LE VIE DEL SÉ AUTENTICO COLLANA DI STUDI PSICOLOGICO SPIRITUALI PER LA RICERCA INTERIORE

Documenti analoghi
Haftarà di! Vaiakel!

La Chimica nella Scuola

FACOLTÀ BIBLICA CORSO: EBRAICO BIBLICO 1 LEZIONE 3 L'alfabeto ebraico, dalla làmed alla pe Sei nuove lettere nell apprendimento dell alfabeto

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico

La Chimica nella Scuola. a cura della

Teoria e ricerca. Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

RE-CYCLE HOUSING NUOVI CICLI DI VITA PER L'ABITARE A CURA DI SUSANNA FERRINI

FACOLTÀ BIBLICA CORSO: EBRAICO BIBLICO 3 LEZIONE 16 L'ebraico biblico - Ripasso Ripassata generale. di GIANNI MONTEFAMEGLIO

BRIT HADASHAH YAHSHUA HAMASHIAH

Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità. Un introduzione a La Repubblica di Platone

STUDI E RICERCHE IN AGRICOLTURA AMBIENTE E TERRITORIO COLLANA DI SCIENZE AGRARIE

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

LE VIE DEL SÉ AUTENTICO COLLANA DI STUDI PSICOLOGICO SPIRITUALI PER LA RICERCA INTERIORE

Roberto Russo Monica Rossato I flussi migratori dall Africa e normativa di riferimento

Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Comitato scientifico Giuseppe MARANO

La Chimica nella Scuola. a cura di

Antonino Maria Ferro Esercizi di matematica per giovani e giovanissimi

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

FACOLTÀ BIBLICA CORSO: EBRAICO BIBLICO 1 LEZIONE 1 L'alfabeto ebraico, dalla àlef alla vav Le prime sei lettere dell alfabeto ebraico

Parashat Vezot haberachà

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

Genesi versetti 1-31 e 2-3

IL CODICE DEL PRINCIPE DEL VOLTO 3

PICCOLO MANUALE DI SOFRUT

«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE

Lezione 426 (EBR) L ebraico biblico - Ripasso

Piermarino Gherlone Il significato della sofferenza nel Natale del 1833 di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico

Fonti di riferimento:

Vincenzo Marinello Eserciziario di statistica economica e contabilità nazionale

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE

Pierino e il lupo A volte il lupo perde il vizio

Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici

Benedizione del Sole pubblicata nel da Jaaqov Chai Meldola

Direttore. Comitato scientifico. Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria

Parashat Bemidbar. Numeri 1. Traduzione italiana di Samuel David Luzatto, 1872 digitalizzata da

Nuova proposta di legge sulla montagna

La Chimica nella Scuola. a cura della

Parashat Devarim. Deuteronomio

Indice. Premessa. Segni grafici e caratteri utilizzati

Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma

Fabio Avolio. Piccolo trattato di teoria musicale

PRODUZIONI ANIMALI E SICUREZZA ALIMENTARE

Parashat Bereshit. Genesi 1

Andrea Longo Andamenti del PIL in Italia e nei Paesi della zona euro: un informazione complementare. Presentazione di Angelina Marcelli

1974 ACHIASAF PUBLISHING HOUSE LTD. Pubblicato per gentile concessione a

1974 ACHIASAF PUBLISHING HOUSE LTD. Pubblicato per gentile concessione a

Il volume è stato sottoposto a peer review.

Book design e copertina: Simona Guerrera

Parashat Nasò. Numeri 4.

Biblioteca Riccardiana Firenze

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale

Guida all'uso del dizionario

COMPENDI GIURISPRUDENZIALI

Parashat Bemidbar. Numeri 1. Traduzione italiana di Samuel David Luzatto, 1872 digitalizzata da

Roberto Mercurio. Alberi sacri. Conoscenze per la progettazione degli spazi verdi nei luoghi di culto

Letteralmente: Andò Mosè e parlò Si traduce: Mosè continuò a parlare

Disegni di Nunzia Morosini e Valentina Adamo Progetto grafico Raffaele d Ari

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI

Seder di Rosh Hashanà

ל ש ת ת מ י ם מ מ ר ה כ י מ ר ים ה ם ע ל כ ן ק ר א ש מ ה מ ר ה :

Abbiamo inoltre la parola profetica più salda: farete bene a prestarle attenzione, come a una lampada splendente in luogo oscuro, fino a quando

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Il primo giorno della creazione

PAROLE BIBLICHE dvarìym) - ῥήµατα (rèmata

Guido Cavaletti Paola Marmiroli. Elementi di Anatomia ed Istologia Oculare

IL DIRITTO DELL'IMPRESA E DELLE SOCIETÀ DI PERSONE

Aspetti di lingua russa

Si vis pacem. Studi, riflessioni e approfondimenti sull elaborazione dell idea di pace nell antichità greco-romana. a cura di Francesco Minervini

Francesco Girone Il marketing dei campionati del mondo di calcio. Le edizioni di Brasile 2014, Russia 2018 e Qatar 2022

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie.

Scheda di geografia Il pianeta Terra IL PIANETA TERRA. la Terra. 1. Guarda questa foto, riconosci questa palla?

Haftarà di Minhà di Yom Kippur

Il ricavato dei diritti d autore di questo volume viene donato a

Sepher Yetzirah Il Libro della Formazione

Edizione curata da David Pacifici per

Viaggio e identità Collana di letteratura di viaggio. Immagini e Poesia 1

IL LIBRO BIBLICO DI RUTH

IL COLORE NELLE OPERE DI MARC CHAGALL LA FIGURA DI MOSE. Discipline: ARTE IMMAGINE - RELIGIONE

FACOLTÀ BIBLICA CORSO: TEOLOGIA BIBLICA LEZIONE 18 Gli angeli Gli angeli visti più da vicino. di GIANNI MONTEFAMEGLIO

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

ragni dietro le quinte

Lezione 364 (PRF) L attività dei profeti

FACOLTÀ BIBLICA CORSO: LE SANTE FESTIVITÀ BIBLICHE LEZIONE 5 La festa delle trombe La quarta delle sante Feste proclamate da Dio

ITINERARI DI ADR ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION SEZIONE MATERIALI

Speciale lettura e meditazione per il settimo giorno di Pesach

testo ebraico e traduzione italiana

La mediazione delle liti civili e commerciali

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA

BEHAR SINAI IL SIGNORE PARLO A MOSE SUL MONTE SINAI

Vincenzo Urciuoli Angelo Troiani Le Riserve Tecniche Life sotto Statutory Accounting Local, IAS/IFRS e in ottica Solvency II

Francesco FERRARA cura un suo sito internet e un canale Youtube:

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Il libro vuole invitare i giovani che ancora cercano il loro cammino ad una conoscenza più intima e approfondita della vita di padre Mario Borzaga,

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno

Paola Ombretta Cuneo Benatti Ricerche sul matrimonio romano in età imperiale (I V secolo d.c.)

SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE. 27/10/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

MICROECONOMIA MATEMATICA

Transcript:

LE VIE DEL SÉ AUTENTICO COLLANA DI STUDI PSICOLOGICO SPIRITUALI PER LA RICERCA INTERIORE 4

Direttore Mauro AMICI Psicologo, autore e formatore Comitato scientifico Paola BIANCHI Università degli Studi di Roma Tor Vergata Mario FIORENTINI Università degli Studi di Trieste Daniela ABRAVANEL Counselor e terapeuta familiare

LE VIE DEL SÉ AUTENTICO COLLANA DI STUDI PSICOLOGICO SPIRITUALI PER LA RICERCA INTERIORE Non puoi insegnare niente ad un uomo, puoi solo aiutarlo a trovare le cose dentro sé stesso. Galileo G Il progetto nasce dall idea di trasmettere la conoscenza attraverso tecniche psicologiche/spirituali che vanno a fondere le radici autentiche (ad esempio sacre scritture, Kabbalah, Torah, scritture vediche) con correnti di pensiero scientifiche al fine di dare la possibilità, a chi interessato, di arrivare a sperimentare stati di coscienza diversi e più affini al benessere dell individuo. La collana intende includere scritti e saggi inerenti varie discipline psicologiche, spirituali, filosofiche, storiche ed economiche che coniugano le antiche tradizioni con la perenne ricerca del Sé Autentico.

Mauro Amici Lettere ebraiche La creazione attraverso la parola

Copyright MMXIV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni, 15 00040 Ariccia (RM) (06) 93781065 ISBN 978-88-548-8199-0 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: febbraio 2014

Indice 9 1. Etz Chajjm e le 22 lettere 11 2. Sefer Yetzirah 2.1. Le lettere strumenti della creazione, 12 2.2. Le tre madri, come in alto così in basso, 12 2.3. Alef, 13 2.4. Mem, 14 2.5. Shin, 15 2.6. I tre elementi nell Albero della Vita, 16 2.7. Le 7 Doppie, 19 2.8. I sette giorni della settimana nella Kabbalah, 21 2.9. Le 12 lettere semplici, 21. 23 3. Le lettere nella creazione 3.1. Le due Creazioni, 23 3.2. La creazione, 24 3.3. Preghiera per accogliere gli angeli, 25 3.4. Le lettere, 26. 49 4. I mondi superiori nella Kabbalah 4.1. I quattro mondi e la loro struttura, 49 4.2. La Merkavah e gli angeli, 50 4.3. Arcangeli e angeli, 51 4.4. I numeri danno vita alla vita, 51. 53 5. Ghematria dei quattro arcangeli 5.1. Serafino Michele, 53 5.2. Serafino Gabriele, 54 5.3. Serafino Uriel, 55 5.4. Serafino Raffaele, 56. 57 6. Uomo e donna 61 7. Lo splendore della ghematria 7.1. La ghematria come chiave di ascesa spirituale, 61 7.2. La magia dei numeri, 62 7.3. L essenza della ghematria, 63 7.4. Suoni e significati, 64 7.5. L importanza delle parole, 65 7.6. L importanza della radice triletteraria La legge del tre, 65 7.7. Le radici aprono il cuore e espandono la mente, 68 7.8. L Alef Bet e il Talmud, 69. 7

8 Indice 71 8. La creazione attraverso le lettere 8.1. Rabbi Akiva e la creazione attraverso le lettere, 71 8.2. Cenni su La danza delle lettere, 72 8.3. Mispar Gadol Il grande valore, 73 8.4. Mispar Katan Il piccolo valore, 75 8.5. Mispar siduri Valore per rango, 76 8.6. Ghematria dello spazio, 76 8.7. Pashut Umelo Il sistema della pienezza, 77 8.8. Ghematria della restrizione, 78 8.9. L arte del simbolo, 79 8.10. Le ottave superiori e inferiori, 79 8.11. La Temurah L arte dell anagramma, 80 8.12. Lo Tseruf Cenni sull arte della ruota, 82 8.13. Il Bahir e i mondi superiori, 82 8.14. L Albero della Vita e i Mal achim, 83.

1. Etz Chajjm e le 22 lettere Si è fatto uso del Sefer Yetzirah Gra Arì dell Albero della Vita di Arì. 9

2. Sefer Yetzirah Tale libro, si ritiene, sia stato scritto da Abramo stesso e in esso siano raccolti tutti i segreti della Kabbalah racchiusi nelle sefirot e nelle lettere ebraiche. In esso si trovano le spiegazioni su come sia avvenuta la creazione in base alle: a) sefirot; b) lettere; c) zodiaco; d) corpo umano; e) meditazione; f ) giorni della settimana; g) mesi dell anno; h) numeri; i) coordinate; j) elementi. Avraham Avinu 11

Lettere ebraiche.. Le lettere strumenti della creazione Le lettere sono state suddivise in tre blocchi: a) Madri; b) Doppie; c) Semplici. I tre motori iniziali della Creazioni sono le tre Madri: a) Alef ; b) Mem; c) Shin... Le tre madri, come in alto così in basso Fuoco Acqua L aria nel mezzo pervade tutto

2. Sefer Yetzirah 13 2.3. Alef Aria Avir Il soffio d aria Il clima temperato Il petto L aria nell universo Acque superiori Superconscio Acque inferiori Inconscio Terra Coscienza

14 Lettere ebraiche 2.4. Mem L acqua Mayim Le acque nell universo Il clima freddo Il ventre La circonferenza esterna rappresenta il male Il bianco interno è il bene La donna è fredda, ma può essere scaldata dall uomo Bahir. L acqua è cambiamento. Il porsi domande: mi? (chi?), mah? (cosa?).

2. Sefer Yetzirah 15 2.5. Shin Fuoco Esh Il fuoco nell universo Il clima caldo La testa I tre cervelli e le tre anime dell uomo Nefesh, Ruach e Neshamah Il roveto ardente di Mosè, la radice dell Albero della vita. Shemesh (il Sole è fuoco su fuoco), la Shin racchiude tutto il mondo Bahir Teshuva la via del ritorno.

16 Lettere ebraiche 2.6. I tre elementi nell Albero della Vita 2.6.1. La via dell Acqua מיכאל

2. Sefer Yetzirah 17 2.6.2. La via del Fuoco גבריאל

18 Lettere ebraiche 2.6.3. La via dell Aria בּ רוּ א תּ ה י הו ה א ל ה ינוּ מ ל ה עוֹל ם בּ וֹר א פּ ר י ה ע ץ Baruch attah adonai elohenu melek ha olam baruch perì ha etz. Benedetto tu Signore nostro D o re del mondo e benedetto il frutto dell albero. ה ב ל ה ב ל ים א מ ר ק ה ל ת ה ב ל ה ב ל ים ה כּ ל ה ב ל Hàvel havelìm amàr Qòhelet. Hàvel havelìm hakòl havèl. Vapore di vapore dice Qoelet. Vapore di Vapore, tutto è vapore. Ecclesiaste, 1 http://www.youtube.com/watch?v=ibwk9wqg5h8 http://www.youtube.com/watch?v=zzgqi2sabya

2. Sefer Yetzirah 19 2.7. Le 7 Doppie Il Santo Palazzo situato al centro le regge tutte. Sefer Yetzirah: ג ב ת ד ר פ כ Sorreggono i sentieri verticali nell Albero della Vita. I sette pianeti, i 7 giorni della settimana, le 7 sefirot inferiori, i 7 bracci della Menorah, le 7 porte dell anima: Bet: saggezza/follia la luna occhio destro, giorno 1 nell anno; Gimel: ricchezza/povertà Marte orecchio destro, giorno 2 nell anno; Dalet: fecondità/sterilità il sole narice destra, giorno 3 nell anno; Kaf : vita/morte Venere occhio sinistro, giorno 4 nell anno; Pe: potere/sottomissione Mercurio orecchio sinistro, giorno 5 nell anno; Resh: pace/guerra Saturno narice sinistra, Giorno 6 nell anno; Tav: grazia/indegnità Giove bocca, giorno 7 nell anno.

Lettere ebraiche I sette giorni della settimana ebraica. I sette giorni della creazione.