Vini dall anima toscana. Wines of Tuscan soul. I vini Camperchi sono sinonimo di eccellenza assoluta

Documenti analoghi
Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS

Caratteristiche organolettiche: di colore rosso rubino intenso, dal gusto ampio, morbido e strutturato

POP BOX BIANCO DA 3 LITRI


FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco

The Winery. L Azienda

Cabernet Merlot.

Fumanelli Valpolicella Classico

INFO PRINCIPALI Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Macchiarossa Vitigno: 100% Tintilia

ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO

i Classici Varietà: Moscato Fermentazione alcolica: in autoclave Varietà: Barbera Varietà: Favorita Affinamento: acciaio inox per 5 mesi sur lies

BRUNELLO DI MONTALCINO 2007 DOCG

ROSSO DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata. ROSSO DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata. Organic wine

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia

PLANTS CEPPI

AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014

I VInI di OrIOne OrIOne S WIne

Cesanese. VARIETÀ DELLE UVE Cesanese 100% GRAPES Cesanese 100%

Fin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, esaltando i

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

la ricchezza di una terra sta anche nella forza e nella passione degli uomini che la coltivano

ALLE PORTE DI SIENA. UN CHIANTI CLASSICO CHE RACCONTA UNA STORIA DI TRADIZIONI DI FAMIGLIA E DI SAPORI

The Winery is placed at the foot of Asiago plateau and it has 15 hectares of hill-side Doc Breganze vineyards.

Cerasuolo di Vittoria. Frappato

Tenuta LIGIA

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

VALLEPICCIOLA AZIENDA AGRICOLA Strada Provinciale 9 di Pievasciata CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) Italia

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

Fattoria di Monticello. vini per passione

t fratelliseghesio.com

Il terreno e il clima. The terroir

SAN ZENO RECIOTO DI SOAVE DOCG

I vigneti da cui originano i vini Gala, sono situati nel cuore dell area Taburno DOC ad un altitudine di 250m sul livello del mare.

vini Catalogo selezione 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI

Terre. Varano. La Passione del Coltivare

dal 1960, vini della tuscia viterbese

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

Contrada Campotino, 35/c Collecorvino (PE) - Italy - Tel Fax P. IVA e Cod. Fisc

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è

PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY

Passione nella conoscenza, sensibilità nell intuito, amore nei valori. Realizzerai sempre ciò che hai nel cuore.

"C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo"

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

Società Agricola Betti. Passione ed innovazione alle pendici del Montalbano

Cantina Barone Ricasoli. Thomas Daniel, Mateusz Jakacki, Marco Saccone

Sassaia Monferrato Rosso: Black Label

44 34' 50.34'' N ' 17.41'' E

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

OUR TERROIR OUR WINES

IL VINO È IL CANTO DELLA TERRA VERSO IL CIELO. Luigi Veronelli

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

Viti coltivate con cura e metodo biologico


FIANO DI AVELLINO DOCG

È nella quiete assoluta della cantina che affinano e riposano i preziosi vini di Casisano. The precious Casisano wines refine and age in the harmonic

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

BARBARESCO DOCG RONCHI RISERVA BARBARESCO DOCG ANGELO

DIONYSOS PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA Denominazione di Origine Controllata. HERACLES PRIMITIVO PUGLIA Indicazione Geografica Tipica

CERASUOLO DI VITTORIA

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

FIANO PUGLIA Puglia IGT

Alnus Etna Rosato DOC 2012 Scheda tecnica

IL VINO È IL CANTO DELLA TERRA VERSO IL CIELO. Luigi Veronelli

A.M.S. Salento Rosso Negroamaro I.G.P. Sigillo Primo

IL VIGNETO LA CANTINA I CASALI

La modernità immersa nella tradizione

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

Vignaioli. Mani, testa e cuore nell Asolo DOCG.

The Made in Italy mark has also always been combined with various professional entities that are unique in their fields.

PACINA 2012 Toscana IGT

T E N U T A S E T T E C I E L I

MONTEPULCIANO D ABRUZZO DOC

FRIULI COLLI ORIENTALI VIGNETI E CANTINE IN PREPOTTO

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

F O N T O D I F ontodi si trova nel cuore del Chianti Classico più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata Conca

VINI BIOLOGICI / ORGANIC WINES

ANDAR PER VINI A TARZO. 16 APRILE 2013 le diversità

Morazzano è, innanzitutto, territorio e nasce dalla passione di chi ha scelto questo splendido angolo di Toscana, per creare vini che sono specchio

LA TESA V I N O C I L I E G I O L O I G T T O S C A N A R I S E RVA. Fattoria Santa Lucia - Pisa

FILI CHIANTI DOCG. DATI TECNICI ALCOOL 13.0% ZUCCHERI RESIDUI < 1g/l ANNATA 2015 TERROIR

CEFALICCHIO / / / CEFALICCHIO ESTATE:

Mo ka Premium. x12. 1 kg grani, beans. x gr grani, beans. 250 gr macinato, ground. x gr macinato, ground. x24. Cialda, pod.

LINEA TERZINI TERZINI LINE

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per

La personalità di un vino nasce sempre dalla terra, dal sole e dall aria: non è qualcosa che si può costruire.

Alle spalle delle Rocche di Brisighella, tra boschi e frutteti, dove lo sguardo spazia dalle colline verso la pianura e, nelle giornate limpide, sull

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

GRAPPA GRAPPA RISERVA DI PROSECCO DI PROSECCO. Finalmente è stata creata una grappa che può soddisfare l aspettativa

1

The Estate Valdobbiadene: land and heritage of Prosecco

Esperti di vite. Esperti di vite

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI LUSIA LUSIA FRUIT AND VEGETABLE MARKET MAGGIOLO Snc STAND 1

Transcript:

Vini dall anima toscana Wines of Tuscan soul Civitella in Val di Chiana, in provincia di Arezzo, è un paradiso tra le colline toscane, dove la tradizione vitivinicola italiana si esprime da sempre ai massimi livelli. In questa terra di eccellenza sorge Camperchi, così chiamata perché un antica leggenda narra che un tempio dedicato ad Ercole sorgesse sulla nostre terre. La totalità dei terreni aziendali è situata all interno della zona di produzione del vino Chianti DOP e dei nostri 140 ettari totali i 22 migliori sono dedicati ai vigneti. Civitella in Val di Chiana, in the province of Arezzo, is a paradise among the Tuscan hills, where the Italian tradition of wineproduction has always expressed itself at its best. Camperchi rises up on this magnificent land, and it takes this name because an ancient legend recounts that a temple dedicated to Hercules was erected on our soil. All the property is located within the production area of Chianti wine PDO and, among our 140 Ha, we have dedicated our best 22 Ha to our vineyards. I vini Camperchi sono sinonimo di eccellenza assoluta Camperchi wines are synonym of absolute excellence

Le nostre vigne affondano le loro radici su colline rocciose tra i 400 e i 600 metri sul livello del mare, sono esposte prevalentemente a sud e sono coltivate con impianti ad alta densità per garantire la massima qualità dell uva. Il contesto ed i richiami leggendari sono solo alcuni degli elementi che donano un energia eccezionale ai vini Camperchi; a questi si aggiungono la nostra passione per il vino e il nostro amore per il territorio, ingredienti che ci consentono di raggiungere risultati di assoluta eccellenza. These are deeply rooted in rocky hills between 400 and 600 meters above sea level, their exposure is mostly oriented to the south and, thanks to the high density of our plantings, we can guarantee the preeminence of our grapes. This context and the legendary references are just a few of the elements that give a peculiar energy to Camperchi wines. There is also our passion for wine and our love for our territory: these are the ingredients that enable us to reach excellent results.

Passione, rispetto ed eccellenza qualitativa A Camperchi desideriamo offrire vini di altissima qualità, attraverso l'utilizzo delle uve migliori e nel rispetto della materia prima e del territorio. L unicità del nostro marchio risiede nell amore e nella passione che accompagna tutto il processo di produzione dei nostri vini. Crediamo fortemente nel nostro lavoro e desideriamo condividere con i consumatori l interesse per il vino, garantendo loro l eccellenza qualitativa del prodotto finale. Passion, respect, and qualitative excellence Here at Camperchi we desire to offer high-quality wines, by means of the best grapes, while respecting our raw material and our territory. The uniqueness of our brand is the passion that we put into the whole wine creation process. We totally believe in our job and we desire to share our interest in wine with our customers, in order to guarantee the qualitative excellence of the final product. Manteniamo intatta l anima della Toscana in ogni bottiglia We keep the Tuscan soul intact in each bottle

Accanto al nostro vino ci siamo noi Our place is by our wine In Camperchi utilizziamo solo le migliori tecniche di produzione, che comprendono impianti di coltivazione ad alta densità, continui controlli durante la maturazione dell uva, la raccolta a mano dei grappoli migliori, l utilizzo dei metodi di vinificazione meno invasivi ed il lento affinamento in legni pregiati. Tutto questo è effettuato nel pieno rispetto della natura, con lo scopo di dare modo ad ogni vitigno di esprimersi al meglio e di sprigionare con forza il proprio carattere. Accanto al nostro vino ci siamo noi e lo accompagniamo lungo tutte le fasi di produzione, per mantenere intatta l'anima della Toscana in ogni bottiglia. In Camperchi we only use the best production techniques, which include high density plantings, constant checks during the grapes ripening, the manual harvest of the best grapes, the application of non-invasive wine making methods and the long refining in precious woods. All this is done with full respect for nature and with the aim of allowing each vine variety to express itself at its best, and to unleash its character very strongly. Our place is by our wine and we accompany it during the whole production process, in order to keep the Tuscan soul intact in each bottle.

I nostri vigneti Our vineyards I nostri vigneti sono curati con la massima attenzione e coltivati con impianti al alta densità (6000-8000 piante per ettaro), per garantire basse rese ed un elevata qualità dei grappoli che, una volta maturi, verranno raccolti unicamente a mano. Ogni vigneto Camperchi ha una personalità distinta, che conferisce al vino caratteristiche uniche, per questo abbiamo deciso di dare un nome ad ognuno di loro. We look after our vineyards with the highest attention and we grow them by means of high density plantings (6000-8000 plants per hectare), in order to guarantee low yields and good bunches. When harvest time comes, we gather our grapes exclusively by hand. Each Camperchi vineyard has a peculiar personality, which lends unique features to its own wine: this is why we decided to give them names. Facciamo di tutto per garantire alta qualità dell uva We do our best to guarantee the high quality of our grapes Morcaggiolo: 3,20 ha - Sangiovese Vigna Vecchia: 2,20 ha - Sangiovese; 1,20 ha - Petit Verdot La Sorgente: 1,50 ha - Merlot Il Burrone: 1,10 ha - Cabernet Sauvignon La Trove Rosso: 1,30 ha - Merlot La Trove Bianco: 0,40 ha - Grechetto Camperchi: 2,30 ha - Sangiovese Gambino alto: 0,40 ha - Merlot Gambino basso: 0,60 ha - Merlot Sasso Lupaio alto: 0,60 ha - Cabernet Sauvignon Sasso Lupaio basso: 0,50 ha - Merlot La Villa: 0,70 ha - Merlot La Cornia: 1,95 ha - Pinot Nero Il Corniolo: 0,80 ha - Sauvignon Blanc Il Moro: 2,50 ha - Sangiovese

La nostra cantina La cantina è il cuore pulsante di Camperchi, il luogo magico dove i nostri enologi seguono tutto il processo di trasformazione del mosto in vino. Qui la grande tradizione toscana, rappresentata dai tini troncoconici in legno, si fonde perfettamente con le più moderne tecnologie produttive dei grossi tini in acciaio. In Camperchi facciamo di tutto per rispettare le nostre uve: utilizziamo unicamente metodi di produzione non invasivi per conservare gli aromi tipici di ogni vitigno; inoltre vinifichiamo separatamente i diversi vigneti per dare modo ad ognuno di esprimersi al meglio. In Camperchi the great Tuscan tradition is perfectly melded with the most modern production techniques Our wine cellar In Camperchi la grande tradizione Toscana si fonde perfettamente con le più moderne tecniche produttive The wine cellar is the beating heart of Camperchi, the magic place where our oenologists accompany the whole process of must transformation into wine. Here the great Tuscan tradition, represented by wooden conical vats, is perfectly melded with the most modern productive technologies of our big stainless tanks. In Camperchi we do our best to respect our grapes: we only make use of non-invasive methods, with the aim of preserving the typical aromas of each vine variety; furthermore we vinify each vineyard separately, in order to allow them to express themselves at their best.

Se la tecnologia è importante, il lavoro umano è indispensabile ed è parte integrante di tutto il processo di vinificazione. Le nostre uve vengono raccolte e selezionate a mano ed esperti enologi seguono con attenzione l evoluzione del vino, effettuando controlli giornalieri e degustazioni, per garantire il rispetto degli standard qualitativi e l eccellenza assoluta del prodotto finale. If technology is important, human job is fundamental and it is an integral part of the whole vinification process. We harvest and select our grapes by hand, and expert oenologists follow the wine evolution with attention by means of daily checks and wine tasting, in order to guarantee the respect for qualitative standards and the absolute excellence of the final product.

Una volta completato il processo di trasformazione del mosto, i vini Camperchi si affinano lentamente in barriques o tonneaux nella parte più remota e tranquilla della nostra cantina, dove il tempo, la penombra e il silenzio permettono ai legni di trasferire ai nostri vini aromi raffinati. L ultima fase di affinamento avviene in bottiglia e quando i nostri enologi riterranno compiuto il lungo viaggio di creazione del vino, il risultato finale sarà un prodotto di grande carattere, sinonimo di eccellenza assoluta. Once the must transformation process is accomplished, Camperchi wines are slowly refined in barriques and tonneaux in the most remote part of our wine cellar, where time, half-light and silence allow our woods to transfer their sublime aromas to our wines. The last phase of the refining process happens in bottle and when our oenologists consider the long journey of wine creation as accomplished, the final result will be a product endowed with a strong personality, synonym of absolute excellence. I vini Camperchi si affinano nella parte più remota e silenziosa della nostra cantina The refining process of Camperchi wines happens in the most remote and silent part of our wine cellar

Sasso Lupaio Toscana Rosso IGP Il segreto sta nella terra The secret is the land UVAGGIO: Merlot 50%, Sangiovese 30%, Altri vitigni 20% VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica in acciaio per 15 giorni, fermentazione malolattica in acciaio per 1 mese. AFFINAMENTO: 6 mesi in acciaio, 3 mesi in bottiglia. Colore: Rosso rubino, tonalità media. Profumo: Sentore di frutti rossi e floreale. Gusto: Fresco ed equilibrato, denota una buona succosità che lo rende molto piacevole. GRAPES : Merlot 50%, Sangiovese 30% Other grapes 20% VINIFICATION: Alcoholic fermentation in stainless tanks for 15 days, malolactic fermentation in stainless tanks for 1 month. REFINING: 6 months in stainless tanks, 3 months in bottle. Colour: Ruby red, medium shade. Aroma: Red fruits and flowers. Flavour: Fresh and balanced, denotes good succulence that makes it very pleasant.

Anno 0 Toscana Rosso IGP UVAGGIO: 70% Sangiovese; 30% altri vitigni (Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot). Blend di uve provenienti dai vigneti più vecchi. VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica in acciaio per 15 giorni, fermentazione malolattica in legno grande per 1 mese. AFFINAMENTO: 6 mesi in legno grande, 6 mesi in bottiglia. Colore: Rosso rubino con unghia tendente al mattone. Profumo: Note di frutti rossi e prugna, con piacevoli sentori floreali. Gusto: Fresco e leggermente astringente, con buona persistenza. GRAPES: 70% Sangiovese; 30% other vine varieties (Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot). Blend of grapes coming from the oldest vineyards. VINIFICATION: Alcoholic fermentation in stainless tanks for 15 days, malolactic fermentation in big wooden vats for 1 month. REFINING: 6 months in big wooden vats, 6 months in bottle. Colour: Ruby red, with rim tending to brick red. Aroma: Notes of red fruits and plum, with pleasant floral scents. Flavour: Fresh and lightly astringent, with lingering aftertaste. Il segreto sta nel tempo The secret is time

Camperchi Sangiovese Toscana Rosso IGP La complessità di ciò che è semplice The complexity of simple things UVAGGIO: 100% Sangiovese. Uva proveniente dal nostro vigneto Il Moro. VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica in legno grande per 20 giorni, fermentazione malolattica in barrique e tonneau di primo, secondo e terzo passaggio per 1 mese. AFFINAMENTO: 18 mesi in barrique e tonneau di rovere francese, 18 mesi in bottiglia. Colore: Rosso rubino. Profumo: Sentori di prugna, amarena e violetta tipici del Sangiovese, seguiti da note speziate di cannella e tabacco. Gusto: Piacevolmente tannico e avvolgente di corpo ricco e con ottima persistenza. GRAPES : 100% Sangiovese. Grapes coming from our Il Moro vineyard. VINIFICATION: Alcoholic fermentation in wooden conical vats for 20 days, malolactic fermentation in barriques and tonneaux of first, second and third hand for 1 month. REFINING: 18 months in French oak barriques and tonneaux, 18 months in bottle. Colour: Ruby red. Aroma: Typical scents of Sangiovese, like plum, black cherry and violet, followed by spicy cinnamon and tobacco notes. Flavour: Pleasantly tannic and enveloping, full bodied and endowed with lingering aftertaste.

Camperchi Merlot Toscana Rosso IGP UVAGGIO: 100% Merlot. Uva proveniente da uno dei nostri vitigni più vecchi, La Trove Rosso. VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica in legno grande per 25 giorni, fermentazione malolattica in barriques di primo, secondo e terzo passaggio per 1 mese. AFFINAMENTO: 18 mesi in barrique di rovere francese, 18 mesi in bottiglia. Colore: Rosso rubino cupo con sfumature rosso rubino. Profumo: Note di frutta rossa matura e sotto spirito tipici del Merlot, con piacevoli sentori floreali di violetta. Profumi speziati di vaniglia, cacao e cannella. Gusto: Buona tannicità bilanciata da una piacevole morbidezza. Vellutato al palato, con struttura piena e robusta e ottima persistenza. GRAPES : 100% Merlot. Grapes coming from one of our oldest vineyards, La Trove Rosso. VINIFICATION : Alcoholic fermentation in wooden conical vats for 25 days, malolactic fermentation in barriques of first, second and third hand for 1 month. REFINING: 18 months in French oak barriques, 18 months in bottle. Colour: Dark ruby red, with ruby red shade. Aroma: Typical scents of Merlot, like red ripe fruits preserved in alcohol, in addition to pleasant violet notes. Spicy aromas of vanilla, cocoa and cinnamon. Flavour: Good tannic notes, balanced by a pleasant smoothness. Velvety palatable, well-bodied and lingering aftertaste. L eleganza del vigneto tra le viti The elegance of the vineyard among the vines

Soc. Agr. Camperchi a r.l. Via del Burrone, 38 52041 - Civitella in Val di Chiana (AR) P.I. e C.F. 01372800514 Tel: + 39 0575 440281 / +39 059 468781 Fax: + 39 059 6327029 E-mail: info@camperchi.com Web: www.camperchi.com