autocertificazione e prezzo sorgente il vino



Documenti analoghi
autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

HARMONIA CHIANTI RISERVA D.O.C.G.

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini Azienda Agricola CAMERLENGO di Antonio Cascarano

Schede di autocertificazione dei vini GAT Soc.Agr. Podere Pradarolo srl

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Carta dei Vini della Terra

i vini rossi i vini bianchi

Il sottoscritto (nome e cognome) filippo valla. con domicilio in. via tre rii, 30. Località. tre rii, Corniglio. Telefono.

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Il vino. Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): VINO ROM Sangiovese Annata: La viticoltura

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

La Terra Trema in Cascina Selva

Fattoria San Vito di Matteo Piccioli. autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

La Carta dei Vini della Terra e Spazio Polaresco

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente le farine

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

La Terra Trema al Leoncavallo

Aldrighetti Luigi, Angelo e Nicola Marano di Valpolicella, Verona. Alziati Annibale Scazzolino di Rovescala, Pavia. La Viranda Calamandrana, Asti

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

La Terra Trema al Leoncavallo

La Terra Trema Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Carta dei Vini della Terra. Leoncavallo spazio pubblico autogestito

Cascina Caremma la carta dei vini della terra. i vini rossi

La Terra Trema al Leoncavallo

CASTELLO DI GRUMELLO CASTELLO DI GRUMELLO DESCRIZIONE AZIENDALE

La Terra Trema Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono

Il sottoscritto (nome e cognome) Elisa Belometti. con domicilio in. via maiatico 48. Località. sala baganza. Telefono. .

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

ANDAR PER VINI A TARZO. 16 APRILE 2013 le diversità

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

DIREZIONI E UFFICI REGIONALI - Comunicati

L arte di vinificare nel 2017

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti.

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

FRANCIACORTA Dal territorio al vino

CHIONETTI Dogliani - Italia

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

DI SILENZIO E DI ATTESE DI TERRA E DI PASSIONI

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 2^ ANNUALITA DD 40/I/2003 LISTA DELLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEL SETTORE VITIVINICOLO

Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968

Articolo 4 Norme per la viticoltura Le condizioni ambientali di coltura dei vigneti destinati alla produzione dei vini Bosco Eliceo

classificazione: Bianco IGP Terre Siciliane altimetria: 0 mt s.l.m varietà: Grillo, Cataratto. età del vigneto: 40 anni.

6 marzo Alla Cortese Attenzione di. Egregio

La personalità di un vino nasce sempre dalla terra, dal sole e dall aria: non è qualcosa che si può costruire.

La Terra Trema al Leoncavallo

VALPOLICELLA DOC CLASSICO

L arte nella prima Carta dei vini Balli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Azienda Agricola Castel de Paolis 2010 Società a r.l.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Vigneti Casanova, Camponuovo, Le Rose, Poggio alle Povere, Macchione nelle tenute dell Agricola San Felice (Castelnuovo Berardenga Siena).

NOELIA RICCI. Est.1941

POGGIO MAIOLO AZIENDA AGRICOLA PINOTNERO UMBRIA I.G.T. ROSSO.

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

Area di produzione: Alta Maremma, zona delle Colline Metallifere. Denominazione: IGT Indicazione Geografica Tipica Toscana Rosso

Transcript:

autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Azienda Agricola Il Mongetto Indirizzo: Via piave, 2 15049 Vignale Monferrato (AL) Telefono: 0142 933 442 Fax: 0142 933 469 E-mail: info@mongetto.it Sito internet: www.mongetto.it Proprietario: carlo santopietro Possibilità di visitare l'azienda (si o no; se sì indicare in quali giorni): si, tutti i gg previa telefonata Eventuali strutture ricettive (tipologia e n posti): sopra i locali adibiti a cantina gestisco un agriturismo con 10 posti letto (e 45 per mangiare) Superficie coltivata totale (ettari): 29 Superficie coltivata a vigneto: 11 Altre colture (quali): nocciole, seminativi, olivo Eventuali prodotti acquistabili in azienda: vino e conserve Proprietà dei terreni (se una parte in affitto, specificarne l'estensione) : 6 ha in proprietà i rimanenti in comodato dai familiari Enologo o responsabile di cantina (se consulente, specificarlo): Umberto Lucarno, consulente Agronomo o responsabile conduzione agricola (se consulente, specificarlo) : Maurizio Gily, consulente Lavoratori fissi (indicare il numero): 1 Lavoratori stagionali (indicare il numero): 2 Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: agricolo tempo indet. Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: agricolo tempo det. Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza): no Vini prodotti (Denominazione e cru o nome di fantasia): Monferrato Rosso doc vigna Telegro; Grignolino Monferrato Casalese doc vigna Solin; Barbera Monferrato Superiore doc vigna Mongetto; Malvasia di Casorzo doc vigna Rudifrà; Piemonte Chardonnay doc vigna Palareto. Numero totale di bottiglie prodotte (mediamente): 25.000 Vendita diretta in azienda (specificare si o no): si Vendita nella media e/o grande distribuzione (specificare si o no e se si in quali catene): no Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta): 70.000 (vendita diretta 30%)

Una breve storia dell azienda: azienda familiare; prima etichetta nel 1979; agriturismo dal 1982; conserve alimentari dal 1982 I miei principi e idealità di produttore: cercare di produrre l uva migliore che i miei terreni e l annata possono dare e cercare di rovinare l uva il meno possibile La mia opinione sull'utilizzo di OGM: sono contrario

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Barbera d Asti doc Annata: 2006 La viticoltura Nome vigneto/i: guera Suolo: marnoso calcareo Esposizione dei filari: est ovest Altitudine: 200mt Vitigno/i: barbera Portainnesto/i: 420a, teleki Forma di allevamento: cordone speronato Età media delle viti: 20 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 4.500 Produzione per ceppo (kg/pianta): max 1,5 kg Produzione per ettaro (q/ha): 60 Trattamenti (tipologia e frequenza): antiperosporici, antioidici, insetticidi quando serve (quest anno sono stati 11, l anno scorso solo 4) Fertilizzanti (tipologia e frequenza): no Data inizio vendemmia: 3 ott Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): a mano in cassette Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): reg. cee 2078 a basso impatto ambientale Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: inerbimento interfila, fresatura interceppi, sfogliatura in estate L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: macchina pigiadiraspatrice soffice Modalità di pressatura: torchio tipo vaslin Vinificatori in (materiale): vasche in cemento vetrificato Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 14gg con déléstage Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : 10g/hl in pigiatura e 4/6 g/hl dopo la malolattica Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): sacc.cerevisiae Lallemand Metodologia di stabilizzazione: a freddo Filtraggi (se sì, tipologia): no Chiarifiche (se sì, tipologia): albumina e/o bentonite quando serve Eventuale affinamento in acciaio (durata): no Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): 11/12 mesi in bq da 225lt un terzo nuove Eventuale affinamento in bottiglia (durata): 4/6 mesi Eventuali correzioni: Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 65

Numero di bottiglie prodotte: 3.000 + 352 magnum + 16 doppimagnum Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese da 75cl Tappo in (materiale) : sughero Destinazione delle vinacce: antica distilleria Mazzetti di Altavilla Produzione di grappe o distillati (si o no): la suddetta distilleria mi paga in grappa Quantità: l anno scorso 11 lt. Luogo e modalità di distillazione: alambicchi in rame Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 14,30 Acidità (g/l) : 5,5 Ph: 3,57 Estratto secco (g/l) : 32 Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 30 Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 75 Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 15 Eventuali altre considerazioni:

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Barbera Monferrato Superiore doc Annata: 2006 La viticoltura Nome vigneto/i: mongetto Suolo: marnoso calcareo Esposizione dei filari: est ovest Altitudine: 250mt Vitigno/i: barbera Portainnesto/i: kober 5bb, teleki Forma di allevamento: guyot Età media delle viti: 35 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 4.500 Produzione per ceppo (kg/pianta): max 1,5 kg Produzione per ettaro (q/ha): 60 Trattamenti (tipologia e frequenza): antiperosporici, antioidici, insetticidi quando serve (quest anno sono stati 11, l anno scorso solo 4) Fertilizzanti (tipologia e frequenza): no Data inizio vendemmia: 25 sett Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): a mano in cassette Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): reg. cee 2078 a basso impatto ambientale Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: inerbimento interfila, fresatura interceppi, sfogliatura in estate L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: macchina pigiadiraspatrice soffice Modalità di pressatura: torchio tipo vaslin Vinificatori in (materiale): vasche in cemento vetrificato Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 10gg con déléstage Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : 10g/hl in pigiatura e 4/6 g/hl dopo la malolattica Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): sacc.cerevisiae Lallemand Metodologia di stabilizzazione: a freddo Filtraggi (se sì, tipologia): a farina fossile e/o a cartoni Chiarifiche (se sì, tipologia): albumina e/o bentonite quando serve Eventuale affinamento in acciaio (durata): no Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): 11/12 mesi in bq da 225lt di terzo e quarto passaggio Eventuale affinamento in bottiglia (durata): 4/6 mesi Eventuali correzioni: Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : cos è? Resa uva/vino (%): 68

Numero di bottiglie prodotte: 10.000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese da 75cl Tappo in (materiale) : sughero Destinazione delle vinacce: antica distilleria Mazzetti di Altavilla Produzione di grappe o distillati (si o no): la suddetta distilleria mi paga in grappa Quantità: l anno scorso 11 lt. Luogo e modalità di distillazione: alambicchi in rame Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 13,80 Acidità (g/l) : 5,5 Ph: 3,57 Estratto secco (g/l) : 31 Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 36 Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 80 Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 8 Eventuali altre considerazioni:

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Grignolino Monferrato Casalese Annata: 2007 La viticoltura Nome vigneto/i: solin Suolo: marnoso calcareo Esposizione dei filari: est ovest Altitudine: 200 Vitigno/i: grignolino Portainnesto/i: golia, teleki Forma di allevamento: guyot Età media delle viti: 40 Densità d impianto (ceppi/ha): 4.500 Produzione per ceppo (kg/pianta): 1,5 Produzione per ettaro (q/ha): 60 Trattamenti (tipologia e frequenza): antiperonosporico, antioidico e insetticida quando serve Fertilizzanti (tipologia e frequenza): no Data inizio vendemmia: 20 sett Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): a mano in cassette Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): 2078 Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: inerbimento interfila, fresatura interceppi, sfogliatura a mano estiva L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiadiraspatrice soffice Modalità di pressatura: torchio orizzontale tipo vaslin Vinificatori in (materiale): acciaio Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 8gg rinfrescata con acqua di pozzo (in intercapedine) Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : 10gr in di raspatura e 4 gr dopo la malolattica Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): lallvin Metodologia di stabilizzazione: a freddo Filtraggi (se sì, tipologia): a cartoni Chiarifiche (se sì, tipologia): albumina Eventuale affinamento in acciaio (durata): 4 mesi Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): no Eventuale affinamento in bottiglia (durata): 2 mesi Eventuali correzioni: Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 60

Numero di bottiglie prodotte: 7.000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese Tappo in (materiale) : sughero Destinazione delle vinacce: antica distilleria Mazzetti di Altavilla Produzione di grappe o distillati (si o no): no Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 14,2 Acidità (g/l) : 5,8 Ph: 3,48 Estratto secco (g/l) : 27 Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 27 Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 70 Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 7 Eventuali altre considerazioni:

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Monferrato rosso Annata: 2006 La viticoltura Nome vigneto/i: telegro Suolo: marnoso calcareo Esposizione dei filari: est ovest Altitudine: 150 Vitigno/i: merlot, barbera Portainnesto/i: 151/11, so4, paulsen1103 Forma di allevamento: cordone speronato Età media delle viti: 11 Densità d impianto (ceppi/ha): 4.300 Produzione per ceppo (kg/pianta): 2 Produzione per ettaro (q/ha): 73 Trattamenti (tipologia e frequenza): antiperonosporico, antioidico e insetticida quando serve Fertilizzanti (tipologia e frequenza): no Data inizio vendemmia: 15 sett Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): a mano in cassette Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): 2078 Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: inerbimento interfila, fresatura interceppi, sfogliatura a mano estiva L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiadiraspatrice soffice Modalità di pressatura: torchio orizzontale tipo vaslin Vinificatori in (materiale): acciaio Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 10gg controllata con delestage Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : 10gr in di raspatura e 4 gr dopo la malolattica Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): lallvin Metodologia di stabilizzazione: in legno Filtraggi (se sì, tipologia): a cartoni Chiarifiche (se sì, tipologia): albumina se serve Eventuale affinamento in acciaio (durata): Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): in bq da 225 di secondo e terzo passaggio Eventuale affinamento in bottiglia (durata): 4 mesi Eventuali correzioni: Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 70

Numero di bottiglie prodotte: 4.000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese Tappo in (materiale) : sughero Destinazione delle vinacce: antica distilleria Mazzetti di Altavilla Produzione di grappe o distillati (si o no): no Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 13,4 Acidità (g/l) : 5,1 Ph: 3,50 Estratto secco (g/l) : 31 Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 20 Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 62 Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 8 Eventuali altre considerazioni:

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Malvasia di Casorzo Annata: 2007 La viticoltura Nome vigneto/i: rudifrà Suolo: marnoso calcareo Esposizione dei filari: est ovest Altitudine: 150mt Vitigno/i: malvasia di casorzo Portainnesto/i: so4, 420a, kober5bb Forma di allevamento: guyot Età media delle viti: 12 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 4.500 Produzione per ceppo (kg/pianta): max 2 kg Produzione per ettaro (q/ha): 80 Trattamenti (tipologia e frequenza): antiperosporici, antioidici, insetticidi quando serve (quest anno sono stati 11, l anno scorso solo 4) Fertilizzanti (tipologia e frequenza): no Data inizio vendemmia: 30 sett Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): a mano in cassette Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): reg. cee 2078 a basso impatto ambientale Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: inerbimento e sfogliatura in estate L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: macchina pigiadiraspatrice soffice Modalità di pressatura: torchio tipo vaslin Vinificatori in (materiale): vasche in cemento vetrificato Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 10gg con déléstage Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : 10g/hl in pigiatura e altri 10 prima della presa di spuma Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): Metodologia di stabilizzazione: a freddo Filtraggi (se sì, tipologia): a farina fossile e/o a cartoni Chiarifiche (se sì, tipologia): albumina e/o bentonite quando serve Eventuale affinamento in acciaio (durata): no Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): no Eventuale affinamento in bottiglia (durata): no Eventuali correzioni: Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : cos è? Resa uva/vino (%): 70

Numero di bottiglie prodotte: 3.000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese da 75cl Tappo in (materiale) : sughero Destinazione delle vinacce: antica distilleria Mazzetti di Altavilla Produzione di grappe o distillati (si o no): la suddetta distilleria mi paga in grappa Quantità: l anno scorso 11 lt. Luogo e modalità di distillazione: alambicchi in rame Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: svolto 6 tot 12,5 Acidità (g/l) : 5,5 Ph: 3,4 Estratto secco (g/l) : 26g/lt Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 30 Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 85 Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 6,50 Eventuali altre considerazioni: