MOBILITÀ SOSTENIBILE APPLICATA ALLE SCUOLE

Documenti analoghi
MISURE DISSUASIVE DELLA MOBILITÀ PRIVATA

PEDIBUS : A SCUOLA CI ANDIAMO DA SOLI

Scheda tecnica IMPLEMENTAZIONE DELLE PISTE CICLABILI. Redazione a cura di

La nostra mobilità. le? r. traffico inquinamento effetto serra consumo energetico mancanza spazi vivibili. incidentalità so st

PROGETTO PIEDIBUS. un idea di. Comunale. Istituto Comprensivo Don Milani

Come vado a scuola? Gestione forestale e mobilità: percorsi con le scuole. Comune di Besenello

A SETTEMBRE 2006 SI E COSTITUITO IL GRUPPO-SCUOLA DEGLI AMICI DELLA BICICLETTA DI MESTRE. a cura di Germana Prencipe

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA FISICA

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

PROGETTO SCUOLA. BiciBus - PediBus. Felici e sicuri in Bicicletta. Comune di. Anno. Pagina 1

Grazie a Maurizio Montalti, amico di Cesena, che ha disegnato per noi il logo.

Ufficio Scolastico Provinciale

Il tempo e la città nei progetti con i bambini

IL PIEDIBUS di Montefiascone. Settembre 2014

A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale

CAP. 4 LE AZIONI PILOTA

IL PROGETTO PIEDIBUS. Torna alla prima pagina

Promozione del cammino, il movimento come normalità

TEMPO. Territorio e Mainstreaming per le Pari Opportunità Interventi realizzati sul territorio fiorentino

Qualche parola sul bando A scuola camminando della precedente edizione

"ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

F.I.B.S. Federazione Italiana Baseball Softball

Bimbimbici, una proposta concreta: a scuola in bicicletta

Federazione Italiana Baseball e Softball. Primo approccio al Baseball ed al Softball per le Scuole Elementari. Commissione Sport Scolastico

a cura della Polizia Locale di Como

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

L ESPERIENZA UN PROGETTO PARTECIPATO PER LA MOBILITA SOSTENIBILE A SCUOLA CI ANDIAMO CON GLI AMICI. arch. Paola Stolfa

Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE

Progetto Centro CONI di Orientamento e Avviamento allo Sport. Scuola dello Sport - Roma 19/22 ottobre 2015

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

PROGETTO WHP. Costruire una rete di aziende che promuovono salute

PROTAGONISTI Allievi e docenti Istituti Scuole Superiori

Istituto Comprensivo G. De Petra di Casoli

Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S

SENSIBILMENTE TITOLO DEL PROGETTO: Ambiente - Prevenzione e monitoraggio inquinamento delle acque - Prevenzione e monitoraggio inquinamento dell aria

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. Settore Ambiente. Campagna informativa sui rifiuti urbani a Padova INFORMA RIFIUTI

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012

Capitolo 2. Bimbimbici

Obiettivi specifici di apprendimento

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

Percorsi sicuri - Progetto Caronte - da casa a scuola in sicurezza

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN VAL DI SOLE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE Ufficio III

COSA DEVE FARE L AZIENDA

Le strategie di comunicazione a supporto delle politiche ambientali realizzate a livello nazionale attraverso la rete Achab Group

andiamo a scuola in BICIBUS

La.T.O. Assemblea partner Rivoli 6 settembre La.T.O ASSEMBLEA 2. 6 SETTEMBRE 2016 Sede I.I.S. Giulio Natta

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

Comune di Marano di Napoli

2^ GIORNATA della TRASPARENZA ACI

Come gli studenti toscani vedono la mafia La percezione del fenomeno mafioso tra gli studenti toscani

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Il Comune di Polverara presenta il Progetto

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

IL SENSO DEL RINNOVO E

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

Raccolta differenziata nel Comune di Pesaro. Pesaro, 1 settembre 2009

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

SCHEDA di presentazione progetto

PROTOCOLLO D INTESA. tra la

OGGETTO: Progetto A scuola di Cittadinanza a.s. 2015/2016

Progetto Dislessia Amica: Indicazioni per la compilazione del Questionario di ingresso per le Scuola

COMUNE DI OFFANENGO Provincia di Cremona REGOLAMENTO PER I NONNI VIGILI

ACCORDO QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA RELATIVE AL PROGETTO GLI STRUMENTI DELLA LEGALITA DEI CENTRI DI PROMOZIONE DELLA LEGALITA (CPL)

Oggetto: progetto MOBILEKIDS ITALIA Educazione alla sicurezza stradale

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

RIFORMA DELLA COSTITUZIONE LA CAMPAGNA PER IL SÌ

SCHEDA PROGETTO ESECUTIVO n 2

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE

Alunni Diversamente Abili (DVA)

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 4 CIRCOLO Rivoli

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali

ALUNNI DELLE CLASSI QUARTE. SCUOLA PRIMARIA PRIMO LEVI 2 circolo di FOSSANO - CUNEO a.s

Progetti extracurriculari Presso il nostro Istituto sono attivati percorsi per l ampliamento dell offerta formativa. Progetto-Laboratorio Teatrale

Vado a scuola da solo:

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE

Consiglio Comunale dei Ragazzi Comune di S. Giorgio delle Pertiche Istituto Comprensivo Statale di S. Giorgio delle Pertiche

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A Z Z I N I P O R T O S. S T E F A N O

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA

Scheda di descrizione del progetto aderente a ConCittadini

Unità di apprendimento il sapore di sapere

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

La responsabilità della scuola nell alternanza. Lo studente «al centro»

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access

PROGETTO Educazione al patrimonio culturale e scientifico della Valle d Aosta Anno scolastico 2008/2009

Questionario della famiglia di

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

La promozione dell attività fisica nella popolazione scolastica. Dr.ssa Filomena Lo Sasso Azienda Sanitaria Locale di Potenza

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA In questa istituzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2014/15 Scuola Primaria Carlo Ederle Caldiero

Il futuro dei rifiuti nelle nostre mani. Proposte di Educazione Ambientale nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Transcript:

Scheda tecnica MOBILITÀ SOSTENIBILE APPLICATA ALLE SCUOLE Progetto Pedibus e Bicibus Redazione a cura di

Contesto Il Pedibus è un modo sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola. È un autobus umano, formato da un gruppo di bambini passeggeri e da due o più adulti autisti e controllori. Il Pedibus è un progetto che nasce in Danimarca ed è oggi attivo in Nord Europa e negli Stati Uniti e si sta diffondendo in moltissimi altri paesi. Anche in Italia si inizia a parlare di Pedibus. Ci sono iniziative e progetti in molte città. Alcuni sono curati ed organizzati dai Comuni o altre Istituzioni pubbliche, come le ASL, altri ancora da singole associazioni o dalle scuole. L obiettivo primario del progetto nei riguardi del bambino sta nell accompagnarlo verso una maggiore acquisizione di autonomia a partire dal percorso casa-scuola. Inoltre, lo stesso percorso diventa luogo di apprendimento e di socializzazione dove il bambino, incontrando i suoi amici, fa importanti esperienze per il suo sviluppo psicofisico. Altro obiettivo fondamentale è legato alla limitazione del traffico nelle ore di punta all ingresso e all uscita dagli istituti scolastici: questo è un problema molto sentito principalmente da coloro direttamente coinvolti con il mondo scolastico (bambini, genitori e corpo docente) ma che coinvolge anche gli automobilisti che transitano per quell area in quegli orari. Trasformare una parte del traffico automobilistico in pedoni consentirà di alleggerire il traffico locale, riducendo la probabilità di incidenti e migliorando la qualità della vita. Modalità di realizzazione Le fasi di organizzazione consigliate sono le seguenti: individuare le scuole del territorio a cui proporre il progetto; costituire un gruppo di genitori e/o di insegnanti di allievi interessati a partecipare all iniziativa; realizzare una indagine conoscitiva su altri genitori interessati a condividere l esperienza; realizzare la carta degli adulti in cui riportare i riferimenti degli adulti accompagnatori (e dei loro eventuali sostituti) dove viene dichiarata la propria assunzione di responsabilità; realizzare la carta dei bambini in cui i bambini stessi indicheranno i loro diritti ed i loro doveri da mettere in pratica nel fare il percorso e quale sia il comportamento migliore da tenere; avviare una assicurazione di responsabilità civile a tutela di adulti e minori; individuare, in base alle adesioni e ai luoghi di provenienza dei bambini, il capolinea-fermata e il percorso da effettuare, con relativa rilevazione di punti pericolosi per il transito degli allievi: questa fase potrebbe essere realizzata coinvolgendo direttamente i bambini e la scuola; 2

studiare un orario adeguato alla distanza casa-scuola degli allievi aderenti; creare uno schema con indicate le ore di presenza degli accompagnatori e dei loro sostituti; progettare e realizzare la cartellonistica stradale ed un cartellino di riconoscimento con il logo del progetto: anche questa fase potrebbe essere realizzata in collaborazione con i bambini; avviare il progetto, magari organizzando una festa di lancio per promuovere l iniziativa anche tra gli altri genitori e chiamando i mezzi di comunicazione (TV, radio, giornali ); effettuare degli incontri periodici di verifica dell andamento dell iniziativa in cui analizzare i risultati ottenuti (riduzione del traffico, maggior autonomia da parte dei bambini, maggior sicurezza sulle strade, ). Analogo iter potrebbe essere intrapreso organizzando un Bicibus ossia un autobus umano costituito da adulti accompagnatori e bambini: tutti in bicicletta! Si suggerisce di prendere spunto dall avvio di questo progetto al fine di avviare una revisione dei tratti stradali individuati come pericolosi al fine di mettere in sicurezza le zone limitrofe ai centri scolastici. Questa operazione potrebbe essere realizzata attraverso l innalzamento dei passaggi pedonali, il restringimento della carreggiata, la revisione dei sensi di marcia, l ampliamento delle aree pedonali e l allargamento dei marciapiedi, l allestimento di aiuole spartitraffico e di protezione ai percorsi ciclo-pedonali e via dicendo. La comunicazione riveste un ruolo fondamentale nell avvio di un progetto di questo tipo perché assolve due funzioni: informare per far aderire. La prima parte di azione è mirata a far conoscere l iniziativa ai genitori degli bambini/ragazzi in età scolare per permettere poi l adesione al progetto da parte del genitore e/o dell alunno; informare per sensibilizzare. La seconda azione informativa è invece rivolta alla sensibilizzazione di tutta la cittadinanza e degli automobilisti che transitano sulle vie del territorio al fine di spiegare l iniziativa e richiede collaborazione e attenzione. I target a cui si rivolgerà l azione comunicativa sono quindi: La scuola Dirigenti scolastici. Insegnanti. Le famiglie Genitori. Alunni. Il territorio Cittadini. Automobilisti in transito. Le azioni comunicative andranno tenute sulla base di tre diversi livelli, tutti fondamentali per la buona riuscita del progetto: capillarità, ovvero la necessità di raggiungere con sicurezza tutti i target dell intervento; 3

contatto diretto, ovvero la necessità di incontrare i protagonisti del progetto per trovarne la comprensione e la collaborazione; visibilità, ovvero la necessità di promuovere il progetto all esterno e sul territorio. Offriamo di seguito uno schema di riferimento per l organizzazione della comunicazione rispetto al progetto. Target Contenuti Mezzi Scuola Informare rispetto al problema della congestione del traffico nei pressi delle scuole negli orari di punta. Informare rispetto al problema della qualità dell aria e del conseguente rischio per la saluta umana. Illustrare il progetto Pedibus: obiettivi, modalità di realizzazione, ecc. Illustrare gli aspetti educativi del progetto: crescita dell autonomia personale, formazione dell indipendenza del bambino/ragazzo, assunzione di responsabilità, ecc. Trovare la collaborazione (passiva o attiva) 1 da parte degli insegnanti. Famiglie Cittadinanza Informare rispetto al problema della congestione del traffico nei pressi delle scuole negli orari di punta. Informare rispetto al problema della qualità dell aria e del conseguente rischio per la saluta umana. Illustrare il progetto Pedibus: obiettivi, modalità di realizzazione, ecc. Illustrare gli aspetti educativi del progetto: crescita dell autonomia personale, formazione dell indipendenza del bambino/ragazzo, assunzione di responsabilità, ecc. Illustrare i vantaggi per i genitori in termini di risparmio di tempo per la gestione del percorso casa/scuola, risparmio economico per il mancato utilizzo dell auto privata, maggior sicurezza per la mancata percorrenza di tratti di strada con la propria auto. Trovare la collaborazione attiva da parte dei genitori. Informare rispetto al problema della congestione del traffico nei pressi delle scuole negli orari di punta. Informare rispetto al problema della qualità dell aria e del conseguente rischio per la saluta umana. Illustrare il progetto Pedibus: obiettivi, Incontro/i con i Dirigenti Scolastici. Incontro/i con gli insegnanti. Vademecum sull iniziativa per gli insegnanti. Materiale didattico sulla mobilità sostenibile per gli insegnanti. Pieghevole (con invito all incontro) di presentazione dell iniziativa da dare agli alunni e da consegnare a casa. Incontro/i con i genitori. Questionario di rilevazione dell interesse. Modulo di adesione al progetto: o o come genitore accompagnatore; per il proprio/a figlio/a. Pieghevole informativo da veicolare casa per casa. Manifesti e locandine da affiggere sul territorio. Eventuale serata pubblica per illustrare l iniziativa. 1 Per collaborazione passiva si intende la promozione del progetto ai propri alunni e alle loro famiglie. Per collaborazione attiva, invece, si intende la disponibilità a partecipare al progetto,tenendo uno dei gruppi Pedibus. 4

Automobilisti in transito sul territorio modalità di realizzazione, ecc. Trovare la collaborazione da parte dei cittadini in termini di rispetto del gruppo Pedibus e in generale del codice della strada. Trovare la collaborazione da parte degli automobilisti in transito sul territorio in termini di rispetto del gruppo Pedibus e in generale del codice della strada. Striscioni sulle principali strade del territorio. Stendardi o striscioni nei pressi delle scuole. Segnaletica orizzontale e verticale (tipo Attenzione attraversamento Pedibus! ). Successivamente all avvio del gruppo, sarà necessario formare il gruppo di accompagnatori che potrà essere composto da volontari reclutati fra i genitori, gli insegnanti o altri cittadini disponibili (nonni vigile, associazioni di volontariato locale, ecc.). Per stimolare maggiormente la partecipazione, il Comune potrebbe valutare di conferire un contributo economico (anche minimo e simbolico ) agli accompagnatori. Il gruppo andrà formato su vari aspetti: sicurezza. Per questo aspetto si potranno coinvolgere gli agenti di Polizia Municipale, esperti nel codice della strada e nei comportamenti corretti da tenere; valore educativo dell intervento. Questa formazione potrà essere tenuta direttamente dal referente comunale che si occuperà del progetto. Il vademecum andrà consegnato a tutti gli accompagnatori e conterrà alcune semplici regole di comportamento da seguire durante il percorso. Evento per la Settimana Europea della Mobilità Durante la Settimana Europea della Mobilità, il Comune che aderisce a questo progetto potrà organizzare l evento di avvio del Pedibus. L evento dovrà avere caratteristiche di grande visibilità per la cittadinanza e per il territorio in generale. In sostanza, per lanciare l iniziativa si applicheranno i principi di comunicazione precedentemente indicati, dando rilevanza soprattutto al target della cittadinanza e degli automobilisti in transito nel territorio. Le azioni realizzabili saranno quindi: affissione di striscioni stradali indicanti la presenza del Pedibus nel Comune. Sarà importante allestire gli striscioni sulle strade maggiormente percorse da parte del traffico; affissione di stendardi o striscioni nei pressi delle scuole, per informare dell iniziativa ed invitare soprattutto gli automobilisti a prestare attenzione. Queste azioni andranno supportate da un interventi diretti alla cittadinanza, da scegliersi fra: serata pubblica sul tema della qualità dell aria; 5

pubblicazione di articoli e/o pagine promozionali sui quotidiani locali. Dall evento di lancio del progetto, il Pedibus prenderà quindi vita e potrà essere gestito in maniera continuativa. In alternativa, durante la Settimana Europea della Mobilità si potrà proporre un progetto pilota, ovvero un esperimento realizzando il Pedibus soltanto per alcuni giorni e verificandone dopo l efficacia e il conseguente interesse da parte dei genitori. Tempistica Al fine di agevolare la programmazione del lavoro, si presenta quella che potrebbe essere una tempistica di massima per la realizzazione ottimale dei vari interventi: Azione 1 Individuare la scuola primaria e costituire il gruppo di genitori Realizzare la carta degli adulti e la carta dei bambini Avviare una assicurazione di responsabilità civile Individuare il capolineafermata e il percorso da effettuare Studiare un orario creare uno schema con indicate le ore di presenza Progettare e realizzare la campagna di comunicazione Avviare il progetto, magari organizzando una festa di lancio Effettuare degli incontri periodici di verifica 2 3 4 5 6 7 8 9 6

Riferimenti utili Si offre di seguito un elenco di riferimenti utili per la realizzazione del progetto: www.pedibus.it: un sito ricco di informazioni e suggerimenti per le Amministrazioni Pubbliche o le Associazioni che intendono avviare un Pedibus. Il sito offre documenti, informazioni e utili consigli. Buoni esempi nel territorio trevigiano I Comuni che hanno attivato il servizio e che sono eventualmente contattabili per ottenere informazioni sono: Rete Moving School : Moving School 21 - Scuola in Movimento, è un progetto di ricerca azione che vuole contribuire a ripensare i tempi e gli spazi della scuola promuovendo il movimento come fattore che porta a migliorare tutto l insieme della vita scolastica. Al momento partecipano alla rete le scuole dei Comuni di: Casale sul Sile, Conegliano, Montebelluna, Loria, Paese, Preganziol, Treviso, Trevignano, Santa Lucia di Piave e San Pietro di Feletto. Per informazioni: Raffaela Mulato e-mail raffaela.mulato@scuolalieta.it. Direzione didattica 5 Circolo Treviso (via Mantiero, 29 Telefono 0422/230653): per visionare una scheda del progetto avviato utilizzare il link http://www.quintocircolotv.it/prog06_07/pedibus/scheda.htm; Comune di Casier (Assessorato alla Pubblica istruzione e della Famiglia - Telefono 0422/380033): ripropone, dopo una felice sperimentazione, il servizio; Comune di Montebelluna (telefono 0423-617511): dopo un anno di sperimentazione positiva, il servizio viene riproposto a partire dal 31 marzo 08 fino alla fine dell'anno scolastico. Sono state realizzate esperienze simili anche nei Comuni di Cornuda, Pieve di Soligo, Vittorio Veneto e dall Azienda Locale ULSS 7. Altre esperienze utili Si presenta di seguito un elenco di altre esperienze utili realizzate nell ambito di questo progetto: Comune di Martellago (VE): il progetto è gestito dal Comitato genitori Martellago, contattabile attraverso il sito www.comitatogenitorimartellago.it e la casella e-mail info@comitatogenitorimartellago.it. Il presidente del comitato è Claudio Ciancio (presidente@comitatogenitorimartellago.it Telefono 041/5400584); Comune di Mirano (VE): il progetto è gestito dall Assessorato istruzione, biblioteca, pace e politiche giovanili contattabile attraverso l Ufficio Pubblica Istruzione (Telefono 041/5798334, e-mail istruzione@comune.mirano.ve.it); 7

Comune di Padova: il primo Pedibus della città di Padova è attivo fin dal febbraio 2004, grazie all impegno di un gruppo di genitori del quartiere Guizza; l istituto coinvolto è la Scuola Primaria Ricci Furbastro di via Tassoni, 17 (Telefono 049/684729). 8