Radioterapia ipofrazionata nei pazienti anziani con tumore vescicale

Documenti analoghi
Fattori predittivi di tossicità nel tumore della. esterni 250 pazienti esclusiva: revisione di una casistica di 250 pazienti

Dott.ssa Silvia Ferrario

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

CARCINOMA DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE ( NSCLC )

Radiochemioterapia nei tumori del retto nel paziente anziano: irradiare i linfonodi pelvici?

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

Indagine conoscitiva a cura del gruppo di studio AIRO GI. ci siamo anche noi.. le vie biliari

Trattamento Radio-Chemioterapico del Carcinoma Anale: esperienza della Radioterapia dell Azienda Sanitaria di Firenze

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO

Problematiche acute del paziente oncologico. Ruolo della radioterapia nella prevenzione e controllo degli eventi scheletrici

NEOPLASIE VESCICALI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

LA GESTIONE DEL FALLIMENTO DOPO TERAPIA RADICALE

Radioterapia nelle metastasi encefaliche. Case Report. A.R. Marsella. S.C. Radioterapia Oncologica - A.S.L. TA/1

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO. La radioterapia. Giovanna Pusceddu, infermiera

Tra$amento non chirurgico delle oligometastasi

LA CHEMIOTERAPIA ORALE IN ASSOCIAZIONE ALLA RADIOTERAPIA

INCIDENZA DELLE COMPLICANZE ACUTE. D. DI COSMO U.O.C. Radioterapia Oncologica Ospedale R. Dimiccoli Barletta

Prevenzione della tossicità cutanea indotta da trattamento radioterapico nel tumore della mammella: confronto tra diversi trattamenti topici

Le neoplasie vescicali. fabrizio dal moro

Linee guida per il planning nel carcinoma del polmone. Radiotherapy and Oncology 71 (2004)

Radioterapia ipofrazionata o con boost simultaneo integrato, PET guidata, nelle pazienti con carcinoma della cervice uterina

Dott. Francesco Fiorica

XXV!Congresso!Nazionale!AIRO!

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

PERCORSO UNITA PROSTATA. POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma

Orazio Santonocito, Rosina Amoroso U.O. Neurochirurgia Spedali Riuniti Livorno Azienda Usl Nord Ovest Toscana

Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea. (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC)

Biopsie prostatiche e vescicali. Dr. Gianesini Giuseppe SC Urologia, AO Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese

HOT TOPICS IN CHIRURGIA

Tomoterapia a Candiolo: prime esperienze

Un valore di PSA significativamente aumentato

Radioterapia nel ca prostatico: quali indicazioni? Quali studi clinici in corso? Sergio Fersino

Il carcinoma polmonare

Radioterapia Oncologica e carcinoma della mammella: la situazione in Italia Riccardo Maurizi Enrici Assisi 22 novembre 2013

WEBINAR : Il trattamento integrato nel NSCLC

L APPROPIATEZZA DELLE INDAGINI AGLI ESAMI ENDOSCOPICI

F.Vallerga*, F.Maggio, M.Bertocchi, S.Giudici, M.R.Lucido, M.Orsatti

Stomie urinarie ed intestinali: professionisti ed esperienze a confronto Cesena 16 Ottobre Osp. M. Bufalini

Il ruolo dell oncologo

CARCINOMA RETTALE CON METASTASI EPATICHE SINCRONE:

Radioterapia Stereotasica: DEFINIZIONE

Radioterapia post- operatoria: sempre efficace, ma più rapida e precisa.

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE

Gestione della malattia dopo la I linea. Anna Moretti Oncologia Clinica AOU di Ferrara

Programma Formativo 1 semestre 2013

Osteoporosi: quali farmaci e quale monitoraggio. Casi Clinici

Trattamenti preoperatori. Claudia Nisi

ALTERAZIONI IATROGENE DEL PARENCHIMA TIROIDEO: STUDIO RETROSPETTIVO E PROSPETTICO DI 468 PAZIENTI

La Radioterapia stereotassica ablativa Metastasi ossee. Gianluca Mortellaro U.O.C. Radioterapia ARNAS Civico Palermo

La radio- chemioterapia nel tra1amento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) stadio III:

Versione PROTOCOLLO DI STUDIO

Selezione dei pazienti e chemioterapia personalizzata

Giovanni Silvano S.C. Radioterapia Oncologica Taranto

dr Sherkat Trattamento dei gliomi maligni Terapie combinate

IL PERCORSO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO

Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr.

TERAPIA DELLE METASTASI OSSEE: RUOLO DELLA RADIOTERAPIA SERGIO FERSINO

CARCINOMA DELLA PROSTATA

Può l età condizionare l arruolamento dei pazienti anziani affetti da glioblastoma in studi prospettici? Valutazione di tre studi di fase II

Carcinoma prostatico

TUMORI CEREBRALI IN ETA PEDIATRICA: DALLA CLINICA AL TRATTAMENTO. Torino, 27 novembre 2010

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli

Maurizio Bersani Direzione Generale Salute Regione Lombardia

Neoplasie della mammella - 1

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA TERAPIA DELLA PATOLOGIA MAMMARIA INDOTTA DALLA MONOTERAPIA CON ANTIANDROGENO PURO PER ADENOCARCINOMA PROSTATICO

Le neoplasie renali. fabrizio dal moro

STADIAZIONE E TRATTAMENTO CHIRURGICO

Trattamento integrato conservativo nei tumori vescicali TEODORO SAVA ONCOLOGIA MEDICA OSPEDALE CIVILE MAGGIORE VERONA

TREP: Carcinoide dell Appendice (Tumore Neuroendocrino dell Appendice)

PRESENTAZIONE DEL PDTA ELABORATO DAL GRUPPO U.O.C. CHIRURGIA TORACICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP TUMORI GERMINALI DELL ADULTO

Target veri o presunti: le neoplasie polmonari M. Cianciulli

Metastasi cerebrali: Trattamento. Jennifer Foglietta Oncologia Medica - Perugia

Il Follow up, le Recidive e il loro Trattamento

Imaging funzionale con 18FCH-PET/TC nella definizione del BTV nei pazienti con recidiva biochimica postprostatectomia: fattibilità in 60 pazienti

Caso 1: esofago cervicale toracico

S.Terrazzino 1, L.Deantonio 2,3, S.Cargnin 1, L.Donis 3, C.Pisani 3, L.Masini 3, G.Gambaro 3, P.L.Canonico 1, A.A. Genazzani 1, M.

Trattamenti integrati nella malattia localmente avanzata: ruolo della chemio-radioterapia

Ruolo della Radioterapia Stereotassica guidata dalla PET/CT con colina in pazienti con recidiva di adenocarcinoma prostatico oligometastatico

Risk Management in Clinical RADIOTHERAPY. TREVISO 10 DICEMBRE 2014 Dr. G.Franchin RT-CRO

MASSA TORACICA SINISTRA

CASO CLINICO carcinoma mammario ErbB2+ con M+ SNC

La Radioterapia: indicazioni e volumi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

TUMORI MALIGNI DELLE CAVITA NASALI E SENI PARANASALI

MULTIDISCIPLINARIETA E PROCESSO GISMa settembre 2013

Il carcinoma della mammella in gravidanza e allattamento: un problema emergente. La Radioterapia

RADIOTERAPIA E GRAVIDANZA

Innovazioni tecnologiche ed applicazioni nel trattamento radioterapico dei tumori mammari: CASO CLINICO

I tumori della giunzione esofago- gastrica. Gian Carlo Ma7ucci Divisione di Radioterapia UCSC Roma

La radioterapia transcutanea dei tumori tiroidei

Fegato. Caso clinico. Dott.ssa M.S.Favretto Radioterapia - Vicenza

Validazione di un protocollo per la gestione infermieristica del dolore al triage: i risultati di una ricerca prospettica

- Non allergie farmacologiche - Ex fumatore - Tonsillectomia

Tumori della vescica e della via urinaria.

USO DI STAT IN PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA: CORRELAZIONE CON FATTORI DI RISCHIO ED ANALISI DI RESIDUI DI COORTE

GRUPPO DI STUDIO TUMORI DEL TESTA-COLLO

Terapia radiometabolica dei tumori neuroendocrini

Tumori ossei secondari del gatto

Transcript:

Ospedale S.Salvatore Scuola di Specializzazione in Radioterapia Direttore Prof. Ernesto Di Cesare Radioterapia ipofrazionata nei pazienti anziani con tumore vescicale Dott.ssa Silvia Parente

Finalità Palliazione della sintomatologia - entità Pazienti anziani - durata KPS < 70 Non eleggibili a chirurgia Controllo locale o chemioterapia di malattia per - RP comorbidità. - RC - SD

Ipofrazionamento: perché? Migliore compliance per il paziente Tossicità rido4a Risposta precoce Migliore rapporto costo/beneficio

Materiali & metodi Periodo di osservazione Gennaio 2010 Marzo 2013 Caratteristiche dei pazienti Numero 12 Sesso Età 4M / 8F 72-86 (Età mediana 78 anni)

Materiali & metodi KPS <70 Istologia T Staging N Staging Carcinoma squamocellulare G1-G3 ct2- ct3 bulky cn0 Sintomatologia presente CHT e/o CH Ematuria e/o Disuria e/o Dolore non eseguibile per le condizioni cliniche

Diagnosi Esame emocromocitometrico Esame urine ETG renale e vescicale Citologia urinaria Cistoscopia con prelievi bioptici

Stadiazione TC Total Body con e senza mdc Scintigrafia ossea

Radioterapia CTV: vescica vuota PTV: CTV + 2 cm Energia utilizzata: fotoni 15 MV Tecnica: 3D conformazionale con 4/6 fasci coplanari

Radioterapia Fase 1: 24/30 Gy (3Gy x 8/10 #) 5/ week Dose totale 45 Gy in 15# Rivalutazione: EQD2 Clinica 48.75 e con Gy BED 58.50Gy ETG vescicale RP/RC NC Fase 2: 21/15 Gy (3 Gy x 7/5 #) 5/week Best supportive care

Razionale della scelta Efficacia antiemorragica (39 pz anziani T3-T4) con 30 Gy in 10# senza impatto su altri sintomi e sul controllo locale concludendo la necessità di dosi più elevate per ottenere una migliore palliazione. Fosså SD.Int J Radiat Oncol Biol Phys. 1991 Jun;20(6):1379. Buon controllo della sintomatologia e locale di malattia (55 pz anziani) con 36 Gy in 6#, ma elevata tossicità G.I. McLaren DB et al. Radiother Oncol. (1997). Jose CC et al.clin Oncol (R Coll Radiol). 1999;11(5):330-3.

Valutazione clinico-strumentale della risposta ETG in corso di RT e ogni 3 mesi EO ogni 3 mesi Esame emocromocitometrico ed esame urine ogni 3 mesi Cistoscopia a 3 mesi nei pazienti con apparente RC all ETG TC Total Body a 6 mesi e 1 anno

Risultati Palliazione della sintomatologia 5/12 completa scomparsa della sintomatologia al termine del trattamento e per tutta la durata del follow-up. 3/12 netta riduzione della sintomatologia al termine della RT, persistente durante tutto il follow-up 3/12 iniziale miglioramento o completa scomparsa al termine del trattamento e successivo peggioramento o ricomparsa durante il follow-up. 1/12 nessun beneficio clinico

Risultati Rivalutazione a 3 mesi 6/12 RP 1/12 nessun cambiamento 5/12 RC Rivalutazione a 6 mesi 2/6 Fallimento locale 1/6 Fallimento locale e a distanza 1/5 Fallimento a distanza

Risultati Remissione completa o parziale della sintomatologia (disuria e/o ematuria e/o dolore). Ottima tollerabilità (100% dei pazienti hanno completato il trattamento) nessuna tossicità G.U. e G.I. grado II RTOG. Risultati in termini di controllo di malattia buoni.

Conclusioni Il frazionamento proposto è risultato efficace in termini di entità e durata della palliazione, con controllo locale di malattia sovrapponibile a quello del frazionamento convenzionale con intento radicale. E breve, ben accettato dai pazienti con miglioramento della qualità di vita. Dato l esiguo numero di pazienti, saranno necessari ulteriori studi per validare i nostri risultati.