EBONE. Rete di osservazione della biodiversità in Europa. Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo



Documenti analoghi
Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura delle terre della Regione Piemonte

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

L aggiornamento della Carta dell Uso del Suolo della Regione Sardegna

BIODIVERSITÀ DEI SUOLI ITALIANI: IL CONTRIBUTO DEGLI ACARI ORIBATEI

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente

Didattica Open GIS. Elena Mezzini, Federico Magnani. DipSA Università di Bologna

Managing forests for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio-economic wellbeing

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Criteri di compilazione della Griglia di rilevazione

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE

Pannello avanzato Gestione Produzione

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

L abc del geomarketing: la geografia

I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Portale Acqua e Salute

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Costruiamo reti vendita, di successo!

IL CONSUMO DI SUOLO: STRUMENTI PER UN DIALOGO

Esami di Stato II ciclo sessione d esame 2010

Riassunto L intervento mira a descrivere la rete agrometeorologica nazionale del Ministero delle Politiche Agrarie e Forestali.

Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per il personale docente. Sintesi dei risultati

Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

La rete per la promozione della salute in Lombardia

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

Fotogrammi scattati in sequenza da una macchina fotografica speciale

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario

mitigazione effetti climatici e assorbimento del carbonio

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 16 DEL 3 APRILE 2006

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

Professione Sociologo?

Il Censimento permanente: la produzione di dati censuari attraverso l uso integrato di indagini campionarie e dati di fonte amministrativa.

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai

SISTEMA DESCRIZIONE SOMMARIA COMPONENTI SISTEMA. Sistema applicativo di gestione e monitoraggio. SIMIP Entrata in esercizio: Ottobre 2008

ICT Information and Communications Technologies

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE SUOLI E TERRENI: BANCA DATI INTEGRATA NEL S.I. REGIONALE E WEBGIS DI CONSULTAZIONE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art Unità di paesaggio

ManPro.Net: Principali caratteristiche del prodotto.

STUDIO DI SETTORE UK27U ATTIVITÀ EDIZIONE DI GIOCHI PER COMPUTER ATTIVITÀ EDIZIONE DI ALTRI SOFTWARE A

Come un agricoltura produttiva e un ambiente vivo e ricco di biodiversità possono convivere

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi.

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

Atlante delle specie faunistiche indicatrici di qualità ambientale nel territorio della Provincia di Milano

Il Progetto UGFAssicurazioni Partnership pubblico privato per l assorbimento di CO 2. Con la collaborazione di:

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti & software in commercio

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

Realizzazione Sistemi Informativi Territoriali

Contributo Referee SUOLO. Renzo Barberis Arpa Piemonte

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB

Assistenza tecnica funzionale alla

PERCENTUALE LAGHI IN CLASSE DI QUALITÀ BUONA O ELEVATA NELLA REGIONE LAZIO (LTLeco)

Programma 1 WP7: Il portale di Allenza

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

COMMISSIONE FORMAZIONE

Allegato 2 - QUESTIONARIO

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES

MIAPI è l acronimo di: Monitoraggio ed Individuazione delle Aree Potenzialmente Inquinate;

Milano Roma Cagliari Duisburg.

Descrizione sintetica delle attività da svolgere

Piano di Sviluppo Competenze

Marzo - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Milano

TorreBar S.p.A. Svolgimento

Regione Umbria. La carta dei suoli dell Umbria e il servizio di consultazione on line. Sessione tematica I

Programma UE LIFE Programma per l Ambiente e l'azione per il Clima

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

Rapporto Finale Dicembre Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

Transcript:

EBONE Rete di osservazione della biodiversità in Europa Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo 2010 International Year of Biodiversity FP7 Progetto di Collaborazione Tema 6, Ambiente, Argomento 4.1.1.2. Contributo ad un Sistema Globale di Osservazione della Biodiversità www.ebone.wur.nl

Obiettivi del progetto 1. Creare una solida base scientifica per lo studio di indicatori chiave sulla biodiversità sul loro valore attuale e sul loro cambiamento. Tale studio può essere utilizzato nelle scelte politiche che rispondono alle Direttive EU sulla salvaguardia delle specie e degli ecosistemi. 2. Sviluppare un sistema di stima dei cambiamenti avvenuti e di previsione degli scenari futuri. Questo sistema può essere utilizzato per valutare le scelte politiche e creare nuove strategie di gestione per la salvaguardia delle specie e degli ecosistemi. Il principale prodotto Un sistema pienamente integrato che si basa su indicatori chiave di biodiversità e che si inserisca all interno di una struttura operativa istituzionale a livello europeo. Perchè abbiamo bisogno di un sistema integrato di monitoraggio della biodiversità? Valutare e presentare in modo attendibile i trend e i cambiamenti della biodiversità richiede che i dati e gli indicatori siano raccolti e analizzati in modo standard e confrontabile. Tuttavia al momento le autorità responsabili in Europa (oltre 100 agenzie regionali e nazionali) hanno approcci differenti e non coordinati; a livello mondiale il problema è anche più marcato. Perciò è necessario sviluppare un sistema coerente per la raccolta dei dati, che possa perciò essere utilizzato per valutazioni sia a scala europea che globale. EBONE fornirà un contributo europeo allo sviluppo di un sistema globale di osservazione della biodiversità, a cui è stato data una elevata priorità, inoltre si baserà anche sulle informazioni esistenti.

Risultati ottenuti fino ad ora I. Elaborazione del concetto di monitoraggio Le lacune principali nella creazione di indicatori di biodiversità riguardano i sistemi per il controllo dei cambiamenti quantitativi e qualitativi degli habitat, e nella carenza di sistemi e modelli che combinino i dati in situ con i dati satellitari per ottenere risultati attendibili e valutazioni complete degli indicatori ad ampia scala. EBONE si concentra su tre principali indicatori che riguardano: gli habitat di interesse comunitario nel contesto di una valutazione di habitat a più ampia scala; l abbondanza e la distribuzione di particolari specie (uccelli, farfalle e piante); la frammentazione di aree naturali e semi-naturali. II. Stratificazione europea e globale per il monitoraggio È stato sviluppata una stratificazione ambientale europea. È in corso lo sviluppo di una stratificazione ambientale globale - in collaborazione con GEO-BON: un nuovo primo livello di classificazione utilizzando i dati bioclimatici già esistenti; la prima mappa è stata prodotta e testata. Componenti principali secondo la Stratificazione Ambientale Globale. Autore: Marc Metzger, Università di Edimburgo

III. Analisi del monitoraggio della biodiversità in Europa Sono state analizzate le politiche europee ed internazionali riguardanti le priorità locali e spaziali sulla biodiversità. I risultati preliminari dal database EuMon sul monitoraggio della biodiversità in Europa sono: più di 600 progetti; 169 progetti per il monitoraggio degli habitat (35 dei quali a scala nazionale); gli uccelli e le farfalle mostrano un maggiore interesse internazionale. Disponibilità dei dati: non ad accesso libero, ma su richiesta. IV. Sviluppo e valutazione degli standard sugli studi di campo e sulla gestione dei database Dopo diversi anni è stata completata una metodologia testata in differenti scenari ambientali. La metodologia si basa sulle forme di vita vegetale e sulle Categorie degli Habitat Generali (GHC). Mappa di un area di 1 km2 nel sud della Francia, nella legenda le categorie GHC Autore: Philip Roche, CEMAGREF

Tale metodologia è stata predisposta per numerose applicazioni e controlli di campo. Il manuale di campo è stato completato e pubblicato nel sito web. È stato sviluppato e pronto all uso un sistema basato su regole per gli indicatori e gli habitat in Allegato I. È stato sviluppato e testato con successo un software per il mappaggio degli habitat con computer da campo. Sia il software che il database saranno disponibili gratuitamente. Sono stati individuati i siti campione di controllo. Si sono tenuti corsi di formazione in campo in primavera 2010, i controlli di campo saranno effettuati nel 2010 e nel 2011 in tutta Europa. V. Sistema di monitoraggio pilota per le regioni del Mediterraneo Il sistema di monitoraggio è stato testato in Israele e in Sud Africa ed è stato aggiornato con nuove categorie GHC e parametri non presenti in Europa. È stata condotta un analisi di correlazione tra gli habitat mappati nel Mediterraneo ed i dati Lidar, LandSat e QuckBird. È stata condotta un analisi di correlazione anche con indici di biodiversità di piante e uccelli, uno studio analogo è stato condotto in aree desertiche. Mappa di un area di 1 km 2 nel deserto israeliano Prodotto da: INPA

VI. Intercalibrazione dei dati di campo con le osservazioni satellitari È stato sviluppato e testato un software per produrre matrici di corrispondenza tra le osservazioni delle Categorie degli Habitat Generali (GHC) e le mappe di uso del suolo ottenute da immagini satellitari. I dati di campo sono stati utilizzati per la calibrazione ed il controllo a terra di tutti i metodi e gli approcci descritti di seguito. A. Approccio fenologico L analisi delle serie temporali degli indici vegetazionali: un approccio promettente per determinare le forme di vita, le Categorie degli Habitat Generali (GHC), i tipi di habitat e le procedure di gestione. Tale approccio è stato utilizzato sui prati, le zone umide, gli habitat forestali e le specie arboree. L approccio potrebbe migliorare con successo la localizzazione e la classificazione dei prati e dei tipi forestali a scala regionale. B. LIDAR controllo dei dati laser È stato testato il potenziale dei dati LIDAR capace di ottenere informazioni di dettaglio sulla struttura tridimensionale degli ecosistemi terresti ed acquatici. Conclusioni: misurazioni precise dell altezza della vegetazione, caratterizzazione degli elementi vegetazionali tridimensionali e loro correlazione con le GHC. Sovrapposizione dei dati LIDAR con le ortofoto a falso colore: un potente strumento per l identificazione delle forme di vita vegetale. Rilievo di un singolo albero con LIDAR (la linea rossa è l altezza misurata sul campo) Autore: Sander Mucher, Alterra

C. Frammentazione e connettività Mediante metodi standardizzati e facilmente ripetibili a diverse scale sono stati mappati per un determinato habitat la struttura del mosaico e l interfaccia dei margini utilizzando i seguenti indici: Analisi Morfologico- Spaziale del pattern (MSPA), indice del mosaico paesaggistico. Inoltre è stata calcolata la connettività attraverso due indici che si basano sulla disponibilità topologica degli habitat, in relazione alle capacità di dispersione delle specie e alla permeabilità del paesaggio. Le mappe (e le tabelle) degli indici strutturali e di connettività a scala locale per gli habitat forestali sono disponibili per sessanta aree campione EBONE di 1 km2 su 3 paesi e diverse zone ambientali. Gli stessi metodi sono ora applicati a scale più ampie utilizzando le mappe di uso del suolo ottenute da immagini satellitari. Sono state prodotte le matrici di corrispondenza tra le GHC e le categorie di uso del suolo. Mappe del mosaico forestale in Austria Autore: Christine Estreguil, JRC

I prossimi passi Sviluppo di una struttura istituzionale ed di una struttura privata per il monitoraggio della biodiversità. Pubblicazione del manuale di campo. Sviluppo di un sistema standardizzato di gestione dei dati e metadati per la rete di monitoraggio della Biodiversità in Europa. Analisi dei dati di campo per il controllo delle metodologie di monitoraggio. EBONE è stato sviluppato per la interconnessione di database, che altrimenti rimarrebbero isolati, e migliorarne l efficienza. I confronti quantitativi verranno effettuati utilizzando diversi tipi di matrici, come le categorie di habitat rilevati da immagini satellitari ed il loro rapporto con gli habitat rilevati in campo. EBONE finanzia: Indirizzo di contatto: Rob Jongman Alterra Wageningen UR Tel.: +31 (0)317-481824 email: rob.jongman@wur.nl Marion Bogers Alterra Wageningen UR Tel.: +31 (0)317-481813 email: marion.bogers@wur.nl FP7 Progetto di Collaborazione Tema 6, Ambiente, Argomento 4.1.1.2. Contributo ad un Sistema Globale di Osservazione della Biodiversità