Le acque di prima pioggia e la loro influenza nella qualità dell'ambiente urbano Marco Falconi Soil Protection Department - ISPRA

Documenti analoghi
Impianti di trattamento delle acque di prima pioggia (impianti in accumulo)

Acque di prima pioggia: esperienze sul territorio e normativa. Genova, 21 novembre 2003

Dimensionamento delle vasche per il trattamento delle acque di prima pioggia e la raccolta degli sversamenti accidentali

GESTIONE AMBIENTALE DELLE ACQUE METEORICHE

Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria

Trattamento delle acque meteoriche

IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO IN CONTINUO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA SERIE IPPD

DICHIARAZIONE DI NON ASSOGGETTABILITA DEGLI SCARICHI ALL AUTORIZZAZIONE DI CUI ALL ART. 124 DEL D.LGS. 152/2006


1- Acque meteoriche non inquinate; 2- Acque meteoriche moderatamente inquinate; 3- Acque meteoriche inquinate;

Scolmatori Acque Prima Pioggia ISSP/M Modulari

RUBELLI SpA CUCCIAGO - Via del Pozzo, 4 p.iva

CONTROLLO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA

Trattamento delle acque meteoriche

Settembre Presidio idraulico intelligente per gestione acque di Dilavamento BOLOGNA

Il sottoscritto... nato a... il... residente a... in Via... in qualità di: proprietario dell insediamento titolare legale rappresentante

EMANA il seguente regolamento regionale:

Relazione Tecnica Prog. Esecutivo-Opere di Miglioramento Centro di raccolta - Isola Ecologica Sava (Ta) Relazione Tecnica

committente B&B di Ballan & C. S.r.l. progetto Piano Urbanistico Attuativo artigianale/industriale di iniziativa privata denominato SEVERI

INDICE PREMESSA ED INDICAZIONI NORMATIVE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

La gestione delle Acque Meteoriche Dilavanti (AMD)

Regolamento Regionale 24 marzo 2006, N. 4

TEMPIO CREMATORIO DI CIVITAVECCHIA

Regolamento regionale 20 febbraio 2006, n. 1/R.

Disoleatori. Disoleatori progettati e realizzati secondo le norme UNI-EN e

COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI. Oggetto:

Indice. (B.U. 23 febbraio 2006, n. 8)

Art. 1. (Modifiche all'articolo 3 del regolamento :regionale 20 febbraio 2006, n. 1/R)

Il sottoscritto C.F. nato a il. in qualità di titolare Legale Rappresentante altro. dell' insediamento denominato (Ragione Sociale) sito in via n

PROPOSTA DI VARIANTE AL PII AREA CTS - COMPARTO DI TRASFORMAZIONE STRATEGICA Comune di Bresso

POZZALLO RAGUSA REALIZZAZIONE DI UNA MEDIA STRUTTURA DI VENDITA ALIMENTARE E NON A MARCHIO "LIDL" SITA IN VIA DELLO STADIO - POZZALLO - RAGUSA

La regimentazione idraulica della piattaforma stradale. Raccolta, convogliamento e smaltimento. Giovanni de Marinis

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Allegato A3 alla Deliberazione del Consiglio Regionale n. 107 del 5/11/2009 e successive modifiche e integrazioni

Siamo a Vs. disposizione per qualsiasi chiarimento tecnico-normativo e con l occasione porgiamo distinti saluti.

CALCESTRUZZO SOSTENIBILE IL RECUPERO DEL CALCESTRUZZO RESO E DELLE ACQUE DI PROCESSO ALLA LUCE DELLA NUOVA DIRETTIVA RIFIUTI 2008/98/CE

SCHEDA TECNICA IMPIANTO DI TRATTAMENTO ACQUE DI PIOGGIA IN CONTINUO CON SERBATOIO MODULARE

Principali riferimenti normativi in Regione Piemonte

Il testo vigente di questo regolamento regionale è disponibile nella banca dati normativa del Piemonte - Arianna al seguente link

Titolo I Disposizioni Generali

LE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA

Invarianza idraulica Casi concreti di applicazione nel ciclo idrico integrato

Nome recettore. Trattamento fanghi. Inquinanti presenti nell emissione 5 e loro caratteristiche. Concentrazione media (mg/l) 7

Dip. IV Servizi di Tutela e Valorizzazione dell'ambiente Servizio 2 Tutela delle acque, suolo e risorse idriche. Art.

Frequenza giorni/anno giorni/settimana ore giorno. Nome recettore. Concentrazione media (mg/l) 7

Difa. Valutazione dei carichi inquinanti associati alle acque di drenaggio urbano. Aurelia Sole, Ettore Trulli, Ignazio Marcello Mancini

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

SCARICHI IDRICI Se l acqua fosse acqua che voglia di bere. (NOMADI)

GESTIONE DEL DRENAGGIO IN AMBIENTE URBANIZZATO Controllo criticità idrauliche Controllo inquinamento Vivibilità ambiente urbano APPROCCIO INTEGRATO

Fase II: 313 A.E. (Tab. ARPAT) Fase III: 249 A.E. (Tab. ARPAT) CARATTERISTICHE TECNICHE:

e rischio idraulico Applicazione alle reti fognarie Invarianza idraulica, idrologica Ruolo del gestore Crema, 23 maggio 2019

Stima dell efficienza efficienza di un volume di cattura sul controllo degli scarichi

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE (SIA) INTEGRAZIONI. Richiesta d integrazione n. 21

Nome recettore. Inquinanti presenti nell emissione 5 e loro caratteristiche. Concentrazione media (mg/l) 7

DISOLEATORI. Gli impianti

Giornata di Studio in collaborazione con

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio. Relazione tecnico illustrativa

u = 0,211(m 3 /s.ha)

L approvazione del Piano di prevenzione e gestione è necessaria per le attività indicate nell art. 7 del Regolamento Regionale n. 4/2009.

Spettabile ACQUE NORD s.r.l. Via San Bernardino n VERBANIA Alla cortese attenzione del Presidente

GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE METEORICHE URBANE

Corso di «Acquedotti e Fognature» ACQUE BIANCHE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO

D.lgs. 11 maggio 1999 n.152 FINALITA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

QUALITA DELLE ACQUE DEFLUENTI IN UNA RETE FOGNARIA MISTA DURANTE EVENTI METEORICI E CONTROLLO DEGLI SCARICHI NEI CORPI IDRICI RICETTORI

ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI SCARICHI AZIENDALI DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI/PRIMA PIOGGIA/DILAVAMENTO - INFORMAZIONI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

Gestioneintegrata delle risorse idriche sotterranee e ricarica artificiale delle falde CORSO di FORMAZIONE

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA

SCHEDA 1 CARATTERISTICHE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE NELLO STABILIMENTO

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Divisione Acque

Maurizio Giugni SCARICATORI DI PIENA, VASCHE DI PRIMA PIOGGIA E VASCHE VOLANO

I TITOLI AMBIENTALI SOSTITUITI DALL AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE parte prima

REGIONE PUGLIA Servizio Tutela delle Acque Ufficio Attuazione e Gestione REGOLAMENTO REGIONALE

23/02/2011. Alsi--Alto Lambro Servizi Idrici SpA. Alsi

Comunicazione circa le modalità di adeguamento alle previsioni dell art.39 c.6 del Piano di Tutela delle Acque della Regione del Veneto.

Città Metropolitana di Genova

RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO NELLE RETI CONSORTILI

DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE 14 FEBBRAIO 2005 N. 286 (BUR Parte seconda n.49 del 15 marzo 2005)

IMPIANTI DI PRIMA PIOGGIA

Tetti verdi: effetti sulla quantità e qualità delle acque di runoff in un ottica gestionale

DEOLIATORI. 68 Divisione Depurazione

OGGETTO: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE.

Allegato B DOCUMENTI E MODULISTICA DA ALLEGARE ALLA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE DELLE ACQUE REFLUE ALLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE

Indirizzi della Regione Emilia-Romagna per il controllo e la gestione delle acque meteoriche

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente Servizio Acqua e rifiuti

Normativa nazionale e regionale sulle gestione e trattamento delle acque. Bari

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA Denominazione Nome azienda/ditta Sede legale in via n cap. Comune Prov. Tel. Fax

Tribunale Amministrativo regionale (Tar) Puglia, Sez. 1 - Sentenza 8 aprile 2014, n. 922

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale)

Serie DS V SISTEMA SPECIFICO PER SCARICHI CONTENENTI OLII E GRASSI ALLO STATO DISPERSO.

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE COMUNE DI

COMUNE DI BUDRIO. Provincia di Bologna ALLEGATO 1

Città Metropolitana di Genova

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA E DI CALCOLO delle OPERE DI PRESIDIO IDRAULICO

Città Metropolitana di Genova

Transcript:

Le acque di prima pioggia e la loro influenza nella qualità dell'ambiente urbano Soil Protection Department - ISPRA 1

Indice acque di prima pioggia Cosa sono e differenza rispetto alle altre acque gestite La loro influenza nella qualità ambientale Quadro normativo Opere di mitigazione Opere di trattamento Conclusioni

Cosa sono e differenza rispetto alle altre acque gestite 3

Le acque di prima pioggia (FIRST FLUSH) quelle corrispondenti per ogni evento meteorico ad una precipitazione di 5 mm uniformemente distribuita sull intera superficie scolante servita dalla rete di drenaggio. Ai fini del calcolo delle portate, si stabilisce che tale valore si verifichi in 15 minuti; i coefficienti di afflusso della rete si assumono pari ad 1 per le superfici coperte, lastricate e impermeabilizzate, e a 0.3 per quelle permeabili di qualsiasi tipo, escludendo dal computo le superfici coltivate REGIONE LOMBARDIA 4

Le Pressioni (in ambito urbano) sorgenti diffuse sul territorio (rete stradale, parcheggi, etc.) sorgenti puntuali come nodi infrastrutturali e piazzali di siti produttivi 5

Perché le acque di dilavamento sono diverse e non confrontabili rispetto alle acque reflue e alle acque potabili I carichi di deflusso sono diffusi, stocastici e altamente instabili E caratterizzato da notevoli difficoltà di controllo ma delle tecnologie si stanno sviluppando Il deflusso è guidato da l'idrologia Le acque reflue e quelle potabili sono trattate con operazioni e processi con tecnologie ben sviluppati 6

Differenze rispetto alle prime piogge passate Carichi organici Dom. Ox. Biochimica Contaminazione fecale Patologie legate all acqua Trasporto a cavallo bacini di raccolta, fogne Diluizione è la soluzione Carichi inorganici Dom. Ox. Chimica Patogeni Metalli, Xenobiotici, Trasporto con veicoli bacini di raccolta, fogne Unità di trattamento? 7

L influenza delle acque di prima pioggia sulla qualità ambientale 8

First Flush

Differenza sostanziale fra Prima Pioggia e Seconda pioggia (E+10 1 )

Qualità di alcuni sedimenti stradali vicino alle caditoie Qualità di sedimenti stradali di Via Togliatti, Genova Da S. Todeschini, Qualita delle acque meteoriche di dilavamento di aree urbanizzate

Il FIRST FLUSH influenza anche lo STATO QUALITATIVO delle acque Rapporto Aree Urbane ISPRA 2015

Quadro normativo vigente 13

Art. 113 D.Lgsl. 152/06 Acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia 1. Ai fini della prevenzione di rischi idraulici ed ambientali, le regioni, previo parere del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, disciplinano e attuano: a) le forme di controllo degli scarichi di acque meteoriche di dilavamento provenienti da reti fognarie separate; b) i casi in cui può essere richiesto che le immissioni delle acque meteoriche di dilavamento, effettuate tramite altre condotte separate, siano sottoposte a particolari prescrizioni, ivi compresa l'eventuale autorizzazione. 2. Le acque meteoriche non disciplinate ai sensi del comma 1 non sono soggette a vincoli o prescrizioni derivanti dalla parte terza del presente decreto. 3. Le regioni disciplinano altresì i casi in cui può essere richiesto che le acque di prima pioggia e di lavaggio delle aree esterne siano convogliate e opportunamente trattate in impianti di depurazione per particolari condizioni nelle quali, in relazione alle attività svolte, vi sia il rischio di dilavamento da superfici impermeabili scoperte di sostanze pericolose o di sostanze che creano pregiudizio per il raggiungimento degli obiettivi di qualità dei corpi idrici. 4. È comunque vietato lo scarico o l'immissione diretta di acque meteoriche nelle acque sotterranee. 14

Regolamenti Regionali 15

Un esempio: La Lombardia Chi ha superfici scolanti > 2000 mq: 1) industria petrolifera; 2) industrie chimiche; 3) trattamento e rivestimento dei metalli; 4) concia e tintura delle pelli e del cuoio; 5) produzione della pasta carta, della carta e del cartone; 6) produzione di pneumatici; 7) aziende tessili che eseguono stampa, tintura e finissaggio di fibre tessili; 8) produzione di calcestruzzo; 9) aree intermodali; 10) autofficine; 11) carrozzerie; Deposito rifiuti o rottamatori Punti vendita carburanti Deposito carico/scarico sostanze tab 3 e tab.5 D.Lgs. 152/99 E soggetto al Regolamento per le acque di prima pioggia 16

Sostanze tab. 3A e tab. 5 del D.Lgs.152/99 17

Come campionare? La squadra di campionamento deve arrivare presso i siti da monitorare prima che inizi il deflusso quando >50% prob. Temporale In siti molto impermabilizzati (es. autostrada), il deflusso si verifica in pochi minuti dall insorgenza di precipitazioni. campioni discreti devono essere raccolti non solo nella prima parte del temporale, ma anche alla fine. campioni prelevati possono essere raccolti manualmente o con campionatori automatici Il campionamento manuale è preferibile per diversi motivi, tra cui (1) la raccolta di campioni rappresentativi della colonna d'acqua allo sbocco, (2) consente la raccolta di grandi volumi (3) fornisce una maggiore flessibilità per la raccolta di campioni speciali destinati a diverse tecniche di conservazione. 18

Opere di mitigazione e di trattamento 19

Pulizia superficiale Spazzolatori Lavatori ad umido Sistemi aspiranti Raccogli feci 20

Sviluppo urbano sostenibile (LID) Sistemi di infiltrazione ingegnerizzati Pavimenti permeabili Sistemi vegetati Tetti verdi 21

Separatori oli ed idrocarburi monoblocco Per sabbia, terriccio ed oli minerali leggeri Convogliamento in un unico punto Dissabbiatura per un tempo ottimale per consentire la separazione dalle sostanze sedimentabili. Le acque vengono avviate attraverso la sezione di separazione oli Flottazione delle sostanze leggere, le quali vengono raccolte in una apposita camera, una volta risalite in superficie. Per le acque di scarico in acque superficiali, viene impiegato il filtro a coalescenza. le microparticelle di oli aderiscono ad un particolare materiale aumentano la loro dimensione (effetto di coalescenza), e quindi ne viene favorita la flottazione in superficie. Un otturatore a galleggiante impedisce la fuoriuscita dell olio quando quest ultimo arriva ad un determinato livello nella camera di raccolta. 22

Conclusioni 1. Soluzioni sostenibili per le H 2 O di prima pioggia richiedono una COMBINAZIONE di diminuzione delle fonti, opere di mitigazione strutturali, trattamenti sito specifici 2. Idrologia, chimica e il trasporto di particolato sono fenomeni complessi e connessi. Una buona unità di trattamento delle acque di prima pioggia. 3. La manutenzione delle unità di trattamento è altresì vitale, cosi come i CONTROLLI sul funzionamento 4. Lo scorrimento delle piogge, lo scioglimento delle nevi e la gestione separata del flusso acque piovane/acque reflue può essere una RISORSA (a lungo termine). 5. Il drenaggio urbano, a parte le acque di prima pioggia, non è e non va trattato come le acque reflue 24

marco.falconi@isprambiente.it Scrivete per: 1. Presentazione 2. Tesi/Tirocinio ISPRA 3. Collaborazione su temi di ricerca 25