Elettrochimica per la caratterizzazione di materiali funzionali avanzati 2. Microbilancia Elettrochimica al Quarzo Electrochemistry forthe

Documenti analoghi
Sviluppo di biosensori per la determinazione delle micotossine

Sistema di misura automatico per la caratterizzazione di sensori di gas a stato solido

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

BONIFICA ACUSTICA: URTI E IMPATTI. Bonifica acustica_moduloj1_rev_3_10_03

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI

Estensimetro. in variazioni di resistenza.

Fonoassorbimento: materiali e sistemi assorbenti

Componenti elettronici. Condensatori

... corso di chimica elettrochimica 1

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

TRASDUTTORI di FORZA E PRESSIONE

Voltammetria di stripping

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

I.P.S.I.A. BOCCHIGLIERO

Veloci, Economiche, Scalabili: Tecnologie Magnetiche per l Automazione

ELEMENTI DI ACUSTICA 08

3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI

Generatore di Forza Elettromotrice

LEZIONE 12. Idrolisi salina Indicatori di ph Soluzioni tampone Titolazioni acido-base IDROLISI SALINA. Scaricato da Sunhope.it

modulo: CHIMICA DEI POLIMERI

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

26/08/2010. del sistema tecnico) al cm² o al m² l atmosfera tecnica pari a 1 kg p. /cm², di poco inferiore all'atmosfera (1 atm= 1, at).

Quantità di moto. Per un corpo puntiforme possiamo definire la grandezza vettoriale quantità di moto come il prodotto m v.

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica

I PRINCIPI DEL RISCALDAMENTO A MICROONDE

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

Modellistica e Simulazione del Comportamento Dinamico di Beccheggio di un Trattore Agricolo

Sensori di grandezze Fisiche e Meccaniche

Moto circolare uniforme

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO

Le Nanotecnologie applicate ai materiali

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN

Proprietà meccaniche. Prove meccaniche. prova di trazione prova di compressione prova di piegamento prova di durezza prova di fatica prova di creep

Celle a combustibile Fuel cells (FC)

ELASTICITA della DOMANDA


Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

L IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE

"#$%&'(%!*+,-(+$%)!(%"%'4$.)."#0'0"'"*#,$*'<2.--,-%)*='4$%#.0".='5%33*'"*#,$*-.>'


Cella solare di Grätzel

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Prodotti speciali per la stampa dei tessuti

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici.

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

Cap Misure di vi braz di vi ioni

Prevenzione Formazione ed Informazione

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

Centro Studi e Ricerche. Indicatori turistici delle principali città d arte italiane. Firenze, Napoli, Milano, Roma, Venezia

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Sistema operativo: Gestione della memoria

Contatto Magnetico per S64 istruzioni per l'installazione e l'uso:

Principali parti di un fabbricato

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_ mat

Architettura hw. La memoria e la cpu

Statica e dinamica dei fluidi. A. Palano

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA

2.5.3 PROVA ULTRASONICA PROVA ULTRASONICA

Le cadute nell anziano: fattori di rischio, prevenzione e trattamento LA BIOINGEGNERIA DELLE CADUTE. Ing. Armanda Caporizzo

STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3

E l e t t r o m a g n e t i s m o. Saggio Finale

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 7: Caratteristiche acustiche dei materiali: Assorbimento acustico e materiali fonoassorbenti

CENNI DI ELETTROCHIMICA

IMPIANTO AUTOMATICO PER LA SALDATURA DI ESTRUSI DI ALLUMINIO PER APPLICAZIONI NAVALI.

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

CAFFE` Il segreto è nel fisico

Caratteristiche del suono

Unità di misura e formule utili

Analisi con due Velocità

Dimensionamento delle strutture

Per la cinetica del 1 ordine si ha:

CAPITOLO 5 IDRAULICA

IMMAGAZZINARE ENERGIA: GLI ACCUMULATORI ELETTROCHIMICI Prof. Nerino Penazzi

MATERIALI NANOSTRUTTURATI

Tesi di laurea di: DANIELE PEZZI. Prof.Ing. Luca Piancastelli

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

La corrente elettrica

Giornata di studio Problematiche di misura della pressione: Sensori e trasduttori di misura della pressione

Studio su film di oro impiegato per la metallizzazione di campioni SEM e TEM

Fenomeni di superficie Tensione superficiale

Arca Cash Plus. Stile di gestione. 1 anno +1,3% +1,0% 3 anni +9,9% +5,7% Andamento di ARCA CASH PLUS

Condensatore elettrico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Tempi e metodi nelle lavorazioni

Per questo motivo negli accelerometri : ζ=0.67

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo

Capitolo 11. Estensione del modello a prezzi vischiosi: altri strumenti analitici. Francesco Prota

La combustione ed i combustibili

Inizia presentazione

Dissociazione elettrolitica

Le regolamentazioni nazionali ed internazionali si evolvono

Transcript:

PhD School in Chemical Sciences and Technologies Elettrochimica per la caratterizzazione di materiali funzionali avanzati 2. Microbilancia Elettrochimica al Quarzo Electrochemistry forthe characterization of advanced functional materials 2. Electrochemical Quartz Crystal Microbalance (EQCM) Prof. Patrizia R. Mussini Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica,Via Golgi 19, 2133 Milano patrizia.mussini@unimi.it

Il principio (I) La microbilancia elettrochimica al quarzo (electrochemical quartzcrystalmicrobalance, EQCM) è un potente strumento per il monitoraggio e l interpretazione di processi elettrochimici che comportano deposizione o adsorbimentidi materiale sulla superficie dell elettrodo di lavoro, e anche per lo studio di importanti proprietà funzionali di tali film. E basata sulla piezoelettricità dei cristalli di quarzo / La piezoelettricità (dal greco πιεζειν, premere) di alcuni cristalli, materiali ceramici e biomolecoleconsiste nel fatto che imponendo una pressione esterna si causa una separazione di carica e quindi una differenza di potenziale (effetto piezoelettrico) Vale anche l opposto (effetto piezoelettrico inverso), cioè applicando a questi materiali una differenza di potenziale essi si contraggono.

Il principio (II) Nel quarzo tale deformazione è elastica. Quindi applicando alle due facce un cristallo di quarzo una differenza di potenziale alternata, si provoca un movimento vibrazionaledel cristallo. La frequenzadi tale movimento dipende dallo spessore del cristallo (in particolare cala all aumentare dello spessore). Depositando materiale sul cristallo la frequenza di vibrazione diminuisce. Se il film si può considerare rigido (sottile e anelastico), e quindi come una estensione del cristallo di quarzo, la variazione di frequenza è data dalla f = A 2 f 2 µ q m ρ q Equazione di Sauerbrey f = frequenza di risonanza del quarzo A = area acusticamente attiva del quarzo µ q = modulo di distorsione del quarzo ρ q = densità del quarzo costanti f = C f m Quindi monitorando le variazioni di frequenza si possono monitorare le variazioni di pesoin modo sensibilissimo (fino a 1 ngcm -2 )

EQCM combinata con tecniche elettrochimiche in situ Si può combinare tale monitoraggio del peso con misure elettrochimiche in situ (voltammetria, cronoamperometria, cronopotenziometria) utilizzando come elettrodo di lavoro un cristallo di quarzo ricoperto d oro. Come si vede dall immagine, i cristalli di quarzo sono molto sottili: le frequenze di vibrazione più comuni sono 5 MHze 1 MHz. Il cristallo deve essere montato su un apposito holder, inserito nella cella con l elettrodo di riferimentoe il controelettrodo ecollegato ad una unità di controllo, a sua volta collegata a un potenziostato e a un PC.

Un esempio: monitoraggio in situ EQCM di una elettropolimerizzazione S S S Elettropolimerizzazione di 7 Voltammetria ciclica Frequenze di vibrazione EQCM TX I / ma.25.2.15.1.5 Monitoraggio in diretta -1-2 -3-4 -5-6 -7 f/ η f Hz / S S S. -.5.1 M TX -8-9 -1 su elettrodo Au (EQCM), CH 2 Cl 2 +.1 M TBAPF 6,.2 V s -1 Electrochimica Acta, 55 (27), 8352-8364) Variazione del peso nel tempo: crescita regolare con sovrapposta struttura fine che permette di studiare l entrata e uscita ciclica dei controioni(doping e undoping) m/µg ηm/ g -.1-11 -1 -.75 -.5 -.25.25.5.75 1 1.25.4.35.3.25.2.15.1.5 E /V (Fc + /Fc) Elaborazione delle frequenze con l equazione di Sauerbrey Entrata e uscita ciclica dei controioni Crescita regolare del film polimerico 25 5 75 1 125 15 175 2 225 t /s 1.6 1.4 1.2 1.8.6.4.2 monomer units nm -2

e studio EQCM in situ della stabilità a cicli redox del polimero conduttore ottenuto 14 TBAPF 6 (.1 M in CH 2 Cl 2 ; stesso anione della elettropolarizzazione) 14 TBABF 4 (.1 M in CH 2 Cl 2 ) 14 TBAPTS (.1 M in CH 2 Cl 2 ) 12 1-5 12 1-5 12 1-5 I / ma 8 6 4 2-1 -15 f / Hz I / ma 8 6 4 2-1 -15 f / Hz I / ma 8 6 4 2-1 -15 f / Hz -2-2 -2-2 -25-2 -25-2 -25-4 -4-4 -6-3 -.3 -.1.1.3.5.7.9 E / V(Fc + /Fc).12 2.1-6.12.1 -.3 -.1.1.3.5.7.9 E /V(Fc + /Fc) -3 1.8 1.6 1.4-6 -3 -.3 -.1.1.3.5.7.9 E / V(Fc + /Fc).12 1.8 1.6.1 1.4 m /g.8.6.4.2 1.5 1.5 Counter anions nm -2 m /g.8.6.4.2 1.2 1..8.6.4.2 Counter anions nm -2 m /g.8.6.4.2 1.2 1.8.6.4.2 Counter anions nm -2. 2 4 6 8 1 12 t /s.. 2 4 6 8 1 12 Il polimerorisultamoltostabile in cicliredoxin cui si usi lo stesso controione utilizzato nella polimerizzazione o uno più piccolo t /s 2 4 6 8 1 12 Molto più difficili risultano l entrata e l uscitadi un anionepiùgrossoe di natura molto diversa; possibile intrappolamento dell anione e/o degradazione del polimero t /s

Applicazioni della EQCM Studio dei processi elettrochimici accompagnati da cambiamenti di massa sull elettrodo,da un punto di vista analitico, cinetico e meccanicistico. Processi di deposizione / dissoluzione (ad es. di metalli) Fenomeni di corrosione Fenomeni di Adsorbimento Formazione di Self-Assembled Monolayers (SAM) Elettropolimerizzazioni Dinamiche ioniche all interno di film conduttori Assorbimenti da parte di film polimerici In particolare, assorbimenti da Molecularly Imprinted Polymers(MIP) Sviluppo di sensori, in particolare, basati su MIP

Chemiosensori piezoelettrici basati su molecularly imprinted polymers MIP Monitoraggio di tracce di melamina da parte di un sensore piezogravimetrico basato su MIP W Kutner et al.,