerca di persone scomparse

OBIETTIVO DELLE LINEE GUIDA Fornire le specifiche tecniche per la predisposizione di un documento di pianificazione territoriale, finalizzato alla definizione dell'assetto organizzativo, dei ruoli operativi e delle attività connesse alle battute di ricerca. Dal documento è esclusa la casistica concernente le persone disperse a causa di disastri di massa.

LO SCENARIO PROVINCIALE E IL PIANO DI RICERCA L'individuazione dello scenario e dei rischi insistenti sul territorio è fondamentale per una corretta pianificazione degli interventi di previsione e di gestione delle ricerche dello scomparso. La tipologia dei rischi possibili si desume dallo studio delle caratteristiche del territorio e dall'analisi dell'ambiente e delle attività antropiche, come pure dalla relazione con cui alcuni casi di scomparsa si sono manifestati nel passato e dalla loro frequenza.

LO SCENARIO PROVINCIALE E IL PIANO DI RICERCA A tale scopo, il documento dettaglia con apposito piano di ricerca i singoli scenari di riferimento, secondo il seguente schema di massima: a) scomparsa in montagna b) scomparsa in mare e) scomparsa in centro abitato d) scomparsa in località impervia o disabitata e) scomparsa in località lacustre o fiume

LO SCENARIO PROVINCIALE E IL PIANO DI RICERCA Le Prefetture individuano in base ai singoli scenari, specifiche procedure operative volte a favorire la costituzione e l'organizzazione di apposite unità di ricerca e a promuovere l'azione coordinata delle stesse da parte dei soggetti incaricati. In particolare, nel caso di scomparsa di minori, compresi quelli non accompagnati o in stato di abbandono, predispongono specifiche procedure di pianificazione delle attività di ricerca per favorire la collaborazione tra enti territoriali, forze di Polizia e Autorità Giudiziaria competente.

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI SCOMPARSA Gli scomparsi sono distinti a seconda dell'età( minorenni, maggiorenni, ultra65enni) del sesso della nazionalità della motivazione allontanamento volontario possibile vittima di reato possibili disturbi psicologici allontanamento da istituti/comunità sottrazione da parte del coniuge o altro familiare

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI SCOMPARSA Per ogni categoria, in relazione alla motivazione della scomparsa (così come individuata all'atto della denuncia) è prevista una specifica procedura di attivazione delle ricerche, salvo i casi in cui la scomparsa sia connessa alla commissione diunreato. In tale ultima ipotesi resta riservato all'autorità Giudiziaria competente l'iniziativa di autorizzare specifiche attività di ricerca.

Denuncia Forza di Polizia in caso di reato Ri.Sc. Magistratura Prefetto Tutti i soggetti coinvolti nelle ricerche

I SOGGETTI COINVOLTI A VARIO TITOLO Il Prefetto e l'ufficio Territoriale del Governo L'Autorità Giudiziaria competente Le Forze di Polizia Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Il Sindaco La Polizia locale I Servizi Socio-assistenziali Il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico Le Aziende Sanitarie Locali / La Centrale Operativa - 118" Le Associazioni di volontariato Il Sistema locale di Protezione Civile

Individuazione delle fasi operative II documento di pianificazione individua preventivamente le risorse umane e strumentali da impiegare nelle battute di ricerca di una persona scomparsa. Per facilitare il supporto nelle fasi di ricerca la Prefettura stabilisce specifiche intese a carattere provinciale e/o regionale con le altre Istituzioni locali, come le ASL, i Comuni, le Autorità Portuali e Aeroportuali, nonché con le principali aziende pubbliche e private addette ai servizi infrastrutturali (es. aziende di trasporto pubblico, servizio taxi, società autostradali, società telefoniche, emittenti radiotelevisive, detentori di apparati di videosorveglianza, ecc.), con gli enti assistenziali e con le associazioni di volontariato.

Individuazione delle fasi operative Sì riportano a titolo di esempio, le fasi essenziali correlate alle attività operative: ALLARME DI SCOMPARSA E FASE INFORMATIVA ALLARME DI SCOMPARSA E FASE INFORMATIVA ATTIVAZIONE DEL PIANO DI RICERCA ATTIVAZIONE DELL' UNITA' DI RICERCA PIANIFICAZIONE DELL'INTERVENTO GESTIONE DELL'INTERVENTO SOSPENSIONE O CHIUSURA DELLE RICERCHE RAPPORTO FINALE

Allarme di scomparsa Le procedure di allertamento,"alerting SYSTEM", sono pianificate preventivamente e preferibilmente informatizzate per garantire la trasmissione in tempi rapidi delle informazioni verso tutti i soggetti coinvolti. In particolare., per mezzo di tale sistema sono diramati gli allertamenti verso gli operatori tenuti a partecipare alle attività di ricerca.

Fase informativa E' la fase che assume particolare rilevanza ai fini della tempestività degli interventi. Tale tempestività può essere conseguita se la denuncia di scomparsa di una persona venga effettuata immediatamente per consentire all'operatore di polizia degli uffici-denunce di raccogliere le informazioni necessario ad individuare esattamente la motivazione della scomparsa. È inoltre molto importante acquisire dal denunciante quante più notizie possibili sulle circostanze dell'evento determinanti per gestire in modo corretto gli interventi di ricerca.

Fase informativa Si potranno determinare due situazioni: Notizia qualificata: località definita, tempo di scomparsa definito. In questo caso, sono attivate le unità di ricerca, appositamente individuate a seconda dei vari scenari, per lo svolgimento della fase operativa Notizia non qualificata: località non definita, tempi e modalità della scomparsa dubbi, In tal caso, la notizia è comunque tempestivamente trattata dalle Forze di Polizia e sono sempre e subito informate le centrali operative per gli opportuni allertamenti.

Fase Operativa: Attivazione del piano e delle unità di ricerca Nel caso di notizia qualificata, espletata la prima fase informativa, quando la scomparsa sia riconducibile a persone in pericolo di vita, è attivato il piano di ricerca e sono allertate le apposite unità di ricerca. Sulla base degli scenari descritti dal piano di ricerca, potranno verificarsi le seguenti situazioni: L'area di presunta scomparsa è: antropizzata, cioè con presenza di insediamenti abitativi e infrastrutturali; non antropizzata, cioè non raggiungibile attraverso le normali vie di comunicazione.

Attivazione del piano e delle unità di ricerca Chi ha ricevuto la notizia della scomparsa, oltre all'assolvimento delle proprie specifiche incombenze, informa immediatamente la Prefettura, che ricevuta la notizia attiva tempestivamente, secondo la pianificazione prestabilita, le unità di ricerca. Tali unità affluiscono nel minor tempo possibile, sulla base dello specifico scenario, nel luogo indicato nella pianificazione provinciale.

Gestione dell'intervento Allo scopo di disporre in tempo reale di tutte le notizie riferite all'andamento delle operazioni di ricerca, il responsabile dell'unità operativa tiene costanti contatti con la Forza di Polizia individuata nel piano di ricerca e la Prefettura competente, per la valutazione del l'eventuale ricorso alle ulteriori specifiche ricerche.

Sospensione o chiusura delle ricerche La chiusura delle ricerche, anche in caso di esito negativo, nonché l'eventuale sospensione temporanea delle stesse, viene concordata tra le Forze di Polizia competenti e la Prefettura. La sospensione o temporanea chiusura delle ricerche è anche disposta, nei casi in cui l'autorità Giudiziaria competente a procedere lo richiederà per esigenze investigative o di tutela del segreto ai sensi dell'art. 329 c.p.p., salva la possibilità di ripresa delle ricerche stesse, in virtù di successivi accordi e disposizioni.

Rapporto finale Alla chiusura delle operazioni di ricerca, qualunque sia stato l'esito delle stesse, si procede ad una valutazione finale da svolgersi, con il concorso di tutti i rappresentanti degli enti che hanno avuto parte attiva nelle operazioni di ricerche, presso la Prefettura. Delle valutazioni svolte si da atto in una sintetica relazione finale contenente in particolare gli eventuali suggerimenti migliorativi delle procedure operative.

I RAPPORTI CON I MASS MEDIA Una gestione attenta delle relazioni con i medi è essenziale: i mass media sono utilizzati per appelli volti ad acquisire ulteriori informazioni, ovvero per interessare una platea più vasta di cittadini; l'uso di media specializzati agevola il flusso informativo

Domande?