Informazioni Statistiche N 1/2014

Documenti analoghi
Informazioni Statistiche N 6/2014

Informazioni Statistiche N 4/2012

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2014

Gli incidenti stradali a Palermo nel 2014

Gli incidenti stradali a Palermo nel 2015

Informazioni Statistiche N 2/2005

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2009

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2010

PREZZI AL CONSUMO UN ANNO DI INFLAZIONE A PALERMO:201 5

Curiosità demografiche

Informazioni Statistiche N 1/2006

Informazioni Statistiche N 3/2008

Informazioni Statistiche N 3/2014

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Informazioni Statistiche N 3/2016

Informazioni Statistiche N 2/2015

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Il Censimento 2011 a Bologna

Censimento della popolazione

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi

1. La popolazione residente

Roma al Censimento della popolazione 2001

Unità di Staff Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 9/11/2015. Legambiente Ecosistema Urbano

Dossier statistico 1/2016

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 risultati e processo di rilevazione in Umbria

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Il Quadro demografico della città di Messina

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin

La Città e i suoi Quartieri al 2014

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Il censimento della popolazione straniera

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

» Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE. Presentazione generale dei dati

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias nel 1991

I residenti a Firenze al 30 settembre 2014 sono di cui stranieri. Dall inizio dell anno sono aumentati di unità.

Febbraio 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008

L'evoluzione della popolazione di Padova ai censimenti

8. Occupazione e forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015

La popolazione di Cusano Milanino

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

La presenza straniera nelle statistiche

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero

Le Statistiche della Regione Sardegna

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

Economia. Pagine tratte dal sito aggiornato al 24 marzo 2014

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

LA POPOLAZIONE DI ROMA

Relazione riguardante profilo demografico

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03

Principali indicatori statistici

La popolazione della Brianza. La struttura per età, sesso e stato civile

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

ANALISI SOCIO-DEMOGRAFICA

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Cittadini italiani e stranieri morti a Brescia: analisi dell archivio dell anagrafe della popolazione residente dal 1990 al 2001

Occupazione - Disoccupazione

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

2. Le assunzioni non stagionali

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

La popolazione della Brianza. La struttura per età, sesso e stato civile

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

Annuario demografico 2016

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011

Transcript:

Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014

Sindaco: Segretario Generale: Capo Area della Direzione Generale, Sviluppo e Pianificazione Strategica: Vice Capo di Gabinetto -Dirigente Ufficio Pianificazione Strategica Ufficio Statistica Responsabile Ufficio Statistica: Leoluca Orlando Fabrizio Dall Acqua Sergio Pollicita Margherita Amato Girolamo D Anneo Supplemento a PANORMUS Annuario di Statistica del Comune di Palermo Autorizzazione del Tribunale di Palermo n 19 del 19 agosto 1954 Direttore Responsabile: Testo, tavole statistiche e grafici: Editore: Direzione e Redazione: Girolamo D Anneo Girolamo D Anneo Comune di Palermo Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale Via del quattro aprile, 4-90133 Palermo Tel. 0917405601 - Fax 0917408511 e-mail: statistica@comune.palermo.it PEC: statistica@cert.comune.palermo.it La riproduzione e la diffusione dei dati contenuti nella presente pubblicazione sono consentite a condizione di citare la fonte

PREMESSA L Istat ha diffuso i primi risultati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione per sezione di censimento, consentendo così di elaborare le informazioni a livello subcomunale. Il presente lavoro propone un analisi dei dati al livello delle otto Circoscrizioni amministrative in cui è ripartito il territorio comunale. Pag. 1

1. LA POPOLAZIONE RESIDENTE Al 9 ottobre 2011, data di riferimento del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, a Palermo sono state censite 657.561 persone, di cui 313.171 maschi, pari al 47,6% del totale, e 344.390 femmine, pari al 52,4% del totale. Rispetto al Censimento del 2001, si è registrata una diminuzione di 29.161 abitanti, pari al 4,2%. Il calo di popolazione non ha però interessato tutte le otto Circoscrizioni allo stesso modo: due Circoscrizioni, la I e la VII, sono cresciute, mentre le rimanenti sei sono diminuite in misura differenziata, con percentuali che vanno dal 2,1% della II, al 6,9% della IV. In particolare: nella I sono stati censiti 23.384 abitanti, con un incremento dell 8,8% rispetto ai 21.489 abitanti del 2001; nella II sono stati censiti 72.888 abitanti, con una diminuzione del 2,1% rispetto ai 74.450 abitanti del 2001; nella III sono stati censiti 73.509 abitanti, con una diminuzione del 4,6% rispetto ai 77.068 abitanti del 2001; nella IV sono stati censiti 104.448 abitanti, con una diminuzione del 6,9% rispetto ai 112.158 abitanti del 2001; nella V sono stati censiti 113.425 abitanti, con una diminuzione del 6,2% rispetto ai 120.885 abitanti del 2001; nella VI sono stati censiti 73.895 abitanti, con una diminuzione del 5,9% rispetto ai 78.548 abitanti del 2001; nella VII sono stati censiti 76.671 abitanti, con un incremento del 3,1% rispetto ai 74.330 abitanti del 2001; nella VIII sono stati censiti 119.341 abitanti, con una diminuzione del 6,6% rispetto ai 127.794 abitanti del 2001. Grafico 1 Popolazione residente nelle otto Circoscrizioni ai Censimenti 2001 e 2011 Nonostante la consistente diminuzione registrata, la VIII rimane quella con il maggior numero di abitanti, seguita dalla V e dalla IV, mentre la con il minor numero di abitanti è sempre la I, seguita, con un consistente distacco, dalla II e dalla III. Pag. 2

Grafico 2 Popolazione residente nelle otto Circoscrizioni al Censimento 2011 Pag. 3

2. LE CLASSI DI ETA Analizzando i risultati per classe di età, è interessante notare come a Palermo la diminuzione del numero di abitanti abbia colpito le fasce più giovani di età, fino ai 44 anni, mentre nelle fasce di età più alte si è registrato un incremento rispetto al 2001. Più in particolare, i bambini e i ragazzi, di età compresa fra 0 e 14 anni, sono diminuiti di 22.067 unità, passando da 120.106 a 98.039; i giovani, di età compresa fra i 15 e i 29 anni, sono diminuiti di 26.323 unità, passando da 148.623 a 122.300; i giovani adulti, di età compresa fra i 30 e i 44 anni, sono diminuiti di 13.860 unità, passando da 152.488 a 138.628; gli adulti, di età compresa fra i 45 e i 64 anni di età, sono aumentati di 17.145 unità, passando da 164.480 a 181.625; gli anziani, di età pari o superiore ai 65 anni, sono aumentati di 15.944 unità, passando da 101.025 a 116.969. Grafico 3 Popolazione residente a Palermo per fasce di età ai Censimenti 2001 e 2011 In generale, il quadro che emerge dal Censimento 2011 delinea una popolazione più anziana rispetto a quella censita nel 2001. Anche in questo caso, l approfondimento dei dati a livello subcomunale mette in luce sensibili differenze nella struttura per età della popolazione residente nelle otto Circoscrizioni. La quota più elevata di bambini e ragazzi, in rapporto al totale dei residenti, è nella I, dove il 17,6% degli abitanti ha meno di 15 anni, seguita dalla II, con il 16,5%, e dalla VII, con il 16,4%. La quota più bassa di bambini e ragazzi è invece nell VIII, dove il 13% degli abitanti ha meno di 15 anni, seguita dalla VI, con il 14,1%, e dalla IV, con il 14,6%. Nell intera Città di Palermo i bambini e ragazzi rappresentano il 14,9% della popolazione residente. I giovani fanno registrare la percentuale maggiore nella II, dove il 20,6% degli abitanti ha un età compresa fra i 15 e i 29 anni, seguita dalla III e dalla VII, entrambe con il 19,7%. La percentuale più bassa di giovani è invece nell VIII, dove il 16,2% degli abitanti ha un età compresa fra i 15 e i 29 anni, seguita dalla VI, con il 17,2%, e dalla V, con il 18,5%. La media cittadina è pari al 18,6%. I giovani adulti, di età compresa fra i 30 e i 44 anni, che a livello comunale rappresentano il 21,1% degli abitanti, nella I rappresentano il 26,2%, valore sensibilmente più elevato rispetto a tutte le altre Circoscrizioni, che oscillano fra il 19,9% della VIII e il 21,6% della VII. Pag. 4

Grafico 4 Popolazione residente a Palermo per fasce di età nelle otto Circoscrizioni al Censimento 2011 Gli adulti hanno il peso maggiore sul totale dei residenti nell VIII, dove il 28,9% degli abitanti ha un età compresa fra i 45 e i 64 anni, seguita dalla VI, con il 28,2%, e dalla IV, con il 27,7%. La percentuale più bassa di adulti è invece nella I, dove il 24,6% dei residenti ha un età compresa fra i 45 e i 64 anni, seguita dalla II, con il 26,4%, e dalla III, con il 27,1%. A livello comunale, il peso degli adulti sul totale dei residenti è pari al 27,6% Gli anziani, che a livello comunale rappresentano il 17,8% dei residenti, in due Circoscrizioni superano il 20%: nella VIII, dove il 22% degli abitanti ha un età superiore ai 64 anni, e nella VI, dove la percentuale di anziani raggiunge il 20%. In due Circoscrizioni, invece, la quota di anziani è inferiore al 15%: nella I, dove ci si ferma al 12,4%, e nella VII, dove la percentuale è pari al 14,6%. Pag. 5

I II III IV V VI VII VIII Grafico 5 Popolazione residente nelle otto Circoscrizioni per fasce di età ai Censimenti 2001 e 2011 Pag. 6

3. GLI STRANIERI A Palermo, il 9 ottobre 2011, sono stati censiti 19.644 stranieri, numero sensibilmente più basso rispetto agli stranieri che risultano iscritti in anagrafe (oltre 28 mila). Tale differenza è attribuibile da un lato alle insormontabili difficoltà di reperimento e rilevazione degli stranieri extracomunitari, dall altro a fenomeni migratori anche interni all Italia successivi all iscrizione in anagrafe, che avvengono senza lasciare traccia in anagrafe. La in cui risiede il maggior numero di stranieri è la VIII, con 4.380 stranieri residenti, immediatamente seguita dalla I, con 4.291. Le Circoscrizioni con il minor numero di stranieri residenti sono invece la VI, in cui risiedono soltanto 875 stranieri, e la II, con 1.089 unità. Se però si rapporta il numero degli stranieri alla popolazione totale residente, emerge con forza la I, con un incidenza di stranieri pari al 18,4%: in altre parole, quasi un abitante su 5 è straniero. Tutte le altre Circoscrizioni si fermano a valori compresi fra l 1,2% della VI e il 3,7% della VIII. Grafico 6 Stranieri per 100 abitanti nelle otto Circoscrizioni al Censimento 2011 Pag. 7

4. ALCUNI INDICATORI STATISTICI La disponibilità dei dati della popolazione per classi di età consente di elaborare alcuni utili indicatori statistici, che contribuiscono ad approfondire l analisi della struttura demografica delle otto Circoscrizioni. 4.1. Il tasso di mascolinità Il tasso di mascolinità è dato dal rapporto fra la popolazione maschile e quella femminile, e indica quanti maschi ci sono ogni 100 femmine. A Palermo il rapporto è pari a 90,9, in diminuzione rispetto al 91,7 del 2001. La I è l unica in cui il numero di uomini è maggiore del numero di donne: il tasso di mascolinità è pari a 105. In tutte le altre Circoscrizioni, invece, la popolazione femminile è più numerosa di quella maschile, con un tasso di mascolinità che va da un minimo di 85,4 (VIII ), ad un massimo di 95,1 (VII ). Rispetto al Censimento 2001, il tasso di mascolinità è cresciuto nella I, è rimasto invariato nella III, ed è diminuito in tutte le altre Circoscrizioni. Grafico 7 Tasso di mascolinità nelle otto Circoscrizioni ai Censimenti 2001 e 2011 Pag. 8

4.2. L indice di dipendenza strutturale L indice di dipendenza strutturale è dato dal rapporto fra la popolazione in età non lavorativa (0-14 anni e 65 anni e più) e la popolazione in età lavorativa (15-64 anni). E inoltre possibile scomporre l indice nelle due componenti, indice di dipendenza strutturale dei giovani (popolazione in età 0-14 anni su popolazione in età 15-64 anni), e indice di dipendenza strutturale degli anziani (popolazione in età 65 anni e più su popolazione in età 15-64 anni). A Palermo, l indice di dipendenza strutturale totale è pari al 48,6% (in aumento rispetto al 47,5% del 2001) quello dei giovani è pari al 22,2% (in diminuzione rispetto al 25,8% del 2001) e quello degli anziani è pari al 26,4% (in aumento rispetto al 21,7% del 2001). La con l indice di dipendenza strutturale dei giovani più elevato è la I, con il 25,2%, seguita dalla II, con il 24,2%. Le Circoscrizioni con i valori più bassi sono invece la VIII, con il 20%, la IV e la VI, entrambe con il 21,4%. Grafico 8 Indice di dipendenza strutturale dei giovani nelle otto Circoscrizioni ai Censimenti 2001 e 2011 Rispetto al Censimento 2001, l indice di dipendenza strutturale dei giovani è diminuito in tutte le Circoscrizioni. Del tutto differente la situazione con riferimento all indice di dipendenza strutturale degli anziani: in questo caso, la con l indice più elevato è la VIII, che raggiunge il 33,8%, seguita dalla VI con il 30,3%, mentre la con l indice più basso è la I, con il 17,8%, seguita dalla VII con il 21,2%. Rispetto al Censimento 2001, l indice di dipendenza strutturale degli anziani è diminuito nella I, ed è aumentato nelle altre sette Circoscrizioni. Pag. 9

Grafico 9 Indice di dipendenza strutturale degli anziani nelle otto Circoscrizioni ai Censimenti 2001 e 2011 L indice di dipendenza strutturale totale raggiunge i valori più elevati in due Circoscrizioni, la VIII (53,8%) e la VI (51,6%), le uniche a superare il 50%. I valori più bassi si registrano invece nella I (42,9%) e nella VII (45%). Grafico 10 Indice di dipendenza strutturale totale nelle otto Circoscrizioni ai Censimenti 2001 e 2011 Rispetto al Censimento 2001, l indice è sensibilmente diminuito nella I, sensibilmente aumentato nella VI, e aumentato di pochi decimali nelle altre Circoscrizioni. Pag. 10

4.3. L indice di vecchiaia L indice di vecchiaia è dato dal rapporto fra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di età compresa fra 0 e 14 anni, e indica quanti anziani vi sono ogni 100 bambini e ragazzi. Valori dell indice superiori al 100% indicano una popolazione anziana più numerosa di quella giovanile. A Palermo l indice è pari al 119,3%, quale risultato di una popolazione anziana più numerosa rispetto a quella di età compresa tra 0 e 14 anni. Il valore dell indice è in sensibile aumento rispetto all 84,1% del 2001, quando ancora gli anziani erano meno dei bambini e ragazzi. In cinque Circoscrizioni (la III, la IV, la V, la VI e la VIII), l indice di vecchiaia supera il 100%, mentre nelle rimanenti tre (la I, la II e la VII), l indice rimane al di sotto del 100%. La VIII è quella con l indice di vecchiaia più elevato, 169,1%, seguita dalla VI (141,6%) e dalla V (121,4). La I è quella con l indice di vecchiaia più basso, 70,7%, seguita dalla VII (89,3%) e dalla II (92,2%). Grafico 11 Indice di vecchiaia nelle otto Circoscrizioni ai Censimenti 2001 e 2011 Rispetto al Censimento 2001 (quando l indice di vecchiaia superava il 100% soltanto nella VIII ), l indice è leggermente diminuito nella I, e sensibilmente aumentato nelle altre sette Circoscrizioni. Pag. 11

4.4. L indice di ricambio generazionale L indice di ricambio generazionale è dato dal rapporto fra la popolazione di età compresa fra 0 e 14 anni e la popolazione di 65 anni e più, e indica quanti bambini e ragazzi vi sono ogni 100 anziani. Valori dell indice superiori al 100% indicano una popolazione giovanile più numerosa della popolazione anziana. A Palermo l indice di ricambio generazionale è pari all 83,8%, sensibilmente più basso rispetto al 118,9% del 2001, quando ancora il numero di bambini e ragazzi era superiore al numero di anziani. L indice è superiore al 100% in tre Circoscrizioni, la I, la II e la VII, e inferiore al 100% nelle rimanenti cinque Circoscrizioni (la III, la IV, la V, la VI e la VIII. L indice più elevato si registra nella I, con il 141,5%, mentre l indice più basso nella VIII, con il 59,1%. Grafico 12 Indice di ricambio generazionale nelle otto Circoscrizioni ai Censimenti 2001 e 2011 Rispetto al Censimento 2001 (quando l indice di ricambio generazionale superava il 100% in tutte le Circoscrizioni tranne la VIII), l indice è leggermente aumentato nella I, e sensibilmente diminuito nelle altre sette Circoscrizioni. Pag. 12

TAVOLE STATISTICHE TAVOLA 1: POPOLAZIONE RESIDENTE PER PER CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2001 E AL CENSIMENTO 2011 Circoscrizioni I II III IV V VI VII VIII Totale Censimento 2001 Maschi 10.607 36.108 37.088 54.312 57.226 37.534 36.472 59.077 328.424 Femmine 10.882 38.342 39.980 57.846 63.659 41.014 37.858 68.717 358.298 Totale Residenti 21.489 74.450 77.068 112.158 120.885 78.548 74.330 127.794 686.722 Censimento 2011 Maschi 11.978 35.281 35.375 49.964 53.639 34.585 37.371 54.978 313.171 Femmine 11.406 37.607 38.134 54.484 59.786 39.310 39.300 64.363 344.390 Totale Residenti 23.384 72.888 73.509 104.448 113.425 73.895 76.671 119.341 657.561 D Censimento 2011/Censimento 2001 Maschi +1.371-827 -1.713-4.348-3.587-2.949 +899-4.099-15.253 Femmine +524-735 -1.846-3.362-3.873-1.704 +1.442-4.354-13.908 Totale Residenti +1.895-1.562-3.559-7.710-7.460-4.653 +2.341-8.453-29.161 D% Censimento 2011/Censimento 2001 Maschi +12,9% -2,3% -4,6% -8,0% -6,3% -7,9% +2,5% -6,9% -4,6% Femmine +4,8% -1,9% -4,6% -5,8% -6,1% -4,2% +3,8% -6,3% -3,9% Totale Residenti +8,8% -2,1% -4,6% -6,9% -6,2% -5,9% +3,1% -6,6% -4,2% Pag. 13

TAVOLA 2: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, CLASSI QUINQUENNALI DI ETA' E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2011 Classi di età Circoscrizioni I II III IV V VI VII VIII Totale Maschi 0-4 772 1.935 1.848 2.430 2.778 1.628 2.036 2.418 15.845 5-9 686 2.143 1.980 2.647 2.780 1.754 2.206 2.627 16.823 10-14 687 2.115 1.996 2.660 2.983 1.896 2.218 2.890 17.445 15-19 755 2.638 2.357 3.167 3.417 2.112 2.497 3.216 20.159 20-24 752 2.683 2.578 3.598 3.731 2.233 2.815 3.476 21.866 25-29 901 2.345 2.523 3.594 3.488 2.131 2.516 3.288 20.786 30-34 1.074 2.354 2.456 3.475 3.635 2.129 2.485 3.316 20.924 35-39 1.193 2.508 2.563 3.747 3.963 2.463 2.690 3.876 23.003 40-44 1.072 2.641 2.550 3.610 3.983 2.574 2.870 4.115 23.415 45-49 972 2.577 2.537 3.659 4.094 2.646 2.912 4.350 23.747 50-54 797 2.288 2.327 3.382 3.702 2.412 2.612 4.093 21.613 55-59 634 2.170 2.256 3.293 3.599 2.202 2.318 3.795 20.267 60-64 539 2.136 2.243 3.299 3.271 2.328 2.307 3.574 19.697 65-69 362 1.686 1.731 2.440 2.686 1.889 1.692 2.760 15.246 70-74 285 1.252 1.358 1.949 2.058 1.655 1.386 2.476 12.419 75 e più 497 1.810 2.072 3.014 3.471 2.533 1.811 4.708 19.916 Totale 11.978 35.281 35.375 49.964 53.639 34.585 37.371 54.978 313.171 Femmine 0-4 712 1.828 1.822 2.465 2.558 1.602 2.000 2.422 15.409 5-9 674 1.952 1.860 2.471 2.825 1.707 2.007 2.482 15.978 10-14 584 2.074 1.818 2.549 2.909 1.828 2.102 2.675 16.539 15-19 635 2.337 2.165 3.082 3.221 1.953 2.383 3.119 18.895 20-24 697 2.559 2.461 3.384 3.636 2.197 2.472 3.189 20.595 25-29 742 2.464 2.423 3.300 3.490 2.107 2.442 3.031 19.999 30-34 856 2.474 2.539 3.518 3.723 2.341 2.563 3.519 21.533 35-39 1.008 2.632 2.643 3.873 4.167 2.709 2.911 4.270 24.213 40-44 928 2.841 2.707 3.870 4.481 2.950 3.079 4.684 25.540 45-49 933 2.868 2.880 4.108 4.350 3.091 3.223 5.112 26.565 50-54 715 2.568 2.695 3.896 4.229 2.817 2.845 4.848 24.613 55-59 620 2.394 2.574 3.668 4.051 2.641 2.503 4.398 22.849 60-64 538 2.253 2.439 3.669 3.919 2.692 2.439 4.325 22.274 65-69 415 1.914 1.835 2.800 2.980 2.289 1.888 3.600 17.721 70-74 408 1.571 1.768 2.489 2.907 2.214 1.559 3.563 16.479 75 e più 941 2.878 3.505 5.342 6.340 4.172 2.884 9.126 35.188 Totale 11.406 37.607 38.134 54.484 59.786 39.310 39.300 64.363 344.390 Maschi + Femmine 0-4 1.484 3.763 3.670 4.895 5.336 3.230 4.036 4.840 31.254 5-9 1.360 4.095 3.840 5.118 5.605 3.461 4.213 5.109 32.801 10-14 1.271 4.189 3.814 5.209 5.892 3.724 4.320 5.565 33.984 15-19 1.390 4.975 4.522 6.249 6.638 4.065 4.880 6.335 39.054 20-24 1.449 5.242 5.039 6.982 7.367 4.430 5.287 6.665 42.461 25-29 1.643 4.809 4.946 6.894 6.978 4.238 4.958 6.319 40.785 30-34 1.930 4.828 4.995 6.993 7.358 4.470 5.048 6.835 42.457 35-39 2.201 5.140 5.206 7.620 8.130 5.172 5.601 8.146 47.216 40-44 2.000 5.482 5.257 7.480 8.464 5.524 5.949 8.799 48.955 45-49 1.905 5.445 5.417 7.767 8.444 5.737 6.135 9.462 50.312 50-54 1.512 4.856 5.022 7.278 7.931 5.229 5.457 8.941 46.226 55-59 1.254 4.564 4.830 6.961 7.650 4.843 4.821 8.193 43.116 60-64 1.077 4.389 4.682 6.968 7.190 5.020 4.746 7.899 41.971 65-69 777 3.600 3.566 5.240 5.666 4.178 3.580 6.360 32.967 70-74 693 2.823 3.126 4.438 4.965 3.869 2.945 6.039 28.898 75 e più 1.438 4.688 5.577 8.356 9.811 6.705 4.695 13.834 55.104 Totale 23.384 72.888 73.509 104.448 113.425 73.895 76.671 119.341 657.561 Pag. 14

TAVOLA 3: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, CLASSI QUINQUENNALI DI ETA' E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2011 - COMPOSIZIONE PERCENTUALE Classi di età Circoscrizioni I II III IV V VI VII VIII Totale Maschi 0-4 6,4% 5,5% 5,2% 4,9% 5,2% 4,7% 5,4% 4,4% 5,1% 5-9 5,7% 6,1% 5,6% 5,3% 5,2% 5,1% 5,9% 4,8% 5,4% 10-14 5,7% 6,0% 5,6% 5,3% 5,6% 5,5% 5,9% 5,3% 5,6% 15-19 6,3% 7,5% 6,7% 6,3% 6,4% 6,1% 6,7% 5,8% 6,4% 20-24 6,3% 7,6% 7,3% 7,2% 7,0% 6,5% 7,5% 6,3% 7,0% 25-29 7,5% 6,6% 7,1% 7,2% 6,5% 6,2% 6,7% 6,0% 6,6% 30-34 9,0% 6,7% 6,9% 7,0% 6,8% 6,2% 6,6% 6,0% 6,7% 35-39 10,0% 7,1% 7,2% 7,5% 7,4% 7,1% 7,2% 7,1% 7,3% 40-44 8,9% 7,5% 7,2% 7,2% 7,4% 7,4% 7,7% 7,5% 7,5% 45-49 8,1% 7,3% 7,2% 7,3% 7,6% 7,7% 7,8% 7,9% 7,6% 50-54 6,7% 6,5% 6,6% 6,8% 6,9% 7,0% 7,0% 7,4% 6,9% 55-59 5,3% 6,2% 6,4% 6,6% 6,7% 6,4% 6,2% 6,9% 6,5% 60-64 4,5% 6,1% 6,3% 6,6% 6,1% 6,7% 6,2% 6,5% 6,3% 65-69 3,0% 4,8% 4,9% 4,9% 5,0% 5,5% 4,5% 5,0% 4,9% 70-74 2,4% 3,5% 3,8% 3,9% 3,8% 4,8% 3,7% 4,5% 4,0% 75 e più 4,1% 5,1% 5,9% 6,0% 6,5% 7,3% 4,8% 8,6% 6,4% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Femmine 0-4 6,2% 4,9% 4,8% 4,5% 4,3% 4,1% 5,1% 3,8% 4,5% 5-9 5,9% 5,2% 4,9% 4,5% 4,7% 4,3% 5,1% 3,9% 4,6% 10-14 5,1% 5,5% 4,8% 4,7% 4,9% 4,7% 5,3% 4,2% 4,8% 15-19 5,6% 6,2% 5,7% 5,7% 5,4% 5,0% 6,1% 4,8% 5,5% 20-24 6,1% 6,8% 6,5% 6,2% 6,1% 5,6% 6,3% 5,0% 6,0% 25-29 6,5% 6,6% 6,4% 6,1% 5,8% 5,4% 6,2% 4,7% 5,8% 30-34 7,5% 6,6% 6,7% 6,5% 6,2% 6,0% 6,5% 5,5% 6,3% 35-39 8,8% 7,0% 6,9% 7,1% 7,0% 6,9% 7,4% 6,6% 7,0% 40-44 8,1% 7,6% 7,1% 7,1% 7,5% 7,5% 7,8% 7,3% 7,4% 45-49 8,2% 7,6% 7,6% 7,5% 7,3% 7,9% 8,2% 7,9% 7,7% 50-54 6,3% 6,8% 7,1% 7,2% 7,1% 7,2% 7,2% 7,5% 7,1% 55-59 5,4% 6,4% 6,7% 6,7% 6,8% 6,7% 6,4% 6,8% 6,6% 60-64 4,7% 6,0% 6,4% 6,7% 6,6% 6,8% 6,2% 6,7% 6,5% 65-69 3,6% 5,1% 4,8% 5,1% 5,0% 5,8% 4,8% 5,6% 5,1% 70-74 3,6% 4,2% 4,6% 4,6% 4,9% 5,6% 4,0% 5,5% 4,8% 75 e più 8,3% 7,7% 9,2% 9,8% 10,6% 10,6% 7,3% 14,2% 10,2% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Maschi + Femmine 0-4 6,3% 10,0% 9,6% 9,0% 8,9% 8,2% 10,3% 7,5% 9,1% 5-9 5,8% 5,6% 5,2% 4,9% 4,9% 4,7% 5,5% 4,3% 5,0% 10-14 5,4% 5,7% 5,2% 5,0% 5,2% 5,0% 5,6% 4,7% 5,2% 15-19 5,9% 6,8% 6,2% 6,0% 5,9% 5,5% 6,4% 5,3% 5,9% 20-24 6,2% 7,2% 6,9% 6,7% 6,5% 6,0% 6,9% 5,6% 6,5% 25-29 7,0% 6,6% 6,7% 6,6% 6,2% 5,7% 6,5% 5,3% 6,2% 30-34 8,3% 6,6% 6,8% 6,7% 6,5% 6,0% 6,6% 5,7% 6,5% 35-39 9,4% 7,1% 7,1% 7,3% 7,2% 7,0% 7,3% 6,8% 7,2% 40-44 8,6% 7,5% 7,2% 7,2% 7,5% 7,5% 7,8% 7,4% 7,4% 45-49 8,1% 7,5% 7,4% 7,4% 7,4% 7,8% 8,0% 7,9% 7,7% 50-54 6,5% 6,7% 6,8% 7,0% 7,0% 7,1% 7,1% 7,5% 7,0% 55-59 5,4% 6,3% 6,6% 6,7% 6,7% 6,6% 6,3% 6,9% 6,6% 60-64 4,6% 6,0% 6,4% 6,7% 6,3% 6,8% 6,2% 6,6% 6,4% 65-69 3,3% 4,9% 4,9% 5,0% 5,0% 5,7% 4,7% 5,3% 5,0% 70-74 3,0% 3,9% 4,3% 4,2% 4,4% 5,2% 3,8% 5,1% 4,4% 75 e più 6,1% 6,4% 7,6% 8,0% 8,6% 9,1% 6,1% 11,6% 8,4% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Pag. 15

TAVOLA 4: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, ALCUNE CLASSI DI ETA' E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2001 E AL CENSIMENTO 2011 Classi di età Circoscrizioni I II III IV V VI VII VIII Censimento 2001 Maschi 0-14 2.150 7.595 7.304 10.260 10.646 6.379 7.577 9.750 61.661 15-29 2.449 8.722 8.792 13.267 13.212 8.473 8.353 11.926 75.194 30-44 2.740 7.941 8.012 11.678 12.755 8.241 8.486 13.274 73.127 45-64 2.098 8.182 8.791 12.896 13.462 9.514 8.412 14.537 77.892 65 e più 1.170 3.668 4.189 6.211 7.151 4.927 3.644 9.590 40.550 Totale 10.607 36.108 37.088 54.312 57.226 37.534 36.472 59.077 328.424 Femmine 0-14 1.939 7.327 6.792 9.744 10.368 6.097 7.009 9.169 58.445 15-29 2.248 8.716 8.739 12.490 13.079 8.246 8.302 11.609 73.429 30-44 2.539 8.660 8.807 12.675 13.896 9.017 9.036 14.731 79.361 45-64 2.184 8.742 9.547 13.901 15.169 10.885 8.753 17.407 86.588 65 e più 1.972 4.897 6.095 9.036 11.147 6.769 4.758 15.801 60.475 Totale 10.882 38.342 39.980 57.846 63.659 41.014 37.858 68.717 358.298 Maschi + Femmine 0-14 4.089 14.922 14.096 20.004 21.014 12.476 14.586 18.919 120.106 15-29 4.697 17.438 17.531 25.757 26.291 16.719 16.655 23.535 148.623 30-44 5.279 16.601 16.819 24.353 26.651 17.258 17.522 28.005 152.488 45-64 4.282 16.924 18.338 26.797 28.631 20.399 17.165 31.944 164.480 65 e più 3.142 8.565 10.284 15.247 18.298 11.696 8.402 25.391 101.025 Totale 21.489 74.450 77.068 112.158 120.885 78.548 74.330 127.794 686.722 Censimento 2011 Totale Maschi 0-14 2.145 6.193 5.824 7.737 8.541 5.278 6.460 7.935 50.113 15-29 2.408 7.666 7.458 10.359 10.636 6.476 7.828 9.980 62.811 30-44 3.339 7.503 7.569 10.832 11.581 7.166 8.045 11.307 67.342 45-64 2.942 9.171 9.363 13.633 14.666 9.588 10.149 15.812 85.324 65 e più 1.144 4.748 5.161 7.403 8.215 6.077 4.889 9.944 47.581 Totale 11.978 35.281 35.375 49.964 53.639 34.585 37.371 54.978 313.171 Femmine 0-14 1.970 5.854 5.500 7.485 8.292 5.137 6.109 7.579 47.926 15-29 2.074 7.360 7.049 9.766 10.347 6.257 7.297 9.339 59.489 30-44 2.792 7.947 7.889 11.261 12.371 8.000 8.553 12.473 71.286 45-64 2.806 10.083 10.588 15.341 16.549 11.241 11.010 18.683 96.301 65 e più 1.764 6.363 7.108 10.631 12.227 8.675 6.331 16.289 69.388 Totale 11.406 37.607 38.134 54.484 59.786 39.310 39.300 64.363 344.390 Maschi + Femmine 0-14 4.115 12.047 11.324 15.222 16.833 10.415 12.569 15.514 98.039 15-29 4.482 15.026 14.507 20.125 20.983 12.733 15.125 19.319 122.300 30-44 6.131 15.450 15.458 22.093 23.952 15.166 16.598 23.780 138.628 45-64 5.748 19.254 19.951 28.974 31.215 20.829 21.159 34.495 181.625 65 e più 2.908 11.111 12.269 18.034 20.442 14.752 11.220 26.233 116.969 Totale 23.384 72.888 73.509 104.448 113.425 73.895 76.671 119.341 657.561 Pag. 16

TAVOLA 5: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, ALCUNE CLASSI DI ETA' E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2001 E AL CENSIMENTO 2011 - COMPOSIZIONE PERCENTUALE Classi di età Circoscrizioni I II III IV V VI VII VIII Censimento 2001 Maschi 0-14 20,3% 21,0% 19,7% 18,9% 18,6% 17,0% 20,8% 16,5% 18,8% 15-29 23,1% 24,2% 23,7% 24,4% 23,1% 22,6% 22,9% 20,2% 22,9% 30-44 25,8% 22,0% 21,6% 21,5% 22,3% 22,0% 23,3% 22,5% 22,3% 45-64 19,8% 22,7% 23,7% 23,7% 23,5% 25,3% 23,1% 24,6% 23,7% 65 e più 11,0% 10,2% 11,3% 11,4% 12,5% 13,1% 10,0% 16,2% 12,3% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Femmine 0-14 17,8% 19,1% 17,0% 16,8% 16,3% 14,9% 18,5% 13,3% 16,3% 15-29 20,7% 22,7% 21,9% 21,6% 20,5% 20,1% 21,9% 16,9% 20,5% 30-44 23,3% 22,6% 22,0% 21,9% 21,8% 22,0% 23,9% 21,4% 22,1% 45-64 20,1% 22,8% 23,9% 24,0% 23,8% 26,5% 23,1% 25,3% 24,2% 65 e più 18,1% 12,8% 15,2% 15,6% 17,5% 16,5% 12,6% 23,0% 16,9% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Maschi + Femmine 0-14 19,0% 20,0% 18,3% 17,8% 17,4% 15,9% 19,6% 14,8% 17,5% 15-29 21,9% 23,4% 22,7% 23,0% 21,7% 21,3% 22,4% 18,4% 21,6% 30-44 24,6% 22,3% 21,8% 21,7% 22,0% 22,0% 23,6% 21,9% 22,2% 45-64 19,9% 22,7% 23,8% 23,9% 23,7% 26,0% 23,1% 25,0% 24,0% 65 e più 14,6% 11,5% 13,3% 13,6% 15,1% 14,9% 11,3% 19,9% 14,7% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Censimento 2011 Totale Maschi 0-14 17,9% 17,6% 16,5% 15,5% 15,9% 15,3% 17,3% 14,4% 16,0% 15-29 20,1% 21,7% 21,1% 20,7% 19,8% 18,7% 20,9% 18,2% 20,1% 30-44 27,9% 21,3% 21,4% 21,7% 21,6% 20,7% 21,5% 20,6% 21,5% 45-64 24,6% 26,0% 26,5% 27,3% 27,3% 27,7% 27,2% 28,8% 27,2% 65 e più 9,6% 13,5% 14,6% 14,8% 15,3% 17,6% 13,1% 18,1% 15,2% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Femmine 0-14 17,3% 15,6% 14,4% 13,7% 13,9% 13,1% 15,5% 11,8% 13,9% 15-29 18,2% 19,6% 18,5% 17,9% 17,3% 15,9% 18,6% 14,5% 17,3% 30-44 24,5% 21,1% 20,7% 20,7% 20,7% 20,4% 21,8% 19,4% 20,7% 45-64 24,6% 26,8% 27,8% 28,2% 27,7% 28,6% 28,0% 29,0% 28,0% 65 e più 15,5% 16,9% 18,6% 19,5% 20,5% 22,1% 16,1% 25,3% 20,1% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Maschi + Femmine 0-14 17,6% 16,5% 15,4% 14,6% 14,8% 14,1% 16,4% 13,0% 14,9% 15-29 19,2% 20,6% 19,7% 19,3% 18,5% 17,2% 19,7% 16,2% 18,6% 30-44 26,2% 21,2% 21,0% 21,2% 21,1% 20,5% 21,6% 19,9% 21,1% 45-64 24,6% 26,4% 27,1% 27,7% 27,5% 28,2% 27,6% 28,9% 27,6% 65 e più 12,4% 15,2% 16,7% 17,3% 18,0% 20,0% 14,6% 22,0% 17,8% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Pag. 17

TAVOLA 6: STRANIERI PER SESSO, CLASSI DI ETA' E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2011 Circoscrizioni I II III IV V VI VII VIII Maschi 2.554 519 1.096 749 2.047 334 579 1.984 9.862 Femmine 1.737 570 913 750 2.029 541 846 2.396 9.782 Totale 4.291 1.089 2.009 1.499 4.076 875 1.425 4.380 19.644 di cui: 0-29 anni 1.861 506 790 577 1.642 346 531 1.531 7.784 di cui: 30-54 anni 2.223 528 1.119 838 2.176 473 785 2.491 10.633 di cui: 55 anni e più 207 55 100 84 258 56 109 358 1.227 Stranieri per 100 abitanti 18,4% 1,5% 2,7% 1,4% 3,6% 1,2% 1,9% 3,7% 3,0% Totale TAVOLA 7: ALCUNI INDICATORI DEMOGRAFICI AL CENSIMENTO 2001 E AL CENSIMENTO 2011 Circoscrizioni I II III IV V VI VII VIII Totale Censimento 2001 Tasso di mascolinità 97,5% 94,2% 92,8% 93,9% 89,9% 91,5% 96,3% 86,0% 91,7% Indice di dipendenza strutturale dei giovani 28,7% 29,3% 26,8% 26,0% 25,8% 22,9% 28,4% 22,7% 25,8% Indice di dipendenza strutturale degli anziani 22,0% 16,8% 19,5% 19,8% 22,4% 21,5% 16,4% 30,4% 21,7% Indice di dipendenza strutturale totale 50,7% 46,1% 46,3% 45,8% 48,2% 44,5% 44,8% 53,1% 47,5% Indice di vecchiaia 76,8% 57,4% 73,0% 76,2% 87,1% 93,7% 57,6% 134,2% 84,1% Indice di ricambio generazionale 130,1% 174,2% 137,1% 131,2% 114,8% 106,7% 173,6% 74,5% 118,9% Censimento 2011 Tasso di mascolinità 105,0% 93,8% 92,8% 91,7% 89,7% 88,0% 95,1% 85,4% 90,9% Indice di dipendenza strutturale dei giovani 25,2% 24,2% 22,7% 21,4% 22,1% 21,4% 23,8% 20,0% 22,2% Indice di dipendenza strutturale degli anziani 17,8% 22,3% 24,6% 25,3% 26,8% 30,3% 21,2% 33,8% 26,4% Indice di dipendenza strutturale totale 42,9% 46,6% 47,3% 46,7% 48,9% 51,6% 45,0% 53,8% 48,6% Indice di vecchiaia 70,7% 92,2% 108,3% 118,5% 121,4% 141,6% 89,3% 169,1% 119,3% Indice di ricambio generazionale 141,5% 108,4% 92,3% 84,4% 82,3% 70,6% 112,0% 59,1% 83,8% Pag. 18

GLOSSARIO Tasso di mascolinità Indice di dipendenza strutturale dei giovani Indice di dipendenza strutturale degli anziani Indice di dipendenza strutturale totale Indice di vecchiaia Indice di ricambio generazionale E il rapporto percentuale avente a numeratore la popolazione maschile residente e a denominatore la popolazione femminile residente. E il rapporto percentuale avente a numeratore la popolazione di età compresa fra 0 e 14 anni e a denominatore la popolazione in età da 15 a 64 anni. E il rapporto percentuale avente a numeratore la popolazione di 65 anni e più e a denominatore la popolazione in età da 15 a 64 anni. E il rapporto percentuale avente a numeratore la somma tra la popolazione 0-14 anni e quella di 65 anni e più e a denominatore la popolazione in età da 15 a 64 anni. E il rapporto percentuale avente a numeratore la popolazione di 65 anni e più e a denominatore quella di 0-14 anni. E il rapporto percentuale avente a numeratore la popolazione di età compresa fra 0 e 14 anni e a denominatore quella di 65 anni e più. Pag. 19

INDICE PREMESSA... 1 1. LA POPOLAZIONE RESIDENTE... 2 2. LE CLASSI DI ETA... 4 3. GLI STRANIERI... 7 4. ALCUNI INDICATORI STATISTICI... 8 4.1. Il tasso di mascolinità... 8 4.2. L indice di dipendenza strutturale... 9 4.3. L indice di vecchiaia... 11 4.4. L indice di ricambio generazionale... 12 TAVOLE STATISTICHE... 13 GLOSSARIO... 19 INDICE... 20 Pag. 20