Trials (field & official)

Documenti analoghi
Utilizzo di microrganismi benefici per il miglioramento qualitativo di piante ornamentali

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Rilevazione Anno 2012


Utilizzo di microrganismi benefici su piante caratterizzate da criticità nelle prime fasi di coltivazione

/ // :5762*& / // <297245*, /20345=40$2930!2*,( ' / =45739;& (

Esperienze di coltivazione di Sedum per il verde pensile estensivo

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Piante collocate all esterno. Marzo - giugno Indagine effettuata da ISMEA/CRA.

LA COLTIVAZIONE IN VASO DELL'ORTENSIA Fiorenzo GIMELLI 1, Paola DUJARDIN 2, Giulio MALAVOLTI 3

Raggio di Fiore. Catalogo generale Orari di apertura: mercoledì

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS

Sono stati effettuati in totale 5 trattamenti alle seguenti date: 6/6, 13/6, 19/6, 1/7 e 9/7, con un quantitativo pari a 500L/ha.

CONVEGNO TECNICO PESCARA 04-MARZO-2012

FIORI E PIANTE. N. Periodo: Settembre - Ottobre 2006

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLORICOLI. Rilevazione. mese di dicembre e ANNO 2007

ECODIAN SL: erogatore biodegradabile per il disorientamento di Spodoptera littoralis. Settembre 2016

SPECIALE FESTIVITA DI OGNISSANTI E DEFUNTI

CABRIO WG Nuovo fungicida a base di Pyraclostrobin, per la protezione delle colture frutticole

Flower Power Nonstop! Begonia tuberhybrida F 1. Nonstop & Nonstop MOCCA

Piante. Riepilogo vendite presso la rete Garden center (Lombardia, Piemonte, Friuli V.G., Veneto, Emilia Romagna) Dati preliminari di Aprile 2012

ALTERNATIVE al CARBARYL per il diradamento del melo

Pomice e Zeolite in miscela con Torba o fibra di Cocco: quali performance? Settembre 2016

Rapporti tra pianta e substrato: scelta in relazione alle necessit

Diserbo cipolla 2014

STUDIO DELL ADATTABILITÀ DI CURCUMA DA FIORE RECISO ALLA COLTIVAZIONE IN IDROPONICA A CICLO CHIUSO

LINEA ELECTIS ANTIPERONOSPORICO. La massima Protezione del grappolo

ARMICARB 85 e KARMA 85

Presentazione del corso

Foglie di Rosa. Articolo 3. Articolo 2. Articolo 1. Prezzo 1,30 Cad. Altezza 12 cm. Prezzo 0,95 Cad. Altezza 10 cm. Prezzo 1,40 Cad.

Piante. Riepilogo vendite presso la rete Garden center (Lombardia, Piemonte, Friuli V.G., Veneto, Emilia Romagna) Preliminare Novembre

Piante. Mercato nazionale mese di ottobre e anticipo vendita poinsettie per il periodo natalizio. N. 16 Mese di ottobre 2010

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax:

Applicazioni di coadiuvanti per la riduzione della dose di erbicidi su frumento e mais: ricerche nel Centro Italia

LA COLTURA ESTIVA DELLE ORTENSIE

Insetticida a base di buprofezin leader per la difesa delle colture mediterranee da cocciniglie, aleurodidi e cicaline

Diserbo del mais. Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

PANAREA. 170 x 70 cm 170 x 75 cm VERSIONE

Valutazione dell efficacia e della resistenza al dilavamento di composti rameici su vite in condizioni controllate

Fiori e fronde. Mercato all origine. N. 3 Settimane n 8-9 dal18 febbraio al2 marzo Mercato nazionale - Consumi

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLORICOLI

CONTINUA A CRESCERE IL NUMERO DELLE RICHIESTE DI NUOVI MUTUI E DI SURROGHE DA PARTE DELLE FAMIGLIE: +14,6% NEL I SEMESTRE 2016

Piante. Riepilogo vendite presso la rete Garden center (Lombardia, Piemonte, Friuli V.G., Veneto, Emilia Romagna) Preliminare Novembre

Produzione in contenitori alveolari

Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI

Piante. Riepilogo vendite presso la rete Garden center (Lombardia, Piemonte, Friuli V.G., Veneto, Emilia Romagna)

Forum Top. L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo

LOTTA INTEGRATA ALLA PIRALIDE Soglie, momento di intervento, confronto insetticidi

Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture

DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO

U7- Unità di ricerca per lo studio dei sistemi colturali (Metaponto)

ISMEA Indagine su comportamento d acquisto in relazione al prezzo

Vetrina varietale cereali a paglia

Piante. Riepilogo vendite presso la rete Garden center (Lombardia, Friuli V.G., Veneto, Emilia Romagna) Dati Provvisori Gennaio-Febbraio

Filiera cipolla bianca di Pompei Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione del biotipo e della destinazione commerciale.

ASTRA Innovazione e Sviluppo Unità Operativa Mario Neri Imola

superiori all'offerta generale di fiori risultata scarsa in quasi tutto il territorio nazionale. Complessivamente quindi la ricorrenza si è svolta pos

Piante. Riepilogo vendite presso la rete Garden center (Lombardia, Piemonte, Friuli V.G., Veneto, Emilia Romagna) Preliminare Settembre 2011

Risultati preliminari sul controllo termico delle infestanti sui piazzali e sulle piante allevate in contenitore nell ambito del progetto VIS

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

RELAZIONE APPLICAZIONE DI XURIAN OPTIMUM NEI VIGNETI IN PRODUZIONE

Piante. Riepilogo vendite presso la rete Garden center (Lombardia, Friuli V.G., Veneto, Emilia Romagna) Dati Provvisori Gennaio-Febbraio

Valutazione degli effetti della concimazione eseguita con Phenix e Auxym su Cabernet Sauvignon. A cura dell UFFICIO AGRONOMICO ITALPOLLINA SPA

INNOVAZIONE DI PRODOTTO Analisi delle richieste del consumatore In un mercato che cambia

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Rilevazione

Programma'di'Azione'Nazionale'per'l Agricoltura'Biologica'e'i'Prodotti'Biologici' per'gli'anni'2008'e'2009' 'Azione'2.2.'

La floricoltura. Produzione di fiori recisi e di piante in vaso (prodotto finito)

Il controllo dell alternanza di fioritura su agrumi

25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0-5,0 1,1 -10,0 -15,0-20,0

Esperienze preliminari sulla difesa del pomodoro coltivato in serra da Tuta absoluta


Tingide del pero (Stephanitis pyri)

SUBSTRATI PROFESSIONALI

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Aprile Indagine a cura di PAOLA LAURICELLA

Aspetti fitosanitari delle colture in contenitore. Giovanni Minuto Direttore CeRSAA

Florovivaismo: bilanci e prospettive per le aziende italiane. Genova, 21 aprile 2011

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI DEL FLOROVIVAISMO

Diserbo Soia Efficacia e selettività in applicazioni

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco

L ASTUZIA DELLA NATURA PER LA DIFESA DELLA VITE

COMUNE DI FERRARA SCHEDE TECNICHE RIASSUNTIVE RELATIVE ALLE MODALITÀ OPERATIVE

Il campo d'applicazione di questo contratto collettivo di lavoro si estende al Cantone Ticino.

CORSO SIGA PRINCIPI DI MIGLIORAMENTO GENETICO E PROSPETTIVE DI APPLICAZIONE AL SETTORE VEGETALE, ANIMALE E MICROBICO maggio 2010

Contenimento di Botrytis cinerea

NOVITà NATURAL POWER

APHELENCHOIDES SPP. SU COLTURE FLOREALI NELL'ITALIA MERIDIONALE (')

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE

Difesa Colture Orticole

PRODUZIONE FIORI RECISI IN SERRA E IN PIENA ARIA ANNI (migliaia di pezzi)

mhtml:

Sul versante della ristorazione, a parità di alberghi, l aumento dei pasti risulta essere dell 1,2%.

Cantus. Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità

Inquadriamo il florovivaismo

Confronto tra suolo degradato e suolo ricostituito per la produzione di pomodoro

Acanto : nuovo fungicida dei cereali. Mario Bertoli DuPont Italiana

Piante n. 13 Periodo: Luglio - Agosto 2012

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella

Piante. Riepilogo vendite presso la rete Garden center (Lombardia, Friuli V.G., Veneto, Emilia Romagna) N. 10 Mesi di: Maggio 2009

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

VALUTAZIONE DELL ATTIVITA ANTIPROLIFERATIVA DI CELLFOOD IN CELLULE TUMORALI IN COLTURA. (relazione preliminare)

Transcript:

Alverde Fiori (vari ) Selettività

Alverde Fiori (vari ) Selettività Prova condotta nel savonese nel corso del 2009. Finalizzata alla valutazione visiva della selettività del prodotto su diverse colture ornamentali in vaso, e propedeutica allo sviluppo ulteriore del prodotto stesso.

Alverde Fiori (vari ) Selettività Schema parcellare begonia dracaena felce kalankoe pothos schefflera

Alverde Fiori (vari ) Selettività Non si è evidenziato alcun segno di fitotossicità su nessuna delle piante trattate (con alcuna delle due dosi saggiate).

Alverde Fiori (vari ) Selettività ma non solo

Rovral aquaflo Fiori (vari ) Selettività

Rovral aquaflo Fiori (vari ) Selettività Prova condotta nel savonese nel corso del 2009. Finalizzata alla valutazione visiva della selettività del prodotto su diverse colture ornamentali in vaso, e propedeutica allo sviluppo ulteriore del prodotto stesso.

Rovral aquaflo Fiori (vari ) Selettività Schema parcellare begonia dracaena felce kalankoe pothos schefflera

Rovral aquaflo Fiori (vari ) Selettività Non si è evidenziato alcun segno di fitotossicità su nessuna delle piante trattate (con alcuna delle due dosi saggiate).

Fiori (varie) Brachizzazione

Fiori (varie) Brachizzazione Prove condotta in Liguria nel 2008-2009 su diverse essenze ornamentali. Finalizzate alla valutazione preliminare dell efficacia brachizzante del prodotto. Propedeutiche ad ulteriore sviluppo del prodotto.

Fiori (rosa) Brachizzazione Rosa in vaso : Albenga 2009 300 gr/hl due trattam. a 15 gg vs. testimone non trattato. Sulla coltura non viene generalmente impiegato alcun tipo di brachizzante. Non si sono evidenziate differenze significative, ma

Fiori (solanum sp.) Brachizzazione Solanum sp. in vaso : Albenga 2009 300 gr/hl STANDARD 300 gr/hl Cycocel 250 cc/hl due trattam. a 15 gg - vs. testimone non trattato. L andamento stagionale non ha richiesto particolari interventi brachizzanti, tuttavia si osserva qualche lieve differenza: SOLANUM 30 25 20 15 10 5 STANDARD ALAR CYCOCEL TEST REGALIS Standard 0 T T + 10 T + 20 T + 35 T + 45 T + 55

Fiori (margherita) Brachizzazione Margherita alberello : Albenga 2009 300 gr/hl STANDARD Cycocel 250 cc/hl due trattam. a 15 gg - vs. testimone non trattato. L andamento stagionale non ha richiesto particolari interventi brachizzanti, tuttavia si osserva qualche lievissima differenza: MARGERITA alberello 70 60 50 40 30 20 10 0 T T + 10 T + 20 T + 35 T + 45 T + 55 ALAR STANDARD CYCOCEL TEST REGALIS Standard

Fiori (gardenia) Brachizzazione Gardenia in vaso: Genova 2009 250/350 gr/hl STANDARD Cycocel 250 cc/hl due trattam. a 15 gg - vs. testimone non trattato. I riscontri, molto incoraggianti, della prova, dovranno essere completati con i rilievi relativi alla fioritura (febb-marzo 2010). Nota: forma oltre a < altezza. Gardenia 2009 - Crescita % tesi a 45 ggt (25 T ) 140% 120% 100% 80% 60% 40% 20% 0% Te st C ycocel Te st 2 > < Ala r STANDARD Az iend Test Cycocel Test 2 > < Alar STANDARD Aziend STANDARD

Fiori (crisantemo) Brachizzazione Crisantemo reciso: Sanremo 2009 200/300 gr/hl STANDARD Cycocel 200 cc/hl due trattam. a 15 gg - vs. testimone non trattato. STANDARD STANDARD

Fiori (crisantemo) Brachizzazione

Fiori (crisantemo) Brachizzazione L ultimo rilievo (13-10-09) ha mostrato anche un ottimo inizio fioritura. Test Cycocel 200 STANDARD 200 STANDARD 300 200 300

Fiori (crisantemo) Brachizzazione Crisantemo reciso: Sanremo 2009 200/300 gr/hl STANDARD Cycocel 200 cc/hl due trattam. a 15 gg - vs. testimone non trattato. - Brach. Crisantemo - 2009 180 160 140 Altezza (cm) 120 100 80 60 Test Cyc 0,2 Alar 0,2 STANDARD Alar 0,3 Reg. 0,2 Reg. 0,3 40 20 0 T T (T +16) T + 34 T + 48 T +75

Fiori (crisantemo) Brachizzazione Crisantemo reciso programmato: Albenga marzo 2010 300 gr/hl STANDARD 300 gr/hl uno / due trattam. a 15 gg Prova selettività su fiore - Var. saggiate: Reagan sunny Salinas Ibis giallo Euro Ibis bianco STANDARD

Fiori (Lavanda) Brachizzazione

Fiori (Lavanda) Brachizzazione 300 gr/hl STANDARD 300 gr/hl Testimone STANDARD 2 trattamenti ( 6 e 28 settembre) rispettivamente a 20 e 35 gg dopo la seconda spuntatura

Rilievo visivo 13-10-10 Fiori (Lavanda) Brachizzazione STANDARD