MISURE DI ERATOSTENE E PROVE DEL MOTO DI ROTAZIONE TERRESTRE. Presentazione di Emma Donisi, Elena Perego, Camilla Antonietti, Alessandro D'Archi

Documenti analoghi
Forma della terra. dal disco al geoide. Appunti di Geografia il corsi C e D a cura di A. Pulvirenti

LA MISURA DI GRANDI DISTANZE CON LA TRIANGOLAZIONE

LA RETE DI ERATOSTENE

MOTO DI ROTAZIONE da ovest verso est asse terrestre

Moti della Terra. Rotazione e Rivoluzione: Prove e conseguenze

Le coordinate polari

Il Crivello di Eratostene

Accelerazione di Coriolis

Dall astronomia alla geografia astronomica. La Terra vista dallo spazio. (NASA)

MISURAZIONE DELLA DISTANZA TERRA - LUNA

La Terra. Forma Dimensioni Movimenti

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

I movimenti della terra

I popoli antichi pensavano che la Terra fosse piatta e poco estesa. I greci dei tempi di Omero (IX-VIII

Attività didattica Misura del raggio terrestre con il metodo di Eratostene

Geometria e carte geografiche

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

I moti della Terra. Movimenti astronomici. Moto di rotazione 02/11/2017

Gli indizi a favore di questa ipotesi erano molteplici:

UNITÀ DIDATTICA 11 LE COORDINATE GEOGRAFICHE

1 di 5 12/02/ :23

Magnete. Campo magnetico. Fenomeni magnetici. Esempio. Esempio. Che cos è un magnete? FENOMENI MAGNETICI

COMPLEMENTI DI TRIGONOMETRIA

La rotazione terrestre e il moto dei corpi. di Claudio Cigognetti Lezioni d'autore

1. Il pianeta blu 2. La longitudine e la latitudine 3. I moti della Terra nello spazio 4. Luce e buio sulla Terra 5. La Luna, il nostro satellite 6.

I movimenti di rotazione e rivoluzione terrestri, l alternanza delle stagioni, visti dal satellite..

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i

Note di trigonometria.

I principali movimenti della Terra sono: il moto di rotazione (intorno al proprio asse) il moto di rivoluzione (intorno al Sole)

LE FORZE E IL MOTO. Il moto lungo un piano inclinato

I l m o t o a n n u o

Gravità. La galassia NGC 3190

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra

Corso di Fisica tecnica e ambientale a.a. 2011/ Docente: Prof. Carlo Isetti

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

Calcolo della distanza Terra Sole dall osservazione del transito di Venere

PLS. Per insegnanti delle scuole secondarie. Camerino febbraio maggio 2011

I cartografi rappresentano l intera superficie del nostro Paese attraverso due strumenti particolari: il globo terrestre e il Planisfero.

1.1 Eratostene ( a.c.) e le dimensioni del diametro terrestre

Soluzione: In direzione verticale non c è movimento, perciò F N mg = 0. Quindi, in ogni caso, la forza normale è pari a 24.5 N.

CINEMATICA. Prof Giovanni Ianne

Moti della Terra. Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari

Moti rotatori. Definizioni delle grandezze rotazionali

ERATOSTENE La misura della circonferenza terrestre

LEZIONE N. 4 SCIENZE MISURA DELLA CIRCONFERENZA TERRESTRE

LA TERRA COME PIANETA

pianeta Terra caratteristiche generali

LE FORZE. Grandezze Vettoriali.

Nel sistema di coordinate terrestri si sceglie come piano fondamentale quello dell'equatore mentre la direzione fondamentale è l'asse di rotazione

La Terra e i suoi movimenti. Enrico Degiuli Classe Terza

ROTAZIONE TERRESTRE La terra ruota attorno al proprio asse da ovest verso est in 24 ore, con una VELOCITÀ ANGOLARE ω costante 360 /24h = 15 /h

Moti relativi. Cenni. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

MISURE DI LUNGHEZZA SUPERFICIE E VOLUME

Esperimentazioni di Fisica 1 L accelerazione di gravità

LA SPIEGAZIONE DI QUESTI FENOMENI SEMBRA ESSEREE CHE IL SOLE E LE STELLE GIRINO INTORNO A NOI E COSI SI E PENSATO MILLENNI.

LA STELLA DELLA NOSTRA VITA

Nocchiero. Appunti di Scienze della navigazione a cura del Prof. Natalino Usai LE CARTE NAUTICHE

Esercizi sul moto circolare uniforme

Le leggi di Keplero e la gravitazione universale. Enrico Degiuli Classe Terza

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2012

CORNELIUS ESHER

BIOMECCANICA A A P r o f. s s a M a r i a G u e r r i s i D o t t. P i e t r o P i c e r n o

Aristarco di Samo (310 a.c. 230 a.c.) è una figura non particolarmente famosa nella storia dell Astronomia e della Matematica.

ISTITUTO DI FISICA GENERALE APPLICATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Sezione di Storia della Fisica. LERU League of European Research Universities

Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria

Capitolo 12. Moto oscillatorio

CAPITOLO 1. Archi e Angoli. 1. Gradi sessaggesimali. 2. Angoli radianti. 3. Formule di trasformazione

Lecce- XI scuola estiva di fisica Mirella Rafanelli. I sistemi estesi. La dinamica oltre il punto..

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

LATITUDINE E LONGITUDINE

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

S 2 S 1 S 3 S 4 B S 5. Figura 1: Cammini diversi per collegare i due punti A e B

Scheda esperimento per studente-guida. Esperimento pendolo

MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO

Meccanica. 10. Pseudo-Forze. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

I moti millenari della Terra

B) Corpo in moto verso Sud: la situazione è evidentemente opposta alla precedente; la forza di Coriolis imprime un'accelerazione verso Ovest.

Esercizi di dinamica

sfera celeste e coordinate astronomiche

Forze apparenti Piattaforma che è in moto rotatorio uniforme come una piattaforma circolare in rotazione.

FISICA. STATICA Le forze. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

Scheda di presentazione

Moto circolare uniforme

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali

29/10/2017. luminescenza.

esperienze in laboratorio

Il lavoro e l energia

MISURA DI G CON LA BILANCIA DI CAVENDISH

Il potenziale elettrico

Est Greenwich 5

La terra e la Luna La forma e le dimensioni della terra La Terra ha la forma di una sfera quasi perfetta. Le immagini del nostro pianeta prese dalle

Forze apparenti e vasi comunicanti Proposta di esperimento a Mirabilandia sulla giostra Carousel

pianeta Terra caratteristiche generali

La terra. La terra è un geoide con un raggio di circa 6300 Km e una superficie di 510 milioni di Km 2 ; dista dal sole 150 milioni di Km.

Scientifico Tecnologico

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio.

Transcript:

MISURE DI ERATOSTENE E PROVE DEL MOTO DI ROTAZIONE TERRESTRE Presentazione di Emma Donisi, Elena Perego, Camilla Antonietti, Alessandro D'Archi

Mappa Eratostene Prima di lui Teoria Pratica Dopo di lui INDICE Introduzione al moto di rotazione Apparente spostamento diurno dei corpi celesti Analogia con gli altri pianeti Esperienza di Guglielmini Variazione dell accelerazione di gravità Spostamento della direzione dei corpi in moto sulla superficie terrestre Esperienza di Focault Bibliografia e sitografia

MAPPA

ERATOSTENE Eratostene di Cirene è stato un matematico, astronomo, geografo e poeta greco antico, vissuto nel 2-3 secolo a. C., oggi è ricordato soprattutto per aver misurato con ottima approssimazione le dimensioni della Terra.

PRIMA DI LUI Il problema delle misure della Terra era già stato risolto teoricamente osservando che bastava misurare la lunghezza di un qualsiasi arco di meridiano e determinare l'ampiezza dell'angolo corrispondente per calcolare con una proporzione la lunghezza della circonferenza.

TEORIA Eratostene fu il primo a misurare la circonferenza del globo terrestre. Egli riteneva che la città di Alessandria D'Egitto e Siene fossero sullo stesso meridiano. Sapeva inoltre che erano situate a 5.000 stadi di distanza e che il 21 giugno, a Siene il sole illuminava il fondo dei pozzi.

PRATICA Egli misurò con una scafe l'angolo che i raggi del solo formavano con la verticale: esso risultò 7,2, cioè 1/50 di angolo giro. Dedusse che la circonferenza della terra dovesse essere 50 volte la distanza tra Alessandria e Siene, cioè 250.000 stadi. Egli ottenne una misura inferiore solo di 634 km circa.

DOPO DI LUI Le misure sempre più precise hanno consentito di stabilire che l'arco di meridiano non presenta una lunghezza costante ma che il suo valore aumenta dall'equatore verso i poli, e ciò conferma la forma schiacciata della Terra.

INTRODUZIONE AL MOTO DI ROTAZIONE Al movimento di rotazione terrestre si era già pensato nell'antichità. Si potrebbe però credere che la rotazione della Terra possa portarci alternativamente a testa in su e a testa in giù... È evidente però che i concetti di alto e basso nel cosmo non hanno alcun senso, perché qualunque sia il movimento che la Terra compie la nostra posizione rispetto ad essa non cambia.

APPARENTE SPOSTAMENTO DIURNO DEI CORPI CELESTI Lo spostamento dei corpi celesti da est verso ovest si potrebbe spiegare sia come un loro movimento intorno alla Terra, sia come un movimento di quest'ultima su se stessa in senso opposto. I corpi celesti si trovano a distanze molto diverse da noi e per ammettere che siano essi a girare intorno alla Terra, dovrebbero avere velocità proporzionali alle loro distanze da essa, altrimenti non li vedremo muoversi insieme.

ANALOGIA CON GLI ALTRI PIANETI Un'altra prova può essere ricavata dall'analisi a con gli altri pianeti: tutti infatti hanno un moto di rotazione assiale e non abbiamo motivo per ritenere che il nostro pianeta ne sia privo.

ESPERIENZA DI GUGLIELMINI Essa si basa sul l'osservazione della caduta libera dei corpi: un peso che viene lascito cadere da un punto elevato sulla superficie terrestre devia dalla verticale e giunge al suolo verso est. Fu verificato per la prima volta da Guglielmini che eseguì numerose prove dalla Torre degli Asinelli, (di Bologna) osservando uno spostamento di 17 mm per un'altezza di caduta di circa 100 m.

VARIAZIONE DELL ACCELERZIONE DI GRAVITÀ La forza centrifuga, alla quale sono sottoposti tutti i corpi sulla superficie terrestre, è perpendicolare all'asse di rotazione terrestre ed è diretta verso l'esterno. Con bilance di alta precisione si può notare che sulla superficie terrestre il peso di un corpo aumenta dall'equatore verso i poli.

SPOSTAMENTO DELLA DIREZIONE DEI CORPI IN MOTO SULLA TERRA Ciò si spiega con il fatto che ogni corpo in moto tende a mantenere costante la velocità che aveva in partenza. Se esso si sposta verso i poli, andrà verso punti che hanno velocità di rotazione sempre minori rispetto a quella del punto di partenza e sarà in anticipo su di essi; se invece esso si muove verso l'equatore, andrà verso punti che hanno velocità sempre maggiore perciò si troverà in ritardo rispetto ad essi.

ESPERIENZA DI FOCAULT Consiste nell'osservare lo spostamento del piano di oscillazione di un pendolo rispetto agli oggetti terrestri. Dai segni che l'asticina collegata al pendolo lasciava si poté osservare che il piano girava in senso orario: si dedusse quindi che l'apparente rotazione del piano era dovuta ad un movimento in senso contrario della Terra.

BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA Wikipedia ebook.scuola.zanichelli.it Libro