Lab. Pedagogia Speciale: Codici dell Educazione Linguistica Gruppo B Prof.ssa Michela Lupia

Documenti analoghi
LE PAROLE IN CUCINA. Analisi di un unità di apprendimento di educazione linguistica

Educazione linguistica ed alunni con Bisogni Educativi Speciali

EDUCAZIONE LINGUISTICA :

L-LIN/02, Didattica delle lingue moderne - Educational Linguistics 1) Tentativo di ricognizione degli insegnamenti di didattica delle lingue spunti

Laboratorio Didattica Speciale: Codici comunicativi dell educazione linguistica Gruppo B. Prof.ssa Michela Lupia

Presupposti per una didattica inclusiva

L ITALIANO DA L2 A LINGUA DI CONTATTO

SIMONE Gruppo Editoriale Simone

I PROGETTI Progettare e costruire autonomia

Guida alla compilazione del Piano Glottodidattico Personalizzato Michele Daloiso

Università degli Studi di Perugia. Città della Pieve 22 febbraio 2014

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. I.c. Piero della Francesca a.s. 2012/2013

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

PAROLE/CHIAVE PER L INCLUSIONE: PIANI PERSONALIZZATI, VALUTAZIONE, ORIENTAMENTO

II ANNO SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA. Monte ore complessivo: 600 ore

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARGHERITA HACK VIA G. MATTEOTTI, O ASSAGO (MI) tel fax PDP BES

Prof.ssa Floriana Falcinelli Università degli Studi di Perugia

Una scuola per tutti e per ciascuno

ITIS E. FERMI CASTROVILLARI a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusività

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2016/2017 Piano Annuale per l Inclusione

1. DSA e LS/L2. Accessibilità nella didattica delle Lingue Straniere 15% 5-6% 15%

SCUOLA COME ORGANIZZAZIONE PER L INCLUSIONE. BES, STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE, VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE

Metodologie e tecnologie della didattica inclusiva. Macerata, 12 marzo 2019 Prof.ssa Catia Giaconi Università degli Studi di Macerata

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA -

MASTERCLASS DEAL. VII Edizione 2017

PIANO DIDATTICO ANNUALE A. S

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI

CORSO DI FORMAZIONE:

CTS PISA CORSO SOS SOSTEGNO. Laboratorio di Didattica Speciale: Approcci e metodi per l inclusione

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2017/2018. Questionario Bisogni Formativi Docenti a.s. 2017/2018

Piano Annuale per l Inclusività (PAI) a.s

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO -

ICF. Prof.ssa Valeria Nieddu

MASTERCLASS DEAL. VI Edizione 2016

Piano Annuale per l Inclusività (PAI) a.s

PROTOCOLLO PER L INCLUSIONE

Pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica. Prof.ssa Sata Vita Alba

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI Approvato nell anno scolastico 2013/2014

Buone prassi applicative del Protocollo di Accoglienza Distretto Pianura Est Premessa

Proposta articolazione oraria e organizzazione didattica attività di Tirocinio Indiretto II ciclo TFA

PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA FORMATIVE POLO D AMBITO /19

Il docente di sostegno a scuola: ruolo e competenze. Formatore Prof.ssa Barbara Argo

Scuola: IIS Leonardo da Vinci Maccarese (Fiumicino) a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

UN VIAGGIO DI SOLA ANDATA

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA DELL INFANZIA -

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2018/2019. Questionario Bisogni Formativi Docenti (per l a.s. 2019/2020)

Destinatari. Docenti della scuola secondaria di I GRADO (italiano e lingue moderne) e II GRADO (italiano, lingue moderne e lingue classiche)

Principi e criteri. programmazione Valeria Rossini

Stato dell inclusione nella scuola

Consigli di classe Ottobre ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE " ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

Sulla via dell inclusione Alcune riflessioni sul percorso di sperimentazione

MICHELE DALOISO I BISOGNI LINGUISTICI SPECIFICI I BISOGNI LINGUISTICI SPECIFICI. (a cura di) DALOISO A CURA DI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Piano Annuale per l Inclusione

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19.

-economico, linguistico, culturale, economico

Scuola Liceo Colucci Salutati Montecatini Terme (PT) a.s Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

Non c è peggiore ingiustizia del dare cose uguali a persone che uguali non sono (Don Lorenzo Milani)

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTERCULTURALI SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Modello di Piano Glottodidattico Personalizzato Michele Daloiso

Bisogni educativi speciali

PROTOCOLLO DI CIRCOLO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

SCHEDA DISCIPLINARE. Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica

Avere esperienza progettuale e operativa nella formazione docenti nell ambito della didattica delle lingue, con particolare riferimento agli alunni

INCLUSIONE [ D.M. 27/12/12 ]

LICEO SCIENTIFICO STATALE AUGUSTO RIGHI BOLOGNA

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PERCORSO DIDATTICO PEF 24 OBIETTIVI E PROGRAMMI. PeF24 Ambito a) di Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell inclusione

Bisogni Educativi Speciali BES

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO -

LABORATORIO INCLUSIONE NEO ASSUNTI

Scuola Secondaria di I Grado Mazzini-Patini - L Aquila PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

nota M. 22/11/2013 dall art.45 del DPR 31/08/1999 n 394 C.M. n

INCLUSIONE: BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. Piano Annuale per l Inclusività previsto dalla C.M. n.8/ maggio 2014 Simona Monzio Compagnoni

Protocollo per l inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali

Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa NAPOLI

[LOGO DELLA SCUOLA con dati identificativi] PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE - BIENNIO - AA.SS INDIRIZZO:

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI NORME PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA

NOVEMBRE Momenti di consulenza a sportello sulle problematiche scolastiche riferite ai singoli casi di BES che al gruppo classe.

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre

Obiettivo: Cristina Franceschini e Deborah Cacace propongono, insieme, una semplice attività, per introdurre le tematiche del corso.

Progettare una lezione simulata nella scuola dell infanzia: indicazioni, interventi, didattica, metodologia

INDICE VIDEO-LEZIONI ED ATTIVITA DIDATTICHE DEL CORSO

PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA FORMATIVE POLO D AMBITO /19

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE (P.A.I.)

Analisi dei punti di forza e di criticità

PIANO dell OFFERTA. scuola FORMATIVA

MASTERCLASS DEAL. VIII Edizione 2018

Scuola ISTITUTO TECNICO G. CARLI CASAL DI PRINCIPE a.s. 2018/2019. Piano Annuale per l Inclusione

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI. 3. Fasi generali del Protocollo di Accoglienza alunni stranieri

ANNO SCOLASTICO Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Istituto Comprensivo di Sanguinetto Sanguinetto VR a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

Transcript:

Lab. Pedagogia Speciale: Codici dell Educazione Linguistica Gruppo B Prof.ssa Michela Lupia

Brainstorming: Inclusione

Attraverso le parole La storia della disabilità è testimoniata dalle parole Inserimento Integrazione Inclusione

Inserimento Presenza fisica del disabile in ambito scolastico Legge 118 del 1971: frequenza scolastica obbligatoria per alunni non autosufficienti in classi comuni Documento Falcucci (1975)

Integrazione Legge n. 517 del 1977 Legge n. 104 del 1992: punto d arrivo del dibattito sull integrazione, attenzione alla dimensione scolastica e lavorativa dei processi di integrazione Adattamento del soggetto al contesto

Inclusione Ampliamento di prospettiva: dimensione sociale e contestuale in cui si realizza la piena partecipazione di tutti ai processi di apprendimento, di vita scolastica e lavorativa Nozione di complessità: sistema di elementi correlati

Una didattica inclusiva Attenzione al contesto: 1) Osservazione su base ICF (fattori personali e contestuali) 2) Progettazione didattica condivisa dal Consiglio di Classe 3) Progettazione didattica per il gruppo (gruppo classe/piccolo gruppo)

Verso una glottodidattica speciale (Università Ca' Foscari di Venezia) Glottodidattica speciale: Studio del processo di educazione linguistica in situazione di bisogno speciale (Daloiso, 2012) Obiettivo: costruire un ambiente di apprendimento accessibile agli alunni con BES ( accessibilità glottodidattica )

Un curricolo di educazione linguistica Approccio Metodo Tecniche/Attività Strumenti

L unità di apprendimento secondo l approccio induttivo La neurolinguistica ( bimodalità e direzionalità ) ha portato a definire le seguenti fasi dell unità di apprendimento (Freddi, Titone): 1. Motivazione: elicitazione 2. Approccio globale al testo 3. Analisi: riflessione guidata sul testo 4. Sintesi: riuso delle strutture (acquisizione dell atto linguistico)

Approccio umanistico-affettivo: centralità dei bisogni degli allievi Conoscenza del Bisogno Educativo Speciale: attenzione alle caratteristiche individuali e alle specificità della patologia Bisogni di natura socioaffettiva e relazionale Bisogni formativi

Alcuni esempi Alunni non-udenti o ipo-acusici: apprendimento vs acquisizione del linguaggio verbale Alunni dislessici: stile di apprendimento linguistico globale vs analitico Alunni immigrati di prima generazione: situazione di bilinguismo sottrattivo Casi complessi

Osservare le competenze linguistiche per individuare gli obiettivi Analisi delle modalità di apprendimento: intelligenze, stili di apprendimento, aspetti personali e ambientali (motivazionali) Analisi del retroterra plurilingue Analisi delle competenze linguistico-comunicative: abilità ricettive (ascolto - lettura),abilità produttive (parlato scrittura), abilità di interazione, competenze lessicali

Dal metodo in glottodidattica Rivoluzione copernicana della glottodidattica del Novecento: dal prodotto al processo, dall insegnante all allievo. Carlo Serra Borneto, C era una volta il metodo

alle strategie metodologiche per l inclusione Individualizzazione/Differenz iazione/ personalizzazione: adeguamento della didattica alla persona Compensazione: individuazione e potenziamento delle abilità non deficitarie Contestualizzazione: potenziamento della percezione globale Adattamento: decelerazione dei contenuti, semplificazione testuale, facilitazione linguistica

Laboratorio: approfondimento e riflessione sui materiali Schede: 1. Sintesi dei principali approcci e metodi della glottodidattica 2. P. E. Balboni, Scheda di attitudine alle LS/L2, da http://www.itals.it/

Laboratorio: lavoro di gruppo e riflessione sui materiali Educazione linguistica per alunni con BES: 1. AA.VV., Lettera aperta al mondo della scuola e della ricerca sull Educazione linguistica ed i DSA, da http://www.aiditalia.org/; 2. Michela Lupia, Il bilinguismo e l educazione linguistica degli alunni immigrati: riflessioni e proposte per una scuola inclusiva, a.s. 2012-2013 Carmela Bertone, Francesca Volpato(Università Ca Foscari Venezia), Le conseguenze della sordità nell accessibilità alla lingua e ai suoi codici; Paola Celentin (Università degli Studi di Verona), Didattica del francese lingua straniera ad allievi con disturbi specifici dell apprendimento. Difficoltà linguistiche e strategie metodologiche; Egidio Freddi (Università Ca Foscari Venezia), Disturbi emotivi e sociorelazionali. Una prospettiva glottodidattica umanistica; Mirco Scevola (Istituti Ponti-Lorenz di Mirano), Ipovisione e insegnamento linguistico. ELLE, vol. 3 2012 da http://edizionicf.unive.it/riv/exp/46/elle