M E T O D O D E L L ' A N A L I S T A



Documenti analoghi
L o n d o n B r e a k o u t

Potente analisi basata sul movimento delle candele per individuare l inversione dei prezzi, con un segreto che pochi conoscono!

Figure di Continuazione

Strategia sulle News macroeconomiche

Expert Advisor OUR STORY DELUXE

MATTEO MONGINI Executive Trader forex. intro

Triangoli: Wedge: Falling wedge

La formazione finanziaria è il miglior investimento per il tuo domani

SOFTWARE DI ANALISI DATI E STATISTICA SU FOREX PER METATRADER 4

Report settimanale gennaio by David Carli

Le divergenze regolari sono considerate dei segnali importanti per cogliere le inversioni dei trend.

STRATEGIA DI TRADING. Semplice, Immediata e senza Rischi. Sito internet

Che cos è il trend e come individuarlo

A N A L I S T A : L U C A D A L L A G O 2 8 / 0 6 / "The forces that cause market trends have their origin in nature and market behavior"

Figure di Inversione.

Manuale dei segnali di trading

TASSI DI CAMBIO EVENTI DI QUESTA SETTIMANA. openbook.etoro.com. Analisi Settimanale del Mercato

Iniziamo ora con il grafico dell importante Ciclo Superiore partito sui minimi del marzo 2009 (dati giornalieri aggiornati al 30 gennaio 2014):

Strategia rialzista multimarket su Apple

Studio di stabilità per una curva di luce ottenuta con CCD SBIG ST10XME e software di elaborazione MaximDL. (A cura di Fabio Zara)

CAPITOLO IV L OSCILLATORE STOCASTICO

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

Economia delle Decisioni A.A ESERCITAZIONE 2. Teoria dell utilità attesa

Questo ciclo è esemplificativo di quelli degli altri future su indici azionari che seguo.

Capitolo 12 IL SECONDO ATTRAVERSAMENTO

Introduzione. Nome. per la geometria. per le frazioni

Corso di trading a cura di CFI di Fabio Pioli. docente: Ing. Francesco Filippi - Trader Master CFI MODULO BASE. Venerdì 25 aprile 2014

Il Trading con il Mountain Method

Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan-11

Correlation Trader. MetaTrader Master Edition

LA VARIANTE A TRE TEMPI

Tesi di laurea: CALIBRAZIONE DEI PARAMETRI DELLE BANDE DI BOLLINGER PER LO SVILUPPO DI UNA STRATEGIA DI TRADING NEL MERCATO BORSISTICO ITALIANO

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

MODULO 1 ANALISI TECNICA ANALISI DEI PATTERN

(Pier Augusto Breccia - Bilancia cosmica) LUCA BIZZI. 20 Gennaio Newsletter Straordinaria - - -

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

in collaborazione con PRESENTANO I Q R O B O T S T U T O R I A L W I Z A R D 2a Parte S t r u m e n t i S p i e g a t i A cura di ForzaForex.

Problemi con discussione grafica

COME IMPARARE DALLE OPERAZIONI DIDATTICHE PRESENTATE NELLE ANALISI DI

Una tazza col manico per il Ftse Mib.

View Weekly domenica 1 febbraio

DAILY MARKET UPDATE. A cura di Manuela Negro. A ca cura di Manuela Negro. Del 15 gennaio

aprile 26 Daily Report Per contatti scrivere a Oppure telefonare al A cura di MoneyRiskAnalysis

Iniziamo dall S&P500 a partire dal minimo del 6 marzo 2009, da dove è partito la fase rialzista di più lungo periodo:

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Come Aprire un Conto 24Option

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

CAPITOLO 1 CHE COSA E' IL FOREX?

Corso di formazione in aula

JOE ROSS - TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecniche DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 12 Dicembre Calcolo di Derivate

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Vediamo il Ciclo Intermedio (o Ciclo Trimestrale) sul Dax, iniziato il 30 novembre (dati a 15 minuti):

Trainer: Francesco Baroni

Punti nel piano cartesiano

Indicatore intelligente MT4. Guida indicatore intelligente per Metatrader. made with

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

FULL TRADE. Investe un tuo capitale e fallo lavorare per te. Ottiene una rendita passiva.

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

DAILY giovedì 11 dicembre

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Iniziamo con il Ciclo Intermedio (o ciclo trimestrale detto anche Tracy+3) sul Dax future, iniziato il l 8 giugno (dati a 15 minuti):

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO SPECIALISTICO PER LA PANCA PIANA 6 SETTIMANE

(8-ott-15) Vediamo cosa ci può dire il mercato delle Opzioni (letto su base Quantitativa) sul principale mercato mondiale.

Scegliere il migliore Expert Advisor

In cosa consiste l attivita di Trading?

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Il primo passo: le envelope

Vediamo cosa ci dicono i cicli e passiamo ad analizzare come siamo mesi sul ciclo Intermedio del Dax future (dati a 15 minuti):

Procediamo ora ai titoli in stretto ordine alfabetico- dati giornalieri dall ottobre eravamo arrivati a Prysmian: 28- RECORDATI

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Trading Library Trading Library Academy DISCLAIMER Trading Library Academy

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Capitolo 1 : CENNI SULL ANALISI TECNICA

A N A L I S T A : L U C A D A L L A G O 2 1 / 0 6 / "The forces that cause market trends have their origin in nature and market behavior"

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Vediamo ora i Cicli Settimanale e giornaliero sull Eurostoxx (dati aggiornati alle ore 09:05 del 26 novembre):

Guadagnare con le Opzioni Binarie Strategie ed indicatori per un trading efficace

A N A L I S T A : L U C A D A L L A G O S O C I O S I A T 2 9 / 0 7 /

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Scopri come Aumentare le Visite

Correlation Matrix. MetaTrader Master Edition

Chart Group Indicator. MetaTrader Master Edition

(9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib.

CREARE UN EA UTILIZZANDO UN INDICATORE PERSONALIZZATO SUPERTREND

COME IDENTIFICARE LE CONGESTIONI

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale

Report settimanale febbraio by David Carli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Analisi giornaliera venerdì 22 maggio

Rigetto delle Faglie

SEGNALI DAX INTRADAY

L Analisi dei Volumi applicata ai CFD

ABC dell Analisi Tecnica

Transcript:

Giancarlo e Roberto Griscenko Trading Opzioni Binarie M E T O D O D E L L ' A N A L I S T A

Contenuto Introduzione...3 Parte 1. L'analisi degli esperti...4 Esempio 1...4 Esempio 2...6 Esempio 3...8 Parte 2. Analisi del Grafico...10 Parte 3. Previsioni di Trading...13 Previsione n.1 AUD/CAD M5...15 Previsione n.2 EUR/USD M5...16 Previsione n.3 EUR/JPY M5...17 Previsione n.4 AUD/CAD M5...18 Indicatori di supporto...20 Scadenza del trade...22 Parte 3. Altri Esempi...24 Esempio 4...24 Esempio 5...26 Esempio 6...27 Esempio 7...28 Esempio 8...29 Conclusione...30 2

Introduzione Q uando la nostra strategia sembra non funzionare a dovere, spesso cerchiamo e sperimentiamo delle nuove alternative, magari aggiungendo indicatori al grafico di trading, complicando così l'aspetto della piattaforma, senza ottenere i risultati previsti. Una alternativa è quella di richiedere dei segnali dagli esperti di analisi tecnica. Esistono dei servizi, quasi sempre a pagamento, che ci forniscono delle previsioni circa l'andamento dei prezzi. La maggior parte di questi abbonamenti è dedicata al forex, ma spesso i trader adattano tali segnali anche alle opzioni binarie. Abbiamo analizzato alcuni tra i più conosciuti, tra i quali Autochartist, che fornisce con regolarità analisi sul probabile andamento del mercato. Per chi volesse far da se, senza dover sottoscrivere un impegno economico col fornitore di segnali, ecco una strategia che permette di valutare da se la maggior parte dei grafici, senza ricorrere ad un esperto. Lo scopo di questo sistema dunque è quello di ottimizzare la tua esperienza di trading seguendo un semplice metodo di analisi utilizzato dagli esperti. 3

Parte 1. L'analisi degli esperti C ome si presentano i segnali che ci vengono forniti? Negli esempi che seguono vediamo di capire velocemente come gli analisti ragionano, senza addentrarci in argomentazioni sofisticate. Vediamo alcuni esempi da cui trarre degli insegnamenti che ci permettano di ragionare da soli nella maggior parte di casi. Esempio 1 4

Questo grafico mostra USD/JPY su time frame H4, candele da 4 ore. Sono state tracciate le trendline superiore (resistenza, verde) ed inferiore (supporto, blu). Naturalmente ciascuna passa per almeno due punti, ed insieme vanno a formare un triangolo. Il punto A è il più recente punto (che in questo caso fa parte della linea di supporto) che da l'ultimo cambio di direzione. I prezzi rompono poi la trendline superiore e la previsione è di una continuazione, in questo caso fino al livello 121.2909, che corrisponde ad una resistenza orizzontale che vedremo in seguito come individuare. Scadenza 24 ore (verrà spiegato in seguito). Questa è l'analisi del segnale, ma non sarà necessario esaminarla riga per riga, dopo che avremmo capito il meccanismo di previsione. Viene comunque portata qui per conoscenza: 5

Sommario: Livello di target: 121.2909 Periodo di target: 1 giorno Analisi: Il triangolo è stato rotto in corrispondenza della linea di resistenza il 25.9.15 alle 8:00 GMT. Possibile movimento rialzista per i prossimi due giorni verso il livello 121.291 Indicatori di Supporto: Media Mobile rialzista Livelli di supporto: (A) 119.221 Ultimo punto di supporto del triangolo Esempio 2 Un altro segnale ci viene fornito con riferimento a USD/CAD, grafico M30: 6

Anche qui c'è un punto di cambio recente A, una rottura della resistenza con previsione di salita fino al livello passante per il punto B (1.3356). massimo della precedente oscillazione dei prezzi. Scadenza 2 ore (vedi in seguito la spiegazione). 7

Esempio 3 Un altro esempio sarà utile per capire il meccanismo. NSD/USD, H1 Dopo il cambio al punto A, possibile proseguimento fino alla resistenza 8

passante per punto B. Scadenza: 3 ore (vedi in seguito). Potremmo così continuare con altri casi simili, che invece vedremo dopo avere illustrato il sistema di trading. Andiamo intanto a dare le regole per delle previsioni che possano essere effettuate da noi stessi, valide nel caso generale. 9

Parte 2. Analisi del Grafico Il grafico a candele, in questo caso di Metatrader, mostra chiaramente le oscillazioni dei prezzi con picchi evidenti, superiori od inferiori. Tali prezzi rimbalzano in corrispondenza di zone che dobbiamo essere in grado di individuare. Tracciando delle linee che uniscono tali sommità (trendline), otteniamo indicazioni di massima circa la direzione del mercato. 10

Concentriamoci sulle ultimi massimi e minimi, tracciando le linee in modo che passino per almeno due punti e confluiscano in una zona a destra del grafico, formando un triangolo o che abbiano l'aspetto di linee parallele o quasi (canale). La linea superiore inclinata verso il basso, e la inferiore inclinata verso l'alto. 11

Parte 3. Previsioni di Trading E' sufficiente individuare il più recente dei punti di cambio inversione, dandogli magari un numero per facilità di analisi. Nel caso generale avremo un grafico che, dopo averci dato la possibilità di tracciare le due trendline, prenderà una certa direzione, ma quale? Numerando i punti di cambio di trend (punti pivot ) notiamo che l'ultimo, il punto 4, corrisponde al più recente cambio di direzione. 12

Dopo avere osservato vari esempi di analisi, ragionando in maniera analoga, possiamo stabilire che in questo caso i prezzi con molta probabilità si dirigeranno verso la trendline opposta, superando la trendline 1-3 ed arrivando fino alla linea di supporto passante per il punto 1, evidenziata in figura. Non dovremmo dunque chiederci se i prezzi, prima della tratteggiata rossa, se andranno in su od in giù. La risposta sarà in giù in questo caso, in quanto la direzione sarà quella opposta all'ultimo punto di inversione (punto 4). Vediamo di provare a fare qualche prova/previsione pratica sul nostro grafico, senza aiuto di esperti. 13

Previsione n.1 AUD/CAD M5 Tracciate le due trendline sono stati individuati i punti pivot di inversione. La direzione presa dai prezzi sarà quella opposta all'ultimo punto 4, evidenziato da un cerchietto in figura. E' probabile che ci sarà un proseguimento almeno fino al livello di resistenza indicato dalla linea arancione, passante per il punto 3, come è effettivamente poi avvenuto. 14

Previsione n.2 EUR/USD M5 Recente punto di inversione segnato dal cerchietto giallo, 4. Direzione del mercato opposta, con tendenza al valore individuato dalla resistenza passante per il punto 3. 15

Previsione n.3 EUR/JPY M5 Le trendline hanno quasi l'aspetto di un triangolo allungato, o canale. Direzione dei prezzi opposta alla trendline passante per il punto numero 4, con obbiettivo la linea di resistenza passante per il 3. 16

Previsione n.4 AUD/CAD M5 Dopo il punto 4, l'analisi da una probabile direzione dei prezzi verso la trendline di resistenza passante per il punto 3. In effetti la superano anche, tuttavia la previsione è limitata al raggiungimento di tale resistenza, in quanto potrà spesso avvenire una inversione in corrispondenza di tale livello. La nostra analisi potrebbe terminare qui. Ora che il ragionamento di previsione dovrebbe essere più chiaro, 17

aggiungiamo nella terza parte ulteriori esempi di segnali che potrebbero essere forniti via email, ad esempio. Osservando i grafici dovremmo avere ormai più chiaro come l'analista trae le sue conclusioni. 18

Indicatori di supporto E' noto che alcuni analisti utilizzano degli indicatori per avvalorare le loro previsioni. I più utilizzati, e dunque anche consigliati, sono la media mobile (semplice od esponenziale) e l'rsi (Indice di forza relativa). Sono presenti di default su Metatrader, ma anche su alcuni broker come IQ Option, che probabilmente avete già a disposizione almeno come demo: 19

In tal caso si può fare a meno di Metatrader, in quanto vi sono anche strumenti grafici per tracciare le trendline. Rispetto a Mt4 abbiamo però una scelta di time frame limitata a candele di breve durata, adatta dunque principalmente per operazioni con scadenza limitata (turbo). 20

Scadenza del trade La scadenza del trade è sempre indicativa e non può essere stabilita con certezza. In ognuno di questi esempi abbiamo previsto una rottura della trendline opposta al più recente punto di inversione, indicato con 4. Poiché in corrispondenza di una trendline ci può essere un freno alla spinta dei prezzi o addirittura una momentanea inversione, è bene tenere presente questa possibilità dando un tempo di scadenza sufficientemente lungo. Una indicazione di massima ci viene data osservando le oscillazioni dei prezzi nei grafici. Misurando il tempo che intercorre tra i picchi adiacenti (tra un massimo ed un minimo, ad esempio tra il punto 3 e 4), si può scegliere questo tempo come scadenza approssimativa, aumentato di circa il 50% nel caso che si preveda l'attraversamento di una trendline. 21

Naturalmente per misurare il tempo occorre tenere presente il time frame, cioè la durata delle singole candele. Contando semplicemente le candele che costituiscono una oscillazione si può trarre una indicazione di massima sul futuro andamento dei movimenti di mercato e quindi della scadenza. Lo vedremo meglio nei successivi esempi. 22

Parte 3. Altri Esempi R icordiamo che da queste analisi, con le nostre spiegazioni dei capitoli precedenti, sarai in grado di valutare l'andamento del mercato senza bisogno di segnali di terzi. Esempio 4 GBP/NZD M30 23

B è il più recente punto di inversione, che possiamo chiamare d'ora in poi punto pivot. Gli altri punti che hanno dato origine alle trendline sono fuori figura. La previsione è quella di una direzione opposta a B, fino al supporto passante per A, punto pivot del penultimo swing. Scadenza 180 minuti (6 candele x 30 minuti), calcolata osservando la durata di una recente oscillazione indicata in figura dividendo per due: Naturalmente il calcolo del numero di candele parte dal punto pivot B. 24

Sottraiamo al tempo calcolato le candele già apparse, circa 2 e diamo una scadenza pratica di 4 candele, cioè 2 ore. Esempio 5 GBP/JPY M30 Ci troviamo in una situazione di grafico in svolgimento. Dopo il punto pivot B prevediamo una continuazione fino al livello di supporto passante per A. Scadenza: 8 candele (numero di candele comprese tra A e B meno quelle già apparse), 4 ore. 25

Esempio 6 GBP/CAD H1 L'ultimo pivot è in A. Previsione fino al livello di resistenza passante per il massimo B, valore 2.0441. Scadenza. Oscillazione di 10 candele, 10 ore in H1. 26

Esempio 7 CHF/JPY M30 Tendenza rialzista dopo il punto pivot più recente, A. Obbiettivo (sviluppo delle candele già avvenuto) la resistenza (non raffigurata) passante per il livello 123.4048. Scadenza circa 12/13 volte il time frame, cioè 7/8 ore. 27

Esempio 8 USD/CHF H1 B è il recente pivot. Previsione fino al supporto passante per A. Scadenza 20 candele, cioè circa 20 ore. 28

Conclusione Gli esempi dovrebbero essere sufficienti, in ogni caso potrai allenarti tracciando gli opportuni elementi grafici sulla tua piattaforma di riferimento, seguendo le regole di questo manuale e verificare la correttezza delle previsioni in tempo reale. Il sistema di previsione del mercato illustrato in questa strategia è veramente elementare, ma tuttavia di incredibile efficacia. D'altra parte, come avrai notato, gli stessi analisti utilizzano sistemi di previsioni le cui procedure possono essere dedotte anche dai meno esperti. In ogni caso è bene far pratica con la individuazione delle corrette trendline, che passano per i punti di inversione. Tali punti, chiamati pivot, rappresentano la cerniera sulla quale girano i prezzi. Non tutte le sommità dei grafici sono pivot ed è bene assicurasi che le candele abbiano effettivamente compiuto un cambio di direzione, superando al contrario la candela precedente. 29

Non fa parte di questo manuale approfondire la spiegazione di tali termini. Per chi volesse uno strumento completo, con trattazione anche di questi argomenti e con indicatori automatici di tracciamento trendline, il nostro sistema Kingdom 5 (ultima edizione) sarà di grande utilità per tutti i trader. Buon lavoro Giancarlo e Roberto Griscenko Trader 30

Avviso Il trading è appassionante e può dare grandi soddisfazioni, ma investire nei mercati finanziari e dunque nelle opzioni binarie è rischioso. Se ti trovi in una situazione economica fragile NON operare. In caso di mancata assoluta di competenza del trader le probabilità di riuscita sono del 50%. Solo chi utilizza tecniche e strumenti validi può puntare a dei profitti. Un broker è indispensabile per operare. Non esiste il broker perfetto, ma che abbia almeno queste caratteristiche: Regolare licenza Bassi depositi e minimi trade Demo gratis per praticare Comprovata facilità di prelievi Prima di verificare la tua strategia utilizza un demo gratuito e solo dopo avere ottenuto I risultati attesi passa al reale. IQ Option ha un demo immediato senza richieste di deposito, né di documenti. Inoltre è senza scadenza. Domande, commenti e critiche sono ben accetti, saranno pubblicati nel sito forzaforex.it e replicati. 31

info@forzaforex.it 32

33