Gli infortuni più comuni nell atleta: come riconoscerli, prevenirli e curarli

Documenti analoghi
Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

LE LESIONI OSTEOARTROMUSCOLARI

S. da sovraccarico. Traumi indiretti. Traumi diretti. Accorciamento improvviso. dell unità miotendinea

CORSI NAZIONALI INSEGNANTI TECNICI. Elementi di Medicina dello Sport

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS

Traumatologia dello sport nel calcio.

LESIONI MUSCOLO-TENDINEE

IL RECUPERO FISICO NEI TRAUMI DA ATTIVITA SPORTIVA. 23.MARZO.2018 Dr. Giacomo Nofri

classificazione In base alla FORMA: Muscoli lunghi Muscoli larghi Muscoli orbicolari e sfinteri

TENDINOPATIE F.Cont, M.Rigoni

Gli infortuni per abuso si hanno invece per un sovrautilizzo della muscolatura senza il tempo adeguato per il recupero o la guarigione, ed

CONInforma Sport e corretti stili di vita

Patologie anca e bacino

Apparato Muscolo-Scheletrico

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione

Medicina dello Sport e onde d urto

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

Dott. Alessandro Falcioni Fisioterapista TRAUMI DA SPORT E TERAPIA MANUALE

Metti qualcosa di freddo sulla contusione.

LESIONI MUSCOLARI ACUTE E PATOLOGIA MIOFASCIALE.

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

Il termine periostite è spesso usato dagli atleti per descrivere il dolore lungo la tibia (lo stinco).

I PRINCIPALI TRAUMI ACUTI NELLA PRATICA DELLA PALLAVOLO

Traumi, contusioni e fratture muscolari... G. Ghersina

Nozioni base di traumatologia

I traumi nei lanci: come prevenirli

Traumatologia dello sport nel calcio

PATOLOGIA ADDOMINALE TRAUMATICA


Le lesioni muscolari e tendinee

MODENA 11 Maggio CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI

01/08/2008 1

Le Lesioni di Tibio-Tarsica

ALTRE TECNICHE D INDAGINE

Il Taping NeuroMuscolare nel trattamento dell ematoma David Blow NeuroMuscular Taping Institute, Rome Italy 31/05/2011

Raccolta dati: Infortuni e Test atletici. Dott. Sillistrini Giordano

TRAUMA NELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO. Modulo 3 Lezione E Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

La rieducazione della caviglia

Cause intrinseche Cause estrinseche

La Tecarterapia nel ginocchio doloroso. 8 Corso di Ortopedia, Traumatologia Salsomaggiore Terme 5-6 Novembre 2010

Prof. Fabio Zanchini SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI CLASSIFICAZIONE ED EPIDEMIOLOGIA DELLE LESIONI MUSCOLO-TENDINEE NELLO SPORTIVO. Instructional course

Principali traumi nel volley. Primo soccorso: l allenatore. Taping funzionale: dita e caviglie

LE PATOLOGIE TRAUMATICHE NELLO SPORTIVO

PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO. Alexandro Castelli, fisioterapista

In cosa consiste il trattamento? Come viene eseguito?

PRIMO SOCCORSO NELL ESERCIZIO FISICO

Lesioni del legamento crociato anteriore Informazioni per i pazienti

Cura e prevenzione delle lesioni muscolo scheletriche nello sportivo Massimo Meani Alessandra Galetti. poliambulatorio me.ga via P.

LA TENDINITE DELLA ZAMPA D'OCA

INDIBA ACTIVE CT8. Terapia Cellulare Attiva. INDIBA activ CT8 è perfetto per:

CORSO DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Caviglia e Piede.

COMITATO REGIONALE LOMBARDO Corso non residenziale per la qualifica di aiuto ALLENATORE di 1 livello

Traumatologia. settima lezione. lussazioni distorsioni

Il muscolo coinvolto si presenta rigido e l'ipertonia delle fibre muscolari è apprezzabile al tatto.

La valutazione clinica si basa su:

CAPITOLO J_9 SECONDO MODULO

Prevenzione degli infortuni nella pra2ca spor2va agonis2ca.

Generalità sui traumi

LA GESTIONE DEGLI INFORTUNI A BORDO CAMPO DANIELE MATAROZZO fisioterapista LUCA MONESTIER chirurgo ortopedico TRIESTE 5-7 LUGLIO 2019

Fisiologia ed allenamento di base

Il piede doloroso nel giovane atleta. M. Guelfi, M. Grasso GOST GENOA ORTHOPAEDIC SURGEONS & TRAUMATOLOGISTS

118 ISS t hg yri p oc

Muscoli e tendini. Tendinite. Tendinosi 26/04/2012. U.T.E. Anno Accademico 2010/11. Dott. Daniele Casalini

Protocollo Riabilitativo Tendinopatia Achillea.

TRAUMATOLOGIA SPORTIVA

Isocinetica in Riabilitazione

Corso di alta Specializzazione PRATICA di FISIOTERAPIA SPORTIVA

BASKET IN CARROZZINA. Trattamento della spalla dell atleta disabile

LA PUBALGIA DELLO SPORTIVO

Emanuele S. Aragona, MD Humanitas Mater Domini Castellanza (VA) I Nutraceutici La nuova cura per il benessere dello Sportivo

RIPARAZIONE LEGAMENTOSA DELLA CAVIGLIA: PROTOCOLLO RIABILITATIVO

TERAPIE FISICHE.


LA RIEDUCAZIONE DELLA SPALLA

evento meccanico che provoca la lesione (danno anatomico) di uno o più tessuti o organi

La rieducazione del ginocchio

La rieducazione del ginocchio

airstrong malleostrong Tutori bivalva per la caviglia

INFORTUNIO SPORTIVO. Gli infortuni sono spesso da mettere in relazione con il tipo di sport praticato

TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA

Esercizio terapeutico Economia articolare Terapia fisica massoterapia Farmacologia per via generale/locale.

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO

la riabilitazione dopo intervento di stabilizzazione della spalla con augmentation del sottoscapolare: a.s.a.

Corso di MEDICINA dello SPORT e TRAUMATOLOGIA PATOLOGIA SOVRACCARICO FUNZIONALE. Alberto Ventura. UOSD Chirurgia Articolare Mini invasiva

Le lesioni dall apparato osseo-tendineo e l intervento di primo soccorso

EMERGENZE TRAUMATOLOGICHE TRAUMI DELLO SCHELETRO

STEFANO DELUCA FISIOLOGIA LEGATA AI CARICHI DI LAVORO PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO

Formia, Aprile 2019

L'INSTABILITA' DI SPALLA

CrioUltrasuono. A cura della Dott.ssa Laura Rosi

Radiofrequenza medicale in fisioterapia. Linee guida operative

LE BARRIERE. Dott. Ciro Torbinio

LE PATOLOGIE DELLA SPALLA NEGLI SPORTIVI

TRAUMATOLOGIA. Generalità sulle fratture

LESIONI DELL APPARATO EFFETTORE DEL MOVIMENTO

Dr. Alessandro Lorusso Fisioterapista. Docente di: Patologia ortopedica

Transcript:

Gli infortuni più comuni nell atleta: come riconoscerli, prevenirli e curarli 3 marzo 2016 Nicola Fregola

LESIONI MUSCOLARI CLASSIFICAZIONE delle lesioni muscolari indirette DISTRAZIONE I grado DISTRAZIONE II grado DISTRAZIONE III grado (strappo muscolare)

DISTRAZIONE I grado Meno del 5% di lacerazione delle fibre muscolari Dolore di tipo trafittivo improvviso e vivo che impedisce di proseguire l attività Il muscolo è doloroso in toto, non si palpano zone precise di dolore

DISTRAZIONE I grado Riposo Crioterapia Ultrasuoni, laserterapia, tecarterapia Chinesiterapia (quando la lesione si sarà stabilizzata)

DISTRAZIONE II grado Interruzione di alcune fibre e fascicoli muscolari Impotenza funzionale Dolore trafittivo con immediata impotenza funzionale, la palpazione in un punto preciso risveglia dolore Ecchimosi tardive (dopo 2 giorni dal trauma) distalmente alla lesione

DISTRAZIONE II grado Riposo assoluto da 2 a 7 giorni Immobilizzazione distrettuale (tutori, bendaggi, ecc.) Terapia medica (FANS, miorilassanti) Crioterapia Terapia fisica strumentale: laserterapia ultrasuonoterapia La deambulazione e la chinesiterapia attiva alla scomparsa del dolore.

DISTRAZIONE III grado Dolore violento con immediata impotenza funzionale Rapida formazione di ematoma tra i capi muscolari Dolore presente anche a riposo Il dolore a riposo scompare in 4-5 gg, il dolore palpatorio e da distensione muscolare passiva dopo 12 gg.

DISTRAZIONE III grado Immobilizzazione per 4 settimane Svuotamento chirurgico dell ematoma o trattamento chirurgico di miorrafia (con periodo di immobilizzazione) Riabilitazione alla rimozione del tutore e dopo cicatrizzazione completa (verificata con ecografia)

DISTRAZIONE III grado (cont ) Contrazioni muscolari isometriche ed isotoniche Stretching Terapia fisica strumentale Tecniche di rieducazione neuromuscolari Idrochinesiterapia

Ecografia E l esame di I scelta per l esplorazione dei tessuti molli, in particolare per le lesioni muscolari L eco permette di precisare la presenza o l assenza di lesioni anatomiche, di localizzare lo stravaso emorragico, di seguire l evoluzione della lesione

Tempi di recupero Distrazione I grado Distrazione II grado Distrazione III grado } } 2-3 settimane 3-4 mesi

LESIONI TRAUMATICHE DEI TENDINI Quando la lesione è di tipo traumatico, spesso si tratta di rotture. La rottura può avvenire nel contesto del tendine o alla giunzione miotendinea. I tendini più colpiti sono: Il capo lungo del bicipite brachiale; Il tendine rotuleo; Il tendine d Achille.

La sintomatologia è tipica, il soggetto riferisce la sensazione di uno strappo, un calcio o una frustata con dolore, spesso questa sensazione è accompagnata da un rumore (crack), sintomi simili ad uno strappo muscolare. Tutto ciò è accompagnato immediatamente da impotenza funzionale Quasi sempre è necessario l intervento chirurgico, eseguito tempestivamente

TENDINOPATIE Tendinite: patologia infiammatoria che coinvolge tipicamente il tendine Peritendinite: condizione infiammatoria che coinvolge la guaina tendinea Tendinosi: fenomeno di degenerazione che riduce la resistenza meccanica del tendine

TRAUMI ARTICOLARI I traumi degli arti sono i più frequenti di tutta la traumatologia Possono produrre lesioni dei vari tessuti che li compongono: cute, tessuti molli, osso, vasi e nervi

LESIONI TRAUMATICHE Distorsioni Lussazioni Fratture

Distorsione La distorsione è la perdita temporanea e transitoria del contatto tra i capi articolari. Vengono distinte in 3 gradi secondo la gravità. Il danno può essere limitato, come accade quando la capsula e i legamenti vengono stirati, o più seria, con la lacerazione di queste strutture. Solitamente non si verifica rottura.

Le zona colpita più di frequente è la caviglia (distorsione tibio-tarsica). Più grave può essere quella del ginocchio, specie se comporta anche lesioni multiple di legamenti e menischi (crociati, collaterali, ed anche traumi da impatto osseo).

Lussazione La lussazione è la perdita permanente dei rapporti (contatto) tra capi articolari. Le lussazioni di spalla rappresentano il 50% di tutte le lussazioni.

Frattura La Frattura è una soluzione di continuo (interruzione della continuità) parziale o totale di un segmento osseo. La frattura si può presentare anche esposta. Segni di probabilità sono il dolore, edema, impotenza funzionale. Deformità angolare o rotatoria e accorciamento sono segni piuttosto certi di frattura o lussazione.

PRIMO SOCCORSO Fase acuta : protocollo RICE. Si tratta di un acronimo anglosassone che riassume gli interventi che devono essere eseguiti immediatamente dopo un infortunio (qualunque esso sia) e significa Riposo, ghiaccio (Ice), Compressione, Elevazione.

Fattori di rischio e prevenzione delle lesioni nello sport (1/5) Fattori di rischio Assenza o inadeguato riscaldamento (come qualità o durata) Misure preventive Esercizi di riscaldamento generale e locale (stretching, corsa leggera, massaggio Sovrallenamento o gare troppo ravvicinate Programmazione adeguata sulla progressione dei carichi di lavoro, sulla distribuzione delle gare

Fattori di rischio e prevenzione delle lesioni nello sport (2/5) Errori dietetici Fattori di rischio Misure preventive Sistematica idratazioneristoro prima, durante e dopo la gara Conoscenza dei fattori costituzionali predisponenti (età, aumento della tensione muscolare, ) Programma di allenamento personalizzato (possibile nell atletica, meno negli sport di squadra)

Fattori di rischio e prevenzione delle lesioni nello sport (3/5) Fattori di rischio Esiti cicatriziali (minor elasticità) Misure preventive Terapie fisiche (tecar) Pregresse lesioni, non ancora stabilizzate Rispetto dei tempi di recupero

Fattori di rischio e prevenzione delle lesioni nello sport (4/5) Fattori di rischio Alterazioni morfostrutturali Alterazioni neuromuscolari: squilibrio tra muscoli agonisti / antagonisti, scarsa coordinazione nel gesto tecnico Misure preventive Correzioni posturali, utilizzo di ortesi (ad es. nei piedi piatti/pronati) Attenzione scelta scarpe! Test di valutazione muscolare, correzione del gesto tecnico

Fattori di rischio e prevenzione delle lesioni nello sport (5/5) Fattori di rischio Materiali o terreni di allenamento inadatti (superfici dure o troppo elastiche) Misure preventive Scelta delle calzature, scelta dei materiali Fattori climatici (freddo, umidità, temperature elevate) Riscaldamento, preparazione al clima, abbigliamento adatto all allenamento

Cosa fare e cosa non fare nel caso di infortuni muscolari Da queste considerazioni derivano alcuni consigli validi per tutti i gradi delle lesioni muscolari acute: E opportuna l applicazione di ghiaccio sulla sede della lesione per diminuire l eventuale fuoriuscita di sangue e l edema reattivo ed ottenere quindi tempi di guarigione più brevi; la crioterapia non deve avere durata eccessiva (5-10 Minuti), non oltre le 24-48 ore, in base alla gravità del trauma, per evitare il pericolo di organizzazione dell ematoma

Attenzione E assolutamente da evitare qualunque forma di massaggio o di manipolazione, nonché qualunque forma di calore esogeno. Sono interventi controindicati in quanto determinano l evoluzione dell ematoma verso l ossificazione intramuscolare circoscritta (questo si intende nelle prime 24-48 ore)poi va valutato ogni singolo caso.

Dopo la cicatrizzazione della lesione (da verificare preferibilmente con un esame ecografico) è opportuno rieducare la muscolatura mediante esercizi specifici allo scopo di ri-elasticizzare, per quanto possibile, il tessuto di riparazione.

Non si devono accelerare mai i tempi di recupero, in quanto, nonostante tutte le possibili precauzioni, la presenza di una cicatrice fibrosa, così diversa funzionalmente dal tessuto muscolare (contrattilità, elasticità, resistenza meccanica inferiore), espone di per sé all eventualità di recidive.

GRAZIE PER LA PARTECIPAZIONE