Relazione tra Vitamina D, Obesità infantile e Sindrome Metabolica: un puzzle in via di risoluzione



Documenti analoghi
13 Settembre Emanuele Miraglia del Giudice Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Pediatria

OBESITA, DIABETE E IPERTENSIONE : I MATTONI DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI. Costanza Grasso Cardiologia 2 - AO Città della Salute e della Scienza

STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Condizioni e fattori di rischio di DMT2

L OBESITA : FATTO DI ESTETICA O MALATTIA?

Lo Studio QUADRI. Target metabolici non ben controllati. Prevalenza delle complicanze

VITAMINA D TOTALE E FRAZIONE BIODISPONIBILE IN BAMBINI OBESI: IL RUOLO DELL INSULINO-RESISTENZA

Diabesity. 2 Maggio Emanuele Miraglia del Giudice

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

CENTRO PER LA TERAPIA DELLA OBESITÀ E DEL SOVRAPPESO SOVRAPPESO E OBESITÀ CAUSE CONSEGUENZE TERAPIE.

VALUTAZIONE DELL OBESITA OBESITA INFANTILE: GLI STRUMENTI DI LAVORO. Dr. ssa Chiara Raimondi U.O. Pediatria - P.O. Bollate Az. Ospedaliera G.

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci.

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl.

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

TIREOPATIE e DIABETE Raccomandazioni per la pratica clinica

Che cos è il Diabete. Cause e conseguenze. Lingua Italiana

ALIMENTAZIONE SANA IN ETA EVOLUTIVA PER UN CUORE SANO IN ETA ADULTA

CAUSE E CONSEGUENZE. Lingua Italiana

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE

BREVE SINTESI E GLOSSARIO SUL DIABETE MELLITO

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

Presentazione del progetto

Il Diabete Mellito. Mariarosaria Cristofaro UOC Diabetologia-Endocrinologia ASReM Campobasso. Campobasso 19 marzo 2014

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

2 CONVEGNO DIABESITA

GUIDA PER LE PROVE FUNZIONALI E PER LA CLASSIFICAZIONE DEL DIABETE E ALTRE FORME DI INTOLLERANZA AL GLUCOSIO

Dott.ssa Ilaria Barchetta

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

Avvio progetto sindrome metabolica. Adesione

La valutazione degli indicatori di processo e di outcome Francesco Dotta

OBESITA. condizione caratterizzata da BMI maggiore di 30

CAPITOLO 1 CONCETTI GENERALI

Jama, 2001, 285(19):

Aspetti generali del diabete mellito

ANUPSA VERONA. Dott.ssa F. «Come affrontare il sovrappeso e le sue complicanze. Dimagrire in salute: la dieta Proteica, i pro e i contro.

L'ESPERIENZA DEL PROGETTO EMILI: PREVENZIONE NELLE DONNE CON TUMORE MAMMARIO ATTRAVERSO L'EDUCAZIONE ALIMENTARE E AL MOVIMENTO

Un sistema per guadagnare salute

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

Salute Infanzia e Adolescenza

Relazione sull utilizzo in pazienti diabetici con complicanze ai piedi di una emulsione fluida di Morinda Citrifolia (xerem) PREMESSA

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

INCREMENTO DELLA VITA MEDIA NELL ULTIMO SECOLO

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

Il diabete nell anziano e il rischio di. Claudio Marengo Marco Comoglio

Attualità in tema di diabete: Iperglicemia post-prandiale Resistenza insulinica Dott. Piero Vasapollo Area Endocrinologia e metabolismo della

PROGETTO DI CLINICAL GOVERNANCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza. Vicenza 20 Maggio 2014

LIPOSAN FORTE SALUGEA: STUDIO CLINICO Preview Risultati di uno Studio Funzionale

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Educazione alimentare

Una caloria è una caloria! sarà poi vero??? Da un punto di vista ormonale NON TUTTE LE CALORIE SONO UGUALI!!!

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

Effetti delle LDL ossidate sull uptake del glucosio in cellule adipocitarie mature

MALATTIE CARDIOVASCOLARI

L Attività Fisica come Farmaco

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

4 novembre a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

E DIABETE. Prof. Nicola Candeloro. Campobasso 9 Aprile 2014

OBESITA. 11 Aprile 2013

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

IL RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET TERAPEUTICI NELLA PRATICA CLINICA: I RISULTATI DELLO STUDIO QUASAR

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

DIABETE SINDROME DI DOWN ED ENDOCRINOPATIE

STENOSI CAROTIDEA. Influenza del controllo glicemico. Este, 29 novembre giuseppe panebianco

Serata genitori. Movimento. Anno scolastico Perché parlare di alimentazione equilibrata e di movimento?

Ministero della Salute

Indici Infiammatori nella Nutrizione. Emanuele Miraglia del Giudice

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

L 80% del fabbisogno di vitamina D è garantito dall irradiazione solare in quanto il contenuto di vitamina D nei comuni alimenti è scarso.

UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet. La soluzione!

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate

Dove sono andati i ragazzi? Campagna per l attività motoria degli adolescenti.

L ASSISTENZA DIABETOLOGICA NELLA A.S.N.7

Dr. Enzo Bertamini Medico di Medicina Generale Coordinatore del Progetto Diabete di Bolzano

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

Quanto peso a 3 anni? Un intervento di rilevazione sistematica del BMI e BMI percentile in età prescolare

Sindrome metabolica e terapie antitumorali

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

Tu sei nel cuore di Fondo Est!

INCONTRO CON L ASSOCIAZIONE DEI DIABETICI SANVITESI

PREVENZIONE E SALUTE GLOBALE

FARE MOVIMENTO. Risultati PASSI ASLCN1 STILI DI VITA E MALATTIA. Risultati PASSI 2007\2009 ASLCN1

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

LINEE DI RICERCA SOSTENUTE DAL 5xMILLE 2013

I consigli per invecchiare bene: la dieta mediterranea, l attività fisica, la cura del nostro cuore, l esercizio della nostra mente

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE: IL CRUSCOTTO DEL CUORE

PROGETTO DI FORMAZIONE

MT Bevilacqua SSD Endocrinologia e Diabetologia Ospedale L. Sacco-Polo Universitario MILANO DIABETE MELLITO: UNA MALATTIA MULTIORGANO

NOVITÀ PER IL MEDICO

Transcript:

3 Maggio 2012 Relazione tra Vitamina D, Obesità infantile e Sindrome Metabolica: un puzzle in via di risoluzione Emanuele Miraglia del Giudice Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Pediatria

Sovrappeso e obesità: la situazione dei bambini italiani fotografata da OKKIO alla SALUTE È sempre più preoccupante la situazione dell obesità in Italia: Il 23,6% dei bambini è sovrappeso, il 12,3% obeso Più di 1 bambino su 3 ha un peso superiore a quello che dovrebbe avere per l età

IRRAGIAMENTO SOLARE DELL'ITALIA: DATI DAL 1994 AL 2003

Sovrappeso e obesità: la situazione dei bambini italiani fotografata da OKKIO alla SALUTE È sempre più preoccupante la situazione dell obesità in Italia: Il 23,6% dei bambini è sovrappeso, il 12,3% obeso Più di 1 bambino su 3 ha un peso superiore a quello che dovrebbe avere per l età

Sovrappeso e obesità: la situazione dei bambini italiani fotografata da OKKIO alla SALUTE Circa 80.000 bambini obesi, tra i 6 e gli 11 anni nella sola Campania!

SINDROME METABOLICA in età pediatrica PREVALENZA DELLA SINDROME METABOLICA ETÀ MEDIA CRITERI PREVALENZA (%) Dietz et al 2003 14 NCEP 28.7 APAM 157;821 Weiss et al 2004 12 NCEP* 49 NEJM 50;2362 Goodman et al 2004 15.2 NCEP 19.5 J.Ped 145;445 Goodman et al 2004 15.2 WHO 38.9 J.Ped 145;445 Miraglia del Giudice et al 2006 10.4 NCEP* 40 REFERENZA JCEM 91;4641 *Criteri modificati in base a quelli NCEP ( National Cholesterol Education Panel)

SINDROME METABOLICA in età pediatrica in Campania Da questi dati possiamo indirettamente stimare che in Campania ci siano approssimativamente 30.000-35.000 bambini in età scolare con sindrome metabolica!

Neurologiche COMPLICANZE dell OBESITÀ PEDIATRICA Psicosociali Scarsa autostima Isolamento sociale e stigmatizzazione Disturbi del comportamento alimentare Depressione Pseudotumor cerebri Cardiovascolari Ipertensione arteriosa Aterosclerosi Endocrino-metaboliche Sindrome Metabolica Resistenza Insulinica Intolleranza glicemica Dislipidemia Ipertensione arteriosa Diabete Mellito di tipo II Sindrome dell ovaio policistico Ortopediche Piede piatto Ginocchio valgo Distorsioni della caviglia Epifisiolisi della testa del femore Fratture dell avambraccio Tibia vara (M. di Blount) Respiratorie Asma Apnee ostruttive del sonno Scarsa tolleranza all esercizio Gastrointestinali Calcolosi Reflusso gastroesofageo Steato-epatite non alcolica

CRITERI DIAGNOSTICI DELLA SINDROME METABOLICA in età pediatrica Definizione da: Obesità Pressione Arteriosa Trigliceridi Colesterolo Intolleranza HDL Glicemica Weiss et al ZS BMI 2 >95 percentile >95 percentile <5 percentile Cook et al Circonf. vita 90 percentile Ford et al Circonf. vita 90 percentile 90 percentile 90 percentile 110 mg/dl 110 mg/dl 40 mg/dl 10 percentile Intolleranza glicemica Glic a digiuno 110mg/dl o Intolleranza glicemica Glic a digiuno 100mg/dl o Intolleranza glicemica Per la diagnosi di Sindrome Metabolica si neccessita la presenza di 3 criteri su 5

SINDROME METABOLICA: Il meccanismo patogenetico del cluster di alterazioni che la identifica

INSULINO RESISTENZA: Definizione Incapacità di livelli determinati di insulina di indurre una adeguata utilizzazione di glucosio in periferia e di sopprimere adeguatamente la produzione epatica di glucosio Insulina

INSULINO RESISTENZA Ipotesi patogenetica della deposizione ectopica dei grassi Quando gli adipociti raggiungono il massimo della loro capacità di immagazzinamento di lipidi ed il loro processo di proliferazione è esaurito il grasso viene accumulato in tessuti non idonei a tale scopo Van Gaal et al, Nature, 2006

INSULIN IR Y P S Y IRS-1 S IRS-1 PKC S Y IRS-1 DAG P GLUT4 GLUT4 PI3K LCACoA FFA McGarry JD Diabetes 2002

LIVELLI EMATICI DI 25(OH) VIT D DEFINIZIONE ng/ml nmol/l <10 <25 Carenza 10-19 25-49 Insufficienza 20-29 50-74 Ottimale 30-60 75-150 Intossicazione >100 >250 Carenza Grave

PREVALENZA DI CARENZA E INSUFFICIENZA DI VIT D TRA LE FEMMINE ( 3012 PZ)

PREVALENZA DI CARENZA E INSUFFICIENZA DI VIT D TRA I MASCHI ( 3263 PZ)

CARATTERISTICHE DEI PZ IN FUNZIONE DEI LIVELLI DI VIT D (6275 pz di età da 1 a 21 anni)

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E CARENZA DI VIT D

Correlazione tra BMI per l età e i Livelli di Vit D

LIVELLI DI VITAMINA D ED OBESITÀ CAUSA? O EFFETTO?

LIVELLI DI VITAMINA D E OBESITÀ LIVELLI DI VITAMINA D CAUSANO OBESITÀ 1) Effetto della Vit D su geni che regolano la differenzizione degli adipociti 2) Effetto della Vit D su geni espressi negli adipociti e coinvolti nella lipolisi LIVELLI DI VITAMINA D CONSEGUONO ALL OBESITÀ 1) Sequestro di Vit D da parte del tessuto adiposo (aumento dei livelli di Vit D nelle prime fasi della perdita di peso) 2) Riduzione della sintesi epatica di 25(OH) Vit D a causa della NAFLD 3) Minore esposizione alla luce solare per stile di vita sedentario

Fattori di Rischio Cardiovascolare e Livelli di Vit D negli adolescenti

Variabili predittive dei livelli di 25(OH) Vit D negli obesi

Livelli di 25(OH) Vit D e Omeostasi Glicemica /Pressione Arteriosa

Livelli di 25(OH) Vit D e HOMA-IR

Livelli di 25(OH) Vit D e QUICKI

Livelli di 25(OH) Vit D e Adiponectina

Integrazione con Vit D e Pulse Wave Velocity

Livelli di 25(OH) Vit D e rischio di Sindrome Metabolica dopo 5 anni

INSULIN IR S Y IRS-1 Y P S IRS-1 1,25 (OH)Vit D PI-3K GLUT4 GLUT4 GLUT4

..IL PUZZLE SI COMPONE

Livelli di 25(OH) Vit D in Inverno (Nov-Mag) e in Estate (Giu- Ott)

Variabili correlate ai livelli di 25(OH) Vit D

1- Le evidenze scientifiche sono più che sufficienti per supportare un ruolo chiave per il Calcio e la Vitamina D nello stato di salute dell'osso 2- Sono considerati sufficienti per tale scopo concentrazioni plasmatiche di Vitamina D superiori a 20 ng/ml 3- Le evidenze scientifiche sono inconsistenti, non conclusive ed insufficienti per supportare un ruolo specifico della Vitamina D nello stato di salute dell'uomo a prescindere dal metabolismo dell'osso

Valori di riferimento dell apporto di Calcio e Vit D in relazione all età

1- Individuazione di categorie a rischio di deficit di Vitamina D a cui si consiglia di effettuare il dosaggio di tale vitamina. Tra queste categorie anche quella degli obesi, sia adulti che bambini 2- Livelli ottimali di vitamina D superiori a 30 ng/ml. Ciò per evitare potenziali effetti negativi sulla salute non ossea legati alla Insufficienza di Vitamina D (Valori compresi tra 20 e 30 ng/ml) 3- Le categorie a rischio, e quindi anche gli obesi, sia adulti che bambini, devono avere un intake di Vitamina D doppio rispetto a quello raccomandato per il loro gruppo di età 4- Non è raccomandata la supplementazione di Vitamina D oltre quella usualmente raccomandata con lo scopo di prevenire o curare potenziali effetti negativi non ossei della deficienza o insufficienza di Vitamina D

Indicazioni al dosaggio dei livelli ematici di 25(OH) Vit D

1- Per la salute dell'osso è sufficiente una concentrazione di Vitamina D superiore a 20 ng/ml. Non vi è alcuna evidenza che arrivare a 30 ng/ml possa migliorare o prevenire patologie non legate al metabolismo dell'osso 2- No alla supplementazione degli Obesi, sia adulti che bambini in misura maggiore rispetto ai non obesi perchè non esiste alcuna prova conclusiva che ciò migliori il metabolismo dell'osso in tali pazienti e tanto meno altre patologie

1- Vengono fornite ulteriori prove a favore del fatto che la concentrazione ottimale di Vitamina D per la salute dell'osso deve essere superiore a 30 ng/ml 2- Si attendono studi addizionali tuttora in corso, randomizzati e controllati per ampliare lo spettro dell'utilizzo della Vitamina D

Fonti di Vit D2 e Vit D3