TITOLARE DIRIGENTE RESPONSABILE settore IMPIEGATO OPERAIO mansione



Documenti analoghi
QUESTIONARIO PER AZIENDE CERTIFICATE ISO9000 E ISO14000 O EMAS

TITOLARE DIRIGENTE RESPONSABILE settore IMPIEGATO OPERAIO mansione

MODULO DI RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI. nat a il CHIEDE

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI DATA ULTIMO INCONTRO

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI CLASSI DI RISCHIO

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI E.L.B.A.

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - TABELLE REPORT

Questionario informativo su certificazioni possedute e di autovalutazione su certificazioni non possedute

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO : 2004 VISITA PRELIMINARE

PROGETTO SICURA-MENTE IN CRESCITA

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

RICERCA SULL'ADOZIONE DI PRATICHE DI RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE IMPRESE PIEMONTESI

CORSO DI AUDITOR INTERNO ED ESTERNO

PROCEDURE QUARS Gestione sistemi integrati

P r e f a z i o n e. Piano dell opera

Questionario per R.L.S.

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

Progetto PLS Situazione di studio e/o lavorativa degli studenti diplomati negli anni 2001 e 2006

ISO 9001:2000. Norma ISO 9001:2000. Sistemi di gestione per la qualita UNI EN ISO 9001

IIP SRL Via Velleia, Monza MB Tel Fax

MODULO 1 INTRODUZIONE AL SISTEMA INTEGRATO

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione

i SISTEMI aziendali IGPDecaux ISO 9001:2000 ISO 14001:2004 SA 8000:2001

QUESTIONARIO FABBISOGNI FORMATIVI. RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI e COOPERATIVE SOCIALI PROVINCIA DI PRATO. Pagina 1 di 5

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA. Customer Satisfaction. Sito Web e Servizi online CLOUD4BUSINESS SRL. Piazza IV Novembre n.4.

STUDIO CEN.TER RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE

Progetto di mappatura della Filiera Tessile Pratese

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA PROGETTO CAPITANATA CORAGGIOSA I RISULTATI DELL INDAGINE RELATIVA AGLI IMPRENDITORI

ALLEGATO A PARTE 1 INTRODUZIONE GENERALE. Le presenti linee guida hanno i seguenti obiettivi:

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CARATTERISTICHE AZIENDALI

VENETO PIU SRL UNIPERSONALE CARTA DEI SERVIZI

La stesura di un manuale di rintracciabilità secondo la norma UNI EN ISO 22005:2008

QUESTIONARIO DI RACCOLTA DATI SUGLI STRUMENTI VOLONTARI IN RELAZIONE ALLE AREE INDUSTRIALI

Manuale della Qualità. QUALITÀ Pag. 1 di 10

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Self Assessment schema UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Lo schema di qualificazione «EDILIZIA SOSTENIBILE»

Risultati questionario fornitori snam.it

SISTEMA BIBLIOTECARIO BIOMEDICO LOMBARDO (SBBL)

CARATTERISTICHE AZIENDALI. Numero medio di tirocinanti impiegati nell ambito dell attività dell impresa nell arco di un anno:

ORGANIZZAZIONE Un modello organizzativo per l efficacia e l efficienza dello Studio

Indagine Inail-Accredia-Aicq Certificazione per la salute e sicurezza sul lavoro, l esperienza delle imprese

PROGETTO EMAS SISTEMA PRODUTTIVO LOCALE CHIMICO FARMACEUTICO DI LATINA QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE AMBIENTALE DELLA POPOLAZIONE

! " # $ $% &' & & ! " " *++,-*./ &0+ 1 *++,-*./ 2# $!%$&!'%! ()

e progettazione ad aziende private e pubbliche in tutti i settori di attività.

Customer Satisfaction Day Maggio 2016 Aula Magna Scuola Politecnica. Prof. Toni Lupo

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015

MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

Verbale di riesame del Sistema Qualità All 3 Sez 5

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SECONDO GLI STANDARD UNI EN ISO 14000

Sez.6 Misurazioni, analisi e miglioramento

PAOLA FIANO ENVIRISK S.a.S. Socio Assoreca. La gestione dei rifiuti alla luce della normativa volontaria ISO 14001: 2015

CODICE ETICO Rev.1 del 19/01/2015

Manuale del sistema di qualità aziendale

La nostra consulenza AMBIENTE CANTIERI SICUREZZA DI GESTIONE

Indagine sulla soddisfazione degli utenti

POLITICA DELLA QUALITÀ

INCHIESTA CONGIUNTURALE PRESSO I CONSUMATORI

POLITICA INTEGRATA QUALITA E AMBIENTE

La forza della collaborazione

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

Società di Consulenza e Formazione Aziendale. Carta della Qualità. SINT Formazione

Progetto di mappatura della Filiera Tessile Pratese

Elementi di criticità e spunti di miglioramento nella gestione del laboratorio

CARATTERISTICHE AZIENDALI. Certificazioni in possesso (es. UNI9001:2008, ecc.) UNI EN ISO 9001:2008

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DEL DECRETO 4 FEBBRAIO 2011

SCHEMA. Schema per la certificazione del controllo della produzione in. fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti in acciaio

DIFETTOSITÀ E PRODUCT RECALL TECNOLOGIE E STRUMENTI GESTIONALI PER TUTELARE LE AZIENDE DEL SETTORE GOMMA

ELENCO GENERALE DEI CONTENUTI

Azienda Sanitaria Firenze

Manutenzione 4.0 nelle Industrie ed Infrastrutture

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro

S.I.V.V. S.R.L. SOCIETA PER LO SVILUPPO E L INNOVAZIONE DEL VERCELLESE E DELLA VALSESIA

UNI EN PEST MANAGEMENT SERVICES

CARATTERISTICHE AZIENDALI

VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E MIGLIORAMENTO

Processo: RIESAME DELLA DIREZIONE Revisione: Emissione Revisione Data Motivo Verifica Approvazione

F O R M A T O E U R O P E O

SCHEDA PRELIMINARE DI RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AVVISO 1/2012 Ambito A - II Scadenza

POLITICA INTEGRATA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SICUREZZA ALIMENTARE E LA SICUREZZA SUL LAVORO.

La soddisfazione degli utenti sul servizio di

F O R M A T O E U R O P E O

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE. INTERNE.

INDAGINE SULLA FIDUCIA DEI CONSUMATORI

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Ambiente e Sicurezza Non conformità, infortuni, azioni correttive e preventive INDICE

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE

Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico

CARATTERISTICHE AZIENDALI. Numero medio di tirocinanti impiegati nell ambito dell attività dell impresa nell arco di un anno:

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona

Scelta e valutazione dei docenti/esperti esterni

Come gestire l ambiente?

SERAM S.p.A MANUALE SGSL, Allegato 2 - Elenco documenti Sistema di Gestione della Sicurezza Doc. EL SGSL 01 Rev 3. Aeroporto di Fiumicino

Transcript:

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio - Ind.ambientale Corso di Laurea in Economia e Ingegneria della Qualità Corso di Laurea in statistica Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Artigianato Pratese Sede P.I.N.- Piazza Ciardi Via Zarini, 350/C 59100 Prato 59100 Prato QUESTIONARIO PER AZIENDE CERTIFICATE ISO14000 O EMAS MA N CERTIFICATE ISO 9000 QUESTIONARIO n. RILEVATORE AZIENDA N. DATA INTERVISTA DOMANDE GENERALI (PER TUTTE LE AZIENDE) 1. QUALIFICA DEL RISPONDENTE NELL AZIENDA 2. NUMERO ADDETTI TITOLARE DIRIGENTE RESPONSABILE settore IMPIEGATO OPERAIO mansione 3. ADDETTI SECONDO QUALIFICA DIRIGENTI IMPIEGATI OPERAI

4. NUMERO ADDETTI SESSO MASCHILE 5 NUMERO ADDETTI SESSO FEMMINILE 6. ETÀ MEDIA ADDETTI 7. TITOLO STUDIO PREVALENTE (TRA GLI ADDETTI) LICENZA ELEMENTARE MEDIE INFERIORI DIPLOMA LAUREA 8. PRINCIPALE ATTIVITÀ DELL AZIENDA 9. TIPO DI PRODOTTO PRINCIPALE 10. MERCATO DELL AZIENDA (% ) NAZIONALE INTERNAZIONALE 11. SE L AZIENDA ESPORTA, QUALE È LA SUDDIVISIONE SUL MERCATO INTERNAZIONALE (%)? EUROPEO USA ASIA AFRICA Nota: la somma delle % nella domanda 11 deve essere il valore % della dom.10 alla modalità: internazionale. 12. PUÒ FORNIRE UNA VALUTAZIONE APPROSSIMATA DEL FATTURATO COMPLESSIVO ANNUALE DELL AZIENDA? DA 0 A 1 MILIONE DI EURO 1-2 MILIONI DI EURO 2-3 MILIONI DI EURO 3-5 MILIONI DI EURO 5-10 MILIONI DI EURO 10-40 MILIONI DI EURO > 40 MILIONI DI EURO TA: la parte generale continua a pagina seguente

DA UNA RILEVAZIONE TELEFONICA EFFETTUATA IN PRECEDENZA (MESE DI SETTEMBRE 2002) ORGANIZZATA DA CNA-PRATO E UNIVERSITÀ DI FIRENZE, SEDE PRATO, CI RISULTA CHE L AZIENDA: È CERTIFICATA: ISO 9000 14000/EMAS OPPURE N È CERTIFICATA 13. È CAMBIATO (DA SETTEMBRE 2002) QUALCOSA A LIVELLO DI CERTIFICAZIONE NELL AZIENDA? 14 SE HA RISPOSTO ALLA DOMANDA 13: QUALE È LA DIFFERENZA RISPETTO ALLA SITUAZIONE DI SETTEMBRE 2002? Stiamo facendo la certificazione ISO 9000:2000 Stiamo facendo la certificazione 14000 Stiamo iniziando a certificarci 15. PER L AZIENDA CHE STA INIZIANDO A CERTIFICARSI: A QUALE CERTIFICAZIONE STATE DANDO LA VOSTRA PRIORITÀ?

QUESTIONARIO PER AZIENDE CERTIFICATE ISO 14000/EMAS TA: METTERE STESSO RIFERIMENTO DELLA SEZIONE PRECEDENTE QUESTIONARIO N. AZIENDA 1. AVETE LA CERTIFICAZIONE ISO 14000 O IL REGOLAMENTO COMUNITARIO EMAS? Emas Iso 14000 2. QUALE È IL MOTIVO DI QUESTA SCELTA? 3 QUANDO L AVETE CONSEGUITA? 4. TALE CERTIFICAZIONE O REGISTRAZIONE AMBIENTALE VI CONSENTE DI GESTIRE MEGLIO LE SITUAZIONI DI EMERGENZA AMBIENTALE? 4A. VENGO EFFETTUATE ESERCITAZIONI O PROVE PRATICHE PER PREVENIRE E GESTIRE POTENZIALI SITUAZIONI DI EMERGENZA? 5. RITIENE CHE I COSTI DI PRODUZIONE SIA EFFETTIVAMENTE DIMINUITI AL SEGUITO DEL CONSEGUIMENTO DI TALE CERTIFICAZIONE? 6. PENSA CHE L AZIENDA ABBIA CONSEGUITO UN MIGLIORAMENTO IN TERMINI DI IMMAGINE DI MARCHIO O DI PRODOTTO? 7. RITIENE CHE SIA MIGLIORATA LA GESTIONE DI EVENTUALI CONFLITTI NEI CONFRONTI DEI SOGGETTI SOCIALI ED ISTITUZIONALI ESTERNI ALL IMPRESA?

7A. PER CHI HA LA REGOLAMENTAZIONE EMAS. IL CONSEGUIMENTO DELLA REGISTRAZIONE EMAS HA CONSENTITO ALL AZIENDA DI OTTENERE UN CONTROLLO GLOBALE DELLE SUE PROBLEMATICHE AMBIENTALI? 8. QUALI DEI SEGUENTI ASPETTI AMBIENTALI RIGUARDA MAGGIORMENTE LA SUA ATTIVITÀ PRODUTTIVA? Aria acqua suolo rumore utilizzo energia consumo di risorse naturali incendi uso di sostanze pericolose rifiuti tossici 8A. SOLO SE CONSUMA RISORSE NATURALI. CHE TIPO DI RISORSE NATURALI VENGO UTILIZZATE? 9. RITIENE CHE IL PERSONALE AZIENDALE SIA PIU SENSIBILE VERSO I PROBLEMI AMBIENTALI DOPO IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE? in parte, indicare % personale coinvolto 10 IN SCALA DA 1 A 10: COME VALUTA IL LIVELLO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE IN MERITO ALLE TEMATICHE AMBIENTALI? 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11. CON IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE È NATA ANCHE LA FIGURA DEL REFERENTE AZIENDALE PER IL CONTROLLO REALE DEI PROCESSI PRODUTTIVI A FINI AMBIENTALI? 11A. SE, TALE REFERENTE CHE MANSIONE SVOLGE NELL AZIENDA?

11B. SE, IL REFERENTE SI OCCUPA ANCHE DEL REGISTRO CARICO SCARICO DEI RIFIUTI E DEL M.U.D.? 12. VENGO SVOLTE ATTIVITÀ DI CONTROLLO SULL ANDAMENTO DELLE PRESTAZIONI AMBIENTALI DELL AZIENDA? 13. PER I VOSTRI CONTROLLI USATE SOLO SUPPORTI CARTACEI O ANCHE PROCEDURE INFORMATIZZATE? solo su cartaceo solo su computer entrambi 14. FATE VERIFICHE PERIODICHE PER CONTROLLARE EVENTUALI N CONFORMITÀ ALLE RMATIVE VIGENTI E AGLI OBIETTIVI STABILITI NELL AMBITO DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE? 14A SE, OGNI QUANTO TEMPO? 14B SE, CI SO DELLE PROCEDURE STANDARD DI INTERVENTO CORRETTIVO? 15 PER ARRIVARE ALLA CERTIFICAZIONE CI SO TRE CATEGORIE DI COSTO. SECONDO LEI SO PIU INFLUENTI: costo di progettazione e di implementazione del sistema di gestione ambientale piu il mantenimento costo di registrazione (Emas ) o di certificazione (Iso 14000) costo di miglioramento delle prestazioni ambientali (spese per la prevenzione e contenimento degli impatto ambientali 15A. QUALI SO STATI GLI OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO DELLA VOSTRA EFFICIENZA AMBIENTALE? 15B. QUALI SO STATI GLI INTERVENTI A CUI AVETE DECISO DI DARE MASSIMA PRIORITA E SUI QUALI SI SO DOVUTI INDIRIZZARE GLI SFORZI E LE RISORSE AZIENDALI?

DOMANDE SU ENTI DI CERTIFICAZIONE PER ISO14000 O REGOLAMENTO EMAS 16. IN SCALA DA 1 A 10, IN GENERALE COME VALUTA L ENTE DI CERTIFICAZIONE RISPETTO AI SEGUENTI PARAMETRI? (nota: dare un voto per ogni voce) Imparzialità dell ente VOTO Affidabilità dell ente VOTO Costi di certificazione VOTO 17. CON QUALE CRITERIO AVETE SCELTO L ENTE CON CUI VI SIETE CERTIFICATI? Minore costo Maggiore competenza nel settore Esperienza di altre aziende vicine Atro (specificare) 18. PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE VI SIETE AVVALSI ANCHE DI CONSULENZE TECNICHE ESTERNE ALL AZIENDA? 18A. SE, TALI CONSULENTI VI SO STATI CONSIGLIATI DALL ENTE DI CERTIFICAZIONE PRESCELTO? 18B. ATTUALMENTE, PER MANTENERE IL LIVELLO CONSEGUITO CON LA CERTIFICAZIONE, EFFETTUATE IN MODO AUTOMO LE ANALISI NECESSARIE? 18C. SE ALLA DOMANDA 18B, PENSATE DI RIUSCIRE NEL BREVE PERIODO A DIVENTARE AUTOMI RISPETTO A CONSULENZE ESTERNE? 18D. COSCETE LE PROCEDURE DA ATTIVARE NEL CASO DI PERDITA DELLA CERTIFICAZIONE?

QUESTIONARIO PER AZIENDE N CERTIFICATE ISO 9000 TA: METTERE STESSO RIFERIMENTO DELLA SEZIONE PRECEDENTE QUESTIONARIO N. AZIENDA 1. AVETE OBIETTIVI DI QUALITÀ DEFINITI? 1A. SE, TALI OBIETTIVI SO STATI FORMALIZZATI IN PROCEDURE STANDARD (A LIVELLO AZIENDALE)? 2. ESISTE UNA MODULISTICA PER LA RILEVAZIONE CONTINUA DEL LIVELLO DI QUALITÀ DEL PRODOTTO/I IN FASE DI PRODUZIONE? 2A. SE, ESISTO PROCEDURE QUALITATIVE (VALUTAZIONE A VISTA) O QUANTITATIVE (CONTEGGIO DIFETTI) PER IL CONTROLLO PERIODICO DEL PRODOTTO? SE SPECIFICARE 2B. ESISTE UNA SCHEDA DI RIEPILOGO GIORNALIERA DELLA PRODUZIONE PER OGNI TIPOLOGIA DI PRODOTTO? 3. IL PERSONALE DELL AZIENDA È COINVOLTO NELL OBIETTIVO DI QUALITÀ DELL AZIENDA? 4. SE, A CHE TITOLO? Corsi di formazione per la qualità Incentivi economici per diminuire la non qualità Addestramento specifico del personale

5. AVETE U (O PIÙ) ADDETTI PREPOSTI AL CONTROLLO DELLA QUALITÀ DEL PRODOTTO? 5A. SE, CHE INCARICO SVOLGE FORMALMENTE? 6. È STATA VALUTATA LA POSSIBILITÀ DI CERTIFICARE L AZIENDA? 6A. SE, CON CHE PRIORITÀ? ISO 9000:2000 AMBIENTE (14000) SICUREZZA (626) 6B. TRA I MOTIVI PER CUI N HA ANCORA INTRAPRESO LA CERTIFICAZIONE ISO 9000 C È ANCHE IL COSTO? 7. RITENETE CHE L AZIENDA POTREBBE ESSERE PIÙ COMPETITIVA SUL MERCATO CON LA CERTIFICAZIONE? 8. SE ESISTO PROCEDURE DI CONTROLLO PERIODICHE, AVETE UTILIZZATO METODI QUANTITATIVI: METODI STATISTICI O METODI INGEGNERISTICI PER LA LORO IMPLEMENTAZIONE? 9. SE, SPECIFICARE: Medie Variabilità Conteggi difetti/non conformità Procedure di valutazione del rischio di danno per il cliente Metodi per lo studio della durata del prodotto 10. PER I VOSTRI CONTROLLI, UTILIZZATE SOLO SUPPORTI (MODULI CARTACEI) O ANCHE PROCEDURE INFORMATIZZATE (COMPUTER)? Solo su cartaceo Solo su computer Entrambi

11. AVETE EFFETTUATO INDAGINI DI MARKETING PER AVERE UNA VALUTAZIONE SUL VOSTRO PRODOTTO DA PARTE DEL CLIENTE? DOMANDE SUL RAPPORTO CON I FORNITORI 12. AVETE FORNITORI ABITUALI? 13. ESISTE UN CONTROLLO PERIODICO SUL MATERIALE FORNITO? 14. LE AZIENDE FORNITRICI SO CERTIFICATE? 14A. SE, QUANTE (%)? 15. SE EFFETTUATE CONTROLLI SUL MATERIALE FORNITO, COMUNICATE I RISULTATI DEI VOSTRI CONTROLLI AI FORNITORI? 15A. SE, COME? Rapporto scritto Comunicazione verbale 16. USATE TECNICHE QUANTITATIVE (PREVISIONI) PER GESTIRE L APPROVVIGIONAMENTO CON I FORNITORI? 17. USATE LE INFORMAZIONI PASSATE (VENDITE/ACQUISTI) PER GESTIRE L APPROVVIGIONAMENTO CON I FORNITORI? DOMANDE SU GESTIONE PRODUZIONE 18. NELLA VOSTRA PRODUZIONE (GAMMA DI PRODOTTI) IL DIFETTO MAGGIORMENTE PRESENTE È FACILMENTE RISCONTRABILE? 19. SE, IL VOSTRO INTERVENTO PUÒ ESSERE EFFICACE PER RIPARARLO?

20. ESISTE UNA PROCEDURA DI CONTROLLO PER METTERE IN EVIDENZA I DIFETTI DEL PRODOTTO IN USCITA? 20A. SE, È UNA PROCEDURA MANUALE? SPECIFICARE: 21. REGISTRATE GIORNALMENTE LA PRODUZIONE PER TIPI DI PRODOTTO? 22. È STATA FATTA UNA RICERCA DELLE CAUSE PRINCIPALI DI DIFETTOSITÀ PER PRODOTTO? CHE TIPO DI RICERCA? 23. ESISTO DELLE PROCEDURE SCRITTE CHE DAN UNA DEFINIZIONE PRECISA DI DIFETTO O N CONFORMITÀ PER PRODOTTO? 24. VENGO ANALIZZATI I PRODOTTI RESI DAI CLIENTI/ACQUIRENTI? 25. RISPETTO AL CLIENTE, L AZIENDA È IN GRADO DI RISPONDERE TECNICAMENTE AL RECLAMO? 26. ESISTE UNA PROCEDURA SCRITTA PER RISPONDERE AL PRODOTTO RITENUTO N SODDISFACENTE DAL CLIENTE? SOLO PER AZIENDE TESSILI 27. TIPO DI AZIENDA Terzisti Su commessa Altro (filiera parziale o totale)

28. ESISTE UNA PROCEDURA DI RINTRACCIABILITÀ DEL DIFETTO LUNGO LA FILIERA? DOMANDE DI AUTOVALUTAZIONE 29. IN SCALA DA 1 A 10, COME VALUTA IL LIVELLO DI COMPETITIVITÀ DELL AZIENDA RISPETTO AGLI STANDARD LOCALI? VOTO 30. IN SCALA DA 1 A 10, COME VALUTA IL LIVELLO DI COMPETITIVITÀ DELL AZIENDA RISPETTO AGLI STANDARD NAZIONALI? VOTO 31 SE L AZIENDA HA DICHIARATO IN PRECEDENZA DI AVERE UN MERCATO INTERNAZIONALE: COME VALUTA, IN SCALA DA 1 A 10, IL LIVELLO DI COMPETITIVITÀ DELL AZIENDA RISPETTO AGLI STANDARD INTERNAZIONALI? VOTO 32. RITIENE CHE LA CERTIFICAZIONE DOVRÀ ESSERE UNA SCELTA OBBLIGATA?