A supporto della sicurezza alimentare: MONITORAGGIO DELL'APPLICAZIONE DELLA D.D. 692/2012 DELLA REGIONE PIEMONTE

Documenti analoghi
La semplificazione per le microimprese. Clelia Lombardi

ESEMPI DI SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI NELLE PICCOLE PRODUZIONI ASL TO 4 REGIONE PIEMONTE

Semplificazione dell'autocontrollo nelle micro imprese alimentari

L autocontrollo e la possibilità di semplificazione, per ridurre i costi e migliorare la competitività. Clelia Lombardi

I lavori premiati dalla SIMeVeP all Epivet di Orvieto

IL REGOLAMENTO CE N 2073/2005 aspetti applicativi e criticità. Il Reg. 2073/05 nel contesto del Pacchetto igiene

Profilo socio-demografico

PRISA 2013: stato dell arte

Profilo socio-demografico

Introduzione allo Studio Passi e presentazione della giornata

microimprese alimentari

Semplificazione dell'autocontrollo in FVG: progetto sperimentale e manuale di buone prassi igieniche

Percezione dello stato di salute BENESSERE

IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI E LA VERIFICA DELL'ETICHETTATURA

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

III EVENTO AGGIORNAMENTO NORMATIVE per OSA. Luca Nicolandi

PROGETTO SPERIMENTALE DI SEMPLIFICAZIONE DEL SISTEMA DI AUTOCONTROLLO NELLE MICROIMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE

Parco della Salute e dell alimentazione

STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche - A.A. 2007/2008 Esercizi 30 novembre 2007

vista la DD n. 542 dell che approva il potenziamento delle azioni attuate da parte dei SIAN regionali;

Il consumo di alcol nel 2011: risultati della sorveglianza PASSI

Capitolo 7 - Istruzione e formazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE, TORACICHE E VASCOLARI

vista la DD n. 542 dell che approva il potenziamento delle azioni attuate da parte dei SIAN regionali;

PARTECIPANTI ALL INCONTRO Associazioni dei Consumatori che con le loro scelte indirizzano il mercato della produzione, trasformazione, distribuzione n

DIPARTIMENTO SALUTE ANZIANI ASL TO2

05. Errore campionario e numerosità campionaria

PRODOTTI LATTIERO CASEARI

Quali sono le caratteristiche demografiche degli intervistati? L età e il sesso

REGIONE PIEMONTE BU8 22/02/2018

Autocontrollo H.A.C.C.P. manuali. Corso SAB-Dott.ssa Stefania Marzona

Facoltà di Economia. francesco mola. I sondaggi e le inchieste. campionaria la cui realizzazione avviene secondo le

Presentazione risultati attività anno 2013 Presentazione Piano di lavoro anno 2014

IL PROGETTO DI SUPERVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ferrara, 16 dicembre 2014

Giovanna Boccuzzo Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Padova

La ricerca sociale. quantitativo. Edit Text Here.

Applicazione nel territorio della Regione Emilia - Romagna dell'haccp

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

VI Indagine Isfol sulla Qualità del lavoro in Italia. Anno 2015

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Presentazione risultati attività anno 2012 Presentazione Piano di lavoro anno 2013

Capitolo 7 - Istruzione e formazione

Economia e Gestione delle Imprese

Curriculum Vitae di LORENZO RAMACCIOTTI

MODULO UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE

I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e imprese

Indagine Forze Lavoro a livello di SEL area livornese

Progetto 1 Progettazione di un sistema di sorveglianza nutrizionale

Azienda USL 12 di Viareggio U.F.C. Sicurezza Alimentare e Sanità Veterinaria

ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

Presentazione risultati attività anno 2014 Presentazione Piano di lavoro anno 2015

La diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI

Analizzare in termini quantitativi significa basarsi su dati e non su idee o ipotesi

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 2-02/10/2015

Modulistica unificata e standardizzata per attività di produzione, commercio e somministrazione di alimenti e bevande

L attività fisica nell ASL TO 4. Periodo

Campionamento. Aa

Descrizione del campione regionale

CORSO BASE: ORGANIZZAZIONE DEI CONTROLLI UFFICIALI, QUALITÀ E SISTEMA DI GESTIONE

Le caratteristiche ella sorveglianza PASSI

Pescherie 10 e lode. Azienda ULSS 9 Dipartimento di Prevenzione. Treviso 7 novembre giugno Azienda ULSS 9 Dipartimento di Prevenzione

Statistica 1- parte II

Esperienza lavorativa

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l intelligenza che si vincono i campionati. Michael Jordan

Teoria e tecniche dei test

Capitolo 4. Il sistema delle informazioni di marketing per ottenere dati sui clienti. Capitolo 4- slide 1

Utilità di PASSI per lo screening cervicale

Distribuzioni campionarie. Antonello Maruotti

PROGETTO SPERIMENTALE DI SEMPLIFICAZIONE DEL SISTEMA DI AUTOCONTROLLO NELLE MICROIMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE

motivi prevalentemente personali (lavoro, studio, tempo libero, ecc.).

PROGR. N. 1869/2008 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. Questo giorno di LUNEDI' 17 (DICIASSETTE ) del mese di NOVEMBRE

L'IMPATTO ECONOMICO DI SAGRE / FESTE PARROCCHIALI E MANIFESTAZIONI POLITICHE / DI PARTITO IN PROVINCIA DI BOLOGNA

C.I. di Metodologia clinica

INDAGINE TRIMESTRALE SETTORE SERVIZI. 4 trimestre 2008 Allegato Statistico

Latte d asina: ruolo dell autorità competente

Questo calcolo richiede che si conoscano media e deviazione standard della popolazione.

INDAGINE TRIMESTRALE SETTORE SERVIZI. 2 trimestre 2009 Allegato Statistico

Titolo. L'utilizzo di nuove tecnologie nei Censimenti generali FORUM PA Fabio Crescenzi Giuseppe Sindoni

Il ruolo di sorveglianza igienicosanitaria e nutrizionale svolto dai SIAN.

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. La distribuzione t - student

La diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI

I. Principî di marketing... 1

Elementi di criticità e spunti di miglioramento nella gestione del laboratorio

Studio Passi. La valutazione dei comportamenti preventivi in ambito oncologico: la diagnosi precoce e lo screening del tumore del collo dell utero

Allegato 1 Piano Operativo di Controllo Anno 2017

INDAGINE TRIMESTRALE SETTORE SERVIZI. 3 trimestre 2009 Allegato Statistico

Hazard Analysis Critical Control Points. (Dlg. 155/97)

Campionamento e distribuzioni campionarie

Valutazione dei beni pubblici

S.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione S.S. Tutela Igienico Sanitaria Alimenti di Origine Animale

La progettazione di un indagine statistica

6 Censimento Generale dell Agricoltura: stato dell arte e diffusione dei dati

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza

Transcript:

BEAR - Biostatistics, Epidemiology and Risk Analysis A supporto della sicurezza alimentare: MONITORAGGIO DELL'APPLICAZIONE DELLA D.D. 692/2012 DELLA REGIONE PIEMONTE Davide Vercellino Valeria D'Errico Paola Barzanti Giuseppe Ru Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 1

CONTESTO DD 692/2012 della Regione Piemonte: linee guida per il controllo ufficiale nella microimpresa alimentare. Progetto RC 12C21 Conciliare sicurezza alimentare e semplicità: monitoraggio di un intervento semplificativo destinato alla microimpresa alimentare. Unità operative: IZS PLVA, ASL TO4, ASL CN1, Regione Piemonte. Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 2

INTRODUZIONE Oggetto dello studio è la microimpresa alimentare D.D. 692/2012: - imprese del settore alimentare caratterizzate da un numero di addetti alle lavorazioni non superiore a 5 unità; - imprese che, con numero di addetti comunque inferiore a 10, presentino caratteristiche che le rendono assimilabili alle microimprese... Reg. (UE) 651/2014 Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 3

INTRODUZIONE Nello specifico, sono state oggetto dello studio le microimprese alimentari dei settori: CARNE (macelli, macellerie, gastronomie ); LATTE (caseifici, gelaterie ); RISTORAZIONE PUBBLICA (bar, trattorie, ristoranti ). Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 4

OBIETTIVI a) gli OSA conoscono ed applicano le possibilità di semplificazione previste dalla DD 692/2012? osservazioni a t0 (2015) e t1 (2017) Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 5

OBIETTIVI b) qual è l'opinione degli operatori del settore alimentare (OSA) in merito all'utilità del piano di autocontrollo? NB: survey 2010 c) qual è la percezione degli OSA in merito ai potenziali pericoli, per la salute del consumatore, che potrebbero essere associati agli alimenti da loro prodotti? Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 6

MATERIALI E METODI: stesura e test preliminare di un questionario che permettesse di ottenere le informazioni desiderate; dalle anagrafi regionali, abbiamo ottenuto l'elenco completo delle microimprese oggetto d'indagine (settori carne, latte e ristorazione pubblica); campionamento di 90 microimprese per ognuno dei tre settori bersaglio dello studio errore della stima compreso nel range 4,5-10,5% con IC 95%; conduzione di interviste telefoniche; analisi statistica dei dati raccolti; Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 7

QUESTIONARIO prevedere una breve introduzione in merito all'argomento oggetto d'indagine; porre domande standardizzate, chiare e precise, utilizzando soprattutto quesiti a risposta chiusa; contenere i tempi dell'intervista; testare il questionario indagine pilota ; Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 8

LETTERA DI CONTATTO a tutti gli OSA sorteggiati abbiamo inviato una lettera, a firma del Responsabile regionale del Settore Prevenzione e Veterinaria, che presentava il progetto e che invitava a rispondere all'intervista telefonica. LISTA DI SOSTITUTI ipotizzando che non tutti gli OSA campionati avrebbero risposto all'intervista, abbiamo previsto una lista di possibili sostituti, per ottenere comunque una buona numerosità campionaria. NB: partecipazione su base volontaria! Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 9

CAMPIONE STATISTICO un campionamento di tipo probabilistico (casuale) permette di ottenere un campione rappresentativo della popolazione bersaglio. Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 10

campionamento stratificato e proporzionale, su base casuale. MICROIMPRESA LATTE 5.8% 1% 5.8% 8.6% 7.3% 5.5% 27% 18% AL BI CN2 TO1 TO4 VC AT CN1 NO TO3 TO5 VCO 15%.5% 4% 1.5% Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 11

RISULTATI La campagna di interviste è stata condotta da marzo a luglio 2015 e hanno risposto alla survey 187 microimprese. Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 12

RISULTATI Nelle tre filiere, il tasso di risposta (tra gli operatori che abbiamo potuto contattare) è stato rispettivamente dell'88% per la filiera carne, 95% per la filiera latte e 75% per la ristorazione pubblica. NB: nel denominatore sono stati inclusi gli OSA che hanno rifiutato l'intervista, ma non quelli irrintracciabili. La durata media dell'intervista è stata di 15 min. Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 13

RISULTATI caratteristiche dei rispondenti: M 65% - F 35% diploma di scuola superiore 55% licenza media 30% laurea 9% licenza elementare 6% proprietario dell'impresa 81% responsabile dell'autocontrollo 84% Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 14

RISULTATI caratteristiche delle microimprese: inizio dell'attività nell'anno 1998 come mediana n di addetti = 3 in media iscrizione ad una associazione professionale di categoria 72% presenza del piano di autocontrollo 99% consulente esterno per l'ac 78% spesa annua per l'ac = 1000 come mediana Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 15

Quanti operatori di microimpresa conoscono ed applicano la semplificazione dell'autocontrollo prevista dalla DD 692/2012? t0 t1 42% è a conoscenza della semplificazione 32% percepisce un reale alleggerimento degli adempimenti per l'ac 24% ha semplificato l'ac NB: risposte a domande differenti. 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 16

Considerando soltanto il 42% degli operatori che è a conoscenza della semplificazione... percepisce un reale alleggerimento degli adempimenti per l AC 77% applica la semplificazione 56% Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 17

Esprima il Suo parere in merito all'utilità del piano di autocontrollo Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 18

L'autocontrollo è utile per prepararsi ai controlli sanitari. Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 19

Il piano di autocontrollo... SI' SI', ma solo in parte è utile per prepararsi ai controlli ufficiali 80% 20% fornisce maggiori garanzie per produrre alimenti sani 72% 28% aiuta a gestire meglio le varie fasi produttive 64% 36% aumenta la fiducia dei clienti 65% 35% Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 20

Considerando il settore produttivo di Sua appartenenza, elenchi i 3 pericoli, per il consumatore, che ritiene essere di maggiore rilevanza sanitaria. Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 21

Quali sono i criteri microbiologici che più comunemente vengono verificati in autocontrollo? linee guida per le analisi in autocontrollo Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 22

DISCUSSIONE e CONCLUSIONI t0 la conoscenza delle opportunità di semplificazione dell autocontrollo è diffusa in meno della metà delle microimprese sul territorio regionale; tra le microimprese che conoscono la semplificazione, le possibilità offerte sono spesso percepite come un reale alleggerimento degli adempimenti per l'autocontrollo; le possibilità di semplificazione dell autocontrollo previste dalla DD 692/2012 necessitano di una più ampia publicizzazione sul territorio regionale; osservazioni a t1 Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 23

DISCUSSIONE e CONCLUSIONI t0 in Piemonte, nelle microimprese alimentari è maturata una buona consapevolezza dell utilità del piano di autocontrollo; potrebbe essere opportuno rafforzare la conoscenza, da parte degli OSA, dei potenziali pericoli per la salute del consumatore; nelle microimprese sarebbe utile una maggiore valorizzazione del piano di autocontrollo aziendale, anche come mezzo per la promozione dei prodotti offerti al consumatore; Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 24

CONCLUSIONI Guardi dottore, se io devo passare mezz'ora in meno ogni giorno a compilare fogli di carta, allora posso passare mezz'ora in più a pulire! Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 25

RINGRAZIAMENTI, per guida e supporto Giuseppe Ru Paola Barzanti Valeria D'Errico Luca Nicolandi Marcello Caputo Mauro Negro Mauro Cravero Gianfranco Corgiat Loia Ivrea, 11/03/2016 HACCP e flessibilità 26