autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Documenti analoghi
autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

i vini rossi i vini bianchi

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

La Terra Trema in Cascina Selva

autocertificazione e prezzo sorgente le farine

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Il vino. Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): VINO ROM Sangiovese Annata: La viticoltura

Cascina Caremma la carta dei vini della terra. i vini rossi

La Terra Trema Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino


modulo LA VINIFICAZIONE LA VINIFICAZIONE unità didattiche VINIFICAZIONE IN BIANCO ore richieste: 2 ore di lezione, con osservazioni in CANTINA

La personalità di un vino nasce sempre dalla terra, dal sole e dall aria: non è qualcosa che si può costruire.

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

La Terra Trema Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono

VALPOLICELLA DOC CLASSICO

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

CHIONETTI Dogliani - Italia

La Terra Trema al Leoncavallo

Borgata Chiecchi Soprani Clavesana (CN), Italy

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Protocollo sperimentale per la produzione di vini senza solfiti. Dr.ssa Graziana Grassini

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente

RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001

CLARABELLA FRAN CLACORTA

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello

Tradizione e modernità

Lettura DEFINIZIONI DI MOSTI E VINI - OIV

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata CONTROGUERRA

PROPRIETÀ Famiglia Silipo. AMMINISTRATORE DELEGATO Domenicantonio Silipo. ENOLOGO Francesco Maria De Franco

AZIENDA AGRICOLA ALBANA LA TORRE DI BEGHI MARIA VIA CASTELLANA LA SPEZIA

VENDEMMIA 2015 DOP BRACHETTO (Estratto dell accordo di filiera)

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C.

...i racconti di una terra e della sua gente L uva non è solo la base di un buon vino, ne è l essenza, l anima, il carattere. Si adatta ai ritmi

SAMBUCA DI SICILIA D.O.C. D.D. 11/LUGLIO/2002

Notizie Azienda BIBENDA 2017

SETTORE DISTILLATI LIQUORI BIRRA E PRODOTTI DI TORREFAZIONE ALLEGATO A

DIREZIONI E UFFICI REGIONALI - Comunicati

NOELIA RICCI. Est.1941

Andamento della DOC Prosecco

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011

FATTORIA T BRUNO NICODEMI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE TERRE del Nero di TROIA Denominazione di Origine Controllata

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Zona di produzione: Terreno: Forma di allevamento: Analisi organolettica: Colore: Olfatto: Gusto: Alcool: Temperatura di servizio:

-Coordinamento : CRA- Centro di ricerca per l Enologia (CRA_ENO) via P.Micca, 35-Asti Responsabile scientifico : dott.ssa Antonella Bosso

Agricoltura Biodinamica - Biodynamic Viticulture

L azienda una storia di passione

GG N DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VINO TERRA DI SAN MARINO ARTICOLO 1

Ettari Vitati : 30. Bottiglie Prodotte : Tipo di agricoltura : Biologico


Vigneti Casanova, Camponuovo, Le Rose, Poggio alle Povere, Macchione nelle tenute dell Agricola San Felice (Castelnuovo Berardenga Siena).

Tecniche di vinificazione senza l impiego della solforosa

LE PIANE BOCA-ITALIA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

Castello di Buttrio è un azienda di antica tradizione vinicola, oggi proprietà di Alessandra Felluga. Al Castello di Buttrio, storia e tradizione

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA BRINDISI

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Azienda agricola nel Chianti Classico

VIGNETO Esposizione ed Altimetria Tipologia del Terreno Età Media delle Viti Sistema di Allevamento. UVE Uvaggio

Prove di confronto Cloni e Biotipi di Cannonau in Agro di Dorgali «Loc. Oddoene»

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA RUCHÈ DI CASTAGNOLE MONFERRATO

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

movia vitigni autoctoni Tocai Friulano Sauvignon Merlot Pinot Nero Chardonnay vendemmia manualità macerazione

Proposta di disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Matera

Vinificazione in rosso e bianco

Lo stato dell arte della normativa fra biologico, naturale e libero. Roberto Pinton

MASO TRENTINO, TENUTA VITIVINICOLA, AZIENDA VINICOLA IN VENDITA

Bianco IGT Veneto Sengiari

Transcript:

autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Az. Agr. Lo Zerbone di Fabio Emilio Somazzi Indirizzo: Loc. Rio Zerbone 7; 15078 Rocca Grimalda (AL) Telefono: 0143 / 83 56 16; 333 98 97 662 Fax: 0143 / 83 56 16 E-mail: zerbone@alice.it Sito internet: in costruzione Proprietario: Fabio Somazzi Possibilità di visitare l'azienda: ogni giorno su appuntamento Eventuali strutture ricettive: azienda di sola produzione Superficie coltivata totale (ettari): 3,35 Superficie coltivata a vigneto: 3,35 Altre colture (quali): - Eventuali prodotti acquistabili in azienda: Vini DOC di Dolcetto e Cortese Proprietà dei terreni (se una parte in affitto, specificarne l'estensione): tutti i terreni in proprietà Responsabile di cantina e di conduzione agricola: Fabio Somazzi Lavoratori fissi: Mia moglie ed io stesso Lavoratori stagionali: - Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: titolare e coadiuvante Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: - Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza): per la vendemmia Vini prodotti: Lo Zerbone, Cortese dell Alto Monferrato DOC Curtéis, Cortese dell Alto Monferrato DOC Ciarèt, Monferrato Chiaretto DOC U Zeibon, Vino da tavola rosso Lo Zerbone, Dolcetto di Ovada DOC Nejr, Dolcetto di Ovada DOC Superiore Valli dell Oro, Vino bianco di uve stramature Numero totale di bottiglie prodotte (mediamente) : 18000 Vendita diretta in azienda: sì Vendita nella media e/o grande distribuzione: no Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta):

Una breve storia dell azienda: L azienda è stata costituita nel febbraio del 2004, perciò il 2004 è la nostra prima produzione e il 2005 l anno della nostra entrata sul mercato. Siamo una piccola impresa famigliare, infatti mia moglie ed io svolgiamo tutte le mansioni. Abbiamo dotata la cascina (ristrutturando l esistente) di una cantina per la vinificazione delle nostre uve. Il vigneto ha un età di quasi 30 anni. I miei principi e idealità di produttore: Tentiamo di realizzare il potenziale del raccolto di ogni anno nel prodotto finale partendo col massimo rispetto dalla materia prima senza modificarne le caratteristiche principali. Il processo di lavorazione è in ogni momento trasparente per le dimensioni dell azienda e facilmente intuibile dal cliente. Inoltre viene autocertificato da un breve esposto che riassume l andamento dell annata in commercializzazione e tutte le misure e i prodotti impiegati in questo processo. Il prezzo applicato al cliente sarebbe quello di garantire la rendibilità dell impresa e il vitto della famiglia produttrice. Teniamo le rese basse per non sfruttare l impianto e per ridurre la quantità da noi immessa nel mercato. Dal 2007 l azienda è in conversione al metodo biologico (ente certificatore: BIOS). La mia opinione sull'utilizzo di OGM: Siamo assolutamente contro il loro impiego.

I VINI Lo Zerbone, Cortese dell Alto Monferrato DOC 2006 Curtéis, Cortese dell Alto Monferrato DOC 2005 U Zeibon rosso vino da tavola Lo Zerbone Dolcetto di Ovada DOC 2004 Lo Zerbone Dolcetto di Ovada DOC 2005 Nejr, Dolcetto di Ovada DOC Superiore 2005 Valli del Oro, vino di uve stramature La viticoltura Nome vigneto: Lo Zerbone Suolo: sabbioso-limoso Esposizione dei filari: Sud-est Altitudine: 180-220 s.l.m. Vitigno: Cortese e Dolcetto Portainnesto: ignoti Forma di allevamento: Guyot Età media delle viti: 30 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 5000 Produzione per ceppo (kg/pianta:): 1-1,2 Produzione per ettaro (q/ha): 50-60 Trattamenti (tipologia e frequenza): 3-5 secondo l andamento stagionale Fertilizzanti (tipologia e frequenza): semenza di sovescio con concimazione misto organica Data inizio vendemmia: metà settembre Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale Utilizzo di uve acquistate da terzi: no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): dal 2007 conversione al metodo biologico, già applicato negli anni 2005 e 2006 senza certificazione Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: - L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: solo diraspatura Modalità di pressatura: torchio verticale Vinificatori in (materiale): INOX, l azienda non dispone di vinificatori nel senso stretto Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): da 6 a 25 giorni Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta): totale da 50 a 100 mg/l secondo tipologia di vino; momenti d aggiunta: nel mosto, dopo la fermentazione malolattica, prima di imbottigliare, eventualmente dopo controlli che evidenziano un tenore di anidride solforosa libera troppo bassa Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): sì Metodologia di stabilizzazione: calo di temperatura naturale d inverno Filtraggi (se sì, tipologia): a strati; sgrossante Chiarifiche (se sì, tipologia) : bentonite per i bianchi Eventuale affinamento in acciaio (durata): secondo tipologia di vino da 6 a 12 mesi Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): secondo tipologia di vino da 12 a 18 mesi in barrique usate, acquistate al sesto passaggio, tonneaux nuovi Eventuale affinamento in bottiglia (durata): rossi in generale da 3 a 9 mesi

Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : sì, il rosato Ciarèt è un salasso da tutte le tipologie di Dolcetto Resa uva/vino (%): 70 Numero di bottiglie prodotte: 18000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc): bordlese Tappo in (materiale): sughero Destinazione delle vinacce: Produzione di grappe o distillati (si o no): Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Le caratteristiche chimiche Lo Zerbone, Cortese dell Alto Monferrato DOC 2006 Titolo alcolometrico: 13%Vol. Estratto secco (g/l): 18 Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 80 mg/l Curtéis, Cortese dell Alto Monferrato DOC 2005 Titolo alcolometrico: 12%Vol. Acidità (g/l): 5,4 5 Estratto secco (g/l): 20 Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 80 mg/l U Zeibon rosso vino da tavola Titolo alcolometrico: 13,5%Vol. Ph: 3,5 Estratto secco (g/l): 23 Lo Zerbone Dolcetto di Ovada DOC 2004 Titolo alcolometrico: 13,5%Vol. Estratto secco (g/l): 24 Anidride solforosa libera 20 mg/l Anidride solforosa totale 70 mg/l Lo Zerbone Dolcetto di Ovada DOC 2005 Titolo alcolometrico: 13,5%Vol. Acidità (g/l): 5,8 Estratto secco (g/l): 23

Nejr, Dolcetto di Ovada DOC Superiore 2005 Titolo alcolometrico: 14%Vol. Acidità (g/l): 5,8 Ph: 3,5 Estratto secco (g/l): 28 Valli del Oro, vino di uve stramature Titolo alcolometrico: 12 + 4 %Vol. Acidità (g/l): 6,5 Ph: - Estratto secco (g/l): - Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 100 mg/l Descrizione organolettica I nostri vini sono tipici e genuini. Ognuno ha la sua caratteristica che lo distingue, lasciamo a coloro che assaggiano e speriamo apprezzano la descrizione. PREZZO SORGENTE E IN AZIENDA Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): Lo Zerbone, Cortese dell Alto Monferrato DOC 2006 4,00 Curtéis, Cortese dell Alto Monferrato DOC 2005 6,00 U Zeibon rosso vino da tavola 4,00 Lo Zerbone Dolcetto di Ovada DOC 2004 5,00 Lo Zerbone Dolcetto di Ovada DOC 2005 5,00 Nejr, Dolcetto di Ovada DOC Superiore 2005 8,00 Valli del Oro, vino di uve stramature bott. 50 cl 12,00 Eventuali altre considerazioni: