PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO INSEGNANTE: ALZETTA DONATELLA



Documenti analoghi
Programma svolto a.s IM Luisanna Tremonti

Programma di italiano svolto nella classe II AE Anno scolastico 2014/2015

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO

Programma di ITALIANO. classe VB a.s. 2014/2015

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzi Servizi Commerciali

CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO. Conoscenze

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA II LICEO LINGUISTICO SEZIONE E PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2014/2015

ITALIANO. PRIMO ANNO (Liceo delle Scienze Umane)

MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI Opera GRAMMATICA

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Programmazione di italiano per competenze

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE GUIDO TASSINARI PROGRAMMA SVOLTO DAL DOCENTE ANNO SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Montemarciano /Marina PROGRAMMA ESAME DI STATO 2013/2014 A CONCLUSIONE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSE 3 C PLESSO MARINA

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Piano di lavoro A.S Docenti di lettere. Italiano Storia Geografia

I.T.G.C. Salvemini-Duca D'Aosta

PROGRAMMA di ITALIANO e STORIA 2^A CAT

Protocollo dei saperi imprescindibili

Ministero della Pubblica Istruzione

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

Classe II B 2012/2013 Promessi Sposi: Vita e opere di Alessandro Manzoni Abbiamo preso in. analisi i seguenti capitoli:

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI SECONDE SA

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Prof.ssa Silvia Lanzi ANTOLOGIA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. STICOTTI LAURA A.S. 2015/2016 CLASSE IIALL MATERIA: ITALIANO

ISTITUTO NAUTICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA SAN GIORGIO a.s CLASSE IB ITALIANO PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA DI ITALIANO

Testi adottati: Cerrito, Messineo Primo piano ( antologia ) ed. Le Monnier; Palchetti, Mazza, Dal testo alle regole (grammatica) ed.

I.T.T. "Francesco Algarotti" di Venezia Anno Scolastico 2018/2019

ITALIANO. ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE I BL DI INDIRIZZO LINGUISTICO.

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)

ITALIANO / STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE / GEOGRAFIA

PROGRAMMA PREVENTIVO

Istituto Comprensivo Perugia 9

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

L idea di Medioevo. Lezioni d'autore

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO Luca Signorelli

PROGRAMMA a.s CLASSE 1 N

Milano, Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE. Prof.ssa: Elena Pigozzi.

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, FIRENZE Tel. 055/ Fax 055/608400

Indice. Presentazione del corso 7. 1 Organizzazione dei volumi e del progetto didattico Proposte per una programmazione personalizzata 12

LICEO NICCOLO MACHIAVELLI INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA A. SC. 2014/2015 CLASSE II^DEL I^BIENNIO SEZ.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

I.I.S. PRIMO LEVI. CLASSE: I sez. BSA A.S. 2012/13

PROGRAMMA SVOLTO Sede di Bardolino

TESTI IN ADOZIONE : Marina Polacco, Pierpaolo Eramo, Francesco De Rosa Letteratura Terzo Millennio Voll 2, 3.1, 3.2 Casa Editrice: Loescher

LICEO CLASSICO STATALE VITRUVIO POLLIONE FORMIA. a.s PIANO DI LAVORO ANNUALE STORIA E GEOGRAFIA. Docente : Giuliano Maria

ISTITUTO SUPERIORE STATALE PITAGORA DI POZZUOLI

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA. PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2015/16

Anno scolastico 2013\2014. Classe I C. Programma di Italiano

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO LETTERE MODERNE 2013/2014

UU. DD. Classe 2^ A.S.2015/16

Materia: STORIA. Programmazione dei moduli didattici

LICEO STATALE PIERO GOBETTI - OMEGNA

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE MORGAGNI di Roma. PIANO di LAVORO di STORIA e CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSI PRIME (Nuovo Ordinamento)

I.I.S. BACHELET LICEO LINGUISTICO Anno scolastico

DIPARTIMENTO DI MATERIA COMPETENZE/CONOSCENZE MINIME PER IL RECUPERO DELL INSUFFICIENZA E CRITERI DI VALUTAZIONE E CORREZIONE DELLE PROVE

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO E GRECO ITALIANO

Claudio Baglioni A modo mio

- Prestare attenzione per un tempo prestabilito e individuare le informazioni principali.

LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO R O M A. Classe 1^ - Sezione E

Istituto d Istruzione Superiore Gastaldi Abba Genova

Conoscenze, abilità e competenze. Saper collocare. fatti nel tempo e nello spazio;conoscere il contesto storico in cui nasce la letteratura

II D-V A gin. 2011/12 COMPITI PER LE VACANZE DI ITALIANO PROF.GARDI. - LETTURA E RELAZIONE SCRITTA DI UN ROMANZO ( per la VAgin.

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE 74 XVII

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin)

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASAL BIANCO SCUOLA MEDIA STATALE DI CONSIGLIO ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE I B

TESTO/I ADOTTATO/I: Brancati, Pagliarani DIALOGO CON LA STORIA voll 1 e 2 COMPETENZE

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO

Liceo Scientifico Statale Innocenzo XII ANZIO (Roma) Programmazione Generale Dipartimento di Lettere BIENNIO SCIENTIFICO

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

Amore in Paradiso. Capitolo I

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

I.I.S. P. ARTUSI - CHIANCIANO TERME. MODULO 1 Laboratorio di analisi testuale IL TESTO NARRATIVO

Istituto d Istruzione Superiore Gastaldi Abba Genova

ITALIANO PRIMO ANNO. Testi: qualsiasi testo di Italiano (biennio) in adozione presso i Licei Classici o Scientifici.

1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO

Programma di Italiano e Storia. Italiano

STORIA E GEOGRAFIA NEL PRIMO BIENNIO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Annalisa Messore. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s.

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

Programmi a.s

... a.s. 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Transcript:

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CLASSE I G TUR. ELEMENTI DI NARRATOLOGIA Elementi caratteristici del testo narrativo in prosa: struttura, ordine della narrazione, tempo e spazio, sistema dei personaggi, narratore, punto di vista, tecniche narrative e scelte stilistiche. IL TESTO NARRATIVO: FAVOLA, FIABA, IL RACCONTO letterari(favola, fiaba, il racconto). Lettura e analisi dei seguenti brani dei suddetti generi: Italo Calvino, la fermata sbagliata; Ludwig Bechstein, I tre cani; Jack London, Silenzio bianco; Ignazio Silone, Un pezzo di pane; Giovanni Arpino, La dama dei coltelli; Vincenzo Cerami, Un amore grandissimo; Andrea Camillieri, Guardie e ladri; Anonimo, Il violino, il mazzo di carte e il sacco; Ermanno Bencinvenga, Cose da pazzi. I EDUCAZIONE LINGUISTICA: LESSICO, MORFOLOGIA E FRASE SEMPLICE Parole, suoni e lettere, l accento, l'elisione ed apostrofo, troncamento, maiuscole, punteggiatura, il sostantivo e l'articolo, pronomi e aggettivi, verbo, avverbio, soggetto, predicato, complementi, la frase semplice. EDUCAZIONE LINGUISTICA: I TESTI D'USO Rafforzamento delle quattro abilità fondamentali della lingua(ascoltare,parlare,leggere,scrivere). Le cinque tipologie testuali (t.descrittivo, t.narrativo non letterario,t. Regolativo, t.espositivo,t. argomentativo) IL RACCONTO DI INTRATTENIMENTO letterari. Edgar Allan Poe, Il gatto nero; Howard Phillips Lovecraft, Il fascino della paura; Tommaso Landolfi, IL bacio.

I IL RACCONTO REALISTICO letterari Anna Maria Ortese, Un paio di occhiali; William Saroyan, Il filippino; Ken Follett, Lucy. II IL RACCONTO UMORISTICO letterari Italo Calvino, Furto in una pasticceria. III IL RACCONTO PSICOLOGICO letterari Katherine Mansfield, Il suo primo ballo; Goffredo Parise, Un compagno di scuola; Giuseppe Berto, Esami di maturità; Romano Bilenchi, Mio cugino Andrea; Niccolò Ammaniti, La sua Aprilia GSW; Asha Phillips, I no che aiutano a crescere; Thomas Mann, Tonio. X IL RACCONTO SIMBOLICO-ALLEGORICO letterari Esopo, La volpe e il caprone; Umberto Eco, La cosa; Dino Buzzati, Qualcosa era successo. Modulo X L'EPICA Le caratteristiche dell epica, Omero e i poemi. La questione omerica. Odissea Proemio; La tela di Penelope; La ninfa Calipso. Iliade: la trama Proemio Modulo XI Incontro con con il romanzo Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini : l autore e l opera.

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA ANNO SCLASTICO 2014/2015 CLASSE IG TUR. Avvio allo studio della storia Orientarsi nel tempo, nelle fonti, nello spazio Gli indizi della storia e le prime civiltà Natura e cultura: le tappe della preistoria Le prime civiltà della Mesopotamia L Egitto dei faraoni Il vicino Oriente e l Egeo nel II millennio a. C. Imperi e popoli marginali nel vicino Oriente Il mondo greco La Grecia delle città I sistemi di governo di Sparta e Atene Atene e l età classica della Grecia Conflitti e crisi delle polis Alessandro Magno e l espansione del mondo greco I L Italia antica ed il predominio di Roma L Italia preromana Roma da monarchia a Repubblica La conquista e l organizzazione dell Italia Roma: la superpotenza mediterranea L impero mediterraneo di Roma Trasformazioni nella cultura romana La crisi della repubblica aristocratica Cittadinanza e Costituzione L organizzazione sociale e lo Stato La democrazia come forma di governo I principi ispiratori della Costituzione I diritti fondamentali dell uomo: il diritto di libertà

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE II G TUR. ELEMENTI DI NARRATOLOGIA Elementi caratteristici del testo narrativo in prosa: struttura, ordine della narrazione, tempo e spazio, sistema dei personaggi, narratore, punto di vista, tecniche narrative e scelte stilistiche. IL ROMANZO STORICO Origini del termine romanzo e sua evoluzione. Il romanzo moderno, Lettura e analisi dei brani del suddetto genere. Alessandro Manzoni I promessi sposi, Questo matrimonio non s' ha da fare, Un matrimonio a sorpresa, La monaca di Monza, La fine di Don Rodrigo. I EDUCAZIONE LINGUISTICA: LESSICO, MORFOLOGIA I rapporti tra le parole: la sintassi della frase semplice. Gli elementi essenziali della proposizione: soggetto, predicato, complementi ecc..struttura del periodo, coordinazione e subordinazione, tempi e modi verbali nel periodo. Test INVALSI. INCONTRO CON L'AUTORE EUGENIO MONTALE Il poeta del male del male di vivere. Spesso il male di vivere ho incontrato, Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo, La casa dei doganieri, Ho sceso dandoti il braccio, almeno un milione di scale, Meriggiare pallido e assorto, I limoni. EDUCAZIONE LINGUISTICA: I TESTI D'USO Rafforzamento delle quattro abilità fondamentali della lingua(ascoltare,parlare,leggere,scrivere). Le cinque tipologie testuali (t.descrittivo,t.narrativo non letterario,t.regolativo,t.espositivo,t. argomentativo) L'articolo di giornale. Produzione di articoli per l'algarottino.

I IL ROMANZO REALISTA Caratteristiche ed evoluzione del naturalismo, il verismo e il neorealismo. Giovanni Verga I Malavoglia, La presentazione della famiglia Malavoglia, La morte di Luca, Il ritorno di 'Ntoni e l'addio definitivo'. II IL ROMANZO PSICOLOGICO Caratteristiche, nascita, evoluzione. Luigi Pirandello Il fu Mattia Pascal, Cambia treno, Adriano Meis. Italo Svevo Salute e malattia, Fu così che mi fidanzai, L'ultima sigaretta. III LA POESIA Le figure retoriche La poesia, il verso, il metro, la parafrasi Riconoscere le principali strutture del testo poetico a livello fonologico-metrico, sintattico, lessicale, retorico. G. Caproni, Battendo a macchina, G. Ungaretti Veglia, E. Montale Perchè tardi, G. d'annunzio La pioggia nel pineto, G. Pascoli Novembre, Lavandare, G. Leopardi Il sabato del villaggio, A Silvia. X LA POESIA LA POESIA E LA NATURA F. d'assisi, Cantico delle creature; G. Leopardi, L'infinito; C.Baudelaire, Corrispondenze; F.Garcia Lorca, Paesaggio; G. Leopardi, Alla Luna; G. d'annunzio, O falce di luna calante; G. Bemporad, Nasce la luna. LA POESIA DELL'AMORE E DEGLI AFFETTI U. Foscolo, In morte del fratello Giovanni; G. Ungaretti, La madre; G. Caproni, Per lei, P. Valduga, Su bianco della brina a lenti fiocchi, Saffo, A me pare uguale agli dei; Catullo, Viviamo e amiamo; D. Alighieri. Tanto gentile e tanto onesta pare; U.Saba, A mia moglie; P.Neruda, Ho fame della tua bocca, Fabrizio De Andrè, La guerra di Pietro.

IL POETA E LA VITA G. d'annunzio, la sabbia del tempo; D. Campana, L'invetriata, S. Quasimodo, Ed è subito sera; A. Zanzotto, Al mondo; G. Ungaretti, Soldati.. IL POETA E L'IMPEGNO CIVILE F. Petrarca, Erano i capei d'oro a l'aura sparsa; S. Quasimodo, Uomo del mio tempo; A. Merini, Io come voi sono stata sorpresa;e. Montale, Sogno del prigioniero; P. Neruda, I nemici. Modulo X IL TEATRO Il teatro nel tempo. Romeo e Giulietta di William Shakespeare; La Locandiera di Carlo Goldoni; Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello; Mistero Buffo di Dario Fo; Natale a casa Cupiello di Edoardo de Filippo.

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE II G TUR. Roma: nascita ed espansione. L ascesa di Roma. Dalla Monarchia alla Repubblica. Le guerre puniche e la conquista dell oriente. La crisi della Repubblica. La fine della Repubblica. Il Principato e l apogeo dell impero. L età di Augusto. I primi due secoli dell Impero. I La trasformazione del mondo antico Il Cristianesimo e le origini della Chiesa. La crisi dell Impero Romano nel III d.c. Da Diocleziano alla fine dell Impero d Occidente. L alto Medioevo I Regni Romano-Barbarici e l Impero Bizantino. I Longobardi e l ascesa del papato. La civiltà araba e l età d oro dell Impero Bizantino. L impero Carolingio. Gli albori del mondo nuovo. Gli Arabi e la diffusione dell'islam Gli inizi di una nuova religione. L'espansione araba e il califfato. La cultura del mondo islamico. I L'Europa nell'età feudale Sfaldamento dell'impero carolingio. Le invasioni del IX secolo. L'incastellamento e la signoria territoriale. II La Dichiarazione Universale dei diritti umani Caratteristiche della Dichiarazione Universale dei diritti umani Gli articoli della Dichiarazione Universale dei diritti umani Confronto tra Costituzione Italiana e Dichiarazione Universale dei diritti umani.

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE II I TUR. ELEMENTI DI NARRATOLOGIA Elementi caratteristici del testo narrativo in prosa: struttura, ordine della narrazione, tempo e spazio, sistema dei personaggi, narratore, punto di vista, tecniche narrative e scelte stilistiche. IL ROMANZO STORICO Origini del termine romanzo e sua evoluzione. Il romanzo moderno, Lettura e analisi dei brani del suddetto genere. Alessandro Manzoni I promessi sposi, Questo matrimonio non s' ha da fare, Un matrimonio a sorpresa, La monaca di Monza, La fine di Don Rodrigo. I EDUCAZIONE LINGUISTICA: LESSICO, MORFOLOGIA I rapporti tra le parole: la sintassi della frase semplice. Gli elementi essenziali della proposizione: soggetto, predicato, complementi ecc..struttura del periodo, coordinazione e subordinazione, tempi e modi verbali nel periodo. Test INVALSI. INCONTRO CON L'AUTORE EUGENIO MONTALE Il poeta del male del male di vivere. Spesso il male di vivere ho incontrato, Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo, La casa dei doganieri, Ho sceso dandoti il braccio, almeno un milione di scale, Meriggiare pallido e assorto. EDUCAZIONE LINGUISTICA: I TESTI D'USO Rafforzamento delle quattro abilità fondamentali della lingua(ascoltare,parlare,leggere,scrivere). Le cinque tipologie testuali (t. descrittivo,t. narrativo non letterario,t. regolativo,t. espositivo,t. argomentativo) L'articolo di giornale. Produzione articoli per l'algarottino.

I IL ROMANZO REALISTA Caratteristiche ed evoluzione del naturalismo, il verismo e il neorealismo. Giovanni Verga I Malavoglia, La presentazione della famiglia Malavoglia, La morte di Luca, Il ritorno di 'Ntoni e l'addio definitivo'. II IL ROMANZO PSICOLOGICO Caratteristiche, nascita, evoluzione. Luigi Pirandello Il fu Mattia Pascal, Cambia treno, Adriano Meis. Italo Svevo Salute e malattia, Fu così che mi fidanzai, L'ultima sigaretta. III LA POESIA Le figure retoriche La poesia, il verso, il metro, la parafrasi Riconoscere le principali strutture del testo poetico a livello fonologico-metrico, sintattico, lessicale, retorico. G. Caproni Battendo a macchina; G. d'annunzio La pioggia nel pineto; G. Pascoli Novembre; G. Leopardi Il sabato del villaggio, A Silvia; A. Palazzeschi La fontana malata. X LA POESIA LA POESIA E LA NATURA F. d'assisi Cantico delle creature; G. Leopardi L'infinito; F.Garcia Lorca Paesaggio; G. Leopardi Alla Luna; G. d'annunzio O falce di luna calante. LA POESIA DELL'AMORE E DEGLI AFFETTI D. Alighieri Tanto gentile e tanto onesta pare; U.Saba Amai; P. Neruda Ho fame della tua bocca. Modulo X IL TEATRO Il teatro nel tempo. Romeo e Giulietta di William Shakespeare; La Locandiera di Carlo Goldoni; Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello; Mistero Buffo di Dario Fo; Natale a casa Cupiello di Edoardo de Filippo.

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE II I TUR. Roma: nascita ed espansione. L ascesa di Roma. Dalla Monarchia alla Repubblica. Le guerre puniche e la conquista dell oriente. La crisi della Repubblica. La fine della Repubblica. Il Principato e l apogeo dell impero. L età di Augusto. I primi due secoli dell Impero. I La trasformazione del mondo antico Il Cristianesimo e le origini della Chiesa. La crisi dell Impero Romano nel III d.c. Da Diocleziano alla fine dell Impero d Occidente. L alto Medioevo I Regni Romano-Barbarici e l Impero Bizantino. I Longobardi e l ascesa del papato. La civiltà araba e l età d oro dell Impero Bizantino. L impero Carolingio. Gli albori del mondo nuovo. Gli Arabi e la diffusione dell'islam Gli inizi di una nuova religione. L'espansione araba e il califfato. La cultura del mondo islamico. I L'Europa nell'età feudale Sfaldamento dell'impero carolingio. Le invasioni del IX secolo. L'incastellamento e la signoria territoriale. Verso una nuova Europa. II Storia della schiavitù La schiavitù in età antica, in particolare in Grecia e a Roma. La schiavitù moderna e contemporanea.