1) AIUTA A RECUPERARE PRIMA 2) PREVIENE GLI INFORTUNI 3) AUMENTA LA PERFORMANCE 4) MANTIENE E PRESERVA LA MOBILITA ARTICOLARE

Documenti analoghi
TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA

IL SISTEMA MUSCOLARE

Il sistema muscolare

La parola stretching è un termine che proviene dall inglese to stretch che in italiano significa allungamento.

CONTRAZIONE MUSCOLARE

Il riscaldamento. Prof. Giuseppe Sibilani

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

"Consegna ai gruppi preposti breve ricerca di Scienze Motorie, con mappa concettuale"

CONTRAZIONE MUSCOLARE

FLESSIBILITA E MOBILITA ARTICOLARE. Dott. Alessandro Ganzini

Stretching di Anderson, S.G.A. - P.N.F. C.R.A.C. - Lavori eccentrici.

De Agostini Scuola S.p.A. Novara. La forza

Appunti di attività motoria. Preparazione della forza

TESSUTO E SISTEMA MUSCOLARE

LA MOBILITA ARTICOLARE

L AVVIAMENTO MOTORIO

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

La mobilità articolare: presupposti anatomo- funzionali e metodologia di intervento

Biomeccanica. Applicazione della meccanica allo studio dei sistemi biologici. Bio + meccanica

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO

muscolo scheletrico i tessuti muscolari sono costituiti da cellule eccitabili

Principi del carico fisico la forza ed il suo sviluppo programmazione

Elastic Computer Aided REhabilitation. LA RIABILITAZIONE DOLCE Il ruolo della resistenza elastica nella rieducazione delle grandi articolazioni

ITCS Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno (BO) SCIENZE MOTORIE PER LE CLASSI PRIME. A cura di Andrea Pajetti

Sviluppo fisico ed Accrescimento

MUSCOLO. Muscolo striato scheletrico. FGE aa

Programma annuale di allenamento di una squadra evoluta con particolare riferimento allo sviluppo della forza

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

Modello meccanico muscolare e metodica Mézières Massimo Benfatti, Dott. in Fisioterapia Cenni anatomici I nostri muscoli sono composti da fasci

STEFANO DELUCA FISIOLOGIA LEGATA AI CARICHI DI LAVORO PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO

MOBILITÀ ARTICOLARE. Quale metodo scegliere

Clinica Ortopedica Ferrara

Le capacità condizionali

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

Muscolatura. Responsabili del movimento del corpo umano Compone circa il 40% del nostro peso corporeo Nel nostro corpo abbiamo circa 650 muscoli

La Forza muscolare. University of Rome "Tor Vergata" - Faculty of Medicine and Surgery - School of Sport and Exercise Science

L equilibrio, come detto in precedenza, è la capacità di mantenere o recuperare la stabilità del proprio corpo dopo aver eseguito movimenti che

La Forza. 1

L APPARATO LOCOMOTORE


La Preparazione Fisica

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

La flessibilità in rapporto con il Metodo DORN - BREUSS. Prof. Alessandro Margheritini

classificazione In base alla FORMA: Muscoli lunghi Muscoli larghi Muscoli orbicolari e sfinteri

La Preparazione Fisica

Accoppiamento eccitazione-contrazione

2 corso per preparatori fisici di pallavolo

Struttura del muscolo: fibra muscolare

APPARATO SCHELETRICO:

E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica).

Scossa semplice scossa muscolare o scossa semplice.

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO

Muscoli e Apparato Locomotore. prof.francescomurtas@alice.it

ATTUALITA E PROSPETTIVE

Classificazione del tessuto muscolare. 1. Posizione rispetto ad altre strutture corporee 2. Composizione istologica 3. Modalità di controllo

S.Beninati. Tessuto Muscolare

I sistemi muscolare e scheletrico

IL METABOLISMO AEROBICO E ANAEROBICO

IL CORPO SI MUOVE IN PIÙ DIREZIONI

LA MOBILITA ARTICOLARE

Allenamento significa ricercare in modo pianificato e. mirato lo sviluppo delle capacità di prestazione

VEDANO AL LAMBRO - VIA SANTO STEFANO 25/27 TEL CELL P.I.v.a Mail :

PROGRAMMI DI RIEQUILIBRIO E BENESSERE MUSCOLO-SCHELETRICO M. ALIERI A. MOLTENI


Il Movimento. L apparato scheletrico L apparato muscolare

Accoppiamento eccitazione-contrazione

Risultati: Comportamento Statico e Dinamico Del Sistema Muscolo

LE PROPRIETA MECCANICHE DEI MATERIALI COSTITUENTI LE STRUTTURE MUSCOLOTENDINEE

LE BASI STRUTTURALI DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE

STRETCHING & FITNESS

Lo Stretching.

Capacità fisiche e sviluppo

I riflessi motorio maniera stereotipata indipendentemente

1. UNITA MOTORIA E LORO PROPRIETA FUNZIONALI MECCANISMI DI GRADUAZIONE DELLA FORZA MUSCOLARE

LE CAPACITA CONDIZIONALI

CORSO ALLENATORI Allievo e 1 Grado

CONOSCERE IL CORPO UMANO: SISTEMA MUSCOLARE. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S

Traumatologia dello sport nel calcio.

L ALLENAMENTO DELLA FORZA

POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA

E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica).

Il ruolo fondamentale della fase di riscaldamento nello sport

Diapositiva 1. Diapositiva 2. Diapositiva 3 TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO. Classificazione classica. Lezione Capacità Motorie

tessuto muscolare: FUNZIONE movimento PROPRIETA contrattilità Scheletrico, striato, volontario Liscio, involontario Cardiaco, striato, automatico

CORSO DI FORMAZIONE ALLENATORI NAZIONALE LA PROGRAMMAZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEL CARICO FISICO IN UNA SQUADRA DI BASKET

Le tavole propriocettive

ANALISI, VALUTAZIONE E PROPOSTE OPERATIVE PER LO SVILUPPO DELLA FORZA NEGLI ATLETI.

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE 1A

Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie,

Anatomia strutturale e sintomatologia miofasciale

LE CAPACITÀ MOTORIE. Fonte: IEI CONI, Corpo Movimento Prestazione

Attività fisica Principi di base

Attività fisica Principi di base.

S. da sovraccarico. Traumi indiretti. Traumi diretti. Accorciamento improvviso. dell unità miotendinea

IL RISCALDAMENTO FOTO IN PALESTRA PRIMA DI FARE SPORT DOBBIAMO FARE DEGLI ESERCIZI PER RISCALDARE I MUSCOLI,

LA PROPRIOCEZIONE. gli esercizi propriocettivi mezzi e metodi. Corrado Morandini. Preparatore atletico

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La forza. Giorgio Visintin

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica)

Transcript:

Sembrerà una domanda banale: perchè fare stretching? Perchè fa bene, perché migliora la performance, e poi lo si è sempre fatto, lo fanno i giocatori di calcio prima d entrare in campo, lo fanno tutti gli altri sportivi prima e dopo l allenamento, lo fai a pilates ed a yoga. Insomma val veramente la pena di perdere tempo nel domandarsi perchè facciamo stretching? SI Perché come in tutte le cose che diamo per scontate, che diventano una routine e banali, c è un lato oscuro, un particolare che c era sfuggito, PERCHE SAPERE PERCHE FACCIAMO LE COSE E SEMPRE MEGLIO CHE FARLE E BASTA E poi potremmo scoprire che forse non va sempre bene farlo, che forse non migliora sempre la performance, che forse non è quella panacea per tutti i mali come ci è sempre stato descritto. Non so perchè voi lo facciate, o non lo facciate, quello che so è che si dice che: 1) AIUTA A RECUPERARE PRIMA 2) PREVIENE GLI INFORTUNI 3) AUMENTA LA PERFORMANCE 4) MANTIENE E PRESERVA LA MOBILITA ARTICOLARE Premetto che per rispondere adeguatamente ad ogni punto faremo degli articoli specifici, ma intanto, in poche frasi vediamo di mettervi la pulce nell orecchio.

1) Non sempre lo stretching aiuta il recupero, anzi facilmente può ostacolarlo. Durante un attività fisica intensa il muscolo è sottoposto a tensioni e stiramenti, le contrazioni eccentriche sono le principali responsabili dello sfilacciamento del sarcolemma e del connettivo adiacente (endomisio, perimisio, epimisio). Durante lo stretching sottoponiamo il muscolo ad un ulteriore stiramento (eccentrico) che può causare ulteriori microdanni. In aggiunta l allungamento causa vasocostrizione, impedendo l afflusso di sangue ( e dei metaboliti-cataboliti) essenziale per un rapido recupero. Dall altra un leggero stretching a fine seduta permette di creare un effetto A POMPA, il sangue si precipita nei tessuti appena smettiamo di stirarli.

La lezione da portare a casa è che lo stretching dopo allenamenti intensi se viene fatto deve essere molto leggero, senza stirare eccessivamente i muscoli, pena compromettere un ottimale recupero. 2) Prendete il vostro gatto di casa e con un coltello recideteli i tendini, vedrete che il muscolo si accorcia. Il ventre muscolare a riposo è leggermente allungato (il muscolo si attacca al tendine, al periostio, all osso) pertanto i fusi muscolari sono sempre leggermente attivavi, da qui nasce il tono basale, quella leggera tensione muscolare presente anche a riposo. Abbiamo principalmente due controllori del tono muscolare, i fusi che si attivano quando il muscolo viene stirato eccessivamente e fanno contrarre il muscolo, gli organi tendinei del Golgi che si attivano quando c è troppa tensione muscolare e fanno rilasciare il muscolo. L insieme di questi due propriocettori permettono di modulare le tensioni muscolari evitando d infortunarci. Se prima di una attività di velocità e potenza ci sottoponiamo ad uno stretiching statico (per più di 4-6 ), andiamo ad inibire la risposta fusale. La qualità della contrazione verrà alterata e con questo aumenterà la

probabilità d infortunarsi. Al contrario lo stretching dinamico non altera il tono fusale e quello balistico lo eccita. La lezione da portarsi a casa è che i differenti tipi di stretching (statico, dinamico, balistico) alterno l attività propriocettiva del muscolo e con questo possono aumentare o diminuire la possibilità d infortunio. 3) La forza muscolare è data dalla teste di miosina che si flettono e fanno scorrere i filamenti d actina(contrazione muscolare descritta in due parole). A seconda della distanza tra miosina ed actina il sarcomero riesce a generare più o meno forza. In fisiologia si estrapola la seguente proporzione tra lunghezza muscolare e capacità d esprimere forza: 0 per valori a pari o inferiori a 50% della lunghezza a riposo 20 per valori del 100% della lunghezza a riposo 25 per valori del 120% della lunghezza a riposo 10 per valori del 120-130% della lunghezza a riposo

Da questo dato possiamo ricavare le seguenti considerazioni: sotto al 50% della lunghezza a riposo non possiamo contrarre il muscolo, se è leggermente allungato genera più forza (grazie alla risposta elastica ed ai fusi), se è eccessivamente allungato genera meno forza. Applicando i seguenti concetti allo stretching vediamo che allungamenti statici prolungati vanno ad abbassare il tasso di forza e la reattività del muscolo, peggiorando il rapporto stiffness/compliance (su questo importante punto faremo chiarezza in un altro articolo). La lezione da portarsi a casa è che lo stretching statico allontana i ponti actomiosinici peggiorando la capacità d esprimere forza in brevi lassi di tempo. A livello prestazionale può essere utile solo se NON si possiedono ROM adeguati al proprio sport, in questo caso un aumento dell estensibilità muscolare può potenziare il gesto target.

4) Questo punto è la vera ragione per cui fare stretching. Gli osteopati dicono: arteria suprema, i chiropratici nervo supremo. Un articolazione che mantiene la sua mobilità mantiene una corretta irrorazione sanguigna e un giusto feedback propriocettivo. A livello salutistico è fondamentale preservare l elasticità, la flessibilità muscolare e la mobilità articolare (sono 3 caratteristiche differenti). Muoversi idrata i tessuti, porta metaboliti ed elimina cataboliti, dove manca la mobilità abbiamo un rallentamento di questi processi metabolici. La lezione da portarsi a casa è che lo stretching aiuta a mantenere sane le articolazioni e previene l invecchiamento tissutale.