Esame obiettivo del cuore



Documenti analoghi
L Ascoltazione del Cuore Toni cardiaci fisiologici e patologici.

dott.ssa Claudia Monti SEMEIOTICA CARDIACA Un apprendimento duraturo è il naturale risultato di una comprensione completa del fenomeno.

Quando richiedere approfondimenti di fronte al soffio sistolico

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE

Semeiotica cardiovascolare Generalità

I SOFFI CARDIACI approfondimenti


ISPEZIONE. ASPETTO DELLA REGIONE PRECORDIALE Zona della parete toracica anteriore che corrisponde alla Proiezione del cuore e dei grossi vasi

CARDIOPATIE CONGENITE E VALVOLARI

L attività meccanica atriale è inefficacie e viene a mancare il contributo atriale al riempimento ventricolare.

LA SEMEIOTICA CARDIACA

scaricato da

CANALE ATRIO-VENTRICOLARE Dott.ssa Virginia Scarabeo UOA di Cardiologia, Ospedale di Camposampiero (PD)

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA EVENTO N ED. 1

LEZIONE 18: CICLO CARDIACO

LE VALVOLE CARDIACHE

Aumenti della contrattilità aumentano anche l entità di accorciamento della fibra muscolare

STENOSI MITRALICA: Fisiopatologia STENOSI MITRALICA: Fisiopatologia

Il pda cardiaco determina la contrazione muscolare. La successione di contrazioni e rilasciamenti (sistole-diastole) costituiscono il ciclo cardiaco.

Meccanica cardiaca. La contrazione cardiaca. Cellule di conduzione. Cellule di contrazione. scaricato da 0 mv. 0 mv.

L apparato cardiocircolatorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Malattie del Cuore. Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Marco Cei/Alberto Genovesi Ebert Spedali Riuniti, Livorno

VALUTAZIONE EMODINAMICA TEE

V = vascolari I = infiammatorie * T = traumi A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche I = idiopatiche N = neoplastiche D = degenerative

SEGNALAMENTO. SPECIE: Cane (CMD - Endocardiosi mitralica,ecc.) Gatto (CMI - Trombosi aorto-iliaca,civ)

- 2 ATRI, - 2 VENTRICOLI,

SCARICATO DA Anatomia cardiaca 1. Il cuore è un organo mediastinico 2

Incontri Pitagorici di Cardiologia IX Edizione. Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico

IL POLSO POLSO ARTERIOSO. Semeiotica vascolare. La valutazione del polso costituisce il più semplice ed immediato approccio alla persona malata.

06 Novembre Pagana Giovanni Animatore di Formazione MMG Catania

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera

Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto

Si palpa con il paziente supino o in decubito laterale sinistro.

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 La circolazione del sangue 9 marzo 2006

Programma training pratico

La visita cardiologica del cavallo: metodologia di esame fisico

Ostruzioni all efflusso ventricolare *** Malformazioni delle valve AV **

scaricato da sunhope.it ESAME OBIETTIVO DEL CUORE ISPEZIONE ITTO DELLA PUNTA PALPAZIONE

RITMO IDIOVENTRICOLARE RITMO IDIOVENTRICOLARE ACCELERATO ARITMIE VENTRICOLARI

FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 2 9 Novembre 2016

FISIOLOGIA CARDIOVASCOLARE 2 Lezione 3 19/12/17 MECCANICA CARDIACA

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Cardiopatie con Shunt sn-dx-ecg Agata Privitera U.O. di Cardiologia Pediatrica Ospedale Santo Bambino CATANIA

FISIOPATOLOGIA: PORTATA CARDIACA

MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. elio giroletti

Anatomia cardiaca. Il cuore è un organo mediastinico. Atrio Destro. Il cuore è diviso in quattro camere. scaricato da

Ventricolo unico. Ventricolo unico sinistro : Atresia della tricuspide Ventricolo sin a doppia entrata (DILV) Atresia polmonare senza DIV

Condizioni che aumentano il volume di sangue nelle arterie determinano aumenti della Pa:

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare

Lezione3A. A cura del Settore Operativo Formazione SIEC. A cura di Paolo G. Pino e Giancarlo Gambelli. Rev. ottobre2013 a curadibenedettade CHIARA

DIV:chirurgia. Approccio attraverso la tricuspide. Monza, 23 marzo

IL DIFETTO DEL SETTO INTERATRIALE (DIA) Paolo Danna, Milano Savona, 10 aprile 2015

Programma Tutor training pratico

SEMEIOTICA DEI POLSI ARTERIOSI

Il sistema cardiocircolatorio: anatomia e fisiologia

V = vascolari. I = infiammatorie *** T = traumi *** A = anomalie congenite * M = malattie metaboliche ** I = idiopatiche *** N = neoplastiche ***

FASE DI SISTOLE VENTRICOLARE

ARITMIE CARDIACHE. Prof. Carlo Guglielmini

Fisiologia Cardiaca.

IPERTENSIONE ARTERIOSA ESSENZIALE E SPESSORE MEDIO-INTIMALE DELL ARTERIA CAROTIDE COMUNE INTRODUZIONE

Anatomia del cuore. Napoli Il cuore velato 16 novembre scaricato da sunhope.it

Stenosi Aortica. Definizione: Progressiva ostruzione all effusso ventricolare sinistro che porta a:

Cuore e patologia tiroidea

Ne derivano segni clinici e sintomi più o meno manifesti che possono portare a riduzione della qualità e della durata della vita

INSUFFICIENZA CARDIACA. Prof. Carlo Guglielmini

Imaging della cardiopatia congenita dell'adulto: snodi decisionali per il cardiologo clinico

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera

Corso di Anatomia Patologica apparato cardiovascolare

Difetto del setto interventricolare

I Difetti del setto interatriale. Maria Giovanna Russo

Corso di elettrocardiografia essenziale

Precarico Con il termine prevarica si intende la quantità di sangue che si viene a trovare nel ventricolo sinistro alla fine della diastole. Viene anc

CUORE D ATLETA CARDIOMIOPATIE

Evoluzione dell ECG in età pediatrica : dal neonato all adolescente. Novembre 2015

Università degli Studi G. d Annunzio - Chieti. Corso di Patologia Sistematica I Malattie cardiovascolari. Prof. Raffaele De Caterina

Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11

APPARATO CARDIOVASCOLARE

La circolazione del sangue

Giorgio Faganello. Lo Scompenso Cardiaco nella cardiopatia congenita dell'adulto

La circolazione sanguigna. a cura di Antonio Incandela

acquisiti durante la vita embrionaria presenza di shunt sx-dx ( DIV, DIA, pervietà del

Piano formativo del Master di I livello in

PER COMINCIARE. protocollo per un esame standard. Da dove comincio? Ho messo il paziente in posizione adeguata.

Modificazioni cardiocircolatorie durante il lavoro muscolare

Tabella 3 Valutazione della funzione valvolare

CORSO DI FORMAZIONE SIEC in ECOCARDIOGRAFIA PEDIATRICA

Apparato cardio-circolatorio

Bloccata da gangliosidi. Regolata da fosfolambano. RyR2

Caso clinico. Dott. Lorenzo Franceschini Divisione Clinicizzata di Cardiologia Ospedale Civile Maggiore Verona

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

Concordanza atrioventricola re Discordanza ventricolo arteriosa. Cardiopatie Congenite con circolazioni in parallelo

Ostruzione efflusso VS

PARTE III MALATTIE CARDIOVASCOLARI ACQUISITE. PARTE I Generalità. Cardiopatia Ischemica: Complicanze Chirurgiche. dell Infarto Miocardico

SISTEMA CARDIOVASCOLARE SANGUE

Patologia Ostruttiva dell Efflusso Destro Stenosi polmonare Atresia Polmonare a setto intatto

Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco

Da equazione del flusso: Pa = GC. RPT

In realtà il cuore è una pompa doppia in quanto alimenta non uno, ma due circoli. GRANDE CIRCOLO (grande circolazione o circolazione sistemica)

Transcript:

Esame obiettivo del cuore RX TORACE Scaricato da www.sunhope.it 1

Linee di repere Esame obiettivo del cuore Consta di 4 fasi: ISPEZIONE PALPAZIONE PERCUSSIONE ASCOLTAZIONE Scaricato da www.sunhope.it 2

Itto della punta Sede ISPEZIONE Caratteristiche (estensione,forza,spostabilità) Bozza precordiale Da cardiomegalia congenita o acquisita it Tumefazione circiscritta da usura dello sterno (aneurisma dell arco aortico o dell aorta ascendente) Bozza precordiale Scaricato da www.sunhope.it 3

Palpazione Itto della punta Sede e caratteristiche palpatorie Fremiti Possono essere sistolici e/o diastolici Della punta, del centrum cordis o della base Sfregamenti pericardici Dolorabilità precordiale Percussione Ci consente di valutare la volumetria cardiaca Aia di ottusità cardiaca AUMENTATA (cardiomegalia,versamento pericardico) RIDOTTA ( enfisema polmonare, pneumotorace sinistro) Scaricato da www.sunhope.it 4

A I A D I O T T U S I T A C A R D I A C A Ottusità cardiaca relativa ed assoluta Scaricato da www.sunhope.it 5

Ascoltazione In condizioni fisiologiche I tono Piccola pausa o silenzio sistolico II tono Grande pausa o silenzio diastolico Nella pausa diastolica si inseriscono il III ed il IV tono FOCOLAI DI AUSCULTAZIONE ANATOMICI E ELETTIVI E Scaricato da www.sunhope.it 6

Classificazione di rumori cardiaci Scaricato da www.sunhope.it 7

2 TONI CARDIACI (T) T1 T2 T3 T4 T1 1 3 4 A P SISTOLE DIASTOLE T1 tono sistolico 1 2 1. Contrazione isovolumetrica ventricolare : vibrazione lembi mitralici (e tricuspidali) 2. Chiusura della mitrale e della tricuspide 3. Vibrazioni da eiezione in aorta ed in art. polmonare 4. Passaggio di sangue in aorta ed arteria polmonare 3 4 Scaricato da www.sunhope.it 8

T2 tono diastolico Chiusura delle valvole aortica e polmonare A2: componente aortica P2: componente polmonare Distensione del bulbo aortico Intervallo A2-P2: 0.0-0.1 T3 protodiastolico ventricolare Vibrazioni da riempimento rapido ventricolare all inizio della diastole (passaggio di sangue dagli atri ai ventricoli) P t l i l Patologia > galoppo protodiastolico o ventricolare (ritmo a tre tempi) Scaricato da www.sunhope.it 9

T4 tono telediastolico atriale Sistole atriale Patologia > galoppo atriale telediastolico o pre-sistolico TONI CARDIACI T1 = tono sistolico T2 = tono diastolico Percepiti in condizioni fisiologiche T3 e T4 = in condizioni fisiologiche non percepibili (fonocardiografia) S3 percepibile nel bambino e nel giovane adulto (fino a 35-40 aa.) Scaricato da www.sunhope.it 10

TONI CARDIACI T1 T2 T1 T2 Sistole Diastole Sistole Intervallo T1-T2 varia in rapporto alla frequenza cardiaca BRADICARDIA T2-T1 > T1-T2 TACHICARDIA T2-T1< T1-T2 CARATTERI DI T1 Sincrono con la sistole ventricolare ed il polso Precede di ca. 0.10 l onda sfigmica al polso Intensità > T2 Si ascolta meglio sui focolai mitrale e tricuspide Durata 0.08-0.15 Costituito da 4-8 vibrazioni = TUN Sordo e prolungato Scaricato da www.sunhope.it 11

CARATTERI DI T2 Intensità < T1 Si ascolta meglio sui focolai della base aortico e polmonare Durata più breve, più scoccante = TA La durata può essere prolungata fino allo sdoppiamento in inspirazione forzata ( della pressione intra-toracica > rallentamento di P2) Breve e meno intenso Variazioni dell intensità dei toni INDEBOLITI RINFORZATI SDOPPIAMENTI Scaricato da www.sunhope.it 12

VARIAZIONI DI T1 Fisiologiche: Focolaio aortico e polmonare T1 < T2 Focolaio mitralico e tricuspidale T1 > T2 Patologiche T1 ACCENTUATO DI INTENSITA (secco e legnoso) IPERCINESIA CARDIACA (sforzo fisico, anemia, ipertiroidismo, etc.) STENOSI MITRALICA ( riempimento diastolico VS) T1 DIMINUITO DI INTENSITA BLOCCO A-V di I grado (lembi mitralici più vicini in chiusura per la sistole rallentata) INSUFFICIENZA o CALCIFICAZIONE MITRALE T1 DI INTENSITÀ VARIABILE FIBRILLAZIONE ATRIALE BLOCCO A-V COMPLETO (di III grado) T1 SDOPPIATO MITRALE: comparsa di T4 (sdoppiamento apparente) TRICUSPIDE: accentuata componente tricuspidale MITRALE + TRICUSPIDE: blocco branca dx. Sdoppiati T1 e T2 nelle extrasitoli ventricolari Scaricato da www.sunhope.it 13

VARIAZIONI DI T2 T2 DI INTENSITA AUMENTATA AORTA: Ipertensione arteriosa POLMONARE (con P2 > o = A2 e sdoppiamento T2 sul focolaio mitralico): Ipertensione polmonare T2 INTENSITA DIMINUITA AORTA:stenosi aortica POLMONARE:stenosi polmonare SDOPPIAMENTO FISIOLOGICO T2 SUL FOCOLAIO POLMONARE INSPIRAZIONE FORZATA > rallentamento P2 SDOPPIAMENTI PATOLOGICI DI T2 SDOPPIAMENTO AMPIO dello sdoppiamento fisiologico in INSPIRAZIONE Ritardo chiusura della valvola polmonare Stenosi polmonare Blocco di branca destro Anticipo di chiusura della valvola aortica Insufficienza mitralica FISSO Non varia col respiro Scompenso ventricolare destro Sovraccarico ventricolare destro da pervietà interatriale PARADOSSO P2 precede A2 Scompare in inspirazione per ritardo di chiusura della valvola polmonare Blocco di branca sinistra Scaricato da www.sunhope.it 14

RUMORI AGGIUNTI IN SISTOLE S1 Click sistolico S2 1. RUMORI DA EIEZIONE PROTOSISTOLICI In protosistole Coincidono con l apertura delle valvole semilunari Tono alto, simile ad un CLICK Click PROTOSISTOLICI AORTICO: alla base e all apice.non varia col respiro. Dilatazione i aortica Valvulopatia aortica (Sclero-calcificazione) POLMONARE: focolaio polmonare e di Erb. Sembra un rinforzo di T1.Diminuisce in inspirazione Dilatazione arteria polmonare Ipertensione polmonare Stenosi polmonare Scaricato da www.sunhope.it 15

RUMORI AGGIUNTI IN SISTOLE T1 Click T2 2. Click MESO- E TELESISTOLICI Talora multipli Spesso seguiti da un soffio telesistolico Variano col tempo e la postura > PROLASSO DELLA MITRALE RUMORI AGGIUNTI IN DIASTOLE T1 T2 Schiocco di apertura T1 1 SCHIOCCO DI APERTURA DELLA MITRALE 1.SCHIOCCO DI APERTURA DELLA MITRALE Protodiastolico Medialmente all apice ed al centrum cordis Tonalità alta, schioccante Da non confondere con T2 sdoppiato (tonalità bassa) o con T3 > Apertura della valvola mitrale stenotica e sclerocalcifica Scaricato da www.sunhope.it 16

RUMORI AGGIUNTI IN DIASTOLE T1 T2 T1 T3 2.GALOPPO VENTRICOLARE (T3) Fisiologico nel bambino (> 30-40 aa.) In protodiastole, durante la fase di riempimento rapido ventricolare Più tardivo rispetto a schiocco di apertura Focolaio mitrale, in decubito laterale sinistro Tonalità bassa, sordo > SCOMPENSO CARDIACO e/o SOVRACCARICO DI VOLUME VENTRICOLARE RUMORI AGGIUNTI IN DIASTOLE T1 T2 T4 T1 3. GALOPPO ATRIALE (T4) Precede S1, bassa tonalità > Aumento della resistenza al riempimento ventricolare dopo la contrazione atriale Scaricato da www.sunhope.it 17

Galoppo Atriale (T4) Se prevale a sinistra Cardiopatia ipertensiva Cardiopatia ischemica (malattia coronarica) Stenosi aortica Si apprezza meglio all apice apice in decubito laterale sininistro Galoppo Atriale (T4) Se prevale a destra Ipertensione polmonare e Cuore polmonare Stenosi valvola polmonare Si apprezza meglio sul margine sternale sinistro inferiore Si accentua con l inspirazione Scaricato da www.sunhope.it 18

RITMO DI GALOPPO A 4 TONI T1 T2 T3 T4 T1 Comparsa di T3 e di T4 > Grave cardiopatia GALOPPO DI SOMMAZIONE T3+T4 T1 T2 Fusione di T3 e T4 Gravi cardiopatia con frequenza cardiaca elevata e accorciamento del tempo di diastole Scaricato da www.sunhope.it 19

Soffi cardiaci Sono dei rumori patologici che si sviluppano quando il flusso da laminare diventa turbolento, per la presenza di irregolarità valvolari o per abnormi comunicazioni fra le cavità cardiache stesse o fra queste e i vasi arteriosi aortico e polmonare Di un soffio va precisato SEDE IRRADIAZIONE CRONOLOGIA INTENSITA sec. Levine (da 1/6 a 6/6) TIMBRO (dolce,aspro,rullante,musicale,etc.) MODIFICAZIONI (con atti del respiro,attività fisica,etc.) COMPORTAMENTO (in crescendo,in decrescendo, in crescendo-decrescendo, uniforme) Scaricato da www.sunhope.it 20

Possono essere ORGANICI (alterazione degli orifici e/o degli apparati valvolari) FUNZIONALI (insufficienza relativa di un apparato valvolare indenne, diminuità viscosità ematica, aumentata velocità della corrente sanguigna,etc.) g Soffi sistolici Scaricato da www.sunhope.it 21

Da eiezione - Legati al flusso di sangue attraverso le valvole aortica e polmonare - Tra I e II tono DIA STENOSI AORTICA ECTASIA DELL ARCO AORTICO STENOSI POLMONARE ECTASIA DELL ARTERIA POLMONARE Da rigurgito - Legati al reflusso di sangue da una camera ad alta pressione ad una camera a bassa pressione - Tra I e II tono (olosistolici) DIV INSUFFICIENZA MITRALICA INSUFFICIENZA TRICUSPIDALE PROLASSO MITRALICO Scaricato da www.sunhope.it 22

Soffi diastolici A,P - COMPONENTE AORTICA E POLMONARE DEL II TONO OS SCHIOCCO D APERTURA 3 - TERZO TONO Da riempimento ventricolare - Legati al flusso di sangue attraverso valvole A-V stenotiche o per precoce chiusura di valvole normali - Tra II e I tono (in genere rullanti,max all inizio della diastole) STENOSI MITRALICA (soffio di AUSTIN-FLINT da stenosi funzionale) STENOSI TRICUSPIDALE Scaricato da www.sunhope.it 23

Da rigurgito delle semilunari - Legati al reflusso di sangue dall aorta al ventricolo sinistro durante la diastole INSUFFICIENZA AORTICA INSUFFICIENZA POLMONARE (di Grahm-Steel) Scaricato da www.sunhope.it 24

Sfregamenti pericardici Rumori determinati dall attrito tra i due foglietti pericardici i infiammati, in rapporto ai movimenti del cuore. A timbro dolce,raspante, di varia intensità. PERICARDITE FIBRINOSA Profilo radiologico del cuore Scaricato da www.sunhope.it 25

Scaricato da www.sunhope.it 26

Ecocardiografia Scaricato da www.sunhope.it 27

Scaricato da www.sunhope.it 28