MOVIMENTO 5 STELLE MASCALI



Documenti analoghi
CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Centro Servizi del Distretto

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

I nostri obiettivi.

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Attività federale di marketing

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Linee guida per le Scuole 2.0

Convegno Federconsumatori Toscana. Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

Costruiamo un futuro sostenibile

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

schede di approfondimento.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Orientamento in uscita - Università

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

POLITICA DI COESIONE

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Noleggio Semplice. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico

Prot. n.8930 A 22 a Torino, 4 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

STATUTO FORUM DEI GIOVANI

L efficienza energetica in edilizia

IL LABORATORIO CIVICO

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Gruppo di Lavoro. Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO. Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, SCHEDE PROGETTO

LA NORMA ISO APPLICATA AI COMUNI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

Magazzino Virtuale Clienti

regolamento scuola primaria e secondaria

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Partecipazione. Pianificazione. Responsabilità

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Decentramento e federalismo

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

Campagna a cura dell Istituto per l Ambiente e l Educazione Scholé Futuro onlus. Con il patrocinio del Ministero dell Ambiente

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O

PROVINCIA DI BERGAMO Assessorato all Ambiente e alla Tutela risorse naturali Settore Ambiente

Vigilanza bancaria e finanziaria

PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

PROTOCOLLO DI RELAZIONI SINDACALI TRA CGIL CISL UIL Piemonte ANCI Piemonte - LEGA DELLE AUTONOMIE LOCALI Piemonte

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Provincia di Reggio Calabria

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

twitter abito_cbs C E info@cbs.tn.it facebook Abito. Il risparmio su misura

Comune di TARANTO. Risorse - infrastruttuire - regolamenti. Modalità raccolta differenziata

Transcript:

***l}\} Qr.u.,utD PROGRAM MA AM M IN ISTRATIVO MOVIMENTO 5 STELLE MASCALI ELEZIONI 2015-2020 MANNINO LAURA SINDACO LA POLITICA AI CITTADINI PER UNA MASCALI A 5 STELLE

IL NOSTRO METODO DI IAVORO. ll Movimento 5 Stelle è una realtà ormai consolidata nel panorama politico italiano. Le tornate elettorali regionali, nazìonali ed europee hanno assegnato al Movimento un ruolo di primo piano, candidandolo ad attuare le profonde trasformazioni di cui ha bisogno la società italiana per risorgere da una crisi etica ed economica senza precedenti. La scelta di presentarsi uniformente sul territorio alle prossime elezioni amministrative nasce dalla consapevolezza di intraprendere i processi di cambiamento iniziando fin dalle piccole realtà locali, in un progetto complessivamente omogeneo. La nostra awentura nasce già ricca delle precedenti esperienze accumulate in questi anni dalle liste del Movimento che hanno avuto già modo di cimentarsi alle elezioniamministrative. Con le liste "sorelle" condividiamo una generale analisi della politica nazionale, il programma nazionale del Movimento, diversificando la nostra analisi in sede di proposte concrete da rivolgere alla collettività che intendiamo rappresentare. ll Movimento 5 Stelle non è un partito strutturato secondo i canoni tradizionali della politica, è un movimento che nasce dal basso e che trova la propria legittimazione dal confi-anto diretto e costante con i cittadini ll nostro lavoro comincia con I'ascolto delle tante diverse realtà, tutte degne di nota, che formano la nostra società. Ciascuna di queste realtà ha isuoi problemi e isuc,r desideri per il migliore funzionamento della comunità. Noi vogliamo raccogliere la voce di iutti, confrontarci con loro, siano essi singoli individui oppure riuniti in associazioni, gruppi, comitati. Nessun dogma calato dall'alto, ma una puntuale raccolta ed analisi di quello che ci suggerisce chi ci sostiene e chi ci critica. Abbiamo iniziato questo percorso da tempo. Abbiamo incontrato la gente per strada, organizzato banchetti informativi e di raccolta firme, fatto opera di divulgazione delle nostre idee. Nel frattempo, abbiamo continuato a riunirci per analizzare le varìe istanze che ci venivano presentate. Abbiamo costituito gruppo di studio e lavoro per approfondire ogni situazrone, vagliando pregi e difetti delle varie soluzioni e cercando di formulare le nostre proposte il piùl possibile aderenti alle necessità della popolazione.

ll Movimento 5 Stelle punta a una rivoluzione culturale della società italiana, all'affermazione di una Democrazia evoluta, dove ciascun cittadino abbia una piena consapevolezza dei propri diritti e doveri. Nella fase pre-elettorale abbiamo organizzato assemblee pubbliche per ascoltare icittadini, abbiamo sottoposto nei mesi passati un questionario per dare la possibilità a tutti di dare il proprio contributo. ll programma del Movimento 5 Stelle Mascali tiene scnto di tutti icontributi forniti e teriì ;onro di tutte le richieste che saranno sottoposte all,attenzione del gruppo. oggi non possiamo più guardare al domani, ma dobbiamo già pensare alla settimana prossrmar all'anno prossimo perché l'evoluzione è molto veloce e occorre muoversi, per cui abbiamo pensato ad un programma in "Movimento" scritto dai cittadini Der icittadini.

SOMMARIO 1. Rapporto tra cittadini ed amministrazione - Democrazia Diretta e Trasparenza. 2. Connettività per tutti: un diritto fondamentale. 3. Ambiente e Rifiuti: differenziata, incentivi e lavoro. 4. Acqua pu bblica. 5. Agricoltura sostenibile. 6. Energierinnovabili. 7. Riqualificazione urbanistica: sostenibilità e bioedilizia. 8. Mobilità a portata diogni cittadino. 9. Lavoro: azioniamministrative ed educazione alla legalità. 10. lmprese, Artigianato e Commercio Km @. 11. Turismo e cu ltura 12. Bilancio:gestione virtuosa delle risorse pubbliche, lotta agli sprechie ai privilegi. 13. Educazione civica e reti sociali. 14. Solidarietà sociale secondo nuove concezioni. 1.5. Scuola: edilizia sicura ed efficiente, attività educative. 1.6. Salute e Sport. Nomina degli assessori e sottoscrizione.

RAPPORTO TRA CITTADINI ED AMMINISTRAZIONE Democrazia Diretta e Trasparenza ANALISI La democrazia rappresentativa attraversa un processo degenerativo che ha man mano estromesso icittadini dal processo decisionale che riguarda la soluzione dei problemi della società. ll Movimento 5 Stelle ritiene necessario awiare processi deliberativi popolari per l'affermazione di una democrazia sempre pifr diretta e meno rappresentativa, per contribuire a prendere decisioni più equilibrate e meglio rispondenti ai principi di equita e giustizia sociale, per una pofitica il più possibile condivisa, che consenta la massima partecipazione sulle scelte di allocazione delle risorse della comunità. Una comunità, insieme, "governata" e "governante,,. Una partecipazione diretta, non filtrata e limitata dal potere rappresentativo consente, infatti di concorrere, concretamente alla gestione della "res publico", aumentando il senso di consapevolezza e di responsabilità dei cittadini, attraverso percorsi forr:.ativi di educazione civrca.

RAPPORTO TRA CITTADINI ED AMMIf{ISTRAZIONE Democrazia Diretta e Trasparenza - Introduzione nelo statuto comunare di strumenti di iniziativa poporare: referendtrm propositivo e abrogativo sulle questioni locali. - Durante un periodo de['anno i cittadini proporranno e discuteranno mentre in un artro sceglieranno con ir voto re proposte emerse. I mezzo prescerto sarà un brog e ra postazione informatica con coadiutore all,interno del comune. ' una volta raccorte re idee piir votate una deregazione poporare insieme ad un Ufficio det Gabinetto der sindaco varuterà r'introduzione defle proposte emerse dar basso e re introdurrà nel piano dei lavori pubblici e dei servizi. Introduzione di un ufficio de[a Trasparenza ove ir cittadino possa accedere a quarsiasi oocumento e ne possa avere copia previo appuntamento. Introduzione di un ufficio Segnarazioni e Recrami, cui verrà data risposta in breve termine. verrà, in base ai dati raccorti, creato un registro onrine in cui saranno raccorte tutte re rstanze inviate alla p.a. e dove si potranno consultare le risposte ricevute. si effettuerà ra trasmissione in streaming de a diretta der consigrio comunare e di tutti gri incontri delle Commissioni. La presenza oraria dei consigrieri efle.;edute sarà registrata e resa pubbrica, possibilmente le sedute verranno effettuati ad orari consoni alla vita der paese, non ci saranno sedute notturne. Pubblicazione dei contratti di consurenza, con indicazione dela prestazione, der consurente e dell'importo della prestazione. Pubblicazione dei contratti per lavori e forniture, con indicazione delle ditte interessate della tipologia di prestazione e degli importi. Pubblicazione per eventuari atti concessori, rocazioni o affidi di beni comunari, con indicazione dei destinatari e degli eventuali canoni. Progetti di a lfa betizzazio ne informatica per anziani, disabiri e artri cittadini che ne avessero bisogno, in modo da faciritare accesso a[e informazioni, ra richiesta di documenti e ra velocizzazione delle loro praticne. Invito diretto al cittadino a partecipare al consiglio.

2. CONNETTIVITCPER TUTTI: UN DIRITTO FONDAMENTALE ANALISI La Rete è uno strumento fondamentale ed insostituibile, sempre piir necessario per lavorare, per comunicare, per formare comunità, per informarsi. La Rete è strumento di partecipazione e trasparenza. La connettività rappresenta l'infrastruttura base su cui fare viaggiare idee opinioni, servizi e numerose altre attività. La Rete differisce dalla televisione e dai tradizionali metodi di informazione perchè non propina verità destinate ad un ascolto acritico, ma forma ipropri processi informativi attraverso un'ampia partecipazione e confronto di base. Mentre la televisione uniforma le menti le rende servili nei riguardi chi possiede le leve dell'informazione, il web dà voce a tutti ed è, quindi, libera dalla manipolazioni dei pochi a oanno dei molti Portare Internet in ogni casa è un processo gratificante, progressista,cultura le. Internet permette la comunicazione tra persone, la trasmissione di documenti, di offrire moltissirni servizi in tempo reale, evitando lunghe code agli sportelli. con risparmio di carta, tempo e costi. Le pubbliche amministrazioni devono inceni.',,a::. ;so di questo canale di dialogo con icittadini, investendo in servizi di mobilità per ottenere molteplici vantaggi: maggiore accessibilità ai servizi e comunicazione più immediata ai cittadini, risparmio. Le abitazioni private e gli esercizi commerciali necessitano sempre più spesso di telecamere di videosorveglianza e la connessione internet è un ottimo strumento per tenere sotto controllo la rispettiva proprietà. Numerosi servizi di assistenza domiciliare e sanitaria, inoltre, ultimamente si sono evoluti ed è possibile effettuare monitoraggio tramite dati informatici ed apparecchiature specifiche.

2. CONNETTIVITffPER TUTTI: UN DIRITTO FONDAMENTALE AZtONI - completamento del piano di ca pilla rizzazione della linea ADSL per tutto il territono comunale: parte del territorio comunale centrale e quasi tutte le frazioni risultano scoperte dal collegamento ADSL. Abbiamo già iniziato il processo per l'ampliamento della linea rn periodo pre-elettorale. - Progressiva diffusione di punti wi-fi gratuiti a partire dal centro storico e nell,area commerciale per l'accesso ad internet. - Introdurre in 5 anni la possibilità di avere via internet ogni tipo di documento e modulistica di competenza comunale. - Servizi comunali disponibili, ognivolta che questo sia possibile, via lnternet. - Meno carta, meno costi, meno spostamenti, meno inquinamenro. - Fornire itinerari, percorsi multimediali ed informazioni turistiche per ituristi, attraverso apposite applicazioni per smartphone; totem informativi in comune e interattivi oer l'ottenimento didocumenti di uso corrente. - Classificazione e d isita lizzazio ne dei testi e dei documenti inerenti la storia e la cultura di Mascali presenti nella biblioteca comunale Der consenti!.qe l'accesso via Internet. - capilla rizzazione della rete fisica affinché ogni cittadino possa disporre del proprio punto ADSL.

3. AMBIENTE E RIFIUTI: DIFFERENZIATA, INCENTIVI E LAVORO ANALISI L'inquinamento è una emergenza planetaria e solo da una adeguata risposta al problema dipenderà la qualità divita delfuturo. Molta parte dell'inquinamento ambientale è causata dallo smaltimento dei rifiuti. L'ltalia ancora oggi adotta principalmente due modalità di smaltimento dei rifiuti altamente inouinanti: discariche ed inceneritori. Occorre puntare su una strategia di riduzione della produzione dei rifiuti all'origine. I rifiuti devono essere al centro di una visione complessiva che individui il percorso migliore per la loro riduzione, per il loro riuso, riciclo e recupero. ll nostro obiettivo è arrivare ad una società che sia in grado di riusare o riciclare tutto quello che oroo uce. No alla costruzione di inceneritori /cancrovalorizzatori: sono strategie 5asate sul business degli incentivi, fuori dal mercato, causa di spreco di risorse e perdita di posti di lavoro. Una particolare attenzione va dedicata ai rifiuti domestici ed alla educazione dei cittadini, con programmi di sensibilizzazione nelle scuole. Stimolazione delle aziende locali all'utilizzo delle migliori tecniche disponibili per ridurre la produzione di rifiuti speciali e nocivi. Dall'applicazione di oueste innovazioni si potra ottenere un abbassamento della tariffa comunale per lo smaltímento dei rifiuti,

3. AMBIENTE E RlFlUTl: DIFFERENZIATA, tncenttvt E TAVORO AZtONI Attivazione della raccolta differenziata porta a porta in tutti iquartieri della città; Appalto per raccolta e smaltimento dei rifiuti con separazione dei due gestori: chi raccoglie non smaltisce e viceversa; Integrazione del sistema di raccolta con tariffazioni a peso, così da stimolare la riduzione dell'acquisto di prodotti imballati, il riuso ed il riciclo domestico; Introdurre la novità dell'uso di "riciclatori incentivanti" per agevolare lo smaltimento rifiuti differenzíati e premiare il cittadino con sgravi sulle imposte comunali; Raccolta differenziata per le attività commerciali (negozi, palestre) e gli uffici; Creazione di un' isola ecologica funzionante e funzionale; Obbligo di acquisti VERDI per le amministrazioni comunali e le scuole (cioé acquisto di prodotti riciclabili o provenienti da materiale riciclato); Creazicne dicentri per il riuso e il recupero dei materiali usati; Pulitura almeno biennale dei valloni di scolo e mantenimento minimo annuale: Stimolazione all'utilizzo di:. compostaggio domestico e/o di comunità della frazione di rifiuti umida; o commercio di prodotti distribuiti alla "spina"; Stiîolazione di " corner last n':inute" in collaborazione con i supermercati locali: qui i prodotti in scadenza ancora commestibili verranno venduti a prezzi fortemente scontati. ln questo modo si abbattono gli sprechi di risorse alimentari, andando incontro alle esigenze delle famiglie; Creazione di un punto comunale di raccolta di PC e materiali informatici guasti o obsoleti ai quali verrà data una nuova vita al fine di poterli utilizzare nelle scuole, nelle biblioteche e negli altri luoghipubblici dove siano necessari; creazione di strumenti organizzativi di pronto intervento per lo smaltimento della cenere vulcanica, anche in attività consortile con altri comuni; lmplementazione del Progetto Amianto Zero per la rimozione dei residui nelle abitazioni di amianto ed eternit. 10

4. ACQUA PUBBLICA ANATISI ll programma sull'acqua pubblica è stato scritto per il Movimento 5 Stelle da 27 milioni di italiani che il 12 e 13 giugno 2011 hanno sancito il primato del concetto di bene comune sulle logiche di mercato. AZtONI ll servizio di approwigionamento idrico deve rimanere a gestione pubblica; questo principio dovrà essere introdotto nello Statuto Comunale; seria politica di riduzione degli sprechi d'acqua nella rete di distribuzione e presso l'utente finale, con verifica dello stato della rete idrica su tutto il territorio; Monitoraggio costante della qualità dell'acqua e pubblicazione dei risultati sul web; Informazione ai cittadini sulle migliori qualità dell'acqua pubblica rispetto alle olígominerali; Stimolazione alla distribuzione, in via preferenziale, di acqua in bottiglie di vetro, rigorosamente con vuoto a rendere; Definire un sistema tariffario per il consumo idrico che sia premiante per icomportamenti virtuosi e, viceversa, che penalizzi gli sprechi; Obbligo di rendicontazione pubblica dei lavori eseguiti e dei risparmi ottenuti e di.einvestimento di tali risparmi nella manrrtenzione della rete idrica; Monitoraggio di ogni contatore per l'acqua presente su tutto il territorio di Mascali. Allo stato attuale ancora tanti contratti non sono regolari, mentre deve essere chiaro il concetto che ogni famiglia dovrà pagare il giusto affinché ognuno possa pagare di meno. l1

5. AGRICOLTURA SOSTENIBILE ANALISI ll nostro programma in ambito agricolo punta alla promozione di un'economia etica e solidale per la oreservazione del territorio. Lo scopo è la salvaguardia dei produttori e dei consumatori virtuosi con la promozione dell'agricoltu ra biologica-naturale e tramite l'utilizzo di strumenti in grado di preservare l'economia agreste locale. Uno degli obiettivi è di rendere il nostro sistema agricolo più solido, favorendo l'aggregazione sociale intorno al mercato rurale. ll nostro territorio è ricco di agrumeti, di campi coltivativi sulle colline e in pianura e siamo dell'idea cire, senza far lievitare iprezzi e senza arrecare perdite ai coltivatori (rispetto ai prezzi di conferimento al mercato) e facendo incontrare questi produttori con icittadini, sia possibile far arrivare sulle nostre tavole ottimi prodotti a prezzi davvero piùr competitivi di quelli usciti dal mercato. Occorre stimolare la promozione di mercati di soli produttori in aree strategiche della città che siano una garanzía di trasparenza e di equo compenso per cittadinanza e produttori e che possano rappresentare un punto fisso di incontro tra domanda ed offerta rimanendo in ambito locale, creando un naturale rigetto alle rigide e spesso paradossali scelte del libero mercato che permette alle merci di percorrere migliaia di chilometri al solo scopo di allungare le filiere e creare reddito per soggetti che non apportano nessun vantaggio al prodotto finale La riloca lizza zione della produzìone agricola può contribuire a creare un nuovo tipo di società meno soggetta agli sbalzi del mercato e molto piir autosufficiente di quella cuisiamo abituati, dove basta uno sbalzo climatico di qualche giorno a compromettere pericolosamente l'approwigionamento dei beni primari. Promozione dei GRUPPI Dl ACOUISTO SOLIDALE. t2

5. AGRICOLTURA SOSTENIBILE AzIONI - Sostegno e valorizzazione dell'attività agricola locale. - ll comune dovrà appoggiare iniziative volte a favorire la vendita diretta, apprezzata dai consumatori e fonte di reddito per gli agricoltori, con particolare attenzione alle realtà cne perseguono la filiera corta. - Favorire la nascita di un consorzio di preservazione e divulgazione dispecie autoctone. - lf consorzio avrà l'obbligo di mantenere la purezza della specie e fungere da rete di scambio. - L'agricoltura dovrà essere dedicata alla produzione di cibo di qualità certificata. - ll tutto verrà verificato da apposite ispezioni con personale esterno e rotazione. - L'utilizzo dei terreni agricoli per fìni energetici dovrà essere adeguatamente monitoraro, programmato e limitato. - Campagna di comunicazione a sostegno di prodotti agricoli offerti da produttori locali, prodotti tipici del territorio. - Incentivazione alla realizzazione degli orti scolastici e delle "attività all'aria aperta,,. - opposizione alla realizzazione di centri commc;ciale e in genere di attività miranti alla centralizzazione della ricchezza. - lltutto verrà verificato da apposite ispezioni con personale esterno a rotazione. - Promozione dei GRUPPT Dt ACeU STO SOLTDALE (c.a.s.). I G.A.s. nascono dalla esigenza di costruire dal basso un'economia sana, in cui l,eticità valga più del profitto e la qualità sia più importante della quantita. un Gruppo di Acquisto solidale è un gruppo di persone che acquistano all,ingrosso prodotti alimentari, o di uso comune, da ridistribuire tra di loro. ll G.A.s. osserva un fondamentale principio guida nella scelta dei prodotti: pane dall'interno del gruppo e si estende ai piccoli produttori locali, al rispetto dell,ambiente, permettendo quello che viene definito consurho critico.

6. ENERGIE RINNOVABITI ANALISI L'attuale sistema di produzione di energia è prodotta per lo piir da fonti fossili; la sempre piùr scarsa quantità disponibile delle suddette fonti comporta costi crescenti La quasi totalità degli edifici disperde quasi il 70% dell'energia utilizzata a causa delle cattrve tecniche costruttive. In breve, paghiamo le nostre bollette per scaldare all'esterno delle nosrre case e dei nostri Uffici pubblici Un politica di maggiore efficientamento energetico è necessaria per i nostri risparmi e per la tuteta dell'ambiente. L'Europa ci impone diriqualificare energeticamente il 3% all,anno di edifici pubblici. La stessa Unione promuove l'accesso a fondi e consulenze per awiare un cammino che consentirà di ridurre o cancellare la dipendenza dagli idrocarburi, con un piano di decrescita energetica - cancellazione degli sprechi, integrato con l'aumento di tecnologie che usano le fonti energetiche alternative. ll comune di Mascali dovrà porsi obiettivi a breve, medio e lungo termine, per giungere a una totale autosuff icienza energetica. Gli obiettivi di medio termine possono essere quelli stabiliti dal Protocollo di Kyoto, ossia al 2020 raggiungere 't 2o-2o-2o.20% di riduzione dei gas serra, 2o%o di riduzione dei consumi, 20% in più di produzione da fonti rinnovabili 14

6. ENERGIE RINNOVABILI AZTONI - Creazione dello sportello energia in una struttura di supporto per il cittadino e per gli amministratori di condominio, volto a fare informazioni, formazione e supporto in merito. Autoproduzioneenergetica;. Cultura del risparmio energetico; ' Piani per il risparmio energetico, volti a limitare i piccoli sprechi in immobili pubblici e privati;. Collaborazione con università e istituti tecnici per studiare e validare le nuove tecnologie presenti sul mercato per il risparmio e la produzione di energia rinnovabile;. Analisi dello stato di fatto e mappatura energetica degli edifici esistenti, operando in sinergia con le associazioni di categoria; r Redazione di un catasto energetico comunale;. Pubblicazione on line delle certificazioni energetiche degli e,,ifici;. Adozione di un piano di riduzione programmata dei consumi energetici degli edifici del Comune e dei risultati ottenuti;. Adozione di un piano per l'utilizzo di energie rinnovabili negli edifici del Comune e pubblicazione della tipologia di impianti installati e dei risultati ottenuti; interventi strutturali per la diffusione delle fonti rinnovabili dienergia;. Dotazione di tutti gli edifici di proprietà comunale di tecnologie per il risparmlo energetico e per la produzione di energie rinnovabili; I Studio con istituti bancari di agevolazioni ai cittadini che vogliano installare impianti per energie rinnovabili nelle rispettive abitazioni; I ll parco lampade dell'illuminazione pubblica è già stato fornita di lampade a Led a basso consumo. La fase successiva sarà quella di implementare un sistema intelligente di alimentazione della lampada stessa con pannelli fotovoltaici, e nel contempo installare ripetitori Wi-Fi con accesso gratuito e sistemi di video_ sorveglianza;. Sostituzione delle lampadine cimiterialicon quelle a LED. 15

7. RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA: SOSTENIBILITA' E BtOEDtLtZtA ANATISI L'abuso della cementif icazione è una delle principali cause di degrado del territorio. La corsa alla cementificazione diminuisce il territorio dedicato alle produzioni locali, provoca disastrose impermeabilizzazioni dei terreni, compromettendo le funzionibiologiche del suolo. L'effetto diretto è un errato deflusso delle acque con i rischi conieguenti. Occorre procedere ad un insediamento urbanistico sostenibile, mantenendo l'integrità dell'ambiente naturale, il corretto funzionamento delle reti tecnologiche e la qualità delle soluzioni soazia li. E'necessario proporre nuove forme di organizzazione dello spazio urbano fondato sull'esigenza di contenere il consumo del suolo, promuovendo forme di riuso del patrimonio edilizio esistente e garantendo la massima permeabilità del terreno. All'interno del perimetro urbano bisogna garantire il raggiungimento degli obiettivi globali sul ricambio di co2 ( è stato calcolato, ad esempio, che per garantire il rispetto degli obiettivi del Protocollo di Kyoto dovrebbero essere piantumati a verde almeno cinquanta metri quadri per abitante insediato) Occorre allargare la visuale su vasta scala, interessando i Comuni limitrofi per affrontare anche altre problematiche ambientali: le aree agricole, gli ambienti naturali protetti, ecc. Occorre avviare una politica in cui prevalga il principio di " cercare di sfruttare al massimo ciò che esiste fermando il consumo del territorio", privilegiando la ristrutt u razio ne ed il recupero del oatrimonio edilizio esistente. 16

7. RIQUAUFICAZIONE URBANISTICA: SOSTENTBTUTA' E BIOED LtZtA AZIONI Parte dell'indirizzo politico è stato tracciato dalla bozza di piano regolatore proposto dai commissari uscenti, che richiedevano lo stop all'urbanizzazione costiera e l'implementazione di quella collinare nei limiti della regolarità ambientalistica, con una riqualificazione di tutto il territorio, in particolare quello costiero da Sant'Anna fino all'estremità di Fondachello confinanre con Fiumefreddo di Sicilia. In particolare: ' Eventuali opere pubbliche dovranno essere realizzate nel rispetto delle aree verdi fruibili da cittadini; la costruzione e/o ristruttu razione di edifici pubblici esistenti dovrà rispettare i criteri di bioedilizia; ' Efficientamento energetico ed edilizio dei locali delle scuole attraverso oossibili stanziamenti, attraverso i bandi che si presenteranno e attraverso l'attivazione della devoluzione dell'8%o conìa già proposto alla commissione straordinaria uscente; ' E' fondamentale la mappatura degli alloggi sfitti ( o non) esistenti per elaborare un Diano urbanistico-edilizio coerente con le esigenze della città; ' Per la rn:rutenzione generale delle strade, per ripristino di fasce di carreggiata, uso di asfalto con polverino di gomma: si potranno così ottenere benefici dal punto di vista ecologico per lo smaltimento dei copertoni delle ruote e soprattutto si avrà un asfalto oiir resistente all'usura, alle intemperie e con un inquinamento acustico molto basso;. ll capoluogo e le frazioni hanno uguale valore e rilevanza, ma non possedendo le stesse caratteristiche, necessitano di inter.-.nti mirati e consapevoli; ' Nelle frazioni sono necessari per l'accesso ai servizi e per favorire uno sviluppo socro - culturale diffuso: a) collegamento da e per il centro mediante l'istituzione di un servizio comunale e sostegno, soprattutto, di anziani e diversamente abili; b) Manutenzione periodica delle strade e delle infrastrutture: llcentro urbano necessita di diversi interventi: a) Efficienza energetica degri edifici per ir contenimento della soesa e dell'in q u ina mento; b) Valorizzazione e individuazione (ove possibile) di nuove aree verdi urbane; T7

c) d) Rovesciamento delle priorità urbanistiche: priorità ai servizi ai cittadini e alla qualità della vita, e non alle esigenze dei costruttori e degli investitori immobiliari; Mappatura e riqua lificazione di aree e strutture inutilizzate da destinare a progetti di utilità sociale: e) Incentivazione di "orti urbani" organizzati e riconosciuti dal Comune e gestiti dai cittadini, estendendo il diritto a famiglie e singoli cittadini, con priorità ai disoccupati e fasce deboli, per incentivare l'autoproduzione. La zona costiera necessita di vari interventi, oltre a quelli previsti dal piano triennal. 2015-2017 di creazione di una pista ciclabile e pedonale a norma, in più e cosa di interesse generale, il lungomare attrezzato non solo in termini commerciali, ma di fruizione per i cittadini mascalesi: creazìone di aree con bagni e docce a pagamento simbolico per le spese correnti, soprattutto per non gravare ilidi privati di richieste eccessive da bagnanti non clienti. Tutte le vie di accesso al mare, presso cui si troveranno anche contenitori per i rifiuti, saranno video-sorvegliate. E'già allo studio un piano affinché non si verifichino nuovamente le condizioni di balneazione selvaggia e inquinante degli anni passati, anche qui verranno accettate proposte ed impressioni dei cittadini; Apertura di un tavolo di lavoro col Demanio per la riq ua lificazione del boschetto costiero e della costa di sua competenza; Compatibilmente alle risorse di bilancio, si tenterà di portare a termine gli espropri, programmati da decenni e sempre bloccati (cercheremo di capire anche i motivi, se esistenti oltre a quelli economici), dei terreni necessari alla prosecuzione del tratto di marciapiede di via lmmacolata compreso tra via Carrata e via Spiaggia per agevolare l'accesso dei pedoni alle spiagge; Verifica della rete fognaria e stato dell'utilizzo dei fondi destinati alla realizzazione del depuratore consortile e del motivi del mancato awiamento all'uso. ll blocco di tale depuratore ha provocato inquinamento del tratto costiero, non solo quello indicato dai rilevamenti nelle zone di Sant'Anna per 575 metri e del torrente Anguillara per 50 mt a Nord e 50mt a sud, ma tenendo conto delle forti correnti giornaliere, si rischia di vedere aumentare in maniera esponenziale l'aumento della carica batterica, specie a origine fecale, lungo tutto il tratto di costa, inficiando la balneazione anche nei tratti ritenuti sicuri, non solo di Mascali, ma anche dei Comuni confinanti;. Dopo la mappatura di edifici sfitti, possibilità di realizzazione dell'albergo diffuso, previa ristrutturazione dell'immobile, con modalità da definirsi;. ll territorio mascalese è stato più volte colpito da svuotamenti geologici sottostanti il manto stradale, pertanto riteniamo indispensabile effettuare sondaggi su tutto il territorio per accertare la sicurezza di tutti gli edifici e soprattutto la s::urezza dei cittadini. t8

8. MOBILITA'A PORTATA DI OGNI CITTADINO ANALISI La mobilità, ovvero la libertà di muoversi liberamente sul territorio, non è solo una necessità del cittadino al fine di permettere il libero svolgimento delle proprie attività di studio lavoro e tempo libero, ma anche un diritto ineludibile previsto dalla Costituzione (art. 16) e, quindi, necessario per porre in essere tutte le iniziative necessarie affinché sia garantita a tutti. La libertà di movimento è la condizione necessaria al cittadino per godere degli spazi urbani come beni comuni, e come tali appartenenti a tutti senza privilegi. AZtONI Mappatura ed eliminazione delle barriere architettoniche; Realizzazione di percorsi sicuri per non vedenti, mediante utilizzo di segnalazioni a terra e segnali acustici in corrispondenza degli attraversamenti semaforici; Individuazione di una formula idonea a garantire iltrasporto di anziani e disabili, rendendo anche queste categorie il piùr autonome possibile; La rinuncia ai mezzi motorizzati sul percorso casa scuola dovrà essere incentivata: Convenzioni per l'aumento dei collegamenti (soprattutto negli orari serali) con iluoghi di divertimento situati in città (locali, pub, ecc.), così da permettere ai giovani di spostarsi agevolmente ed in sicurezza nelle occasionidi svago; Nei periodi estivi, creazio;le di una navetta di collegamento tra tutto il territorio mascalese, collinare e costiero, con partenza oraria. Verificando i mezzi a disposizione e le risorse necessarie, potrebbe essere possibile il trasporto gratuito per icittadini e a pagamento per chi non presenta residenza nel comune di Mascali. stesso trattamento per l,uso di eventuali strisce blu. ll cittadino di Mascali, dopo essersi messo in regola col pagamento delle imposte comunali, deve ritenersi privilegiato ad essere residente nel comune; o Promozione delle bici a pedalata assistita.

9. LAVORO: AZIONI AMMINISTRAT VE ED EDUCAZIONE ALLA IEGAUTA, ANALISI ll periodo di crisi nel quale viviamo travolge le famiglie e la vita delle persone. La finanza che domina ed il consumismo estremo che ímpera sulle nostre vite tralascia da remoo di considerare iveri bisogni delle persone. E' in crisi il sistema intero della nostra collettività. I rapporti sociali sono frammentati. Se da un lato abbiamo gli anziani in difficoltà per pensioni misere, dall'altro igiovani sono immersi in prospettive lavorative precarie e senza futuro. Le attività chiudono e le famiglie stentano, mentre l'attenzione alla ricerca e alla formazione, cosr come il Srande patrimonio culturale du cui è dotata la nostra nazione non viene valorizzato e considerato come dovrebbe in termini produttivi. Per contro iprivilegi e gli sprechi della politica sono offese continue agli sforzi quotidiani che la popolazione deve fare per soprawivere, mentre le imprese sono schiacciate da un carico fiscale e propaggini burocratiche insopportabili. Le politiche economiche e legate al mondo del lavoro le fa lo Stato, ma il Comune deve intervenire ponendo in essere una moltitudine di iniziative che incidano direttamente sul lavoro. sulla tutela delle risorse e delle persone. Lo può e lo deve fare attraverso politiche che tutelino l'ambiente e diano nuove opportunità di lavoro nel settore. Lo può fare attivando percorsi virtuosi in amhito commerciale e rafforzando le piccole imprese che sono e restano la principale forza p,.,duttiva. Lo deve fare intervenendo nel comparto culturale con uno sguardo diverso che tuteli ed incentivi i lavoratori del settore dia alla città quella forza propulsiva che è mancata in questi anni. Lo deve fare ponendo la giusta attenzione alla formazione ed a ll'insed iamento di attività produttive che abbiano nella loro qualità e specificità il fulcro e la forza necessaria oe un ruolo forte sul mercato. Lo deve fare impedendo che attraverso le esternalizzazioni si riducano le retribuzioni dei lavoratori e i loro diritti primari. Lo deve fare ponendo attenzione alle fasce deboli per rinsaldare il collante sociale che è determinante per affrontare con la forza di una città unita questo periodo di forte difficoltà. Lo deve fare soprattutto ridando vigore e speranza alle persone attraverso una politica pulita e 20