Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Documenti analoghi
IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI. Luca Degli Esposti, Econ D, PhD

La gestione proattiva domiciliare dei pazienti con FA in trattamento con NAO

La valutazione dei costi dei dispositivi medici: l approccio Real World Evidence

Per la prima volta in 10 anni mercato farmaceutico totale in contrazione

Farmaci Biosimilari. Un alleanza tra Farmacisti e Reumatologi Per la Sostenibilità del SSR. 13 gennaio 2017 Palazzo Pirelli

CONVEGNO CARD TRIVENETO

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Regione Siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Catania

RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica

Spunti per intervento Tavola Rotonda I nuovi modelli del Sistema Sanità

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2012 SINTESI

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

Anche i farmaci generici hanno un nome. EG

COREports Report strategici per patologie, popolazioni, costi assistenziali e benchmark

Indagine conoscitiva sulla sostenibilità del SSN

La Cardio-Riabilitazione. Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici

MODULO PER LA RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PRONTUARIO ASL AL

LE DGR DI CONTENIMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA IN REGIONE PIEMONTE

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale Gennaio-Maggio 2016

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale Gennaio-Giugno 2016

26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via C. Colombo, 2

AgenziaItalianadelFarmaco

Allegato 2 Documento sulla metodologia per l aggiornamento del Prontuario Farmaceutico Nazionale 2004

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Novembre 2015

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF)

Appropriatezza prescrittiva, profili di utilizzo e aderenza ai farmaci d uso. Pierluigi Russo 21 Giugno 2016

Uso di FANS nella popolazione anziana in prevenzione cerebro/cardiovascolare secondaria

IL FARMACO GENERICO: NUMERI E DIMENSIONI

IL FARMACO GENERICO-EQUIVALENTE CRITICITA E PROSPETTIVE

Dott. Giorgio Foresti Presidente Assogenerici. Roma,

EPIDEMIOLOGIA DELL IPERCOLESTEROLEMIA PRIMARIA NELLA REGIONE VENETO. Margherita Andretta. Venezia, 2 febbraio 2017

Introduzione e metodi

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Agosto 2015

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO

Sostenibilità dell innovazione e HTA delle terapie innovative

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Settembre 2015

Ancora in calo la farmaceutica convenzionata. Ma il ticket sui farmaci raggiunge picchi del 16%

n.4 LA SALUTE È UN DIRITTO DI TUTTI. I farmaci generici: UN ALTERNATIVA DI QUALITÀ E i farmaci generici danno il loro contributo

IL MERCATO IN FARMACIA

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

Bruno Sfogliarini. Salute e benessere: Analisi del mercato nel 2009 e previsioni per il Le domande del Consumatore e le prospettive dei consumi

Azienda Sanitaria Firenze Efficacia e sostenibilità del management della malattia diabetica

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Dicembre 2013 AGGIORNAMENTO CONSUNTIVO

Farmacoeconomia: la cassetta degli attrezzi. Giacomo Bruno S.A.V.E. Studi Analisi Valutazioni Economiche

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Agosto 2014

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale Gennaio-Agosto 2016

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Luglio 2014

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

Campagna di comunicazione

Il ruolo della ASL nella tutela della salute

Segui la terapia: l aderenza al trattamento del paziente cronico L AUDIT come strumento di monitoraggio e sostenibilità degli obiettivi di cura

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale Consuntivo Gennaio-Dicembre 2015

LA SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON PATOLOGIA RESPIRATORIA CRONICA SECONDO LA PROSPETTIVA DEL SSN

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Luglio 2015

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

IL SISTEMA DEI FARMACI GENERICI IN ITALIA

DOCUMENTO DI CONFRONTO DEI COSTI TRA PRINCIPI ATTIVI APPARTENENTI A CATEGORIE TERAPEUTICHE AD ELEVATO IMPATTO DI SPESA TERRITORIALE

CONFRONTO INTERNAZIONALE TRA PREZZI UNITARI DEI FARMACI OSPEDALIERI NEI PRINCIPALI PAESI UE

A confronto le eccellenze italiane sul cancro

Innovatività e appropriatezza : criteri di valutazione dei farmaci

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale Gennaio-Ottobre 2016

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale Gennaio-Settembre 2016

Novo Lilly Sanofy MSD Takeda Novartis Astra Zeneca Medtronic Roche Menarini. Roberto Trevisan

Le liste di trasparenza AIFA e l equità di assistenza. Valeria Fava Vice direttore servizio di tutela di Cittadinanzattiva

RIFLESSIONI ETICHE SULLA SOSTENIBILITA' DEL SSN. Silvio Garattini

Dirigente ASL I fascia - FARMACIA OSPEDALIERA

Il File F nella pratica clinica e gestionale La Regione Piemonte in numeri

FARMACI EQUIVALENTI 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie. Area Sanità - Farmaceutico

I. Marcianò, Y. Ingrasciotta, F. Giorgianni, J. Bolcato, A. Chinellato, R. Pirolo, M. Tari,

e prospettive del mercato commerciale

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Dicembre 2014 CONSUNTIVO

FOCUS aprile 2016 PUGLIA. ANDAMENTO NEL TEMPO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DEL CONSUMO DI FARMACI PREMESSA: Fonti dei dati: AIFA - Rapporti OSMed, anni

Legislazione sui farmaci equivalenti, provvedimenti regionali, risparmi. farmaci genericati. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

La distribuzione diretta dei medicinali a base di Fattore VIII e IX nel distretto 4 della Asl BT: risultati e valutazioni epidemiologiche

LA SEPSI: INFEZIONI MICOTICHE E NUOVE PROSPETTIVE SULL ANTIBIOTICO TERAPIA

PRESENTAZIONE DI MARIO MELAZZINI 11^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma

QUALI MODELLI DI GOVERNANCE ADOTTARE A LIVELLO REGIONALE PER GARANTIRE UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELL INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA

I biosimilari tra presente e futuro. L impatto nella pratica clinica. dei biosimilari in: Nefrologia. G. Brunori. Trento

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

I DATI Farmaci, quasi un italiano su due spende di più per avere quello 'griffato' I dati di una ricerca del Censis. Il 57% riconosce il medicinale

I prontuari ospedalieri e la Medicina Generale. Opportunità o criticità? Dott.. Anna Maria Campedelli MMG AUSL Cesena

Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale Friuli Venezia Giulia

17 giugno 2016 Udine Hotel Là di Moret Viale Tricesimo 276

Il contributo dell industria farmaceutica per una crescita sostenibile

Analisi dei costi della terapia antidiabetica

Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR)

La prescrizione dei farmaci antipertensivi sul territorio.

Transcript:

Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Aspetti di economia e marketing dei medicinali e medicinali generici - Modulo: Medicinali generici Prof. Andrea Gazzaniga I Farmaci Equivalenti per la Sostenibilità del Sistema Sanitario Dott.

I FARMACI EQUIVALENTI PER LA SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA SANITARIO CliCon S.r.l. 2

La situazione di contesto della spesa farmaceutica convenzionata La spesa farmaceutica pubblica e stata di 11.823 milioni di euro. Tale spesa ha registrato, rispetto all anno precedente, una riduzione del 8%, che e stata principalmente determinata da una diminuzione della spesa farmaceutica convenzionata netta (10,3%). Osservando le principali componenti della spesa farmaceutica convenzionata, rispetto all anno precedente, si evidenzia: un lieve incremento dei consumi (effetto quantità: +0,6%), una forte riduzione dei prezzi (effetto prezzi: 8,4%), un leggero spostamento dei consumi verso farmaci con prezzo più elevato (effetto mix positivo: +0,7%). 3

Indice degli argomenti L opportunità di riduzione della spesa farmaceutica L incremento dell aderenza al trattamento Il reinvestimento in farmaci innovativi La scelta tra originator e generico Il rischio di alterazione delle quote e dei volumi di mercato Lo shift terapeutico verso i farmaci in patent L incremento dei volumi trainato dai prezzi più bassi La necessità di politiche industriali per gli off patent Il mantenimento della proposizione da parte dell originator L abbattimento delle diffidenza da parte del genericista 4

Risk of hospitalizations (%) Total costs ($) Aderenza al trattamento, esiti clinici e costi assistenziali La non-aderenza esercita una duplice influenza sui costi sanitari, sia come conseguenza del costo di una prescrizione non efficace, sia in relazione all aumento del numero di eventi cardiovascolari. 50 12,000 Medical cost Drug cost 40 Risk of hospitalizations 10,000 30 20 8,000 6,000 4,000 10 2,000 0 0 00-19 20-39 40-59 60-79 80-100 Level of adherence (%) 00-19 20-39 40-59 60-79 80-100 Adherence level (%) Fonte: Sokol MC et al. Impact of Medication Adherence on Hospitalization Risk and Healthcare Cost. Medical Care 2005; 43 (6): 521 530 (modificato da). 5

L incremento dell aderenza al trattamento Fonte: L uso dei Farmaci in Italia. Rapporto nazionale anno 2011 (OsMed). Prescrizione di farmaci equivalenti per l ipertensione e lo scompenso e di ipolipemizzanti nel 2011. 6

L incremento dell aderenza al trattamento Fonte: L uso dei Farmaci in Italia. Rapporto nazionale anno 2011 (OsMed). Prescrizione di farmaci equivalenti per l ipertensione e lo scompenso e di ipolipemizzanti nel 2011. 7

Valore % The Drug Budget Silo Mentality in Europe: An Overview. Focus on the Italian Situation 15,0% 14,0% 13,6% 13,3% 13,3% 13,1% 13,7% 13,2% 13,2% 13,0% 11,35% Retail expenditure 10,0% 5,0% Retail cap 0,0% 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Anni Fonte: Garrison. The Drug Budget Silo Mentality in Europe: An Overview. Value in Health, 2003. 8

Il calcolo del fabbisogno tra approccio top-down e bottom-up FABBISOGNO = DDD x p x mix Pazienti x Freq. px 9

Indice degli argomenti L opportunità di riduzione della spesa farmaceutica L incremento dell aderenza al trattamento Il reinvestimento in farmaci innovativi La scelta tra originator e generico Il rischio di alterazione delle quote e dei volumi di mercato Lo shift terapeutico verso i farmaci in patent L incremento dei volumi trainato dai prezzi più bassi La necessità di politiche industriali per gli off patent Il mantenimento della proposizione da parte dell originator L abbattimento delle diffidenza da parte del genericista 10

Lo sfondamento del tetto sulla spesa farmaceutica ospedaliera Domanda di salute in costante crescita Riduzione del tetto spesa farmaceutica 11

Indice degli argomenti L opportunità di riduzione della spesa farmaceutica L incremento dell aderenza al trattamento Il reinvestimento in farmaci innovativi La scelta tra originator e generico Il rischio di alterazione delle quote e dei volumi di mercato Lo shift terapeutico verso i farmaci in patent L incremento dei volumi trainato dai prezzi più bassi La necessità di politiche industriali per gli off patent Il mantenimento della proposizione da parte dell originator L abbattimento delle diffidenza da parte del genericista 12

Popolazione target (% totale) Fabbisogno finanziario (miliardi di ) La soglia di prescrivibilità e di rimborsabilità 45 7 40 35 30 25 20 15 10 5 6 5 4 3 2 1 0 Rischio CV pari a 0,6% ad 1 anno (soglia dell'efficacia) Rischio CV pari a 3,0% ad 1 anno (soglia rimborsabilità) 0 Popolazione target (%) Fabbisogno finanziario ( ) Fonte: Raithatha. Paying for statins. BMJ, 2004. 13

Popolazione target (% totale) Fabbisogno finanziario (miliardi di ) La soglia di prescrivibilità e di rimborsabilità 45 7 40 35 30 6 5 25 20 Cittadino 4 3 15 10 5 0 Rischio CV pari a 0,6% ad 1 anno (soglia dell'efficacia) SSN Rischio CV pari a 3,0% ad 1 anno (soglia rimborsabilità) 2 1 0 Popolazione target (%) Fabbisogno finanziario ( ) Fonte: Raithatha. Paying for statins. BMJ, 2004. 14

Indice degli argomenti L opportunità di riduzione della spesa farmaceutica L incremento dell aderenza al trattamento Il reinvestimento in farmaci innovativi La scelta tra originator e generico Il rischio di alterazione delle quote e dei volumi di mercato Lo shift terapeutico verso i farmaci in patent L incremento dei volumi trainato dai prezzi più bassi La necessità di politiche industriali per gli off patent Il mantenimento della proposizione da parte dell originator L abbattimento delle diffidenza da parte del genericista 15

Lo shift terapeutico verso i farmaci in patent Fonte: L uso dei Farmaci in Italia. Rapporto nazionale anno 2011 (OsMed). Prescrizione di farmaci equivalenti per l ipertensione e lo scompenso e di ipolipemizzanti nel 2011. 16

Indice degli argomenti L opportunità di riduzione della spesa farmaceutica L incremento dell aderenza al trattamento Il reinvestimento in farmaci innovativi La scelta tra originator e generico Il rischio di alterazione delle quote e dei volumi di mercato Lo shift terapeutico verso i farmaci in patent L incremento dei volumi trainato dai prezzi più bassi La necessità di politiche industriali per gli off patent Il mantenimento della proposizione da parte dell originator L abbattimento delle diffidenza da parte del genericista 17

La prevalenza di malattia rispetto alla prevalenza di trattamento Prevalenza dislipidemia 7,6 % Al fine di continuare a rispettare il tetto sulla convenzionata, non ci possiamo permettere un incremento dei volumi di prescrizioni al di là del limite dell indicazione terapeutica. Fonte: L uso dei Farmaci in Italia. Rapporto nazionale anno 2012 (OsMed). 18

Indice degli argomenti L opportunità di riduzione della spesa farmaceutica L incremento dell aderenza al trattamento Il reinvestimento in farmaci innovativi La scelta tra originator e generico Il rischio di alterazione delle quote e dei volumi di mercato Lo shift terapeutico verso i farmaci in patent L incremento dei volumi trainato dai prezzi più bassi La necessità di politiche industriali per gli off patent Il mantenimento della proposizione da parte dell originator L abbattimento delle diffidenza da parte del genericista 19

Possibili determinanti dell incidenza della spesa per generici Countries (like Italy) where governments do not implement long-term generic (b) (a) drug policies and where there are little or no incentives to physicians, pharmacists and patients are also countries with lower volume of generic drug market shares. EGA Market Review, 2007 20

21 Economia ed efficienza allocativa secondo la definizione dell ottimo paretiano Un esito costituisce un miglioramento rispetto ad un altro se tale cambiamento migliora la condizione di almeno una persona senza peggiorare la condizione di qualcun altro. 21