La Stimolazione Cognitivo-comportamentale nella Demenza di Alzheimer. Presentazione di un Protocollo di Intervento



Documenti analoghi
La riabilitazione psicologica. Prof.ssa Elvira Schiavina 25 febbraio 2016

Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive

Corso per BRAIN TRAINER

Progetto di screening sui prerequisiti

INTERVENTO DI RIABILITAZIONE COGNITIVO-COMPORTAMENTALE IN PAZIENTI ALZHEIMER

Demenza, Alzheimer e Stimolazione Cognitiva: Use it or Lose it Pubblicato da Alice Mannarino il 30 mar 2012

I MODULO Neuroscienze cognitive: tecniche e metodiche di studio, valutazione e intervento. Giorno Data Orario Ore Insegnamento Docente Aula

Indice. Introduzione. Il razionale sotteso all evoluzione delle Scale WISC Introduzione 3 Bambini e realtà clinica 5. L evoluzione degli strumenti 15

Disturbi del linguaggio

SEDE DI BARI 11 APRILE GIUGNO (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015)

FUNZIONI DI BASE PER L APPRENDIMENTO

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

Disturbi Cognitivi e della Memoria

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Scuola dell Infanzia

STIMOLAZIONE COGNITIVA PER NON PERDERSI. Dott.ssa Marcella Liporace

il nostro giardino PER I FAMILIARI

FTD un possibile intervento di stimolazione cognitiva

Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini con deficit cognitivi e comunicativi Ins. Gabriella Nanni

Apprendimento, Memoria, e Percezione

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

Uno sguardo verso il futuro. Conferenza locale salute mentale R.Pioli, G.Rossi Brescia

Scaricare Allenamento cognitivo a circuito. Training per il potenziamento delle abilità intellettive in adulti e anziani - Laura Pedrinelli Carrara

La formazione degli insegnanti per l inclusione degli alunni con disturbi dello spettro autistico nella scuola L esperienza nella provincia di Trento

SCUOLA ELEMENTARE SPECIALE

Progetto Pilota Diamoci la Zampa

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi

APPRENDIMENTO MEMORIA

Le terapie non farmacologiche della Malattia di Alzheimer

SUPPORO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE A PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER O DA ALTRE FORME DI DEMENZA

Istituto Neurodiagnostico Serra PRESTAZIONI ACCREDITATE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROGETTO KRONOS CENTRO ANZIANI VILLA ALDINA NUCLEI ORCHIDEA E GIRASOLE ROSSANO VENETO

Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio. Emiliano Ricciardi. I neuroni specchio: matching function

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

I sottostanti formulari del PDF e del PEI costituiscono l' elaborato che sarà valutato ai fini dell'accreditamento delle ore. di didattica online.

SCHEDA DI OSSERVAZIONE

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE ABILITA NUMERICHE IN PERSONE CON DEFICIT COGNITIVO IN ETA PRESCOLARE

COME FUNZIONA. specificazioni

MOVIMENTO E AUTONOMIA

PEDAGOGIA GERIATRICA. (i processi di adattamento) Mauro Spezzi M PED/3 Pedagogia Speciale

Lo sviluppo neurale e la plasticità

il nostro giardino per i Familiari (Informativa per: Amministratori, Caregiver, Medici di Medicina Generale, UVMT, CDCD)

Corso di Laurea in Scienze Motorie A.A Docente: M. Stella Valle

22/04/2017. un test a somministrazione individuale per la valutazione non verbale delle funzioni cognitive

Seminario residenziale Bellaria 2008 Proposta di attività didattica

Le strategie di memoria per gli over 60

Obiettivo/i educativi formativi complessivi dell attività formativa

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola:

Il danno neurocognitivo e la sua valutazione nelle Malattie Ambientali. 23 Settembre 2017 Prof.Dott. GIUSEPPE CASTELLANI

PIANO EDUCATIVO-DIDATTICO INDIVIDUALIZZATO. Scuola Secondaria Statale di 1 Grado G. BOVIO- FOGGIA Anno scolastico

La Riabilitazione cognitiva: esperienza del CCM al Centro Regionale di Neurogenetica. Valentina Laganà Lamezia Terme, 13 dicembre 2014

Presidio Ospedaliero Villa Rosa

Esistono delle specificità, sia dal punto di vista emotivo, sia dal punto di vista neuropsicologico, nei tumori cerebrali?

Esiti dei trattamenti e degli interventi precoci nei disturbi dello spettro autistico: valutazione dell efficacia

Come e perché lavorare su autonomia ed autodeterminazione nelle disabilità gravi

Centro Servizi Anziani S.M. Bertilla

DISTURBI DELLA CONOSCENZA CORPOREA

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

LE ORIGINI BIOLOGICHE DEL PENSIERO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Attività sonoro-musicali per il potenziamento delle abilità linguistiche. Alessandro Antonietti

Disturbi Specifici dell Apprendimento. Dott.ssa Noemi Faedda PhD, Psicologa Corso di Psicopatologia dello Sviluppo Infantile Roma Tre

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI AGOSTO ANNO 2016 CASA RESIDENZA I GIRASOLI

PROGETTAZIONE MOTORIA CLASSE PRIME

CURRICOLO DI CORPO MOVIMENTO E SPORT

SNADIR. Corso di formazione Psicologia Generale

Musicoterapia in Dolce Movimento MDM

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO D.ALIGHIERI RESCALDINA VIA MATTEOTTI N 2. Anno scolastico 20 /20

Progetto psicologia dell apprendimento della matematica. USR Veneto e ANSAS Veneto Università di Padova 2008/12

L AUTISMO: definizione

Leggimi ancora. Perché leggere ad alta voce in classe. Prof. FEDERICO BATINI

Corso di Laurea in Educatore dell infanzia A.A Docente: M. Stella Valle

SCELTA DI UNA BATTERIA NEUROPSICOLOGICA CONDIVISA PER L ESAME NEUROCOGNITIVO Dott.ssa Sabrina Curcio Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme,

Un violino nelle mani di un malato di Alzheimer:

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona.

LA CARTA COGNITIVA. aspetti cognitivi e metacognitivi della didattica inclusiva. Seregno, 15 Settembre Dott.ssa Maria Russo

PER GLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA A.A. 2013/14

Scaricato da

Conoscenza e simulazione mentale

LA DIAGNOSI FUNZIONALE SECONDO L ICFL VALUTAZIONE O DIAGNOSI?

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI

Doll Therapy. Musico terapia

MATERIALE CONCEDIBILE IN COMODATO D USO

Il cavallo co-terapeuta e co-educatore Interventi Assistiti con Animali rivolti a soggetti con disabilità

Animazione e nuove tecnologie

SEZIONE DI PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANTROPOLOGICHE Corso podestà Genova Tel Fax

Pina Filippello, Università di Messina

COSA OSSERVARE PER CREARE INCLUSIONE. A cura di Elisabetta Ranzi

PROGETTAZIONE ANNUALE DI EDUCAZIONE FISICA CLASSE 1 A

Scuola primaria statale

CASERTA - Spesso ci si interroga sulla conoscenza del mondo e sul senso da dare agli interventi educativi e formativi.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN NEUROPSICOLOGIA CLINICA Età Evolutiva, Adulti e Anziani Anno Accademico 2018/2019 XIV Edizione.

COME FUNZIONA IL NOSTRO CERVELLO la memoria

Programmi svolti classi SECONDE plesso "Polo" ~ A.S. 2016/2017. Cognome e Nome MARIANI ROSAMARIA. Classi SECONDE ITALIANO

PEI ON LINE FEDERICA ROSSI. CENTRO STUDI ERICKSON FORMAZIONE ISTITUTO MILLER Centro Clinico per l Età Evolutiva - GENOVA ALESSANDRA TERRENI

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI

Il Progetto Tartaruga

Transcript:

La Stimolazione Cognitivo-comportamentale nella Demenza di Alzheimer Presentazione di un Protocollo di Intervento

Proposte presenti in letteratura per AD Metodo Spaced-Retrieval (Camp, 1996) Memory Intervention (McEvoy & Patterson, 1986) Procedural Memory Training (Zanetti O., Binetti G. et al., 1997) Reality Orientation Therapy (ROT) (Zanetti et al., 1995) Terapia di Riattivazione Globale Strategy Training (Camp et al., 1996) Terapia con ritmo, tempo e musica (Aldridge, 1994) Terapia del mantenimento del sé (Romero & Wenz, 2001) Avvicinamento al paziente (forma grave)

Intervento Riabilitativo Si occupa delle funzioni adattive a) Funzioni che permettono un adattamento dell individuo alle condizioni ambientali ed alle diverse esigenze dell ambiente b) Regolazione e Controllo del Comportamento ovvero messa in atto di STRATEGIE

Stimolazione Cognitiva SCOPO = Favorire il mantenimento delle autonomie personali, sociali e comportamentali più a lungo possibile CAMBIAMENTO DI PROSPETTIVA OPERATIVA: non più volto all acquisizione di strategie, ma al mantenimento delle capacità residue

La Stimolazione Cognitivo- Comportamentale: su chi opera? Intervento di Stimolazione diretto al Paziente Ambiente Caregiver Stimolazione Adattamento Sostegno psicologico Sostegno psicologico Protezione Informazione

Pianificare un Intervento Riabilitativo e/o di Stimolazione Input Valutazione Neuropsicologica Individuazione Obiettivi Programma Trattamento Verifica Obiettivi Taratura Programma Trattamento Verifica obiettivi/risultati Breve Termine Medio Termine Lungo Termine Output

Protocollo di Stimolazione: ambiti ed aree di intervento Il Protocollo è organizzato in Aree di Intervento e Moduli Operativi Programma di Stimolazione Abilità Cognitive Abilità di Vita Quotidiana Riconoscimento/Controllo Emotivo Corporeità Motricità

Abilità Cognitive Modulo A Attenzione Modulo B Discriminazione Percettiva Modulo C Memoria Semantica ed Autobiografica Modulo D Linguaggio Modulo E Compiti di Stimolazione Globale

Attività di Vita Quotidiana Modulo F Orientamento Spazio-Temporale e Personale Modulo G Abilità Domestiche Modulo H Attività Creative Modulo I Autonomia personale

Riconoscimento/Controllo Emotivo Modulo J Espressività/Ricettività Emotiva

Corporeità/Motricità Modulo K - Abilità e Coordinazione Motorie

Ambito Abilità Cognitive Modulo A Attenzione Tipologia Attività: Attenzione Focalizzata (compiti di cancellazione) Attenzione Sostenuta (colorazione di spazi evidenziati) Attenzione Divisa (narrazione di storie, racconti e rievocazione di eventi quotidiani e/o personali recenti o passati / racconto di programmi televisivi, radiofonici, di notizie di stampa) Attenzione Diffusa

Ambito Abilità Cognitive Modulo B Discriminazione Percettiva Tipologia Attività: Completamento di figure Ricerca di oggetti mascherati Congiunzione di spazi puntinati Colorazione appropriata di oggetti Compiti di discriminazione di oggetti target Compiti di discriminazione delle forme Discriminazione di forme complesse Discriminazione di forme sensoriali

Ambito Abilità Cognitive Modulo C Memoria Semantica ed Autobiografica MEMORIA SEMANTICA Categorizzazione semantica Associazione semantica Ricomposizione di oggetti Associazione di azioni Ricerca degli opposti Ricerca di similitudini MEMORIA AUTOBIOGRAFICA Racconti personali, con o senza supporti fotografici Racconto di fatti ed eventi recenti Lettura, racconto ed elaborazione delle informazioni nuove

CATEGORIZZAZIONE SEMANTICA Figura: Cavallo Categoria Semantica Elemento Superordinata Essere vivente Sottocategoria di appartenenza Animale da allevamento Parte/Tutto Ha la coda, gli zoccoli, la crin. Contiguità Mucca, prato, sella Attributo Imbizzarrito, selvaggio Funzione Cavalcare

ASSOCIAZIONE DI AZIONI Al soggetto viene presentato un numero variabile di cartoncini: uno raffigura un oggetto o un animale e le restanti tessere rappresentano delle azioni e gli viene chiesto di individuare le associazioni semantiche tra lo stimolo target e gli altri cartoncini. Ad esempio, al soggetto viene presentata la figura di un libro e altre di un uomo che legge, uno che scrive, uno che si lava i denti. Il soggetto deve associare libro-uomo che legge (legame di funzione), libro-uomo che scrive (legame di contiguità), l uomo che si lava i denti è la figura intrusa. RICOSTRUZIONE DI OGGETTI Vengono poste su un piano stimoli suddivisi in più parti (da 4 a 8 parti) e viene chiesto al soggetto di ricomporre l oggetto in maniera adeguata. Possono essere inserite anche figure intruse con funzione di distrattori.

RICERCA DEGLI OPPOSTI Vengono posti su un piano diverse figure che presentino tra loro legami semantici di opposizione. Il soggetto dovrà associare tra loro gli stimoli opposti. Esempio: si presentano al soggetto 6 cartoncini ciascuno raffigurante una sciarpa, un ventilatore, un cuscino, un gelato, un piatto di pastasciutta fumante, un mattone; il soggetto deve associare sciarpa-ventilatore (opposti per funzione: scaldareraffreddare), gelato-pastasciutta (opposti per attributo: freddo-caldo), cuscino-mattone (opposti per attributo: morbido-duro)

RICERCA DI SIMILITUDINI Fornire al soggetto 4 cartoncini raffiguranti 4 diversi oggetti, animali o azioni. Il soggetto deve eseguire un associazione semantica per similitudine. Esempio: si mostrano al soggetto 4 cartoncini ciascuno raffigurante una barca a remi, un calesse, un motoscafo, una macchina. L associazione giusta è tra barca a remi-motoscafo come calesse-macchina (associazione per funzione), o anche barca a remi-calesse e motoscafo-macchina (associazione per attributo). Altro esempio: 4 cartoncini come sopra raffiguranti: un pugno (azione), una mano, un calcio, un piede. Le associazioni corrette possono essere: pugno-calcio, mano-piede (associazione per funzione e contiguità) oppure pugno-mano e calcio-piede (associazione per contiguità). ASSOCIAZIONE SEMANTICA Al soggetto si presentano 5 figure: lampadina, libro, paralume, candela, scarpa e gli viene chiesto di associare le diverse tessere; lampadina-libro (legame di funzione), lampadina-paralume (legame di parte/tutto), lampadinacandela (legame di appartenenza alla superordinata). La figura intrusa è la scarpa perché non ha nessun legame semantico con lo stimolo lampadina

Ambito Abilità Cognitive Modulo D Linguaggio Denominazione Comprensione: esecuzione di compiti; codifica di informazioni scritte Classificazione e Categorizzazione di oggetti CLASSIFICAZIONE E CATEGORIZZAZIONE Al soggetto vengono presentati oggetti differenti di uso quotidiano o astratti (forme geometriche) e viene chiesto di suddividere gli oggetti in base a criteri di appartenenza, utilizzo, collaborazione, materiale di composizione, ed altro ancora.

Ambito Abilità Cognitive Modulo E Compiti di Stimolazione Globale Compiti di assemblaggio e costruzione Compiti di script

Ambito Abilità Cognitive Modulo F Orientamento Spazio-temporale e personale Compiti di temporalizzazione Compiti di orientamento nello spazio Compiti di rievocazione delle informazioni personali e legate al contesto

Ambito Abilità di Vita Quotidiana Modulo G Abilità Domestiche attività di preparazione dei cibi attività di preparazione della tavola attività di riordino degli ambienti quotidiani attività di preparazione dei cibi attività di preparazione della tavola attività di riordino degli ambienti quotidiani

Ambito Abilità di Vita Quotidiana Modulo H Abilità Creative compiti di patchwork compiti di decoupage compiti di pittura su tela disegnata attività di preparazione dei cibi attività di preparazione della tavola attività di riordino degli ambienti quotidiani compiti di colorazione di modellini

Ambito Modulo I Abilità di Vita Quotidiana Autonomia Personale Cura della persona Cura dell ambiente attività di preparazione dei cibi attività di preparazione della tavola attività di riordino degli ambienti quotidiani

Ambito Riconoscimento/Controllo Emotivo Modulo J Espressività/Ricettività emotiva compiti di riconoscimento facce emotive compiti di imitazione facciale compiti di associazione suono/emozione attività di preparazione dei cibi attività di preparazione della tavola attività di riordino degli ambienti quotidiani pantomime di situazioni emotigene

Ambito Corporeità Modulo K Abilità e Coordinazione motoria Ballo di gruppo Ballo individuale