La mission del Gruppo Immsi

Documenti analoghi
La mission del Gruppo Immsi

COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 986,6 milioni ( 1.161,1 mln nei primi 9 mesi del 2012)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE 2009

Piaggio e la catena del valore

Soluzioni meccaniche di alta precisione: un business in continua evoluzione. Acquisizione di TTL. Conference Call

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DEL GRUPPO NEL PRIMO SEMESTRE 2004

IMMSI Società per Azioni Capitale Sociale euro i.v. Sede Legale: P.zza Vilfredo Pareto, Mantova Registro delle Imprese di Mantova

Relazione sull andamento del Gruppo nel primo semestre Global Reports LLC

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO Ricavi consolidati 1.516,5 milioni (+2,1% rispetto al 2010)

Utilizzo di CMDBuild in un contesto multi-societario internazionale

Modelli. LISTINO PREZZI Convenzionato valido dal 1 Febbraio Scooter 50cc. Scooter over 50cc

Presentazione dell Operazione

IMMSI Società per Azioni

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

IMMSI Società per Azioni

UBM SMALL CAPS CONFERENCE. Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

Stefano Ferrari Ufficio Studi Siderweb

COBRA Automotive Technology S.p.A. 1H07 : Ricavi +25%, EBITDA +17% Risultato Netto + 171%

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity

Volumi Sell in (unità/000) Fatturato (milioni di euro) 335,4 854,9 373,2 981,1-10,1% -12,9% (37,8) (126,2)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PROGETTO DI BILANCIO Ricavi consolidati 1.406,2 milioni (1.516,5 mln nel 2011)

COMUNICATO STAMPA PRIMO TRIMESTRE 2008

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

convenzioni.piaggio.com

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO)

PROFILO DEL GRUPPO 2006 GRUPPO CALTAGIRONE

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR

Risultati annuali 2009

GRUPPO RETI BANCARIE HOLDING

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo

CURRICULUM DR. LUCIANO LA NOCE

Il turismo in Provincia di Firenze

Il turismo in Provincia di Firenze. I numeri della stagione 2011

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012

DOCUMENTAZIONE CONTENUTA NELLA CARTELLA STAMPA GRUPPO CREMONINI. Uno dei più importanti gruppi alimentari in Europa. Pag. 1

42. Le imprese del Gruppo Piaggio

STUDIO DI SETTORE UD37U ATTIVITÀ CANTIERI NAVALI PER COSTRUZIONI ATTIVITÀ COSTRUZIONE DI IMBARCAZIONI DA

Il CASO AUTOGRILL AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI. Autogrill. Fabrizio Nardi S.A.F.

RELAZIONE SULLA GESTIONE

IMMSI Società per Azioni

Indice. Parte I Introduzione. Parte II Fonti informative per l analisi economico-finanziaria

Giovanni Crespi S.p.A. in liquidazione Il Collegio dei Liquidatori approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013

COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 316,5 milioni ( 359,9 mln nel 1 trim. 2012)

Indice. Struttura del Gruppo. Società partecipate: Cemento. Media. Costruzioni. Manufatti in cemento. Principali dati economico-finanziari 2010

TEMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Ebitda a 25,5 milioni di euro (+16,2%), Ebit a 13,9 milioni (+40,4%), Utile Netto di 8,7 milioni (+205%).

PROGETTO URBANO FLAMINIO PRESENTAZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA PER IL QUARTIERE DELLA CITTA DELLA SCIENZA

BILANCIO INTERMEDIO DELLA SOCIETA INVESTIMENTI E SVILUPPO MEDITERRANEO SPA RELATIVO AL SEMESTRE CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007

GRUPPO UNIPOL Progetto di riorganizzazione societaria e funzionale. Bologna, 11 dicembre 2006

patrimonio immobiliare 300,7 milioni servizi immobiliari

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

SIA Corporate Profile. Settembre 2016

Provvedimento n ( C4782 ) YAMAHA MOTOR EUROPE/MOTORI MINARELLI L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Newsletter per gli Azionisti 1 semestre 2015

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

ELICA S.p.A. SCHEMI DI BILANCIO CONSOLIDATO

UN SOLO PARTNER PIÙ VALORE PER IL TUO STUDIO

Italcementi Group: nel primo semestre utile consolidato complessivo a 142,3 milioni di euro (+11,9%)

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

Milano, 17 aprile Lapolla Teresa Responsabile Statistiche - Ufficio Studi

Solsonica: sul mercato la prima linea di prodotti fotovoltaici, i moduli Solsonica 610 in grado di offrire potenze fra i 200 e 240 Watt.

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

8 maggio 2014, Milano

Il turismo nel Comune di Venezia La terraferma

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Amundi Real Estate Italia SGR

COBRA - Risultati Q1 2009

DICHIARANTE ALTRI INCARICHI O RAPPORTI DI LAVORO DIPENDENTE CON PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Corporate Social Responsibility Report

I bilanci delle società quotate III

SOMMARIO L ANALISI I. PREMESSA... 87

Milano, 09/06/2004

2

IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio Teatro Regio, Torino

AIM INVESTOR DAY III Edizione Palazzo Mezzanotte 14 aprile 2016

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

CREDITO AGEVOLATO IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Società Immobiliare e di servizi Real Estate

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%)

Informazione al pubblico ai sensi della Delibera Consob n del 14 maggio 1999

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 24 Aprile 2015

STUDIO DI SETTORE TD37U ATTIVITÀ ATTIVITÀ CANTIERI NAVALI PER COSTRUZIONI METALLICHE CANTIERI NAVALI PER COSTRUZIONI NON METALLICHE

Informazione Regolamentata n

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

Corporate Social Responsibility Report

il tuo posto in prima fila Un investimento di valore nella Toscana più bella

LA FUSIONE HERA-ACEGAS. Commissione Controllo Servizi Pubblici Locali Mercoledi 26 settembre 2012

Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita

VENETO SVILUPPO S.P.A. La finanziaria che fa crescere il Veneto

IMMSI Società per Azioni Capitale Sociale euro i.v. Sede Legale: P.zza Vilfredo Pareto, Mantova Registro delle Imprese di Mantova

Transcript:

www.immsi.it

II

La mission del Gruppo Immsi Immsi S.p.A. è la holding di un Gruppo cui fanno capo oltre 40 società operative in settori di attività diversifi cati. Immsi S.p.A. viene costituita tramite la scissione del ramo di azienda immobiliare di Sirti S.p.A. (Gruppo Telecom) nel febbraio del 2000. A partire dal 2003, dopo l acquisizione da parte degli attuali azionisti di controllo della Società, è stata defi nita la nuova strategia aziendale che ha consentito, da un lato, di sviluppare la tradizionale attività di gestione immobiliare, attraverso nuove iniziative di investimento con previsione di alta redditività e dinamicità e, dall altro, la possibilità di acquisire e sviluppare partecipazioni signifi cative in imprese e società industriali e di servizi, assumendone contestualmente la responsabilità di indirizzo strategico e gestionale. L obiettivo del Gruppo è quindi la valorizzazione dei propri attuali investimenti ed eventuali altri futuri, anche attraverso il rilancio di realtà aziendali caratterizzate da importanti prospettive di crescita che possano richiedere apporti di risorse fi nanziarie e manageriali, al fi ne di creare valore per i propri azionisti. Principali tappe evolutive Immsi LUG. 2006 Quotazione del Gruppo Piaggio... a gruppo industriale diversificato con oltre 40 società partecipate nel mondo AGO. 2003 Costituzione di Apuliae GIU. 2003 Avvio del piano di dismissioni immobiliari e leverage della società OTT. 2004 Acquisizione di Is Molas MAG. 2004 Acquisizione del Gruppo Rodriquez AGO. 2004 Acquisizione preliminare di Aprilia DIC. 2004 Acquisizione defi nitiva di Aprilia DIC. 2008 Investimento in Alitalia - CAI FEB. 2000 Costituzione di Immsi a seguito della scissione del ramo immobiliare di Sirti S.p.A. (Gruppo Telecom) Da società di gestione immobiliare... NOV. 2002 - GEN. 2003 Acquisizione di Immsi da Telecom Italia e cambio di mission aziendale LUG. 2003 Acquisizione di una quota dello 0,5% in Capitalia OTT. 2003 Acquisizione del Gruppo Piaggio III

La struttura del Gruppo Immsi Il portafoglio investimenti della Società include principalmente attività relative al: settore immobiliare (attività turistico - alberghiere), attraverso le società controllate Is Molas S.p.A., Pietra S.r.l. ed Apuliae S.p.A.; settore industriale (fabbricazione e commercializzazione di motocicli, scooter, ciclomotori e veicoli commerciali leggeri), attraverso le società facenti parte del gruppo Piaggio; settore navale (fabbricazione e commercializzazione di aliscafi, traghetti, imbarcazioni per la difesa e barche da diporto) attraverso le società del gruppo Rodriquez Cantieri Navali. La Società detiene inoltre un immobile di proprietà situato a Roma (Via Abruzzi), attualmente interamente locato, nonché una quota pari al 7,08% della società Alitalia Compagnia Aerea Italiana S.p.A. Immsi 54,04% 1 63,18% 2 Gruppo Piaggio Gruppo Rodriquez Cantieri Navali Immsi Immobile in Via Abruzzi (Roma) 7,08% Alitalia (trasporto aereo) 60,71% 3 Is Molas (villaggio turistico, ville, golf) 0,05% 4 Unicredit (settore bancario) 77,78% Pietra (progetto e sviluppo immobiliare) 85,00% Apuliae (progetto e sviluppo immobiliare) 1) Fonte: dati societari al 31 dicembre 2011; calcolati al netto delle azioni proprie detenute da Piaggio & C. S.p.A. 2) Partecipazione detenuta in RCN Finanziaria S.p.A., a sua volta in possesso di una quota del 100% nella società Rodriquez Cantieri Navali S.p.A. 3) Partecipazione composta, detenuta tramite ISM Investimenti S.p.A. (società partecipata al 71,4% da Immsi S.p.A.) a sua volta in possesso di una quota dell 85% nella società Is Molas S.p.A. 4) Pari a circa 929.000 azioni, dati societari al 31 dicembre 2011 IV

Il Gruppo Immsi nel mondo ITALIA SPAGNA CINA VIETNAM INDIA Siti produttivi Mercati serviti RICAVI NETTI CONSOLIDATI 2011 PER AREA GEOGRAFICA DI ORIGINE RISORSE UMANE 2011 PER AREA GEOGRAFICA Totale in euro / 1.000 = 1.616.477 Totale in unità = 8.010 V

Principali dati economici del Gruppo Immsi Ricavi netti ( mln) 2009 2010 2011 Ricavi netti (milioni di euro) Settore industriale 1.486,9 1.485,4 1.516,5 1.614,2 1.604,3 1.616,5 variazione yoy -0,1% +2,1% 5,7 5,7 5,2 Settore navale 121,6 113,2 94,8 121,6 113,2 94,8 variazione yoy -6,9% -16,3% Settore immobiliare e holding 5,7 5,7 5,2 variazione yoy 0,3% -9,6% 1.486,9 1.485,4 1.516,5 TOTALE 1.614,2 1.604,3 1.616,5 variazione yoy -0,6% +0,8% O 2009 2010 2011 Settore industriale Settore navale Settore immobiliare e holding EBITDA ( mln) 2009 2010 2011 EBITDA (milioni di euro) Settore industriale 200,8 197,1 200,6 183,8 183,7 182,5 EBITDA margin 13,5% 13,3% 13,2% Settore navale (12,7) (8,4) (13,9) EBITDA margin -10,5% -7,5% -14,7% 197,1 200,8 200,6 Settore immobiliare e holding (4,2) (4,9) (4,1) EBITDA margin n/s n/s n/s TOTALE 183,8 183,7 182,5 EBITDA margin 11,4% 11,5% 11,3% O (12,7) (4,2) 2009 (8,4) (4,9) 2010 (13,9) (4,1) 2011 Settore industriale Settore navale Settore immobiliare e holding VI

Principali dati economici del Gruppo Immsi Risultato netto ( mln) 2009 2010 2011 Risultato netto (milioni di euro) Settore industriale 47,4 42,8 47,0 30,2 22,4 21,7 Margine netto 3,2% 2,9% 3,1% Settore navale (11,6) (12,1) (16,7) Margine netto -9,5% -10,7% -17,6% Settore immobiliare e holding (5,6) (8,3) (8,6) 47,4 42,8 47,0 Margine netto n/s n/s n/s TOTALE 30,2 22,4 21,7 Margine netto 1,9% 1,4% 1,3% O (11,6) (5,6) (12,1) (8,3) (16,7) (8,6) 2009 2010 2011 Settore industriale Settore navale Settore immobiliare e holding VII

I settori del Gruppo Immsi Il settore immobiliare ed altri investimenti non di controllo Immsi S.p.A. opera nel settore immobiliare sia direttamente, attraverso la gestione di un immobile di proprietà sito in Roma, che indirettamente attraverso società controllate e relativi progetti di investimento. Attraverso la controllata Is Molas S.p.A., Immsi gestisce il complesso turistico alberghiero Is Molas, situato nel sud della Sardegna a circa mezz ora dall aeroporto di Cagliari. Tale complesso si rivolge prevalentemente agli appassionati di golf grazie a: un percorso a 27 buche, suddiviso in 18 buche par 72 che ha ospitato quattro Open Internazionali d Italia e 9 buche par 36. un Hotel a 4 stelle con 80 camere, ristorante ed una piscina all aperto con bar. Nell ottobre 2004 Immsi ha acquisito Is Molas in sede di asta fallimentare. In seguito è stato predisposto un progetto di sviluppo che è ora sostanzialmente pronto per l avvio della fase realizzativa, ed in particolare prevede: la realizzazione di un campo da golf di ulteriori 18 buche, disegnato da Gary Player, portando il totale del percorso a 45 buche; la realizzazione di un nuovo hotel a 5 stelle con 80 camere (al posto di quello esistente), un nuovo ulteriore suite-hotel a 5 stelle con 39 camere, una nuova club house di 9.400 mq e una Spa di 2.500 mq; la realizzazione di 9 RTA (Residenze Turistico Alberghiere) con 3 o 4 unità abitative da affi ttarsi; la ristrutturazione del complesso residenziale esistente denominato Le Ginestre, costituito da 50 appartamenti, per la vendita; la costruzione di circa 200 ville, divise in quattro tipologie, di categoria superiore progettate da Massimiliano Fuksas, uno dei protagonisti dell architettura contemporanea, con superfi - ci commerciali da 350 mq a 700 mq (interni, terrazza e veranda) e lotti da 1.100 mq per la villa modello Arenada, ai 2.500 mq per la villa modello Palas. Il progetto Pietra Ligure si riferisce all area cantieristica sita in Pietra Ligure (Savona) che, in base al progetto presentato, dovrà essere trasformata in un complesso immobiliare costituito da: un nuovo cantiere navale Rodriquez, un porto turistico, residenze, un albergo, parcheggi, esercizi commerciali e funzioni pubbliche. L area interessata è stata acquisita dal Gruppo Immsi per aggiudicazione in sede di asta pubblica nell anno 2007. Il progetto preliminare di sviluppo, per il quale è già stata sancita l ammissibilità della trasformazione urbanistica, è attualmente in fase di evoluzione in progetto defi nitivo, sulla base delle richieste delle competenti autorità ed enti locali. Con riferimento alla Capogruppo Immsi si segnalano gli ulteriori investimenti (non di controllo) attraverso le partecipazioni di minoranza nella società Alitalia Compagnia Aerea Italiana S.p.A. acquisita nel corso del 2008 con un esborso di 80 milioni di euro nell ambito del progetto di integrazione e rilancio delle attività Alitalia ed in Unicredit S.p.A. con un investimento a costo d acquisto al 31 dicembre 2011 pari a 11,2 milioni di euro. Settore industriale (gruppo Piaggio) Il gruppo Piaggio è il più grande costruttore europeo di veicoli motorizzati a due ruote ed uno dei principali player mondiali in tale settore, oltre ad essere un protagonista internazionale nel settore dei veicoli commerciali. Fondato nel 1884 da Rinaldo Piaggio, il gruppo dal 2003 è controllato da Immsi S.p.A. ed è quotato in Borsa Italiana dal 2006. VIII

La gamma di prodotti del gruppo Piaggio comprende scooter, moto e ciclomotori nelle cilindrate da 50 a 1.200cc con i marchi Piaggio, Vespa, Gilera, Aprilia, Moto Guzzi, Derbi, Scarabeo. Il gruppo opera inoltre nel trasporto leggero a tre e quattro ruote con le gamme di veicoli commerciali Ape, Porter e Quargo. Il gruppo ha sede a Pontedera (Pisa) e, sul piano della produzione, opera nel mondo con una serie di stabilimenti situati a: Pontedera (Pisa), dove vengono prodotti i veicoli a due ruote con i marchi Piaggio, Vespa e Gilera, i veicoli per trasporto leggero destinati al mercato europeo ed i motori per scooter e motociclette; Noale (Venezia), come centro tecnico per lo sviluppo delle motociclette e sede delle strutture di Aprilia Racing; Scorzè (Venezia), per la produzione di veicoli a due ruote con i marchi Aprilia e Scarabeo; Mandello del Lario (Lecco), per la produzione di veicoli e motori Moto Guzzi; Martorelles (Barcellona, Spagna) per i veicoli Derbi; Baramati (India, nello stato del Maharashtra), dedicato alla produzione di veicoli per trasporto leggero a 3 e 4 ruote destinati al mercato indiano, nonché motori Diesel e turbodiesel per i veicoli commerciali del gruppo e, dagli inizi del 2012, lo scooter Vespa destinato alla vendita sul mercato indiano; Vinh Phuc (Vietnam) per la produzione degli scooter Vespa destinati al mercato locale e all area ASEAN. Il gruppo Piaggio opera inoltre con una società in joint venture in Cina (Zongshen Piaggio Foshan Motorcycles, a Foshan, nella provincia del Guangdong), detenuta al 45% da Piaggio, e pertanto non consolidata nei risultati del gruppo. Settore navale (gruppo Rodriquez) Il gruppo Rodriquez vanta una consolidata esperienza nel campo della costruzione di aliscafi, traghetti veloci (monocarena e a catamarano) in alluminio ed in acciaio, yacht in vetroresina ed alluminio, navi cacciamine e pattugliatori veloci in materiale composito. Il gruppo prende il nome dal cantiere omonimo, nato a Messina nel 1887 come un piccolo cantiere di riparazione di imbarcazioni che nel 1956 diventa il primo cantiere al mondo ad aver realizzato un imbarcazione commerciale ad alta velocità: il primo aliscafo. Nel 1993 consegna la prima e più veloce imbarcazione da trasporto di passeggeri e mezzi con una velocità pari a 47 nodi. Nel settembre 2002 è stata acquisita la società Intermarine, con sede produttiva a Sarzana (La Spezia). Intermarine, costituita all inizio degli anni settanta, è una società leader nella progettazione e costruzione di navi cacciamine e pattugliatori in materiale composito. Il nome Intermarine è storicamente legato alla progettazione e costruzione delle navi cacciamine che la società ha fornito a diverse Marine Militari mondiali. I motivi di questo successo risiedono nella tecnologia innovativa ed esclusiva sviluppata dalla società, una tecnologia che si è dimostrata ideale nella realizzazione degli scafi delle navi impiegate nelle manovre di sminamento. Dal maggio 2004 il gruppo Rodriquez fa parte del Gruppo Immsi, il quale ha sostenuto il processo di rafforzamento strategico e competitivo al fi ne di porre le basi per ulteriori fasi di crescita. IX

Piaggio un viaggio nella storia 1951 - Vespa 125 1967 - Ciclomotore Ciao 1921 - Normale 1955 - Vespa 150GS 1967 - Vespa P125X 1975-850 Lemans 1939 - Airone 1945 - Vespa MP6 1963 - Vespa 50 1978 - Vespa P125X 1989 - Daytona - 1000 1946 - Motoleggera 65 1999 - California 1100 1960 - Galletto Museo Piaggio 1960 - Stornello 125 cc 1909 - VT 317 1950 - Saturno Sanremo Catena di montaggio Galleria del vento 1937-500 Rondine 1957-125 Bicilindrica Ape Calessino 1944 - Normale 1963-500 Quattro cilindri Ape Cassone X

Il futuro è Piaggio Ape Calessino Vespa 946 Scarabeo 50 street Piaggio MP3 hybrid Gilera Nexus 300 Aprilia RSV4_R Vespa gts 300 super NORGE GT8V Aprilia DORSODURO 750 FACTORY Piaggio Beverly sport touring STELVIO NTX Derbi senda drd 125 Piaggio Porter Maxxi V7 RACER XI

Rodriquez Cantieri Navali nella storia Cantieri di La Spezia In alto, primo aliscafo Freccia del Sole Cantieri di Messina In basso, OSPREY In alto, CP271 XII

Rodriquez Cantieri Navali oggi Immagini del progetto yacht Rodriquez 48 designer Canti Partners Immagine dell interno Ocean Sapphire yacht di 41,60 mt, scafo in alluminio realizzato nel 2010. Interni dell imbarcazione e plancia di comando XIII

Immsi S.p.A. Immobile Immsi di Roma Is Molas Progetto Is Molas Resort (rendering) Pietra Ligure Progetto di sviluppo immobiliare Pietra Ligure (rendering) XIV

Processi produttivi nel mondo ITALIA ITALIA - RODRIQUEZ CANTIERI NAVALI CINA GIAPPONE XV

Processi produttivi nel mondo VIETNAM SINGAPORE INDONESIA INDIA XVI