ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Documenti analoghi
IPERTENSIONE ARTERIOSA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO

CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017

Progetto CCM Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli ambienti di lavoro (Work health promotion)

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Progetto PREVENZIONE DELLE RECIDIVE NEI SOGGETTI CHE HANNO GIA AVUTO ACCIDENTI CARDIOVASCOLARI. (Età < 80 anni)

Cardio-Sis. Studio Italiano sugli Effetti Cardiovascolari del Controllo della Pressione Arteriosa Sistolica. Scheda di Raccolta Dati.

Quali patologie costituiscono la prima causa di morte nel mondo occidentale?

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

I fattori di rischio cardiovascolare. Dott. Franco Sciuto

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità

La gestione del paziente metabolico nell ambulatorio del M.M.G.

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

Progetto Donna. Ricerca

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE, POLITICHE SOCIALI E DISABILITÀ

Rischio cardiovascolare

Portare la Prevenzione Cardiovascolare in Piazza

Prevenzione innanzitutto

Capitolo 1 CASO CLINICO A

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

OEC/HES : 10 anni di sorveglianza delle MCV e dei fattori di rischio nella popolazione adulta italiana per livello socio-economico

RISCHIO CARDIOVASCOLARE KILLER SILENZIOSO!

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

MINISAL PROGRAM. Università degli Studi di Foggia - Clinica Pediatrica, Foggia, 2. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Napoli, 3

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

PROFILO GLUCIDICO E LIPIDICO IN UNA POPOLAZIONE GERIATRICA AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE

POLITICHE ITALIANE PER LA PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA ATTIVO

Educazione sanitaria per controllare i fattori di rischio

Convegno Medicina di Genere

Prevenzione delle Malattie Coronariche. Introduzione Valutazione del rischio per la selezione dei pazienti da sottoporre a trattamento clinico

DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO MOMA: PREVALENZA DI SINDROME METABOLICA (SM) E STILI DI VITA

screening SINDROME METABOLICA

PROMOZIONE DELLA SALUTE

8 marzo Incontro con le dipendenti per presentare il tema della medicina di genere

Dott.ssa Anna Tanzini

Epidemiologia al femminile delle malattie cardiovascolari

COME MANTENERE IL CUORE SANO Severi Silva

Conosci I tuoi numeri. lyondellbasell.com

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

LA PREVENZIONE CARDIO VASCOLARE NELLA DONNA

IL RAPPORTO TRA FIBRILLAZIONE ATRIALE E OBESITA

Ipertensione arteriosa Percorso

l impatto della prevenzione sulle malattie cardiocerebrovascolari: una breve panoramica

Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce. risk stratification and. treatment in heart failure

ASTI 30/06/2007 ASPETTI PARTICOLARI NEL PAZIENTE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Relatore: dott. Andrea Cavallero S.O.C. Cardiologia UTIC Ospedale Cardinal Massaia Asti

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

rischio cardiovascolare

Rischio cardiovascolare

Rischio cardiovascolare

BETADECLINE Disfunzione Beta-Cellulare in Pazienti Italiani con Diabete di Tipo 2 Domenico Cucinotta

ATTIVITA FISICA e benessere

MMG partecipanti. Stefano Quadrelli Antonella Silletti Pietro Speziali Andrea Verri

Rischio cardiovascolare

sfida per il medico...e

Il farmacista nel percorso ictus. Ictus: come prevenirlo XXXXXXXXX XXXXXX

Fattori di rischio comportamentali per le malattie croniche: stato dell'arte in Italia

L importanza dell esercizio fisico per la salute

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni

A cura di: Dr. ssa Silvana Mazza

!"#$%&'(")*!+,&"(&-'%%$.+,&"(&-'%& ) /01!2 * $ (+'%

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

La sorveglianza P.A.S.S.I. nella prevenzione del rischio cardiovascolare

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS

CASE REPORT FORM. Progetto SLOT MAscINE ARRUOLAMENTO. Data / / CENTRO PAZIENTE. data / / Compilata da

Alimentazione nel paziente trapiantato

LA PREVENZIONE DELLE COMPLICAZIONI DEL DIABETE. Massimo Bevini Medico di Medicina Generale, Azienda USL di Modena

Quali dati sono stati presentati sugli agonisti del GLP-1

Sistema di sorveglianza Passi

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

Prima parte. sistema cardiocircolatorio

Il Diabete come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

I risultati delle Studio Nelly Patella: obesità e circonferenze Renato Giaretta & Luca Busetto. Secondo Congresso Congiunto Triveneto SIO-ADI

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

Trend temporali dei fattori di rischio cardio e cerebrovascolare e lo studio IMPACT

Governo Clinico ASL della provincia di Pavia Accordo Aziendale con i Medici di Medicina Generale.

Rischio cardiovascolare

Diario visuale per il controllo del diabete

Il cuore delle «donne» Milano 19 Maggio Prof. Stefano Carugo Direttore UO Cardiologia AO S.Paolo Milano Università degli Studi Milano

Le abitudini alimentari degli italiani sono ancora favorevoli alla prevenzione?

le MALATTIE Con il patrocinio di Con il contributo incondizionato di

Metabolismo ed esercizio fisico. Dott. Eugenio Cavallo Specialista in Endocrinologia Specialista in Medicina Interna

Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia.

GESTIONE PAZIENTI ALTO RISCHIO

Malattie croniche e migrazione: l'esperienza fiorentina della comunità peruviana Alessandro Bartoloni, Michele Spinicci

Studio VOBARNO. Data di inizio dello studio Totale soggetti studiati: 585. Variabili valutate

IN CLASSE: 2 lezione

Consumo di sale in Italia: i risultati del Progetto MINISAL

La nuova terapia dell ipercolesterolemia. Caso clinico 2 Specializzando: Agnese Allora Tutor: Andrea Laurenzi IRCCS San Raffaele, Milano

ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA

IL DIABETE NELLE MARCHE: I dati dalla Sorveglianza PASSI

Progetto integrato per la prevenzione della sindrome metabolica: i risultati

Malattie croniche degenerative e fattori di rischio nella popolazione italiana

Dieta Tisanoreica e diabete di tipo 2

Osservatorio Epidemiologico. Il rischio cardiovascolare PASSI

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

Transcript:

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Titolo: Il cuore: quando allarmarsi? Dai fattori di rischio all insorgenza dei sintomi. Relatori: Dott. A. Bonso Dott. G. Bilardo Dott. C. Piergentili 12 febbraio 2014 Sala Piccolotto Ospedale di Feltre

Come calcolare l età vascolare con la scala del progetto SCORE: un nuovo metodo per la valutazione del rischio cardiovascolare

IL CASO CLINICO La Signora Maria fa una visita in Cardiologia.: Motivo della visita: pressione ballerina. Donna di 64 anni, pensionata, assume terapia per ipertensione arteriosa da 10 anni. Quando misura la pressione a casa di solito trova: 150/95-90 mmhg Madre deceduta a 63 anni per ictus Fuma 5 sigarette al giorno da 30 anni A 59 anni un episodio di ischemia cerebrale transitoria : emiparesi sinistra durata 20 Altezza 175 cm Peso 88 kg BMI 29 kg/m2, Circonferenza vita 106 cm

IL CASO CLINICO Esami di laboratorio Glicemia Creatininemia 115 mg/dl 1,2 mg/dl * * 230 mg/dl 120 mg/dl 46 mg/dl 160 mg/dl * 112 mg/24 ore * Colesterolemia Trigliceridemia Colesterolo HDL Colesterolo LDL Albuminuria nelle urine 24 ore *

A quale rischio cardiovascolare è esposta la Signora Maria? Pressione arteriosa (mmhg) Altri Fattori di rischio, danno d organo o presenza di patologia concomitante Nessun fattore di Rischio aggiunto 1-2 fattori di rischio 3 o più fattori di rischio, SM, Danno d organo o Diabete Normale Normale alta Grado 1 Grado 2 Grado 3 PAS 120-129 PAS 130-139 PAS 140-159 PAS 160-179 PAS 180 o PAD 80-84 o PAD 85-89 o PAD 90-99 o PAD 100-109 o PAD 110 Rischio nella media Rischio nella media Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto basso elevato moderato Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto molto elevato basso basso moderato moderato Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto elevato molto elevato elevato elevato moderato Malattia cardiovascolare Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto o renale molto elevato molto elevato molto elevato molto elevato molto elevato 2007 ESH/ESC Linee Guida per la Stratificazione del rischio cardiovascolare

I fattori di rischio cardiovascolare sono anche le principali cause di disabilità!!! Fumo Ipertensione Massa corp. Elevata Inattività fisica Dislipidemia Abuso alcolico Scarsa frutta verdura Rischio occupaz. Abuso di droghe Violenza domestica Abusi sessuali Smog Ecc. Ecc.

Stili di Vita Fattori di rischio Fattori di rischio MODIFICABILI Dieta Ipercalorica o ricca in Acidi grassi Ipertensione Saturi e Colesterolo Arteriosa Fumo Colesterolo LDL elevato Consumo eccessivo di Alcol Colesterolo HDL ridotto Sedentarietà Elevati Trigliceridi Iperglicemia/Diabete Fattori di rischio NON MODIFICABILI Età Sesso maschile Storia familiare di malattia cardiaca o altra malattia aterosclerotica precoce (maschi<55 a, femmine<65 a) Anamnesi positiva per malattia

Stili di Vita Fattori di rischio Fattori di rischio MODIFICABILI Dieta Ipercalorica o ricca in Acidi grassi Ipertensione Saturi e Colesterolo Arteriosa Fumo Colesterolo LDL elevato Consumo eccessivo di Alcol Colesterolo HDL ridotto Sedentarietà Elevati Trigliceridi Glicemia elevata/diabete

ve o D no a rt o p i Fattori di rischio

Ipertensione arteriosa Volete sapere qual è il valore normale della pressione arteriosa misurata a domicilio con dispositivo automatico? 135 /85!!

NCEP ATP III: Target per il colesterolo LDL Alto rischio Rischio moderatamente alto Rischio moderato Livelli di colesterolo LDL 190 Target 160 mg/dl 160 130 100 Basso rischio Target 130 mg/dl Target 100 mg/dl Target 130 mg/dl Opzionale 100 mg/dl** Opzionale 70 mg/dl* 70 Grundy SM et al. Circulation 2005;112:2735-2752

Diabete mellito Pressione arteriosa (mmhg) Altri Fattori di rischio, danno d organo o presenza di patologia concomitante Nessun fattore di Rischio aggiunto 1-2 fattori di rischio 3 o più fattori di rischio, SM, Danno d organo o Diabete Normale Normale alta Grado 1 Grado 2 Grado 3 PAS 120-129 PAS 130-139 PAS 140-159 PAS 160-179 PAS 180 o PAD 80-84 o PAD 85-89 o PAD 90-99 o PAD 100-109 o PAD 110 Rischio nella media Rischio nella media Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto basso elevato moderato Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto molto elevato basso basso moderato moderato Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto elevato molto elevato elevato elevato moderato Malattia cardiovascolare Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto Rischio aggiunto o renale molto elevato molto elevato molto elevato molto elevato molto elevato 2007 ESH/ESC Linee Guida per la Stratificazione del rischio cardiovascolare

Obesità Altezza 170 cm e peso 90 Kg? IMC = 31,1 Altezza 155 cm e peso 80 Kg? IMC = 33,3

Favorire l attività fisica!!!

Esercizio fisico come strumento di prevenzione

Ma quale attività fisica è più adatta per la prevenzione cardiovascolare? L Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda almeno 150 minuti alla settimana di attività fisica di moderata intensità o 75 minuti di attività fisica vigorosa. Per ottenere maggiori benefici l OMS raccomanda che la popolazione adulta aumenti la attività fisica a 300 minuti alla settimana se di intensità moderata ed a 150 minuti se di intensità vigorosa

Qual è il valore economico della attività fisica?

Servizio di Riabilitazione della Cardiologia di Feltre

Ed allora. DIAMOCI UNA MOSSA!! L uomo, il ghepardo e la gazzella C. Piergentili. U.O.C. Cardiologia. Feltre. Christian.piergentili@gmail.com

Grazie per l'attenzione! Il presente materiale è disponibile on line nel sito: www.ulssfeltre.veneto.it www.ulssfeltre.veneto.it Nella Nellavoce: voce:cittadini cittadini Pagina: i mercoledì salute Pagina: i mercoledì della della salute