AUSTERITA DISPARITA REGIONALI

Documenti analoghi
Il divario Nord-Sud. di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio

Misure della disuguaglianze di reddito Rapporto tra percentili (1)

Investimenti per uscire dalla crisi

La dispersione regionale dell'occupazione e della disoccupazione nell'unione Europea

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA

Università in declino

FAMIGLIA E CRESCITA ECONOMICA. Luigi Campiglio Milano 21 maggio 2012 Università Cattolica del S. Cuore

Tabella 1 Andamento della spesa corrente (Milioni di euro)

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Il differenziale retributivo di genere grezzo

FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO. Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013

BANCA D ITALIA. Torino, 4 aprile 2014

1. Come si vive e lavora in Umbria: il posizionamento della regione nell ultimo decennio

FEDERALISMO E IMPOSTE LOCALI Ufficio Studi

Scienza delle Finanze

Le tariffe nel TPL in Italia. Emanuele Proia Direttore ASSTRA

Francesco Marsico CARITAS ITALIANA Alleanza contro la povertà in Italia POLITICHE E MODELLI DI LOTTA ALLA POVERTÀ

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Decentramento e federalismo nei Paesi dell Unione Europea: introduzione al caso italiano

L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale

Mezzogiorno e del Centro-Nord nella fase recente e previsioni 2012 ALLEGATO STATISTICO

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 13/085/CR08/C2

Zeno Rotondi Head of Italy Research

Gli introiti turistici del Veneto e delle macro-aree italiane

I numeri della ricerca

Povertà ed esclusione sociale: il quadro pugliese ed il contesto nazionale

Dossier 6 La situazione delle famiglie con riguardo agli affitti e ai mutui per la casa

Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS)

UNA LEGGE DI STABILITÀ PER LA CRESCITA. Abbiamo risanato le finanze ridotto la spesa improduttiva tagliato le tasse

Dossier 2 La crescita del debito pubblico durante la crisi : cause e sostenibilità

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

PREZZI, INFLAZIONE E CRISI ECONOMICA

Le assicurazioni danni

Focus sulla sanità in Liguria

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Camera del lavoro Pavia 4 Giugno 2012 Giornata studio

Lavoro femminile e precarietà

Aumento della pressione fiscale. Cause. Cause dell aumento della pressione fiscale:

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

Aspetti quantitativi del federalismo fiscale e simulazione dei fabbisogni standard regionali: presentazione della ricerca Irdcec

Quadro congiunturale del mercato immobiliare italiano Presentazione del Primo Rapporto sul mercato immobiliare Milano, 23 Marzo 2011

La pratica sportiva in Italia

Le donne italiane nel mercato del lavoro

C è luce oltre la siepe L azienda, il welfare, i nuovi bisogni. Luca Pesenti LM in Politiche Pubbliche Facoltà di Scienze Politiche e Sociali

L economia della Valle d Aosta

Politiche di contrasto alla povertà: il quadro nazionale e la proposta del Reddito di Dignità in Puglia Vito Peragine

IL QUADRO DELLA FINANZA LOCALE IN PROVINCIA DI PADOVA. Padova, 12 marzo 2014

La disoccupazione. Definizioni introduttive

Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti

Roma in decrescita. Quali investimenti per il futuro? GIAMPAOLO GALLI ROMA, 27 GENNAIO /01/2017 2

politiche di sviluppo regionale in Italia

Trend retributivi di mercato. Le indagini retributive Hay Group

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

NORD EST: IL QUADRO SOCIO-ECONOMICO. Daniele Marini, Università di Padova 8 novembre 2012

Sesta Indagine Eurostudent

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

Quale scenario per le imprese nel 2011? Produzione, consumi, lavoro, assetti organizzativi aziendali. Padova, 23 ottobre 2010

TRA RIGORE, RIFORME E RILANCIO NUOVE REGOLE PER LA FINANZA PUBBLICA? Patrizia Lattarulo Claudia Ferretti

VULNERABILITÀ SOCIALE: QUADRO DI CONTESTO E STRUMENTI DI ANALISI. Filippo Bongiovanni Milano, 28 gennaio 2016

i dossier CHI DI PRESSIONE FISCALE COLPISCE DI MANCATA CRESCITA PERISCE

1. La popolazione residente

Politica industriale e strategie globali

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità

I MIGLIORI E I PEGGIORI

PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA

IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA UNIVERSITARIO: ALLA RICERCA DI UN EQUILIBRIO ovvero LA COMPRESSIONE SELETTIVA E CUMULATIVA DELL UNIVERSITA ITALIANA

Sulle determinanti dell economia sommersa

Unioncamere: un 2016 di crescita per un imprenditore su tre

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

I flussi finanziari pubblici nel settore della cultura a livello regionale

Il Veneto a confronto con le Regioni a statuto speciale

LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE, in tempo di crisi

Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

Sociologia del Lavoro

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

PAGHIAMO QUASI 950 EURO DI TASSE IN PIU ALL ANNO RISPETTO AGLI EUROPEI

Bollettino Mezzogiorno Molise

Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo

Bollettino Mezzogiorno Mezzogiorno

I bilanci delle Regioni. Lombardia e Nord Italia Anno 2012

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

IL FUTURO DELLE PROVINCE SARDE DOPO L ART. 23 DEL DL 201/11 SASSARI - 28 MARZO La riforma delle Province e l illusione del risparmio

Unione dei Comuni Valle del Savio

Il sistema della conoscenza

La cultura tra pubblico e privato

La finanza regionale

I BILANCI PREVENTIVI 2008 DELLE REGIONI. Il 43% DELLA SPESA PUBBLICA E GIA OGGI DI COMPETENZA DELLE REGIONI STUDIO FORMEZ E UIL

Scheda n. 1 PERCHÉ L UE HA BISOGNO DI UN PIANO DI INVESTIMENTI?

Il costo dei deficit logistici

TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014)

OCCUPAZIONE E REDDITO IN ALCUNE REGIONI EUROPEE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA NEL PERIODO DELLA CRISI

La pratica sportiva in Italia

Transcript:

GIANFRANCO VIESTI UNIVERSITÀ DI BARI CRISI AUSTERITA DISPARITA REGIONALI SISP - COSENZA 11 settembre 2015

I FATTI CRISI DELL EURO (2010-11) POLITICHE DELL AUSTERITÀ IN ITALIA E IN EUROPA (MERIDIONALE) (2011- OGGI) FORTE CADUTA DEL REDDITO IN ITALIA (SCENDE SOTTO MEDIA UE-28) CADUTA DEL REDDITO MAGGIORE AL SUD, AUMENTO DELLE DISPARITA REGIONALI

LE POLITICHE DELL AUSTERITÀ LE POLITICHE DELL AUSTERITÀ SONO FORTI E SELETTIVE TAGLIO INVESTIMENTI PUBBLICI TAGLIO MOLTO DIFFERENZIATO FRA VOCI DI SPESA

SENSIBILE INCREMENTO DELLE DISPARITÀ REGIONALI IN ITALIA (DOPO UN LUNGO PERIODO DI STABILITÀ) Memo: Centro Nord molto peggio di aree avanzate UE - 28 CADUTA REDDITO MOLTO MAGGIORE NEL MEZZOGIORNO (MA MOLTO FORTE ANCHE NEL CENTRO NORD)

NORMALMENTE, NELLE FASI CONGIUNTURALI NEGATIVE, I DIVARI REGIONALI SI RIDUCONO: MINORE DIPENDENZA DAL CICLO INTERNAZIONALE MAGGIORE RUOLO OPERATORE PUBBLICO DAL 2011 AD OGGI, IN ITALIA, ACCADE IL CONTRARIO

IL QUADRO RECENTE DELLE DISPARITÀ REGIONALI IN EUROPA E MOLTO ARTICOLATO NUOVI STATI MEMBRI: convergenza verso UE, disparità interne Memo: Disparità si misurano nei paesi; fra paesi nell UE; fra regioni nell UE VECCHI STATI MEMBRI: Nord, con disparità interne stabili (D,F,SW, FIN) Sud, con disparità interne crescenti (I,E, P, GR)

Coefficient of variation of employment rates (15-64) across regions within countries (NUTS 2 level) 2005 2008 2011 2013 AT - AUSTRIA 3.6 3.4 3.1 3.7 BE - BELGIUM 8.0 8.1 8.5 9.0 DE - GERMANY 5.5 4.5 3.9 4.0 EL - GREECE 6.1 5.2 5.8 7.9 ES - SPAIN 9.5 9.9 10.3 11.5 FI - FINLAND 8.3 9.0 8.1 7.8 FR - FRANCE 13.2 11.8 10.9 11.0 IT -ITALY 14.9 15.7 16.8 18.3 NL - NETHERLANDS 2.4 2.8 2.6 2.7 PT - PORTUGAL 3.8 3.6 2.7 5.2 SE - SWEDEN 2.9 2.9 2.5 2.4 UK UNITED KINGDOM 5.3 5.4 5.4 5.3 Source: Elaborations on Eurostat data

IN ITALIA FORTE IMPATTO REGIONALE DELLE POLITICHE DELL AUSTERITÀ INDICATORE DI SINTESI: RESIDUO FISCALE Memo: Residuo fiscale Differenza fra spesa pubblica regionale (totale o procapite) e gettito fiscale regionale; è positivo per le regioni con reddito pro capite inferiore (deboli) Memo: Residuo fiscale aumenta quando: a) Il reddito della regione debole cresce meno (cresce meno gettito fiscale a parità di aliquote) b) Il trattamento fiscale (prelievo) diviene più favorevole per la regione debole c) La spesa pubblica procapite aumenta di più nella regione debole

Fonte: Giannola, Scalera, Petraglia 2014

Residuo fiscale procapite (euro, dati arrotondati) Sud: regioni statuto ordinario Sud: regioni statuto speciale 2000-08 2009-10 2011-12 09-10 vs. 11-12 2600 2800 2000-29% 3000 3300 2900-12% Fonte: Banca d Italia, Ecomonie Regionali, dicembre 2014

Residuo fiscale totale, Mezzogiorno 2000-08 2009-10 2011-12 miliardi 56 60 44 % PIL 3.9 4.4 3.2 Fonte: Banca d Italia, Economie regionali, dicembre 2004, p.51

2009-10 RESIDUO FISCALE CRESCE PERCHE REDDITO SUD CRESCE MENO 2011-15 RESIDUO FISCALE DIMINUISCE NONOSTANTE REDDITO SUD CRESCA MENO È UN EFFETTO DEL CAMBIAMENTO DELLE POLITICHE DI TASSAZIONE DELLE POLITICHE DI SPESA

Fonte: Banca d Italia, Economie regionali, dicembre 2014

LA TASSAZIONE SI È SPOSTATA VERSO LA PERIFERIA CORTE DEI CONTI: 80% DELL INCREMENTO DELLA PRESSIONE FISCALE 2009-12 E IN SEDE LOCALE (IRAP, ADDIZIONALI IRPEF) AUMENTO MAGGIORE DELLE ALIQUOTE NEL MEZZOGIORNO

Aliquote fiscali, 2013 regioni a statuto ordinario (1) IRAP ordinaria Addizionale IRPEF regioni Addizionale IRPEF comuni Nord 3.90 1.43 0.78 Centro 4.33 1.47 0.67 Sud 4.74 1.74 0.77 (1) Media semplice delle aliquote delle regioni Fonte: Elaborazioni da Corte dei Conti, Audizione sul federalismo fiscale, p.20

Carico fiscale locale (euro) famiglia reddito medio (1) 2012 2014 12 vs.14 Nord (2) 1654 1795 + 8.5 Centro 1760 1825 + 3.5 Sud 1703 1910 + 12.2 (1) Famiglia tipo (2 adulti lavoratori dipendenti + 2 figli, reddito imponibile 43.000 euro, casa + auto in proprietà) costruita dalla banca d Italia; medie semplici fra regioni (2) Esclusi Friuli VG e Trentino A.A. Fonte: Elaborazioni su dati Banca d Italia (così come riportati da Il Sole 24 Ore, 17.08.15)

NEL TRIENNIO 2010-12 L INCIDENZA DELLE ENTRATE NEL MEZZOGIORNO SI È PORTATA, IN RAPPORTO AL PIL DELL AREA, SU UN LIVELLO PROSSIMO A QUELLO REGISTRATO NEL CENTRO NORD Banca D Italia, Economie Regionali, dic. 2014, p.55

LA SPESA PUBBLICA SI RIDUCE MOLTO PIÙ NEL MEZZOGIORNO PER EFFETTO DI COMPOSIZIONE: IL PESO DELLE VOCI DI SPESA E DIVERSO FRA MACROREGIONI PER SELETTIVITÀ TERRITORIALE: MAGGIOR RIDUZIONE AL SUD ALL INTERNO DELLE SINGOLE VOCI DI SPESA

Consumi collettivi (variazioni cumulate) 2007-09 2009-11 2011-13 Nord Ovest 2.6-2.4-2.5 Nord Est 2.6-0.3-3.2 Centro 2.3-1.5-3.6 Sud - 0.6-1.6-5.3 Fonte: Banca d Italia, Economie Regionali, dicembre 2014, tab a2.1.2

EFFETTO DI COMPOSIZIONE TIENE LA SPESA SOCIALE CROLLA LA SPESA PER INVESTIMENTI PUBBLICI

Spesa delle amministrazioni pubbliche (in % del PIL) 2009 2013 Redditi lavoro dipendente 11.3 10.5 Consumi intermedi 5.9 5.6 Prestazioni sociali in denaro 19.2 20.5 Altre spese correnti 4.2 3.9 Spese in conto capitale 4.4 2.7 Fonte: Banca d Italia

Memo: Le note caratteristiche del welfare italiano: protezione vecchiaia vs. povertà, figli Nel 2009-12 spesa per prestazioni sociali ha dinamica territoriale omogenea (in crescita); ma (2012) la spesa procapite è nel Mezzogiorno circa ¾ di quella del Centro Nord

Spesa complessiva in conto capitale della P.A. (prezzi 2014, miliardi) 2001 2007 2013 01vs.13 07vs.13 Centro Nord 40.0 41.1 30.5-19.6-25.8 Sud 25.7 21.8 15.8-38.6-27.5 Fonte: Svimez, Anticipazioni, tab.7

NET PUBLIC INVESTMENT, 1999-2015 Source: Tilford (2014)

IL CASO PARTICOLARE DELLE POLITICHE INDUSTRIALI ( trasferimenti in conto capitale delle imprese ) SI RIDUCONO IN TUTTO IL PAESE SI AZZERANO QUASI NEL MEZZOGIORNO

Interventi agevolativi per ripartizione territoriale (milioni di euro) AGEVOLAZIONI CONCESSE Centro Nord Mezzogiorno Regione non classificabile 2008 2009 2010 2011 2012 2013 % 2013 Var. % 2008-13. 3.185,30 5.546,90 902,9 3.292,60 1.062,40 978,9 2.942,40 1.182,40 499,3 3.311,10 1.170,90 70,4 2.223,60 1.390,30 11,6 2.646,20 1.314,10 53,4 67% 33% - 17% - 76% - 94% AGEVOLAZIONI EROGATE Centro Nord Mezzogiorno Regione non classificabile 2.579,20 2.041,40 194,1 2.372,00 2.179,40 435,1 1.959,10 1.188,60 557,2 2.120,30 1.425,30 302,4 2.118,90 1.113,40 261,2 1.853,80 1.157,00 179,3 62% 38% - 28% - 43% - 8% INVESTIMENTI AGEVOLATI Centro Nord Mezzogiorno Regione non classificabile 22.785,1 14.024,9 1.553,10 21.812,7 3.339,70 1.322,20 12.584,20 2.289,30 966,8 12.599,20 2.388,00 8.976,60 2.848,50 219,8 8.352,60 2.524,70 1.126,80 77% 23% -63% - 82% - 27% Fonte: Mise

EFFETTO SELETTIVO TERRITORIALE PER ISTRUZIONE E SANITA SI RIDUCE MAGGIORMENTE LA SPESA AL SUD

Spesa per istruzione e sanità in euro costanti, variazioni totali 2009-12 Istruzione Sanità Centro Nord - 8.1-2.9 Sud - 14.6-6.7 Fonte: Banca d Italia, Economie Regionali, dicembre 2014, p.53

Scuola: spesa per studente; variazione 2008-12 (euro costanti) Corrente Conto Capitale Centro Nord - 4.7-11.7 Sud - 7.6-19.6 Fonte: Peragine e Viesti La spesa per l istruzione in Italia, in Asso, Azzolina, Pavolini (a cura di) L istruzione difficile, Donzelli 2015, su dati CPT

IL CASO PARTICOLARE DELLE POLITICHE UNIVERSITARIE LA COMPRESSIONE SELETTIVA E CUMULATIVA STA COLPENDO IN PARTICOLARE LE UNIVERSITÀ DEL CENTRO SUD

Comparazione delle assegnazioni FFO 2008 e 2014 per area geografica e dimensione dell ateneo FFO 2008 % FFO 2014 % differenza differenza nelle % FFO 2014 in % 2008 NORD 2.872.844.826 39.94 2.865.077.361 42.64-7.767.465 2.70-0.3 CENTRO 2.004.745.515 27.87 1.787.531.380 26.60-217.214.135-1.27-10.8 MEZZOGIORNO 2.315.458.258 32.19 2.067.171.427 30.76-248.286.831-1.43-10.7 TOTALE DI TUTTI GLI ATENEI 7.193.048.599 100.00 6.719.780.168 100.00-473.268.431 0.00-6.6 Fonte: A. Banfi, G. Viesti, Meriti e bisogni nel finanziamento del sistema universitario italiano, WP Fondazione Res 3/2015, elaborazione su dati MIUR

L'investimento pubblico nell'istruzione universitaria in comparazione (finanziamento pubblico per l'università procapite, euro correnti, 2012/14) Germania 332 Francia 305 Spagna 157 Italia: CentroNord 117 Italia: Mezzogiorno 99 Fonte: Elaborazioni su dati EUA e statistiche demografiche L'investimento pubblico nell'istruzione universitaria nel tempo (finanziamento pubblico per l'università procapite, euro costanti) 1996 2008 2014 Centro Nord 118 135 117 Mezzogiorno 111 127 99 Fonte: Elaborazioni su dati MIUR e Istat

Occupazione nei servizi facenti capo principalmente al settore pubblico, 2007-13 Centro Nord + 3.7 Sud - 9.6 Fonte: Banca d Italia, Economie regionali, dicembre 2014, p.28

LA TENDENZA CONTINUA 2013-15 PER RIDUZIONI DI SPESA A SEGUITO DELLE MANOVRE DI BILANCIO

Spesa pubblica, 2013-15 (variazioni percentuali annue, stime) 2013 2014 2015 Centro Nord - 2.2-2.8-2.9 Sud - 4.5-5.5-6.2 Italia - 2.7-3.4-3.7 Fonte: Svimez, Comunicato, 7.4.2015, tab.1

Effetti sul PIL delle manovre di finanza pubblica, stime Svimez Centro Nord Sud 2014 2015 Entrate - 0.02-0.11 Spese - 0.19-0.12 Totale - 0.21-0.23 Entrate + 0.04-0.13 Spese - 0.69-0.44 Totale - 0.65-0.57 Fonte: Svimez, Comunicato, 7.4.2015, tab.2

LA CRISI NON È UGUALE PER TUTTI. IL RIDISEGNO DEL PRELIEVO E DELLA SPESA, IN PARTICOLARE CON L AUSTERITÀ POST- 2011, STA PENALIZZANDO MOLTO PIÙ IL MEZZOGIORNO (CREANDO UN VUOTO DI DOMANDA INTERNA PIÙ AMPIO). CONCLUS SIONE 1

IL RIDISEGNO DELL INTERVENTO PUBBLICO IN ITALIA STA AVVENENDO SENZA ATTENZIONE POLITICA ALLA REDISTRIBUZIONE FRA TERRITORI (E FRA INDIVIDUI?). CONCLUS SIONE 2

IL RIDISEGNO DELL INTERVENTO PUBBLICO IN ITALIA STA AVVENENDO SENZA UNA ESPLICITA ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ DELLA POLITICA, ATTRAVERSO UN COACERVO DI DISPOSIZIONI TECNICHE (FEDERALISMO FISCALE, SANITÀ, UNIVERSITÀ), OSCURE, COMPLESSE, DISCUTIBILI. CONCLUS SIONE 3

NON VI È EVIDENZA CHE L AUMENTO DELLA PRESSIONE FISCALE E I TAGLI ALLA SPESA ABBIANO PRODOTTO L INDISPENSABILE MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL INTERVENTO PUBBLICO (IN MANCANZA DI ESPLICITE MISURE PER FAVORIRLO), SPECIE NEL MEZZOGIORNO. CONCLUS SIONE 4

QUANITA E QUALITA DELLA SPESA: FORTE RIDUZIONE QUANTITA IMPORREBBE ALTRETTANTO FORTE AUMENTO QUALITA SE SI RIDUCE QUANTITA MA NON AUMENTA QUALITA SI RIDUCONO SERVIZI PER CITTADINI E IMPRESE. CONCLUS SIONE 5

L AUSTERITÀ È STUPIDA E CATTIVA. TAGLIA IN PARTICOLARE LE SPESE PER LO SVILUPPO (INVESTIMENTI PUBBLICI, POLITICHE INDUSTRIALI, ISTRUZIONE) RENDENDO PIÙ DIFFICILE SIA LA RIPRESA DELL ECONOMIA SIA L AGGIUSTAMENTO DEI CONTI PUBBLICI. CONCLUS SIONE 6

CON IL PERMANERE DI QUESTE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA VI È IL RISCHIO (ANCHE SE L INCERTEZZA È MOLTO ELEVATA) DI UNA LUNGA FASE STORICA DI AUMENTO DELLE DISPARITÀ REGIONALI. CONCLUS SIONE 7