I SEGNALI SUBACQUEI SOPRA E SOTTO IL MARE

Documenti analoghi
Parlare sott acqua. Il primo segnale che imparano i subacquei è l OK, ovvero: tutto bene. Si fa formando un cerchietto con indice e pollice.

PRESA DI CONTATTO E NAVIGAZIONE

PROTOCOLLO SPALLA. Esercizio 1

1. Calcio di Punizione. 2. Calcio Libero. 3. Meta e Meta di Punizione. 4. Vantaggio

Segnali dell arbitro REGOLAMENTO DI GIOCO

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe:

BALL HANDLING Esercizi per il miglioramento del controllo di palla

I SEGNALI DEGLI ARBITRI E DEL GIUDICE DI LINEA

ABBASSARSI mano aperta col palmo rivolto verso il basso, abbassare verso terra VENIRE-SEGUIMI palmo rivolto verso il viso, piegare il braccio TU indic

SEGNALAZIONI PER IL MOVIMENTO A TERRA DEI VELIVOLI - STANAG 3117 PRINCIPALI SEGNALI COMUNI A TUTTI I VELIVOLI

Informazioni subacqueo

18 ESERCIZI TAOISTI LIAN GONG SHI BA FA

POSTURA CORRETTA IN CLASSE Migliora la tua postura in classe durante le lezioni e sviluppa esercizi di stretching e mobilità

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

«Stare in piedi sulle spalle»

Ver. 2.0 BOMBOLE COME MODIFICARE IL FOGLIO EXCEL. mini tutorial sul cambio di formattazione celle e utilizzo dei filtri

Esercizio #1 circonduzioni della testa. Esercizio #2 circonduzioni delle spalle. Riscaldamento

GESTI ARBITRALI UFFICIALI

Expert Level. Tecniche supplementari di difesa da altri tipi di calci

Coreografia elementi di base Ciro Miriani

ESERCITAZIONE: Ergonomia

I GESTI DELL ARBITRO

INDICE. RINGRAZIAMENTI p. 5. PRESENTAZIONE DI OLIVIERO TOSCANI LA PAURA NELLE MANI p. 6. INTRODUZIONE ALLA NUOVA EDIZIONE p. 8. INTRODUZIONE p.

*** 1 - RESPIRAZIONI QUESTO ESERCIZIO VA CONSIDERATO IL PIU IMPORTANTE.

Affondare il peso. Sollevare le mani, braccia distese all altezza delle spalle

Passaggio. Tema del mese 09/2014: Futnet

emminile ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico Con il supporto istituzionale di

Cyclette. acti vdis pens.ch IN GENERALE. Variabili di carico Ritmo da lento a moderato. Attività di resistenza. Da 10 a 20 minuti Nessuna pausa

Variabili di carico POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

IL GIORNALINO E REPERIBILE SUL SITO DELLA REGIONE MOLISE

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 31

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI

Corso Istruttori beach tennis 1 livello

IN... FORMA. Esercizi per le spalle. Esercizi per le spalle

TECHNICAL DIVING ACADEMY

Benvenuto Presentazioni Personali Panoramica del corso Materiali didattici Registrazione

DOTT.SSA VENDOLA BARBARA

Lezione 5. La battuta

Scuola Himawari KATA DEL PALMO POSIZIONE PRONA

GINNASTICA GENERALE COLLO

RANA Facoltà di Scienze Motorie Tecnica e didattica dell attività motoria in acqua

Manuale per il trattamento riabilitativo della spalla.

Rilassamento. Savasana. Pranayama. Kapalabati. Riscaldamento

VIAGGIARE IN GRUPPO REGOLE E CONSIGLI

I 10 MOVIMENTI IN CONSAPEVOLEZZA Martedì 24 Febbraio :14

APPENDICE DELLE DIFFICOLTA GRUPPI DI ELEMENTI E VALORI A - FORZA DINAMICA B - FORZA STATICA C - SALTI D - EQUILIBRIO E FLESSIBILITA

La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

ESERCIZI PAZIENTI TORACICO


ESERCIZI PER LA COLONNA CERVICALE...mmmh...

NOTA BENE!!! L ALZATA MENO DIFFICILE E DI CONSEGUENZA QUELLA CON IL MAGGIOR NUMERO DI ERRORI

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005

10 Lezioni di Minibasket

Tecnica e Didattica del delfino

UNITA DI APPRENDIMENTO EDUCAZIONE FISICA. Protocollo d Istituto Dal rotolamento alla capovolta

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

Obiettivi Sicurezza in Dialisi Peritoneale

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

IL LAVORO PUO ESSERE DEFINITO COME FORZA PER SPOSTAMENTO. LA DISTANZA PIU BREVE TRA DUE PUNTI E UNA LINEA RETTA.

Dr Daio Benedini 1 ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO. La rianimazione cardio-polmonare è una procedura di mantenimento temporaneo e

CINTURA VERDE - 6 KUP LE FORME. Per i praticanti con il grado di cintura verde è previsto imparare la quarta forma Won-Hyo (uanhiò).

Classe per la pulizia dei Chakra e per stimolare la colonna vertebrale di Yogi Bhajan

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

Ge Baek. 44 Movimenti. Ge Baek

Si srotolano i lobi delle orecchie.

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

Yin Yoga 29 Ottobre 2016

Test Fisico. 2015/16 veronicatudor.it

Quando introdurre il rilassamento

ESECUZIONE REQUISITO MINIMO Buono=3 SUFF=2 INS=1. Data: Firma Giudice

calcio frontale basso dx e scendere in avanti in gamba dx indietro in pos.lunga e parata bassa pos.lunga e doppia parata bassa laterale a

MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO. Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino

FIPCF FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA E CULTURA FISICA. Programma Tecnico/Base degli esercizi fondamentali della Pesistica/BodyBuilding

Che cos'è la ginnastica dolce?

Choong Jang. 52 Movimenti. Choong Jang

Valutazione tecnica. Allegato A

Qin Na distanza intrappolamento

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI

STILE LIBERO. La fase di trazione. La fase di spinta. Il movimento delle gambe

So San. 72 Movimenti. diagramma MOA JUNBI SOGI "A"

Scheda Esercizi Addome

Il piccolo manuale dell asma Misure d urgenza e esercizi respiratori in un colpo d occhio.

Doppio hammock Posizoniamo il centro della fascia sulla schena del bambino e tiriamo i lembi davanti a noi.

Test di base di nuoto 1-7 Nuovo contenuto 2010

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudo Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA degli ARTI SUPERIORI

Tong Il. 56 Movimenti. Tong Il

ALLENAMENTO TOTAL BODY CON ERCOLINA

Allungamento muscolare per chi sta molto tempo seduto

GIOCHIAMO CON LA PALLINA DA FERMI

LAVORO SPECIFICO PER IL LANCIATORE ( LANCIO A DUE MANI )

L'esame pratico si compone delle seguenti discipline degli sport natatori

MOBILITA' SPALLA LIVELLO INTERMEDIO STRETCHING SPALLA. Allungamento Cuffia Rotatori (con asciugamano)

Verona 24/02/ Progetto Altezza. Chiudere senza palla

GIOCOTENNISTAVOLO. PRIMA LEZIONE Esercizi - giochi usando il controllo della pallina... Esercizi - giochi usando il controllo della racchetta...

SEI RYOKU ZEN YO KOKUMIN TAIIKU NO KATA

Respirazione. I 4 punti della respirazione efficace: 1. Piedi aperti perpendicolari all anca.

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

Transcript:

Ver. 2.0 I SEGNALI SUBACQUEI SOPRA E SOTTO IL MARE

Questo DOCUMENTO è ad IMPATTO ZERO poiché è divulgato solo su supporto informatico e non cartaceo. Salvaguardando la natura.

Un piccolo opuscolo da tenere sempre con voi. Alessandro Sanson AGGIORNAMENTI DEL MANUALE 16.02.2013 Ver. 1.0 Correzzione di alcune note. 16.02.2013 Ver. 2.0 Corretti gli errori ortografici.

INDICE I segnali di superficie...pag. 6 I segnali in immersione...pag. 8 I numeri in immersione...pag. 20 I segnali notturni in immersione...pag. 24 I segnali per le specie marine...pag. 25 Si ringrazia la modella Sanson Evelyn per essersi prestata alla realizzazione di questo manuale. Il papà NOTA IMPORTANTE Per comodità in questo testo compare spesso il termine guida che sta ad indicare sia la guida subacquea durante una immersione in gruppo, sia il team leader dell immersione; l uomo o la donna che sono resposnabili dell immersione e che hanno un grado ed un esperienza subacquea superiore alla nostra. La guida deve essere anche intesa come il proprio compagno d immersione a cui sono rivolti i segnali o ai quali segnali dobbiamo prestare attenzione.

I SEGNALI DI SUPERFICIE TUTTO OK! La mano che colpisce lentamente la testa del subacqueo sta ad indicare il segnale di ok. Per il personale a terra o in barca, questo segnale indica che tutto procede bene e che il sub resta in attesa del proprio compagno in acqua ed è pronto per l immersione. QUALCOSA NON VA! AIUTO! Se il subacqueo tende il braccio e compie dei movimenti su e giù facendo schizzare l acqua nell impatto della mano con la superficie del mare, questo segnale indica un pericolo. Il subacqueo si trova in difficoltà e richiede assistenza immediata agli uomini a riva o sulla barca. Prestare soccorso. 6

SONO QUI! MI VEDI! Il braccio alzato che si muove avanti e indietro parallelamente al corpo del sub indica agli uomini in barca Mi trovo qui! Mi vedete?. E un segnale che usano i sub per farsi individuare dalla barca appoggio al termine di una immersione. VIENI VERSO DI ME! Questo segnale, con il movimento del braccio avanti e indietro perpendicolarmente al corpo del sub indica agli uomini in barca Venite a prenderemi! Avvicinatevi!. Anche questo segnale è utilizzato dai sub una volta terminata l immersione, quando gli uomini di vedetta sulla barca appoggio ci hanno avvistati grazie al segnale precedente. 7

I SEGNALI IN IMMERSIONE TUTTO OK! Questo è l unico segnale di OK. Può indicare sia una domanda rivolta al compagno Va tutto bene? e sia la risposta da dare al compagno Si! Tutto bene!. E un segnale usato molto durante una immersione ed è l unico valido; non serve a niente infatti il segnale Fonzie della serie Happy Days con il pollice alzato; evitatelo assolutamente! QUALCOSA NON VA! AIUTO! Questo segnale, con la mano aperta che oscilla davanti al sub sta ad indicare che qualcosa non va. Ho un problema... aspetta! Quando il nostro compagno ci fa questo segnale, dobbiamo fermarci a guardarlo in attesa di un successivo segnale che ci dia l ok o che ci indichi qual è il problema. Se necessario, dobbiamo prestare assistenza. 8

RISALIAMO! Questo segnale con il pollice alzato e la mano che va su e giù parallelamente al corpo del sub ci sta ad indicare che dobbiamo risalire. E usato spesso dalle guide durante le immersioni per indicarvi che avete sforato la vostra quota massima di profondità. Risalite. SCENDIAMO! Questo segnale con il pollice verso e la mano che va su e giù parallelamente al corpo del sub ci sta ad indicare che dobbiamo scendere. Solitamente, durante l immersione, ci si ferma a cinque metri sotto la superficie per verificare di esserci tutti e che tutto va bene. Quando tutti hanno dato l OK, la guida ci indicherà che ora si può scendere alla quota stabilita. 9

QUANTA ARIA HAI NELLA BOMBOLA? Questo segnale, con due dita appoggiate al palmo aperto dell altra mano sta ad indicarci che il nostro compagno vuole sapere quanta aria ci rimane nella bombola. QUANTA ARIA HAI NELLA BOMBOLA? Il segnale che abbiamo visto prima su Quanta aria hai nella bombola? può essere eseguito anche mediante l indicazione con il dito indice al nostro manometro. E più semplice da eseguire ed è più facile da ricordare per i sub alle prime armi. 10

HO FINITO L ARIA! Questo segnale viene eseguito tenendo la mano all altezza del collo facendola andare a destra e sinistra parallelamente al corpo. Sta ad indicare che abbiamo esaurito l aria e che ci serve una fonte d aria alternativa: l erogatore d emergenza del nostro compagno (quello solitamente con la frusta di colore giallo). PERICOLO! Questo è il segnale di pericolo. Il pugno tenuto chiuso davanti a noi sta ad indicare al nostro compagno che qualcosa non va. Se il pugno chiuso viene appoggiato al petto, sta ad indicare problemi di respirazione, se invece viene eseguito sopra all altra mano aperta può indicare che il sub si trova dentro ad una forte corrente. 11

FACCIAMO UN GIRO QUI INTORNO! Questo segnale indica ai compagni d immersione che è il momento di fare una escursione nelle vicinanze tenendo come centro la posizione attuale. Va eseguito con l indice in alto e compiendo con la mano un movimento circolare. FERMATI! La mano aperta di fronte a noi sta ad indicare al nostro compagno di fermarsi immediatamente nella posizione in cui ci troviamo. Può essere accompagnato dal movimento avanti e indietro della mano mantenendo sempre il palmo aperto. 12

RESTIAMO UNITI! Due indici vicini stanno a segnalare al nostro compagno che vogliamo procedere uniti da questo punto in poi. Procederemo spalla a spalla con il nostro compagno, al massimo ad un metro di distanza, mantenendo entrambi la stessa profondità. IO DAVANTI E TU DIETRO DI ME! Se gli indici si posizionano una davanti all altro, questo segnale sta ad indicare che intendiamo procedere in fila uno dietro l altro. Questo segnale solitamente viene usato quando dobbiamo passare attraverso un portale naturale come l ingresso di un arco o di una grotta o lungo un piccolo canyon sommerso. 13

AVVICINATI! Questo segnale serve per far avvicinare il compagno a noi. Viene fatto con il palmo della mano leggermente ricurvo presso il nostro petto con piccoli movimenti avanti e indietro della mano. Avvicinati a me! è il significato di questo segnale. RALLENTA! Due mani aperte con movimenti avanti e indietro, stanno ad indicare al nostro compagno di rallentare quello che sta facendo. Può anche indicare Aspetta! o Calmati, che succede? Spetterà poi al sub, attraverso alcuni segnali di risposta, rassicurare il compagno che siamo in una situazione sotto controllo. 14

GUARDAMI! E un segnale usato spesso per richiamare l attenzione del nostro compagno o di un sub che presenta alcuni problemi di stress. E un segnale rassicurante Guardami e stai tranquillo! Va tutto bene. E uno dei segnali maggiormente usati dalle guide che lo utilizzano per richiamare l attenzione del gruppo di sub sotto la loro responsabilità. DAMMI LA TUA MANO! E utilizzato quando un sub vuole il contatto fisico con il compagno d immersione. Nuotare sott acqua mano nella mano può servire a tranquilizzare un compagno che si trova in difficoltà trasmettendogli la nostra sicurezza. 15

DOMANDA! Questo è un segnale al quale ne seguiranno altri. Sta ad indicare che il sub ha bisogno di fare una domanda, di porre un quesito e si rappresenta con l indice ricurvo (punto di domanda). Solitamente è seguito dal segnale Quanta aria hai nella bombola?, ma i segnali che si possono fare dopo sono molti. Richiede l immediata attenzione del nostro compagno. CRAMPI! Le dita delle mani aperte che si contraggono ripetutamente, stanno a segnalare al nostro compagno che siamo soggetti ad un crampo. Solitamente quando il nostro compagno si avvicina, andremo ad indicare con la mano la zona colpita dal crampo come un braccio o più probabilmente una gamba. 16

DAMMI ARIA! La mano leggermente chiusa che va avanti e indietro vicino all erogatore sta ad indicare al nostro compagno che abbiamo urgente bisogno d aria poiché la nostra presenta qualche problema. Questo segnale si usa all improvviso o dopo il segnale di HO FINITO L ARIA che abbiamo visto a pagina 11 di questo manuale. SOSTA DI SICUREZZA! (5 metri per 3 minuti) Questo è un segnale introdotto dagli istruttori. Sta ad indicare a tutti che è giunto il momento di risalire a cinque metri di profondità e di fermarsi per tre minuti prima di procedere alla superficie. E la così detta sosta di sicurezza e serve per concedere al nostro organismo ancora un po di tempo per smaltire le ultime microbolle di azoto presenti nel nostro sangue. 17

NON COMPENSO! L indice portato in prossimità di un orecchio sta a segnalare al nostro compagno che abbiamo difficoltà a compensare. Normalmente il sub che effettua questo segnale tende a risalire un metro o due ed a ridiscendere cercando di compensare. Se la manovra riesce si da il segnale di OK! e si prosegue nella discesa. HO FREDDO! Questo segnale si esegue sfregando un mano aperta sull altro braccio steso, ed è un segnale da non sottovalutare. La sensazione di freddo può essere pericolosa in immersione e può portare velocemente ad una condizione di stress. In presenza di questo segnale è bene interrompere l immersione ed iniziare le procedure di risalita. 18

FINE IMMERSIONE! Questo segnale, con le braccia a formare una croce davanti al corpo, indica che l immersione è terminata. Solitamente è utilizzato dal leader ma può essere eseguito anche da un sub che per qualsiasi motivo è costretto a risalire in superficie, avvisando così il compagno o il gruppo che per lui è terminata l immersione. 19

I NUMERI IN IMMERSIONE HO 100 BAR! Questo segnale con le mani a formare una T sta ad indicare al nostro compagno che siamo rimasti con 100 bar nella bombola. Questo segnale è molto importante perché serve a far capire che il primo sub che lo ha eseguito ha esattamente metà bombola di aria e viene interpretato dal leader del gruppo come Iniziamo il rientro!. ATTENZIONE HO 50 BAR! Questo segnale, con la mano chiusa a pugno rivolto verso il compagno, indica che il sub ha solo 50 bar di aria nella bombola. L immersione va terminata subito e ci si deve preparare immediatamente alla risalita in superficie. 20

10 BAR! Questo segnale eseguito da solo indica 10 bar nella bombola. Eseguito dopo il segnale 100 sta ad indicare l esatta pressione in bombola: nello specifico 110 bar. 20 BAR! Questo segnale eseguito da solo indica 20 bar nella bombola. Eseguito dopo il segnale 100 sta ad indicare l esatta pressione in bombola: nello specifico 120 bar. 21

30 BAR! Questo segnale eseguito da solo indica 30 bar nella bombola. Eseguito dopo il segnale 100 sta ad indicare l esatta pressione in bombola: nello specifico 130 bar. 40 BAR! Questo segnale eseguito da solo indica 40 bar nella bombola. Eseguito dopo il segnale 100 sta ad indicare l esatta pressione in bombola: nello specifico 140 bar. 22

50 BAR! Questo segnale va eseguito esclusivamente dopo il segnale 100 e sta ad indicare l esatta pressione in bombola: nello specifico 150 bar. Il segnale dei 50 bar infatti è quello visto a pagina 20 di questo manuale. 23

I SEGNALI NOTTURNI IN IMMERSIONE QUALCOSA NON VA! Quando effettuiamo immersioni in notturna, dobbiamo avere in dotazione una torcia. E questo strumento che ci permette di segnalare al nostro compagno che qualcosa non va facendo compiere alla torcia accesa un movimento a jo-jo in su è giù continuativo. TUTTO OK! Se tutto procede bene invece, faremo compiere alla nostra torcia accesa un movimento circolatorio davanti a noi. Teniamo comunque presente che alcuni segnali possono essere effettuati indicando con la torcia accesa la mano libera, che segnalerà quanto dovuto. 24

I SEGNALI PER LE SPECIE MARINE MANTA GIGANTE Per segnalare in zona la presenza di una Manta Gigante si imita con le braccia il movimento delle ali, facendole andare ripetutamente in su e giù leggermente piegate sul gomito. SQUALO Per segnalare in zona la presenza di uno Squalo si porta una mano con le dita perpendicolari sulla fronte ad indicare la riconoscibile pinna dell animale. 25

SQUALO MARTELLO Per segnalare in zona la presenza di uno Squalo Martello si portano due pugni chiusi all altezza della fronte, ad indicare la caratteristica forma del muso di questo straordinario animale. TONNO Per segnalare in zona la presenza di un Tonno si imita il gesto dell apertura di una scatoletta. Una mano chiusa a pugno imita la scatoletta e l altra con l indice aperto indica l apriscatole. 26

TARTARUGA Per segnalare in zona la presenza di una Tartaruga si sovrappongono le mani intrecciando fra loro le dita per richiamare visivamente la bellezza dei disegni caratteristici del carapace. PESCE LEONE Per segnalare in zona la presenza di un Pesce Leone, si muovono le dita intrecciate delle mani, per imitare gli aculei caratteristici della specie che si trovano sul dorso del pesce. 27

AQUILA DI MARE Per segnalare in zona la presenza di un Aquila di Mare si uniscono i pollici tenendo le mani aperte e muovendole in su e in giù per imitare le ali di questo animale stupendo. PESCE NAPOLEONE Per segnalare in zona la presenza di un Pesce Napoleone si porta un pugno chiuso all altezza delle tempie ad indicare un saluto militare in memoria del personaggio storico. 28

MURENA Per segnalare in zona la presenza di una Murena si chiudono le dita tenendole a forma di bocca, chiudendole ed aprendole alternativamente ad indicare la bocca dentata di questo animale. PESCE VETRO Per segnalare in zona la presenza di un Pesce Vetro si imita con la forma della mano il movimento di bere da un bicchiere. 29

BARRACUDA Per segnalare in zona la presenza di un Barracuda si distende un braccio frontalmente a noi e con l altra mano aperta e posizionata verticalmente, si batte ripetutamente e leggermente sul braccio disteso dall alto verso il basso. 30

Chiunque voglia contribuire a questo manuale segnalando segni mancanti, può contattare Settimo Continente sul sito internet www.settimo-continente.it 31