Il ruolo degli intermediari



Documenti analoghi
RISOLUZIONE N. 16/E QUESITO

LA VOLUNTARY DISCLOSURE: IL RUOLO DELL INTERMEDIARIO FINANZIARIO E IL RUOLO DELLA FIDUCIARIA

FACTA La comunicazione degli ulteriori dati

Redditi di fonte estera e compilazione del quadro RW Casi pratici

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti.

Periodico informativo n. 32/2014. Ritenuta 20% sui bonifici esteri

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

RISOLUZIONE N. 141/E

Voluntary Disclosure: luci ed ombre della nuova normativa (monitoraggio fiscale, effetti premiali e rischi penali)

Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati.

Il monitoraggio fiscale

OGGETTO: Ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell imposta sul reddito - articolo 25 decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo

Circolare N.15 del 30 Gennaio 2014

AVVISO ALLA CLIENTELA

Voluntary disclosure Contenuti e opportunità

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

RISOLUZIONE N. 61/E QUESITO

Le istruzioni delle Entrate sul rimpatrio Dietro lo scudo denaro, yacht, immobili e gioielli

N NUOVO SCHEMA DI CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI CORRISPOSTI

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità Novità in materia di altre imposte indirette

C i r c o l a r e d e l 2 2 A g o s t o P a g. 1 di 5

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

IL QUADRO RW NEL MODELLO UNICO Dott. Duilio LIBURDI

VOLUNTARY DISCLOSURE

(D.L n. 138) Nuova tassazione delle rendite finanziarie - Imprese di assicurazione. D.L n. 138

RISOLUZIONE N. 102/E

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

Studio Tributario e Societario

Nuova tassazione delle rendite finanziarie

RISOLUZIONE N. 43/E. OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI

DICHIARAZIONI FISCALI

Voluntary Disclosure: il ruolo del Private Banking e dei servizi fiduciari per la pianificazione patrimoniale dei capitali

Imposta di bollo su conti correnti, libretti di risparmio e prodotti. finanziari

Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non trasferibilità

Hedge Invest Workshop Milano, 23 settembre Lo scudo fiscale III. Paolo Ludovici Maisto e Associati

RISOLUZIONE N. 101/E

VOLUNTARY DISCLOSURE. Il ruolo della fiduciaria italiana

RISOLUZIONE N. 76/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - Deducibilità dell imposta di bollo nel regime del risparmio gestito

Chiarimenti Agenzia delle Entrate

CIRCOLARE N. 29/E. Roma, 5 luglio 2012

L'Agenzia delle Entrate torna sullo scudo fiscale Lavoratori dipendenti sotto la lente

Il Ministro dell economia e delle finanze

Il regime fiscale degli interessi e degli altri redditi derivanti dai Titoli di Stato domestici

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

Informativa per la clientela

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma

RISPARMIO: LE NOVITA' FISCALI SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI RISPARMIO:LE NOVITA' FISCALI SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI

Legge di stabilità per il 2014: le novità in materia di imposta di bollo su deposito titoli e conti deposito

Periodico informativo n. 105/2014. Aumento tassazione rendite finanziarie

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

RISOLUZIONE N.128/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW

L n. 161 (legge europea 2013-bis) Principali novità

OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N. 18 DEL IL QUESITO

Diritto tributario italiano L imposta di bollo sulle attività finanziarie oggetto di emersione

Informativa per la clientela

Regime del risparmio gestito

ATTIVITÀ FINANZIARIE

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

Novità in materia di Rimborsi IVA

Le novità del quadro RW

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

TOBIN TAX L IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE

OGGETTO: Risposte a quesiti in merito all articolo 8 DL 13 maggio 2011, n Titoli di risparmio per l economia meridionale.

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009

Comune di Palagianello Provincia di Taranto

Torino, 10/09/2015 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2015.

LA MANOVRA ESTIVA 2008

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

RISOLUZIONE N. 99/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 8 maggio 2003

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco

Voluntary disclosure e la copertura penale per le persone fisiche e le persone giuridiche. Focus sul reato di riciclaggio e autoriciclaggio

Novembre Risoluzione 76/E del 6 novembre Deducibilità dell imposta di bollo nel regime del risparmio gestito

Avv. Rag. Eugenio Testoni Avv. Stefano Legnani D.ssa Milena Selli D.ssa Monica Tonetto D.ssa Mikaela Leombruni Rag. Gioia Miconi Dott.

IL QUADRO RW. a cura di Duilio Liburdi Pubblicista Dottore Commercialista

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

(D.M. Ministero economia e finanze 21/02/2013, G.U. 28/02/2013, n. 50)

Partecipazioni in società estere a scudo variabile

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI

Dettagli iniziativa "Trasferisci Titoli e Fondi in Fineco"

La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013

Il Foreign Account Tax compliance Act (FATCA) Cosa e cambiato dal 1 luglio 2014?

Circolare N.82 del 1 Giugno Precisazioni su imposta di bollo di c/c e dossier titoli

Circolare n. 21 INDICE

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

C i r c o l a r e d e l 2 7 M a r z o 2013 P a g. 1 di 6

Roma, 11 aprile 2013 C NOTA

INDICE. Premessa Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio

GLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ESTERI QUADRO RW DEL MODELLO UNICO LE RECENTI NOVITA

Transcript:

Impossibile visualizzare l'immagine. Servizio Fiscale Gabriele Scalvini Il trasferimento e la detenzione di capitali all estero: la c.d. Voluntary Disclosure Il ruolo degli intermediari Firenze, 13 marzo 2015

Sommario 1) Il ruolo degli intermediari: un quadro di insieme, tra passato e futuro 2) Il ruolo degli intermediari esteri: a) nell ambito degli scambi di informazioni tra Autorità fiscali, in merito ai contribuenti italiani con conti all estero b) nell ambito della procedura di Voluntary Disclosure 3) Il ruolo degli intermediari italiani: a) quali destinatari dei capitali eventualmente rimpatriati b) quali fornitori di servizi al contribuente c) quali sostituti d imposta sui redditi derivanti dai capitali rimpatriati e, in alcuni casi, anche sui redditi conseguiti all estero d) quali soggetti tenuti ad effettuare segnalazioni all Autorità fiscale 1

1. Il ruolo degli intermediari: un quadro di insieme, tra passato e futuro In passato: assenza di scambi di informazioni «automatici» tra Autorità fiscali o, ove presenti, scambi circoscritti a determinate tipologie reddituali e a determinati categorie di soggetti; presenza di Paesi esteri con forte «segreto bancario» e/o regimi fiscali privilegiati tendenza per gli evasori fiscali italiani a portare illegalmente all estero i capitali costituiti con redditi «in nero», depositandoli presso banche estere (es: Svizzera) al fine di occultarli ai controlli delle Autorità fiscali italiane 2

1. Il ruolo degli intermediari: un quadro di insieme, tra passato e futuro Inoltre: rischio che non venisse rispettato il principio della «world wide taxation» «I redditi conseguiti da un soggetto residente sono tutti assoggettati a tassazione nel Paese di residenza, ed i redditi nazionali concorrono con i redditi prodotti all estero alla formazione della base imponibile», grazie alla difficoltà nell effettuare verifiche sui redditi prodotti all estero, vi era il rischio di (ulteriore) evasione fiscale mediante detenzione di conti off shore e omessa dichiarazione dei redditi conseguiti all estero Soggetto fiscalmente residente in Italia? 3

1. Il ruolo degli intermediari: un quadro di insieme, tra passato e futuro Ora: i sempre maggiori scambi automatici di informazioni tra Autorità fiscali, la progressiva abrogazione del segreto bancario nella maggior parte dei Paesi, i conseguenti sempre maggiori rischi di essere scoperti, e la riduzione delle sanzioni applicabili alle violazioni della normativa sul monitoraggio fiscale ed i programmi di «voluntary disclosure» (così come, in passato, le diverse edizioni dello «scudo fiscale») costituiscono incentivo al rientro in Italia dei capitali detenuti all estero (analogamente, l introduzione della normativa FATCA e i programmi di VD hanno già costituito incentivo all emersione, e in molti casi al rientro negli USA, dei capitali detenuti all estero da contribuenti US) 4

1. Il ruolo degli intermediari: un quadro di insieme Rilascio di documentazione e ricezione (se BL) di eventuale waiver Autorità fiscali Paesi aderenti all AEOI Segnalazioni CRS INTERMEDIARI ESTERI Adeguata verifica della residenza fiscale dei correntisti e segnalazione alle Autorità fiscali Autorità fiscali Paesi UE Segnalazioni EUSD/DAC2 Segnalazioni IGA Contribuente italiano Quadro RW e Dichiarazione redditi esteri Bonifico dall estero (es: per rientro capitali) Servizi finanziari (e non) al contribuente INTERMEDIARI ITALIANI Segnalazioni monitoraggio fiscale Applicazione eventuali ritenute d ingresso 5

Sommario 1) Il ruolo degli intermediari: un quadro di insieme, tra passato e futuro 2) Il ruolo degli intermediari esteri: a) nell ambito degli scambi di informazioni tra Autorità fiscali, in merito ai contribuenti italiani con conti all estero b) nell ambito della procedura di Voluntary Disclosure 3) Il ruolo degli intermediari italiani: a) quali destinatari dei capitali eventualmente rimpatriati b) quali fornitori di servizi al contribuente c) quali sostituti d imposta sui redditi derivanti dai capitali rimpatriati e, in alcuni casi, anche sui redditi conseguiti all estero d) quali soggetti tenuti ad effettuare segnalazioni all Autorità fiscale 6

2. Il ruolo degli intermediari esteri a) nell ambito degli scambi di informazioni tra Autorità fiscali Adeguata verifica della residenza fiscale dei correntisti e segnalazione alle Autorità fiscali Nell ambito degli scambi di informazioni tra Autorità fiscali (IGA/CRS/DAC2) gli intermediari esteri assumono un ruolo essenziale, essendo tenuti a: 1) effettuare una accurata Due Diligence su tutta la propria clientela, al fine di accertare la residenza fiscale della stessa (sia «individual» che «entity», sia «new» che «pre existing») 2) per i New Accounts, acquisire un autocertificazione attestante la residenza fiscale e l eventuale codice identificativo attribuito dall Autorità estera; 3) per i Pre existing Accounts, possibilità di avvalersi del «residence address test» oppure necessità di effettuare l «electronic search» di eventuali «indizi» (per la clientela High Value Account Holder previste anche verifiche rafforzate tramite «paper search» e «relationship manager inquiry») 4) identificare ed eventualmente segnalare anche le Controlling Person (= titolari effettivi) di società non finanziarie passive. 7

2. Il ruolo degli intermediari esteri a) nell ambito degli scambi di informazioni tra Autorità fiscali Depository Accounts (DA) Comprende: Conti correnti Libretti di risparmio Conti di deposito a risparmio Certificati di deposito Certificati di risparmio Certificati di investimento Carte prepagate Strumenti finanziari analoghi gestiti da istituzioni finanziarie nell ambito della propria ordinaria attività bancaria o similare Adeguata verifica della residenza fiscale dei correntisti e segnalazione alle Autorità fiscali I Financial Account rilevanti ai fini FATCA/IGA, DAC2 e CRS: Custodial Accounts (CA) Designa un conto a beneficio di un altra persona che detiene qualsiasi strumento finanziario o contratto detenuto a fini di investimento, tra cui: azioni, obbligazioni, ETF, ecc Rapporti in strumenti derivati (credit default swaps, opzioni, ecc ) Operazioni in valuta e su merci P/T Insurance Contracts (IC) Designa: Cash value insurance contracts, vale a dire contratti per i quali è misurabile un valore maturato (diversi da contratti di riassicurazione) Annuity Contracts, vale a dire contratti di rendita in base ai quali l emittente si impegna ad effettuare pagamenti per un periodo di tempo determinato in tutto o in parte facendo riferimento all aspettativa di vita di una o più persone fisiche Other Accounts (equity or debt interests) Quote di capitale e titoli di debito, che non siano regolarmente negoziati nei mercati regolamentati, e che siano emessi da FFIs che svolgano prevalentemente attività di investimento o negoziazione ( Investment Entities): si tratta nella sostanza di tutti gli OICR non negoziati in mercati regolamentati 8

2. Il ruolo degli intermediari esteri a) nell ambito degli scambi di informazioni tra Autorità fiscali Adeguata verifica della residenza fiscale dei correntisti e segnalazione alle Autorità fiscali L Accordo IGA Model 1 dispone che, a partire dal 1 luglio 2014, le istituzioni finanziarie statunitensi comunichino all IRS e questo all Agenzia delle Entrate, relativamente a ciascun conto italiano oggetto di comunicazione intrattenuto presso di esse: 1) nome, indirizzo e il Codice Fiscale italiano di persone residenti in Italia che vengano individuate come Account Holder 2) account number (o altra sequenza identificativa) 3) denominazione e TIN della USFI 4) l importo lordo degli interessi pagati su di un conto di deposito 5) l importo lordo dei dividendi di fonte statunitense pagati o accreditati sul conto 6) l importo lordo di altri redditi di fonte statunitense pagati o accreditati sul conto, nella misura in cui sono soggetti agli obblighi di comunicazione ai sensi del Chapter 3 o del Chapter 61 dell IRC 9

2. Il ruolo degli intermediari esteri a) nell ambito degli scambi di informazioni tra Autorità fiscali Adeguata verifica della residenza fiscale dei correntisti e segnalazione alle Autorità fiscali La DAC2 ed il CRS prevedono che, a partire dal 1 gennaio 2016 o dal 1 gennaio 2017, le istituzioni finanziarie estere ubicate in Paesi aderenti comunichino alla propria Autorità fiscale e questa all Agenzia delle Entrate, relativamente a ciascun conto italiano oggetto di comunicazione intrattenuto presso di esse: 1) nome, indirizzo, data di nascita e Codice Fiscale italiano di soggetti fiscalmente residenti in Italia che vengano individuati come Account Holder 2) account number (o altra sequenza identificativa) 3) denominazione e codice identificativo dell intermediario estero 4) saldo o valore del conto 5) l ammontare lordo degli interessi, dividendi e altri proventi periodici pagati o accreditati sul conto 6) l ammontare lordo dei corrispettivi di vendita o del valore di rimborso di titoli Autorità fiscali di Paesi UE o di Paesi aderenti all AEOI 10

2. Il ruolo degli intermediari esteri b) nell ambito della procedura di Voluntary Disclosure Nella procedura di Voluntary Disclosure vi è un ruolo «centrale» delle banche estere edegli altri intermediari esteri In base al nuovo art. 5 quater del D.L. 167/90, l adesione alla VD internazionale, da parte degli autori delle violazioni della normativa sul monitoraggio fiscale, comporta la dichiarazione: di tutti gli investimenti e tutte le attività di natura finanziaria costituiti o detenuti all estero, fornendo i relativi documenti e le informazioni per la determinazione dei redditi che servirono per costituirli o acquistarli, nonché dei redditi che derivano dalla loro dismissione o utilizzazione a qualunque titolo, unitamente ai documenti e alle informazioni per la determinazione degli eventuali maggiori imponibili agli effetti delle imposte sui redditi e relative addizionali, delle imposta sostitutive, dell imposta regionale sulle attività produttive, dei contributi previdenziali, dell imposta sul valore aggiunto e delle ritenute, non connessi con le attività costituite o detenute all estero. Il contribuente che intende aderire alla VD richiederà alla banca estera tutta le documentazione e le informazioni relative agli investimenti detenuti e ai relativi redditi 11

2. Il ruolo degli intermediari esteri b) nell ambito della procedura di Voluntary Disclosure Nella procedura di Voluntary Disclosure vi è un ruolo «centrale» delle banche estere edegli altri intermediari esteri Di regola, tra gli obblighi della banca estera ai fini dell esecuzione del mandato ricevuto, vi è anche l obbligo di mettere a disposizione del cliente qualsiasi documento che abbia riferimento all esecuzione del mandato. Per quanto riguarda ad esempio la Svizzera, in base alla normativa locale, compete al mandante il diritto di ottenere tutta la corrispondenza che gli è stata inviata dalla banca e, in linea di massima, la banca è tenuta a mettere a disposizione del cliente gli estratti del conto corrente, i rendiconti del dossier titoli sul quale sono contabilizzate le attività finanziarie in portafoglio, i giustificativi e le istruzioni fornite dal cliente nonché i documenti cosiddetti «di apertura» (sottoscritti al momento dell apertura del conto) In teoria, il contribuente non dovrebbe incontrare difficoltà ad ottenere documentazione ed informazioni necessari ai fini della VD (di solito, comunque, vengono rilasciate copie o fotocopie, ma non gli originali) 12

2. Il ruolo degli intermediari esteri b) nell ambito della procedura di Voluntary Disclosure Nella procedura di Voluntary Disclosure vi è un ruolo «centrale» delle banche estere edegli altri intermediari esteri Talvolta, peraltro, i contribuenti italiani possono incontrare (e hanno incontrato anche in occasione dei passati scudi fiscali) difficoltà di varia natura ad ottenere la documentazione e le informazioni necessarie: di regola, legittimata ad ottenere dalla banca estera le informazioni o la documentazione necessarie per la rendicontazione è solo la persona che viene menzionata nei documenti di apertura della banca come titolare del conto problemi possono sorgere nel caso in cui il cliente sia indicato solo come «beneficiario economico»; sebbene rispetto al passato le principali banche svizzere siano diventate senz altro più collaborative, può succedere che altre banche e soprattutto fiduciarie estere si rifiutino di fornire la documentazione richiesta, accampando le più svariate motivazioni; nel caso in cui, pur tramite una banca estera, sia stata sottoscritta una polizza assicurativa, la necessaria documentazione potrebbe dover essere richiesta non alla banca, bensì alla Compagnia assicurativa estera 13

2. Il ruolo degli intermediari esteri b) nell ambito della procedura di Voluntary Disclosure Nella procedura di Voluntary Disclosure vi è un ruolo «centrale» delle banche estere e degli altri intermediari esteri In molti casi, il contribuente può inoltre incontrare difficoltà ad ottenere la messa a disposizione effettiva dei capitali custoditi presso la banca estera, dovute: al rischio di incorrere in procedure giudiziarie o amministrative, non solo nel Paese di residenza del cliente (es: nuovo reato di «autoriciclaggio» di cui al nuovo art. 648 ter del c.p. italiano), ma anche nel proprio Paese (es: punibilità del riciclaggio di proventi derivanti da infrazioni fiscali aggravate); alla difficoltà di smobilizzare determinati investimenti effettuati negli anni passati (es: partecipazioni in taluni fondi di investimento «side pockets» privi di mercato); alla presenza di strutture estere appositamente istituite a scopo di elusione fiscale (ma anche, in taluni casi, per soddisfare esigenze di carattere successorio). 14

2. Il ruolo degli intermediari esteri b) nell ambito della procedura di Voluntary Disclosure Nella procedura di Voluntary Disclosure vi è un ruolo «centrale» delle banche estere edegli altri intermediari esteri Nel caso in cui i capitali siano detenuti in Paesi black list, è possibile evitare il raddoppio dei termini di accertamento e fruire di una maggior riduzione delle sanzioni nel caso in cui: 1) il contribuente che intende aderire alla Voluntary Disclosure rilasci all intermediario estero presso il quale le attività sono detenute apposita autorizzazione a trasmettere alle Autorità italiane tutti i dati e le informazioni a esse relative, che dovessero essere eventualmente richiesti; 2) tale autorizzazione sia a sua volta controfirmata dall intermediario estero 3) l autorizzazione sia allegata al modello di richiesta di accesso alla Voluntary Disclosure. Problemi: manca nella norma una definizione precisa di «intermediario»; vi è la possibilità che taluni intermediari esteri sollevino riserve a controfirmare l autorizzazione. 15

Sommario 1) Il ruolo degli intermediari: un quadro di insieme, tra passato e futuro 2) Il ruolo degli intermediari esteri: a) nell ambito degli scambi di informazioni tra Autorità fiscali, in merito ai contribuenti italiani con conti all estero b) nell ambito della procedura di Voluntary Disclosure 3) Il ruolo degli intermediari italiani: a) quali destinatari dei capitali eventualmente rimpatriati b) quali fornitori di servizi al contribuente c) quali sostituti d imposta sui redditi derivanti dai capitali rimpatriati e, in alcuni casi, anche sui redditi conseguiti all estero d) quali soggetti tenuti ad effettuare segnalazioni all Autorità fiscale 16

3. Il ruolo degli intermediari italiani a) quali destinatari dei capitali eventualmente rimpatriati Nella procedura di Voluntary Disclosure NON vi è un ruolo «attivo» della banca italiana o di altri intermediari italiani diverso quindi rispetto allo Scudo Fiscale, ove la banca raccoglieva le c.d. «dichiarazioni riservate» e applicava l imposta sostitutiva. Nello scudo fiscale 2009 2010: Contribuente Dichiarazione riservata/dati Rimpatrio fisico o giuridico Banca o Fiduciaria italiane Calcolo e versamento imposta Consulenza Professionista 17

3. Il ruolo degli intermediari italiani a) quali destinatari dei capitali eventualmente rimpatriati Nella procedura di Voluntary Disclosure NON vi è un ruolo «attivo» della banca italiana o di altri intermediari italiani Ora, nella procedura di Voluntary Disclosure 2015: Banca o Fiduciaria estere Professionista Consulenza e servizi (legali e tributari) Contribuente Rilascio di documentazione e ricezione (se BL) eventuale waiver Istanza VD Dichiarazione dei redditi Versamento F24 per conto del contribuente Rapporto di c/c e deposito titoli per eventuale rimpatrio capitali Servizi finanziari, fiduciari, ecc Banca o Fiduciaria italiane 18

3. Il ruolo degli intermediari italiani a) quali destinatari dei capitali eventualmente rimpatriati Le possibili alternative consentite dalla Voluntary Disclosure 2015: Rientro capitali in Italia Trasferimento capitali in altro Paese UE Mantenimento nel Paese estero ove si trovano «REGOLARIZZAZIONE» Obbligo dichiarazione redditi Obbligo compilazione RW RIMPATRIO Banca italiana e/o FISICO Fiduciaria italiana Trasferimento fisico dei beni e deposito presso una Banca italiana in c/c, DA o GPM Intestazione al contribuente oppure ad una Fiduciaria RIMPATRIO «GIURIDICO» Fiduciaria italiana In caso di «Mandato con intestazione»: Mantenimento beni all estero, ma intestati ad una Fiduciaria italiana Riservatezza «ambientale» Fiduciaria opera quale sostituto d imposta esonero da RW In caso di «M.A.S.I.»: Mantenimento beni all estero, ma conferimento a Fiduciaria italiana di «Mandato di amministrazione senza intestazione» Fiduciaria opera quale sostituto d imposta esonero da RW 19

3. Il ruolo degli intermediari italiani a) quali destinatari dei capitali eventualmente rimpatriati Attività oggetto di voluntary: Rimpatrio Fisico ATTIVITA FINANZIARIE (c/c, dossier titoli, GPM, ecc ) ATTIVITA PATRIMONIALI (immobili, opere d arte, ecc ) ALTRE TIPOLOGIE (fondazioni, trust, ecc ) Rimpatrio Giuridico Mantenimento all estero con sola «regolarizzazione» Rimpatrio Giuridico Mantenimento all estero con sola «regolarizzazione» Liquidazione o «nazionalizzazione» Mantenimento all estero con sola «regolarizzazione» 20

3. Il ruolo degli intermediari italiani b) quali fornitori di servizi «globali» al contribuente Nella procedura di VoluntaryDisclosure è vero che non vi è un ruolo «attivo» della banca italiana o di altri intermediari italiani, tuttavia la presenza della Banca/Fiduciaria è in molti casi strategica, perché funzionale al minore pagamento di sanzioni e ad un minor periodo di accertamento in caso di trasferimento delle attività finanziarie in Italia (o in altri Paesi UE). Inoltre Banche e Fiduciarie possono fornire al contribuente servizi di livello globale: Servizi e consulenza finanziaria, ma anche legale, successoria, d impresa, ecc Professionalità, trasparenza, riservatezza Supporto alle «esigenze operative VD» degli Studi professionali Network banche estere per facilitare rimpatri Riservatezza «ambientale» Sempre maggior attenzione e focus anche sul valore di servizi di «garanzia» e di adempimento delle volontà del cliente o di un accordo tra le parti (escrow, legati testamentari, passaggi generazionali, protezione di soggetti deboli, protezione differenze tra eredi, ecc ) 21

3. Il ruolo degli intermediari italiani c) in veste di sostituti d imposta Nella procedura di VoluntaryDisclosure è vero che non vi è un ruolo «attivo» della banca italiana o di altri intermediari italiani, tuttavia in caso di rimpatrio fisico dei capitali detenuti all estero e di deposito presso una Banca italiana (con intestazione direttamente in capo al cliente oppure ad una Fiduciaria residente) la Banca e/o la Fiduciaria ricopriranno il ruolo di sostituto d imposta relativamente alle ritenute applicabili alle diverse fattispecie di redditi di capitale e potranno applicare l imposta sostitutiva di cui all art. 6 del D.Lgs. 461/97 (regime del risparmio amministrato) e, in taluni casi, anche l imposta sostitutiva di cui all art. 7 del medesimo decreto (regime del risparmio gestito). il cliente potrà evitare (con poche eccezioni, es: dividendi da partecipazioni qualificate) di dover compilare dichiarazione dei redditi (Mod. Unico PF o Mod. 730) relativamente ai proventi di natura finanziaria. 22

3. Il ruolo degli intermediari italiani c) in veste di sostituti d imposta Nella procedura di VoluntaryDisclosure è vero che non vi è un ruolo «attivo» della banca italiana o di altri intermediari italiani, tuttavia in caso di mantenimento all estero dei capitali sono possibili due casi: 1) rimpatrio giuridico e mandato (con o senza intestazione) ad una fiduciaria italiana 2) semplice «regolarizzazione» senza mandato a fiduciaria italiana anche in questo caso la fiduciaria opera quale sostituto d imposta sia sui redditi di capitale e redditi diversi, sia relativamente ad altre imposte (IVAFE, IVIE, ecc ) cliente esonerato dagli obblighi dichiarativi ed impositivi e dall obbligo di compilazione del Quadro RW cliente tenuto di regola: alla compilazione del Mod. Unico Quadri RM, RL, RT per dichiarare i redditi conseguiti all estero; al versamento delle relative imposte, nonché dell IVAFE e dell IVIE e di eventuali altre imposte; alla compilazione del Quadro RW per dichiarare le consistenze detenute all estero 23

3. Il ruolo degli intermediari italiani c) in veste di sostituti d imposta Anche in caso di semplice «regolarizzazione» con mantenimento delle attività all estero vi è in molti casi la possibilità di: trasferire in Italia, su di un c/c aperto presso una banca italiana, i proventi derivanti dai capitali detenuti all estero e conferire specifico incarico alla «banca italiana che interviene nel pagamento» di applicare la c.d. «ritenuta d ingresso» del 26%. Con le modifiche all art. 4, c. 2 del D.L. 167/90, la L. 97/2013 aveva introdotto l obbligo di generalizzata applicazione di una ritenuta del 20% da parte degli intermediari su tutti i redditi derivanti da investimenti esteri bonificati in Italia. A seguito delle difficoltà operative riscontrate dagli intermediari in ordine all applicazione della ritenuta, l art. 4 c. 2 del D.L. 66/2014 ha disposto l abrogazione di tale «generalizzata» ritenuta d ingresso. Di conseguenza i sostituti d imposta che intervengono nella riscossione dei redditi derivanti da attività finanziarie estere applicano (nuovamente) le ritenute d ingresso (con aliquota nel frattempo elevata dal 20% al 26% con decorrenza 1/7/2014) solo dietro specifico incarico a cura del contribuente. 24

3. Il ruolo degli intermediari italiani c) in veste di sostituti d imposta Il cliente che effettua un bonifico dall estero, non viene quindi assoggettato a ritenuta da parte dell intermediario residente a meno che il cliente medesimo non fornisca all intermediario tutte le informazioni relative alla natura della somma trasferita e non dia all intermediario specifico incarico di applicare il prelievo sulla base di una delle vigenti disposizioni normative Esempio n. 1: Il cliente Roberto Bianchi ha regolarizzato, mantenendolo all estero, un conto presso una banca estera. L anno successivo effettua un bonifico verso una banca italiana di 49.500 euro, precisando che si tratta di interessi su di un c/c estero e che su tali interessi è già stata applicata una ritenuta estera del 10% La banca italiana, su incarico del cliente, applica la ritenuta d ingresso del 26% sull ammontare lordo degli interessi del c/c detenuto all estero, prevista dall art. 26, comma 3 del DPR 600/73 (cod. trib. 1029): Art. 26 del DPR 600/73 (omissis) 3. Quando gli interessi ed altri proventi di cui al comma 2 sono dovuti da soggetti non residenti, la ritenuta ivi prevista è operata dai soggetti di cui all'articolo 23 che intervengono nella loro riscossione. [...] 25

3. Il ruolo degli intermediari italiani c) in veste di sostituti d imposta Esempio n. 2: Il cliente Marco Neri effettua bonifico dall estero di 85.000 euro, precisando che si tratta di dividendi azionari percepiti all estero su partecipazioni non qualificate, sui quali è già stata applicata una ritenuta estera del 15% La banca italiana, su incarico del cliente, applica sull importo «netto frontiera» la ritenuta del 26% prevista per i dividendi di fonte estera dall art. 27, comma 4 del DPR 600/73 (cod. trib. 1035): Art. 27, comma 4 del DPR 600/73 (omissis) 4. Sulle remunerazioni corrisposte a persone fisiche residenti relative a partecipazioni al capitale o al patrimonio ( ), non qualificati ai sensi della lettera c-bis) del comma dell'art.67 del TUIR e non relativi all'impresa ai sensi dell'art. 65 dello stesso TUIR, è operata una ritenuta del 26% a titolo d'imposta dai soggetti di cui al primo comma dell'articolo 23 che intervengono nella loro riscossione 26

3. Il ruolo degli intermediari italiani c) in veste di sostituti d imposta Esempio n. 3: Il cliente Carlo Verdi effettua bonifico dall estero di 200.000 euro, precisando che si tratta di interessi da titoli obbligazionari esteri percepiti all estero, sui quali è già stata applicata una ritenuta estera del 19%. La banca italiana, su incarico del cliente, applica l imposta sostitutiva del 26% sugli interessi di fonte estera, prevista dall art. 2, comma 2 del D.Lgs. 239/96 (cod. trib. 1239): Art. 2, comma 2 del D.Lgs. 239/96 (omissis) 2. L'imposta sostitutiva di cui ai commi 1 e 1-bis è applicata dalle banche, dalle SIM, dalle società fiduciarie, dagli agenti di cambio e da altri soggetti espressamente indicati in appositi decreti del Ministro delle finanze di concerto con il Ministro del tesoro, residenti in Italia, che comunque intervengono nella riscossione degli interessi, premi ed altri frutti ovvero, anche in qualità di acquirenti, nei trasferimenti dei titoli di cui ai commi 1 e 1-bis. Contestualmente, il sig. Verdi trasferisce in Italia anche i titoli obbligazionari, depositandoli presso la banca in un DA in regime del risparmio amministrato. Il sig. Verdi è tenuto a fornire documentazione del costo di acquisito. La banca NON effettua l accredito dell imposta sostitutiva di cui al D.Lgs. 239/96 sul rateo interessi maturato sino al trasferimento 27

3. Il ruolo degli intermediari italiani c) in veste di sostituti d imposta Esempio n. 4: Il sig. Verdi effettua bonifico dall estero di 2.300.000 euro, precisando che si tratta del riscatto di una polizza assicurativa estera e che i proventi ammontano a 300.000 euro. All estero non è stata applicata alcuna ritenuta. La banca italiana, su incarico del cliente, applica l imposta sostitutiva del 26% sui proventi da polizze estere, prevista dall art. 26 ter, comma 3del DPR 600/73 (cod. trib. 1050): Art. 26-ter, comma 3 del DPR 600/73 (omissis) 3. ( ) Nel caso in cui l'imposta sostitutiva non sia applicata direttamente dalle imprese di assicurazione estere operanti nel territorio dello Stato in regime di libertà di prestazione di servizi ovvero da un rappresentante fiscale, l'imposta sostitutiva è applicata dai soggetti di cui all'articolo 23 attraverso i quali sono riscossi i redditi derivanti da tali contratti. Il percipiente è tenuto a comunicare, ove necessario, i dati e le informazioni utili per la determinazione dei redditi consegnando, anche in copia, la relativa documentazione o, in mancanza, una dichiarazione sostitutiva nella quale attesti i predetti dati ed informazioni. 28

3. Il ruolo degli intermediari italiani d) ai fini delle segnalazioni all Autorità fiscale A differenza di quanto previsto dallo Scudo Fiscale, la nuova procedura di Voluntary Disclosure non prevede l esonero dalle segnalazioni dovute ai fini della normativa sul Monitoraggio Fiscale, che restano quindi dovute. Le modifiche apportate dalla Legge 6 agosto 2013, n. 97: E stato riformulato l art. 1 del D.L. n. 167/90 (che stabilisce gli obblighi di monitoraggio fiscale a carico degli intermediari). Secondo la nuova disposizione gli intermediari finanziari che intervengono, anche attraverso la movimentazione di conti, nei trasferimenti da o verso l estero di mezzi di pagamento, sono tenuti ora a trasmettere all Agenzia delle Entrate i dati relativi alle predette operazioni ed oggetto di rilevazione ai sensi della normativa antiriciclaggio (art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs. n. 231/2007), limitatamente alle operazioni eseguite per conto o a favore di persone fisiche, enti non commerciali, società semplici ed associazioni. I dati da rilevare e trasmettere ai fini della normativa antiriciclaggio sono: data, causale, importo, tipologia, mezzi di pagamento, dati del soggetto che effettua l operazione e per conto del quale l operazione viene effettuata (c.d. titolare effettivo ). 29

3. Il ruolo degli intermediari italiani d) ai fini delle segnalazioni all Autorità fiscale Le modifiche apportate dalla Legge 6 agosto 2013, n. 97 La normativa sul monitoraggio fiscale degli intermediari viene quindi allineata a quella sull antiriciclaggio, mutuandone i presupposti applicativi (i dati saranno estratti dall archivio unico informatico tenuto ai fini della disciplina antiriciclaggio), con la conseguenza che: devono essere segnalati anche i trasferimenti da e verso l estero effettuati da soggetti non residenti analogamente a quelli effettuati da soggetti residenti in Italia; è stata eliminata la soglia dei 10.000 euro per le operazioni da segnalare e viene stabilita un unica soglia di 15.000 euro: le operazioni di importo pari o superiore sono rilevanti sia ai fini antiriciclaggio sia ai fini del monitoraggio fiscale. Devono quindi essere comunicate anche le operazioni frazionate che cumulativamente nel corso dei sette giorni di calendario sono di valore pari o superiore a 15.000 euro. 30

3. Il ruolo degli intermediari italiani d) ai fini delle segnalazioni all Autorità fiscale Le modifiche apportate dalla Legge 6 agosto 2013, n. 97 Il Provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 24 aprile 2014 ha dettato le disposizioni attuative e chiarito: 1. gli elementi da comunicare; 2. le modalità di comunicazione ( mediante infrastruttura SID); 3. i termini di presentazione (= termine per presentazione Mod. 770); 4. le causali delle operazioni da comunicare a cura degli intermediari finanziari: 31

Domande? Grazie per l attenzione! 32