Impianti di pretrattamento per rifiuti in cementeria. Opportunità per l ambiente e per l economia j

Documenti analoghi
Master Diffuso Forum PA. Fanghi da Depurazione delle Acque L esperienza Holcim Ing. M. Turri - HOLCIM

Master Diffuso Forum PA Rifiuti in cementeria. Opportunità per l ambiente e per l economia j

Le riforme del Codice dell'ambiente VIA, AIA & RIFIUTI. Il punto di vista del settore del cemento. Roma, 21 marzo 2011

Sommario. La piattaforma in sintesi... 3 La soluzione proposta... 4 I vantaggi in sintesi... 7

Allegato 2 Piano di Monitoraggio e Controllo

!!!! Se pensi che una cosa sia impossibile, la renderai impossibile - (B.L.)

Utilizzo di CSS nelle cementerie Potenzialità e benefici

I flussi di rifiuti e le necessità impiantistiche della Regione FVG

IMPIANTO SPERIMENTALE di PIROLISI

Materie prime alternative utilizzate nelle Cementerie Italiane

Rifiuti liquidi e fangosi

REPORT TECNICO SULLA MISCELAZIONE DEI RIFUTI NON PERICOLOSI

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

SCHEDA «I»: RIFIUTI 1. Sezione. I. 1 Tipologia del rifiuto prodotto

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

La classificazione dei CSS - le norme tecniche UNI Giovanni Ciceri

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA

(Aggiornamento al 03/2011)

Elenco Codici CER autorizzati

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

Il ciclo integrato della gestione dei rifiuti (raccolta, riciclo, recupero e smaltimento): situazione e prospettive

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA

Utilizzo del termine Biomasse nella gestione complessiva del Termoutilizzatore

CODICI CER - QUANTITA DA TRATTARE

FORNI PER LA SVERNICIATURA DI SUPPORTI METALLICI DI LAVORAZIONE. ciroldi. ciroldi.it FORNI CREMATORI - PRODOTTI INOX - SVERNICIATORI - INCENERITORI

I percorsi autorizzativi per i combustibili solidi secondari (CSS) in seguito all' applicazione del D.Lgs. 205 del 3 dicembre 2010

Progetto EVERY DROP Direct Recycle Of Plastics Tecnologia per il recupero a basso costo del Plasmix. Premio Impresa Ambiente Marzo 2014

Allegato B al Decreto n. 5 DEL 30 GENNAIO 2013 del pag. 17/25

SCHEDA TECNICA N. (una per ogni tipologia di rifiuto da avviare a recupero)

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Adempimenti di carattere amministrativo

Relazione tecnica relativa alla descrizione delle fasi lavorative e alle modalità di gestione degli stoccaggi

DAL CDR AL CSS : STATO E PROSPETTIVE DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL D.M. 22/2013

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV

Una esperienza di coincenerimento

Allegato A al Decreto n. 61 del pag. 1/6

LCA a supporto della progettazione: la terza linea del termovalorizzatore di Padova

IMPIANTO DI SEPARAZIONE DEL SECCO

ANALISI DEL CONTESTO PROVINCIALE E STRATEGIE DI SVILUPPO

Produzione Dichiaranti Produzione Dichiaranti Produzione Dichiaranti t n t n t n Comparto conciario Pisa (ATECO 191)

Gestione delle emissioni odorigene nell industria di processo. Waste Recycling Spa. Pisa, 9 Marzo 2017

Provincia di Reggio Calabria

I residui della produzione di calcestruzzo

Interventi di affinamento trattamenti terziari

IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI URBANI 2014

Dati dimensionali impianto Stato attuale e originale

sistema di recupero ENERGETICO, che sfrutta solo in parte il grande contenuto dei rifiuti costituiti da materiali plastici

La filiera degli oli: economia circolare da 50 anni. LUBE DAY- Milano, 28 settembre 2016

Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

EPS Project. Proposta per la gestione integrata dei servizi di selezione, raccolta, lavorazione e rigenerazione del materiale EPS. Donatella Colecchia

La valorizzazione energetica dei rifiuti in cementeria L esperienza in Abruzzo

Primo rilascio Modifica Rinnovo

Guida all applicazione del SISTRI

CRITERI DI PIANIFICAZIONE A LIVELLO REGIONALE. Prof. Carlo Collivignarelli

Il co-incenerimento di rifiuti negli impianti di produzione del cemento

I controlli gestionali degli impianti CdR nelle diverse fasi del ciclo di lavorazione

I controlli ambientali: Esperienze e prospettive Alessandra Ferrari, Emma Porro, Sergio Resola

Collegamento dei metodi di smaltimento specifici (processi) con i metodi di smaltimento secondo l allegato 2 OLTRif

UNITA ACQUISITE DA MAFFEI UNITA GRUPPO MINERALI

ANALISI LCA. Fonte: Politecnico di Milano CDR

LA CHIMICA E L AMBIENTE

SCHEDA TECNICA IMPIANTO CHIVASSO

TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE

Il progetto di ammodernamento

Agripellet quale soluzione per il riutilizzo

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo

Ing. Claudio Mazzari Direttore Tecnoborgo Spa

Impatto ambientale del trasporto di rifiuti

Network per l ambiente

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NEL VENETO Anno 2010

FORNO ROTANTE PER LA PIROLISI DI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED OSPEDALIERI, INTEGRATO CON RECUPERO DI ENERGIA

Potenzialità di recupero di materie prime da

STABILIMENTO PETROLCHIMICO PROGETTO MULTISOCIETARIO PER IL RECUPERO TERMICO DEI GAS PETROLCHIMICI (OFF-GAS)

Corso per Tecnico Frantoiano: Contenuti e Competenze acquisite

Partiamo dalla problematica concreta

IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE

Impianti per l incenerimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi. Maria Cristina Squarcialupi - Lasi s.r.l. Giovanni Prelazzi Chimet S.p.A.

Le caratteristiche qualitative di un pellet certificato ENplus.

Gli obiettivi di sviluppo del millennio dell ONU ove vi è, tra gli altri, quello di assicurare la

IMPIANTO E.L.G. via Lucerna 12 - Adro COSTI PREVEDIBILI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRESENTI PRESSO L IMPIANTO

Materiali Didattici «La gestione integrata dei rifiuti» GLOSSARIO. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA Denominazione Nome azienda/ditta Sede legale in via n cap. Comune Prov. Tel. Fax

SLH S.r.l. PROGETTO SMARTOIL

SCHEDA TECNICA. di rilevamento dello scarico acque reflue e/o meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5

Dott. Ing. Giuseppe Giampaoli DIRETTORE COSMARI

Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata

MODIFICA DI UN IMPIANTO AUTORIZZATO PER IL RECUPERO DI OLIO VEGETALI ED ANIMALI PROGETTO PRELIMINARE

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani

Università degli Studi di Napoli Federico II

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

Modalità CODIC E CER stoccaggio

Impianto di depurazione COLLE VERDE COMUNE di CASTELNUOVO di PORTO. 23 gennaio 2008

ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA. Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA

Sterilizzazione in situ dei Rifiuti Ospedalieri a Rischio Infettivo

Riciclodell oliousato. M.Romagnoli

PELLETS PER RISCALDAMENTO DOMESTICO

OTTIMIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO SMALTIMENTO E RECUPERO DEI FANGHI. Criteri per la redazione di un piano per il trattamento smaltimento dei fanghi

SCHEDA «INT 6»: RACCOLTA E STOCCAGGIO OLI USATI 1, 2

Transcript:

Master Diffuso Forum PA 2010 Impianti di pretrattamento per rifiuti in cementeria. Opportunità per l ambiente e per l economia j Massimo Panzeri

Agenda Rifiuti in cementeria: la situazione italiana Impianti di pretrattamento Servizio alla comunità Opportunità per l ambiente Opportunità per l economia Applicazioni Conclusioni

Rifiuti in cementeria: la situazione italiana Il mercato dei rifiuti in Italia offre enormi possibilità di recupero di materia ed energia in cementeria: I volumi di rifiuti disponibili sono superiori alla capacità autorizzata dei cementifici italiani Parte dei rifiuti disponibili vengono valorizzati nei cementifici i esteri La sostituzione termica a livello nazionale risulta molto inferiore rispetto alla media europea Possibilità di ritiro rifiuti in cementeria: - Direttamente dal produttore alla cementeria (R1 R5 R13): - Controllo parametri di accettazione del cementificio - Controllo codici CER come da autorizzazione del cementificio - Tramite impianti di pretrattamento (R12 R13): - Controllo parametri di accettazione impianto - Controllo codici CER come da autorizzazione impianto - Preparazione del rifiuto per rispettare i parametri di accettazione del cementificio - Tracciabilità rifiuti e trasparenza nei rapporti tra impresa e P.A.

Agenda Rifiuti in cementeria: la situazione italiana Impianti di pretrattamento Servizio alla comunità Opportunità per l ambiente Opportunità per l economia Applicazioni Conclusioni

Impianti di pretrattamento Problema Rifiuti PRODUTTORE RIFIUTI Trasformazione in combustibile e materia prima alternativa Impianto di pretrattamento Soluzione sostenibile CEMENTIFICIO

Agenda Rifiuti in cementeria: la situazione italiana Impianti di pretrattamento Servizio alla comunità Opportunità per l ambiente Opportunità per l economia Applicazioni Conclusioni

Servizio alla comunità PRODUTTORI DI RIFIUTI Municipalità Industrie chimiche e farmaceutiche Industria automobilistica IMPIANTI DI PRETRATTAMENTO Faghi essiccati da depurazione acque civili CDR Solventi Acque contaminate Segature impregnate* Pneumatici fuori uso Oli esausti CEMENTIFICIO Soluzione ecologicamente sostenibile per il recupero di rifiuti senza produzione di residui Inceneritori Scorie trattate Acciaierie, fonderie, centrali termoelettriche Scaglie di laminazione, scorie di fusione, ceneri

Agenda Rifiuti in cementeria: la situazione italiana Impianti di pretrattamento Servizio alla comunità Opportunità per l ambiente Opportunità per l economia Applicazioni Conclusioni

Opportunità per l ambiente Gli impianti di pretrattamento hanno un risvolto positivo sui seguenti aspetti: AMBIENTE: QUALITA : Trasformazione di rifiuti in combustibili e materie prime alternative appositamente preparati per il cementificio Vantaggi legati al coincenerimento: Riduzione del consumo di combustibili fossili non rinnovabili Recupero totale dell energia termica dei residui Riduzione delle emissioni globali di inquinanti rispetto ad altri metodi di smaltimento Assenza di residui solidi (ceneri inglobate nel prodotto) SICUREZZA: i rifiuti vengono trattati da impianti e da personale qualificato, adeguatamente preparato a gestire queste tipologie di materiale controllo trasportatori Preparazione di una miscela appositamente studiata per i cementifici Ottimizzazione del processo di co-incenerimento Analisi chimico - fisiche in ingresso e in uscita Omogeneizzazione dei materiali in ingresso Controllo documentale - Tracciabilità

Agenda Rifiuti in cementeria: la situazione italiana Impianti di pretrattamento Servizio alla comunità Opportunità per l ambiente Opportunità per l economia Applicazioni Conclusioni

Opportunità per l economia Oltre a fornire evidenti vantaggi per l ambiente, gli impianti di pretrattamento dei rifiuti hanno risvolti economici: Diretti: Impiego di personale qualificato: Tecnici di laboratorio Operai specializzati nella movimentazione / preparazione di rifiuti Impiegati amministrativi per il controllo documentale Indiretti: Necessità di investimenti per la realizzazione di impianti con elevati standard di sicurezza e protezione ambientale. Movimentazione materiale (autotrasportatori) Analisi di laboratorio

Agenda Rifiuti in cementeria: la situazione italiana Impianti di pretrattamento Servizio alla comunità Opportunità per l ambiente Opportunità per l economia Applicazioni Conclusioni

Applicazioni Fanghi essiccati da depurazione acque civili Combustibile Derivato da Rifiuti (CDR) Oli esausti Segature impregnate

Fanghi essiccati depurazione acque civili Negli impianti di trattamento delle acque reflue, durante il processo di depurazione, si generano fanghi caratterizzati da un elevato contenuto d acqua. I DSS (Dried Sewage Sludges) sono i fanghi opportunamente essiccati, tramite trattamento termico e hanno caratteristiche tali da poter essere utilizzati nei forni da cementificio come combustibile alternativo. Parametri: Contenuto d acqua max 15%; Ceneri max 55%; Potere calorifico min. 7000 kj/kg; Fonte: Holcim Fango tal quale Filtropressa Acqua Stoccaggio intermedio Essiccamento Cementificio Localizzazione: depuratore

Foto Fanghi essiccati Fanghi attivi Unità di filtropressatura fanghi

Foto Fanghi essiccati Unità di essiccazione Stoccaggio fanghi essiccati

CDR È un combustibile solido triturato secco ottenuto dal trattamento dei rifiuti solidi urbani differenziati. Le fasi di preparazione di un moderno impianto di CDR sono le seguenti: Sistema di selezione per la rimozione di inerti Deferrizzazione Lettore ottico per l eliminazione dei polimeri clorurati come il PVC Trituratore primario (> 80mm) Trituratore secondario (<50mm) per ottenere la pezzatura più indicata per il tipo di installazione presente in cementificio Sterilizzazione per ridurre la carica batterica Limiti di accettazione in cementificio come da D.M.05.02.98

Foto - CDR Deferrizzazione Rimozione PVC Rimozione inerti

Foto - CDR Triturazione Invio al cementificio Stoccaggio e alimentazione

Oli Esausti Fasi operative: Raccolta L attività di raccolta riguarda il prelievo presso i produttori/detentori dell olio e il primo stoccaggio nei depositi dei concessionari. Stoccaggio L olio lubrificante usato, dopo il primo stoccaggio,viene conferito ai 5 depositi autorizzati (COOU) Analisi e classificazione L olio lubrificante usato viene analizzato per determinare le caratteristiche qualitative e quindi il corretto canale di eliminazione secondo la gerarchia: Rigenerazione Co-incenerimento (cementificio) Termodistruzione Caratteristiche: PCI: circa 37-40 MJ/kg La presenza di centri di raccolta intermedi assicura il necessario controllo qualitativo dell olio inviato in cementeria.

Segature impregnate Le segature impregnate sono un combustibile alternativo appositamente preparato per l utilizzo in cementeria, costituito da un mix di segatura, solventi, vernici e morchie nelle adeguate proporzioni. Fusti Materiale sfuso Segature Analisi su ingresso e uscita Combustibile ad hoc per cementificio Deferrizzazione Triturazione e miscelazione Segature impregnate Impregnazione

Agenda Rifiuti in cementeria: la situazione italiana Impianti di pretrattamento Servizio alla comunità Opportunità per l ambiente Opportunità per l economia Applicazioni Conclusioni

Conclusioni Servizio alla comunità, trasformando il problema dei rifiuti in un opportunità per la creazione di combustibili e materie prime alternative Opportunità per l ambiente, con particolare attenzione a qualità e sicurezza Opportunità per l economia con risvolti sia diretti che indiretti. Per sfruttare pienamente queste opportunità è necessario disporre di un adeguata rete di coincenerimento a livello nazionale.