Catasto fabbricati. Capitolo 1

Documenti analoghi
Corso di estimo D Prof Raffaella Lioce. Alcuni cenni sul catasto

ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE

Consultazione rendite catastali - informazioni fornite dal servizio. Dati relativi agli immobili censiti al Catasto Fabbricati

Origini del catasto italiano

Il Catasto Italiano. Capitolo 1

Il Catasto Fabbricati La Planimetria Catastale

CORSO PRATICO SUL CATASTO. Catasto Fabbricati. Programma del corso

Origini del catasto italiano

decentrati, per verificare la situazione in termini di dati sia fiscali che geometrici dell'immobile.

CATASTO TERRENI E CATASTO FABBRICATI. (parte seconda)

IL CATASTO CATASTO DEI FABBRICATI PROF. GIOVANNI MINGOZZI 1

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL

Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia - Territorio. Quaderno operativo DOCFA Normativa e prassi di riferimento 1

20.IV Corso di Estimo - CLAPE - Prof. E. Micelli - Aa

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Il catasto 12.V Corso di Estimo - CLAPE - Prof. E. Micelli - Aa

Stima di un bene immobile

Pubblicazione sul sito internet del provvedimento 19 aprile 2011 concernente l'attribuzione della rendita presunta (11A05492)

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi

Lotto n. 1 Comune di Venezia - Complesso Immobiliare in Via Scarpa 960- Pellestrina

DOCFA LA LEGGE DI STABILITA 2016 IN TEMA DI IMBULLONATI E LA CARATTERIZZAZIONE DELLE UNITA IMMOBILIARI NEL SISTEMA CATASTALE

Circolare informativa 23/2015. ( a cura di Sara Razzi)

«Il riclassamento delle Unità Immobiliari di Roma»

Visura per immobile Visura n.: T30096 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/11/2015

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE **********

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

Regolamento Regionale 18/02/2015 n. 2, Art. 141

Corso ABILITANDO 2016 CATASTO TERRENI. A CURA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE CATASTO Mungai, Rossini e Menchini

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

Calcolo delle superfici immobiliari: normativa di riferimento. Camera di Commercio

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

COMUNE DI ORTACESUS Servizio Tecnico

S C H E D A T E C N I C A

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI CORSO DI ESTIMO - Prof- G. Marchi

Protocollo in Arrivo COMUNE DI NUMANA Prot /05/2016-c_f978-SET A SET1

UBICAZIONE: FIRENZE, Piazza Della Crezia n 5 DESCRIZIONE IMMOBILE

Visura storica per immobile Visura n.: T46115 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 30/09/2015

Ufficio Patrimonio RELAZIONE LOTTO 4 IMMOBILE IN VIA MARZOCCO N.44

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

Via del corso Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13

TRIBUNALE DI FIRENZE

In questo periodo sono molte le novità in campo

ROSÀ UNITÀ IMMOBILIARE NON AD USO ARTIGIANALE, INDUSTRIALE O AGRICOLO

Le fasi della stima. Soggetto incaricato e committente Finalità dell incarico. Scopo e criterio di stima

RELAZIONE TECNICA DI STIMA

OSMI BORSA IMMOBILIARE MILANO Convegno Dal valore catastale al valore di mercato e fiscalità immobiliare Casi nazionali e internazionali

IL CATASTO URBANO N.C.E.U. SCOPI DEL N.C.E.U. NUOVA DEFINIZIONE DI U.I.U. NORME FONDAMENTALI DEL N.C.E.U. IL NUOVO CATASTO EDILIZIO URBANO

INDICE FINALITÀ E PRINCIPI GENERALI DELLA RIFORMA ED AMMINISTRATIVO-CENSUARIO - REQUISITI GENERALI DEL SISTEMA TECNICO-ESTIMATIVO

Legge. Documento tratto da La banca dati del Commercialista

Diaphora 3 - Perizia I021

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900;

RELAZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA PROCEDURA DESCRIZIONE SOMMARIA E IDENTIFICAZIONE CATASTALE

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO

MODELLO UNICO INFORMATICO DI AGGIORNAMENTO DEGLI ATTI CATASTALI ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI TERRENI AGRICOLI E FABBRICATI UBICATI IN SAN POLO D ENZA, VIA SESSANTA, VIA FORNACI E VIA STRADELLE BIANCHE

T A B E L L A A L L E G A T O A

Capo I. Capo II. 6. Intervento dei comuni nel procedimento di determinazione delle tariffe d'estimo. Capo III. Capo IV

Il Catasto L aggiornamento delle Variazioni Oggettive

LOTTO_1 AUTORIMESSA VIA DEL POPOLO SNC E DEPOSITO EX OFFICINA FONTANIERI VICO ASSELTA SNC

CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU

Estimo Condominiale. Fasi del procedimento

Il catasto. Corso di Estimo - CLA - Prof. E. Micelli

Percentuali di incidenza del canale telematico nella presentazione degli atti di aggiornamento del CEU e del CT. Periodo di osservazione:

Comune di Arcevia - Comune di Barbara - Comune di Serra de' Conti. Provincia di Ancona ufficio unico urbanistica Servizio edilizia privata

Immobile n. 1 ex Casello Idraulico di Fucecchio

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Seminario: Il riclassamento delle unità immobiliari di Roma --- Il Catasto del futuro ed il ruolo dei professionisti

SCHEMA DI DOMANDA. Spett.le Comune di Brescia Settore Casa Lavoro e Inclusione Sociale Servizio Casa

INDICE. Presentazione 1 Premessa 3 Abbreviazioni 7 PARTE PRIMA - STORIA ED ATTUALITA' 1. CENNI STORICI

4) CATASTO Accatastamenti, Redazione di Tipi Mappali, Redazione di Tipi di Frazionamento, Redazione di piani particellari di esproprio e/o per servitù

Tribunale Ordinario di Benevento

Catasto frazionamento voltura-operazioni

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

Obbligatorietà, scadenze, procedure, difficoltà tecniche ed operative - il ruolo del Tecnico Professionista -

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA Ing. Andrea Dessi SOMMARIO

La revisione del Catasto Fabbricati

La capitalizzazione dei redditi

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI LABORATORIO DI ESTIMO - Prof- G. Marchi

ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

Il Catasto Il Catasto è l inventario dei beni immobili ¹ esistenti in un determinato territorio e ha :

CONCORDATO PREVENTIVO GIRARDI S.p.a. IN LIQUIDAZIONE. n. 23/2010 del Tribunale di VICENZA

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

Visura per immobile Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 11/05/2012

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

Abstract tratto da Benito Polizzi - Il classamento catastale dei fabbricati - Tutti i diritti riservati - Dario Flaccovio Editore

PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILIARE

STIMA DEL CANONE DI LOCAZIONE PIÙ PROBABILE

Visura storica per immobile Visura n.: T Pag: 1

VALUTAZIONE TECNICO ESTIMATIVA

ALLEGATO 2 B TABELLE DI CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE

Segmentazione, caratteristiche e dinamiche del mercato immobiliare

Il catasto 13.XII Corso di Estimo CLA - Prof. E. Micelli - Aa Cos è il Catasto

Transcript:

Catasto fabbricati Capitolo 1

Il catasto dei fabbricati Caratteristiche del Catasto dei Fabbricati (CdF) attualmente in vigore: particellare geometrico a estimo indiretto e diretto non probatorio la particella edilizia definisce solo l ubicazione del fabbricato Il CdF è costituito di unità immobiliari si basa sulla misura delle unità immobiliari le rendite sono calcolate per qualità e classi per i fabbricati a destinazione ordinaria e direttamente per i fabbricati a destinazione speciale non ha valore legale ai fini del riconoscimento della proprietà L unità immobiliare È una porzione di fabbricato, o un fabbricato, o un insieme di fabbricati ovvero un area che nello stato in cui si trova e secondo l uso locale, presenta potenzialità di autonomia funzionale e reddituale

Formazione Ebbe inizio con il RD 5/6/1871, ma l attuale formulazione del catasto fabbricati attuale fu istituita con il RD 12/4/1939, con la creazione del Nuovo Catasto Edilizio Urbano (NCEU) Per la formazione sono state eseguite operazioni di due tipi: operazioni topografiche Per la rappresentazione delle particelle su fogli di mappa operazioni estimative Per l attribuzione della qualità e classe ad ogni U.I. (classamento) Per calcolare le tariffe ad ogni qualità e classe (tariffe d estimo) Delimitazione delle particelle (deriva dalla mappa del catasto terreni) Rilievo ed inserimento dei fabbricati nelle particelle Rilievo e realizzazione delle planimetrie per ogni unità immobiliare In scala 1:100 1:200 suddivisione in zone censuarie e microzone qualificazione classamento classificazione calcolo delle tariffe classamento - tariffe

Operazioni estimative zone censuarie microzone porzione omogenea del territorio provinciale, che può comprendere un solo Comune o porzione del medesimo o gruppi di Comuni aventi simili caratteristiche ambientali e socioeconomiche porzione del territorio comunale o di più Comuni o un Comune intero che presenta omogeneità per quanto riguarda posizione, caratteri urbanistici, socioeconomici, storico-ambientali, dotazione di servizi e infrastrutture urbane (ambito territoriale di mercato omogeneo sul piano dei redditi e dei valori) Qualificazione (distinguere le varie tipologie di fabbricato in categorie) Nuove categorie (DPR n. 138/1998) a destinazione ordinaria: gruppo R, edifici residenziali gruppo P, edifici pubblici gruppo T, edifici a destinazione terziaria a destinazione speciale: gruppo V, edifici pubblici speciali gruppo Z, edifici a destinazione produttiva Vecchie categorie (DPR n. 1142/1949) a destinazione ordinaria: gruppo A, abitazioni, uffici privati, castelli. gruppo B, alloggi collettivi, Uffici pubb.,scuole.. gruppo C, negozi, magazzini, autorimesse ecc. a destinazione speciale: gruppo D, a destinazione produttiva a destinazione particolare: gruppo E, per particolari esigenze

Operazioni estimative (2) classificazione suddivisione di ogni qualità in tante classi quanti sono i gradi diversi di capacità di reddito Rappresenta il livello di reddito ordinaria ricavabile dalla U.I. nella microzona in cui ricade la prima classe è la peggiore classamento attribuzione a ogni unità immobiliare a destinazione ordinaria la categoria e la classe di competenza, nonchè della rendita catastale per i nuovi fabbricati il classamento è automatico, con la procedura informatica DOCFA ; la rendita così determinata è definita proposta Diventa definitiva a verifiche effettuate dagli Uffici Catastali. l attribuzione della qualità e della classe è basata su due parametri: il fattore posizionale, rappresentativo delle caratteristiche della microzona nonché dello stato e della qualità dei luoghi circostanti il fabbricato (qualità urbana e ambientale). il fattore edilizio, rappresentativo delle caratteristiche del fabbricato e dell unità immobiliare (caratteristiche edilizie).

La tariffa catastale: immobili a destinazione ordinaria È determinato con criteri che, al fine di determinare la redditività media ordinariamente ritraibile, facciano riferimento ai valori di mercato degli immobili ed a quelle delle locazioni (legge n. 75/1993) dal canone di locazione Reddito lordo totale Spese manutentive e quote di reinterg. ed assic. Spese per amministrazione Sfitto tra due locaz succ ed inesigibilità RI = Rpl ( Q + Svz + Amn + Sf / In) dal valore di mercato Valore medio di mercato Saggio di rendimento (1%) ( 3% per Cat. C/1 e 2% per Cat. A/10) RI = Vm r media aritmetica tariffa catastale

La rendita catastale: immobili a destinazione ordinaria È determinata in modo indiretto dalle tariffe catastale adottando coefficienti correttori che tengano conto del fattore posizionale e del fattore edilizio (DMF 18/3/1991) Fattore posizionale Caratteristica della microzona Qualità dei luoghi circostanti (qualità ambientale ed urbana, posizione, infrastrutture, ecc) Fattore edilizio Caratteristica del fabbricato Caratteristica dell U.I. (dimensione e tipologia, destinazione funzionale, epoca di costruzione, struttura, dotazione impiantistica, finiture interne, pertinenze comuni ed esclusive, livello di piano) Reddito catastale = superficie Vu x Cm x Ci x Cf x Cu Vu = Valore unitario di riferimento Cm = Coeff. di microzona Ci = Coeff. di intorno al fabbricato Cf = Coeff. di caratt fabbricato Cu = Coeff. di caratt U.I.

La rendita catastale: immobili a destinazione speciale È determinata in modo diretto, mediante definizione e calcolo per ogni singola Unità Immobiliare del proprio reddito ordinario ritraibile, al netto delle spese ed al lordo delle imposte Nella procedura automatica di accatastamento delle U.I. con la proceduta DOCFA è adottata una procedura di valutazione sommaria basata sull aspetto economico del valore di ricostruzione RI = Vk r Vk = Valore di ricostruzione R = Saggio di rendimento (2%)

Fabbricati a destinazione ordinaria: gruppo R, edifici residenziali gruppo P, edifici pubblici gruppo T, edifici a destinazione terziaria La consistenza Nuove categorie Nuovo Regolamento DPR 138/1998 Fabbricati a destinazione speciale: gruppo V, edifici pubblici speciali gruppo Z, edifici a destinazione produttiva metri quadrati di superficie catastale (superficie commerciale arrotondata al mq) I muri interni ed esterni vengono computati al 100% (fino ad un max spess. di 50 cm.) I muri in comunione vengono calcolati al 50% (fino ad un max spess. di 25 cm.) Le scale, ascensori e simili interni all U.I. sono comp. In base alla loro proiezione orizzontale. la superficie dei vani con altezza utile < 1,50 metri non viene computata.

La consistenza Nuove categorie Vecchio Regolamento DPR 1142/1949 gruppo A, abitazioni numero di vani Gruppo B, alloggi collettivi gruppo C, negozi, magazzini, autorimesse ecc. Metri cubi (volume vuoto per pieno Comprensivo dei muri perim.) Metri quadrati (superficie commerciale) VANO UTILE Locale a destinazione principale nell U.I. (camera, soggiorno, cucina ecc. dotato di luce diretta e sup.>8mq); I locali secondari (bagni, rip., ingressi, corridoi, ecc e loc <8mq) vengono computati per 1/3 vano utile se collegati direttamente ai vani princ. Altrimenti =1/4 vano utile La somma complessiva viene arrotond. al ½ vano.

Dichiarazione di un nuovo fabbricato Procedura informatica (obbligatoria): DOCFA modello D1 modello 1N parte prima modello 1N parte seconda dati censuari delle unità immobiliari e dei soggetti intestatari descrizione delle caratteristiche del fabbricato urbano a destinazione ordinaria descrizione delle caratteristiche di ciascuna unità immobiliare del fabbricato dichiarato col mod. 1N parte prima modello 2N parte prima e seconda dichiarazione di fabbricato urbano a destinazione speciale planimetrie di ciascuna unità immobiliare elaborato planimetrico per la dimostrazione della suddivisione in subalterni

Capitolo 1 FINE Catasto fabbricati