GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di primo grado FASCICOLO 1



Documenti analoghi
GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di secondo grado FASCICOLO 1

GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe V Scuola Primaria FASCICOLO 1

Soluzioni 1. Mate-Invalsi. Copia gratuita allegata al volume Mate-Invalsi 1. Fabio Semprini. Prima Classe Scuola Secondaria di I Grado

GRIGLIA DI CORREZIONE Matematica Classe I Scuola secondaria di I grado

GRIGLIA DI CORREZIONE 2012 Matematica Classe II Scuola Primaria

GRIGLIA DI CORREZIONE 2012 Matematica Classe V Scuola Primaria

GRIGLIA DI CORREZIONE 2012 Matematica Classe II Scuola Secondaria di secondo grado

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2009/10

GRIGLIA DI CORREZIONE 2012 Matematica Classe II Scuola Secondaria di secondo grado

Matematica Griglia di correzione V primaria

Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2009/10 (a cura di Franca Ferri, Rossella Garuti, Aurelia Orlandoni)

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2009/10

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2009/10 ( a cura di Franca Ferri, Rossela Garuti, Aurelia Orlandoni)

PIANO PQM Prime Indicazioni per un analisi della prova svolta il 18 ottobre 2010

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IN MATEMATICA TRA PRIMARIA E SECONDARIA: AMBITO NUMERI

Quadro di Riferimento di Matematica

I quesiti sono distribuiti negli ambiti secondo la tabella seguente

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2013/14 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe seconda Scuola primaria

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2012/13 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe seconda Scuola primaria

I quesiti sono distribuiti negli ambiti secondo la tabella seguente

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2012/13 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe seconda Scuola primaria

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2012/13 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe prima Scuola secondaria di I grado

Lettura dati relativi alla rilevazione esterna SNV 2014

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2009/10 ( a cura di Franca Ferri, Rossella Garuti, Aurelia Orlandoni)

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2012/13 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe prima Scuola secondaria di I grado

I quesiti sono distribuiti negli ambiti secondo la tabella seguente

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2012/13 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe quinta Scuola primaria

Prova Nazionale Esame di Stato al termine del I ciclo MATEMATICA a.s. 2010/11. Guida alla lettura

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2012/13 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe quinta Scuola primaria

Testo completo delle prove PISA

Prova Nazionale al termine del primo ciclo: Matematica a.s. 2009/10. Guida alla lettura

GUIDE LETTURA MATEMATICA SNV, PN, PQM, 2011 E RISULTATI NAZIONALI

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2013/14 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe quinta Scuola primaria

Il Quadro di Riferimento di Matematica per le prove INVALSI 2009

Ercole Castagnola Formatore INVALSI, Noto (SR)

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2013/14 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe quinta Scuola primaria

La valutazione degli apprendimenti: matematica

Prova Nazionale al termine del primo ciclo: Matematica a.s. 2009/10. Guida alla lettura

ESEMPI DELLA PROVA DI MATEMATICA GIOVANNI NICOSIA INVALSI MATEMATICA. Per la seconda classe della Scuola Secondaria di Secondo Grado

OBIETTIVI MINIMI DI MATEMATICA

ABILITÀ (Competenze specifiche)

L Influenza delle prove invalsi nel curricolo di Matematica. 2 Maggio 2011 CIDI 6 Seminario Nazionale sul curricolo verticale G.

Criteri e indicatori prove simil Invalsi di Matematica per classi ponte terza media prima superiore. Prova simil Invalsi

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2011/12 Guida alla lettura 1 Prova di Matematica Classe seconda Scuola primaria

EMMA 2 (senza vendetta)

dalla finestra di casa mia

Scuola Primaria Salvo D Acquisto Curricolo di Matematica Classe II e III

Prova Nazionale al termine del primo ciclo: Matematica a.s. 2011/12 Guida alla lettura 1

COSA DEVE SAPER FARE

I quesiti sono distribuiti negli ambiti secondo la tabella seguente

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - MATEMATICA - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

C1 - MATEMATICA (Questionario per il tutor del modulo)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IN MATEMATICA TRA PRIMARIA E SECONDARIA: DATI E PREVISIONI RELAZIONI E FUNZIONI

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2011/12 Guida alla lettura 1 Prova di Matematica Classe seconda Scuola primaria

Riconoscere i numeri naturali entro il 100. Leggere e scrivere in cifre e lettere. Contare in senso progressivo e regressivo.

C U R R I C O L O D I M A T E M A T I C A SCUOLA PRIMARIA CLASSE 4ª

Rete MIM Matematica in Miglioramento

MATEMATICA. COMPETENZA 1 ABILITA (l alunno sa fare) CONOSCENZE (l alunno sa)

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2011/12 Guida alla lettura 1 Prova di Matematica Classe quinta Scuola primaria

RELAZIONE RISULTATI PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2014/15 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe seconda Scuola primaria

Matematica CONOSCENZE. I numeri naturali fino a Rappresentazione dei numeri naturali in base dieci: il valore posizionale delle cifre.

Ciascuna Unità di Apprendimento sarà adattata alle peculiarità della classe.

1. NUMERI Contare, eseguire semplici operazioni aritmetiche mentalmente e per iscritto

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

Acquisire il concetto di numero naturale e di serie numerica

Lezione n 2 29/09/2016. Le prove Invalsi

LA CONOSCENZA DEL MONDO. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

Classe quarta NUMERI. (Nucleo tematico) VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE. ABILITÀ (Competenze specifiche) CONTENUTI (Conoscenze)

TABELLA PER LA RILEVAZIONE DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA E IN ITINERE SCHEDA COMPTENZE LOGICO-MATEMATICHE

DISCIPLINA: MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO MATEMATICA CLASSE TERZA. - Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

interne: il Quadro di Riferimento della valutazione Invalsi

I quesiti sono distribuiti negli ambiti secondo la tabella seguente

Ambito Numero di domande Numero di Item 1 Numeri 7 13 Spazio figure 8 12 Dati e previsioni 6 12 Relazioni e funzioni 7 12 Totale 28 49

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO Competenze specifiche in uscita

Matematica. Disciplina

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S.

1 MODULO OPERATIVO IL MONDO DEGLI INSIEMI

Descrizione e commento alla sezione di matematica della prova nazionale all esame finale del primo ciclo (a.s )

Confrontare angoli Indica, colorando il quadratino, quali sono gli angoli retti tra quelli che vedi qui sotto.

Griglia di correzione - Fascicolo di Matematica Classe Terza Scuola Secondaria di primo grado FASCICOLO 1

Programmazione didattica annuale classi terze Disciplina Matematica

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

SEZIONE A: Traguardi formativi CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Matematica CONOSCENZE

MATEMATICA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

MATEMATICA CLASSE NUMERO Contare sia in senso progressivo sia in senso regressivo.

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2014/15 Guida alla lettura Prova di Matematica Classe quinta Scuola primaria

Matematica CONOSCENZE

CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO. SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado

Programmazione curricolare di Istituto

PROGRAMMAZIONI DI MATEMATICA

Transcript:

GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di primo grado FASCICOLO 1 LEGENDA AMBITI: NU (Numeri), SF (Spazio e figure), DP (Dati e previsioni) LEGENDA PROCESSI: 1. Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica (oggetti matematici, proprietà,strutture...) 2. Conoscere e utilizzare algoritmi e procedure (in ambito aritmetico, geometrico, ). 3. Conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una all'altra (verbale, numerica, simbolica, grafica,...). 4. Risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi numerico, geometrico, algebrico (individuare e collegare le informazioni utili, individuare e utilizzare procedure risolutive, confrontare strategie di soluzione, descrivere e rappresentare il procedimento risolutivo, ). 5. Riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni, utilizzare strumenti di misura, misurare grandezze, stimare misure di grandezze (individuare l'unità o lo strumento di misura più adatto in un dato contesto,stimare una misura, ). 6. acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico (congetturare, argomentare, verificare, definire, generalizzare,...). 7. Utilizzare strumenti, modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dell'informazione in ambito scientifico, tecnologico, economico e sociale (descrivere un fenomeno in termini quantitativi, utilizzare modelli matematici per descrivere e interpretare situazioni e fenomeni, interpretare una descrizione di un fenomeno in termini quantitativi con strumenti statistici o funzioni...). 8. Riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione (riconoscere forme in diverse rappresentazioni, individuare relazioni tra forme, immagini o rappresentazioni visive, visualizzare oggetti tridimensionali a partire da una rappresentazione bidimensionale e, viceversa, rappresentare sul piano una figura solida, saper cogliere le proprietà degli oggetti e le loro relative posizioni, ).

D1a. DP 3 Corretta: lo studente deve completare le colonne corrispondenti ai valori 0, 2 e 3 (asse orizzontale) come nel grafico qui riportato, le altre colonne devono essere lasciate invariate. Si precisa che la colonna del 2 deve arrivare all'incirca a metà altezza tra 70 e 80

3 Tipo Programmi Intrattenimento giornali Tele di Sport Docum. Film Fiction per ragazzi programma D1b. Numero di studenti 55 25 15 40 25 35 25 DP Corretta: la tabella deve essere compilata in modo corretto in ogni sua parte. Non ha importanza l ordine in cui vengono riportati i dati relativi a Sport, Documentari e Fiction purchè sia rispettata la corrisposdenza tra Tipo di programma e Numero di studenti. D1c. 1. Sì 1 DP 2. No D2a. C RF 4 D2b. B RF 4

Ragionamento corretto e risultato 16. 4 Perché la risposta si possa considerare corretta, lo studente deve fare riferimento sia al numero di ore in cui il trenino gira sia a quanti giri il trenino fa in un ora e riportare il risultato 16. D2c. Il trenino fa 1 giro ogni mezz ora; dalle 10 alle 18 sono 8 ore, quindi in 8 ore farà 16 giri. 10:30 = 1; 11 = 2; 11:30 = 3 ecc. fino a 16 RF Ho calcolato quanto ci mette un trenino a compiere un giro (1/2 h). Poi ho calcolato quante ore il trenino gira e quindi ho calcolato quanti giri fa in tutto. Risultato: 16 (18 10) x 2 8 x 2 D3. 8 NU 5 D4. B RF 4 D5. D SF 8

D6a. DP 3 Corretta: entrambe le caselle sono correttamente individuate D6b. B DP 2

D6c. Sì, sono d accordo con Cristina perché ci sono 3 possibilità che escano simboli uguali e 6 possibilità che escano simboli diversi. Sì, sono d accordo con Cristina perché ci sono su 9 combinazioni solo tre coppie sono uguali Sì, sono d accordo con Cristina perché i simboli uguali sono solo 3, mentre quelli diversi sono 6 Sì, sono d accordo con Cristina perché se conto le possibilità di avere due simboli uguali sono minori di quelle che hanno simboli diversi Sì, sono d accordo con Cristina perché ci sono più combinazioni con simboli diversi che DP 6 con simboli uguali Esempi di risposte non accettabili fornite dagli allievi nel pretest: Sì, sono d accordo con Cristina perché le combinazioni uguali sono 3 (lo studente non fa un confronto) Sì, sono d accordo con Cristina perché le combinazioni diverse sono tante (lo studente non fa un confronto), D7a. B NU 7 D7b. C NU 5 D8a. (5;6) oppure x = 5 y = 6; accettabile anche 5;6 oppure 5,6 oppure (5,6) SF 1 D8b. D SF 1 D9a. A RF 5 D9b. 6 RF 5

Non si può sapere perché.. Perché la risposta si possa considerare corretta, lo studente deve fare riferimento o al fatto che non si conosce la lunghezza del passo di Giulio e/o il numero di passi al minuto. D9c. Non si può sapere perché non si sa quanti passi fa Non si può sapere perché Giulio potrebbe avere un passo lungo o corto RF 4 Non si può sapere perché Giulio può fare più passi in un minuto Non si può sapere perché non so quanto va veloce Giulio.. Esempi di risposte non accettabili fornite dagli allievi nel pretest: Non si può sapere perché non ci sono altri dati (troppo generica) D10a. D DP 7 D10b. A DP 7 D10c. Giorno: Domenica Fascia oraria: dalle 15 alle 18 DP 7

Giulio non ha ragione perché. Perché la risposta si possa considerare corretta, lo studente deve, anche solo implicitamente, fare riferimento al fatto che non tutti i lati dell ottagono sono lunghi 1 cm D11. D12. Giulio non ha ragione perché alcuni lati sono lunghi 1 quadretto, altri sono lunghi come la diagonale di un quadretto. Giulio non ha ragione perché la diagonale di un quadrato è più lunga dei suoi lati. Giulio non ha ragione perché ho misurato con il righello e alcuni lati sono 1 cm, altri sono più lunghi di 1 cm. Giulio non ha ragione perché ho misurato il perimetro ed è più lungo di 8 cm. Giulio non ha ragione perché quelli obliqui sono più lunghi.. 0 1 1 4 1 2 2 3 SF 6 NU 3 Corretta: tutte le frazioni sono posizionate correttamente D13. C SF 1 D14. A SF 4

D15. C SF 1 D16. B NU 4 Punteggio di Gianni Punteggio 100 iniziale D17a. Partita 1 200 Partita 2 100 RF 2 Partita 3 200 Partita 4 100 Partita 5 200 Corretta: tabella compilata correttamente in ogni parte D17b. 3200 RF 2

Lato del quadrato: 24 : 4 = 6 cm 6 x 6 = 36 cm Risultato: 36 cm (unità di misura già fornita) oppure Perimetro dei quadrati 24 x 2 = 48 cm 48 12 = 36 cm Risultato: 36 cm (unità di misura già fornita) D18. D19. Ho diviso 24 per il numero dei lati di ogni quadrato (6 cm). Poi ho contato i lati dei quadrati che erano presenti anche nel rettangolo e li ho moltiplicati per 6 cm. Risultato: 36 cm Ho fatto 24:4 = 6 6 x n dei lati Risultato: 36 cm 24:4 = 6 6x 7 lati = 42 42 6 (lato CB) = 36 cm Ho raddoppiato il perimetro del quadrato 24 x 2 e ho tolto due volte il lato di mezzo 6 x 2 = 12 Risultato: 36 cm. La risposta è corretta se lo studente esplicita l errore oppure riporta il risultato esatto dell operazione. Andrea non ha messo lo zero tra 4 e 8 Andrea ha fatto il 4 nel 16 e il 4 nel 32, ma non ha fatto lo 0 diviso 4 Ha sbagliato perché il risultato giusto è 408 Non lo so, ma il risultato giusto è 408 SF 2 NU 1

D20a. A SF 5 D20b. uguale SF 5 D21a. D SF 6 D21b. B RF 6 D22. C NU 2 D23. D NU 1 D24. B RF 3 D25a. B NU 2 D25b. 1,2 litri (unità di misura già fornita) NU 2 D26a. B RF 2 D26b. C RF 2 D27. B NU 4 D28. D DP 7 D29. 5 e 6 DP 4 D30. 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 NU 1