Una danza per tutti. Il cerchio

Documenti analoghi
DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO

WORKSHOP & TEAM BUILDING PROJECT DANZE IN CERCHIO

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita

Indice. Avvertenze... Nota importante per la lettura... Introduzione... XVII

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

La ricerca della forma

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel

Yoga in Fiore. Corso di formazione per insegnanti Yoga per Bambini

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi

ITI Integral Transpersonal Institute

Potenziale creativo L accettazione e la relativa liberazione dei contenuti della psiche altrimenti rimossi, repressi o negati consentono così

Serate Culturali. I segreti del crudismo Giovanni Castorina lunedì 20 gennaio ore 19,30 21,30. Ingresso libero

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2015/16. Tel

SIGNIFICATO DELL ATTIVITA IN LABORATORIO luogo privilegiato in cui si realizza una situazione di apprendimento spazio di creatività;

Metodo Psiconcologico Simonton Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 23 ottobre 2018

CAMMINARE E' SALUTE Perché in primavera abbiamo tutti più voglia di camminare all aria aperta?

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

3 incontri gratuiti a Dicembre.

PROGETTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

Onde colorate Mandala significa circolo e si riferisce ad una figura chiusa rivolta verso il centro. Con l aiuto dei colori, forme, simboli e lettere

Patto di Luce. Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente;

SCUOLA MATERNA SAN PIETRO ALL OLMO A.S. 2018/2019 PROGETTO IRC

Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù

Yoga in Fiore. Corso di formazione per insegnanti Yoga per Bambini PROGETTO DI PAOLA BEZZO

LABORATORIO DI DANZARMONIA "La danza del corpo" Silvia Girino Insegnante Esperto di linguaggi artistici integrati

TRATTAMENTO INDIVIDUALE DI SCIAMANIC GONG MASTER UTILIZZANDO IL GONG E LA VOCE

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA, AL TERMINE DEL PERCORSO, ATTUALMENTE IN USO, VALIDA PER IL TRIENNIO 2016/18

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

BIODANZA: LA DANZA DELLA VITA. Nido d Infanzia L Aquilone Sezione Part-Time a. s. 2011/ 2012

qualcosa di nuovo sotto il cielo

PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE

Noi e gli altri in una terra di pace

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA)

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO

Gestione della classe e problematiche relazionali

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

FRATELLANZA DELLA FENICE

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

Equilibra di Emilia sintoni massimo franceschetti presenta

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

Ascoltare. La musica interiore MUSICA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

PROGRAMMAZIONE IRC. SEZIONE GRANCHIETTI

I PIACERI DI APRILE Seminario sciamanico con Bebetta Campeti

IL PELLEGRINAGGIO PROPOSTA PASTORALE, CAMMINO DI DISCERNIMENTO ED ESPERIENZA DI SPIRITUALITÀ PAOLO GIULIETTI

Vibrazioni e cocreazione. Ciclicità e sincronicità: Un nuovo approccio alla realtà

Programma. 1- Saluto di accoglienza e benvenuto del parroco don Danilo Zanella.

LA SCUOLA IN FESTA. DESTINATARI Tutti gli alunni dell Istituto. TEMPO DI REALIZZAZIONE Intero anno scolastico

DANCEABILITY. Palacongressi di Rimini Dicembre «QUANDO L ARTE E INCLUSIONE» Lorella Ideari

La via mistica dell Islam

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica

Domanda: Ma un Fine può avere secondi fini? Come viene compreso energeticamente?

PROGRAMMA PER L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2013/2014

N 1 Armonia nel focolare N 2 Gli Angeli vi parlano N 3 Il calore conviviale

BIOBALLO CHE COSA È LA NATUROPATIA BIOBALLO NELLA SCUOLA PRIMARIA

Indice. 1 Biografia del dr. Edward Bach Le Metafore della vita del dr. Bach Il Sette : numerologia e floriterapia 53

28 SETTEMBRE RIUNIONE GENITORI ed elezione dei RAPPRESENTANTI DI CLASSE

CURRICOLO DI CITTADINANZA SCUOLA DELL INFANZIA A.S

SUONO ENERGIA MOVIMENTO - ARMONIA

Progetto curriculare con il docente del consiglio di classe disponibile, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori e ai loro docenti.

Donne che cambiano. Dott.ssa Elsa Maitri Visentin &Juma Vitali

Qi Gong La ginnastica dell energia. Il movimento che nutre la vita


Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

I CELTI E GLI INDIANI D AMERICA ENTRAMBI IN STRETTO RAPPORTO CON LA NATURA

VEDRAI CHE BELLO I.R.C

Mille pagine... Pensare fa male? Scuola di Counseling IL MUTAMENTO

Il Benessere Universale

PROGETTAZIONE DIDATTICA TITOLO: TUTTI A SCUOLA

Studio NEIYE Studio di prassi filosofica

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

Comunità di Etica Vivente

IL CERVELLO ACCESSIBILE. Il valore della diversità

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE

La strada per la salute secondo la Natura

ARCIRAGAZZI VALDERA PROGETTO : FACCIAMO CHE ERO FACCIAMO CHE ERO UNA PERSONA FELICE!

ILGALEONE MAGICO. Curricolo sezione 2 A anno scolastico Direzione Municipalità Venezia Murano Burano Servizio Educativo

3 ANNI COGNOME E NOME DEGLI ALUNNI

ATTIVITA ESPRESSIVO-CORPOREE COMUNICAZIONE NON VERBALE COMUNICAZIONE EMOZIONALE

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

La vita è un istante. In tutte le età si ha la possibilità di crescere e di vivere, di condividere il tempo. María Fux

CICLO di 8 WORKSHOP sulle EMOZIONI e RELAZIONI

UNITÀ FORMATIVA 1. Suono, movimento, ritmo: percorsi e strategie didattiche per la scuola dell infanzia Patrizia Iodice Giuseppe Desideri

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO

Il mio desiderio e il mio obiettivo Attraverso il mio amore a lungo coltivato per i cavalli, la mia formazione, alla perenne ricerca di autenticità e

Pensieri,Parole,Ricordi

Che cos è la meditazione

FORMAZIONE OPERATORI IN MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE E VOCE

PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLEE(tot 10 ore)

Griglia di osservazione dei traguardi delle competenze

Transcript:

Le danze meditative con i 4 elementi Attraverso le Danze Meditative e e la gestualità potremo integrare in noi il potere e le qualità dei 4 elementi. Aria, fuoco, acqua e terra vibrano anche nel nostro corpo, quanto più possiamo divenire consapevoli delle loro qualità che agiscono in noi, tanto più possiamo connetterci alla loro manifestazione nell Universo esteriore. Sperimenteremo la leggerezza dell elemento ARIA con il tatto, poiché questo è l elemento che tutto avvolge, tutto sfi ora senza lasciare traccia di sé. E libertà di pensiero, creatività, espressione non condizionata. Potremo esprimere le qualità del FUOCO come calore, luce, potere, energia allo stato puro ed entrare in contatto con il fuoco interiore, ovvero la conoscenza, l illuminazione, l amore attivo e operante. Lavoreremo con l ACQUA, simbolo materno e di purifi cazione, entreremo in contattato con la fl uidità dell acqua per sciogliere rigidità del corpo e dell anima, ammorbidire sentimenti, ritrovare la disponibilità all abbandono e ad una percezione più genuina del nostro essere e del nostro sentire. Con l elemento TERRA faremo l esperienza della realtà in cui ci si muove, del contatto col nostro corpo e del rapporto con le cose e le persone. La terra supporta, sostiene, trasmette umiltà, la terra è la vita che produce, che crea, che genera. Una danza per tutti Queste danze sono accessibili a tutti, non è necessario avere alcuna precedente esperienza di danza o particolari attitudini artistiche, l importante è solo aprire il proprio cuore e lasciarsi guidare dalla musica e dalla danza. Il cerchio Le danze meditative si svolgono prevalentemente in cerchio simbolo di armonia e di continuità, che aiuta a creare un ambiente sicuro e favorevole al processo di guarigione e di crescita. Mentre ci muoviamo intorno al cerchio, impariamo a sviluppare l equilibrio ed a trovare il rapporto fra la nostra vita interiore e quella esteriore. Quando si utilizza il cerchio nelle danze meditative, i partecipanti si muovono uno accanto all altro, l energia del gruppo è trattenuta nel cerchio e questa nutre il gruppo, quando i partecipanti si girano verso l esterno, l energia del gruppo è irradiata e diretta verso tutta l umanità e verso il pianeta, come energia di equilibrio e di cura.

La ruota di medicina sciamanica con le 4 direzioni La Ruota di Medicina è la metafora del Viaggio del Risveglio della coscienza attraverso i 4 punti cardinali (Est, Sud, Ovest, Nord), che rappresentano le quattro età, i cicli delle stagioni, i quattro colori delle razze, i quattro elementi. Costruiremo la Ruota secondo la tradizione di estrazione messicana, che include anche altre tre direzioni: l alto, il basso e il centro, che appartengono rispettivamente al Cielo, alla Terra e al Cuore.. All EST, direzione che comanda il sogno e lo scopo della propria vita, chiediamo di iniziarci alla ricerca della visione. Punto cardinale collegato all energia dell alba, al colore giallo, al mattino, all infanzia, quindi alla nascita e alla primavera. L animale totemico è l aquila. Elemento ARIA. Il SUD, direzione che indica lo studio introspettivo e la cura dell anima, ci fa riconoscere le nostre emozioni, le paure, ma anche la fede e l impeccabilità del cammino iniziato, ma sempre ci ricorda che bisogna essere pronti a perdere ogni sicurezza acquisita. La sua energia è quella del mezzogiorno, associato al colore rosso, alla metà del giorno, all adolescenza, quindi alla passione e agli istinti, all estate. L animale totem è il coyote. Elemento FUOCO. L OVEST, direzione che si lega alle cerimonie con la Terra, alla danza e al movimento, ci aiuta ad affrontare la morte e ogni cambiamento, affi nché ne sappiamo trarre il miglior insegnamento. Energia del sole al tramonto, che scende nella terra e vi penetra, ci porta dalla luce al buio, quindi è assorbita dal colore nero, l Ovest è simbolo della maturità, dell autunno. L animale totemico è l orso. Elemento ACQUA. Il NORD è la direzione del contatto profondo con l anima, della presenza nel qui e ora ci risveglia da automatismi e abitudini. E il cuore della notte, di colore bianco come la neve che collega il cielo alla terra e la benedice. E la stagione dell inverno e della vecchiaia. L animale sacro è il bisonte. Elemento TERRA. Ogni direzione porta un energia di trasformazione con la quale è possibile mettersi in contatto: si può ottenere un messaggio di risposta che ci indirizza verso nuove scelte, oppure che ci apre nuove vie di realizzazione, o che ci dia aiuto e sostegno in una prova da superare. Attraverso l ascolto interiore, l attenzione rivolta al centro, al nostro cuore, entriamo in uno stato di meditazione: la Ruota ci apre all esperienza di guarigione di gruppo, in una dinamica circolare, poiché il processo del singolo si integra a quello di tutti i presenti.

La ruota In tutto il mondo compaiono ruote: i popoli antichi costruivano cerchi con le pietre, con essi misuravano i cicli e lo scorrere del tempo, lasciandoci in eredità i più spettacolari calendari viventi che esprimono il potere del cerchio, del perenne eterno ritorno. Il cerchio è una ruota in perenne movimento. La ruota di medicina è un cerchio, costruito prevalentemente all esterno, costituito da pietre o bastoni e con un solco scavato nella terra, oppure composto da farina di mais, salgemma o pietre preziose. Quando si costruisce una ruota si dà vita a un luogo sacro ove recarsi per trarne forza spirituale e disciplina. La volta del cielo permetterà di stare in diretto contatto con le forze dell Universo. E possibile costruire la propria ruota anche in casa, in dimensioni più ridotte (usando pietre di piccola grandezza, oppure sarà suffi ciente la presenza dei 4 elementi, o i 4 colori) ma con il medesimo intento di richiamare a sé, energeticamente, le 4 direzioni e quindi attivare il potere di ognuna di esse. La Medicina è la forza vitale intrinseca della natura, la Medicina è la tua potenza.

Le origini delle danze meditative Tra le vie d espressione corporea, c è la danza meditativa, il fondatore di questa forma di meditazione e preghiera in movimento è Bernhard Woisen (1908-1986 / danzatore, coreografo ed insegnante). Le danze meditative hanno origine dalle più antiche forme di danze in cerchio, danze di culto, danze folcloristiche e recuperano il valore profondo insito in questa espressione umana, come il collegamento con energie e qualità che portano gioia, guarigione e unità. Il 1976 segna l inizio della meditazione nella danza. Le Danze Meditative arrivano in Italia grazie all insegnante Joyce Dijkstra e si sviluppano in un percorso dove i movimenti simbolici e ripetitivi possono aiutarci a trovare il raccoglimento interiore, ad avvicinarci al nostro Sé e portare la mente a concentrarsi sul presente per vivere l esperienza del qui e ora. Attraverso il suono, la musica, il ritmo, il movimento, le forme sacrali e i gesti simbolici possiamo allineare corpo, mente ed emozioni e ritrovare dentro di noi l armonia, fonte di salute e di benessere. Trainer: VERONICA DI FRANCESCO counselor in Psicosintesi, esperta in Danze Meditative e Fiori di Bach cell 349.2419292 - info@entelecheia.it www. entelecheia.it

Le origini della ruota di medicina La ruota di Medicina appartiene alla tradizione degli indiani d America, è col cerchio, che fi ssa una posizione nel tempo e nello spazio, conferendo senso di appartenenza e orientamento nelle direzioni. Dal cerchio sacro, simbolo di uguaglianza, attingiamo energia e consapevolezza: in esso ognuno osserva da un punto diverso e la comprensione e la considerazione di un altro punto del cerchio è importante quanto la propria, poiché è parte di una unica fonte, la coscienza è circolare. Nel cerchio si accolgono le problematiche umane, vengono espresse e poi trasformate. Il cerchio ti ricorda che tutto è Uno, la salute della Madre Terra è la tua salute. Il cerchio ti ricorda che il tempo ha due dimensioni: il tempo che scorre e il grande tempo, il tempo lineare (quello mentale o psicologico, di tutti i giorni) e quello circolare (il tempo meditativo, il tempo del sogno da svegli, il tempo percettivo dell intuizione e della visualizzazione). Trainer: FEDERICA REMONDI terapeuta transpersonale, esperta in riequilibrio energetico con acque vibrazionali e suono campane di cristallo cell 331.2689652 - spiritiaffi ni@gmail.com