ELETTRONICA PER LE TELECOMUNICAZIONI



Documenti analoghi
DL DL 2512A Ricevitore FM. Trasmettitore FM

Apparati di radiodiffusione AM ed FM. Tratto dal testo di Cecconelli Tomassini Le Telecomunicazioni

2 Qual è il guadagno totale di due stadi amplificatori da 6 db e da 3 db : A 4,5 db B 9 db C 6 db

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI BARONISSI IND. TECNICO INDUSTRIALE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI. Programmazione A. S ELETTRONICA

Amplificazione DL 3155M14 DL 3155E14. Circuiti Amplificatori a Transistor AMPLIFICAZIONE. Blocchi funzionali. Argomenti teorici.

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

I RICEVITORI IN FM Lo schema di principio di un semplice ricevitore è il seguente:

21-Mar-03-2 ETLCE - B DDC. 21-Mar-03-4 ETLCE - B DDC. segnale modulato. transiszioni. finestra per trans fisse.

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO. ----Impianti trasmittenti radiotelevisivi ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi

Alimentatori DL 2555ALE DL 2555ALD. Alimentatore CC

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO

ELETTRONICA. L amplificatore Operazionale

P5 CONVERSIONE DI FREQUENZA. RICEVITORI SUPERETERODINA. PLL.

Indice. Cap. 1 Studio di reti RLC in regime sinusoidale pag. 1

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

Modulazioni. Vittorio Maniezzo Università di Bologna. Comunicazione a lunga distanza

Settembre-Gennaio Obbiettivi di apprendimento Conoscenze Capacità/abilità

Programmazione modulare a. s

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE. "G. da VERRAZZANO" sez. Nautico PORTO SANTO STEFANO GR

Modulazione di fase PSK

01CXGBN Trasmissione numerica. parte 1: Introduzione ai sistemi di trasmissione numerica. Grandezze fondamentali.

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

PLL (anello ad aggancio di fase)

2. SINCRONIZZAZIONE (CENNI)

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

PROBLEMA SU COLLEGAMENTO WIRELESS CON ACCESS POINT

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

Programmazione modulare

PASCAL PIANO DI LAVORO. Piano di Lavoro Annuale del Docente. Anno Scolastico 2012/2013. Classe TERZA sez A - Informatica. Disciplina TELECOMUNICAZIONI

CLASSE 19/C - ESERCITAZIONI PRATICHE PER CENTRALINISTI TELEFONICI. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

v in v out x c1 (t) Molt. di N.L. H(f) n

TRASMETTITORE ATV SUI 23 CM by IZ3CTS

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Radiotecnica 4 Oscillatori e tipi di modulazione

MISURE CON L OSCILLOSCOPIO

Comunicazione codifica dei dati. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

Funzioni trigonometriche e modulazione dei segnali

Ambiente di apprendimento

ANNO SCOLASTICO PROPOSTE PER I PROGRAMMI E LA PIANIFICAZIONE DEL CORSO DI TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE

Como 3 aprile 2004 Gara nazionale qualificati Operatore elettronico per le telecomunicazioni 1. Seconda Prova

Basetta per misure su amplificatori

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

Circuiti amplificatori

OSCILLATORI SINUSOIDALI. Generalità

Perché Codificare i Dati? Codifica dei Dati. Tecniche di Codifica del Segnale. Cooperazione Trasmettitore- Ricevitore

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L ARTIGIANATO ALESSANDRO VOLTA GUSPINI. PROGRAMMA DIDATTICO con riferimento al programma ministeriale

Elementi di teoria dei segnali /b

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

APPUNTI DI ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA. Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a cura del docente ing.

Simulazione n. 1 della prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Teoria dei Segnali Modulazione digitale

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A CLASSE V. (Manutentore Termoidraulico)

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

(a) Segnale analogico (b) Segnale digitale (c) Segnale digitale binario

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN

GUIDA ALLA PREPARAZIONE DELL ESAME

Analisi dei segnali. Strumenti per l'analisi dei segnali: Distorsiometro. Analizzatore d'onda. Analizzatore di spettro. Analizzatore d'onda.

GA-11. Generatore di segnale a bassa frequenza. Manuale d uso

1.1 Introduzione. 1.2 Rumore del ricevitore

Elettronica e Telecomunicazioni

Relazione di elettronica

Prova Teorica. Test a scelta multipla. Casarano-29 Aprile 2009

PIANO DI LAVORO Per l'anno scolastico 2015/2016 della classe 5ª F

Trasmissione Dati. Trasmissione Dati. Sistema di Trasmissione Dati. Prestazioni del Sistema

Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica.

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Automazione. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

* = Marchio registrato da Hilgraeve. Pag 1 di rfcomm@aurel.it

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

MST_K12_INV. Regolatore di velocita per motori in CC con comando esterno della inversione della rotazione. Manuale d uso e d installazione

R. Cusani, F. Cuomo: Telecomunicazioni Strato Fisico: Campionamento e Multiplexing, Marzo 2010

COORDINAMENTO PER MATERIE 14 MAGGIO 2014

Lezione B4 - DDC

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

Sistemi di Telecomunicazione

CORSO ELETTRONICA-TELECOMUNICAZIONI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO MATERIA: TELECOMUNICAZIONI ANNO SCOLASTICO 2009/2010. (3 ore settimanali)

Introduzione alle reti di telecomunicazioni

LA STAZIONE DI TERRA DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Reti di Telecomunicazioni 1

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI

T E C H N O L O G I E S STX05-PRO. Crossover Elettronico a 5 canali. Manuale di Installazione e Utilizzo

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

CONVERTITORI DIGITALE/ANALOGICO (DAC)

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ)

Gruppo. Bertelli Nicolò Miotto Filippo. Classe. 5^A Elettronica. Anno Scolastico PROGETTO. Radio FM INDICE

PROVA SCRITTA DI ELETTRONICA Prof. Luca Salvini 4Ae Nome 22/10/2011

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

IL TEST JIG PER IL SOTTOSISTEMA COMMS DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE

Elettronica I - Laboratorio Didattico - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA

Trasmettitore TX-4M10HA/V

Studio di oscillatori controllati in tensione (VCO) a basso rumore di fase per applicazioni RF

Transcript:

INDICE ALIMENTATORE CC ALIMENTATORE CC ALIMENTATORI DL 2555ALE DL 2555ALG COMUNICAZIONI DI BASE E ANALOGICHE TELECOMUNICAZIONI DI BASE DL 2153 FILTRI ATTIVI DL 2155FIL CIRCUITI PLL DL 2530 SINTETIZZATORI DI FREQUENZA DL 2531 SINTETIZZATORE DI FOURIER DL 2520 OSCILLATORI IN ALTA FREQUENZA DL 2155OSA OSCILLATORI SINUSOIDALI IN BASSA FREQUENZA DL 2155OSB OSCILLATORI AL QUARZO DL 2155OSX AMPLIFICATORE HI FI DL 2155ST MODULATORI DEMODULATORI AM DL 2500 MODULATORI DEMODULATORI FM DL 2501 MODULATORI DEMODULATORI SSB DL 2502 MULTIPLATORE DEMULTIPLATORE FDM DL 2550 TRASMETTITORE AM DL 2511 RICEVITORE AM SUPERETERODINA DL 2510A TRASMETTITORE FM DL 2513 RICEVITORE FM DL 2512A TRASMETTITORE SSB DL 2514 RICEVITORE SSB DL 2515 COMUNICAZIONI DIGITALI MODULAZIONE DELTA DL 2542 MODULATORE DEMODULATORE PWM PPM DL 2543 MODULAZIONE PCM DIFFERENZIALE DL 2545 MULTIPLATORE DEMULTIPLATORE PAM DL 2540 MULTIPLATORE DEMULTIPLATORE PCM DL 2541 TRASMISSIONE DATI IN BANDA BASE DL 2560A MODULO DI SUPPORTO DL 2560B MODULAZIONE ASK DL 2561 MODULAZIONE FSK DL 2562 MODULAZIONE PSK DL 2563 SISTEMI DI TRASMISSIONE LINEE DI TRASMISSIONE DL 2597 FIBRE OTTICHE DL 2570

DESCRIZIONE CODICE Telecomunicazioni di Base DL 2153 DL 2555ALE Filtri attivi DL 2155FIL DL 2555ALG Comunicazioni di Base e Analogiche DESCRIZIONE CODICE Ricevitore FM DL 2512A Trasmettitore SSB DL 2514 DL 2555ALE DL 2555ALG Circuiti PLL DL 2530 Ricevitore SSB DL 2515 Sintetizzatori di frequenza DL 2531 Modulazione Delta DL 2542 Comunicazioni di Base e Analogiche Sintetizzatore di Fourier DL 2520 Oscillatori in alta frequenza DL 2155OSA Oscillatori sinusoidali in bassa frequenza DL 2125OSB Oscillatori al quarzo DL 2155OSX Amplificatore HI FI DL 2155ST Modulatori Demodulatori AM DL 2500 Comunicazioni digitali Modulatore demodulatore PWM PPM DL 2543 Modulazione PCM differenziale DL 2545 Multiplatore demultiplatore PAM DL 2540 Multiplatore demultiplatore PCM DL 2541 Trasmissione dati in banda base DL 2560A Modulatori Demodulatori FM DL 2501 Modulo di supporto DL 2560B Modulatori Demodulatori SSB DL 2502 Modulazione ASK DL 2561 Multiplatore Demultiplatore FDM DL 2550 Trasmettitore AM DL 2511 Ricevitore AM supereterodina DL 2510A Trasmettitore FM DL 2513 Sistemi di trasmissione Modulazione FSK DL 2562 Modulazione PSK DL 2563 Linee di trasmissione DL 2597 Fibre otiche DL 2570 Alimentatori I moduli offrono le alimentazioni fisse stabilizzate necessarie per il funzionamento dei pannelli di sperimentazione. Alimentatore CC TENSIONE DI USCITA: ± 15 Vcc, 1 A Protezione contro i cortocircuiti. Alimentazione: monofase di rete. DL 2555ALE Alimentatore CC TENSIONE DI USCITA: ± 15 Vcc, 1 A ± 5 Vcc, 1 A Protezione contro i cortocircuiti. Alimentazione: monofase di rete DL 2555ALG

Comunicazioni di Base e Analogiche Telecomunicazioni di Base Caratteristiche Tecniche Il sistema è composto da: DL 2153A reti passive Il pannello comprende reti resistive a T e a π nonché filtri passivi Butterworth e Chebyschev del 3 ordine. Completo di convertitore logaritmico F/V. Alimentazione: ± 15 Vcc, 300 ma DL 2153B filtri attivi Il pannello comprende filtri attivi passa basso, passa alto e passa banda. Completo di generatore di impulsi ad alta frequenza, generatore di rumore e amplificatore a legge quadratica. Alimentazione: ± 15 Vcc, 300 ma DL 2153C modulatore/demodulatore FM Il pannello comprende un sistema di modulazione/demodulazione FM. Completo di amplificatore a bassa frequenza e di altoparlante. Alimentazione: ± 15 Vcc, 300 Ma DL 2153 reti passive a 4 terminali: rilevazione dei parametri Z filtri passivi caratteristiche di trasferimento filtri attivi di tipo LP, HP, BP trasmissione di segnali su mezzi trasmissivi a banda limitata: concetti di spettro, velocità di trasmissione, interferenza tra i simboli rumore nei sistemi per telecomunicazioni introduzione alla modulazione: modulazione di frequenza

Filtri attivi Il pannello permette lo studio e la verifica funzionale su filtri attivi realizzati con amplificatori operazionali. DL 2155FIL Analisi e caratterizzazione di: filtri passa alto e passa basso del primo e secondo ordine con approssimazione Butterworth, Bessel e Chebyschev filtri passa banda a reazione multipla filtri passa alto, passa basso, passa banda e rigetta banda a variabili di stato filtri notch a banda stretta a doppio Il pannello è suddiviso in cinque sezioni, in ognuna delle quali sono riportati più filtri dello stesso tipo. E' possibile studiare rispettivamente: filtri passa basso VCVS del primo e secondo ordine filtri passa alto VCVS del primo e secondo ordine filtri passa banda a reazioni multiple filtro universale a variabili di stato filtri elimina banda a doppio T Alimentazione: ± 15V, 750mA Circuiti PLL DL 2530 Il pannello contiene gli elementi circuitali necessari per realizzare sistemi ad anello chiuso con controllo di fase (PLL) adatti a diverse applicazioni nel campo delle telecomunicazioni. Frequenza di riferimento ad alta stabilità (quarzo): 1kHz Frequenza oscillatore controllato in tensione: 10MHz Alimentazione: +15 Vcc, 100 ma, 15 Vcc, 50 ma, +5 Vcc, 200mA funzioni e prestazioni dei blocchi costituenti il PLL applicazioni pratiche dei PLL: demodulazione di frequenza e sintesi di frequenza

Sintetizzatori di frequenza Il pannello permette lo studio funzionale e l'analisi dei blocchi costituenti un sintetizzatore digitale di frequenza. DL 2531 Il pannello comprende un generatore di riferimento a frequenza fissa ed uno variabile, oltre ad un circuito di commutazione ciclica fra i due, utile per lo studio della risposta dinamica del sistema. La frequenza di lavoro del sintetizzatore è compresa fra 10 e 250 khz circa. Alimentazione: +15Vcc, 50mA oscillatore controllato in tensione comparatore di fase e filtro d'anello contatore divisore programmabile risposte transitorie del sistema Sintetizzatore di Fourier Il pannello permette di costruire con precisione e studiare forme d'onda periodiche come somma di armoniche di una fondamentale. DL 2520 onda quadra onda triangolare e a denti di sega forme d'onda sinusoidale raddrizzata a semionda e ad onda intera, ecc. Il pannello consiste in una serie di 9 oscillatori sinusoidali a frequenze fo, 2fo, 3fo,...9fo, aventi una precisa relazione di fase rispetto a un riferimento comune e separatamente regolabili in ampiezza. I segnali dei 9 generatori sono, quindi, utilizzabili come segnale fondamentale e come prime 8 armoniche di una forma d'onda esprimibile matematicamente con una serie di Fourier. La frequenza della fondamentale è fissata a circa 1 khz. L'ampiezza di ciascuna armonica è regolabile con continuità fra due fondo scala: 1 Vpp e 10 Vpp. La fase di ciascun termine è prefissabile con microinterruttori per rappresentare termini di tipo seno, coseno, seno, coseno. Un amplificatore provvede a sommare i contributi della fondamentale e delle armoniche, fornendo in uscita la forma d'onda sintetizzata. Alimentazione: +15 Vcc, 100 ma, 15 Vcc, 30 ma, +5 Vcc, 100mA

Oscillatori in alta frequenza Il pannello permette lo studio e la successiva verifica sperimentale delle più comuni configurazioni circuitali per oscillatori sinusoidali ad alta frequenza. Il pannello comprende gli oscillatori Colpitts, Hartley e Meissner realizzati a componenti discreti che sono normalmente utilizzati come generatori di segnali a radiofrequenza, ossia per frequenze comprese fra 100 khz e 1 GHz. DL 2155OSA Funzionamento di oscillatori sinusoidali tipo Hartley, Colpitts, Meissner Rilievo dei parametri tipici quali frequenza di oscillazione e corrente di innesco Le tre configurazioni analizzate potrebbero funzionare anche al di fuori dei limiti precedenti, ma il loro impiego è limitato dalle dimensioni e dai valori dei componenti reattivi che si dovrebbero utilizzare come elementi risonanti. Alimentazione: +15 Vcc, 100 ma Oscillatori sinusoidali in bassa frequenza DL 2155OSB Il pannello permette di effettuare verifiche funzionali sui più diffusi oscillatori sinusoidali in bassa frequenza. Vengono trattati gli oscillatori a sfasamento RC a transistor e quelli a ponte di Wien nelle due versioni a transistor e con amplificatore operazionale. Viene analizzata pure la possibilità di regolare, nella versione a ponte di Wien, l'ampiezza e la frequenza dell'oscillazione sinusoidale. Alimentazione: ±15 Vcc, 750mA funzionamento di un oscillatore a sfasamento RC a transistor funzionamento di un oscillatore a ponte di Wien a transistor e con amplificatore operazionale oscillatore a ponte di Wien con rete di stabilizzazione a FET oscillatore a ponte di Wien con regolazione dell'ampiezza e della frequenza di oscillazione

Oscillatori al quarzo DL 2155OSX oscillatore quarzato ad onda quadra e sinusoidale a transistor oscillatore quarzato a CMOS con amplificatore non invertente oscillatore tipo PIERCE quarzato a CMOS misure su base dei tempi quarzata L'esigenza di disporre di oscillatori precisi in valore e stabili nel tempo e al variare della temperatura si riscontra nelle applicazioni più disparate: strumentazione, realizzazioni militari, industriali e consumer. Per soddisfare queste richieste vengono normalmente utilizzati gli oscillatori al quarzo. Realizzazione sia di oscillatori sinusoidali che di oscillatori a onda quadra. Alimentazione: +15Vcc e +5Vcc, 100mA Amplificatore HI FI Questo pannello consiste in un amplificatore ad alta fedeltà di concezione aggiornata che permette lo studio del funzionamento del circuito oltre che l'esecuzione di misure dei tipici parametri di qualità dei sistemi audio. DL 2155ST amplificatore stereo rilievo della risposta in frequenza dei vari stadi misura delle impedenze di ingresso e di uscita dell'amplificatore di potenza rilevazione delle caratteristiche di equalizzazione per i vari ingressi misura della distorsione armonica ricerca dei guasti La struttura del sistema comprende uno stadio pre amplificatore equalizzatore d'ingresso, lo stadio di controllo dei toni, uno stadio amplificatore driver e lo stadio di potenza. Lo stesso pannello include due altoparlanti di piccole dimensioni escludibili per l'uso con casse acustiche esterne che permettono di utilizzare l'apparecchio a piena potenza. Il pannello include un sistema di simulazione di guasti per mezzo di 8 microinterruttori accessibili dal retro del pannello e protetti da uno sportello dotato di chiusura a chiave. Ingressi: da trasduttori piezoelettrici, magnetici, sintonizzatori FM. Risposta in frequenza: da 10 Hz a 25 khz circa. Potenza di uscita: 10 W su un carico di 4 Ω. Alimentazione: ± 15 Vcc, 2 A. Protezione contro sovraccarichi termici e corti circuiti in uscita agli stadi di potenza

Modulatori Demodulatori AM DL 2500 modulatore AM elementare modulatore a transistor modulatore DSB a diodi demodulatore a semionda demodulatore a onda intera Il pannello permette lo studio sperimentale delle tecniche di modulazione e demodulazione AM e la familiarizzazione dell'allievo con diverse configurazioni circuitali di modulatori / demodulatori comunemente incontrate in pratica. Il pannello é completo di generatore di frequenza portante, variabile in ampiezza e frequenza, e di generatore di tono di prova, variabile in ampiezza. La frequenza di lavoro dei circuiti del pannello é compresa fra i 500 e i 1500 khz. Alimentazione: + 15V, 300 ma Le caratteristiche costruttive del pannello e i modesti livelli di potenza in gioco ne permettono l'uso entro i limiti delle norme correnti per quanto riguarda l'irradiazione indebita. Modulatori Demodulatori FM DL 2501 modulatore FM a Varicap modulatore PM spettro di segnali modulati in frequenza e fase banda con il metodo degli zeri della funzione di Bessel demodulazione del segnale FM discriminatore Foster Seeley comportamento della FM nei riguardi del rumore Il pannello permette lo studio sperimentale delle tecniche di modulazione e demodulazione AM e la familiarizzazione dell'allievo con diverse configurazioni circuitali di modulatori / demodulatori comunemente incontrate in pratica. Il pannello é completo di generatore di frequenza portante, variabile in ampiezza e frequenza, e di generatore di tono di prova, variabile in ampiezza. La frequenza di lavoro dei circuiti del pannello é compresa fra i 500 e i 1500 khz. Alimentazione: + 15V, 300 ma. Le caratteristiche costruttive del pannello e i modesti livelli di potenza in gioco ne permettono l'uso entro i limiti delle norme correnti per quanto riguarda l'irradiazione indebita.

Modulatori Demodulatori SSB DL 2502 generazione di segnali modulati SSB mediante modulazione a doppia banda laterale e filtraggio; studio della banda filtro SSB: requisiti e misura delle prestazioni demodulazione DSB e SSB; problematiche legate alla generazione della portante di demodulazione Il pannello permette lo studio sperimentale delle tecniche fondamentali di generazione di segnali modulati a banda laterale unica, del loro trattamento e della ricostruzione del contenuto informativo. Il pannello comprende: il modulatore DSB, il filtro SSB, il demodulatore DSB SSB additivo, il filtro passa basso, un generatore a frequenza costante ed uno a frequenza variabile per le portanti ed un generatore di tono di prova. Frequenza nominale della portante: 470 khz. Alimentazione: ± 15Vcc, 300 ma Multiplatore Demultiplatore FDM Il pannello realizza un sistema completo multiplatore/demultiplatore a divisione di frequenza per due canali fonici. DL 2550 Processo di conversione e multiplazione a divisione di frequenza Caratteristiche e prestazioni dei modulatori di canale e dei filtri processo di demultiplazione FDM e demodulazione problematiche connesse con filtri e precisione delle portanti utilizzate per la demodulazione prestazioni dei sistemi FDM: disturbi sui canali adiacenti, diafonia trasmissione di segnali FDM in presenza di rumore e attenuazione I segnali fonici (340 3400 Hz) dei due canali vengono traslati in frequenza per mezzo di modulatori operanti con generatori di portanti inclusi nel pannello. Il segnale composito viene trasmesso da un driver di linea preceduto dai filtri di canale. Il ricevitore, incluso sullo stesso pannello, separa le bande afferenti ai due canali e demodula i segnali relativi, restituendo in banda fonica i segnali originali. Il sistema è completo di controllo automatico di guadagno in ricezione, basato sul controllo di livello di un tono pilota a 64 khz inserito in trasmissione. Il pannello comprende anche tre generatori di toni di prova, un simulatore di mezzo trasmissivo con attenuatore e generatore di rumore artificiale regolabili. Capacità: 2 canali con banda fonica. Generatori di tono: sinusoidali a 500, 1000, 2000 Hz. Tono pilota: 64 khz. Alimentazione: + 15 Vcc, 300 ma e 15 Vcc, 50 ma

Trasmettitore AM DL 2511 prestazioni dei vari stadi allineamento del trasmettitore ricerca guasti Il pannello consiste in un semplice, ma completo trasmettitore AM, operante nella gamma delle Onde Medie e, quindi, in grado di funzionare insieme al ricevitore DL 2510A per realizzare un sistema completo di comunicazione. Il pannello consente di verificare gli aspetti applicativi della trasmissione AM, di analizzare e di rilevare le prestazioni di circuiti come il generatore di portante, il moltiplicatore armonico di frequenze, il modulatore, lo stadio RF e di antenna. Il pannello include dispositivi ausiliari quali: carico fittizio, circuito di misura della potenza RF in uscita, generatore di tono sinusoidale di prova. Un sistema a microinterruttori, coperti da uno sportello, consente di inserire guasti nel circuito del trasmettitore. Frequenza del trasmettitore: 1410 khz circa Generatore di tono di prova: 600 Hz circa Ampiezza regolabile: da 0 a 8 Vpp Impedenza d'uscita: 300 Ω nominali Alimentazione: ± 15 Vcc, 300 ma Le caratteristiche costruttive del pannello e i modesti livelli di potenza in gioco ne permettono l'uso entro i limiti delle norme correnti per quanto riguarda l irradiazione indebita. Ricevitore AM supereterodina DL 2510A circuito d'antenna convertitore autodina amplificatore a frequenza intermedia rivelatore e AGC interferenza immagine amplificatore audio e altoparlante allineamento del ricevitore Il pannello consiste in un ricevitore AM di concezione moderna, funzionante nella gamma delle onde medie e lunghe, realizzato in modo che i vari blocchi funzionali costituenti possono essere separati e analizzati singolarmente. Il ricevitore è del tipo supereterodina e comprende: il circuito d'antenna, il convertitore di frequenza, due amplificatori a frequenza intermedia, il rivelatore a diodo con controllo automatico del guadagno. Completo di amplificatore audio integrato e altoparlante. Gamme di frequenza: OM, da 525 a 1610 khz, OL, da 148 a 284 khz Frequenza intermedia: 468 khz Potenza d'uscita: 1 W su 8 Ω Alimentazione: + 15 Vcc, 300 ma

Trasmettitore FM DL 2513 caratteristiche degli amplificatori BF, risposta, pre enfasi generazione del tono pilota stereo e della portante a 38 khz, costruzione del segnale multiplo stereo utilizzazione di un sistema PLL per la generazione della frequenza portante modulatore, amplificatore RF, amplificatore d'uscita Il pannello consiste in un trasmettitore FM stereo a sintesi di frequenza e modulazione diretta, operante nella banda delle trasmissioni FM commerciali. L'apparecchio è completo di: amplificatori audio, codificatore stereo, oscillatore locale a PLL controllato al quarzo e stadi RF e d'uscita. Frequenza di lavoro del trasmettitore: compresa nella banda 88 108 MHz. Potenza RF in uscita: limitata a circa 100 mw per non interferire con le trasmissioni pubbliche. Alimentazione: + 15 Vcc, 300 ma Ricevitore FM DL 2512A stadio d'ingresso rivelatore circuiti AFC e muting demodulatore stereo amplificatore audio e altoparlante ricerca guasti Il pannello consiste in un ricevitore FM stereo di concezione moderna, funzionante nella gamma delle onde VHF ed è realizzato con circuiti integrati dedicati. Il ricevitore del tipo supereterodina comprende: il circuito d'antenna con sintonia a vari cap, il convertitore di frequenza, l'amplificatore a frequenza intermedia, il rivelatore in quadratura con controllo automatico di frequenza. Completo di decodificatore stereo a PLL, due amplificatori audio e due altoparlanti. Un sistema a microinterruttori, celati da uno sportello, consente di inserire 8 guasti nei circuiti del ricevitore. Gamma di frequenza: da 88 a 108 MHz Frequenza intermedia: 10,7 MHz Oscillatore: 76 khz (VCO) Potenza d'uscita: 2 x 1 W su 8 Ω Alimentazione: + 15 Vcc, 500 ma

Trasmettitore SSB DL 2514 oscillatore locale, modulatore, filtro SSB convertitore, amplificatore RF, amplificatore di potenza rilevazione delle prestazioni e allineamento di tutti gli stadi costituenti il trasmettitore realizzazione e studio, con il DL 2515, di un sistema di comunicazione completo Il pannello realizza, insieme al DL 2515 (ricevitore SSB), un sistema di comunicazione completo, operante a una frequenza di circa 1,4 MHz. Il pannello comprende l'amplificatore audio, il modulatore con oscillatore locale a circa 455 khz, il filtro SSB con amplificatore a frequenza intermedia, il convertitore a radio frequenza con oscillatore a 1 MHz e lo stadio d'antenna. Completo di generatore di tono di prova e di carico fittizio. Alimentazione: ± 15 Vcc, 300 ma Ricevitore SSB DL 2515 prestazioni degli oscillatori locali (LFO) e di battimento (BFO) per la demodulazione prestazioni dell'amplificatore RF, dello stadio IF, del demodulatore, dell'amplificatore audio allineamento del ricevitore realizzazione e studio, con il DL 2514, di un sistema di comunicazione completo Il pannello realizza, insieme al DL 2514 (trasmettitore SSB), un sistema di comunicazione completo, operante a una frequenza di circa 1,4 MHz. Il pannello comprende il circuito d'antenna a sintonia fissa e l'amplificatore a radiofrequenza, il convertitore con oscillatore locale a 1 MHz, l'amplificatore a frequenza intermedia ed il demodulatore SSB con l'oscillatore di battimento, l'amplificatore audio e l'altoparlante. Alimentazione: ± 15 Vcc, 300 ma

COMUNICAZIONI DIGITALI Modulazione Delta DL 2542 processo di modulazione e demodulazione delta relazione tra frequenza di campionamento e qualità di trasmissione fenomeno del "sovraccarico di pendenza" e metodi di correzione errore di quantizzazione, modulazione delta adattativa Il pannello permette l'analisi e lo studio della modulazione DELTA che, come è noto, è una discendenza recente e promettente della modulazione PCM a codificazione numerica.. Il pannello comprende gli elementi necessari per mostrare come nel modulatore avviene il processo di campionamento, il confronto di ciascun campione col precedente e la codifica a 1 bit della differenza. Nella sezione ricevente il segnale viene decodificato e restituito nella forma originaria. Il modulatore e il demodulatore sono configurabili per sperimentare schemi di quantizzazione con controllo manuale o automatico auto adattativo. Il pannello comprende, inoltre, circuiti ausiliari per l'esecuzione agevole delle esercitazioni: generatori di tono di prova, generatore di rumore, generatore di frequenza di campionamento. Banda trasmessa: da 340 a 3400 Hz. Generatori di tono sinusoidale e onda quadra: regolabili da 0 a 5 Vpp Frequenza di campionamento: variabile in modo continuo nell'intorno di 32 khz Variazione manuale o automatica dell'ampiezza del gradino d'integrazione. Alimentazione: ± 15 Vcc, 50 ma Modulatore demodulatore PWM PPM DL 2543 processo di modulazione e di demodulazione PWM e PPM prestazioni dei sistemi PWM e PPM nei riguardi della qualità di trasmissione in presenza di disturbi, attenuazione, rumore relazione tra banda del segnale trasmesso e frequenza di campionamento; considerazioni sulla banda occupata dal segnale modulato Il pannello consiste in una catena completa Modulatore / Trasmettitore / Ricevitore / Demodulatore programmabile per operare con modulazione di larghezza ad impulsi oppure di posizione ad impulsi. Il pannello comprende il generatore di segnali e temporizzazioni ed un generatore di tono di prova, così che è possibile eseguire esercitazioni anche complesse con un minimo di attrezzature esterne. Frequenza di campionamento variabile con continuità nell'intorno di 8 khz. Banda del segnale analogico in ingresso: da 340 a 3400 Hz. Alimentazione: ± 15 Vcc, 100 ma

Modulazione PCM differenziale DL 2545 sistema DPCM; approfondimento dei requisiti di prestazioni di ciascun blocco prestazioni e limiti della modulazione DPCM nei riguardi della banda trasmessa, del rumore di quantizzazione e degli errori di trasmissione confronti fra sistemi DPCM e altri sistemi di modulazione impulsiva Il pannello comprende la sezione trasmittente e quella ricevente di un sistema DPCM semplificato, ma completo. Nel trasmettitore ha luogo il processo di campionamento del segnale fonico, di confronto di ogni campione con il precedente, di codifica numerica del segnale differenza e trasmissione seriale. Nel ricevitore ha luogo il processo opposto di decodifica numerica analogica del segnale ricevuto e ricostruzione del segnale fonico. Capacità: una via fonica con banda nominale 340 3400 Hz. Frequenza di campionamento nominale: variabile in modo continuo nell'intorno di 8 khz. Formato dati numerici: 8 bits a livello TTL. Alimentazione: ± 15 Vcc, 300 ma Multiplatore demultiplatore PAM DL 2540 modulazione impulsiva di segnali analogici; relazione fra frequenza di campionamento e banda di trasmissione teorema del campionamento multiplazione temporale e trasmissione di segnali TDM; codificazione dei segnali di sincronismo nel segnale multiplo problematiche di sincronizzazione dei ricevitori; demultiplazione e decodifica PAM influenza delle caratteristiche di mezzi trasmissivi imperfetti sulla qualità di trasmissione Il pannello costituisce un sistema completo di trasmissione e ricezione multiplex a divisione di tempo, in tecnica PAM, dei segnali di quattro canali fonici. La sezione trasmittente del pannello comprende i generatori di sincronismi, gli amplificatori di canale, il modulatore/multiplatore PAM e l'amplificatore di linea. Il ricevitore comprende l'amplificatore/ricevitore di linea, la logica di estrazione e riconoscimento dei sincronismi, il demultiplatore e il demodulatore PAM e gli amplificatori/filtri d'uscita di canale. Il sistema è provvisto, inoltre, di 4 generatori di toni di prova in banda fonica, di un simulatore di linea di trasmissione ad attenuazione variabile e di un generatore variabile di rumore artificiale. Capacità del sistema: 4 canali fonici (340 3400 Hz). Frequenza di campionamento: selezionabile tra i valori di circa 8 khz (valore normale) e 4 khz. Generatori di toni sinusoidali (340 680 1360 2720 Hz) con ampiezza regolabile separatamente. E' assicurata la relazione reciproca di fase dei segnali dei quattro generatori. Alimentazione: + 15 Vcc, 80 ma

Multiplatore demultiplatore PCM DL 2541 Il sistema è realizzato su due pannelli costituenti, rispettivamente, la sezione trasmittente e la sezione ricevente per la multiplazione a divisione di tempo in tecnica PCM. Il sistema è composto da: DL 2541A DL 2541A multiplatore trasmettitore PCM Il pannello comprende 4 canali fonici con amplificatore d'ingresso e convertitori A/D le cui uscite vengono lette in sequenza ed inviate ad un convertitore parallelo seriale. Completo di 4 generatori di toni sinusoidali (340 680 1360 2720) con livelli regolabili, 2 segnali TTL, tensioni di riferimento e simulatore di linea di trasmissione con attenuatore e generatore di rumore. Velocità di campionamento: 8 khz nominali. E' disponibile un'altra velocità bassissima (64 Hz) per scopi particolari di studio. Velocità di trasmissione: 307 kbit/s. Formato dati trasmessi: livelli TTL. DL 2541B ricevitore demultiplatore PCM Il pannello comprende un ricevitore di linea con estrattore dei segnali di sincronismo, il convertitore seriale parallelo, il convertitore D/A e il demultiplexer analogico a divisione di tempo. Completo di amplificatori di uscita con filtro passa basso. DL 2541B Alimentazione: ± 15 Vcc, + 5 Vcc, 100 ma codificazione numerica di segnali analogici multiplazione a divisione di tempo costruzione della trama PCM codificazione dei segnali di sincronismo e allineamento ricezione di segnali numerici estrazione e riconoscimento dei sincronismi di bit e di trama decodificazione numerica/analogica demultiplazione temporale prestazione di sistemi TDM PCM: errore e rumore di quantizzazione, limitazione di banda, influenza della velocità di campionamento sulla qualità comportamento di sistemi di trasmissione numerici in presenza di attenuazione e rumore

Trasmissione dati in banda base Il pannello permette lo studio delle tecniche di trasmissione in banda base con diversi tipi di codifica: RZ (Return to Zero), NRZ (Not Return to Zero), Manchester, Biphase e Duo binary. Il pannello comprende un generatore di segnali casuali in banda base con velocità e composizione variabile e un generatore di portanti sinusoidali. DL 2560A Alimentazione: ±15Vcc elementi costituenti il sistema di trasmissione BB sperimentazione con diversi codici di linea andamento del tasso d'errore al variare della velocità di trasmissione e delle caratteristiche di attenuazione e rumore del mezzo trasmissivo Modulo di supporto Contiene: DL 2560B clock e carrier generator ottenuti da un'unica sorgente al quarzo a 2,4576 MHz con frequenza di clock selezionabile tra 2400, 4800, 9600, 19200 e 38400 Hz. Pseudo random data generator che genera due sequenze casuali di 1 e 0 di diversa lunghezza, 15 bit e 255 bit misuratore di BER generatore di rumore artificiale a livello regolabile che genera un segnale a spettro quasi bianco nella banda 2 40 khz jitter meter

Modulazione ASK DL 2561 architettura di sistemi ASK processo di modulazione/demodulazione ASK misura del tasso d'errore in funzione della velocità di trasmissione e delle caratteristiche (attenuazione, rumore) di mezzi trasmissivi imperfetti Il pannello consiste in una sezione modulatrice e in una sezione demodulatrice tipo ASK (Amplitude Shift Keying) intercollegabili per simulare un sistema di trasmissione completo. Il pannello utilizza il pannello DL 2560B come unità di servizio che fornisce il segnale portante, il segnale digitale casuale modulante, il misuratore di tasso d'errore ed il simulatore di linea. Modulatore a interruttore statico a CMOS con buffer d'uscita e demodulatore. Alimentazione: ± 15 Vcc, 50 ma. Modulazione FSK Il pannello consiste in una sezione modulatrice e in una sezione demodulatrice tipo FSK (Frequency Shift Keying) inter collegabili per simulare un sistema di trasmissione completo. Il pannello utilizza il pannello DL 2560B come unità di servizio che fornisce il segnale portante, il segnale digitale casuale modulante, il misuratore di tasso d'errore ed il simulatore di linea. Modulatore FSK e demodulatore PLL. DL 2562 Alimentazione: ± 15 Vcc, 50 ma architettura di sistemi FSK processo di modulazione/demodulazione FSK misura del tasso d'errore in funzione della velocità di trasmissione e delle caratteristiche (attenuazione, rumore) di mezzi trasmissivi imperfetti

Modulazione PSK DL 2563 architettura di sistemi PSK processo di modulazione/demodulazione PSK misura del tasso d'errore in funzione della velocità di trasmissione e delle caratteristiche (attenuazione, rumore) di mezzi trasmissivi imperfetti Il pannello è composto da sezioni PSK di modulazione e demodulazione che possono essere interconnesse per simulare un sistema di trasmissione completo. Il pannello utilizza il pannello DL 2560B come unità di servizio che fornisce il segnale portante, il segnale digitale casuale modulante, il misuratore di tasso d'errore ed il simulatore di linea. Modulatore a invertitore di fase e demodulatore PLL a frequenza regolabile seguito da filtro passa basso e squadratore. Alimentazione: ± 15 Vcc, 50 ma e + 5 Vcc, 200 ma

Sistemi di trasmissione Linee di trasmissione DL 2597 Il trainer è stato progettato per guidare l'allievo alla comprensione e alla sperimentazione dei principi fisici di propagazione dei segnali elettrici su linee di trasmissione e come introduzione all'applicazione delle linee quali elemento fondamentale nei sistemi di comunicazione. Il trainer consiste in un modulo con 100 metri di cavo coassiale a prese intermedie, ogni 25 metri, e con resistori variabili di terminazione determinazione dei parametri caratteristici della linea misura dell'attenuazione caratteristiche di frequenza della linea impedenza d'ingresso della linea onde stazionarie sfasamento del segnale lungo la linea localizzazione guasti lungo la linea linea in regime impulsivo Fibre ottiche DL 2570 architettura dei sistemi a fibre ottiche codificazione NRZ, BIFASE, MANCHESTER trasmettitore e ricevitore ottici velocità di trasmissione Il pannello consiste in un sistema di trasmissione su fibra ottica configurabile per sperimentare sia la trasmissione digitale che analogica dei segnali. Il pannello comprende: trasmettitore digitale con ingresso TTL, ricevitore digitale con rigeneratore dati, trasmettitore analogico con variazione continua del punto di lavoro del diodo emettitore, ricevitore analogico a guadagno variabile, dispositivi ausiliari (generatore di clock a frequenza variabile con continuità, generatore di sequenza pseudo casuale di bit, con codificazione di linea TTL unipolare/nrz/bifase/manchester), frequenza segnale interno di prova: 100 800 khz, fibra plastica multimodale con connettori a innesto rapido (sono fornite due fibre di lunghezza 50 cm e 5 m rispettivamente), trasmettitore e ricevitore ottico: 880 nm, 50 MHz Alimentazione: ± 15 Vcc, 300 ma.