INFERMIERI E VIOLENZA SULLE DONNE La rete dei servizi

Documenti analoghi
Centro AntiViolenza Demetra Lamezia Terme Regione Calabria

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI

LEGGE REGIONALE N. 64 DEL REGIONE LAZIO

5 per mille ai comuni: risorse per il welfare

TRA. Prefettura di Como Provincia di Como Questura di Como

dott.ssa MARINA ELLERO VIOLENZA DI GENERE E STRATEGIE DI INTERVENTO 08/11/2014 LA RISPOSTA DEI SERVIZI IN RETE

Regione Toscana Consiglio regionale

VIOLENZA CONTRO LE DONNE. IL COMUNE DI MILANO CAPOFILA NEL PROGETTO PER PREVENIRLA E CONTRASTARLA

Cristina Niutta. La violenza nelle relazioni di intimità tra adulti. 7marzo 2014

2^B. Alessandro Fregnan 3^ AFM

SINTESI DELLE SCHEDE PER LA COSTRUZIONE DELLA MAPPATURA DEI SOGGETTI CHE OPERANO PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLA VIOLENZA DI GENERE

CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE

CENTRO ANTIVIOLENZA - PARLA CON NOI - REPORT DATI AL 31/12/2009

Regione Toscana LEGGE REGIONALE 16 NOVEMBRE 2007, N. 59. Norme contro la violenza di genere.

LEGGE REGIONALE N. 59 DEL REGIONE TOSCANA. Norme contro la violenza di genere.

Progetto AMATI! La Rete Territoriale Antiviolenza di Lodi - contro la violenza sulle donne - Comune di Lodi

Formazione e sensibilizzazione

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Esistono diversi tipi di violenza:

Un esperienza di rete locale co-partecipata: il Progetto V.A.I.

Interventi di prevenzione della violenza di genere e misure a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza

Violenza domestica e di genere: aspetti medici e giuridici

Ufficio Scolastico Provinciale

1. La casa rifugio per donne vittime di violenza deve avere le seguenti caratteristiche:

Ruolo dell A.S. del D.P.

DISTRETTO SANITARIO DI SORGONO CONSULTORIO FAMILIARE *** COMUNITÀ MONTANA GENNARGENTU MANDROLISAI

Scheda per la redazione del Progetto

LA VIOLENZA NON È MAI NORMALE.

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Centro Antiviolenza Telefono Rosa Piacenza


Non solo numeri. Un anno di violenza a Pisa e provincia

COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PREMESSO CHE

Convegno RIVIGE (rete integrata contro la violenza)

PROPOSTA DI TESTO UNIFICATO AGGIORNATO ALLA SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 2012 INTERVENTI REGIONALI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Istituzioni e violenza

RILEVAZIONE DATI D.i.Re. 2012

VIOLENZA ANALISI E MODELLO INTERVENTO

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

25 novembre 2012 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012

LE CONSULENZE ONLINE DEL 114

GRUPPO 3 I PERCORSI DI FUORUSCITA DALLA VIOLENZA: PROTEZIONE E SOSTEGNO ALLE VITTIME. 26 novembre 2012

Violenza di genere, reti territoriali, forze dell ordine, Asl, Servizi Sociali, Istituzioni

PROTOCOLLO D INTESA TRA: COMUNE DI TRIESTE AMBITO 1.2 AREA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE AREA EDUCAZIONE, UNIVERSITA E RICERCA

La VIOLENZA in FAMIGLIA nel VENETO e nel TERRITORIO dell Az.ULSS 17. Monselice, 19 marzo 2012

SERVIZI E INTERVENTI INTEGRATI PER LA DISABILITA MOTORIA

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE

INTERVENTI REGIONALI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

CURRICULUM FORMATIVO. Esperienza professionale. Data. Maggio 2007 ad oggi. Attività come libero professionista

Dipendenze: una sfida continua

DISTRETTO 1 ASL LATINA Programmazione Piano di Zona

Relazione dati 1/12/ /12/2012

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

1) TUTELA DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI

SERVIZIO SEGRETARIATO SOCIALE UOC

Proposta di Patto Provinciale per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e formativa. Bozza di lavoro 1

Presso la sede del Consorzio C.I.S.S.A.B.O. via Mazzini 2/m Cossato, si conviene e si stipula quanto segue:

Ente proponente: Partners: Sostenitori: Periodo di svolgimento: da Marzo 2009 a Marzo 2010

Il Piano quadriennale regionale per le politiche di parità e di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne

Maria Adele Serra Comune di Genova - Direzione Politiche Sociali. La violenza famigliare ed il Progetto di Rete AMALTEA

LA CONSULTAZIONE PSICOLOGICA: DISPOSITIVO DI PRESA IN CARICO DELL'ADOLESCENTE E DEL SUO CONTESTO

L anno duemila, il giorno del mese di, presso la Casa Comunale di Siziano,

Casa delle donne per non subire violenza

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

"ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

Indice. Capitolo 1 I bambini, i ragazzi e le famiglie Capitolo 2 L educazione, l istruzione e la formazione... 63

Soggetti e Reti che sul territorio lavorano per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne

Il piano educativo assistenziale individualizzato: dal documento ad oggi

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

DANIELA DE MARCHI EDUCARE LA FAMIGLIA: IL LAVORO DI SOSTENERE. L ESPERIENZA DELLA COMUNITA A CICLO DIURNO don Luigi Guanella

Consiglio Regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Banca Dati delle Leggi Regionali nel testo coordinato

PROGETTO ORIENTAMENTO

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

Il servizio di mediazione familiare nei centri per le famiglie Storia, cultura e rete dei servizi di mediazione familiare

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti

Europass curriculum vitae

PROTOCOLLO D'INTESA. Per l istituzione del Registro Provinciale degli Assistenti Familiari ( D.G.R.n 287 del 31/03/2006)

LINEE PER CORSI DI FORMAZIONE IN TEMA DI VIOLENZA SULLE DONNE E DI ABUSO SUI MINORI

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

Attivo 24 ore su 24 anche nei fine settimana e nei giorni festivi.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA XIII LEGISLATURA. Proposta di legge regionale. n. 93

Protocollo di Continuità

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 776 del O G G E T T O

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale

L INTERVENTO La segnalazione

Brindisi città riservataria

Progetto FSE LINEA 1 Provincia di Verona. Sportelli Donna. COSP VERONA Comitato provinciale per l Orientamento Scolastico e Professionale

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 4

Il progetto Sportello Provinciale Autismo

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Vivere le differenze... Interventi di educazione al rispetto delle differenze e in tema di antidiscriminazioni

Accordo territoriale di genere per la promozione delle politiche concertate sulla cittadinanza di genere

Transcript:

INFERMIERI E VIOLENZA SULLE DONNE La rete dei servizi Marina Ellero Responsabile del progetto Zero Tolerance - contro la violenza sulle donne del Comune di Udine Udine, 12 maggio 2016 Sala Ajace

Il progetto ZERO TOLERANCE contro la violenza sulle donne è un servizio attivato dall Amministrazione Comunale nel 1998. Nel 1999 è stato aperto il primo sportello telefonico ed il numero verde 800.531135 - attivo 24h/24h Dal 2001 ZERO TOLERANCE offre ospitalità temporanea nelle case rifugio comunali a donne con o senza figli/e a rischio di letalità. ZERO TOLERANCE fa parte della mappatura collegata al Servizio di pubblica utilità 1522. Dispone di una Carta dei Servizi. E inserito nella Rete Regionale dei Centri Antiviolenza e Case Rifugio 2

Il servizio ZERO TOLERANCE parte da una presa di posizione che potrebbe apparire scontata se non fosse continuamente disattesa: LA VIOLENZA C E, OCCORRE VEDERLA, BISOGNA RICONOSCERLA è un fenomeno trasversale, presente in tutte le classi sociali, indipendentemente dall età delle donne e dall appartenenza a un particolare gruppo nazionale, culturale o religioso. 3

Dati Sportello Zero Tolerance Totale Donne che si sono rivolte al numero verde: n 2236 4

Dati Case Rifugio Nelle due case rifugio comunali (tot. n.12 posti letto) dedicate a ZERO TOLERANCE da novembre 2001 a dicembre 2015 sono state accolte: 65 donne e 84 bambini/e Da gennaio 2015 a dicembre 2015 le donne accolte sono state 7 donne e 12 bambini/e 5

6

7

8

9

Denuncia 1% 6% si no ritirata 93% 10

Caratteristiche psico-fisiche autore violenza 5,7% 0,8% 25,2% Abuso di alcol Abuso di sostanze stupefacenti Abuso di farmaci 63,4% 4,1% Nessuno Altro * Dato mancante Disturbi mentali autore violenza 80,5% 4,9% 13,8% Accertati con diagnosi Presunti Nessuno Dato mancante 11

Violenza pregressa fam. origine autore violenza Nessuno Maltrattamento diretto 19,5% 39,0% Maltrattamento assistito 5,7% 7,3% Trascuratezza Abbandono 11,4% 17,1% Dato mancante 12

A chi si rivolge Zero Tolerance Area - Sportello Informativo e di Accoglienza: in via prioritaria a donne italiane e straniere, singole o con figli minori, vittime di fenomeni di violenza, intesa in ogni sua forma fisica, sessuale, psicologica, economica e di stalking presenti sul territorio della Regione FVG; 13

A chi si rivolge Zero Tolerance Area - Prevenzione, formazione/informazione e documentazione/ricerca:. studenti/studentesse e insegnanti degli Istituti scolastici comunali di ogni ordine e grado - attraverso il percorso Alla scoperta delle differenze,. operatori dei servizi sociali e sanitari ed educatori del territorio dei comuni dell Ambito Distrettuale 4.5 Udinese;. operatori delle Polizia Locale, delle forze dell ordine e della Magistratura afferenti alla Procura e/o Tribunale che esercitano funzioni di protezione nei confronti di donne vittime di violenza e maltrattamenti;. associazioni in generale e di donne del territorio locale; 14

A chi si rivolge Zero Tolerance Area - Case rifugio: donne, unitamente ai loro figli minori, residenti nel territorio del Comune di Udine, che si trovano nella necessità, adeguatamente documentata, di allontanarsi dal proprio ambiente familiare e abitativo in quanto vittime di maltrattamenti, violenze e di stalking e di non rientrare nell abitazione originaria donne, unitamente ai loro figli minori, segnalate dalla Rete Nazionale dei Centri Antiviolenza al Comune di Udine/Uffici responsabili del progetto Zero Tolerance 15

Cosa offre Zero Tolerance Ascolto telefonico per individuare i bisogni e fornire le prime informazioni; Accoglienza in sede su appuntamento; Ascolto, sostegno, accompagnamento per la costruzione di un progetto individualizzato per un uscita consapevole dalla violenza anche con l ausilio di mediatrici culturali; Prima consulenza legale in ambito civile e penale; Percorsi di sostegno psicologico e sociale; Gruppi di mutuo aiuto; Ospitalità temporanea per donne con o senza figli/e minori; Reperibilità delle operatrici in funzione della pronta accoglienza residenziale d emergenza, a tutela delle donne sole e/o con figli minori che si rivolgono alle forze dell ordine negli orari di chiusura del servizio; Incontri di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche della violenza; Ricerca e documentazione sulle tematiche della violenza. 16

Modalità di intervento Le operatrici lavorano con le donne attenendosi alle linee guida dell OMS (2014). Le modalità di intervento sono basate su: Gratuità, garanzia della riservatezza e dell anonimato; Attivazione solo su richiesta della donna interessata; Il rispetto della donna e delle sue scelte; L utilizzo esclusivo di personale femminile; La contestazione del ruolo di vittima; Il lavorare per il vantaggio della donna che chiede aiuto; La relazione tra donne come rimando di valore reciproco; Lo sviluppo e l implementazione del lavoro di rete 17 Le operatrici non applicano le tecniche della mediazione familiare

LA VIOLENZA DAL PARTNER (OMS 2014) Violenza fisica: schiaffi, pugni, calci, morsi, spintoni, ecc. Violenza psicologica: insulti, umiliazioni, minacce (anche ai figli, agli animali domestici o oggetti), svalutazione continua, controllo e isolamento; Violenza sessuale: non solo stupro, ma imposizione di atti sessuali non voluti, ricatti sessuali 18

LA VIOLENZA DAL PARTNER (OMS 2014) Violenza economica: è poco conosciuta e raramente rilevata, ancora più frequente nei casi di separazione. Consiste in: - controllare le finanze, mantenere in povertà - impedire di lavorare o sottrarre il guadagno/ i beni - costringere a fare debiti/prestiti e a rinunciare a proprietà - durante la separazione non versare gli alimenti dovuti per creare difficoltà, non per reale impossibilità 19

STALKING D.L. febbraio 2009 - Art. 612 bis codice penale; Riguarda comportamenti persecutori tesi a far sentire la vittima controllata e minacciata, frequenti dopo la separazione; Non sempre viene agito da un ex partner (l autore può essere anche un collega, un conoscente o sconosciuto), ma i casi di stalking da ex partner sono i più pericolosi; Un indicatore fondamentale della serietà del rischio è la percezione della vittima! 20

LA RETE DEI SERVIZI All interno dell Amministrazione comunale ZERO TOLERANCE lavora in rete per integrare compiti e risorse con: U.O. Promozione OMS Città Sane (Progetto Alla scoperta delle differenze ) Gruppo di lavoro interdisciplinare Bilancio di Genere (Questionario sugli stereotipi di genere) Tavolo di coordinamento della Casa delle Donne P. Trombetti, Commissione Comunale Pari Opportunità (Corso di Formazione per Operatrici Volontarie ed eventi) Comitato Unico di Garanzia U.O. Abitare Sociale (case rifugio) Ufficio progetti educativi (Progetto Con rispetto parlando ) Polizia locale (Piano delle azioni positive Corso di Formazione Agenti P.L.) 21

ZERO TOLERANCE lavora in rete con altri servizi e istituzioni che nel territorio possono essere coinvolti sia per obblighi istituzionali che per competenze e saperi differenti, ognuno dei quali è essenziale a fronteggiare il fenomeno della violenza, maltrattamento e stalking: Ambito Distrettuale 4.5 dell Udinese Centro di Ascolto e Consulenza delle Donne Comune di Tavagnacco Distretto Sanitario di Udine (percorso formativo marzo/ottobre 2015) 22

Nel 2005 è stato sottoscritto il primo Protocollo d intesa fra il servizio ZERO TOLERANCE del Comune di Udine e il Consultorio Familiare del Distretto Sanitario dell A.A.S. n. 4 Friuli Centrale, per una gestione integrata delle problematiche del maltrattamento e della violenza sulle donne e per il collocamento dello Sportello Informativo e di Accoglienza presso la sede del Distretto Sanitario di Udine. Ad aprile 2015 il succitato protocollo è stato prorogato per ulteriori due anni. 23

A settembre 2013 è stato sottoscritto il protocollo denominato Linee guida per la promozione di strategie condivise finalizzate a contrastare il fenomeno della violenza nei confronti delle donne e dei minori ed a progettare azioni preventive che vede come capofila la Prefettura di Udine con compiti di coordinamento e quali soggetti aderenti: il Comune di Udine ( Zero Tolerance ), l Ordine degli Avvocati, la Provincia di Udine (Assessorato alle Politiche per la famiglia), l Ufficio Scolastico (Ambito territoriale per la Provincia di Udine) e il Centro Regionale di Orientamento, la Questura di Udine, il Comando Provinciale dei Carabinieri, la Direzione Generale A.A.S n.4 Friuli Centrale (Distretto di Udine) e il Pronto Soccorso A.O.U. Santa Maria della Misericordia, la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Udine e il Tribunale di Udine. 24

A luglio 2015, nell ambito del succitato Protocollo, è stato sottoscritto il Percorso clinico assistenziale in Pronto Soccorso per la persona adulta vittima di maltrattamenti che stabilisce le modalità di accesso al triage, la presa in carico e la dimissione. (vedi allegato) 25

Formazione: h.4 rivolte agli insegnanti curricolari e h.4 rivolte ai Progetto educativo Con rispetto parlando Progetto triennale finalizzato alla prevenzione della violenza, alla comprensione e al rispetto delle differenze di genere e alla promozione della responsabilizzazione al cambiamento Realizzazione: Ufficio Progetti educativi 3/14, Polizia Locale, Servizio Servizi sociali/zero Tolerance, Agenzia Giovani, Commissione Pari Opportunità.- IRSS Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza. Collaborazione: SOROPTIMIST INTERNATIONAL d'italia club Udine. Partecipanti: anno scolastico 2014/15-150 ragazzi/e classi prime di n.7 scuole secondarie di primo grado ( Bellavitis, Ellero, Fermi,Manzoni, Marconi, Valussi, Uccellis) 26 Attività: n. 3 incontri per ogni classe di h.1.5 ciascuno, somministrazione del questionario di verifica e concorso.

Concorso: ogni classe ha preparato un elaborato sul tema della prevenzione della violenza/bullismo in ambito scolastico poi pubblicato sulla pagina facebook- Progetto Educativo Con Rispetto Parlando (851 mi piace, 43800 visite in meno di un mese, oltre 19.900 visualizzazioni, 1386 like validi per le votazioni). Il risultato finale e stato la somma dei like, i voti della giuria a cui ha partecipato anche il Consiglio Comunale dei ragazzi e le votazioni durante la manifestazione finale tenutasi al Teatro San Giorgio. Premi: Classe 1A G. Marconi 1.250 Classe 1C G. Ellero 1.000 27 Classe 1 E A. Manzoni 750

Con rispetto parlando 2015/16 Argomento: conoscenza dell'identità, comprensione di stereotipi e pregiudizi, rispetto verso gli altri, prevenzione di manifestazioni di disuguaglianza e sensibilizzazione alle differenze di genere. Street art: ogni classe realizzerà un'opera con l'aiuto di artisti su muri della città precedentemente individuati per partecipare al concorso. Le opere saranno in vista dei cittadini e rimarranno a testimoniare il messaggio lanciato dai ragazzi/e (LUNEDI' 16 MAGGIO ad ore 16.30 - PARCO MORETTI - PREMIAZIONE) Con rispetto parlando 2016/17 Argomento : responsabilizzazione al cambiamento. 28

Alla scoperta della differenza Argomento:Il progetto Alla scoperta della differenza si articola in tre incontri con cadenza settimanale della durata di due ore ciascuno : i contenuti trattati in aula nei tre incontri previsti sono stati pensati e strutturati con l intento di affrontare i temi relativa alla violenza sulle donne e alla violenza assistita È rivolto principalmente ai ragazzi/e delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti superiori di Udine. 1 incontro conoscenza del gruppo, creazione di un clima di fiducia, introduzione al tema dell identità di genere e alla comunicazione tra generi 2 incontro stereotipo maschile/femminile 3 incontro differenza e relazioni di genere chiusura e somministrazione di test di valutazione 29

Sede: Distretto Sanitario, Via San Valentino 20, 2 piano - Udine