Progettazione annuale

Documenti analoghi
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

FRANCESE. CLASSE PRIMA_ Scuola Secondaria di Primo Grado Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

Ciascun macro-gruppo è, a sua volta, suddiviso in tre sezioni: Italiano per Comunicare Italiano per Leggere e Scrivere Italiano per Studiare

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

QUI SUIS-JE? CLASSE: 1^A Tempi:Ott/nov Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA STRANIERA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO:Scuola Primaria CLASSE: 3 AMBITO LINGUISTICO ANTROPOLOGICO MATERIA: Italiano

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO. Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio globale

LINGUE COMUNITARIE TEDESCO: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Piani di Studio d Istituto - I.C. Bassa Anaunia Lingue comunitarie

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2. Dalle linee guida CILS Livello A1

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

ALLEGATO B OBIETTIVI MINIMI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Comunica in modo comprensibile e funzionale allo scopo;

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

SCUOLA PRIMARIA - LINGUA INGLESE

ABILITÀ (Micro-competenze)

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

Programmazione didattica annuale classi prime Disciplina Lingua Inglese

UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA PAROLE CHIAVE dal testo delle Indicazioni Nazionali TRASVERSALITÀ ( sintesi soprattutto con storia, tecnologia, scienze motorie).

SCUOLA ESTIVA DI ITALIANO IL GRATTACIELO ESTATE 2010 PROGRAMMAZIONE ITALIANO L2

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA

Istituzione Superiore Statale G. Mazzini Napoli Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

CURRICOLO VERTICALE DELLE DISCIPLINE IV CIRCOLO LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA

UNITÀ DIDATTICA N. 1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA Annoscolastico

LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DISCIPLINE CONCORRENTI: LINGUA FRANCESE

A R R I V O I N I T A L I A

Libri di testo: Progetto Italiano Junior 1 I Verbi Italiani Collins Italian Dictionary ELI Magazines Azzurro

1-Riuscire a comunicare con individui di altre nazionalità usando la lingua straniera

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

CURRICOLO VERTICALE LA CONOSCENZA DEL MONDO - GEOGRAFIA- - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE

SECONDA LINGUA COMUNITARIA (francese)

Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) Anno Scolastico 2015/16 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

Programmazione curricolare di Istituto

Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Modena

Competenza: L alunno comprende che il corpo e gli oggetti occupano uno spazio fisico. Esperienze ludiche e motorie

Organizzazione delle informazioni Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

OBIETTIVO GENERALE: promuovere la conoscenza degli elementi significativi del trascorrere del tempo cogliendone le trasformazioni

Nuovo Progetto Italiano Video Indice dei contenuti. DVD 1 Episodi

Lo Presti Michelina. 1) Livelli di partenza della classe rispetto alla disciplina. 2) Obiettivi didattici

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

Programmazione curricolare di Istituto

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Programmazione curricolare di Istituto

PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE CLASSE IV-SIRIO A.F.M. a/s 2013/ 2014

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

INDICE STRUTTURATO 4^ UNITA

Indice. Ciao, come stai? Studi o lavori? Eserciziario pag 2. Eserciziario pag 8 UNITÀ UNITÀ. pag 8. pag 22. La pronuncia e la grafia

Indice. Gioco, Caffè culturale, Bilancio. Facciamo il punto (I) pagg

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione 2012

3.4 Geografia Scuola Primaria

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE I QUADRIMESTRE ITALIANO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA

PREFAZIONE...3 PREFAZIONE ALLA NONA EDIZIONE...4

Obiettivi e descrittori di competenza classe seconda

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s

Abilità Obiettivi d apprendimento Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

Ragazzini: nome comune di persona, maschile, plurale, alterato, diminutivo, concreto.

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE LINGUA STRANIERA

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI SPECIFICI TEMI/CONTENUTI COMPETENZE

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

UNITA di APPRENDIMENTO: THAT S ME! CONOSCENZE

Curricolo di Lingua Inglese Programmazione di Classe Prima

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici)

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

LICEO SCIENTIFICO P. LIOY PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA

LINGUA ITALIANA L.E.1 ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE. L.E.2 LEGGERE E COMPRENDERE TESTI DI VARIO TIPO.

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

SCUOLA PRIMARIA MORI

Lingua Francese 1 A,B,C,G

INGLESE IL CURRICOLO DI BASE - OBIETTIVI SPECIFICI D APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA

Conoscenze Abilità Competenze Crediti

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

Transcript:

Progettazione annuale 2010-2011 9 n. 1 1 ottobre Giochi di accoglienza e progettazione annuale. Neoarrivati Per tutte le classi Ilaria Serra TUTTI A SCUOLA GUSTI E PREFERENZE Atti comunicativi: Chiedere un oggetto (Mi dai per favore?); ringraziare; chiedere il permesso di fare qualcosa (Posso andare in bagno?); comprendere semplici consegne (Stai seduto; Alzati). Lessico: Oggetti, ambienti e persone della scuola. Indicare il colore di un oggetto; conoscere le azioni della scuola. Atti comunicativi: Esprimere gusti (Mi piace/non mi piace; Mi piacciono/non mi piacciono); esprimere bisogni fisici (Ho fame, ho sete ); esprimere il desiderio di avere qualcosa (Vorrei ). Lessico: Cibi e bevande; numeri fino a 20; sensazioni fisiche. Descrivere il modo di preparare un cibo molto semplice; esprimere un disagio fisico. LA MIA CASA, LA MIA FAMIGLIA IL CALENDARIO E IL TEMPO ATMOSFERICO LIVELLO A1 Atti comunicativi: Descrivere caratteri fisici di persone (Ha i capelli ricci ; È alto/basso ); chiedere dove si trova qualcuno o qualcosa (Dov è?) e localizzarli nello spazio (È sopra/sotto/dentro ). Lessico: Famiglia; parti del corpo; stanze e arredi della casa (Cucina, camera da letto, divano ). Descrivere la propria casa; descrivere fisicamente i propri familiari. Atti comunicativi: Nominare i giorni della settimana, i mesi e le stagioni (Siamo in primavera; Domani è martedì ); descrivere il tempo atmosferico (Oggi piove); descrivere l abbigliamento (Ho la maglietta e i pantaloni). Lessico: Giorni della settimana, mesi e stagioni; indumenti; tempo atmosferico. Esprimere sensazioni fisiche; parlare dell abbigliamento in relazione al tempo atmosferico e alle sensazioni fisiche. Ascoltare e parlare Per tutte le classi I PRIMI GIORNI DI SCUOLA Ilaria Serra Atti comunicativi: Chiedere un oggetto e ringraziare (Mi dai/mi presti per favore?); chiedere il permesso di fare qualcosa(posso?); comprendere consegne e istruzioni (Alza le braccia, girati ); chiedere e dire di che colore è qualcosa (Di che colore è la palla? È rossa). Lessico: Oggetti della scuola e personali (astuccio, zaino, occhiali ); parti del corpo; colori; numeri fino a 20. Comprendere ordini e divieti in classe; descrivere la propria scuola; esprimere le azioni della scuola. A TAVOLA! ALBUM DI FAMIGLIA LA MODA E LE STAGIONI Atti comunicativi: Chiedere/offrire e accettare/rifiutare qualcosa; parlare delle proprie preferenze e abitudini alimentari (A colazione mangio/bevo ); esprimere quantità (È troppo, è poco, è tanto). Lessico: Cibi e bevande; pasti principali; piatti italiani e di altri paesi. Descrivere una ricetta; usare le formule di cortesia per chiedere, accettare o rifiutare (Mi dai, per piacere?; Sì/no; Grazie). Atti comunicativi: Descrivere la propria casa (Nella mia casa c è ); descrivere un oggetto (La sedia è rotta; La pentola è grande...) e localizzarlo nello spazio (Le posate sono dentro al cassetto...); parlare della famiglia (La mia famiglia è numerosa; Nella mia famiglia ci sono ). Lessico: Stanze, arredi e oggetti della casa; tipi di case (Appartamento, villetta ); nomi di parentela. Chiedere e dire l indirizzo di casa; indicare alcuni aspetti del carattere dei familiari. Atti comunicativi: Esprimere la data (Oggi è venerdì 6 maggio/oggi è il 6 maggio); descrivere l abbigliamento proprio e dei compagni (Maria ha la maglietta rossa e la gonna a fiori); descrivere vari fenomeni atmosferici (In primavera ci sono i temporali ). Lessico: Giorni della settimana, mesi e stagioni; indumenti; fenomeni atmosferici. Descrivere la propria giornata; parlare della propria giornata in relazione al tempo (Quando piove gioco in casa).

10 Leggere e scrivere CLASSI 1 a, 2 a e 3 a primaria Daniela Masucci LIVELLO A1 LA MIA CASA E LA MIA FAMIGLIA A TAVOLA! Abilità: Leggere parole con e senza immagini; leggere frasi composte da parole note; leggere frasi figurate; comprendere frasi abbinandole ad immagini; completare brevi frasi anche con parole date o suggerite da immagini; scrivere parole sotto dettatura. Strutture linguistiche: Frase interrogativa e negativa; frasi con c è/ci sono; presente indicativo dei verbi essere e avere e di alcuni verbi di uso comune con pronomi personali soggetto; nomi in -o (maschili) e in -a (femminili); articoli determinativi il, la e indeterminativi un, una; aggettivi possessivi singolari; preposizioni di, in, su, a, con; questo/questi presentativi. La struttura della frase. Abilità: Leggere e scrivere parole con QU; leggere e scrivere parole con i digrammi SCI-SCE-SCHI-SCHE; leggere e comprendere, con l aiuto di immagini, brevi frasi che prevedano l uso dell imperativo; leggere semplici testi narrativi (10-15 parole) introdotti da attività di pre-lettura; scrivere brevi didascalie da collegare a immagini. Strutture linguistiche: Frasi con mi piace/non mi piace/mi piacciono, non mi piacciono; frasi coordinate dalla congiunzione e; modo imperativo; articoli determinativi lo, gli e articolo indeterminativo uno; aggettivi possessivi plurali; preposizioni per e da; indicatori temporali (mattina, pomeriggio, sera, notte); indicatori spaziali (sopra, sotto, dentro, fuori). Leggere e comprendere testi narrativi. IN CITTÀ IN GITA Abilità: Leggere e comprendere brevi e semplici testi descrittivi (30 parole); leggere e comprendere brevi e semplici testi regolativi (30 parole); riordinare frasi per ricomporre brevi testi regolativi; scrivere frasi sulla propria città o paese; scrivere frasi sui propri interessi. Strutture linguistiche: Frasi interrogative per esprimere richieste cortesi e inviti; presente indicativo dei verbi modali (dovere, volere, potere); passato prossimo con l ausiliare avere; articoli determinativi plurali; preposizione fra; indicatori spaziali (qui, lì, a destra, a sinistra, accanto); pronomi personali soggetto. Scrivere frasi descrittive di persone. Abilità: Leggere e comprendere semplici testi narrativi (40 parole); leggere e comprendere semplici testi descrittivi di ambiente (30 parole); descrivere una persona con un breve testo, composto da 3 o 4 frasi; descrivere un ambiente con un breve testo composto da 2 o 3 frasi. Strutture linguistiche: Presente indicativo di alcuni verbi irregolari di uso comune; passato prossimo con l ausiliare essere; imperfetto; nomi in -e; aggettivi dimostrativi questo/quello; preposizioni articolate. Scrivere frasi descrittive di ambienti. Nel volume Insegnare Italiano L2 allegato a questo numero: prove di ingresso schede di sviluppo delle abilità linguistiche prove di verifica finale

11 LIVELLO A2 LA MIA CASA E LA MIA FAMIGLIA A TAVOLA! IN CITTÀ IN GITA SESAMO on line Abilità: Leggere e comprendere frasi con l aiuto di immagini; leggere e comprendere testi descrittivi composti da due frasi; riscrivere frasi cambiando l ordine delle parole; riordinare gli elementi per scrivere semplici frasi soggetto-verbooggetto; riscrivere brevi frasi con cambio di soggetto, da singolare a plurale. Strutture linguistiche: Ordine degli elementi nella frase (soggetto-verbo-oggetto); frasi coordinate dalle congiunzioni e, o; modo imperativo; nomi in -e; aggettivi qualificativi a due uscite; aggettivi possessivi; aggettivi dimostrativi; concordanza articolo-nome-aggettivo. L uso degli articoli. Abilità: Leggere frasi affermative e negative con parole note e non; leggere e comprendere brevi testi narrativi (20 parole); leggere e riordinare frasi per ricostruire un breve testo narrativo; scrivere frasi sulle proprie preferenze alimentari; riscrivere brevi frasi con cambio di soggetto, da plurale a singolare. Strutture linguistiche: Frasi coordinate dalle congiunzioni ma e però; passato prossimo con gli ausiliari avere e essere; stare + gerundio; articoli determinativi e indeterminativi; aggettivi e pronomi indefiniti ad alta frequenza (molto, tanto, poco, troppo); preposizioni semplici; pronomi personali soggetto. Scrivere frasi al passato. Abilità: Leggere e comprendere testi regolativi (30 parole); comprendere e dare semplici indicazioni; scrivere frasi sulla propria città o Paese; scrivere testi espressivi o narrativi di tipo personale, anche guidati da tracce di domande (25 parole). Strutture linguistiche: Frasi subordinate con quando, mentre, perché; imperfetto; c era/c erano; numerali cardinali e ordinali; comparativi con più e meno; preposizioni articolate. Leggere e comprendere testi regolativi. Abilità: Leggere e comprendere testi narrativi (50 parole); leggere e comprendere testi descrittivi di ambiente (40 parole); scrivere frasi con verbi impersonali che descrivono il clima; scrivere brevi testi su un ambiente (30 parole). Strutture linguistiche: Presente indicativo di alcuni verbi irregolari; futuro semplice; alterazione delle parole; superlativi assoluti; pronomi personali complemento. Comprendere e usare i pronomi personali. vai su www. CLASSI 1 a,2 a e 3 a primaria LIVELLI A1 E A2 Incontro con il testo - Attività trasversali di lettura e comprensione sesamonline.it Debora Silicani on line: 1 dicembre LA LETTURA E LA COMPRENSIONE DEL TESTO on line: 1 febbraio LA TRASFORMAZIONE, L AMPLIAMENTO E LA RIDUZIONE DEL TESTO on line: 1 aprile LA SCRITTURA DEL TESTO PASSO A PASSO leggere e comprendere parole, frasi e brevi testi in modo globale; leggere e comprendere brevi testi in modo analitico. leggere e comprendere semplici istruzioni; realizzare un oggetto seguendo delle semplici istruzioni. completare, ridurre e ampliare frasi; completare, ridurre ed espandere un breve testo; suddividere un testo in parti; modificare un testo cambiando alcuni elementi; ridurre un semplice racconto. completare e ricostruire un testo. scrivere frasi e descrizioni brevi; scrivere brevi testi guidati; scrivere il finale di una storia.

12 Leggere e scrivere CLASSI 4 a e 5 a primaria e scuola secondaria Daniela Masucci LIVELLO A1 I MIEI PARENTI, I MIEI AMICI, LA MIA CASA OGGI CUCINO IO Abilità: Leggere e comprendere frasi; leggere e comprendere testi descrittivi composti da 3 o 4 frasi; leggere frasi e riconoscerle come risposte a domande date; scrivere brevi frasi a partire da elementi dati; cambiare l ordine degli elementi di una frase, in modo da ottenere nuove frasi accettabili. Strutture linguistiche: Frase interrogativa e negativa; presente indicativo di essere e avere e di alcuni verbi di uso comune; nomi in -o (maschili) in -a (femminili), in -e; articoli determinativi e indeterminativi singolari; aggettivi qualificativi a quattro uscite; aggettivi possessivi; preposizioni di, in, su, a, con; concordanza articoli-nomi-aggettivi; questo/questi presentativi. Leggere e comprendere testi descrittivi. Abilità: Leggere e comprendere brevi testi regolativi del genere ricetta ; riordinare frasi per ricomporre brevi testi regolativi; completare brevi testi regolativi; scrivere didascalie; scrivere frasi sulle proprie esperienze alimentari. Strutture linguistiche: Frasi con mi piace/mi piacciono; frasi coordinate dalla congiunzione e; modo imperativo; verbi modali (dovere, volere, potere) + infinito; uso di vorrei per esprimere desideri; articoli determinativi plurali; aggettivi dimostrativi; preposizioni per, da. Leggere e comprendere testi regolativi. LA CITTÀ PERSONE, ANIMALI, AMBIENTI Abilità: Leggere e comprendere brevi e semplici testi narrativi e descrittivi (40 parole); leggere e comprendere semplici moduli; compilare moduli con i propri dati personali: nome, cognome, data di nascita, indirizzo; scrivere testi descrittivi di persone o animali (25 parole); scrivere brevi testi espressivi sul tempo libero (30 parole). Strutture linguistiche: Frasi interrogative per esprimere richieste cortesi e inviti; presente indicativo dei verbi riflessivi; passato prossimo con gli ausiliari avere e essere; passato prossimo di alcuni verbi di movimento (correre, saltare); preposizione fra; indicatori spaziali (davanti, dietro, a destra, a sinistra, accanto, vicino, lontano); sequenze temporali (prima, dopo, poi, infine). Scrivere un racconto personale. Abilità: Leggere e comprendere semplici testi narrativi (50 parole); leggere e comprendere brevi testi descrittivi di ambiente (45 parole); scrivere un breve testo per raccontare un fatto, con la guida di domande (40 parole); descrivere un ambiente con un breve testo (35 parole). Strutture linguistiche: Imperfetto; futuro semplice dei verbi regolari; comparativi con più e meno; superlativi assoluti; preposizioni articolate; uso dei pronomi personali soggetto. Scrivere frasi che prevedano l uso dell imperfetto. LIVELLO A2 I MIEI PARENTI, I MIEI AMICI, LA MIA CASA OGGI CUCINO IO Abilità: Leggere e comprendere brevi testi descrittivi di persone e animali (30 parole); leggere e comprendere brevi testi narrativi (40 parole); completare brevi testi con parole date; scrivere frasi che descrivano un familiare, anche seguendo una traccia di domande; scrivere didascalie. Strutture linguistiche: Frasi coordinate dalle congiunzioni e, o, ma, però; presente indicativo dei verbi riflessivi; nomi maschili in -a e femminili in -o; articoli determinativi e indeterminativi; concordanza degli aggettivi qualificativi a due uscite; preposizioni semplici; pronomi personali atoni. Scrivere didascalie. Abilità: Leggere e comprendere testi narrativi (50 parole); leggere e comprendere testi regolativi (30 parole); riordinare e completare brevi testi regolativi; scrivere testi espressivi sui propri gusti alimentari (20 parole). Strutture linguistiche: Frasi subordinate con quando e perché; frasi subordinate con mentre, se + indicativo; imperativo negativo; passato prossimo con gli ausiliari avere e essere; espressioni e forme verbali impersonali: è necessario, ci vuole, occorre; preposizioni articolate. Scrivere testi personali.

13 LA CITTÀ PERSONE, ANIMALI, AMBIENTI Abilità: Leggere e comprendere brevi testi descrittivo-espositivi (50 parole); leggere e comprendere testi regolativi (30 parole); leggere e comprendere testi narrativi (60 parole); scrivere istruzioni per andare da casa a scuola (25 parole); scrivere testi per descrivere un attività o raccontare un esperienza anche con l aiuto di una traccia di domande (35 parole). Strutture linguistiche: Imperfetto; c era, c erano; nomi composti di uso frequente; pronomi personali atoni/tonici; aggettivi e pronomi indefiniti di uso comune; numerali cardinali e ordinali. Leggere e comprendere testi espositivi. Abilità: Leggere e comprendere testi descrittivi di ambiente (60 parole); leggere e comprendere testi espositivo-informativi (70 parole); completare un racconto descrittivo-espositivo con stimolo visivo; scrivere testi espressivi (45 parole). Strutture linguistiche: Futuro semplice di alcuni verbi irregolari ad alta frequenza; posizione dei pronomi atoni con l imperativo (guardami, prendilo); indicatori temporali per esprimere il futuro (domani, dopodomani, la settimana prossima); pronomi relativi. Leggere e comprendere testi informativi. SESAMO on line CLASSI 4 a e 5 a primaria e scuola secondaria LIVELLI A1 E A2 Incontro con il testo - Attività trasversali di lettura e comprensione on line: 1 dicembre LA LETTURA E LA COMPRENSIONE DEL TESTO vai su www. sesamonline.it leggere e comprendere parole e frasi; leggere e comprendere brevi testi in modo globale; leggere e comprendere una breve storia in modo globale e analitico. leggere e comprendere delle istruzioni; realizzare un attività seguendo delle istruzioni. Testo espositivo-informativo: leggere e comprendere brevi testi ad argomento storico, geografico, scientifico. Debora Silicani on line: 1 febbraio LA TRASFORMAZIONE, L AMPLIAMENTO E LA RIDUZIONE DEL TESTO on line: 1 aprile LA SCRITTURA DEL TESTO PASSO A PASSO modificare frasi: completarle e ridurle; modificare un testo: completarlo, ridurlo ed espanderlo; suddividere una storia in sequenze narrative. completare, ridurre e ricostruire un testo. Testo espositivo-informativo: individuare e gerarchizzare le informazioni; rielaborare le informazioni. scrivere brevi descrizioni di persone o animali; scrivere brevi testi di tipo personale; riscrivere il finale di una storia. Il processo di scrittura: pianificare e stendere il testo; verificare la coerenza e la coesione del testo; rivedere e correggere la forma del testo.

14 Studiare CLASSI 3 a, 4 a e 5 a primaria e scuola secondaria Maria Frigo I temi proposti nella programmazione di Storia, Geografia e Scienze consentono percorsi verticali, basati cioè sul curricolo della scuola primaria, ma con l attenzione agli sviluppi successivi e ai contenuti della scuola secondaria di primo grado. Ogni unità tematica comprende pagine di sviluppo del tema e pagine dedicate alle classi terza, quarta, quinta primaria e alla scuola secondaria. Un attenzione particolare viene data ai temi di Cittadinanza e Costituzione. Le espansioni on line in uscita contemporanea alla rivista completano il percorso offrendo numerosi materiali aggiuntivi per ogni argomento affrontato nel numero. Attività per chi inizia lo studio delle discipline: attività di lessico con il glossario plurilingue, il vocabolario visivo, le attività di sviluppo e consolidamento. Attività per gli alunni con maggiori competenze linguistiche: testi facilitati con attività di comprensione e per lo sviluppo della produzione orale e scritta. Le erogazioni previste solo sul sito (dicembre, febbraio, aprile) sono dedicate ognuna a un area disciplinare non trattata sulla rivista: Matematica, Arte e immagine, Corpo movimento sport. Esse presentano: glossario plurilingue, vocabolario visivo, attività di sviluppo e consolidamento lessicale, proposte di lavoro guidate sui contenuti e testi facilitati riferiti alla disciplina. FASC. STORIA GEOGRAFIA SCIENZE GLI STRUMENTI DELLA STORIA Date e datazioni; linea del tempo; fonti e documenti; carte e quadri geostorici. Classe 3ª: Linea del tempo Grafici lineari per rappresentare il tempo. Classe 4ª: La numerazione del tempo Calendari e convenzioni. Classe 5ª: La storia nel mio territorio I segni visibili del tempo nel territorio. Secondaria: Testi storici, biblioteche e musei Le funzioni del museo e lettura di documenti visivi. Lessico: le parole della Storia. Testi facilitati: Visita al museo (scuola primaria); Lo scavo archeologico (scuola FARE GEOGRAFIA Simboli, carte e rappresentazione del territorio; orientamento; grafici e tabelle. Classe 3ª: Mappe e carte Rappresentazione proporzionale del territorio e differenti tipi di carte. Classe 4ª: Simboli e legende Come leggere la carta geografica. Classe 5ª: Rappresentare con i grafici I grafici per visualizzare dati e confrontare grandezze. Secondaria: Metodi e strumenti per orientarsi Orientarsi con il Sole, le stelle, gli strumenti. Lessico: le parole della Geografia. Testi facilitati: L invenzione della bussola (scuola primaria); Carte e cartografi (scuola MATERIALI E FENOMENI Materia e sostanze; stati della materia; aria, acqua, calore. Classe 3ª: I materiali Le proprietà dei materiali. Classe 4ª: Osservare e rappresentare un fenomeno Rappresentare le fasi e le conclusioni di un esperimento. Classe 5ª: Energie Un gioco sul lessico dell energia. Secondaria: Il riciclo dei materiali La raccolta differenziata e il riciclo dell alluminio. Lessico: le parole delle Scienze. Testi facilitati: Un esperimento (scuola primaria); Galileo Galilei (scuola LE ATTIVITÀ UMANE I primi insediamenti stanziali; i lavori artigianali nei villaggi e nelle città. Classe 3ª: Il villaggio del Neolitico Abitazioni, organizzazione sociale e divisione del lavoro. Classe 4ª: I Greci e la lavorazione della ceramica Da Creta alla Grecia classica, tecniche e prodotti. Classe 5ª: Gli Etruschi e la lavorazione del metallo Le tecniche di estrazione e di lavorazione del metallo. Secondaria: Le botteghe artigiane nel Medioevo Artigiani intorno al castello e in città. Lessico: le attività agricole e artigianali. Testi facilitati: Un giorno al villaggio (scuola primaria); Nella bottega artigiana (scuola IL PAESAGGIO GEOGRAFICO Rilievi e pianure; mari e coste; idrografia; paesaggi italiani. Classe 3ª: Il territorio attorno a me La lettura del territorio. Classe 4ª: Fiumi e laghi italiani Caratteristiche e distribuzione sul territorio. Classe 5ª: La mia Regione Le carte di una regione. Secondaria: Fiumi e laghi europei Caratteristiche e distribuzione sul territorio. Lessico: elementi del paesaggio. Testi facilitati: Vivere in montagna (scuola primaria); Vivere sul fiume (scuola PIANTE E ANIMALI Classificazioni; caratteristiche; prede e predatori; mimetismo animale. Classe 3ª: Prede e predatori I comportamenti animali di caccia e difesa. Classe 4ª: Diffusione dei semi La relazione tra la forma del seme e il modo di diffusione. Classe 5ª: Uomini e animali Il confronto tra corpo umano e animale. Secondaria: Dal cactus al sempreverde Forma e dimensioni delle foglie in relazione all ambiente. Lessico: classi di piante e animali. Testi facilitati: Un cucciolo di animale (scuola primaria); Piante in ambienti estremi (scuola

15 FASC. STORIA GEOGRAFIA SCIENZE VIAGGI E SCAMBI Scambio e baratto di vari prodotti; moneta; trasporti; rotte e vie del commercio; navigazione e colonie. Classe 3ª: Antichissimi commerci Il baratto e le prime monete. Classe 4ª: I Fenici, i Greci e le colonie Le basi per il commercio marittimo e la fondazione delle colonie. Classe 5ª: Sul Tevere, alle origini di Roma La nascita di Roma all incrocio di vie commerciali. Secondaria: La via della seta Un antichissima via commerciale. Lessico: prodotti e commercio. Testi facilitati: La produzione della porpora (scuola primaria); Navigazione e scoperte geografiche (scuola LE PERSONE E IL LAVORO Risorse del territorio; settori economici, popolazione e insediamenti. Classe 3ª: La città Luoghi e funzioni della città. Classe 4ª: Risorse del territorio e attività produttive La relazione tra risorse primarie di un territorio e attività. Classe 5ª: Metropoli, megalopoli, conurbazioni Caratteristiche e localizzazione. Secondaria: La popolazione italiana Attivi, non attivi e settori di attività. Lessico: le attività produttive. Testi facilitati: Come cambia la città! (scuola primaria); La trasformazione industriale e post-industriale della città (scuola IL CORPO UMANO Apparati e processi; salute e malattia. Classe 3ª: Star bene, star male Segnali di benessere e malessere del corpo. Classe 4ª: Respirare Organi per respirare in animali e piante. Classe 5ª: La digestione Il percorso del cibo nel corpo umano. Secondaria: Il sistema scheletrico Le funzioni e le caratteristiche delle ossa. Lessico: le parole del corpo umano. Testi facilitati: Carboidrati, proteine, grassi (scuola primaria); Malattie e medici specialisti (scuola PACE E GUERRA Poteri; conquiste territoriali; esercito; opere e amministrazione pubblica. Classe 3ª: Graffiti e pittura rupestre Ritrovamenti archeologici e testimonianze preistoriche. Classe 4ª: Creta e Micene Il confronto tra civiltà pacifica e civiltà guerriera. Classe 5ª: L esercito romano L organizzazione e la vita militare presso i Romani. Secondaria: Elezioni e rappresentanti Il sistema elettorale. Lessico: amministrazione del territorio. Testi facilitati: Come è nata la Croce Rossa (scuola primaria); Il parlamento (scuola SESAMO on line IL TERRITORIO ITALIANO Italia: regioni amministrative, economiche e climatiche; minoranze linguistiche; risorse culturali e ambientali; fonti energetiche. Classe 3ª: Il mio Comune, la mia Regione Nomi, ruoli, funzioni. Classe 4ª: Energia: fonti rinnovabili e non rinnovabili La carta dell energia in Italia. Classe 5ª: Beni culturali e ambientali in Italia Parchi, riserve naturali, città d arte, monumenti. Secondaria: Import ed export in Italia La bilancia commerciale. Lessico: clima; fonti energetiche. Testi facilitati: In Italia tante lingue (scuola primaria); L Unione europea (scuola vai su www. LA TERRA Suolo; problemi ambientali; sistema solare; esplorazioni spaziali Classe 3ª: Il suolo La composizione del suolo terrestre. Classe 4ª: Preservare l ambiente Inquinamento, cause e rimedi. Classe 5ª: Pianeti e satelliti Il sistema solare. Secondaria: Le città sostenibili Città rispettose dell ambiente e con risparmio dell energia. Lessico: le parole della Terra e dello spazio. Testi facilitati: L esplorazione dello spazio (scuola primaria); Un Pianeta da salvare (scuola sesamonline.it Maria Frigo CLASSI 3 a, 4 a e 5 a primaria e scuola secondaria LIVELLO A2 Matematica, Arte e immagine, Corpo movimento sport - Proposte di lavoro guidate sui contenuti e testi facilitati riferiti alla disciplina on line: 1 dicembre MATEMATICA PER TUTTI on line: 1 febbraio NEL MONDO DELL ARTE on line: 1 aprile SPORT ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Numeri e numerazioni; operazioni; linee e forme; misure; problemi. Glossario plurilingue; vocabolario visivo; attività di sviluppo e consolidamento lessicale; testi facilitati riferiti alla disciplina. Segno, forma, colore; spazio e volume; tecniche artistiche; beni culturali. Glossario plurilingue; vocabolario visivo; attività di sviluppo e consolidamento lessicale; testi facilitati riferiti alla disciplina. Istruzioni e regole; salute e alimentazione; sicurezza stradale. Glossario plurilingue; vocabolario visivo; attività di sviluppo e consolidamento lessicale; testi facilitati riferiti alla disciplina.