Lezione 05: Geometria del lato aria

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

Lezione 05: Distanze di visibilità

Università degli Studi di Parma Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile

Lezione 09: Le pavimentazioni aeroportuali

Esercizi (Testi) Roberto Roberti Tel.: 040/

Lezione 01: Evoluzione del Trasporto Aereo

LA PISTA. A < 91 B 91 / 120 C 121 / 140 D 141 / 165 E 166 / 210 (un nodo, abbreviato con il termine kt, equivale a 1,852 Km/h).

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

9. Gli aeroporti della provincia di Livorno

CAP. 1: Generalità sul trasporto aereo 11. CAP. 2: Lo scenario normativo del trasporto aereo 43

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

Le verifiche di tracciato: la costruzione del diagramma di velocità

Effetti derivanti dallo stato della superficie della pista e del relativo coefficiente di attrito sulle operazioni volo

I N D I C E 1. LOCALIZZAZIONE DELL OPERA SEZIONE STRADALE DESCRIZIONE DEL TRACCIATO DELLA VIABILITA VCS

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Extra 300L, marche D-ETZE

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Moto del Punto - Cinematica del Punto

Le superfici limitazione ostacoli per Piste strumentali di Precisione, Codice Numerico 3 e 4, sono: SUPERFICI LIMITAZIONE OSTACOLI

CORSO DI: INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI, FERROVIARIE ED INTERMODALI

Esercizi. Roberto Roberti Tel.: 040/

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

Introduzione alla Meccanica: Cinematica

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

1 Sistemi di riferimento

Esercizi di Cinematica

DIAGRAMMA DELLE VELOCITA (1)

La corretta pianificazione di un volo di crocera, è importante per la sicurezza e la puntualità di ogni aeromobile. Le tre variabili che

Esercitazioni di Architettura Navale III

Esercitazioni STRADE FERROVIE AEROPORTI Prof. Andrea Benedetto

INVILUPPO DI VOLO VELOCITÀ MASSIMA IN VOLO ORIZZONTALE RETTILINEO UNIFORME

Paolo Martinis Trieste, 11 marzo Università degli Studi di Trieste Facoltà di Ingegneria Corso di strade, ferrovie, aeroporti A.A.

ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Esercitazioni di fisica

Problemi di dinamica del punto materiale

PRESTAZIONI. Parte 1. Polare, Crociera, Salita, Decollo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Elementi marginali della sezione stradale

TRASPORTO CON ELICOTTERO (Indicazioni) MOTIVAZIONI

Messerschmitt Me-262 Schwalbe

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

Fondamenti di Infrastrutture Viarie

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA. Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE

Aeroporti in Toscana Elementi tecnici per lo sviluppo del sistema

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili

Problema 1: SOLUZIONE: 1) La velocità iniziale v 0 si ricava dal principio di conservazione dell energia meccanica; trascurando

Relazione Mappe di vincolo e limitazioni ostacoli

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

L'andamento planimetrico delle strade ordinarie

Cenni di meccanica della locomozione. Le equazioni del moto Attrito ed aderenza Prestazioni e manovre elementari

Politecnico di Bari. Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti Prof. Pasquale Colonna A.A Aeroporti

Ad uso didattico - Copia in lavorazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA

Introduzione alle Prove di Volo. Lezione 4 Prestazioni. Paolo Chimetto Politecnico di Milano

Cap.7 Volo livellato. Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi

MODULO 1 : OPERAZIONI CON I VOLUMI

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Meccanica: branca della fisica, studio del movimento. Biomeccanica: studio del movimento animale. Padre storico: G. A. Borelli, autore del De Motu

tto di una strada locale extraurbana

Il trasporto aereo : l offerta

Esercitazione 2. Soluzione

Italy Division. Controllo di Aerodromo

Italy Division. Regole del volo a vista

METEOROLOGIA AERONAUTICA Parte II METEOROLOGIA AERONAUTICA. Parte II. enav.it

A11 PGT ALLEGATO 11 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ELABORATO E LINEE GUIDA RELATIVE AGLI OSTACOLI E AI PERICOLI PER LA NAVIGAZIONE AEREA

Classificazione delle Navi. Corso di Architettura Navale Prof.Salvatore Miranda

Case study: Milano Linate. 8 Ottobre Workshop Just Culture Roma ACC 12 Dicembre 2008

La ruota e il binario

REGOLAMENTO PER LA COSTRUZIONE

Programma ministeriale (Matematica)

Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei PISA - ITALIA

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO

Unità didattica 1. Prima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Esercitazioni di Manovrabilità delle Navi A.A. 2005/06

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

IL Sistema Aeroporto ed il trasporto aereo

Corso di. Pilota vds avanzato

Definizioni. Aerodrome beacon (faro di aerodromo). Un faro aeronautico usato per indicare dall alto la collocazione di un aerodromo.

1 Vedi pag 5. 2 Vedi pag 6. 3 Vedi pag 7.

CINEMATICA. Ipotesi di base: si trascurano le cause del moto ogge0 in movimento pun3formi

Università degli studi di Bologna

Aeroporto Leonardo da Vinci Fiumicino (Roma) Relazione Mappe di Vincolo Ostacoli E PERICOLI ALLA NAVIGAZIONE AEREA

4. Su di una piattaforma rotante a 75 giri/minuto è posta una pallina a una distanza dal centro di 40 cm.

parametri della cinematica

I.S.I.S. CUCUZZA SEZ. GEOMETRI CALTAGIRONE. PROGRAMMA DI TOPOGRAFIA svolto nella classe V sezione C. anno scolastico

I N D I C E 1. GENERALITÀ Galleria IGA Galleria IGA RIFERIMENTI NORMATIVI 4 3. DATI DI BASE PER IL CALCOLO ILLUMINOTECNICO 5

SOLUZIONI ESONERO DEL 1 APRILE 2015 Fisica per Ingegneria Gestionale A- L

REGOLAMENTO OPERATIVO AVIOSUPERFICIE E. MATTEI PISTICCI (MT)

Cifre del progetto - costruzione grezza della Galleria di base del San Gottardo

I concetti fondamentali

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2011

DIAGRAMMA DELLE VELOCITA ESERCITAZIONE

I N D I C E 1. PREMESSA normative di riferimento inquadramento funzionale e sezione trasversale... 4

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

8 - Dimensionamento del piano di coda

Fondamenti di Infrastrutture Viarie

f s m s n f s =f s,max =m s n f d =m d n

Transcript:

Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso di INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI Lezione 05: Geometria del lato aria Roberto Roberti Tel.: 040/558.3588 E-mail: roberti@dia.units.it Anno accademico 015/016

Argomenti Dati di riferimento di un aerodromo Manovre di decollo e atterraggio e Lunghezza pista Caratteristiche geometriche delle runway (planimetriche e altimetriche) Distanze di separazione nella circolazione a terra Caratteristiche geometriche delle uscite dalle runway e delle holding bay Caratteristiche geometriche delle taxiway e manovre di taxing Esercizio sulle piste di volo Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it

Dati di riferimento di un aerodromo Punto di riferimento Altitudine aerodromo e piste Temperatura di riferimento Dimensioni e informazioni aerodromo Distanze dichiarate Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 3

Le manovre di decollo (1) V LO V V R = 0,94 V LO V LO = 1, V S V V LO Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 4

Le manovre di decollo () Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 5

La salita di decollo Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 6

Le manovre di avvicinamento (1) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 7

Le manovre di avvicinamento () Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 8

Le manovre di atterraggio Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 9

Le distanze dichiarate TORA (Take-Off Run Available, corsa di decollo disponibile) lunghezza di pista dichiarata disponibile e adatta alla corsa a terra di un aereo che decolla; TODA (Take-Off Distance Available, distanza di decollo disponibile) TORA + clearway se esistente; ASDA (Accelerate Stop Distance Available, distanza di accelerazione ed arresto disponibile) TORA + stopway se esistente; LDA (Landing Distance Available, distanza di atterraggio disponibile) lunghezza di pista dichiarata disponibile e adatta per un aereo in fase di atterraggio; Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 10

Le distanze richieste (1) TOD (Take-Off Distance) è la maggiore delle seguenti distanze: a) Distanza orizzontale compresa fra il punto di partenza per il decollo ed il punto in cui un aeromobile con il motore critico inoperativo alla V 1 raggiunge con la sua parte più bassa la quota di 35 piedi (10,7 m); b) La stessa distanza del punto a, con tutti i motori operativi, incrementata del 15 %. TOR (Take-Off Run) è la maggiore delle seguenti distanze: a) Distanza orizzontale compresa fra il punto di partenza ed il punto intermedio fra il punto di distacco (V LO Velocità di Lift-Off) ed il punto finale di decollo (quota di 35 piedi), nel caso di avaria al motore critico in corrispondenza di V 1 ; b) La stessa distanza del punto a con tutti i motori operativi, incrementata del 15%. Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 11

Le distanze richieste () ASD (Accelerete-Stop Distance) è la distanza compresa tra il punto di inizio decollo ed il punto di completo arresto del veivolo, nel caso di avaria al raggiungimento della velocità V 1. Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 1

Le distanze richieste (3) LDR (Landing Distance Required) Metodo A: è la maggiore delle seguenti distanze: a) distanza orizzontale necessaria in configurazione di atterraggio, con angolo di discesa 3 e con tutti i motori operativi per fermarsi su pista bagnata a partire da un punto alto 10,7 m sulla superficie di atterraggio, incrementata del 15 %; b) La stessa distanza del punto a ipotizzando il motore critico inoperativo, incrementata del 10 %. LDR (Landing Distance Required) Metodo B: a) Su pista asciutta è costituita dalla distanza orizzontale necessaria per atterrare e fermarsi a partire da 15 metri in corrispondenza della soglia, incrementata del 67 %. b) Su pista bagnata si ottiene la LDR incrementando del 15% il valore su pista asciutta precedente Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 13

Compatibilità tra distanze richieste e dichiarate (1) TOR < TORA TOD < TODA ASD < ASDA LDR < LDA Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 14

Compatibilità tra distanze richieste e dichiarate () Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 15

Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 16 La dinamica del volo T P Q R a p v S C 1 P ρ = m r v S C 1 R ρ = c a p,c d a,d p v S C 1 v S C 1 P Q ρ = ρ = = d p,c d,d p ) v (3,5 C v C = 1,5 (3,5) C C p,c p,d = =

R aer. = 1 C r ρ S m v Lo spazio di decollo (1) S1 S S3 V LO V R rot. = f rot. Q 1 C p ρs a v R = R aer + R. rot. T R = Q a g ds = v dt = v dv a S v R = v= 0 v a 1 dv Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 17

Lo spazio di decollo () S1 S S3 V V LO S v R = v= 0 v a 1 dv S = S 3 = 10,7 tg(3 ) vm tm = vr + v t [s ] m 3 vm Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 18

Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 19 Fattori che influenzano lo spazio di decollo h a h p 0 a 0 p v S C 1 v S C 1 P Q ρ = ρ = = δ = ρ ρ = 0 0 h 0 h v v v L real. = L base K1 * K * K3 K1 = 1 + 0,07 * (H/300) K = 1 + 0,01* (T R - T S ) K3 = 1 + 0,1* ( i ) T S = 15 0,0065* H

Esempio di calcolo L base = 1700 m; Quota aeroporto: H = 150 m; Temperatura di riferimento T R = 4 Pendenza media pista i = 0,5 % T S = 15 0,0065* H = 14,05 L real. = L base * K1 * K * K3 = 1700 * 1,035 * 1,100 * 1,050 033 K1 = 1 + 0,07 * (H/300) = 1 + 0,07 * (150/300) = 1,035 K = 1 + 0,01* (T R - T S ) = 1 + 0,01 * (4 14,05) = 1,100 K3 = 1 + 0,1* ( i ) = 1 + 0,1 (0,5) = 1,050 Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 0

Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 1 Lo spazio di atterraggio + = ) ( 1 v S C f C Q f dt dv g Q a p r ρ a a p v S C 1 g m Q ρ = = a dv v dt v ds = = + = a p r v v f C C f ds dv g v 3 v a g ) (f f ln S µ µ = p r C C µ = m m t v S = ) tg(3 15 S 1 =

I diagrammi di prestazione (1) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it

I diagrammi di prestazione () Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 3

Larghezza della runway (1) Asse pista d P = 99,5 % 9 m 9 m Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 4

Larghezza della runway () Asse pista z d SL SL = 9 + d + z = 9 + 7 + 6,5 =, 5 L = * SL = 45 m P = 99,5 % 9 m 9 m Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 5

Larghezza della runway (3) Banchina Pista Banchina Cod. alfabetico A B C D E F Cod. numerico [m] [m] [m] [m] [m] [m] 1 18 18 3 3 3 30 3 30 30 30 45 4 45 45 45 60 Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 6

Pendenze longitudinali della runway (1) Cod. numerico 1 3 4 Pendenza longitudinale media (Hmax Hmin)/L % % 1 % 1 % Pendenza massima % % 1,5 % 1,5 % Pendenza massima I e IV quarto - - 0,8 % * 0,8 % Variazione di pendenza % % 1,5 % 1,5 % Raggio raccordi verticali 7.500 m 7.500 m 15.000 m 30.000 m I quarto II quarto III quarto IV quarto Hmax Hmin L Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 7

Pendenze longitudinali della runway () Cod. numerico 1 3 4 A 5.000 m 5.000 m 15.000 m 30.000 m R 7.500 m 7.500 m 15.000 m 30.000 m D A * ( x y + y z ) D 45 m Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 8

Distanze visibilità Cod. alfabetico A B C D E F [m] [m] [m] [m] [m] [m] h1 1,5 3 3 3 3 h 1,5 3 3 3 3 Distanza di vis. L/ L/ L/ L/ L/ L/ h1 L h L/ Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 9

Sezione trasversale Runway End Safety Area Runway Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 30

Larghezza piste di circolazione F 30.5 m C 55 m 115 m 60 m 6 m Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 31

Le distanze di separazione (1) F 190 m 115 m 97.5 m 57.5 m 50.5 m Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 3

Le distanze di separazione () F 115 190 Y Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 33

Le distanze di separazione (3) F (WS) (C) (S) 97,5 Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 34

Le distanze di separazione (4) F (C) (S) 57,5 (C) (S) Y 57,5 Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 35

Le distanze di separazione (5) F 50,5 Y S Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 36

Le curve delle taxiway (1) V R = 17,133 [ tg( α) + f ] T 0,133 L aereo si sposta verso il centro della curva Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 37

Le curve delle taxiway () Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 38

I raccordi planimetrici nelle taxiway (1) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 39

I raccordi planimetrici nelle taxiway () Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 40

Le bretelle di uscita rapida (1) Codice numerico R [m] V [km/h] 3, 4 550 93 1, 75 65 V R = 17,133 f T v D v 1 D = v1 v d d = 1,5 m/s d = 0,76 m/s nei rettilinei nelle curve Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 41

Le bretelle di uscita rapida () Programma REDIM al sito www.atsl.cee.vt.edu/index.htm Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 4

Le bretelle di uscita rapida (3) Codice numerico R [m] V [km/h] 3, 4 550 93 1, 75 65 V R = 17,133 f T v 3 = 0 D = v1 v d d = 1,5 m/s d = 0,76 m/s nei rettilinei nelle curve v D Dmin = 35 m per codici 1, Dmin = 75 m per codici 3,4 v 3 = 0 Z Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 43

Le bretelle di uscita rapida (4) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 44

Le aeree di attesa (1) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 45

Le aeree di attesa () Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 46

Esercitazione (1) USO DEI DIAGRAMMI DI PRESTAZIONE PER IL CALCOLO DELLA LUNGHEZZA DI PISTA AL DECOLLO E ALL ATTERRAGGIO DATI: Lunghezza pista: Quota di rferimento dell aeroporto: Temperatura di riferimento dell aeroporto: Pendenza longitudinale della pista. 3000 m 1, 5 m s.l.m 8,6 C Vedi profilo allegato AEREI Peso al decollo [kg] Peso all atterraggio [km/h] Velocità in soglia [km/h] MD80 67.000 55.000 50 ATR4 14.500-00 BAE 146/300 44.000 38.000 00 DETERMINARE: Lunghezza base sella pista; Classe ICAO dell aeroporto; verificare il profilo in funzione della classe ICAO; Distanze dichiarate; distanze richieste per ogni aereo; verifica delle uscite per i vari aerei; Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 47

Esercitazione () Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 48

Esercitazione (3) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 49

Esercitazione (4) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 50

Esercitazione (5) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 51

Esercitazione (6) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 5

Esercitazione (7) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 53

Esercitazione (8) Roberto Roberti e-mail: roberti@dia.units.it 54