Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

Documenti analoghi
SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STRATEGIE DIDATTICHE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

CLASSE TERZA : ITALIANO ASCOLTO E PARLATO

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

LINGUA ITALIANA. Classe SECONDA SCUOLA PRIMARIA. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

Raccordo tra Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria (classe prima)

1/2 ASCOLTO E PARLATO. Ascolta e interviene nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente.

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO SECONDA DISCIPLINA:_ LINGUA ITALIANA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

CURRICOLO di ITALIANO

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y3

CLASSE PRIMA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI L'ALUNNO:

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

LINGUA INGLESE CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA. PARLATO Produzione e interazione orale. ASCOLTO Comprensione orale

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

SCUOLA PRIMARIA - MORI

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe II

CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE ATTIVITA CONTENUTI METODI. Mantiene un attenzione gradualmente più costante su messaggi orali di tipo diverso

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO

LINGUA ITALIANA. Sapere Nuclei fondanti TESTO. Saper fare. Memorizzare. Comprendere. Produrre CODICE OGGETTO CULTURALE LESSICO.

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

LINGUA ITALIANA Classe 1^

Seconda Lingua Comunitaria (Francese Spagnolo) Classe seconda secondaria

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

ITALIANO classe quarta

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE SORIANO CALABRO SCUOLA PRIMARIA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO (TR) SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO TR SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

CURRICOLO IN VERTICALE di ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

PROGETTO CONTINUITA Anno scolastico

Programmazione classe quarta

CURRICOLO ITALIANO- CLASSE QUARTA-

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

CAMPO DI ESPERIENZA : I DISCORSI E LE PAROLE CURRICOLO: ITALIANO. Anno Scolastico: 2016/2017

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Italiano TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE INGLESE

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

Competenze chiave europee: Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

ITALIANO CONTENUTI E ATTIVITÀ

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

ITALIANO TRAGUARDI ASCOLTO-PARLATO.

Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Modena

UNITÀ DIDATTICA N. 1

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

LINGUA ITALIANA OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente

Programmazione annuale a. s

PIANO DI LAVORO DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA MEDIA -

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

Transcript:

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri NUCLEI FONDANTI ASCOLTO E PARLATO COMPETENZE Ascoltare e comprendere messaggi in contesti comunicativi diversi Comunicare oralmente in modo significativo e corretto ABILITÀ Obiettivi di apprendimento - Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione) rispettando il proprio turno. - Comprendere l argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. - Ascoltare testi narrativi mostrando di saperne cogliere il senso globale e gli elementi essenziali. - Comprendere semplici istruzioni su un gioco o un attività. - Raccontare storie personali o fantastiche rispettando l ordine cronologico - Ricostruire verbalmente le fasi di un esperienza vissuta a scuola ATTIVITÀ Il nucleo dell ascolto e del parlato è trasversale a tutte le discipline. La pratica delle abilità linguistiche orali passa infatti l esperienza dei diversi usi della lingua, per questo sarà predisposto un ambiente idoneo al dialogo, all interazione, alla ricerca e alla costruzione di significati, alla costruzione di conoscenze. Nell ambito della programmazione di italiano, in particolare, si prevedono attività specifiche sull oralità, quali raccontare esperienze personali e/o brevi storie narrate dall insegnante. Saranno inoltre frequenti i momenti di conversazione. La conversazione sarà una metodologia utilizzata anche, e soprattutto, per favorire la circolazione delle conoscenze all interno del gruppo e creare un clima di ricerca in cui lo scambio di ipotesi ed idee è il punto di partenza per ogni nuova indagine. Si prevedono inoltre momenti di lettura ad alta voce, da parte dell insegnante, sia di singoli brani, che di albi illustrati o di romanzi. Le letture dell insegnante saranno il più possibile animate ed espressive, si avrà cura di creare nell aula un clima rilassato e quel silenzio utile per l ascolto. Si farà in modo che la lettura di storie sia vissuta come piacevole e giocosa. Dopo ogni ascolto sarà cura dell insegnante organizzare alcune attività quali: -giochi di lettura -conversazioni -disegni -attività scritte e orali sui libri via via letti. Il nucleo dell ascolto sarà strettamente intrecciato a quello dell oralità e a quello della lettura, poiché è ascoltando la lettura dell adulto, e godendo di essa, che l alunno potrà sviluppare il piacere della lettura e interesse per le storie. TEMPI E VERIFICHE ascolto e parlato si svilupperanno nel corso dell intero anno scolastico. Le competenze legate all uso della lingua orale saranno verificate soprattutto l osservazione, avendo cura di prendere in considerazione i diversi momenti della vita scolastica.

LETTURA Leggere e comprendere testi di diverso tipo -Consolidare la tecnica strumentale della lettura, rispettandone la punteggiatura. - Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini. - Leggere testi narrativi cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali. - Comprendere testi di tipo diverso, continui e non continui, in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di svago. Lo sviluppo delle competenze di lettura riguarda tutte le discipline, tuttavia sarà cura dei docenti di lingua italiana predisporre una serie di attività specifiche per sviluppare il piacere di leggere, l amore per i racconti e le storie. Il consolidamento della tecnica della lettura avverrà modalità ludiche rispettando i ritmi dei bambini. La lettura sarà praticata quotidianamente dall insegnante, senza alcuna finalità, al solo scopo di alimentare il piacere di leggere. Di seguito alcune delle attività previste: -Utilizzo, nel corso dell anno, della biblioteca scolastica. -Lettura ad alta voce, da parte dell insegnante, di storie, di romanzi tratti dalla letteratura per l infanzia, alcuni albi illustrati, poesie e racconti. -lettura ad alta voce e silenziosa da parte dei bambini: lettura di brevi storie, di frasi, di immagini -Giochi di lettura sui libri letti insieme. lettura si svilupperanno nel corso dell intero anno scolastico, rispettando i tempi individuali di ciascuno. Le competenze legate alla lettura saranno verificate l osservazione e l ascolto e anche tramite la somministrazione di alcune prove di comprensione del testo e lettura a tempo con registrazione della velocità.

SCRITTURA Usare il codice alfabetico convenzionale Essere consapevoli dei processi concettuali sottostanti ad ogni compito di scrittura - Scrivere sotto dettatura rispettando le regole ortografiche. - Scrivere autonomamente e correttamente semplici frasi e storie per consolidare le competenze di scrittura. La scrittura è un operazione molto complessa che prevede fasi diverse e specifiche: dalle abilità grafico-manuali alla correttezza ortografica. L insegnante predisporrà quindi attività per ognuna delle fasi dello scrivere. Si avrà cura di predisporre un contesto che favorisca il consolidamento della tecnica della scrittura e il desiderio e il bisogno di scrivere. Alcune delle attività previste per stimolare la pratica dello scrivere: - Piccoli dizionari illustrati - Realizzazione di semplici storie - Scrittura spontanea - Dettati ortografici - Brevi resoconti di esperienze personali - Didascalie a partire da immagini date La competenza nella scrittura, oltre che dall osservazione costante della quotidianità, verrà monitorata anche la somministrazione di prove specifiche. Saper produrre forme di scrittura diverse funzionali agli scopi

LESSICO Acquisire ed espandere il lessico ricettivo e produttivo. - Chiedere il significato di parole non note. - Comprendere il significato di parole non note basandosi sulla conoscenza intuitiva e sul contesto. - Usare in modo appropriato parole man mano apprese. - Riflettere sui significati delle parole nei diversi contesti. Il nucleo del lessico, in un contesto bilingue quale quello in cui è inserita la scuola, necessita di particolare attenzione. A partire dal patrimonio lessicale, diverso da un alunno all altro, e dalla diversa conoscenza della lingua italiana, si lavorerà alla comprensione e all uso attivo del lessico numerose attività quali: - attività ludiche e creative, - attività di metacognizione sulle parole nelle due lingue, italiano e spagnolo, usate dai bambini, - conversazioni su argomenti vari e sulle letture svolte - giochi linguistici, - cruciverba. acquisizione di un lessico più ampio si svilupperanno nel corso dell intero ciclo scolastico. I progressi verranno valutati l osservazione di tutte le attività svolte. GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA Utilizzare conoscenze e abilità fonologiche, morfologiche, sintattiche e lessicali necessarie alla produzione orale e scritta. Riconoscere nel linguaggio orale e scritto strutture morfosintattiche e lessicali. Analizzare la lingua a diversi livelli. - Scoprire, a livello iniziale, la combinatorietà di messaggi linguistici: le frasi sono una somma di parole. - Scoprire la possibilità di codificare uno stesso messaggio utilizzando linguaggi e segni di natura diversa (messaggi e codici comunicativi). - Riconoscere se una frase è o non è completa. Ogni persona fin dall infanzia possiede una grammatica implicita che le permette di formulare frasi ben formate pur senza conoscere i concetti specifici. Si partirà da questa naturale predisposizione per condurre i bambini ad esplicitare le prime semplici regole: il genere, il numero ecc. Si svolgeranno attività in cui applicare le conoscenze ortografiche e riordinare le parti di una frase. riflessione linguistica abbracceranno l intero anno scolastico e saranno verificate via via che saranno proposte nuove attività.