ANESTETICI LOCALI, CANALI IONICI E BLOCCO DELLA CONDUZIONE NERVOSA

Documenti analoghi
R T [ Na ] E = ln z F [ ] out Na Na in

+... La resistenza interna (R int ) dipende dalla resistività (ρ), da l e dalla sezione secondo la relazione: int. memb

Il termine di anestetici locali comprende una classe farmacologica eterogenea accomunata da un analogo meccanismo d'azione basato sull'interruzione

Equazione di Nerst. Equazione di Goldman

Equazione di Nerst. Equazione di Goldman

Confronto della voltaggio-dipendenza di g K e g Na

Potenziali graduati (elettrotonici) Potenziale d azione (pda)

Cos è l eccitabilità della membrana?

LEZIONE 3: POTENZIALE D AZIONE PROPRIETA PASSIVE DI MEMBRANA

Gocce contenenti cocaina erano spesso somministrate agli infanti per alleviare il disagio dovuto alla comparsa dei denti (effetti dovuti all azione

Propagazione elettrotonica

Cellula vista come un circuito resistenzacondensatore

Necessità neurotrasmettitore chimico Mono -direzionali Mostrano fatica Amplificazione del segnale Modulazione

Si è ipotizzato che il potenziale di membrana fosse un potenziale di Equilibrio del K descritto dall eq. di Nerst : Em= -RT/ZF 2.

LEZIONE 10: SISTEMA SOMATOSENSORIALE

Propagazione di un segnale elettrico lungo una fibra nervosa LA TEORIA DEL CAVO

L informazione nervosa si basa sulla capacità dei neuroni di generare correnti elettriche, in seguito a modificazioni del potenziale di riposo che

Sinapsi neuromuscolare

FARMACODINAMICA. La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d azione dei farmaci.

Comunicazione tra cellule

Alberts et al., L ESSENZIALE DI BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2005

otenziali graduati (elettrotonici) potenziale d azione

Anestetici locali : Danno anestesia senza dare amnesia o perdita della coscienza

Propagazione del potenziale d azione

Differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali

POTENZIALE DI EQUILIBRIO DEL K + la differenza di potenziale ai due lati della membrana utile alla formazione dell equilibrio elettrochimico del K +

Taglietti e Casella, Elementi di Fisiologia e Biofisica della cellula, Goliardica Pavese

Membrane Biologiche. Caratteristiche delle membrane biologiche

Tutte le cellule sono capaci di generare potenziali elettrici a riposo a cavallo delle membrane cellulari e sono in grado di cambiare la loro

INTRODUZIONE ALLA FARMACOCINETICA

LEZIONE 3: POTENZIALE D AZIONE PROPRIETA PASSIVE DI MEMBRANA

Il neurone. I neuroni trasmettono l informazione ad altri neuroni o alle cellule effettrici (cellule muscolari) attraverso le sinapsi.

Anestetici locali. "Sine nervo nulla pars animalis motum voluntarium vel sensum habet". (Galeno)

Principali funzioni del sistema nervoso

Differenti configurazioni di proteine-canale

TARGETS DEI FARMACI ATTUALMENTE IN USO

LEZIONE 6: GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE

si distinguono le sinapsi anche in: chimiche: funzionano con l impiego di mediatori, sostanze chimiche,

POTENZIALE D AZIONE FGE AA

Le sinapsi elettriche

Scaricato da 1

Corso di Fisica Medica 1

Diffusione facilitata Trasporti mediati da proteine di membrana: i trasportatori

SINAPSI CHIMICA CENTRALE

Corso integrato di scienze morfofunzionali. Fisiologia. Mariarosaria Santillo

ANESTESIA BILANCIATA

Sintesi e metabolismo dell acido gammaaminobutirrico. Trasportatori per il GABA GAT-1 GAT-2 GAT-3 BGT-1

POTENZIALE DI MEMBRANA A RIPOSO. Le informazioni all'interno del sistema nervoso vengono scambiate mediante SEGNALI ELETTRICI

1) Sostanze liberate A B Recettori ormoni altre 2) Conduzione di segnali elettrici

Trasmissione del Dolore

MUSCOLO. Muscolo striato scheletrico. FGE aa

LA GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE COME ESEMPIO DI SINAPSI CHIMICA

SISTEMA NERVOSO SOMATICO

Aminoacidi. Struttura generale Sono 20 e formano le

Durata P. A. [ms] propriocettive muscolari A(β) Tatto, cinestesia,

Mantenimento dell omeostasi

Mantenimento dell omeostasi

Trasduzione del segnale tramite recettori eptaelica e sistema cgmp

Potenziale di riposo: Una ddp a cavallo della membrana plasmatica a riposo o quando la cellula non è stimolata.

I canali ionici. I canali ionici sono proteine presenti nelle membrane che consentono il passaggio degli ioni.

L eccitabilità cellulare

Potenziali graduati e potenziali d azione

I CANALI A CONTROLLO DI POTENZIALE

muscolo scheletrico i tessuti muscolari sono costituiti da cellule eccitabili

* Il raggio ionico idratato

Principali differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

Modalità di trasporto di membrana (DIFFUSIONE FACILITATA)

CELLULA E MEMBRANA CELLULARE

1. STRUTTURA DELLA MEMBRANA

a.a. 2017/18 Prof.ssa Pia Lucidi Laboratorio di Cognizione e Benessere Animale RICEVIMENTO: Lunedì 17:30-18:30

Vena cava superiore) Arteria polmonare valvole semilunari Arterie polmonari sinistre. Arterie polmonari destre) Vena cava inferiore) Ventricolo destro

Anatomia e Fisiologia della giunzione neuromuscolare

Potenziale d azione

Glutamatergic pathways in the brain

Trasporto dei gas respiratori nel sangue

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Biofisica e Fisiologia I. Potenziale d azione

SISTEMI SENSORIALI. Trasformano diversi tipi di energia (LUMINOSA, onde elettromagnetiche) in SENSAZIONI MECCANICA CHIMICA)

Comunicazione cellulare

Aspetti meccanici della contrazione muscolare

Sistema afferente: Percezione (Estesiologia) e riflessi (attività motoria)

FATTORI CHE INFLUENZANO L INTENSITA DELLA RISPOSTA FARMACOLOGICA

SENSIBILITA FISIOLOGIA UMANA II SEM (MEGIGHIAN)

Cellula presinaptica e cellula postsinaptica. Il messaggio nervoso segue la direzione mostrata dalle frecce.

Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari

Attivi (non equilibranti) Passivi (equilibranti) Migrazione attraverso canali membran. Diffusione semplice. Tasporto attivo secondario

Formula generale di un amminoacido


BCM NOME COGNOME MATRICOLA

FARMACI IN MEDICINA. ALLOPATIA (James Gregory, ) salassi emetici purganti. OMEOPATIA (Hahnemann, 1900)

le sinapsi Prof. Davide Cervia - Fisiologia Fisiologia della cellula: trasmissione sinaptica

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO. Il sistema ortosimpatico media le risposte della reazione di lotta e fuga

Affinità ed efficacia

CRITERI DI STUDIO IN FARMACOGENETICA:

Ioni fosfato e proteine (anioni) sono prevalenti nella cellula

Coefficiente di Hill ( n o n H ) = quanto i siti di legame per l O 2 sono cooperativi tra di loro.

CIGLIA Il neurone olfattivo primario, emette un dendrite apicale da cui originano le ciglia. La rimozione delle ciglia causa la perdita della percezio

09/05/17. REGOLAZIONE ALLOSTERICA determinano cambiamenti di velocità delle vie

Transcript:

ANESTETICI LOCALI, CANALI IONICI E BLOCCO DELLA CONDUZIONE NERVOSA

ANESTETICI LOCALI

IL DOLORE: UN ESPERIENZA INTOLLERABILE

EVOLUZIONE DEGLI ANESTETICI LOCALI 1884 1905 Novocaina 1948 Xylocaina 1957 1976 Dal metabolismo degli esteri si forma l acido paraminobenzoico, causa di ipersensibilità agli AL

ESTERI Gli esteri sono degradati principalmente dalle pseudocolinesterasi plasmatiche

AMIDI La degradazione delle amidi avviene pricipalmente a livello epatico

EFFETTO DEGLI AL SUL POTENZIALE D AZIONE CONTROLLO AL Gli anestetici locali riducono l ampiezza del potenziale d azione

BASI IONICHE DEL POTENZIALE D AZIONE

ATTIVAZIONE E INATTIVAZIONE DELLA CORRENTE Inattivazione: l intensità della corrente diminuisce anche se la stimolazione persiste

STRUTTURA CANALI SODIO DIPENDENTI DAL VOLTAGGIO Neicanalidel sodiosipossonoidentificare dal punta di vista funzionale: 1) un sensore di voltaggio (gate attivazione/inattivazione) 2) un filtro di selettività (poro). Sia il poro che il filtro di selettività sono localizzati sulla subunità α

STRUTTURA SUBUNITA a CANALI SODIO La subunità α deicanalidel sodio é formata da un unica catena polipetidica, in cui si individuano quattro domini (I-IV). Sensore voltaggio (S4) In ogni dominio troviamo 6 segmenti transmembrana (S1-S6). S4 si ritiene formi il sensore del voltaggio. Nel linker S5-S6 si trova la regione che va a costituire il poro del canale, con il filtro di selettività.

MECCANISMO D AZIONE DEGLI ANESTETICI LOCALI Il recettore per gli anestetici locali è all interno del canale

LA STRUTTURA DEL RECETTORE PER GLI AL

PROPRIETA DEL BLOCCO La latenza del blocco dipende dal ph L entità del blocco dipende dall uso L entità del blocco dipende dalla frequenza dei potenziali d azione

GLI ANESTETICI LOCALI SONO BASI DEBOLI K L elevazione del ph determina un aumento della forma base libera (RN) log [ RN] RNH + = ph pk Più è grande K, maggiore è il tempo necessario per raggiungere una concentrazione interna efficace di RNH +

RELAZIONE TRA TEMPO DI INDUZIONE E pk

LOCALIZZAZIONE DEL RECETTORE PER GLI AL

EFFETTO DEL ph SU LATENZA ED EFFICACIA L aumento del ph riduce la latenza dell effetto anestetico L aumento del ph riduce l efficacia dell anestetico

GLI ANESTETICI LOCALI: BLOCCO USO-DIPENDENTE

BLOCCO USO-DIPENDENTE Il recettore per la forma protonata degli AL è all interno del canale. La forma protonata degli AL può accedere al suo recettore solo quando il canale è aperto.

DIPENDENZA DEL BLOCCO DALLA FREQUENZA * * Gli anestetici locali stabilizzano la stato inattivato: il recupero dall inattivazione è più lento. Più elevata è la frequenza di scarica maggiore è la frazione di canali che divengono inattivati e l entità del blocco cresce.

SELETTIVITA DEGLI ANESTETICI LOCALI La maggior parte degli anestetici locali agiscono preferenzialmente sulle fibre di piccolo diametro dotate di scarsa o nulla mielinizzazione La selettività del blocco non dipende dalle caratteristiche del recettore

DIAMETRO E VELOCITA DI CONDUZIONE Gli assoni contenuti in un nervo possono essere classificati sia in base al diametro che alla velocità di conduzione

CARATTERISTICHE DELLE FIBRE E SENSIBILITA AL BLOCCO Le piccole fibre non mielinizzate (fibre C) o scarsamente mielinizzate (fibre B) sono le più sensibili al blocco da parte degli AL

COSTANTE DI SPAZIO E VELOCITA DI CONDUZIONE La costante di spazio dipende dal raggio (r) della fibra: λ La costante di spazio è la larghezza del passo con cui procede il potenziale d azione lungo una fibra. Più largo il passo, minore il tempo necessario per percorrere un dato cammino. r 2 POTENZIALE (unità arbitrarie) 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 decadimento con λ=50 μm 0 200 400 600 800 1000 0 200 400 600 800 1000 SPAZIO (μm) λ=200

COSTANTE DI SPAZIO E SENSIBILITA AL BLOCCO Costante di spazio piccola: oltre la zona di blocco il potenziale è sotto la soglia e la propagazione si interrompe Costante di spazio grande: oltre la zona di blocco il potenziale è sopra la soglia e si ha propagazione

ANESTETICI LOCALI E PROPAGAZIONE NERVOSA

PROTEINE PLASMATICHE E DURATA DELL ANESTESIA La durata dell azione anestetica dipende dal legame con le proteine plasmatiche: maggiore è il legame minore la degradazione plasmatica (esteri) o epatica (amidi). pk e solubilità influenzano la rapidità della comparsa dell azione anestetica più che la sua durata

INFILTRAZIONE LOCALE (ANESTESIA LOCALE) Nell infiltrazione locale le terminazioni nervose nella cute e nei tessuti sottocutanei sono bloccati in seguito al contatto con un anestetico locale iniettato nel tessuto. L infiltrazione locale è usata principalmente per procedure chirurgiche che coinvolgono superfici limitate (per esempio, dare dei punti di sutura).

USO TOPICO Il blocco per uso topico si ottiene applicando l agente anestetico alla mucosa bloccandone in tal modo i terminali nervosi. E spesso utilizzato per gli esami del tratto respiratorio. Altre applicazioni sono l anestesia corneale, della mucosa orale e cutanea. Nelle applicazioni topiche l anestetico è spesso utilizzato senza adrenalina.

BLOCCO DI UN TRONCO NERVOSO L anestetico locale viene iniettato in prossimità di un nervo che trasporta l informazione nocicettiva dall area interessata. Per questa modalità vengono generalmente utilizzate delle soluzione dotate di maggiore concentrazione.

CONCLUSIONI Gli AL bloccano la propagazione dei PA Gli AL bloccano preferenzialmente i piccoli assoni non mielinizzati La forma ionizzata degli AL si lega preferenzialmente ai canali del sodio aperti ed inattivati Le modalità di interazione degli AL con il canale spiegano la dipendenza dell azione dal ph Le modalità di interazione degli AL con il canale spiegano la dipendenza dell azione dall uso e dalla frequenza La durata dell effetto anestetico dipende dal legame con le proteine plasmatiche

CANALI DIPENDENTI DAL VOLTAGGIO Filtro di selettività: determina quali ioni permeano 3 4 3 1 1 2 4 6 4 2 2 3 5 1

LA STRUTTURA DI S4 Il modello indica in maniera schematica il riorientamento delle cariche positive degli amminoacidi arginina e lisina del segmento S4 in risposta alle variazioni di potenziale transmembrana. Questa variazione di conformazione della proteina determinano l apertura del canale ed il passaggio degli ioni sodio.

INATTIVAZIONE: IL MODELLO DEL BALL AND CHAIN La pronasi abolisce l inattivazione del canale senza modificare l attivazione che dipende dal segmento S4 intramembrana e quindi non esposto alla pronasi. Il modello di inattivazione tipo ball and chain indica che il meccanismo di inattivazione richiede l integrità di una parte del canale localizzata nel citoplasma e quindi accessibile alla pronasi.

LA DURATA DEL BLOCCO DIPENDE DAL ph