SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE

Documenti analoghi
Curricolo di religione

RELIGIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

3.11. Religione Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

La scuola attribuisce grande importanza alla centralità dell alunno in costante evoluzione, dalla scuola dell infanzia al primo ciclo di istruzione.

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

RELIGIONE. CLASSE PRIMA_Scuola Primaria Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Sezione A. 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA SECONDARIA I GRADO - ISTITUTO COMPRENSIVO EST 1 INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Istituto Comprensivo

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Curricolo di Religione Istituto Comprensivo Gandhi Prato

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

PROGETTAZIONE ANNUALE DELL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FERMI

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Liceo G. Galilei Trento

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

SEZIONE A: TRAGUARDI FORMATIVI: FINE SCUOLA PRIMARIA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 105 A LLEGATO

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 4 OVEST

RACCORDO TRA LE COMPETENZE

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

CURRICOLO VERTICALE DI RELIGIONE

RELIGIONE. RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE - CLASSI PRIME Scuola Primaria

Scuola Primaria Longhena Bologna

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Istituto Comprensivo REGINA ELENA Scuola Secondaria di 1ºgrado PIRANDELLO - Solaro ANNO SCOLASTICO Programmazione di RELIGIONE

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

RELIGIONE CATTOLICA scuola primaria

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA. religione

2. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (MAPPA R_04)

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Il Presidente della Repubblica

Istituto comprensivo Arbe - Zara

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

DISCIPLINA: Religione Cattolica

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

INTESA sulle indicazioni didattiche per l insegnamento della religione cattolica nelle scuole dell infanzia e nel primo ciclo di istruzione

Istituto Comprensivo Narcao. Scuola Primaria. Curricolo. Religione Cattolica

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO-RACITI Via Tindari, Palermo PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA

AMBITO: INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

CURRICOLO DI RELIGIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

TUTTI I CAMPI DI ESPERIENZA RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI DI SVILUPPO DI COMPETENZA

RELIGIONE. Competenze e obiettivi termine classe QUINTA Scuola Primaria

CLASSE I ATTIVITA E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

CURRICOLO DELLE DISCIPLINE RELIGIONE CATTOLICA

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

religione-quadro SINOTTICO DELLE COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA

CURRICOLO VERTICALE DI RELIGIONE CATTOLICA allegato 2D al POF

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE INSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA a.s Primo Biennio (classi I e II)

1/7. Disciplina Religione Cattolica Classe QUINTA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA

Programmazione RELIGIONE CATTOLICA

Il Presidente della Repubblica

REL. 1. A 1 Riflettere su Dio Padre e Creatore, intuendo il creato e la vita come doni di Dio

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto RELIGIONE

CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA RELIGIONE CATTOLICA

Programmazione annuale

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione

PIANI DI STUDIO DI RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

UNITÀ DIDATTICA 1: LA BIBBIA

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE PER LA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA A. MORO E CADUTI FANI DI RACCONIGI.

CONOSCENZE ABILITA EVIDENZE

AREA COGNITIVA. Scuola dell Infanzia

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria

Conoscere la Chiesa come luogo di incontro dei cristiani CLASSE SECONDA

Transcript:

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE Gentilissima Professoressa, Egregio Professore, riteniamo di farle cosa gradita ricordandole che Tra la terra e il cielo ed. verde è un libro a norma secondo i Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado e quindi rispondente ai relativi Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza, ufficialmente in vigore dalla primavera del 2010. L Ufficio Scuola della CEI, fin dal 2008, ha reso pubblicamente noto sul suo sito il documento contenente i suddetti Competenze e obiettivi esattamente nella formulazione attuale. Tuttavia allora essi erano in corso di sperimentazione da parte di una Commissione appositamente allestita dalla CEI. Questo documento, successivamente, è stato giudicato positivamente dagli sperimentatori e, pertanto, è passato intatto e reso ufficiale nei suoi contenuti e nella forma. L identità di contenuti e di enunciati tra il documento soggetto a sperimentazione (a cui Tra la terra e il cielo ed. verde si è attenuto) e il testo ufficialmente approvato, determina che il testo in questione sia assolutamente adeguato e in linea con la norma. L indice dell opera qui allegato Le indica analiticamente l applicazione di tali Competenze e obiettivi per ciascuna unità del libro e riteniamo possa esserle utile nelle attività di programmazione e nell utilizzo didattico. L Editore

Elisabetta Stroppiana Tra la terra e il cielo EDIZIONE VERDE

generale Volume 1 Unità 1 Dalle forze magiche al politeismo di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale. Cogliere nelle domande di senso e in tante esperienze dell uomo le tracce di un esperienza religiosa. Comprendere il significato principale dei simboli religiosi. Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri. 3

Unità 2 Da molti dei al Dio unico di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale; individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza. 4 [Dio e l uomo Il linguaggio religioso I valori etici e religiosi la Bibbia e le altre fonti] Cogliere nelle domande di senso e in tante esperienze dell uomo le tracce di un esperienza religiosa. Comprendere il significato principale dei simboli religiosi. Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana (rivelazione, promessa, alleanza, Messia). Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri. Saper adoperare la Bibbia come documento storico-culturale e apprendere che nella fede della Chiesa è accolta la Parola di Dio. Individuare il contenuto centrale di alcuni testi biblici, utilizzando tutte le informazioni necessarie ed avvalendosi correttamente di adeguati metodi interpretativi. Individuare i testi biblici che hanno ispirato le principali produzioni artistiche italiane ed europee.

Unità 3 Il compimento dell attesa di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale; individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell insegnamento di Gesù; riconosce i tratti espressivi della fede; coglie le implicazioni etiche della fede cristiana. [Dio e l uomo Il linguaggio religioso I valori etici e religiosi la Bibbia e le altre fonti] Cogliere nelle domande di senso e in tante esperienze dell uomo le tracce di un esperienza religiosa. Comprendere il significato principale dei simboli religiosi. Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana (rivelazione, promessa, alleanza, Messia, risurrezione, grazia, Regno di Dio, salvezza). Approfondire l identità storica, la predicazione e l opera di Gesù. Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri. Saper adoperare la Bibbia come documento storico-culturale e apprendere che nella fede della Chiesa è accolta la Parola di Dio. Individuare il contenuto centrale di alcuni testi biblici, utilizzando tutte le informazioni necessarie ed avvalendosi correttamente di adeguati metodi interpretativi. Individuare i testi biblici che hanno ispirato le principali produzioni artistiche italiane ed europee. 5

generale Volume 2 Unità 1 L evento pasquale e la nascita della Chiesa individua, a partire dalla Bibbia, le tappe principali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini; riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.); coglie le implicazioni etiche della fede cristiana. 6 Correlare l identità di Gesù alla fede cristiana, che, nella prospettiva dell evento pasquale (passione, morte e risurrezione) riconosce in Lui il figlio di Dio fatto uomo, Salvatore del mondo che invia la Chiesa nel mondo. Conoscere l evoluzione storica della Chiesa, realtà voluta da Dio, articolata secondo carismi e ministeri e saper rapportarla alla fede cattolica che riconosce in essa l azione dello Spirito Santo. Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri. Riconoscere l originalità della speranza cristiana in risposta al bisogno di salvezza della condizione

Unità 2 Da Gerusalemme lungo le strade dell Impero individua le tappe principali e i dati oggettivi della storia della salvezza, del cristianesimo delle origini; individua le tappe principali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini; ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile; riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.); coglie le implicazioni etiche della fede cristiana. Conoscere l evoluzione storica e il cammino ecumenico della Chiesa, realtà voluta da Dio, e saper rapportarla alla fede cattolica che riconosce in essa l azione dello Spirito Santo. Conoscere l evoluzione storica della Chiesa, realtà voluta da Dio, articolata secondo carismi e ministeri e saper rapportarla alla fede cattolica che riconosce in essa l azione dello Spirito Santo. Comprendere il significato principale dei simboli religiosi, delle celebrazioni liturgiche e dei sacramenti della Chiesa. Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri. Riconoscere l originalità della speranza cristiana in risposta al bisogno di salvezza della condizione 7

Unità 3 Generata dallo Spirito e comunità umana individua le tappe principali e i dati oggettivi della storia della salvezza, del cristianesimo delle origini; individua le tappe principali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell insegnamento di Gesù, del cristianesimo lungo la storia; ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile; riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.); coglie le implicazioni etiche della fede cristiana. 8 Conoscere l evoluzione storica e il cammino ecumenico della Chiesa, realtà voluta da Dio, e saper rapportarla alla fede cattolica che riconosce in essa l azione dello Spirito Santo. Conoscere l evoluzione storica della Chiesa, realtà voluta da Dio, articolata secondo carismi e ministeri e saper rapportarla alla fede cattolica che riconosce in essa l azione dello Spirito Santo. Comprendere il significato principale dei simboli religiosi, delle celebrazioni liturgiche e dei sacramenti della Chiesa. Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri. Riconoscere l originalità della speranza cristiana in risposta al bisogno di salvezza della condizione

Unità 4 La Chiesa e le Chiese individua le tappe principali e i dati oggettivi della storia della salvezza, del cristianesimo delle origini; individua le tappe principali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell insegnamento di Gesù, del cristianesimo lungo la storia; ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile; riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.); coglie le implicazioni etiche della fede cristiana. Conoscere l evoluzione storica e il cammino ecumenico della Chiesa, realtà voluta da Dio, e saper rapportarla alla fede cattolica che riconosce in essa l azione dello Spirito Santo. Conoscere l evoluzione storica della Chiesa, realtà voluta da Dio, articolata secondo carismi e ministeri e saper rapportarla alla fede cattolica che riconosce in essa l azione dello Spirito Santo. Comprendere il significato principale dei simboli religiosi, delle celebrazioni liturgiche e dei sacramenti della Chiesa. Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri. Riconoscere l originalità della speranza cristiana in risposta al bisogno di salvezza della condizione 9

Unità 5 Il cristianesimo nel mondo individua le tappe principali e i dati oggettivi della storia della salvezza, del cristianesimo delle origini; individua le tappe principali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell insegnamento di Gesù, del cristianesimo lungo la storia; ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile; riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.); coglie le implicazioni etiche della fede cristiana. Inizia a confrontarsi con la complessità dell esistenza per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda. 10 Conoscere l evoluzione storica e il cammino ecumenico della Chiesa, realtà voluta da Dio, e saper rapportarla alla fede cattolica che riconosce in essa l azione dello Spirito Santo. Conoscere l evoluzione storica della Chiesa, realtà voluta da Dio, articolata secondo carismi e ministeri e saper rapportarla alla fede cattolica che riconosce in essa l azione dello Spirito Santo. Comprendere il significato principale dei simboli religiosi, delle celebrazioni liturgiche e dei sacramenti della Chiesa. Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri. Riconoscere l originalità della speranza cristiana in risposta al bisogno di salvezza della condizione Sapersi relazionare con un contesto di pluralismo culturale e religioso.

generale Volume 3 Unità 1 Le religioni rispondono alle domande dell uomo di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale; a partire dal contesto in cui vive, sa interagire con persone di religione differente, sviluppando un identità capace di accoglienza, confronto e dialogo, sa riconoscere i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti); inizia a confrontarsi con la complessità dell esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi armoniosamente con gli altri e con il mondo che lo circonda. Cogliere nelle domande dell uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa. Comprendere il significato principale dei simboli religiosi. Comprendere alcune categorie fondamentali delle altre fedi con lo scopo di metterle a confronto con la fede ebraico-cristiana. Comprendere il significato principale dei simboli religiosi, delle celebrazioni liturgiche, della preghiera delle altre religioni, confrontandoli con quelli cristiani. Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri. 11

Unità 2 L uomo al centro del progetto divino di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale; coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili; inizia a confrontarsi con la complessità dell esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda. 12 [Dio e l uomo I valori etici e religiosi] Cogliere nelle domande dell uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa. Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana e confrontarla con quella delle maggiori religioni. Riconoscere l originalità della speranza cristiana, in risposta al bisogno di salvezza della condizione Confrontarsi con la proposta cristiana di vita come contributo originale per la realizzazione di un progetto libero e responsabile.

Unità 3 I cristiani e la Legge di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale; coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili; inizia a confrontarsi con la complessità dell esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda. [Dio e l uomo I valori etici e religiosi] Cogliere nelle domande dell uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa. Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana e confrontarla con quella delle maggiori religioni. Confrontare la prospettiva della fede cristiana e i risultati della scienza come letture distinte ma non conflittuali dell uomo e del mondo. Riconoscere l originalità della speranza cristiana, in risposta al bisogno di salvezza della condizione Saper esporre le principali motivazioni che sostengono le scelte etiche dei cattolici rispetto alle relazioni affettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine. Confrontarsi con la proposta cristiana di vita come contributo originale per la realizzazione di un progetto libero e responsabile. 13

Unità 4 Gesù e il nuovo Sinai di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale; coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili; inizia a confrontarsi con la complessità dell esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda. 14 Cogliere nelle domande dell uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa. Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana e confrontarla con quella delle maggiori religioni. Individuare gli elementi specifici della preghiera cristiana. Riconoscere l originalità della speranza cristiana, in risposta al bisogno di salvezza della condizione Saper esporre le principali motivazioni che sostengono le scelte etiche dei cattolici rispetto alle relazioni affettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine. Confrontarsi con la proposta cristiana di vita come contributo originale per la realizzazione di un progetto libero e responsabile.

Unità 5 Nel mondo, ma non del mondo di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale; coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili; inizia a confrontarsi con la complessità dell esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda. Cogliere nelle domande dell uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa. Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana e confrontarla con quella delle maggiori religioni. Riconoscere l originalità della speranza cristiana, in risposta al bisogno di salvezza della condizione Saper esporre le principali motivazioni che sostengono le scelte etiche dei cattolici rispetto alle relazioni affettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine. Confrontarsi con la proposta cristiana di vita come contributo originale per la realizzazione di un progetto libero e responsabile. 15 NB: L obiettivo: Riconoscere il messaggio cristiano nell arte e nella cultura in Italia e in Europa, nell epoca tardo-antica, medievale, moderna e contemporanea è trasversale a tutte le Unità.