Allium cepa viviparum

Documenti analoghi
Forme dell olio 2017, chi vince

LA COSA PIÙ PROSSIMA A FRUTTA E VERDURA

Un pasto a base di insetti

Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo.

In che stagione si raccoglie? Inverno, autunno. Di che colore é? Giallo-Arancio. Varietà: Avana, Paternò Satsuma, Com'è la pianta? Dove cresce?

SPLENDIDAMENTE NATURALE

TERRE REGIONALI TOSCANE

Dedicato a tutti coloro che ritengono la felicità, ovvero la salute, corpo - mente - animo, il bene più prezioso; da accrescere, difendere e

AGRICOLTURA 2 IL GIORNO ED. SO L` ECO DI BERGAMO LA PROVINCIA DI SONDRIO LA PROVINCIA DI SONDRIO

Organizzazioni (non istituzionali) che tutelano i prodotti.

La mosca spiegata ai bambini

Happy bio, terme e agricoltura in sinergia

Con le ricette dello chef Giovanni Allegro ANNA VILLARINI. con Francesca Di Gangi. Guida ai cibi che aiutano a proteggere la salute

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

LA BIODIVERSITA FRUTTICOLA NEL PARMENSE: un patrimonio da conservare e valorizzare

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

PASSIONE OLIO Corso completo di avvicinamento alla conoscenza e degustazione dell olio extravergine di oliva

L epoca della longevità

L OLIVICOLTURA LIGURE IN CIFRE:

La salute nei documenti internazionali: I determinanti della salute

Introduzione. La comprensione dell evoluzione della specie Homo sapiens si fonda su un gran numero di reperti fossili.

REGIONE BASILICATA - ALSIA UFFICIO FITOSANITARIO NOVITA FITOIATRICHE I DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA DELLA REGIONE BASILICATA: LE NOVITA

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

il finocchio piantine pronte per il trapianto

Terramare di Montale Rangone

1. Missione - Visione 2. La nostra filosofia 3. Cosa è successo fin ora un piccolo estratto 4. Problematiche 5. Le soluzioni per risolvere le

DIPARTIMENTO DELL INNOVAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA UFFICIO IV DELL EX MINISTERO DELLA SALUTE ***

RADICI ESEMPI DI RADICI

LA SOSTENIBILITA DELLA FILIERA AGROALIMENTARE TRA SCENARI EVOLUTIVI E NUOVA PAC

Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza

Ricevimento Studenti: Lunedì previa prenotazione. Cenci lab

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO STORIA

Stili di vita sostenibili nelle pratiche di consumo alimentare urbano. Il caso di Milano

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Survey Internazionale sulla Nutrizione e Salute Risultati italiani

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Virgilio Garavaglia ALINTEC SCARL Università degli studi di Milano -Di.Pro.Ve

Gli agrumi coltivati in Italia, soprattutto in Sicilia e Calabria sono: arance, mandarini, mandaranci, limoni, pompelmi, cedri

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

bocconcino da 50 gr. in sacchetto da 250 gr. Euro 4,00 mozzarella da 250 gr. in sacchetto da 250 gr. Euro 4,00

Un viaggio attraverso i continenti Natale: tutti i colori del mondo a cura della Scuola Primaria di Gorno

Eat, Drink, GIUSTO! DOVE SIAMO LA NOSTRA MISSION LA NOSTRA STORIA IL NOSTRO DESIGN LA FORMAZIONE I NOSTRI PRINCIPALI PRODOTTI

Costruzione di un forno in terra cruda

ARIA, ACQUA, TERRA E FUOCO: DAL RISO ALLA CIOTOLA D ARGILLA

Vivaista incaricato della moltiplicazione: Istituto Tecnico Agrario A. Zanelli di Reggio Emilia

Un riassunto del primo incontro, con qualche domanda (facile )

SPA COLLECTION PREMIUM Al profumo di Tè bianco

MALGA VAZZO VIA VAZZO, 1 VELO VERONESE VR T PERCORSO FADA PUIFFE

Virginia Henderson cenni storici

Schema lezione 5 Intervalli di confidenza

Alla ricerca della memoria perduta. L olio delle colline della valdinievole

Seafood Report Luglio 2012

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento: marzo 2013 a cura di

Italian Liberty INFO COSTI/PRENOTAZIONI. Condividi. Cosa. Costo. Touring Club Italiano Cerca» Registrati oppure Entra

RECUPERARE I RAPPORTI UMANI E VALORIZZARE LE RELAZIONI INTERPERSONALI

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO. Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

I pi) comuni cereali sono : grano o frumento"farro" segale" orzo"avena"riso" miglio! Di uso pi) recente e di origine *esotica+ il mais e l$amaranto!

Dove siamo nel mondo

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Febbraio Classe terza A: L ARANCIA

Modulo 1 CORSO DI FITOTERAPIA. Docente: Dott.ssa Shuela Curatola

Il lavoro dello storico

EDUCATORE ALIMENTARE. Mangia InForma...to. Corso di formazione per. Una competenza fondamentale nella tua professionalità

l Olio è Fondazione Italiana Sommelier

Riflessioni sul ciclo chiuso della materia sul globo terrestre

IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 1: "ESPLORAZIONE DELL'ARGOMENTO"

Gocce di luce per vedere più in profondità

Trino, 15 maggio 2014 Fitofarmaci e Salute: il ruolo della Sanità Pubblica Regionale

Cipolla di Treschietto: da risorsa ad opportunità per lo sviluppo del territorio

Acqua pura. Lezione introduttiva. Risorsa 1 - Introduzione Acqua pura

sperimentazione della filiera con il raccolto 2010

L alimentazione nella storia classe 4^ scuola primaria P.G. Fausti di Brozzo

In forma dopo il Natale

%"+%** "#$ "& * %+,! " # $% & '(! ) ) " * ' + ) ( &,, - # *' ) ', -.!

Merico, Olio su tavola

CONCORSO A PREMI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO Verso il Piano Strutturale. Le nostre idee per Lucca

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E ACCOGLIENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI MODULARI PER ADULTI. Sperimentazione 2012

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA

Ordinamento produttivo. Attività didattica. Laboratori didattici. Orari, tariffe e ricettività. Come si Arriva. Consigli utili.

La patata In Val Vigezzo

Il controllo della crescita e dello sviluppo di una pianta è di tipo genetico e dipende dagli ormoni vegetali.

COME SI SPOSTANO I SEMI DELLE PIANTE?

Che cos è l agricoltura?

La storia della Fantascienza

Date da mangiare alla gente quello che dareste ai vostri figli. (Pietro Barilla)

Modulo 1 Corso 2 La comunicazione del mondo integratori in farmacia e al consumatore. Shackleton Consulting

VACCINI PERICOLOSI, ROTTO UN MURO DI OMERTÀ.

Arancia Tarocco Vitale Nuc.

Schweizerische Brotinformation SBI Postfach Bern

classe 3 C Elena Maria Armand a.s Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO

Paolo Carugati LA DIETA SINTESI. La sintesi delle evidenze scientifiche e storiche per:

una creazione umana. Bertoldi Martina 5sI

E.Nagel: Capitolo 1 Scienza e Senso Comune. Gianluigi Bellin

Direttamente da Tony Robbins Salute & Vitalità

Agricoltura. familiare e.. scuola. DS Patrizia Marini

Pensieri folli di un maestro yoga

Transcript:

direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it piaceri > buon cibo Allium cepa viviparum Negli ultimi anni grazie al lavoro degli agricoltori liguri di R&B Agricoltura è iniziato uno studio approfondito e dettagliato sulla cipolla egiziana ligure, inserendo i dati ottenuti anche nella biblioteca dell Agricultural Research Organization Volcani Center di Israele, una delle più importanti fonti di ricerca agricola al mondo OO M "Per noi, recuperare, salvare e rilanciare la coltivazione di questa varietà tradizionale, diventa un opera imprescindibile, ma se vogliamo lasciare alla pianta un futuro sicuro, bisogna pensare anche a chi la cucina e chi la mangia, studiandone i benefici alla salute che questo bulbo è capace di darci". È quanto spiega Marco Damele, fautore e promotore del progetto, e, sulla base di tali motivazioni, aggiunge di aver "iniziato a creare una rete collaborativa con diversi istituti di ricerca e medicina".

Marco Damele La cipolla egiziana è coltivata e studiata in Cina da molti secoli, racconta Irina Reydes, medical doctor, First Moscow State Medical University - scoprendo grazie alla ricerca del Sig. King Chow Ph.D, professore del Hong Kong University of Science and Technology, uno dei più stimati scienziati nel settore della genetica delle malattie umane e della biologia evolutiva, che la cipolla egiziana ligure appartiene allo stretto gruppo dei prodotti che stimolano il nervo trigemino sull uomo. Un enzima particolare della cipolla egiziana ligure, l allina, interviene non solo sui ricettori del gusto, ma su tutto lo spettro sensitivo del nervo trigemino, e questo è fondamentale per le condizioni della polpa dentale. In parole più semplici oltre a proteggere dal raffreddore, la cipolla protegge la salute dei denti e di conseguenza la lunghezza della vita dell uomo".

"Sappiamo bene che la vecchiaia inizia con i denti. Dai tempi antichi l uomo cerca di curare i denti e la scoperta si trova proprio in questo punto; la regolare stimolazione del nervo trigemino - spiega Irina Reydes - stimola la funzione nutritiva della polpa dentale, una specie di ricarica del nostro orologio biologico prolungando di conseguenza la vita, un vero e

proprio elisir di lunga vita racchiuso all'interno delle cipolle e in particolare della cipolla egiziana ligure". "Un siero dell immortalità conosciuto da sempre, testimoniato ad esempio, nel Codice di Hammurabi, uno fra le più antiche raccolte di leggi scritte, conosciuto come ancient law of Mesopotamia dove si parla appunto della necessita di provvedere ad una certa quantità del pane e cipolla ai servi, da mangiare regolarmente cruda. Vi chiederete perché proprio ai servi," afferma Irina Reydes. "Perché - puntualizza la studiosa - i servi erano la principale fonte di ricchezza e potere e il costo della schiavitù veniva calcolato sulla base della dentatura e più i denti erano sani (e quindi rappresentavano la salute e la giovinezza ed era più facile una successiva rivendita riuscendo a recuperare il costo dello schiavo)". Irina Reydes 'In passato - sostiene la Reydes - l uomo non aveva a disposizione abbastanza cibo e la cipolla diventava essenziale; fortunatamente noi oggi abbiamo tanti altri prodotti oltre all aiuto della medicina ma la cipolla rimane il rimedio naturale più attuale". "Anche la storia recente - precisa Irina Reydes - conferma l`importanza della cipolla egiziana per la popolazione umana. In Russia durante la Seconda Guerra Mondiale furono piantanti centinaia d' ettari di cipolla egiziana sia per aiutare l`esercito sia la popolazione civile carente di cibo. Possiamo tranquillamente affermare che la cipolla egiziana ha salvato migliaia di persone anche nel XX secolo. Il merito principale è dato dall'alta percentuale di vitamina C che la cipolla egiziana contiene rispetto alle altre cipolle conosciute e coltivate ( più del doppio)". Oggi - conclude Irina Reydes - grazie alla ricerca ed alla scienza, siamo finalmente arrivati a capire quello che i nostri antenati sapevano dall antichità: la cipolla nella vita dell`uomo opera in due settori principali: quello culinario dove ogni tanto fa solo da cenerentola, donandoci gusti più delicati e ricercati. Ma anche e soprattutto a livello della nostra salute, dove regna da principessa salvandoci i denti e prolungando la vita, una proprietà indotta a livello del nervo trigemino, considerato come basilare per dare al nostro corpo la forza per sopravvivere!"

OO M - 04-12-2016 - Tutti i diritti riservati Osservatorio sul mondo dell'olio da olive e delle realtà affini "Olio Officina Magazine" è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 326 del 18 ottobre 2013 Direttore responsabile: Luigi Caricato Direzione e redazione: Via Francesco Brioschi, 86-20141 Milano Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer - Privacy Realizzato da Aerostato - Newsletter inviate con MailCom